Giro dell'Appennino 2011

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
cancel58
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18
Località: genova

Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da cancel58 »

La presentazione ufficiale della settantaduesima edizione del Giro dell'Appennino ( che, com'è noto, si disputerà domenica 10 aprile ) avverrà venerdì 1 aprile presso la sala di rappresentanza di Palazzo Tursi.
Nell'occasione verrà conferito l'appennino d'oro a Franco Cribiori

Dai rumors della vigilia pare che l'arrivo non sarà a Pontedecimo, ma in Via XX Settembre...........


Avatar utente
Seb
Messaggi: 6926
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Seb »

Partenza da Serravalle e arrivo in centro a Genova in Via XX Settembre ;)


kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da kasper^ »

quel giorno ci sarà la parigi roubaix,purtroppo questa bella corsa passerà in secondo piano


Avatar utente
Frejus
Messaggi: 170
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:57
Località: Cosseria (SV)

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Frejus »

Come mai 'sto cambiamento??


Avatar utente
pablo
Messaggi: 375
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:03
Località: Casina (RE)

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da pablo »

Il cambiamento di data non mi pare abbia fatto molto bene alla corsa, che vedrà una starting list molto ridotta.
In questo periodo si sta correndo intensamente al nord (Roubaix e dopo le Ardenne) e in Spagna (Paesi Baschi e Classica di Primavera).
In pratica ci saranno solo le squadre nazionali e qualche professional e continental che è solita gareggiare in Italia (Team Type 1, Voralberg...). Unica chicca la Columbia es Pasion.
Il Giro dell'Appennino fatica a tornare ai livelli di partecipazione dei tempi migliori. E il continuo cambio di data non fa bene.


Fantaciclismo Cicloweb 2011
Vincitore Paris - Nice
Vincitore finale Vuelta
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1230
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da maglianera »

Gli organizzatori dell’U.S. Pontedecimo non hanno ancora reso noto il percorso (bisogna aspettare la presentazione). Personalmente spero che si ritorni ad un tracciato abbastanza impegnativo anche nelle fasi precedenti la decisiva scalata alla Bocchetta, in linea con la tradizione di corsa molto dura e selettiva, già un po’ mutilata dagli obbligatori accorciamenti dei percorsi (nelle ultime edizioni le fasi iniziali e centrali erano un po’ leggerine, come si rileva dalle elevate medie percorse, sempre rispetto alla tradizione). Se i l percorso impegnativo disturba o spaventa qualcuno, pazienza. Certo però che la collocazione in calendario diventa sempre più problematica, forse è la corsa che cambia più spesso non solo data ma anche periodo della stagione. Comunque, meno peggio la contemporanea con la Roubaix che con la Liegi, che ha caratteristiche molto più simili
tra i partecipanti, pare sicuro Cunego (vincitore nel 2004), probabili Visconti e Pozzovivo. E' da vedere chi verrà della Liquigas.


TornadoTom
Messaggi: 332
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2010, 21:27

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da TornadoTom »

Comunque la data è meglio rispetto all'anno scorso, di certo i corridori adatti per l'appennino non saranno al via della Roubaix


cancel58
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18
Località: genova

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da cancel58 »

Immagine

L'altimetria del prossimo Giro dell'Appennino
fonte:www.pedaletricolore.it


Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26660
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

pablo ha scritto:Il cambiamento di data non mi pare abbia fatto molto bene alla corsa, che vedrà una starting list molto ridotta.
In questo periodo si sta correndo intensamente al nord (Roubaix e dopo le Ardenne) e in Spagna (Paesi Baschi e Classica di Primavera).
In pratica ci saranno solo le squadre nazionali e qualche professional e continental che è solita gareggiare in Italia (Team Type 1, Voralberg...). Unica chicca la Columbia es Pasion.
Il Giro dell'Appennino fatica a tornare ai livelli di partecipazione dei tempi migliori. E il continuo cambio di data non fa bene.
questo ulteriore cambiamento di data è stata il peggiore in assoluto. Piazzare l'Appennino nel bel mezzo delle classiche, in contemporanea con il Pais Vasco che catalizza l'attenzione di tutti coloro che poi andranno a fare la campagna delle ardenne è stato veramente un errore. A mio modo di vedere in questo momento storico l'unica data che potrebbe dare una certa partecipazione è l'ultimo fine settimana prima del Giro. Per molti potrebbe diventare l'ultimo importante test in vista della corsa rosa.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1230
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da maglianera »

