Pagina 1 di 25
Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 16 luglio 2024, 7:21
da lemond
L'anno scorso mi/ci ero/amo dimenticato/i che di solito si usava riprendere la discussione ogni anno e quindi...
Comincio con il riportare le quote che Bet 365 dà nei quattro campionati più importanti, altri/e non ne anno messi/e.
Italia: Inter 1,66 - Juventus 5,00 - Milan 7,50 - Napoli 8,00 - Atalanta 21,00
Inghilterra: City 2,10 - Arsenal 2,87 - Liverpool 8,00 Chelsea 21,00 - M.U. 26,00
Germania: Bayern 1,50 - Baier Leverkusen 3,50 - Borussia Dortmund 11 - Lipsia 13
Spagna: Real 1,44 - Barça 4,50 - Atletico 10,00 - Girona 21,00
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 16 luglio 2024, 12:39
da Primo86
In quale campionato allenerà Steven Piolets?
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 16 luglio 2024, 14:58
da nino58
Atalanta a 21 molto interessante
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 16 luglio 2024, 17:27
da UribeZubia
nino58 ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2024, 14:58
Atalanta a 21 molto interessante
??? quella squadra di dopati ???
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 16 luglio 2024, 19:44
da Winter
Non sarebbe male lo scudetto dell atalanta
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 1:00
da udra
Primo86 ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2024, 12:39
In quale campionato allenerà Steven Piolets?
Che, a differenza di Mark Violets, ha fatto l'attentatore sul serio e per un periodo prolungato per giunta
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 7:51
da Primo86
udra ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 1:00
Primo86 ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2024, 12:39
In quale campionato allenerà Steven Piolets?
Che, a differenza di Mark Violets, ha fatto l'attentatore sul serio e per un periodo prolungato per giunta
Mi dissocio.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 10:01
da chinaski89
udra ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 1:00
Primo86 ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2024, 12:39
In quale campionato allenerà Steven Piolets?
Che, a differenza di Mark Violets, ha fatto l'attentatore sul serio e per un periodo prolungato per giunta

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 10:41
da Abruzzese
Winter ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2024, 19:44
Non sarebbe male lo scudetto dell atalanta
Senza ironie o altri discorsi ma parlando seriamente: bisogna capire se il progetto che è stato creato punta realmente al bersaglio grosso in Italia (come capitò, per esempio, alla Sampdoria che dopo la Coppa delle Coppe arrivò a vincere lo scudetto, anche se lì comunque il discorso è diverso, giacché nella squadra doriana c'erano dei fuoriclasse che nell'Atalanta non ci sono) o se vuole consolidarsi a questi livelli nel nostro campionato e in Europa. Mi viene da ricordare la parabola del Parma (anche qui: non c'impelaghiamo a parlare del personaggio Tanzi o di quanto avveniva in quegli anni nel nostro campionato), capace di vincere più volte in Europa (due Coppe Uefa e una Coppa delle Coppe, più un'altra finale di Coppa delle Coppe persa con l'Arsenal) ma mai nel nostro campionato, posto che il Parma di quegli anni aveva squadre nettamente più forti dell'Atalanta di queste stagione, con l'aggiunta che il livello del campionato attuale non è neanche lontanamente paragonabile a quello di quelle stagioni lì.
Secondo me l'incognita principale verte su un fattore: può riuscire una squadra del genere a trovare sempre i giusti e mirati innesti ogni anno? Lo dico perché ok che la scommessa De Ketelaere è stata sostanzialmente vinta (pur se i suoi alti e bassi ha continuato ad averli pure a Bergamo), che Scamacca è stato determinante in un certo momento della stagione (ovviamente in un contesto che girava, giacché è bastato vederlo in nazionale per capire che se intorno ha dei somari e giocatori mediocri diventa sostanzialmente un asino anche lui). Se però vendi Koopmeiners (dovrebbe andare alla Juventus, a quanto si dice), sei sicuro di poterlo rimpiazzare adeguatamente? Così pure tempo un altro campionato, soprattutto se dovesse continuare a rendere sui livelli di coppa, e qualcuno verrà a bussare alla porta per Lookman così come è successo per Hojlund. Io confido in una possibile esplosione di El Bilal Touré perché nell'Almeria gli avevo visto fare giocate interessanti, solo che la scorsa stagione è stata fortemente inficiata dal suo infortunio che gli ha fatto saltare tutta la prima parte di stagione.
