Pagina 1 di 10
Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 16:47
da maurofacoltosi
Previsioni meteo
Nizza : nubi sparse, 29°C (percepiti 31°C), vento moderato da S (6-22 Km/h), umidità al 63%
Sospel (Km 35.9): nubi sparse, 30°C (percepiti 32°C), vento moderato da S (11-31 Km/h), umidità al 53%
Col de la Colmiane (GPM – Km 95.9): nubi sparse, 24°C (percepiti 26°C), vento moderato da S (11-47 Km/h), umidità al 48%
Col de la Couillole*: sereno, 28°C, vento moderato da S (8-43 Km/h), umidità al 44%
* previsioni relative al centro di Roubion (1320 metri), dal quale si transita a 6 Km dall’arrivo (1678 metri)
Fotoricognizione ultimo chilometro
http://www.ilciclismo.it/2009/?p=73731
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 17:37
da TASSO
la domanda è una sola , altro assolo o proverà a far vincere YATES o Almeida ?
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 17:41
da maurofacoltosi
TASSO ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:37
la domanda è una sola , altro assolo o proverà a far vincere YATES o Almeida ?
Intevistato nel dopo tappa ha detto che vuole goderserla....
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 17:42
da brunello
TASSO ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:37
la domanda è una sola , altro assolo o proverà a far vincere YATES o Almeida ?
Non vedo come possano vincere Yates e Almeida.
Secondo me a sto punto prova anche domani e la crono.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 17:42
da TASSO
maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:41
TASSO ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:37
la domanda è una sola , altro assolo o proverà a far vincere YATES o Almeida ?
Intevistato nel dopo tappa ha detto che vuole goderserla....
che vuol dire VINCERE

Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 17:46
da brunello
TASSO ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:42
maurofacoltosi ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:41
TASSO ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:37
la domanda è una sola , altro assolo o proverà a far vincere YATES o Almeida ?
Intevistato nel dopo tappa ha detto che vuole goderserla....
che vuol dire VINCERE
In realtà ha parlato di lasciar andare la fuga, sono un po' stupito nel caso.
Non vai a vincere l'ultima tappa di montagna che arriva nelle strade di casa?
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 17:49
da frcre
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 17:46
In realtà ha parlato di lasciar andare la fuga, sono un po' stupito nel caso.
Non vai a vincere l'ultima tappa di montagna che arriva nelle strade di casa?
Magari é lui stesso la fuga
Parte sulla prima salita e fa 130 km di parata trionfale
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 18:25
da Pantani the best
Il quesito è solo uno, o arriva la fuga o vince Pogacar, non esistono altre alternative considerando che lo sloveno se sente odore di tappa non lascia niente a nessuno, anche solo in volata.
Io domani penso che la UAE lasci fare, allo stesso tempo dubito che altre squadre faranno il lavoro sporco per Pogacar, e qui torniamo alla situazione dell'ultimo Giro d'Italia dove sobbarcarsi il lavoro di tenere a distanza di sicurezza la fuga tutti sapevano che così facendo avrebbero apparecchiato la tavola all'ennesimo show dello sloveno, quindi nessuno vorrà fargli questo "favore".
Unica alternativa è che domani Remco e Vingegaard se le danno di santa ragione per il secondo posto rendendo la corsa più dura con fuga che di conseguenza fatica a decollare, ma anche in quello scenario vincerebbe sempre Pogacar.

Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 18:30
da febbra
Se vuole fare il cannibale si va a prendere anche la maglia a pois di Carapaz.

Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 18:38
da albopaxo
Quanti punti deve fare carapaz per vincere la pois?
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 18:47
da Pantani the best
Comunque percorso molto bello con tappa che si prestava ad azioni da lontano degli uomini di classifica, a maggior ragione considerando che succede al tappone di oggi e precede la cronometro, tutto concentrato nell'ultimo weekend, peccato solo che non vi siano più le motivazioni per poterlo fare.
PS
La salita finale per lunghezza e pendenza è simile a quella di Isola 2000 avendo però una pendenza più omogenea.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 19:42
da qrier
Mi piacerebbe se domani andassero in fuga anche tutti i contendenti per la top10 e si giocassero la tappa.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 19:51
da Walter_White
Domani c'è il libera tutti da Landa in giù, spero in Ciccone ma penso che vinca Adam Yates
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 20:43
da brunello
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:25
Il quesito è solo uno, o arriva la fuga o vince Pogacar, non esistono altre alternative considerando che lo sloveno se sente odore di tappa non lascia niente a nessuno, anche solo in volata.