io al Giro dell'Appennino voglio molto bene. E proprio per quanto gli sono affezionato devo anche essere critico: oltre all'annoso problema delle date, c'è anche il fatto che limando ogni anno qualche chilometro e qualche asperità, piano piano si rende la corsa sempre più veloce e magari più gradita a qualcuno,ma piano piano si lima anche un prestigio conquistato negli anni anche per essere una corsa non "per tutti", ma una gara che una volta era già un titolo di merito riuscire a terminarla. C'è la Bocchetta, d'accordo, ma l'Appennino è sempre stato qualcosa di più.
Mi sembra anche un po' scandaloso che uno squadrone (italiano) come la Liquigas, con sovrabbondanza di capitani e di giovani emergenti, fra l'altro squadra vincitrice delle ultime due edizioni (con Nibali e Kiserlovski) non abbia trovato modo di mandare almeno una rappresentanza in una delle pochissime corse italiane in calendario nel mese di aprile. Quindi alleggerire il percorso non serve, le scelte delle squadre sono basate su altri motivi.


Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8594
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Slegar »

E' un vero peccato che il Giro dell'Appennino sia stato inserito in una data così balorda; penso che uno degli elementi che possa fare la fortuna di una competizione sia la certezza del periodo in cui si svolge ed i continui spostamenti non giovano affatto alla gara. Per quanto riguarda la mancata partecipazione della Liquigas in particolare e delle squadre WorldTour in generale si deve riscontrare come per queste squadre, come avevo scritto nel 3d del Giro della Padania e per quanto siano organizzate, possa essere difficile partecipare ad un triplo programma di gare.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: A mio modo di vedere in questo momento storico l'unica data che potrebbe dare una certa partecipazione è l'ultimo fine settimana prima del Giro. Per molti potrebbe diventare l'ultimo importante test in vista della corsa rosa.
Le date giuste potevano essere le seguenti: 30 aprile "GP Industria & Artigianato" e 1 maggio "Giro dell'Appennino" con la sola concomitanza del Giro di Romandia. Un più sostenibile doppio calendario per le WorldTour ed una distanza tra le due sedi di gara non eccessiva (qualche trasferimento al Giro è sicuramente più lungo).
Ultima modifica di Slegar il giovedì 31 marzo 2011, 11:30, modificato 1 volta in totale.


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Admin
Messaggi: 14957
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Admin »

Tutto giusto, Slegar.

E non dovrebbe essere la Federazione a coordinare 'ste cose qui? Altrove lo fanno...


Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8594
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Slegar »

Admin ha scritto:E non dovrebbe essere la Federazione a coordinare 'ste cose qui? Altrove lo fanno...
€ 400,00 di riaffiliazione per una società, € 16.000.000,00 di bilancio (quasi il doppio di quello degli sport invernali), coordinamento pari a zero (l'avevo scritto sul vecchio forum riguardo alle concomitanze tra Giro Belvedere, GP Liberazione, Palio del Recioto e Regioni): non vorrei passare per il solito qualunquista ma penso che di quei € 16.000.000,00 la maggior parte siano buttati dalla finestra (chiuso OT)


Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, unico medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26660
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Admin ha scritto:Tutto giusto, Slegar.

E non dovrebbe essere la Federazione a coordinare 'ste cose qui? Altrove lo fanno...
...per esempio in Belgio. La federazione tutela le sue classiche e le sue semiclassiche occupandosi anche delle date. Prendiamo la Gand che negli ultimi anni viveva una condizione di difficoltà: inserita a metà strada tra Fiandre e Roubaix veniva schiacciata dalle due classiche monumento. Dal 2010 lo spostamento alla domenica precedente il Fiandre mi pare che abbia dato nuovo vigore alla corsa fiamminga.
Una federazione deve cercare di salvaguardare il suo patrimonio di corse, specialmente se si tratta di un paese come l'Italia che di gare storiche in calendario ne ha tantissime.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

L' Appennino è stato presentato e nonostante le crescenti difficoltà stà andando avanti.
In un periodo in cui emerge tanta ostilità da più parti nei confronti del ciclismo ed in una Regione che purtroppo non può vantare grossi motivi d'orgoglio in materia, la presenza di Franco Cribiori è stata salutare.
Competenza e saggezza, qualità sempre più rare e non solo nel ciclismo.
E' stato un piacere esserci.