In sostanza, a parte il modello Gasperini che ha dimostrato di funzionare così bene soltanto a Bergamo finora, va detto che l'Atalanta ha raggiunto risultati straordinari senza avere sostanzialmente dei fuoriclasse (l'unico, probabilmente, è stato Ilicic che purtroppo è incappato nei seri problemi che sappiamo, oltre ad avere quella discontinuità che caratterizza spesso i giocatori provenienti dalla ex Jugoslavia) ma trovando buoni tasselli in grado d'incastrarsi nelle varie zone del campo e di rispondere ai dettami del mister. Anche perché basti citare un esempio: noi prendemmo Kjaer proprio dall'Atalanta e lì sembrava un pesce fuor d'acqua, non rendeva adeguatamente nella difesa a tre. Nel Milan invece prima di rompersi il ginocchio e, di fatto, giungere alla fine di una continuità di rendimento a certi livelli, era diventato il perno della difesa, di gran lunga il miglior difensore del campionato in quel preciso momento (quindi, se vogliamo, il perfetto rovescio del discorso De Ketelaere). Ecco perché ci sono diversi fattori (di continuità, tenuta fisica e mentale) che bisogna far combaciare a regola d'arte per far si che l'Atalanta possa essere realmente competitiva anche per vincere lo scudetto. Nelle ultime stagioni i bergamaschi sono apparsi più interessati al palcoscenico europeo e a raggiungere la finale di Coppa Italia, il salto da squadra di provincia a grande squadra deve avvenire soprattutto a livello mentale in materia di gestione delle pressioni e delle aspettative di risultato.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 20:09
da Winter
Chiaro se vendi koop o altri
Lo scudetto non lo vinci mai
Al fondo us non interessa lo scudetto , interessano i dividendi
E quelli li fai con gli incassi.. i premi ma soprattutto il trading
Vediamo.
Sarebbe bello uno scudetto di una provinciale
In più l atalanta è la mia seconda squadra (mio papà è bergamasco come tutta la famiglia paterna (
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: mercoledì 17 luglio 2024, 21:17
da drake
Su transfermarkt hanno pubblicato un prospetto con le presenze in A dei finalisti dell'europeo u19 del 2008
I più fortunati sono Poli (sich) con 300 presenze, poi Darmian e Paloschi con 266 e 268, solo Okaka in tripla cifra
Dopo questi, tutti gli altri messi insieme non arrivano a 100 presenze complessive, 88 per la precisione, con il blocco difensivo Bruscagin, Tagliani e Gentili che non hanno mai esordito e Raggio Garibaldi che si è fermato a due
Che dire, speriamo che con l'under 17 vada meglio, ma resto scettico sui risultati delle nazionali giovanili
Sarà lo scenario peggiore, ma sarei curioso di approfondire se avessi tempo da sprecare
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 8:24
da Luca90
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 17 luglio 2024, 10:41
Winter ha scritto: ↑martedì 16 luglio 2024, 19:44
Non sarebbe male lo scudetto dell atalanta
Senza ironie o altri discorsi ma parlando seriamente: bisogna capire se il progetto che è stato creato punta realmente al bersaglio grosso in Italia (come capitò, per esempio, alla Sampdoria che dopo la Coppa delle Coppe arrivò a vincere lo scudetto, anche se lì comunque il discorso è diverso, giacché nella squadra doriana c'erano dei fuoriclasse che nell'Atalanta non ci sono) o se vuole consolidarsi a questi livelli nel nostro campionato e in Europa. Mi viene da ricordare la parabola del Parma (anche qui: non c'impelaghiamo a parlare del personaggio Tanzi o di quanto avveniva in quegli anni nel nostro campionato), capace di vincere più volte in Europa (due Coppe Uefa e una Coppa delle Coppe, più un'altra finale di Coppa delle Coppe persa con l'Arsenal) ma mai nel nostro campionato, posto che il Parma di quegli anni aveva squadre nettamente più forti dell'Atalanta di queste stagione, con l'aggiunta che il livello del campionato attuale non è neanche lontanamente paragonabile a quello di quelle stagioni lì.
Secondo me l'incognita principale verte su un fattore: può riuscire una squadra del genere a trovare sempre i giusti e mirati innesti ogni anno? Lo dico perché ok che la scommessa De Ketelaere è stata sostanzialmente vinta (pur se i suoi alti e bassi ha continuato ad averli pure a Bergamo), che Scamacca è stato determinante in un certo momento della stagione (ovviamente in un contesto che girava, giacché è bastato vederlo in nazionale per capire che se intorno ha dei somari e giocatori mediocri diventa sostanzialmente un asino anche lui). Se però vendi Koopmeiners (dovrebbe andare alla Juventus, a quanto si dice), sei sicuro di poterlo rimpiazzare adeguatamente? Così pure tempo un altro campionato, soprattutto se dovesse continuare a rendere sui livelli di coppa, e qualcuno verrà a bussare alla porta per Lookman così come è successo per Hojlund. Io confido in una possibile esplosione di El Bilal Touré perché nell'Almeria gli avevo visto fare giocate interessanti, solo che la scorsa stagione è stata fortemente inficiata dal suo infortunio che gli ha fatto saltare tutta la prima parte di stagione.