Io domani penso che la UAE lasci fare, allo stesso tempo dubito che altre squadre faranno il lavoro sporco per Pogacar, e qui torniamo alla situazione dell'ultimo Giro d'Italia dove sobbarcarsi il lavoro di tenere a distanza di sicurezza la fuga tutti sapevano che così facendo avrebbero apparecchiato la tavola all'ennesimo show dello sloveno, quindi nessuno vorrà fargli questo "favore".
Unica alternativa è che domani Remco e Vingegaard se le danno di santa ragione per il secondo posto rendendo la corsa più dura con fuga che di conseguenza fatica a decollare, ma anche in quello scenario vincerebbe sempre Pogacar.
Comunque boh, fossi nella uae a sto punto chiuderei in bellezza, intanto che senso ha correre conservativi?
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 21:48
da Stylus
Io mi vedo un Adam Yates nella fuga
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 21:53
da jan80
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 20:43
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:25
Il quesito è solo uno, o arriva la fuga o vince Pogacar, non esistono altre alternative considerando che lo sloveno se sente odore di tappa non lascia niente a nessuno, anche solo in volata.
Io domani penso che la UAE lasci fare, allo stesso tempo dubito che altre squadre faranno il lavoro sporco per Pogacar, e qui torniamo alla situazione dell'ultimo Giro d'Italia dove sobbarcarsi il lavoro di tenere a distanza di sicurezza la fuga tutti sapevano che così facendo avrebbero apparecchiato la tavola all'ennesimo show dello sloveno, quindi nessuno vorrà fargli questo "favore".
Unica alternativa è che domani Remco e Vingegaard se le danno di santa ragione per il secondo posto rendendo la corsa più dura con fuga che di conseguenza fatica a decollare, ma anche in quello scenario vincerebbe sempre Pogacar.
Comunque boh, fossi nella uae a sto punto chiuderei in bellezza, intanto che senso ha correre conservativi?
Infatti non capisco......probabilmente vogòliono lasciare la fuga se dentro c'è A.Yates altrimenti cercano comunque di portarla a casa con Pogacar,di certo UAE ci prova a vincerla.
Su Remco sarà dura il secondo posto,ma oggi Vingegaard l'ho visto male male,segno che comunque sta pagando il tempo fermo in ospedale e di recupero,perchè ad inizio Tour andava comunque più forte.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:02
da brunello
jan80 ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 21:53
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 20:43
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:25
Il quesito è solo uno, o arriva la fuga o vince Pogacar, non esistono altre alternative considerando che lo sloveno se sente odore di tappa non lascia niente a nessuno, anche solo in volata.
Io domani penso che la UAE lasci fare, allo stesso tempo dubito che altre squadre faranno il lavoro sporco per Pogacar, e qui torniamo alla situazione dell'ultimo Giro d'Italia dove sobbarcarsi il lavoro di tenere a distanza di sicurezza la fuga tutti sapevano che così facendo avrebbero apparecchiato la tavola all'ennesimo show dello sloveno, quindi nessuno vorrà fargli questo "favore".
Unica alternativa è che domani Remco e Vingegaard se le danno di santa ragione per il secondo posto rendendo la corsa più dura con fuga che di conseguenza fatica a decollare, ma anche in quello scenario vincerebbe sempre Pogacar.
Comunque boh, fossi nella uae a sto punto chiuderei in bellezza, intanto che senso ha correre conservativi?
Infatti non capisco......probabilmente vogòliono lasciare la fuga se dentro c'è A.Yates altrimenti cercano comunque di portarla a casa con Pogacar,di certo UAE ci prova a vincerla.
Su Remco sarà dura il secondo posto,ma oggi Vingegaard l'ho visto male male,segno che comunque sta pagando il tempo fermo in ospedale e di recupero,perchè ad inizio Tour andava comunque più forte.
Boh però non ne ha meno di remco mi sembra, alla fine oggi è stato li.
Tadej nell'intervista è stato chiaro.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:02
da crevaison
tappa da fuga
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:06
da jan80
crevaison ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:02
tappa da fuga
Sono 4500 mt di dislivello,da fuga si ma di gente molto forte.......il che non sono tanti,infatti potrebbe essere una fuga per Ciccone,Yates,Landa e Gee,oltre a Carapaz e S.Yates se ne hanno ancora.
