Pagina 1 di 15

Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 9:41
da Walter_White
Immagine

Immagine

Immagine

Sarà una corsa molto strana con i contingenti numericamente ridicoli al via. Secondo me la bagarre tra i big scatterà a 80 dall'arrivo sulla Cote de Bievres

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 9:45
da Laura Grazioli
Pochissimi atleti, gara lunghissima.
Praticamente indecifrabile, bello il percorso.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 10:17
da luketaro
Se MvDP è quello della primavera non ci sarà nulla di indecifrabile.
Potrà partire in un qualsiasi punto degli ultimi 100 km e guadagnare minimo 3 minuti su un qualsiasi gruppo di fugaioli/attaccanti/inseguitori. Anche da solo.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 10:19
da Laura Grazioli
luketaro ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 10:17 Se MvDP è quello della primavera non ci sarà nulla di indecifrabile.
Potrà partire in un qualsiasi punto degli ultimi 100 km e guadagnare minimo 3 minuti su un qualsiasi gruppo di fugaioli/attaccanti/inseguitori. Anche da solo.
Esatto, "se"...
E se non lo fosse invece?

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 10:22
da luketaro
Laura Grazioli ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 10:19
luketaro ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 10:17 Se MvDP è quello della primavera non ci sarà nulla di indecifrabile.
Potrà partire in un qualsiasi punto degli ultimi 100 km e guadagnare minimo 3 minuti su un qualsiasi gruppo di fugaioli/attaccanti/inseguitori. Anche da solo.
Esatto, "se"...
E se non lo fosse invece?
dipende da Van aert e da Remco.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 10:43
da Scattista
quando si corre?

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 10:45
da Abruzzese
Scattista ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 10:43 quando si corre?
Sabato 3 agosto.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 10:57
da JohnCipollina
Mi ricorda Leuven

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 11:25
da Pafer1
Per il pronostico dico Van der Poel. Per lo svolgimento della corsa mi aspetto l'inizio della vera bagarre ai -50 circa.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 11:26
da nurseryman
luketaro ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 10:17 Se MvDP è quello della primavera non ci sarà nulla di indecifrabile.
Potrà partire in un qualsiasi punto degli ultimi 100 km e guadagnare minimo 3 minuti su un qualsiasi gruppo di fugaioli/attaccanti/inseguitori. Anche da solo.
perchè pogacar, van aert, remco lo lasciano andare cosi come se niente fosse

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 11:37
da Abruzzese
nurseryman ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 11:26
luketaro ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 10:17 Se MvDP è quello della primavera non ci sarà nulla di indecifrabile.
Potrà partire in un qualsiasi punto degli ultimi 100 km e guadagnare minimo 3 minuti su un qualsiasi gruppo di fugaioli/attaccanti/inseguitori. Anche da solo.
perchè pogacar, van aert, remco lo lasciano andare cosi come se niente fosse
Tadej non credo proprio. Semplicemente perché al limite se la guarderà dal divano :D :D .

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 11:41
da Lampiao
Hirschi al posto di Bissegger per la Svizzera. Per quel che può valere, ha appena vinto il Czech tour quindi dovrebbe essere in forma

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 11:44
da Pafer1
A quanto pare l'Australia punta su un recupero lampo di Plapp, e nessun sostituto, al momento, e' stato selezionato per sabato.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 11:44
da Abruzzese
Lampiao ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 11:41 Hirschi al posto di Bissegger per la Svizzera. Per quel che può valere, ha appena vinto il Czech tour quindi dovrebbe essere in forma
Visto che ieri era emersa la questione: presumo che in casi simili si faccia riferimento alle cosiddette "riserve in patria" nella rosa di atleti che magari avevano sostenuto le visite mediche presso il comitato olimpico di riferimento. Della serie: non vai a sostituirlo con uno a caso, sono scelte fatte con cognizione e secondo un protocollo ben preciso.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 12:11
da Walter_White
Pafer1 ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 11:44 A quanto pare l'Australia punta su un recupero lampo di Plapp, e nessun sostituto, al momento, e' stato selezionato per sabato.
Ma non si è dovuto operare??

