Pagina 1 di 1

Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 17:08
da UribeZubia
Oggi sono in vena di cazzeggio e apro questo thread sugli inciuci avvenuti nei villaggi olimpici. :hammer: :hammer:

Segnalo da Sidney 2000 Mirka Vavrinec e Roger. Federer. Quest ultimo non aveva il coraggio di dichiararsi, e fu aiutato (lo racconto' Federer stesso) da un lottatore che si trovava al villaggio con lui.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 17:12
da UribeZubia
Riportiamo nell'alveo giusto.
Laura Grazioli ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 16:21
UribeZubia ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 16:03
Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 15:38

OT: che poi certi eventi, al di là delle proverbiali sveltine, favoriscono anche la nascita di relazioni tra atleti di discipline diverse, vedi Paltrinieri con la Fiamingo.

Oppure anche fuori da un contesto olimpico Behrami con la Gut (visto che avete evocato Tina Maze con lo sci). Solitamente succede che ciclista si lega a ciclista ma non è detto (ne è stata prova anche la Paternoster).
Seguo il tuo OT : un bel thread in stile Novella 2000 dal titolo "Galeotta fu quell'Olimpiade" non sarebbe male,alla scoperta di tutti gli inciuci che avvengono o sono avvenuti nel passato nel villaggio olimpico. :D

PS vedo che anche Herbie sarebbe interessato. ;)
Per "Galeotta quell'Olimpiade" aggiungiamo la coppia Laura Trott - Jason Kenny grandi pistard britannici.
Ok ora siamo completamente off-topic

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 18:52
da UribeZubia
https://www.fanpage.it/sport/altri-spor ... ra-atleti/

Saranno distribuiti 300 000 preservativi.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 19:01
da nino58
UribeZubia ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 18:52 https://www.fanpage.it/sport/altri-spor ... ra-atleti/

Saranno distribuiti 300 000 preservativi.
Sono passati i tempi astinenti di Oronzo Cana'.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 20:36
da Abruzzese
Comunque anche questa volta per i nostri ragazzi e ragazze del ciclismo non ci sarà l'atmosfera del villaggio. Nell'ambito della prevenzione contro il Covid infatti si è deciso di farli alloggiare in albergo.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 20:48
da UribeZubia
Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 20:36 Comunque anche questa volta per i nostri ragazzi e ragazze del ciclismo non ci sarà l'atmosfera del villaggio. Nell'ambito della prevenzione contro il Covid infatti si è deciso di farli alloggiare in albergo.
Sai se anche per atleti italiani di altri sport si decidera' in tal senso ?

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: martedì 23 luglio 2024, 23:52
da Abruzzese
UribeZubia ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 20:48
Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 20:36 Comunque anche questa volta per i nostri ragazzi e ragazze del ciclismo non ci sarà l'atmosfera del villaggio. Nell'ambito della prevenzione contro il Covid infatti si è deciso di farli alloggiare in albergo.
Sai se anche per atleti italiani di altri sport si decidera' in tal senso ?
No, per il momento ho letto che solo i ciclisti e biker non andranno al Villaggio. Ho letto qui:

https://www.tuttobiciweb.it/article/202 ... i-olimpici

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 0:23
da herbie
UribeZubia ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 18:52 https://www.fanpage.it/sport/altri-spor ... ra-atleti/

Saranno distribuiti 300 000 preservativi.
io la ricordo indossare un paio di scarpe Susen Tiedke... :P
QUesta cosa dei preservativi mi sorprende però. Sembra quasi che non se li portino da casa, poi se li ritrovano di misure sbagliate, oh insomma.
Non mi piace questa cosa, sono lì per gareggiare, tutto sommato.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 1:02
da UribeZubia
herbie ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 0:23
UribeZubia ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 18:52 https://www.fanpage.it/sport/altri-spor ... ra-atleti/

Saranno distribuiti 300 000 preservativi.
io la ricordo indossare un paio di scarpe Susen Tiedke... :P
QUesta cosa dei preservativi mi sorprende però. Sembra quasi che non se li portino da casa, poi se li ritrovano di misure sbagliate, oh insomma.
Non mi piace questa cosa, sono lì per gareggiare, tutto sommato.
Adesso però mi hai incuriosito con le scarpe della Tiedke...