In sostanza, a parte il modello Gasperini che ha dimostrato di funzionare così bene soltanto a Bergamo finora, va detto che l'Atalanta ha raggiunto risultati straordinari senza avere sostanzialmente dei fuoriclasse (l'unico, probabilmente, è stato Ilicic che purtroppo è incappato nei seri problemi che sappiamo, oltre ad avere quella discontinuità che caratterizza spesso i giocatori provenienti dalla ex Jugoslavia) ma trovando buoni tasselli in grado d'incastrarsi nelle varie zone del campo e di rispondere ai dettami del mister. Anche perché basti citare un esempio: noi prendemmo Kjaer proprio dall'Atalanta e lì sembrava un pesce fuor d'acqua, non rendeva adeguatamente nella difesa a tre. Nel Milan invece prima di rompersi il ginocchio e, di fatto, giungere alla fine di una continuità di rendimento a certi livelli, era diventato il perno della difesa, di gran lunga il miglior difensore del campionato in quel preciso momento (quindi, se vogliamo, il perfetto rovescio del discorso De Ketelaere). Ecco perché ci sono diversi fattori (di continuità, tenuta fisica e mentale) che bisogna far combaciare a regola d'arte per far si che l'Atalanta possa essere realmente competitiva anche per vincere lo scudetto. Nelle ultime stagioni i bergamaschi sono apparsi più interessati al palcoscenico europeo e a raggiungere la finale di Coppa Italia, il salto da squadra di provincia a grande squadra deve avvenire soprattutto a livello mentale in materia di gestione delle pressioni e delle aspettative di risultato.
Però se dici unico campione josip sei ingeneroso verso il papu

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 11:20
da lemond
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2024, 8:24
Però se dici unico campione josip sei ingeneroso verso il papu
Ilicic è stato, come talento, un fuoriclasse assoluto, a parte che deve essergli successo qualcosa da bambino (avrà picchiato la testa, perché aveva proprio paura a colpire, altrimenti sarebbe strano per uno di 1,91). Il Papu grandissimo giocatore, che poteva ricoprire tutti i ruoli, salvo il portiere, però sono su due piani diversi. M.M. è un po' come Messi e Rodrigo del City o Bruno dell'United.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: giovedì 18 luglio 2024, 14:35
da Abruzzese
Luca90 ha scritto: ↑giovedì 18 luglio 2024, 8:24
Però se dici unico campione josip sei ingeneroso verso il papu
Infatti io ho usato il termine fuoriclasse, che è un qualcosa ad un livello superiore rispetto al campione. Nei giorni in cui Ilicic era in vena faceva delle cose che erano una delizia per gli occhi. Mi è spiaciuto molto che all'Europeo, dove si era meritato ampiamente la convocazione, proprio a lui sia toccato sbagliare il primo rigore col Portogallo.
Sicuramente il Papu Gomez ha fatto molto bene, quello che volevo sottolineare è che rispetto a squadre di provincia del passato come poteva essere il Parma o formazioni di città abbastanza grandi come la Sampdoria o il Napoli, l'Atalanta magari non ha avuto tantissimi giocatori in grado di elevarsi proprio in maniera netta sugli altri. Sono stati per lo più ottimi organici che si sono ben sposati con i dettami dell'allenatore. Basti vedere gente come Caldara o Gagliardini che lì rendeva alla grande e altrove non ha reso nemmeno un decimo del periodo bergamasco (Caldara poi purtroppo è stato quasi sempre infortunato).
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 20:33
da Abruzzese
Intanto è tornato in serie A, dopo 20 anni, il Como e la sua ricca proprietà (gli indonesiani Hartono hanno un patrimonio molto ampio) si è già attivata per dare alla squadra alcuni innesti che in certi casi sono una via di mezzo tra il vintage e il trash: sono stati infatti già annunciati Raphael Varane, Pepe Reina (come portiere dovrebbe arrivare anche l'ex romanista Pau Lopez) mentre come esterno è stato preso Alberto Moreno, ex Villareal. In panchina ci sarà ancora Cesc Fabregas, già arrivato in riva al Lario per concludere la sua carriera da calciatore. Sono proprio curioso di vedere che stagione faranno, peraltro al debutto incontreranno subito la Juventus in trasferta.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 23:47
da udra
Questi sono arrivati qua nel 2019, prendendo in mano una "società" in serie D, guidata da un lestofante di nome Ninni Corda.