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 12:16
da Stylus
Premettendo per l'ennesima volta che correre in 90 non è vero ciclismo quindi chiunque vincerà avrà l'asterisco su questa edizione che spero sia l'ultima così altrimenti tanto vale mandarci i dilettanti come una volta, credo che farà tanto la planimetria, se ci sono nel finale lunghi e larghi rettilinei o piuttosto curve dove sarà difficile organizzare un inseguimento

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 12:23
da Pafer1
Walter_White ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 12:11
Pafer1 ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 11:44 A quanto pare l'Australia punta su un recupero lampo di Plapp, e nessun sostituto, al momento, e' stato selezionato per sabato.
Ma non si è dovuto operare??
https://www.eurosport.it/ciclismo/olimp ... tory.shtml

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 12:40
da Maìno della Spinetta
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 11:44
Lampiao ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 11:41 Hirschi al posto di Bissegger per la Svizzera. Per quel che può valere, ha appena vinto il Czech tour quindi dovrebbe essere in forma
Visto che ieri era emersa la questione: presumo che in casi simili si faccia riferimento alle cosiddette "riserve in patria" nella rosa di atleti che magari avevano sostenuto le visite mediche presso il comitato olimpico di riferimento. Della serie: non vai a sostituirlo con uno a caso, sono scelte fatte con cognizione e secondo un protocollo ben preciso.
Come nel tennis, giusto?

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 12:50
da Abruzzese
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 12:40
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 11:44
Lampiao ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 11:41 Hirschi al posto di Bissegger per la Svizzera. Per quel che può valere, ha appena vinto il Czech tour quindi dovrebbe essere in forma
Visto che ieri era emersa la questione: presumo che in casi simili si faccia riferimento alle cosiddette "riserve in patria" nella rosa di atleti che magari avevano sostenuto le visite mediche presso il comitato olimpico di riferimento. Della serie: non vai a sostituirlo con uno a caso, sono scelte fatte con cognizione e secondo un protocollo ben preciso.
Come nel tennis, giusto?
Non so come funziona nel tennis.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 13:34
da giorgio ricci
Stylus ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 12:16 Premettendo per l'ennesima volta che correre in 90 non è vero ciclismo quindi chiunque vincerà avrà l'asterisco su questa edizione che spero sia l'ultima così altrimenti tanto vale mandarci i dilettanti come una volta, credo che farà tanto la planimetria, se ci sono nel finale lunghi e larghi rettilinei o piuttosto curve dove sarà difficile organizzare un inseguimento
:clap: :clap: :clap:

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 13:44
da luketaro
nurseryman ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 11:26
luketaro ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 10:17 Se MvDP è quello della primavera non ci sarà nulla di indecifrabile.
Potrà partire in un qualsiasi punto degli ultimi 100 km e guadagnare minimo 3 minuti su un qualsiasi gruppo di fugaioli/attaccanti/inseguitori. Anche da solo.
perchè pogacar, van aert, remco lo lasciano andare cosi come se niente fosse
Pogacar non c'è
Van aert dovrebbe ritornare quello di 2/3 anni fa per impensierire mvdp
Remco dipende se ha ancora la forma del tour (e dalla planimetria del tracciato). In ogni caso non vedo come possa staccare l'olandese, ne come possa batterlo in volata. Bisogna quindi capire come pensano di utilizzalo i belgi: tira per Van Aert? Si attacca alla ruota di MvDP come stopper e poi non tira un metro (stile roubaix 2023)? Lo lasciano collaborare?