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 1:33
da herbie
UribeZubia ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 1:02
herbie ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 0:23
UribeZubia ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 18:52 https://www.fanpage.it/sport/altri-spor ... ra-atleti/

Saranno distribuiti 300 000 preservativi.
io la ricordo indossare un paio di scarpe Susen Tiedke... :P
QUesta cosa dei preservativi mi sorprende però. Sembra quasi che non se li portino da casa, poi se li ritrovano di misure sbagliate, oh insomma.
Non mi piace questa cosa, sono lì per gareggiare, tutto sommato.
Adesso però mi hai incuriosito con le scarpe della Tiedke...
chi cerca trova :yoga:
io non c'ero, nell'occasione, a scanso di equivoci :(

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 6:50
da Walter_White
Abruzzese ha scritto: martedì 23 luglio 2024, 20:36 Comunque anche questa volta per i nostri ragazzi e ragazze del ciclismo non ci sarà l'atmosfera del villaggio. Nell'ambito della prevenzione contro il Covid infatti si è deciso di farli alloggiare in albergo.
Boh pare che il COVID nello sport esista solo per i ciclisti. Assurdo.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 22:07
da Bomby
Avevo letto che fosse cosa prevista già da tempo, mesi fa commentando il numero di atleti in gara nel ciclismo e la snaturazione delle tattiche di corsa, non mi ricordo più chi (Bennati? Viviani?) disse che non aveva senso perché, tra i tanti motivi, i ciclisti avrebbero comunque alloggiato in albergo, e non avrebbero gravato sulle strutture del villaggio olimpico.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 22:18
da UribeZubia
herbie ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 1:33
UribeZubia ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 1:02
herbie ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 0:23

io la ricordo indossare un paio di scarpe Susen Tiedke... :P
QUesta cosa dei preservativi mi sorprende però. Sembra quasi che non se li portino da casa, poi se li ritrovano di misure sbagliate, oh insomma.
Non mi piace questa cosa, sono lì per gareggiare, tutto sommato.
Adesso però mi hai incuriosito con le scarpe della Tiedke...
chi cerca trova :yoga:
io non c'ero, nell'occasione, a scanso di equivoci :(
Ho provato a cercare,ma non ho trovato niente. Ha forse a che fare con il servizio su Playboy tedesco del 2001 ?

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 24 luglio 2024, 22:28
da herbie
UribeZubia ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 22:18
herbie ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 1:33
UribeZubia ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 1:02

Adesso però mi hai incuriosito con le scarpe della Tiedke...
chi cerca trova :yoga:
io non c'ero, nell'occasione, a scanso di equivoci :(
Ho provato a cercare,ma non ho trovato niente. Ha forse a che fare con il servizio su Playboy tedesco del 2001 ?
bussate e vi sarà aperto! ah ah

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 0:08
da Road Runner
Io della Tiedke ricordo che aveva ampiamente il miglior lato B di tutto il villaggio olimpico!

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 9:56
da Fuente
Road Runner ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 0:08 Io della Tiedke ricordo che aveva ampiamente il miglior lato B di tutto il villaggio olimpico!
Per gli standard di oggi, nulla di stratosferico però.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 12:54
da UribeZubia
Road Runner ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 0:08 Io della Tiedke ricordo che aveva ampiamente il miglior lato B di tutto il villaggio olimpico!
E che dire di Merlene Ottey ?

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 19:22
da herbie
UribeZubia ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 12:54
Road Runner ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 0:08 Io della Tiedke ricordo che aveva ampiamente il miglior lato B di tutto il villaggio olimpico!
E che dire di Merlene Ottey ?
eh si....
a me piaceva molto Christine Arron anche, ora che mi ci fai pensare.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: giovedì 25 luglio 2024, 20:30
da Winter
Road Runner ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 0:08 Io della Tiedke ricordo che aveva ampiamente il miglior lato B di tutto il villaggio olimpico!
Io avevo un debole per ringa ropo
Lunghista finlandese d inizio anni 90
Non so se te la ricordi (io avevo 15 anni..)