In 5 anni hanno portato la squadra in A, costruito da zero un centro sportivo nuovo, official store in città, cercato di dare un aspetto dignitoso a una schifezza pericolante.
Nonostante vengano dall'altra parte del mondo, e i proprietari non si siano mai visti (sono due fratelli 80enni) sono stati in grado di costruire un forte legame con una città e una tifoseria non proprio di orizzonti aperti, al contempo ci sono tantissimi tifosi stranieri che approfittando della giornata vengono al sinigaglia.
addirittura il main sponsor per la prossima stagione sarà Uber, hanno stretto una partnership con Adidas.
È un progetto esaltante, e non so dove possa portare dato che questi si potrebbero anche mettere in testa di puntare al primo posto.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 3:03
da drake
Certo che una volta che arrivano investitori seri nel calcio italiano... bum, sono 83enni...
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 14:47
da Primo86
Fratelli milanisti, che ne pensate dell'affare Simic?
Sono l'unico a essere leggermente infastidito dalla cosa?
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 15:21
da udra
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:47
Fratelli milanisti, che ne pensate dell'affare Simic?
Sono l'unico a essere leggermente infastidito dalla cosa?
Ce ne pentiremo amaramente, ma se pensa di poter fare il titolare vada pure all'Anderlecht.
Poi quelli guidati da riso meglio perderli che trovarli, già con Camarda sarà il cinema ogni anno.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 23 luglio 2024, 7:56
da Primo86
udra ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 15:21
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:47
Fratelli milanisti, che ne pensate dell'affare Simic?
Sono l'unico a essere leggermente infastidito dalla cosa?
Ce ne pentiremo amaramente, ma se pensa di poter fare il titolare vada pure all'Anderlecht.
Poi quelli guidati da riso meglio perderli che trovarli, già con Camarda sarà il cinema ogni anno.
Pensa se tra Novembre Dicembre ci riduciamo di nuovo pieni di sfascioni e con posti in piedi infermiera

E non sappiamo chi piazzare in difesa
Anche perché non voglio tirargliela a Fonseca e non so come si stia lavorando sulla parte atletica, ma è un dato che avrà a che fare con un sacco di gente che ha già subito infortuni (e, mi pare, qualche recidiva).
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 23 luglio 2024, 9:43
da JineteRojo
Comunque non mi sembra che il milan si stia muovendo male sul mercato, anzi.
l'Inter mi sembra stabile.
La Juve non c'ho capito un cazzo (infatti se qualcuno ha idea di chi stiamo prendendo e me lo spiega mi f un favore).
Il napoli tenta un all-in, curioso di vedere come andrà.
Atalanta come sempre.
Potrebbe essere un campionato interessante.
Riguardo al tema del vendere i giovani...
La Juve è nella stessa situazione, però penso sia inevitabile.
Già il fatto di tenerne alcuni è positivo, però che si dia un occhio al salary cap lo apprezzo.
Alla fine punirne una per educarne 100 è una porcata ma ha funzionato e va bene così
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: martedì 23 luglio 2024, 19:51
da udra
Primo86 ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2024, 7:56
udra ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 15:21
Primo86 ha scritto: ↑lunedì 22 luglio 2024, 14:47
Fratelli milanisti, che ne pensate dell'affare Simic?
Sono l'unico a essere leggermente infastidito dalla cosa?
Ce ne pentiremo amaramente, ma se pensa di poter fare il titolare vada pure all'Anderlecht.
Poi quelli guidati da riso meglio perderli che trovarli, già con Camarda sarà il cinema ogni anno.
Pensa se tra Novembre Dicembre ci riduciamo di nuovo pieni di sfascioni e con posti in piedi infermiera

E non sappiamo chi piazzare in difesa
Anche perché non voglio tirargliela a Fonseca e non so come si stia lavorando sulla parte atletica, ma è un dato che avrà a che fare con un sacco di gente che ha già subito infortuni (e, mi pare, qualche recidiva).
Pare che stiano facendo molti più lavori di forza e comunque anche il club è intervenuto pesantemente sul settore medico, cambiando parecchie facce.
Vedremo, sarà difficile fare peggio dello scorso anno in ogni caso.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 7:27
da Beppugrillo
A me il mercato della Juventus sta piacendo molto. Douglas Luiz mi è sempre piaciuto, mi sembrava il genere di giocatore fuori dalla portata dell'attuale campionato italiano quindi mi ha stupito molto che l'abbiano preso, penso possa essere funzionale a Thiago Motta. Thuram invece non lo conosco ma se si ragiona per ruolo è evidente che gli acquisti servivano in quel reparto (dove la perdita di Rabiot è pesantissima, nettamente il migliore della scorsa stagione dopo aver irritato tutti per anni).
