Tour de l'Avenir 2025
Inviato: mercoledì 13 agosto 2025, 7:38
Tra 10 giorni parte l'Avenir 2025. Percorso decisamente fantasioso con un prologo in salita a Tignes, poi 4 tappe mosse con qualche occasione per i velocisti e a chiudere 3 tappe (di cui 2 semitappe da fare nello stesso giorno, la seconda è la cronoscalata di La Rosiere sul Piccolo San Bernardo, salita da fare tre volte complessivamente nella giornata di venerdì 29 agosto) durissime tra Valle d'Aosta e Val d'Isere.
https://tourdelavenir.com/en/the-race/
L'Italia dovrebbe essere Finn, Donati, Gualdi, Mattio, Borgo e Turconi, che per me testimonia un momento di ottima qualità per il nostro movimento giovanile, anche perché ci sono pure dei nomi che rimangono fuori (Scalco in primis). Abbiamo una punta che ha fatto una stagione buona, con poche corse, da cui mi aspetto comunque un salto di qualità se non in questa corsa poi nel 2026, poi tutti corridori in grado di puntare a risultati parziali (piazzamento nella generale o vittoria di tappa) e comunque di dare un contributo alla corsa.
Grande favorito Seixas, che sembra addirittura un po' fuori categoria anche se poi è tutto da vedere, si trova in una situazione tipo Bernal che "scese" per fare l'Avenir dopo una stagione tra i professionisti, non è detto che sia così superiore a chi ha fatto tutto il calendario Under 23. Tra questi Widar, Nordhagen, Omrzel, Pericas, Torres, gli irlandesi Meehan, O'Brien e Rafferty
https://tourdelavenir.com/en/the-race/
L'Italia dovrebbe essere Finn, Donati, Gualdi, Mattio, Borgo e Turconi, che per me testimonia un momento di ottima qualità per il nostro movimento giovanile, anche perché ci sono pure dei nomi che rimangono fuori (Scalco in primis). Abbiamo una punta che ha fatto una stagione buona, con poche corse, da cui mi aspetto comunque un salto di qualità se non in questa corsa poi nel 2026, poi tutti corridori in grado di puntare a risultati parziali (piazzamento nella generale o vittoria di tappa) e comunque di dare un contributo alla corsa.
Grande favorito Seixas, che sembra addirittura un po' fuori categoria anche se poi è tutto da vedere, si trova in una situazione tipo Bernal che "scese" per fare l'Avenir dopo una stagione tra i professionisti, non è detto che sia così superiore a chi ha fatto tutto il calendario Under 23. Tra questi Widar, Nordhagen, Omrzel, Pericas, Torres, gli irlandesi Meehan, O'Brien e Rafferty