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 13:50
da Babylon
Dipende molto dallo svolgimento tattico, ma non penso vincerà un carneade.
Van der Poel favorito, mi aspetto una corsa in stile Glasgow da parte sua: battezzare poche ruote, probabilmente quelle belghe, Pedersen ed Alaphilippe, e scremare il gruppo con una bella sparata già dai - 80, tipo sulla Cote des Gardes o Bievres. Poi a Montmartre fare il resto, direi sul penultimo passaggio.
Altri possibili sviluppi, Remco che prova a partire a più riprese a distanze importanti, tipo -95/100 km, sulle prime cotes e manda tutti gambe all'aria, con WVA che fa da stopper su Van der Poel, o un drappello di attaccanti con ottimi nomi ma nessun big vero che si avvantaggia da lontano (-120--100) in modo irreversibile (Bettiol, Laporte, Skjelmose, Lazkano, Schachmann, Skujins, Pithie...).
Penso però che Belgio e Olanda faranno buona guardia per quanto possibile, e che su una gara del genere prevarrà la forza bruta.
Occhio pure ad Ala, che spero faccia una gran gara.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 15:43
da Lampiao
Maìno della Spinetta ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 12:40
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 11:44
Lampiao ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 11:41 Hirschi al posto di Bissegger per la Svizzera. Per quel che può valere, ha appena vinto il Czech tour quindi dovrebbe essere in forma
Visto che ieri era emersa la questione: presumo che in casi simili si faccia riferimento alle cosiddette "riserve in patria" nella rosa di atleti che magari avevano sostenuto le visite mediche presso il comitato olimpico di riferimento. Della serie: non vai a sostituirlo con uno a caso, sono scelte fatte con cognizione e secondo un protocollo ben preciso.
Come nel tennis, giusto?
Hirschi era effettivamente inserito nelle riserve da convocare in caso di infortunio. Bissegger ha citato dolori alla schiena che si porta dietro dal tour.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 15:56
da udra
Se Van Baarle pensa di fare il gregario, tornando utile in qualche modo, e non il fantasma stile Zubeldia come a Glasgow allora Mathieu secondo me sbaraglia tutti, altrimenti diventa complicata gestire 275 km da solo.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 16:02
da Tommeke92
Babylon ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 13:50 Dipende molto dallo svolgimento tattico, ma non penso vincerà un carneade.
Van der Poel favorito, mi aspetto una corsa in stile Glasgow da parte sua: battezzare poche ruote, probabilmente quelle belghe, Pedersen ed Alaphilippe, e scremare il gruppo con una bella sparata già dai - 80, tipo sulla Cote des Gardes o Bievres. Poi a Montmartre fare il resto, direi sul penultimo passaggio.
Altri possibili sviluppi, Remco che prova a partire a più riprese a distanze importanti, tipo -95/100 km, sulle prime cotes e manda tutti gambe all'aria, con WVA che fa da stopper su Van der Poel, o un drappello di attaccanti con ottimi nomi ma nessun big vero che si avvantaggia da lontano (-120--100) in modo irreversibile (Bettiol, Laporte, Skjelmose, Lazkano, Schachmann, Skujins, Pithie...).
Penso però che Belgio e Olanda faranno buona guardia per quanto possibile, e che su una gara del genere prevarrà la forza bruta.
Occhio pure ad Ala, che spero faccia una gran gara.
Gli olandesi sono in tre o in quattro?

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 16:11
da aleph
Tommeke92 ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 16:02
Babylon ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 13:50 Dipende molto dallo svolgimento tattico, ma non penso vincerà un carneade.
Van der Poel favorito, mi aspetto una corsa in stile Glasgow da parte sua: battezzare poche ruote, probabilmente quelle belghe, Pedersen ed Alaphilippe, e scremare il gruppo con una bella sparata già dai - 80, tipo sulla Cote des Gardes o Bievres. Poi a Montmartre fare il resto, direi sul penultimo passaggio.
Altri possibili sviluppi, Remco che prova a partire a più riprese a distanze importanti, tipo -95/100 km, sulle prime cotes e manda tutti gambe all'aria, con WVA che fa da stopper su Van der Poel, o un drappello di attaccanti con ottimi nomi ma nessun big vero che si avvantaggia da lontano (-120--100) in modo irreversibile (Bettiol, Laporte, Skjelmose, Lazkano, Schachmann, Skujins, Pithie...).
Penso però che Belgio e Olanda faranno buona guardia per quanto possibile, e che su una gara del genere prevarrà la forza bruta.
Occhio pure ad Ala, che spero faccia una gran gara.
Gli olandesi sono in tre o in quattro?
VDP
Van Baarle e Hoole ;)

