Pagina 1 di 1

Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 20:52
da maurofacoltosi

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: sabato 5 ottobre 2024, 21:37
da lucks83
È prevista la diretta TV?

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 8:34
da neno
diretta TV prevista dalle ore 15 su Eurosport 1

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 8:40
da CicloSprint
neno ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 8:34 diretta TV prevista dalle ore 15 su Eurosport 1
RaiSport 1 la manderà in differita alle ore 00:30

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 8:49
da rizz23
CicloSprint ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 8:40
neno ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 8:34 diretta TV prevista dalle ore 15 su Eurosport 1
RaiSport 1 la manderà in differita alle ore 00:30
E anche diretta RaiPlay

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 15:30
da lucks83
rizz23 ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 8:49
CicloSprint ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 8:40
neno ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 8:34 diretta TV prevista dalle ore 15 su Eurosport 1
RaiSport 1 la manderà in differita alle ore 00:30
E anche diretta RaiPlay
Grazie mille!

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 15:53
da galliano
Pedersen uscito da solo da una decina di km all'inseguimento dei 3 fuggitivi. Ora ne mancano 56.
Mossa troppo azzardata

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 16:02
da udra
Mads pedersen ha proprio il gusto dell'impresa, anche se spesso la sua testa lo spinge a fare cose che vanno oltre alle gambe.

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 16:21
da Abruzzese
udra ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 16:02 Mads pedersen ha proprio il gusto dell'impresa, anche se spesso la sua testa lo spinge a fare cose che vanno oltre alle gambe.
Ma molto meglio così !

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 17:13
da Abruzzese
Incredibile: Laporte riesce a vincere una corsa senza Wout :D :D . Anche se oggi è riuscito ad approfittare della generosità di Vacek, che comunque si conferma corridore dall'ottimo avvenire, soprattutto al Nord.

La Lotto è stata un po' tardiva nell'inseguimento, anche se poi De Lie non si è visto praticamente.

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 17:38
da Filarete
Bravo Laporte :clap: dopo una stagione sfigata ci stava questa prestigiosa vittoria.
Grande Vacek, veramente un grande avvenire sì intravede per lui :clap:

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 21:24
da galliano
Abruzzese ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 17:13 Incredibile: Laporte riesce a vincere una corsa senza Wout :D :D . Anche se oggi è riuscito ad approfittare della generosità di Vacek, che comunque si conferma corridore dall'ottimo avvenire, soprattutto al Nord.

La Lotto è stata un po' tardiva nell'inseguimento, anche se poi De Lie non si è visto praticamente.
Berckmoes e Livyns non possono chiudere su Laporte e Vacek che sono passisti più forte.
L'errore di Berckmoes è stato farsi scappare Vacek nonostante avesse una gran gamba.
De Lie non può regolarmente sacrificare i compagni per fare volate ridicole 4 volte su 5.
Oggi Berckmoes era in grande forma, ma deve sempre girarsi indietro per controllare dov'è De Lie.
E poi finisce sempre per dover tirare come un mulo. Oggi assieme al povero Livyns, a cui la dirigenza non ha nemmeno la decenza di prolungargli il contratto.

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 22:14
da dietzen
bella gara.
meriterebbe di essere riportata al valore di un tempo.
la concomitanza con il mondiale gravel (che pure mi piace come disciplina), con tanti che sarebbero potuti essere protagonisti qui, è davvero assurda.

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: domenica 6 ottobre 2024, 22:40
da Abruzzese
galliano ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 21:24
Abruzzese ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 17:13 Incredibile: Laporte riesce a vincere una corsa senza Wout :D :D . Anche se oggi è riuscito ad approfittare della generosità di Vacek, che comunque si conferma corridore dall'ottimo avvenire, soprattutto al Nord.