Alla fine però credo sia ancora tappa per Pogacar,non lo vedo cosi tranquillo ad andar piano e perdere un'altra tappa in un Tour,alla fine lui ci tiene anche alle vittorie di tappa e seppur non lo dice,vorrebbe chiudere la carriera almeno a 36 vittorie
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:09
da dietzen
jan80 ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 21:53
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 20:43
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:25
Il quesito è solo uno, o arriva la fuga o vince Pogacar, non esistono altre alternative considerando che lo sloveno se sente odore di tappa non lascia niente a nessuno, anche solo in volata.
Io domani penso che la UAE lasci fare, allo stesso tempo dubito che altre squadre faranno il lavoro sporco per Pogacar, e qui torniamo alla situazione dell'ultimo Giro d'Italia dove sobbarcarsi il lavoro di tenere a distanza di sicurezza la fuga tutti sapevano che così facendo avrebbero apparecchiato la tavola all'ennesimo show dello sloveno, quindi nessuno vorrà fargli questo "favore".
Unica alternativa è che domani Remco e Vingegaard se le danno di santa ragione per il secondo posto rendendo la corsa più dura con fuga che di conseguenza fatica a decollare, ma anche in quello scenario vincerebbe sempre Pogacar.
Comunque boh, fossi nella uae a sto punto chiuderei in bellezza, intanto che senso ha correre conservativi?
Infatti non capisco......probabilmente vogòliono lasciare la fuga se dentro c'è A.Yates altrimenti cercano comunque di portarla a casa con Pogacar,di certo UAE ci prova a vincerla.
Su Remco sarà dura il secondo posto,ma oggi Vingegaard l'ho visto male male,segno che comunque sta pagando il tempo fermo in ospedale e di recupero,perchè ad inizio Tour andava comunque più forte.
però remco deve pensare pure alla crono di domenica, se domani spende troppo poi rischia di perderla da pogacar.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:20
da jan80
dietzen ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:09
jan80 ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 21:53
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 20:43
Comunque boh, fossi nella uae a sto punto chiuderei in bellezza, intanto che senso ha correre conservativi?
Infatti non capisco......probabilmente vogòliono lasciare la fuga se dentro c'è A.Yates altrimenti cercano comunque di portarla a casa con Pogacar,di certo UAE ci prova a vincerla.
Su Remco sarà dura il secondo posto,ma oggi Vingegaard l'ho visto male male,segno che comunque sta pagando il tempo fermo in ospedale e di recupero,perchè ad inizio Tour andava comunque più forte.
però remco deve pensare pure alla crono di domenica, se domani spende troppo poi rischia di perderla da pogacar.
Credo che Remco si muovo solo ultima salita e se vede che il danese è in difficoltò,in ogni caso 2 minuti a crono non riesce a guadagnarli,quindi se vuole il secondo posto deve attaccare domani
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:21
da amoilciclismo
Speriamo di no dai, Vinge difendi la seconda piazza please

Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 22:44
da brunello
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:21
Speriamo di no dai, Vinge difendi la seconda piazza please
Ma domani non è il giorno del ribaltone?
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 23:10
da Pantani the best
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 20:43
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:25
Il quesito è solo uno, o arriva la fuga o vince Pogacar, non esistono altre alternative considerando che lo sloveno se sente odore di tappa non lascia niente a nessuno, anche solo in volata.
Io domani penso che la UAE lasci fare, allo stesso tempo dubito che altre squadre faranno il lavoro sporco per Pogacar, e qui torniamo alla situazione dell'ultimo Giro d'Italia dove sobbarcarsi il lavoro di tenere a distanza di sicurezza la fuga tutti sapevano che così facendo avrebbero apparecchiato la tavola all'ennesimo show dello sloveno, quindi nessuno vorrà fargli questo "favore".
Unica alternativa è che domani Remco e Vingegaard se le danno di santa ragione per il secondo posto rendendo la corsa più dura con fuga che di conseguenza fatica a decollare, ma anche in quello scenario vincerebbe sempre Pogacar.
Comunque boh, fossi nella uae a sto punto chiuderei in bellezza, intanto che senso ha correre conservativi?
Lo dici a me, figurati.
Una delle chiavi di lettura in risposta al tuo quesito è perché forse gli stanno troppo rompendo le scatole con questa storia del farsi dei nemici.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 23:16
da Pafer1
Fatico a fare un pronostico differente da Pogacar anche per domani.
Ma anche se fosse, la tappa offrira' comunque tanti spunti interessanti, dal duello Vingegaard-Evenepoel, alla bagarre per la parte bassa della top 10.