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1230
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da maglianera »

secondo le ultime notizie, dopo il ritiro dai Paesi baschi, Cunego tornerà al programma originale e quindi dovrebbe essere al via dell'Appennino. Pare che invece non ci sarà Pozzovivo, che doveva partire con il numero 1, (che invece sarà sulla schiena di Pirazzi). Per la prima volta ci sono più stranieri che italiani tra gli iscritti (in totale 152 di 19 squadre). Mi sembra che tra le squadre partenti quella da battere sia l'Androni, che in pratica presenta la sua formazione migliore.


pepp
Messaggi: 1013
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 19:05

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da pepp »

Il nostro Seb ci informa che De marchi, Bertolini, Bertogliati, Corioni, Magazzini, Spezialetti, Girardi e Fajt hanno attaccato la Bocchetta con 1'40" di vantaggio sul gruppo e sulle prime rampe della salita ha attaccato Damiano Cunego


pepp
Messaggi: 1013
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 19:05

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da pepp »

Dopo la Bocchetta, con Cunego rimangono ben 3 Androni (Sella, Rodríguez e Rujano) e Muto


pepp
Messaggi: 1013
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 19:05

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da pepp »

Sui 5 rientrano De Marchi e Laverde, a 15" dai battistrada c'è Savini, a 1'13" un gruppo di 24 atleti con Visconti


andriusskerla
Messaggi: 3620
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da andriusskerla »

pepp ha scritto:Sui 5 rientrano De Marchi e Laverde, a 15" dai battistrada c'è Savini, a 1'13" un gruppo di 24 atleti con Visconti
Quanto manca?


Avatar utente
padoaschioppa
Messaggi: 4520
Iscritto il: domenica 19 dicembre 2010, 15:23
Località: Sapri (SA)

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da padoaschioppa »

Vince Cunego! Bravo Damiano.


Cronosquadre mista mondiale: 2021
Coppa Campioni 2018 (finale con febbra)
Vuelta 2015:
Vuelta 2014: Mondiale strada 2014:
Tour 2013: ex aequo con galliano
Vuelta 2012:
Fanta10:
Avatar utente
Abajia
Messaggi: 849
Iscritto il: domenica 6 febbraio 2011, 17:53
Località: Tortoreto (TE)

Messaggio da leggere da Abajia »

Si conosce già il tempo impiegato per ascendere il Passo della Bocchetta?


La superstizione porta sfortuna
(5000 B.C. and other philosophical fantasies, 1983, Raymond Merrill Smullyan)

___

Fantaciclismo Cicloweb - edizione 2011

- Liège - Bastogne - Liège

___

Asso di Fiori
Winter
Messaggi: 26776
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Winter »

Bravo Damiano


Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Non credevo minimamente in una vittoria di Cunego, vuoi vedere che essere sotto inchiesta stimola il Piccolo Principe? Di questo passo...attenti a lui fra 7 giorni :lol:


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Ottavio
Messaggi: 169
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:00

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Ottavio »

Hai visto il principino............
Facesse il botto sulle Ardenne.....