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 17:05
da Gaul
VDp nella tenaglia Remco - Van Aert e c.
Sarà dura per l'olandese,poi dipende dallo stato suo di forma,al Tour non si è capito molto.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 17:48
da Tommeke92
aleph ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 16:11
Tommeke92 ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 16:02
Babylon ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 13:50 Dipende molto dallo svolgimento tattico, ma non penso vincerà un carneade.
Van der Poel favorito, mi aspetto una corsa in stile Glasgow da parte sua: battezzare poche ruote, probabilmente quelle belghe, Pedersen ed Alaphilippe, e scremare il gruppo con una bella sparata già dai - 80, tipo sulla Cote des Gardes o Bievres. Poi a Montmartre fare il resto, direi sul penultimo passaggio.
Altri possibili sviluppi, Remco che prova a partire a più riprese a distanze importanti, tipo -95/100 km, sulle prime cotes e manda tutti gambe all'aria, con WVA che fa da stopper su Van der Poel, o un drappello di attaccanti con ottimi nomi ma nessun big vero che si avvantaggia da lontano (-120--100) in modo irreversibile (Bettiol, Laporte, Skjelmose, Lazkano, Schachmann, Skujins, Pithie...).
Penso però che Belgio e Olanda faranno buona guardia per quanto possibile, e che su una gara del genere prevarrà la forza bruta.
Occhio pure ad Ala, che spero faccia una gran gara.
Gli olandesi sono in tre o in quattro?
VDP
Van Baarle e Hoole ;)
Grazie per la risposta, avevo letto la formazione ma ero convinto che mancasse un nome perché pensavo che avessero quattro posti a disposizione, come il Belgio. Con due soli gregari non sarà facile controllare per Mathieu. Controllare la prima metà / i primi due terzi di gara intendo. Poi farà da solo.
Ma quindi oltre il Belgio chi è che avrà quattro atleti in corsa?

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 17:51
da aleph
Tommeke92 ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 17:48
aleph ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 16:11
Tommeke92 ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 16:02
Gli olandesi sono in tre o in quattro?
VDP
Van Baarle e Hoole ;)
Grazie per la risposta, avevo letto la formazione ma ero convinto che mancasse un nome perché pensavo che avessero quattro posti a disposizione, come il Belgio. Con due soli gregari non sarà facile controllare per Mathieu. Controllare la prima metà / i primi due terzi di gara intendo. Poi farà da solo.
Ma quindi oltre il Belgio chi è che avrà quattro atleti in corsa?
Vado a memoria:
Slovenia, GB, Francia e Danimarca.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 17:56
da Tommeke92
aleph ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 17:51
Tommeke92 ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 17:48
aleph ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 16:11
VDP
Van Baarle e Hoole ;)
Grazie per la risposta, avevo letto la formazione ma ero convinto che mancasse un nome perché pensavo che avessero quattro posti a disposizione, come il Belgio. Con due soli gregari non sarà facile controllare per Mathieu. Controllare la prima metà / i primi due terzi di gara intendo. Poi farà da solo.
Ma quindi oltre il Belgio chi è che avrà quattro atleti in corsa?
Vado a memoria:
Slovenia, GB, Francia e Danimarca.
Pochine davvero! Fino alla scorsa Italia Belgio Francia e almeno qualcun altra correvano in 5 (la Spagna anche, ma non ricordo se a Tokyo era già ridotta), poi c'erano un tot di nazionali a 4, altre a tre, ecc... Era comunque una dinamica diversa rispetto al mondiale ma aveva un senso e un suo perché secondo me. Così mi pare che il rischio che la gara diventi una lotteria sia troppo elevato.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 18:00
da JineteRojo
Io dico Remco.
Mathieu è superiore ma se la corsa è anarchica Remco ne giova. Sarà un casino senza senso. Penso che qualsiasi cosa succeda sarà una boccata d'aria dopo i domini totali di UAE e Visma.
Io non penso che 270 km in 80 ciclisti possa essere casuale.
Ci saranno solo i più forti davanti. Ci sarà magari anche un po' di tattica. Forse non siamo più abituati, ma questo non vuole dire che il vincitore valga meno. Personalmente non sono dispiaciuto