Ma non e' da escludere, come ipotizzato a inizio settimana, una fuga con la possibilita' di un "premio" per il gregario piu' pimpante di Pogacar.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 23:32
da brunello
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:10
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 20:43
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:25
Il quesito è solo uno, o arriva la fuga o vince Pogacar, non esistono altre alternative considerando che lo sloveno se sente odore di tappa non lascia niente a nessuno, anche solo in volata.
Io domani penso che la UAE lasci fare, allo stesso tempo dubito che altre squadre faranno il lavoro sporco per Pogacar, e qui torniamo alla situazione dell'ultimo Giro d'Italia dove sobbarcarsi il lavoro di tenere a distanza di sicurezza la fuga tutti sapevano che così facendo avrebbero apparecchiato la tavola all'ennesimo show dello sloveno, quindi nessuno vorrà fargli questo "favore".
Unica alternativa è che domani Remco e Vingegaard se le danno di santa ragione per il secondo posto rendendo la corsa più dura con fuga che di conseguenza fatica a decollare, ma anche in quello scenario vincerebbe sempre Pogacar.
Comunque boh, fossi nella uae a sto punto chiuderei in bellezza, intanto che senso ha correre conservativi?
Lo dici a me, figurati.
Una delle chiavi di lettura in risposta al tuo quesito è perché forse gli stanno troppo rompendo le scatole con questa storia del farsi dei nemici.
Sinceramente anche sticazzi però fossi in loro, alla fine dei conti hai un corridore che al momento ha 10 secondi a km di margine o più.
Oggi ha ripreso 3.52" a Jorgenson (che a star larghi è il nono corridore più forte di sto tour, e per me è almeno davanti a Gee e a pari con Yates) in 16 km di salita.
2.45" + 21" in 9 km e mezzo. Cioè che gli volete dire?
Dico di più, per me è favorito pure nella crono finale.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 23:36
da Pantani the best
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:32
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:10
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 20:43
Comunque boh, fossi nella uae a sto punto chiuderei in bellezza, intanto che senso ha correre conservativi?
Lo dici a me, figurati.
Una delle chiavi di lettura in risposta al tuo quesito è perché forse gli stanno troppo rompendo le scatole con questa storia del farsi dei nemici.
Sinceramente anche sticazzi però fossi in loro, alla fine dei conti hai un corridore che al momento ha 10 secondi a km di margine o più.
Oggi ha ripreso 3.52" a Jorgenson (che a star larghi è il nono corridore più forte di sto tour, e per me è almeno davanti a Gee e a pari con Yates) in 16 km di salita.
2.45" + 21" in 9 km e mezzo. Cioè che gli volete dire?
Dico di più, per me è favorito pure nella crono finale.
Condivido tutto compresa la considerazione finale rivolta alla cronometro. Ci tengo solo a specificare che quello non è il mio pensiero ma quello che penso possa succedere, o meglio, l'eventuale motivazione che potrebbe celarsi qualora lasciassero arrivare la fuga, ossia non voler esagerare dando adito a polemiche così ipocrite. Fosse per me spererei che la fuga non vada in porto e che si giochino anche domani la vittoria i big.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: venerdì 19 luglio 2024, 23:38
da brunello
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:36
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:32
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:10
Lo dici a me, figurati.
Una delle chiavi di lettura in risposta al tuo quesito è perché forse gli stanno troppo rompendo le scatole con questa storia del farsi dei nemici.
Sinceramente anche sticazzi però fossi in loro, alla fine dei conti hai un corridore che al momento ha 10 secondi a km di margine o più.
Oggi ha ripreso 3.52" a Jorgenson (che a star larghi è il nono corridore più forte di sto tour, e per me è almeno davanti a Gee e a pari con Yates) in 16 km di salita.
2.45" + 21" in 9 km e mezzo. Cioè che gli volete dire?
Dico di più, per me è favorito pure nella crono finale.
Condivido tutto compresa la considerazione finale rivolta alla cronometro. Ci tengo solo a specificare che quello non è il mio pensiero ma quello che penso possa succedere, o meglio, l'eventuale motivazione che potrebbe celarsi qualora lasciassero arrivare la fuga, ossia non voler esagerare dando adito a polemiche così ipocrite. Fosse per me spererei che la fuga non vada in porto e che si giochino anche domani la vittoria i big.
No ma è chiaro.