La Lotto è stata un po' tardiva nell'inseguimento, anche se poi De Lie non si è visto praticamente.
Berckmoes e Livyns non possono chiudere su Laporte e Vacek che sono passisti più forte.
L'errore di Berckmoes è stato farsi scappare Vacek nonostante avesse una gran gamba.
De Lie non può regolarmente sacrificare i compagni per fare volate ridicole 4 volte su 5.
Oggi Berckmoes era in grande forma, ma deve sempre girarsi indietro per controllare dov'è De Lie.
E poi finisce sempre per dover tirare come un mulo. Oggi assieme al povero Livyns, a cui la dirigenza non ha nemmeno la decenza di prolungargli il contratto.
Più che altro ci si dovrebbe chiedere perché uno come Berckmoes debba fare il gregario.

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 0:15
da galliano
dietzen ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 22:14 bella gara.
meriterebbe di essere riportata al valore di un tempo.
la concomitanza con il mondiale gravel (che pure mi piace come disciplina), con tanti che sarebbero potuti essere protagonisti qui, è davvero assurda.
Perfettamente d'accordo.
Inoltre la Parigi Tours ha il pregio di non essere in circuito e questo, assieme alla sua storia la mette automaticamente su un piedistallo.

Il circuito, soprattutto se prevede più di un giro o due, svilisce la vera essenza del ciclismo.
Diventa una kermesse, un circuito degli assi.
L'unico circuito ammissibile è il mondiale oppure la LBL :P
Vedere il Giro dell'Emilia con tutte quelle tornate ravvicinata mi ha messo un po' di malinconia.
Anche Huy fatto 3 volte non mi piace.
Invece per qualche motivo che non mi spiego la MITO col doppio Superga mi piaceva.

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 7:49
da Bomby
Per me il bello dell' Emilia è proprio il circuito... Se sei sul posto li vedi passare 5 volte, e non avendo praticamente pianura non concede un attimo di respiro. Poi, de gustibus!

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 10:15
da Tommeke92
Bomby ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 7:49 Per me il bello dell' Emilia è proprio il circuito... Se sei sul posto li vedi passare 5 volte, e non avendo praticamente pianura non concede un attimo di respiro. Poi, de gustibus!
D'accordissimo.

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 10:49
da simociclo
galliano ha scritto: martedì 8 ottobre 2024, 0:15
dietzen ha scritto: domenica 6 ottobre 2024, 22:14 bella gara.
meriterebbe di essere riportata al valore di un tempo.
la concomitanza con il mondiale gravel (che pure mi piace come disciplina), con tanti che sarebbero potuti essere protagonisti qui, è davvero assurda.
Perfettamente d'accordo.
Inoltre la Parigi Tours ha il pregio di non essere in circuito e questo, assieme alla sua storia la mette automaticamente su un piedistallo.

Il circuito, soprattutto se prevede più di un giro o due, svilisce la vera essenza del ciclismo.
Diventa una kermesse, un circuito degli assi.
L'unico circuito ammissibile è il mondiale oppure la LBL :P
Vedere il Giro dell'Emilia con tutte quelle tornate ravvicinata mi ha messo un po' di malinconia.
Anche Huy fatto 3 volte non mi piace.
Invece per qualche motivo che non mi spiego la MITO col doppio Superga mi piaceva.
In generale concordo con te sui circuiti e sul fatto che che la vera essenza del ciclismo è il "viaggio" tra un punto a e uno b, ma l'Emilia è la mia eccezione :) . Il giro con il San Luca lo trovo meraviglioso e spero prima o poi sia sede di un Mondiale, con arrivo in città e non in cima

Re: Paris - Tours 2024 (6 ottobre)

Inviato: martedì 8 ottobre 2024, 14:34
da galliano
Quando ero adolescente e non c'era scuola il giorno dopo, con i miei compagni di uscite prendevamo la bici e via il più lontano e il più in alto possibile, quello era il vero divertimento.
Quando invece il tempo era poco facevamo un po' di giri in qualche circuito vicino alla città.

Ecco, tra le due cose non c'era proprio confronto.
Questa forma mentis mi è rimasta e vedere le corse in circuito m'intristisce. Mi pare di vedere i ciclisti rinchiusi nelle riserve dove non possono nuocere, come gli indiani d'america