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 18:00
da peek
Gaul ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 17:05 VDp nella tenaglia Remco - Van Aert e c.
Sarà dura per l'olandese,poi dipende dallo stato suo di forma,al Tour non si è capito molto.
Sì, ma devi aggiungerci Stuyven e Benoot. Se il Belgio corre come una squadra non credo sia battibile neanche da VDp.
Certo, il Belgio potrebbe anche non correre come una squadra.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 18:03
da peek
Ma perché l'Italia non ha portato Trentin che mi sembra in una forma smagliante?

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 19:10
da Babylon
Non riuscirò a guardarla in diretta...
Qualcuno sa dove potrei recuperarla (quasi) integralmente? Ho Dazn ma non mi pareva di averla vista in programma nella sezione ciclismo (e dunque replicabile il giorno successivo), e la Rai temo metta soltanto l'ultima ora e mezza come fatto per la cronometro olimpica

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 19:20
da luketaro
Stuyven ,benoot e tutti gli altri sono completamente ininfluenti contro il mvdp della primavera

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 19:46
da Babylon
luketaro ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:20 Stuyven ,benoot e tutti gli altri sono completamente ininfluenti contro il mvdp della primavera
Assolutamente no invece, lo dimostra la Gand in cui la Trek lo mise in mezzo dai - 90km, facendolo addirittura correre in difesa sull'ultimo Kemmelberg

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 19:48
da Winter
peek ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 18:03 Ma perché l'Italia non ha portato Trentin che mi sembra in una forma smagliante?
Numero di corridori limitato
Con i pistard
Han scelto mozzato

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 21:02
da damr
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:48
peek ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 18:03 Ma perché l'Italia non ha portato Trentin che mi sembra in una forma smagliante?
Numero di corridori limitato
Con i pistard
Han scelto mozzato
Mozzato? 🤦🏻

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 21:06
da Winter
E lo so hai ragione
Magari fa il miracolo

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 21:16
da scaccianuvole
mohoric

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 21:59
da udra
Babylon ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:46
luketaro ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:20 Stuyven ,benoot e tutti gli altri sono completamente ininfluenti contro il mvdp della primavera
Assolutamente no invece, lo dimostra la Gand in cui la Trek lo mise in mezzo dai - 90km, facendolo addirittura correre in difesa sull'ultimo Kemmelberg
Diciamo che è facile fare una cosa del genere quando le gerarchie sono chiare, meno chiedere a Remco o Van Aert di fare l'agnello sacrificale.
Anche se il risultato della crono aiuterà a rendere tutti più collaborativi.
In ogni caso ci saranno anche altri galli nel pollaio, li era un uno (per sua volontà, perché poteva fermarsi e aspettare i compagni) contro una squadra.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 22:11
da Abruzzese
peek ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 18:03 Ma perché l'Italia non ha portato Trentin che mi sembra in una forma smagliante?
Già spiegato più volte: abbiamo dovuto sacrificare un corridore sicuramente più utile per permettere a Viviani di gareggiare su pista. Siccome anche lì c'è stata una riduzione e i posti erano tutti occupati dai ragazzi del quartetto (quattro titolari e una riserva, in cui sono compresi anche coloro che devono gareggiare eventualmente nelle altre discipline Endurance), l'unico modo per far gareggiare anche Elia era quello di farlo partecipare alla gara in linea, dove purtroppo avrà ben poca utilità.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 22:13
da Abruzzese
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:48
peek ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 18:03 Ma perché l'Italia non ha portato Trentin che mi sembra in una forma smagliante?
Numero di corridori limitato
Con i pistard
Han scelto mozzato
Ma non capisco perché trovate discutibile la convocazione di Mozzato quando è stranoto che il problema è il posto che abbiamo dovuto riservare a Viviani per la pista.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 22:13
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:48
peek ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 18:03 Ma perché l'Italia non ha portato Trentin che mi sembra in una forma smagliante?
Numero di corridori limitato
Con i pistard
Han scelto mozzato
Però, diamine, Mozzato ha fatto pena al Tour. Miglior risultato un 85° posto, 19 volte su 21 oltre la 100a posizione. Non è che parliamo di un Van der Poel che può permettersi di far quel vuole.