Io personalmente capirei solo se volessero fare la corsa per Almeida o A.Yates
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 0:05
da Tommeke92
jan80 ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 21:53
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 20:43
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 18:25
Il quesito è solo uno, o arriva la fuga o vince Pogacar, non esistono altre alternative considerando che lo sloveno se sente odore di tappa non lascia niente a nessuno, anche solo in volata.
Io domani penso che la UAE lasci fare, allo stesso tempo dubito che altre squadre faranno il lavoro sporco per Pogacar, e qui torniamo alla situazione dell'ultimo Giro d'Italia dove sobbarcarsi il lavoro di tenere a distanza di sicurezza la fuga tutti sapevano che così facendo avrebbero apparecchiato la tavola all'ennesimo show dello sloveno, quindi nessuno vorrà fargli questo "favore".
Unica alternativa è che domani Remco e Vingegaard se le danno di santa ragione per il secondo posto rendendo la corsa più dura con fuga che di conseguenza fatica a decollare, ma anche in quello scenario vincerebbe sempre Pogacar.
Comunque boh, fossi nella uae a sto punto chiuderei in bellezza, intanto che senso ha correre conservativi?
Infatti non capisco......probabilmente vogòliono lasciare la fuga se dentro c'è A.Yates altrimenti cercano comunque di portarla a casa con Pogacar,di certo UAE ci prova a vincerla.
Su Remco sarà dura il secondo posto,ma oggi Vingegaard l'ho visto male male,segno che comunque sta pagando il tempo fermo in ospedale e di recupero,perchè ad inizio Tour andava comunque più forte.
Eh sì decisamente, ma anche fino a domenica scorsa.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 0:13
da amoilciclismo
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:44
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:21
Speriamo di no dai, Vinge difendi la seconda piazza please
Ma domani non è il giorno del ribaltone?
No mi arrendo.
Però il mio Brunello preferito rimane quello dell'azienda Tiezzi.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 0:15
da brunello
amoilciclismo ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 0:13
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:44
amoilciclismo ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 22:21
Speriamo di no dai, Vinge difendi la seconda piazza please
Ma domani non è il giorno del ribaltone?
No mi arrendo.
Però il mio Brunello preferito rimane quello dell'azienda Tiezzi.
Ma come ti arrendi, io aspettavo il pronosticone della sera con i minuti di distacco..
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 0:24
da Pino_82
Vinge la difende facile domani la seconda posizione
Nelle crono dovrà impegnarsi però
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 7:47
da amoilciclismo
Buongiorno, quest'oggi purtroppo Evenelimits staccherà Pogacar di 26 secondi e Vingegaard di 34 secondi.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 8:16
da Cervinia4478
Almeida con il Tour che ha fatto si meriterebbe alla grande una tappa.
Anche Yates, ci mancherebbe, ma Almeida da giovane capitano ha dato tutto quando chiamato in causa per Tadej, non è cosa scontata (vedi comportamento di Ayuso).
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 8:31
da bicycleran
amoilciclismo ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 7:47
Buongiorno, quest'oggi purtroppo Evenelimits staccherà Pogacar di 26 secondi e Vingegaard di 34 secondi.
Ma anche basta, dai
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 8:33
da herbie
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:32
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:10
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 20:43
Comunque boh, fossi nella uae a sto punto chiuderei in bellezza, intanto che senso ha correre conservativi?
Lo dici a me, figurati.
Una delle chiavi di lettura in risposta al tuo quesito è perché forse gli stanno troppo rompendo le scatole con questa storia del farsi dei nemici.
Sinceramente anche sticazzi però fossi in loro, alla fine dei conti hai un corridore che al momento ha 10 secondi a km di margine o più.
Oggi ha ripreso 3.52" a Jorgenson (che a star larghi è il nono corridore più forte di sto tour, e per me è almeno davanti a Gee e a pari con Yates) in 16 km di salita.
2.45" + 21" in 9 km e mezzo. Cioè che gli volete dire?
Dico di più, per me è favorito pure nella crono finale.
sui diretti concorrenti ha guadagnato un minuto e 48 secondi su 16 chilometri di salita.
Jorgenson era in fuga dal mattino e ha tirato su tutte e tre le salite. E ha staccato due corridori a ruota praticamente tutto il giorno.
Non sono 10 secondi al chilometro, sono 6, e stiamo parlando di un Vingegaard in netto calo, ieri.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 8:47
da brunello
herbie ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 8:33
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:32
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:10
Lo dici a me, figurati.
Una delle chiavi di lettura in risposta al tuo quesito è perché forse gli stanno troppo rompendo le scatole con questa storia del farsi dei nemici.