Sulle cessioni dei giovani, è bello vincere le partite con giocatori cresciuti nelle giovanili, consente una narrazione positiva e crea appartenenza, però obiettivamente vedi gli obiettivi (Scudetto, Champions) e ti chiedi: Soulé è un giocatore di quel livello lì o lo diventerà? Per me no. Come Iling e Barrenechea, prima Dragusin e De Winter. Terrei Huijsen e Yldiz, il primo anche per una semplice questione di numeri perché non inizierei mai una stagione con soli quattro centrali di cui uno mai visto in campo. Non so Miretti, mi sembra che ci puntino
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 9:38
da kokkelkoren
Intanto l'U19 esce in semifinale contro la Spagna.
Spagna che per svariati motivi non schierava nemmeno i suoi u19 più forti
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 10:16
da lemond
Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 7:27
A me il mercato della Juventus sta piacendo molto. Douglas Luiz mi è sempre piaciuto, mi sembrava il genere di giocatore fuori dalla portata dell'attuale campionato italiano quindi mi ha stupito molto che l'abbiano preso, penso possa essere funzionale a Thiago Motta. Thuram invece non lo conosco ma se si ragiona per ruolo è evidente che gli acquisti servivano in quel reparto (dove la perdita di Rabiot è pesantissima, nettamente il migliore della scorsa stagione dopo aver irritato tutti per anni).
Sulle cessioni dei giovani, è bello vincere le partite con giocatori cresciuti nelle giovanili, consente una narrazione positiva e crea appartenenza, però obiettivamente vedi gli obiettivi (Scudetto, Champions) e ti chiedi: Soulé è un giocatore di quel livello lì o lo diventerà? Per me no. Come Iling e Barrenechea, prima Dragusin e De Winter. Terrei Huijsen e Yldiz, il primo anche per una semplice questione di numeri perché non inizierei mai una stagione con soli quattro centrali di cui uno mai visto in campo. Non so Miretti, mi sembra che ci puntino
Da tifoso di Emery e quindi "pro tempore" dell'Aston Villa, posso dire che Douglas Luiz mi piaceva molto all'inizio, in quest'ultima stagione meno. In Italia però è più facile giocare. Invece, tutte le volte che ho visto Thuram mi è parso un grandissimo, anche se poi far bene con la Juve è un altro discorso. Quanto a Soulé non capisco proprio l'innamoramento della Roma? Ha fatto sei gol con il Frosinone su 39 totali (44-5, se si tolgono i cinque rigori che hanno fatto tirare a lui). Fra l'altro non li sa realizzare (5/7 è ben al di sotto della media)! Tanto per fare un confronto, Żurkowski da gennaio, da quando arrivò a Empoli ha fatto quattro (su azione) dei 29 totali dell'Empoli, senza essere un attaccante e con gli azzurri si è salvato, così come Sfasciacarrozze Niang, sempre con l'Empoli credo 4 rigori su 4. Invece l'argentino è retrocesso e mi pare (ma non sono riuscito a trovare contro chi!) che uno dei due errori sia stato con una diretta concorrente, il che se fosse vero, significherebbe aver messo un bel mattone alla costruzione dell'edificio Serie B. P.S. Poi può darsi che sia un giocatore di classe e su questo non mi posso esprimere, avendolo visto solo contro l'Empoli e l'Inter nel girone di ritorno, dove, come si dice, non ha toccato palla (per quanto rammento).