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: venerdì 26 luglio 2024, 13:01
da Gimbatbu
Heidi Shuller. Forse se la può ricordare Nino.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 12:21
da UribeZubia
Altra coppia formatasi alle Olimpiadi (Tokyo 2021) e' quella tra Rossella Fiamingo e Gregorio Paltrinieri.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 13:08
da herbie
Chissà, a qualcuno potrebbe interessare...

https://sport.virgilio.it/olimpiadi-par ... ans-872607

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 20:33
da ntun
UribeZubia ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 12:54
Road Runner ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 0:08 Io della Tiedke ricordo che aveva ampiamente il miglior lato B di tutto il villaggio olimpico!
E che dire di Merlene Ottey ?
Citofonare Stefano Tilli

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 20:38
da nino58
È un po' OT, ma neanche tanto.
La moglie di Tamberi inizia a incazzarsi sul serio.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 20:45
da UribeZubia
ntun ha scritto: sabato 27 luglio 2024, 20:33
UribeZubia ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 12:54
Road Runner ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 0:08 Io della Tiedke ricordo che aveva ampiamente il miglior lato B di tutto il villaggio olimpico!
E che dire di Merlene Ottey ?
Citofonare Stefano Tilli
Un buongustaio.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 20:49
da herbie
nino58 ha scritto: sabato 27 luglio 2024, 20:38 È un po' OT, ma neanche tanto.
La moglie di Tamberi inizia a incazzarsi sul serio.
ah ah
come darle torto, d'altra parte...

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: sabato 27 luglio 2024, 20:51
da UribeZubia
herbie ha scritto: sabato 27 luglio 2024, 20:49
nino58 ha scritto: sabato 27 luglio 2024, 20:38 È un po' OT, ma neanche tanto.
La moglie di Tamberi inizia a incazzarsi sul serio.
ah ah
come darle torto, d'altra parte...
Tempi duri per il mezza barba...

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 13:12
da UribeZubia
Il TG2 ci ha copiato. :D

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 17:53
da UribeZubia
Dite quello che volete ma Bragagna è un grandissimo.
Lui va sempre dritto per la sua strada e non ci sono possibilità per i commentatori che lo affiancano di interromperlo. :D
In questi giorni che sta commentando la canoa avrà già raccontato una trentina di volte la storia di Andorra e dell'atleta che la rappresenta.
È una vera fonte di aneddoti riguardo ai partecipanti alle gare,una vera enciclopedia vivente.

:clap: :clap:

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 18:34
da Abruzzese
UribeZubia ha scritto: mercoledì 31 luglio 2024, 17:53 Dite quello che volete ma Bragagna è un grandissimo.
Lui va sempre dritto per la sua strada e non ci sono possibilità per i commentatori che lo affiancano di interromperlo. :D
In questi giorni che sta commentando la canoa avrà già raccontato una trentina di volte la storia di Andorra e dell'atleta che la rappresenta.
È una vera fonte di aneddoti riguardo ai partecipanti alle gare,una vera enciclopedia vivente.

:clap: :clap:
Non avendo visto non ho ascoltato questi aneddoti. Cercavo qualcosa ma oltre al fatto di essere talentuosa e di aver scelto la cittadinanza andorrana (mi pare di aver capito che sia spagnola d'origine) non ho trovato cose particolari. Che cosa ha detto di particolare?