Sinceramente anche sticazzi però fossi in loro, alla fine dei conti hai un corridore che al momento ha 10 secondi a km di margine o più.
Oggi ha ripreso 3.52" a Jorgenson (che a star larghi è il nono corridore più forte di sto tour, e per me è almeno davanti a Gee e a pari con Yates) in 16 km di salita.
2.45" + 21" in 9 km e mezzo. Cioè che gli volete dire?
Dico di più, per me è favorito pure nella crono finale.
sui diretti concorrenti ha guadagnato un minuto e 48 secondi su 16 chilometri di salita.
Jorgenson era in fuga dal mattino e ha tirato su tutte e tre le salite. E ha staccato due corridori a ruota praticamente tutto il giorno.
Non sono 10 secondi al chilometro, sono 6, e stiamo parlando di un Vingegaard in netto calo, ieri.
Va bene agli ordini

Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 10:07
da beppesaronni
herbie ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 8:33
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:32
Pantani the best ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:10
Lo dici a me, figurati.
Una delle chiavi di lettura in risposta al tuo quesito è perché forse gli stanno troppo rompendo le scatole con questa storia del farsi dei nemici.
Sinceramente anche sticazzi però fossi in loro, alla fine dei conti hai un corridore che al momento ha 10 secondi a km di margine o più.
Oggi ha ripreso 3.52" a Jorgenson (che a star larghi è il nono corridore più forte di sto tour, e per me è almeno davanti a Gee e a pari con Yates) in 16 km di salita.
2.45" + 21" in 9 km e mezzo. Cioè che gli volete dire?
Dico di più, per me è favorito pure nella crono finale.
sui diretti concorrenti ha guadagnato un minuto e 48 secondi su 16 chilometri di salita.
Jorgenson era in fuga dal mattino e ha tirato su tutte e tre le salite. E ha staccato due corridori a ruota praticamente tutto il giorno.
Non sono 10 secondi al chilometro, sono 6, e stiamo parlando di un Vingegaard in netto calo, ieri.
A casa mia, essendo partito ai meno nove, fa sempre 11 secondi al km su evenebluff e Jonas.
E a casa mia significa a casa del più grande calcolatore umano del mondo mondiale
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 10:14
da StipemdioXTutti
Era ai meno 8 km. C'è scritto anche nel thread della tappa.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 10:43
da DEMEYER80
Intanto non so se è stato fatto notare altrove, oggi presumo una bella lotta Ciccone-Buitrago dopo gli stracci volati ieri
col nostro simpaticissimo Giulio che ha accusato Buitrago di essersi attaccato alla macchina.
Aggiungendo "eravamo in 3 con la giuria, ti abbiamo visto."
P.s. la giuria dunque lo ha sanzionato (giustamente in caso) o è la solita sceneggiata da piagnoni all'italiana?
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 11:06
da Fuente
herbie ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 8:33sui diretti concorrenti ha guadagnato
un minuto e 48 secondi su 16 chilometri di salita.
Jorgenson era in fuga dal mattino e ha tirato su tutte e tre le salite. E ha staccato due corridori a ruota praticamente tutto il giorno.
Non sono 10 secondi al chilometro, sono 6, e stiamo parlando di un Vingegaard in netto calo, ieri.
Ma come diamine li fai 'sti conti? Spiega un po'.
Perché a me non è che tornino tanto.
Io a certi conteggi ci tengo sempre fino ad un certo punto, perché comunque...
- i confronti di tempi ecc. quando siano passati lustri, siano stati rifatti gli asfalti ecc.
- i discorsi su distacchi al km su un tratto, quando prima magari uno aveva già fatto l'Everest e il K2 a 54km/h...; se sono morto mi puoi pure dare 1ora su 100metri: sono morto.
- ecc. ecc.
Però, premesso ciò, io vedo e leggo che:
- Pogacar a occhio è scattato intorno ai -9.4 km dall'arrivo
- Remco e Vingo sono arrivati a 1:42
(escludendo il distacco dato dall'abbuono)
102 secondi divisi 9.4km farebbero 11 sec al km (
10.85 per la precisione)
Pur ribadendo quanto sopra, e riconoscendo quindi che quella che sia la lunghezza tutta dell'ultima salita (e non solo quella) abbia un peso, non so se, altresì, sia neppure corretto conteggiare la sopracitata per intero quando si parli di un distacco per km per uno che ad un certo punto attacchi e parta - nella fattispecie spalmare quei 102 secondi sui 16km dell'ultima salita
Che facciamo:
- se uno parta ai -3 di una salita di 12, dividiamo il distacco per 12?