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 0:43
da drake
In questo momento il Chelsea in rosa ha:
• Petrovic (P)
• Bettinelli (P)
• Jorgensen (P)
• Sanchez (P)
• Bergstrom (P)
• Beach (P)
• Kepa (P)
• Chilwell
• Cucurella
• Wiley
• Disasi
• Adarabioyo
• Badiashile
• Colwill
• James
• Gusto
• Chalobah
• Fofana
• Acheampong
• Gilchrist
• Humphreys
• Enzo Fernandez
• Caicedo
• Ugochukwu
• Kellyman
• Dewsbury-Hall
• Chukwuemeka
• Casadei
• Veiga
• Anjorin
• Lavia
• Sterling
• George
• Gabriel
• Nkunku
• Jackson
• Guiu
• Broja
• Fofana
• Washington
• Lukaku
• Madueke
• Mudryk
• Palmer
A breve dovrebbe ufficializzare anche l'arrivo di Omorodion per 40 milioni (quest'anno si stanno tenendo bassi, solo 170mln spesi, ma anche 100 incassati)
NB ovviamente starci dietro è un lavoro usurante, ho solo fatto copia e incolla, potrebbe mancare qualcuno o potrebbero esserci altri nuovi arrivi, infortunati, fine prestito ecc... però dà l'idea del delirio
Edit
Ecco sembra abbiano preso l'ottavo portiere, Penders, per una ventina di milioni. Dovrebbero lasciarlo in prestito al Gent però
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 7:22
da Primo86
Pare la Israel Cycling Academy di qualche tempo fa
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: lunedì 12 agosto 2024, 17:22
da udra
Hanno preso pure Pedro Neto nel weekend, olè.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: mercoledì 14 agosto 2024, 22:59
da Abruzzese
Insomma oggi che i beverozzi servivano all'Atalanta non li hanno usati

.
Battute a parte, purtroppo l'Atalanta è esistita veramente solo per un'ora e ha avuto il peccato di non riuscire a sbloccare la partita, soprattutto per merito di Courtois e la sua clamorosa parata su Pasalic. Il Real, nello stesso lasso di tempo, a parte qualche spunto pregevole aveva prodotto la schifezza di sempre a livello di gioco, poi però finalmente hanno deciso che la partita andava vinta e l'hanno chiusa con relativa facilità (e il 2-0 gli sta pure stretto). Diciamo che ad agosto certe imperfezioni si possono perdonare, anche se Mbappé ha offerto ottanta minuti di niente fatta eccezione per il gol, sembrava uno appena tornato dalla sagra della porchetta.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 17 agosto 2024, 20:50
da Beppugrillo
Premesso che non credo che il calcio sia "salvabile", come si fa a tollerare un'azione come quella di Asslani alla fine di Genoa-Inter? Con la palla verso il fallo laterale il giocatore del Genoa la copre, lui gli dà una gomitata sulla schiena per farlo cadere. Nessuno scopo sportivo possibile, violenza pura, solo ammonito. Sarò estremista ma per me per una cosa del genere stai fuori un mese minimo
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: sabato 17 agosto 2024, 23:39
da nemecsek.
Daje, guardiamo al mezzo bicchiere pieno
Parmaemme fuori dalla coppa italia subito
un punto a milano facendoli cacare per bene
Coco bravo e Bellanova perfetto
dai che riparte il campionato verso un sedicesimo posto finale in classifica
come sempre cairo muori in fretta e male

Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 0:36
da Primo86
Un Milan che non mi pento di definire pelato.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 0:46
da udra
Dal vivo un bel Torino, ordinato e pulito, con meccanismi ben oliati in fase di possesso.
Pare più gradevole dell'ossessivo 1vs1 di Juric.
Per conto nostro serata strana, sembrava che non entrasse neanche a stare lì 3 giorni e le disattenzioni difensive grossolane, ormai tratto distintivo, le abbiamo pagate carissimo.
Thiaw disastroso, sembra un tronco, Tomori tatticamente è una piaga con i suoi anticipi fuori luogo, Calabria inadeguato, Bennacer sottoritmo, in generale squadra compassata e imprecisa anche se ha prodotto davanti.
Poi i cambi han fatto la loro, come profondità e qualità abbiamo molto da dare anche in panchina.
Da rivedere alcune scelte di Fonseca, in particolare Saelemakers ts che ha sofferto tantissimo Bellanova, mentre ci sta come ragionamento che chi non ha fatto la preparazione con il resto della squadra tra Milanello e USA sia partito dalla panchina.
Del resto credo che l'11 di partenza di oggi presenti solo 3/4 titolarissimi, vedremo già a Parma più di qualcuno dei nuovi dall'inizio suppongo.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 3:02
da Gimbatbu
A Roma abbiamo visto all' opera Fonseca. Ci è bastato.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 9:27
da udra
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 3:02
A Roma abbiamo visto all' opera Fonseca. Ci è bastato.
Abbiamo visto anche che squadra aveva in mano.
La panchina era una roba sconcertante, ma anche alcuni titolari non erano da meno.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 13:23
da JineteRojo
Ottimo inizio di campionato!
Le milanesi si fermano prima di partire e questa è una buona notizia. Purtroppo domani penso ci toccherà la stessa sorte.
Però tutte le partite sono state belle da seguire.
Molte occasioni, goal, ribaltamenti. Non so se i dati confermano ma ho un ricordo di agosto ben più soporifero.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 14:35
da giorgio ricci
Il Toro con delle regole più sagge la partita la portava a casa. È stato nettamente superiore e lucido per 80 minuti.