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 18:52
da UribeZubia
Più che altro ha raccontato che la Villarubla è nata a La Seu d'Urgell,in Catalogna,(sede anche del Vescovo di Urgell capo di Andorra assieme al presidente francese),dove scorre un fiume che la separa appunto da Andorra,e nel quale fiume la ragazza (che poi ha preso la nazionalità andorrana) ha iniziato a praticare la canoa.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 19:19
da Abruzzese
UribeZubia ha scritto: mercoledì 31 luglio 2024, 18:52 Più che altro ha raccontato che la Villarubla è nata a La Seu d'Urgell,in Catalogna,(sede anche del Vescovo di Urgell capo di Andorra assieme al presidente francese),dove scorre un fiume che la separa appunto da Andorra,e nel quale fiume la ragazza (che poi ha preso la nazionalità andorrana) ha iniziato a praticare la canoa.
Ah ho capito. Si in effetti la questione del vescovo la lessi in passato. :)

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: mercoledì 31 luglio 2024, 19:39
da Abruzzese
Comunque per non venire meno a ciò che ha portato all'apertura di questo thread, mentre ieri seguivo la prova delle ragazze della Ginnastica sono venuto a conoscenza del fatto che Elisa Iorio è fidanzata con Yumin Abbadini, anche lui ginnasta e impegnato oggi nel concorso individuale (ha già sostenuto quello a squadre). :D

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: giovedì 1 agosto 2024, 8:29
da Maìno della Spinetta
Road Runner ha scritto: giovedì 25 luglio 2024, 0:08 Io della Tiedke ricordo che aveva ampiamente il miglior lato B di tutto il villaggio olimpico!
Pare sia un'autorità sulla nostra rubrica

https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... rLXs-SmmgZ

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 17:35
da UribeZubia
Posto di qua perché di là sono troppo impegnati a contare le medaglie :bll:

Ho scoperto oggi il kitesurfing,cioè avevo visto qualche praticante in Sardegna negli anni scorsi ma non sapevo si chiamasse cosi.
Bene,provo veramente una grande invidia per chi pratica questo sport che deve essere divertentissimo (filare a quelle velocità sull'acqua senza bisogno di alcun motore). Da parte mia con le mie origini montanare non saprei proprio da che parte cominciare.
Una domanda da ultra profano: ma non c'è il pericolo di alzarsi quasi in volo se magari si sbaglia qualche manovra con la vela (sempre che si chiami così) ?

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 18:35
da herbie
UribeZubia ha scritto: giovedì 8 agosto 2024, 17:35 Posto di qua perché di là sono troppo impegnati a contare le medaglie :bll:

Ho scoperto oggi il kitesurfing,cioè avevo visto qualche praticante in Sardegna negli anni scorsi ma non sapevo si chiamasse cosi.
Bene,provo veramente una grande invidia per chi pratica questo sport che deve essere divertentissimo (filare a quelle velocità sull'acqua senza bisogno di alcun motore). Da parte mia con le mie origini montanare non saprei proprio da che parte cominciare.
Una domanda da ultra profano: ma non c'è il pericolo di alzarsi quasi in volo se magari si sbaglia qualche manovra con la vela (sempre che si chiami così) ?
in teoria è un "aquilone"... :P
Secondo me il pericolo maggiore è andare a sbattere contro qualcosa, costerà pure una fortuna la "tavola"...

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 19:10
da UribeZubia
Ho cercato un po' di informazioni :

https://www.kiteworldshop.com/it/151-kitesurf-in-saldo

Aumenta la produzione di serotonina, dopamina e adrenalina. E, quando hai finito, ti senti piacevolmente rigenerato, anche grazie alle proprietà dello iodio. Migliora la concentrazione: attraverso l'esercizio di kite loop, salti sganciati e rotazioni, alleni la concentrazione e la coordinazione.

Un corso base per principianti della durata di una decina di ore costa circa 250/300 euro.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: giovedì 8 agosto 2024, 19:34
da UribeZubia
herbie ha scritto: giovedì 8 agosto 2024, 18:35
UribeZubia ha scritto: giovedì 8 agosto 2024, 17:35 Posto di qua perché di là sono troppo impegnati a contare le medaglie :bll:

Ho scoperto oggi il kitesurfing,cioè avevo visto qualche praticante in Sardegna negli anni scorsi ma non sapevo si chiamasse cosi.
Bene,provo veramente una grande invidia per chi pratica questo sport che deve essere divertentissimo (filare a quelle velocità sull'acqua senza bisogno di alcun motore). Da parte mia con le mie origini montanare non saprei proprio da che parte cominciare.
Una domanda da ultra profano: ma non c'è il pericolo di alzarsi quasi in volo se magari si sbaglia qualche manovra con la vela (sempre che si chiami così) ?
in teoria è un "aquilone"... :P
Secondo me il pericolo maggiore è andare a sbattere contro qualcosa, costerà pure una fortuna la "tavola"...
Vero,può esserci il rischio di andare a finire contro qualcosa/qualcuno.
Quanto ai costi credo che costi di più "l'aquilone rispetto alla tavola",almeno così mi sembra di aver capito dal sito che ho pubblicato poco sopra.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 9:50
da Maìno della Spinetta
UribeZubia ha scritto: giovedì 8 agosto 2024, 17:35 Posto di qua perché di là sono troppo impegnati a contare le medaglie :bll:

Ho scoperto oggi il kitesurfing,cioè avevo visto qualche praticante in Sardegna negli anni scorsi ma non sapevo si chiamasse cosi.
Bene,provo veramente una grande invidia per chi pratica questo sport che deve essere divertentissimo (filare a quelle velocità sull'acqua senza bisogno di alcun motore). Da parte mia con le mie origini montanare non saprei proprio da che parte cominciare.
Una domanda da ultra profano: ma non c'è il pericolo di alzarsi quasi in volo se magari si sbaglia qualche manovra con la vela (sempre che si chiami così) ?
Comunque sì, puoi prendere il volo e tonfare con fragrore

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 10:15
da Fiammingo
UribeZubia ha scritto: giovedì 8 agosto 2024, 17:35 Posto di qua perché di là sono troppo impegnati a contare le medaglie :bll:

Ho scoperto oggi il kitesurfing,cioè avevo visto qualche praticante in Sardegna negli anni scorsi ma non sapevo si chiamasse cosi.
Bene,provo veramente una grande invidia per chi pratica questo sport che deve essere divertentissimo (filare a quelle velocità sull'acqua senza bisogno di alcun motore). Da parte mia con le mie origini montanare non saprei proprio da che parte cominciare.
Una domanda da ultra profano: ma non c'è il pericolo di alzarsi quasi in volo se magari si sbaglia qualche manovra con la vela (sempre che si chiami così) ?
Si, qui in liguria ogni tanto qualcuno prende il volo e va recuperato sugli scogli...

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 11:14
da Laura Grazioli
Fiammingo ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 10:15
UribeZubia ha scritto: giovedì 8 agosto 2024, 17:35 Posto di qua perché di là sono troppo impegnati a contare le medaglie :bll:

Ho scoperto oggi il kitesurfing,cioè avevo visto qualche praticante in Sardegna negli anni scorsi ma non sapevo si chiamasse cosi.
Bene,provo veramente una grande invidia per chi pratica questo sport che deve essere divertentissimo (filare a quelle velocità sull'acqua senza bisogno di alcun motore). Da parte mia con le mie origini montanare non saprei proprio da che parte cominciare.
Una domanda da ultra profano: ma non c'è il pericolo di alzarsi quasi in volo se magari si sbaglia qualche manovra con la vela (sempre che si chiami così) ?
Si, qui in liguria ogni tanto qualcuno prende il volo e va recuperato sugli scogli...
Confermo anche sul Lago di Garda.
Tra l'altro successe proprio in pieno Covid dove non si poteva spostarsi di regione: questi partirono dal Trentino ma finirono in Lombardia eheheh

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 21:40
da Abruzzese
Tornando al vero scopo del thread, proposta di matrimonio di un saltatore brasiliano in mondovisione :D :) .