- addirittura se uno parta ai -5 sul Mont Ventoux lo dividiamo per tutti i suoi 21km, inclusi i primi 6km che avranno una pendenza media tipo del 4.5%?
Non so se abbia tanto senso.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 11:11
da chinaski89
Vabbè ma herbie fa l'avvocato e giustamente tira acqua al mulino del suo assistito. Comprensibile
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 11:32
da Galois
Fuente ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 11:06
herbie ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 8:33sui diretti concorrenti ha guadagnato
un minuto e 48 secondi su 16 chilometri di salita.
Jorgenson era in fuga dal mattino e ha tirato su tutte e tre le salite. E ha staccato due corridori a ruota praticamente tutto il giorno.
Non sono 10 secondi al chilometro, sono 6, e stiamo parlando di un Vingegaard in netto calo, ieri.
Ma come diamine li fai 'sti conti? Spiega un po'.
Perché a me non è che tornino tanto.
Io a certi conteggi ci tengo sempre fino ad un certo punto, perché comunque...
- i confronti di tempi ecc. quando siano passati lustri, siano stati rifatti gli asfalti ecc.
- i discorsi su distacchi al km su un tratto, quando prima magari uno aveva già fatto l'Everest e il K2 a 54km/h...; se sono morto mi puoi pure dare 1ora su 100metri: sono morto.
- ecc. ecc.
Però, premesso ciò, io vedo e leggo che:
- Pogacar a occhio è scattato intorno ai -9.4 km dall'arrivo
- Remco e Vingo sono arrivati a 1:42
(escludendo il distacco dato dall'abbuono)
102 secondi divisi 9.4km farebbero 11 sec al km (
10.85 per la precisione)
Pur ribadendo quanto sopra, e riconoscendo quindi che quella che sia la lunghezza tutta dell'ultima salita (e non solo quella) abbia un peso, non so se, altresì, sia neppure corretto conteggiare la sopracitata per intero quando si parli di un distacco per km per uno che ad un certo punto attacchi e parta - nella fattispecie spalmare quei 102 secondi sui 16km dell'ultima salita
Però non puoi nemmeno supporre che scattando ai piedi della salita darebbe agli altri due lo stesso distacco al km che gli ha dato partendo ai -9.4, ragion per cui ogni discorso di distacco al km è completamente insensato
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 11:46
da herbie
Galois ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 11:32
Fuente ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 11:06
herbie ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 8:33sui diretti concorrenti ha guadagnato
un minuto e 48 secondi su 16 chilometri di salita.
Jorgenson era in fuga dal mattino e ha tirato su tutte e tre le salite. E ha staccato due corridori a ruota praticamente tutto il giorno.
Non sono 10 secondi al chilometro, sono 6, e stiamo parlando di un Vingegaard in netto calo, ieri.
Ma come diamine li fai 'sti conti? Spiega un po'.
Perché a me non è che tornino tanto.
Io a certi conteggi ci tengo sempre fino ad un certo punto, perché comunque...
- i confronti di tempi ecc. quando siano passati lustri, siano stati rifatti gli asfalti ecc.
- i discorsi su distacchi al km su un tratto, quando prima magari uno aveva già fatto l'Everest e il K2 a 54km/h...; se sono morto mi puoi pure dare 1ora su 100metri: sono morto.
- ecc. ecc.
Però, premesso ciò, io vedo e leggo che:
- Pogacar a occhio è scattato intorno ai -9.4 km dall'arrivo
- Remco e Vingo sono arrivati a 1:42
(escludendo il distacco dato dall'abbuono)
102 secondi divisi 9.4km farebbero 11 sec al km (
10.85 per la precisione)
Pur ribadendo quanto sopra, e riconoscendo quindi che quella che sia la lunghezza tutta dell'ultima salita (e non solo quella) abbia un peso, non so se, altresì, sia neppure corretto conteggiare la sopracitata per intero quando si parli di un distacco per km per uno che ad un certo punto attacchi e parta - nella fattispecie spalmare quei 102 secondi sui 16km dell'ultima salita
Però non puoi nemmeno supporre che scattando ai piedi della salita darebbe agli altri due lo stesso distacco al km che gli ha dato partendo ai -9.4, ragion per cui ogni discorso di distacco al km è completamente insensato
esattamente
si sono fatti due pagine di discorsi per chiarire che non ha senso misurare il distacco in secondi al chilometro su un cambio di ritmo in salita. I secondi al chilometro di distacco sono un parametro affidabile per un confronto su una prestazione uno contro uno a cronometro su un terreno omogeneo e soprattutto dove le prestazioni sono distribuite in maniera sostanzialmente omogenea.