Prima del COVID avevamo 3 ,dico 3 cambi a partita . Eravamo già passati da 2 a 3 . Ci avevano detto che i 5 cambi erano una misura straordinaria e temporanea in tempo di virus , e invece eccoci qua .
Con 5 cambi sembrano le amichevoli per nazionali dove giochi un tempo e poi non capisci più nulla .
Le squadre con qualità sono nettamente avvantaggiate ,come se non bastassero già diritti TV e favoritismi..
E grazie al c.. che Morata ha detto che con 5 minuti in più avrebbero vinto . Già danno recuperi da 15 minuti a partita , in piu mettono dentro campioni contro calciatori da serie C. E cosa vogliono in più ?
Il calcio lo seguo pochissimo, e mi propongo di non seguirlo più , non è più neanche un circo ma una presa per il c.. delle peggiori.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 14:50
da Pafer1
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 3:02
A Roma abbiamo visto all' opera Fonseca. Ci è bastato.
Personalmente Fonseca non mi e' dispiaciuto ai tempi, anzi.
Certo, non dovrei dirlo, ma il Milan non e' la Roma (e viceversa), come potenzialita' e soprattutto obiettivi, comprendo le perplessita'.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 14:53
da udra
Non me ne voglia giorgio, ma il piagnisteo dei tifosi delle "medio-piccole" contro le grandi è sempre divertente, me ne accorgo quando vado allo stadio a Como e sono dall'altra parte della barricata.
Ieri Milinkovic Savic ha perso 30 secondi a ogni rinvio, ci sono stati due episodi var e il cooling Break con 10 sostituzioni, quanto doveva essere il recupero? 2 minuti?
Il torino ha sicuramente giocato una partita ordinata ma dire che è stato nettamente superiore quando leao e pulisic hanno sbagliato 3 gol da soli davanti al portiere mi pare un po' esagerato ecco.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 15:15
da dietzen
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 14:50
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 3:02
A Roma abbiamo visto all' opera Fonseca. Ci è bastato.
Personalmente Fonseca non mi e' dispiaciuto ai tempi, anzi.
Certo, non dovrei dirlo, ma il Milan non e' la Roma (e viceversa), come potenzialita' e soprattutto obiettivi, comprendo le perplessita'.
Fonseca secondo me è un ottimo allenatore, alla Roma mi è sembrato carente nella gestione del gruppo, soprattutto nei momenti di difficoltà. Però Roma è anche un ambiente molto particolare, non che a Milano manchino le pressioni, però forse si riescono a gestire con più raziocinio.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 15:20
da herbie
udra ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 14:53
Non me ne voglia giorgio, ma il piagnisteo dei tifosi delle "medio-piccole" contro le grandi è sempre divertente, me ne accorgo quando vado allo stadio a Como e sono dall'altra parte della barricata.
Ieri Milinkovic Savic ha perso 30 secondi a ogni rinvio, ci sono stati due episodi var e il cooling Break con 10 sostituzioni, quanto doveva essere il recupero? 2 minuti?
Il torino ha sicuramente giocato una partita ordinata ma dire che è stato nettamente superiore quando leao e pulisic hanno sbagliato 3 gol da soli davanti al portiere mi pare un po' esagerato ecco.
ho visto dare 4 minuti non di più con le stesse perdite di tempo ad ogni palla svariate volte eh, e ieri non è stata una partita dove si è esagerato con queste cose...io però sono assolutamente d'accordo, se fosse SEMPRE così, come deterrente per le squadre che ad ogni occasione spezzettano il gioco e tirano a fare andare avanti l'orologio. Anche 15 minuti, non solo 8.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 15:36
da udra
No, non si è esagerato.
Ci sono voluti solo 12 minuti di recupero tra primo e secondo tempo per arrivare a 59 minuti di gioco effettivo.
Poi Maresca è il re delle perdite di tempo, deve sempre impiegare 30 secondi per dare cartellini e fare ramanzine.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 16:28
da giorgio ricci
Ma si. Per carità ,guardo 2 partite l'anno. Non ne faccio una questione . Vada per il recupero ,anche se ieri la partita è stata più scorrevole che certi obbrobri che si vedono quando il livello tecnico di entrambe le squadre è scarso . Però il mio piagnisteo riguarda una situazione generale,quella dei cambi. Non pensate che 5 cambi stravolgano il senso del calcio ? Ma quando le sostituzioni erano 2 non c'era la favola del ',era stanco ,aveva i crampi , non ha i 90 minuti '?