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 23:10
da Abruzzese
Vi segnalo qui questa bella intervista ad Anastasia Carbonari, atleta che come i più attenti sanno da qualche stagione ha scelto di gareggiare per la Lettonia. Ve la segnalo più che altro per farvi vedere come ha vissuto l'esperienza olimpica. Lei, assieme agli altri atleti lettoni, era all'interno del Villaggio (i nostri ciclisti invece, come riportato in apertura di questo thread, erano in un'altra sede esterna):

https://bici.pro/parigi-2024/carbonari- ... qof0c3ttCA

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: venerdì 9 agosto 2024, 23:57
da UribeZubia
Abruzzese ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 23:10 Vi segnalo qui questa bella intervista ad Anastasia Carbonari, atleta che come i più attenti sanno da qualche stagione ha scelto di gareggiare per la Lettonia. Ve la segnalo più che altro per farvi vedere come ha vissuto l'esperienza olimpica. Lei, assieme agli altri atleti lettini, era all'interno del Villaggio (i nostri ciclisti invece, come riportato in apertura di questo thread, erano in un'altra sede esterna):

https://bici.pro/parigi-2024/carbonari- ... qof0c3ttCA
Mi ha incuriosito la cosa del cambio delle spillette tra atleti:
https://www.fanpage.it/stile-e-trend/mo ... ei-giochi/
Pare che lo si faccia già da qualche edizione dei Giochi.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 0:03
da Abruzzese
UribeZubia ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 23:57
Abruzzese ha scritto: venerdì 9 agosto 2024, 23:10 Vi segnalo qui questa bella intervista ad Anastasia Carbonari, atleta che come i più attenti sanno da qualche stagione ha scelto di gareggiare per la Lettonia. Ve la segnalo più che altro per farvi vedere come ha vissuto l'esperienza olimpica. Lei, assieme agli altri atleti lettini, era all'interno del Villaggio (i nostri ciclisti invece, come riportato in apertura di questo thread, erano in un'altra sede esterna):

https://bici.pro/parigi-2024/carbonari- ... qof0c3ttCA
Mi ha incuriosito la cosa del cambio delle spillette tra atleti:
https://www.fanpage.it/stile-e-trend/mo ... ei-giochi/
Pare che lo si faccia già da qualche edizione dei Giochi.
Infatti leggendo l'intervista ho poi capito il perché in alcune delle storie che vedevo su Facebook venivano postate immagini di nastri pieni di spille. Leggendo questo articolo ho ulteriormente capito.

Peraltro forse è stato già riportato nell'altro thread ma nei giorni scorsi un'atleta cinese che ha vinto l'argento nel badminton è salita sul podio mettendo sulla sua divisa la spilla con la bandiera spagnola, per omaggiare una sua avversaria iberica che qualche giorno prima di era gravemente infortunata ad un ginocchio mentre la stava affrontando (ed era anche in vantaggio).

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 0:11
da Abruzzese
Comunque è emblematico notare l'aura che si porta appresso una fuoriclasse come Simone Biles. Nell'intervista che ho postato ne parla Anastasia ma anche la biker bergamasca Chiara Teocchi, in un'altra intervista letta ieri, ha dichiarato di averla incontrata lì al Villaggio una sera ma di non aver avuto il coraggio di parlarle.

Fa specie più che altro notare da parte degli stessi atleti che gareggiano ad altissimi livelli in altri sport la timidezza e la riverenza nei confronti di fuoriclasse assoluti di altri sport incrociati lì. Reazioni che magari sarebbero le stesse nostre se incontrassimo, che so, Pogačar o Evenepoel. Del resto capitò anche a me anni fa in una tappa del Giro Donne, quando per la prima volta ebbi l'occasione d'intervistare Marianne Vos. Tanta era l'emozione che stavo cominciando l'intervista in italiano :D :D :D .

Comunque sono cose che sono sempre accadute, anche un po' di anni fa penso che incontrate casualmente Usain Bolt o Michael Phelps un certo effetto lo facesse.

Re: Galeotta fu quell'Olimpiade

Inviato: sabato 10 agosto 2024, 17:54
da UribeZubia
Che mi dai,che mi dai,che mi dai?
Medaglia medaglia medaglia.

Medaglie che si deteriorano?

https://www-ansa-it.cdn.ampproject.org/ ... google.com