Poi, oh, cambierà poco. Il livello del ciclismo italiano su strada è questo. :gluglu:

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 22:17
da Winter
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 22:13
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:48
peek ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 18:03 Ma perché l'Italia non ha portato Trentin che mi sembra in una forma smagliante?
Numero di corridori limitato
Con i pistard
Han scelto mozzato
Ma non capisco perché trovate discutibile la convocazione di Mozzato quando è stranoto che il problema è il posto che abbiamo dovuto riservare a Viviani per la pista.
Spiegavo solo la scelta di viviani
Eventualmente trentin era in sfida con mozzato

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 22:24
da Abruzzese
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 22:17
Abruzzese ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 22:13
Winter ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:48
Numero di corridori limitato
Con i pistard
Han scelto mozzato
Ma non capisco perché trovate discutibile la convocazione di Mozzato quando è stranoto che il problema è il posto che abbiamo dovuto riservare a Viviani per la pista.
Spiegavo solo la scelta di viviani
Eventualmente trentin era in sfida con mozzato
Ah ok. Purtroppo Matteo, come dicevo giorni fa, si è svegliato tardi, altrimenti sarebbe stato dentro alla grande. Già eravamo solo in tre, poi ci siamo andati a complicare ulteriormente le cose...

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 23:33
da frcre
udra ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:59
Babylon ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:46
luketaro ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:20 Stuyven ,benoot e tutti gli altri sono completamente ininfluenti contro il mvdp della primavera
Assolutamente no invece, lo dimostra la Gand in cui la Trek lo mise in mezzo dai - 90km, facendolo addirittura correre in difesa sull'ultimo Kemmelberg
Diciamo che è facile fare una cosa del genere quando le gerarchie sono chiare, meno chiedere a Remco o Van Aert di fare l'agnello sacrificale.
Anche se il risultato della crono aiuterà a rendere tutti più collaborativi.
In ogni caso ci saranno anche altri galli nel pollaio, li era un uno (per sua volontà, perché poteva fermarsi e aspettare i compagni) contro una squadra.
Remco e Van Aert in realtà sono perfetti per correre insieme.
Remco dovrà provare da lontano e con le squadre da 4 non é che siano in molti a poter provare a chiudere.
Probabilmente dovrà muoversi Van Der Poel in prima persona che per tenere Remco dovrà fare fatica.
Van Aert deve francobollarsi alla ruota di Van Der Poel e provare a batterlo in un eventuale sprint ristretto.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: lunedì 29 luglio 2024, 23:53
da peek
luketaro ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:20 Stuyven ,benoot e tutti gli altri sono completamente ininfluenti contro il mvdp della primavera
Non credo proprio, stiamo parlando di una corsa di 275 km. Se se ne va da solo a 100 km dall'arrivo e dietro Evenepoel e van Aert stanno a ruota di Stuyven e Benoot per 50 km poi lo vanno a riprendere. In primavera non aveva questi quattro a rincorrerlo. E infatti non credo che se ne andrà a 100 km dall'arrivo, ma proverà a strappare nel finale quando tutti saranno, chi più chi meno, alla frutta. Se van Aert e Remco non si corrono contro, comunque, la vedo difficile per van der Poel.
Certo, bisogna che Stuyven e Benoot abbiano chiare regole di ingaggio come gregari. Se ognuno corre per conto suo è tutt'altra storia.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: martedì 30 luglio 2024, 0:04
da Tranchée d'Arenberg
frcre ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 23:33
udra ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 21:59
Babylon ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:46