Se ti faccio uno scatto di uno strappo di un chilometro te li do pure io venti secondi al chilometro se è per quello.
Se Pogacar ne avesse avuto , come sostieni pure dare 11 secondi al chilometro su tutta la salita avrebbe guadagnato in 16 chilometri due minuti e 50, che fanno come watt per chilo molto di più di quello che ha fatto ieri.
Ciò vuol dire che lo scatto e la successiva progressione dei 9 chilometri (non 9,4, perchè ai -9 Remco e VIngegaard erano ancora in scia) sarebbe stata molto più violenta.
Il corridore si dosa per arrivare in cima col minor tempo possibile su un arrivo in salita...perciò il tempo che fa sull'intera salita è il migliore che potrebbe fare, al netto delle scie godute nella prima parte, dove comunque nessuno è andato a spasso.
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 11:52
da Road Runner
Ma Pogacar ieri negli ultimi due chilometri ha letteralmente scherzato!! Al di la delle dichiarazioni che ha fatto (che aveva le
gambe finite, una palla clamorosa, ogni tanto la dice anche lui!!).
Si continuava a girare solo perché a furia di rallentare volontariamente non voleva ritrovarsi Jorghenson dietro al sedere!
Ci sono svariate inquadrature laterali dove si vede palesemente che gli scappa da ridere!! Ri-vedere per credere !!
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 11:56
da Galois
Road Runner ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 11:52
Ci sono svariate inquadrature laterali dove si vede palesemente che gli scappa da ridere!!

Non poteva essere semplicemente un sorriso di felicità o una smorfia di sofferenza?
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 11:59
da Gimbatbu
beppesaronni ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 10:07
herbie ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 8:33
brunello ha scritto: ↑venerdì 19 luglio 2024, 23:32
Sinceramente anche sticazzi però fossi in loro, alla fine dei conti hai un corridore che al momento ha 10 secondi a km di margine o più.
Oggi ha ripreso 3.52" a Jorgenson (che a star larghi è il nono corridore più forte di sto tour, e per me è almeno davanti a Gee e a pari con Yates) in 16 km di salita.
2.45" + 21" in 9 km e mezzo. Cioè che gli volete dire?
Dico di più, per me è favorito pure nella crono finale.
sui diretti concorrenti ha guadagnato un minuto e 48 secondi su 16 chilometri di salita.
Jorgenson era in fuga dal mattino e ha tirato su tutte e tre le salite. E ha staccato due corridori a ruota praticamente tutto il giorno.
Non sono 10 secondi al chilometro, sono 6, e stiamo parlando di un Vingegaard in netto calo, ieri.
A casa mia, essendo partito ai meno nove, fa sempre 11 secondi al km su evenebluff e Jonas.
E a casa mia significa a casa del più grande calcolatore umano del mondo mondiale
Non scherziamo. A Beppe possiamo criticarlo a manetta su tutto, ma per i numeri lasciamolo stare. Come ha giustamente ricordato è il CUMM del mondo mondiale ( e mica per scherzo )
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 12:04
da Denny88
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 12:15
da amoilciclismo
Road Runner ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 11:52
Ma Pogacar ieri negli ultimi due chilometri ha letteralmente scherzato!! Al di la delle dichiarazioni che ha fatto (che aveva le
gambe finite, una palla clamorosa, ogni tanto la dice anche lui!!).
Si continuava a girare solo perché a furia di rallentare volontariamente non voleva ritrovarsi Jorghenson dietro al sedere!
Ci sono svariate inquadrature laterali dove si vede palesemente che gli scappa da ridere!! Ri-vedere per credere !!
E perché avrebbe voluto rallentare gli ultimi due km?
Re: Tour 2024 - 20a tappa: Nizza - Col de la Couillole (132.8 Km)
Inviato: sabato 20 luglio 2024, 12:20
da Babylon
Galois ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 11:56
Road Runner ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2024, 11:52
Ci sono svariate inquadrature laterali dove si vede palesemente che gli scappa da ridere!!

Non poteva essere semplicemente un sorriso di felicità o una smorfia di sofferenza?
No figurati, stava evidentemente ridendo per lo scherzone che pensava di raccontare nell'intervista del dopo tappa.