A me sembra solo business e tutti complici , che bisogno c'è di cambiare 5 ragazzi giovani ,robusti e allenati in 20 minuti , quando non hai coppe ,giochi una volta alla settimana e ti alleni correttamente?
Ok , siamo a inizio stagione e fa caldo ,ma questo trend c'è tutto l'anno e quando vedo gli score scopro che tante partite ,forse troppe si decidono con i cambi e al 110imo ? È calcio ?
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 16:58
da Pafer1
giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 16:28
A me sembra solo business e tutti complici , che bisogno c'è di cambiare 5 ragazzi giovani ,robusti e allenati in 20 minuti , quando non hai coppe ,giochi una volta alla settimana e ti alleni correttamente?
Se consideriamo che, la scorsa stagione, formazioni come l'Empoli hanno applicato turnover ai livelli di squadre impegnate su tre fronti, i 5 cambi sono il male minore.
Cio' non toglie che la penso come te sul calcio contemporaneo.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 17:02
da Gimbatbu
dietzen ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 15:15
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 14:50
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 3:02
A Roma abbiamo visto all' opera Fonseca. Ci è bastato.
Personalmente Fonseca non mi e' dispiaciuto ai tempi, anzi.
Certo, non dovrei dirlo, ma il Milan non e' la Roma (e viceversa), come potenzialita' e soprattutto obiettivi, comprendo le perplessita'.
Fonseca secondo me è un ottimo allenatore, alla Roma mi è sembrato carente nella gestione del gruppo, soprattutto nei momenti di difficoltà. Però Roma è anche un ambiente molto particolare, non che a Milano manchino le pressioni, però forse si riescono a gestire con più raziocinio.
Una cosa chiedevano i tifosi giallorossi: precedere la Lazio. Il primo anno la Lazio fece una stagione eccellente e forse senza la sosta COVID avrebbe potuto ambire a risultati anche assoluti, ma il secondo anno i biancocelesti fecero un torneo mediocre, la Roma di Fonseca riuscì a fare peggio.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 17:07
da Pafer1
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 17:02
dietzen ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 15:15
Pafer1 ha scritto: ↑domenica 18 agosto 2024, 14:50
Personalmente Fonseca non mi e' dispiaciuto ai tempi, anzi.
Certo, non dovrei dirlo, ma il Milan non e' la Roma (e viceversa), come potenzialita' e soprattutto obiettivi, comprendo le perplessita'.
Fonseca secondo me è un ottimo allenatore, alla Roma mi è sembrato carente nella gestione del gruppo, soprattutto nei momenti di difficoltà. Però Roma è anche un ambiente molto particolare, non che a Milano manchino le pressioni, però forse si riescono a gestire con più raziocinio.
Una cosa chiedevano i tifosi giallorossi: precedere la Lazio. Il primo anno la Lazio fece una stagione eccellente e forse senza la sosta COVID avrebbe potuto ambire a risultati anche assoluti, ma il secondo anno i biancocelesti fecero un torneo mediocre, la Roma di Fonseca riuscì a fare peggio.
Dimentichiamo pero' la semifinale di Europa League.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 19:38
da JineteRojo
Amici romanisti che andavano a vedere anche gli allenamenti mi dissero che degli ultimi anni, l'unico decente era Spalletti. Fonseca valeva come gli altri
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 19:40
da udra
I tifosi della Roma chiedono molte cose alla loro squadra, a Mourinho però non chiedevano di vincere i derby visto l'Olimpico pieno fino all'ultimo giorno dello special uan.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 21:02
da UribeZubia
Prima Koopmeiners, ora anche Lookman chiede di non essere convocato per questioni di mercato (vuole andare al PSG).
Più o meno lo stesso fa anche Osimhen al Napoli.
È il calcio moderno,a me non piace per niente il fatto che sia un giocatore tesserato per una squadra a decidere quando e se giocare.
Ps : riguardo ai due dell'Atalanta, che vadano pure,abbiamo fatto a meno e rimpiazzato in questi anni giocatori ben più forti . Credo che a Bergamo non piangera' nessuno.
Re: Calcio italiano e internazionale stagione '24-'25
Inviato: domenica 18 agosto 2024, 21:55
da udra
I calciatori sanno che hanno il coltello dalla parte del manico, è logico che ragionino per il loro benessere e non per spirito di appartenenza.
Non è più sport, è business, poi al tifoso fa giustamente girare le palle però di fronte a una proposta del PSG (immagino con lauto stipendio) un giocatore dell'Atalanta vacilla.
Mi pare anche che l'Atalanta stia facendo un mercato molto confusionario, dovevano ritoccare poche cose ma stanno ribaltando mezza squadra.