Assolutamente no invece, lo dimostra la Gand in cui la Trek lo mise in mezzo dai - 90km, facendolo addirittura correre in difesa sull'ultimo Kemmelberg
Diciamo che è facile fare una cosa del genere quando le gerarchie sono chiare, meno chiedere a Remco o Van Aert di fare l'agnello sacrificale.
Anche se il risultato della crono aiuterà a rendere tutti più collaborativi.
In ogni caso ci saranno anche altri galli nel pollaio, li era un uno (per sua volontà, perché poteva fermarsi e aspettare i compagni) contro una squadra.
Remco e Van Aert in realtà sono perfetti per correre insieme.
Remco dovrà provare da lontano e con le squadre da 4 non é che siano in molti a poter provare a chiudere.
Probabilmente dovrà muoversi Van Der Poel in prima persona che per tenere Remco dovrà fare fatica.
Van Aert deve francobollarsi alla ruota di Van Der Poel e provare a batterlo in un eventuale sprint ristretto.
Mi sembra una tattica tutt'altro che peregrina questa. Il belgio, se corre da squadra, ha la possibilità di mettere im mezzo Vdp che invece ha una squadra meno forte visto che si ritrova con 2 compagni (vabbè, regolamento delirante) uno dei quali non è che mi sembri un fenomeno, ovvero Hoole.

Io però vado oltre e dico che il Belgio potrebbe anche provare l'imboscata ad inizio corsa con uno Stuyven che mi sembra uscito bene dal Tour. In queste condizioni di partenza (90 atleti al via di cui almeno 20/25 che non hanno possibilità neanche di concludere la corsa) non è facile inseguire. Se parte una fuga al mattino con 6-7 atleti provenienti da nazioni di un certo livello, poi chi va a riprenderli?

Io temo che venga fuori una mezza lotteria.

Re: Parigi 2024 - Prova in linea maschile Elite - 275 km

Inviato: martedì 30 luglio 2024, 0:09
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 23:53
luketaro ha scritto: lunedì 29 luglio 2024, 19:20 Stuyven ,benoot e tutti gli altri sono completamente ininfluenti contro il mvdp della primavera
Non credo proprio, stiamo parlando di una corsa di 275 km. Se se ne va da solo a 100 km dall'arrivo e dietro Evenepoel e van Aert stanno a ruota di Stuyven e Benoot per 50 km poi lo vanno a riprendere. In primavera non aveva questi quattro a rincorrerlo. E infatti non credo che se ne andrà a 100 km dall'arrivo, ma proverà a strappare nel finale quando tutti saranno, chi più chi meno, alla frutta. Se van Aert e Remco non si corrono contro, comunque, la vedo difficile per van der Poel.
Certo, bisogna che Stuyven e Benoot abbiano chiare regole di ingaggio come gregari. Se ognuno corre per conto suo è tutt'altra storia.
Dipende cosa vuol dire correre per conto suo. Metti che dopo 20 km parte una fuga con - vado ovviamente per esempio - Vauquelin, Lazkano, Waerenskjold, Haller, Tratnik e Sheffield. Stuyven farebbe bene a provare ad entrarci. L'Olanda o chiude subito o li rivedono al traguardo. Ma se chiudi, rischi di giocarti subito Hoole e di lasciare per 200 km VdP col solo Van Baarle. Sarebbe un gioco di squadra dove Stuyven comunque proverebbe a giocarsi le sue carte, favorendo di riflesso i compagni.