Avatar utente
lanzillotta
Messaggi: 3776
Iscritto il: lunedì 31 gennaio 2011, 2:54
Località: Canosa Di Puglia (BAT)

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da lanzillotta »

aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa Damiaaaaaaaaaaaaaaaaanooooo


Campione '15
Generale Giro d'Italia 16
15°/20°/21° Tappa Giro d'Italia 16
21° Tappa TDF 16
Campione Olimpico 16
Campione Italiano 17
Lombardia 17
Paris-Roubaix 18
Campione Italiano Crono 18
Campione Europeo Crono 19
Coppa Europa UCI 2019
20 Tappa Giro d'italia 2020
7 Tappa Vuelta 2020
10e21 Tappa Giro d'italia 2021
Generale Giro d'italia 2021
Paris Tours 21
Campionato Italiano 22
Paris-Roubaix 23
bartoli
Messaggi: 2007
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da bartoli »

Bravissimo Damiano 8-)


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
pitoro
Messaggi: 2487
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da pitoro »

quattro Androni nel gruppetto e non hanno vinto? Immagino Savio :twisted:


Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

ehhhh bravo Damiano....forse ha fatto bene a ritirarsi dai Paesi Baschi ee non finire tutte le energie....
comunque quest'anno è arrivato al top alle Ardenne, poi in caso di sconfitte non cominciamo a ricacciare scuse....pare che le orecchie oggi pedalavano benee :D :D :D :D


Il KILLER di Spoltore
My 2ur Cents
Messaggi: 50
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 21:46

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da My 2ur Cents »

Appena finito di vedere la replica. Un Cunego superiore in modo imbarazzante: in pianura chiudeva sugli Androni (quattro!) che attaccavano in serie e al confronto sembrava Cancellara. I casi sono due: o gli Androni vanno molto piano, oppure Cunego ha una condizione in crescita rispetto ai Paesi Baschi. Cosa che ci starebbe considerando che veniva dall'altura.


patrixhouse
Messaggi: 179
Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 18:00

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da patrixhouse »

la androni domina la coppa italia!!

peccato che sarebbe meglio essere presenti alla roubaix e al fiandre..

anzi.. visto il 17' posto dello scorso anno in classifica a squadre... doveva esserci in queste gare cosi'come al tour..


bartoli
Messaggi: 2007
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da bartoli »

patrixhouse ha scritto:la androni domina la coppa italia!!

peccato che sarebbe meglio essere presenti alla roubaix e al fiandre..

anzi.. visto il 17' posto dello scorso anno in classifica a squadre... doveva esserci in queste gare cosi'come al tour..
La Androni ha una buona rosa per fare una corsa importante, come puo' essere il Giro ole altre itlaiane, ma non ha una rosa cosi ampia da poter permettersi di fare la campagna del nord o un Tour
Quindi e' normale ce vada solo al Giro
Chi mandi a fare il Fiandre? Sella e Rujano?


Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
Plata
Messaggi: 532
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:34

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Plata »

Una vittoria di buona fattura, sono contento. Si vedeva chiaramente che aveva una marcia in più nonostante la superiorità numerica dell'Androni. Certo, 4 contro uno e perdere è un po' deprimente per gli uomini di savio, ma credo che fossero tutti parecchio cotti. Nessuno scatto è stato incisivo da parte loro.

La campagna del nord può iniziare serenamente adesso, ma attenzione a non farsi prendere dall'entusiasmo. Gli avversari sono di tutt'altra pasta lassù, non di certo qelli dell'Appennino. Lui dice di star bene, vedremo.


Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 267
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Bob Fats »

My 2ur Cents ha scritto:Appena finito di vedere la replica. Un Cunego superiore in modo imbarazzante: in pianura chiudeva sugli Androni (quattro!) che attaccavano in serie e al confronto sembrava Cancellara. I casi sono due: o gli Androni vanno molto piano, oppure Cunego ha una condizione in crescita rispetto ai Paesi Baschi. Cosa che ci starebbe considerando che veniva dall'altura.
La guarderò attentamente questa sera in "registrata". Ho seguito solo le interviste alla partenza all'Outlet di Serravalle. Il Piccolo Principe sembrava un cavaliere errante: cresta nei capelli e barba lunga. Cancellara invece l'ho visto bene nell'inquadratura ravvicinata dietro moto: se Cunego ha riacquisito le cosce similFabian del 2004 (anno in cui, tra le altre cose, vinse l'Appennino) domenica sul Cauberg ci sarà da divertirsi !!!


LANDO TEAM rulez
Grande Rivoluzione Universale sempre !!!
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7003
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Damiano sembrava giocare con il quartetto Androni: va sottolineato il gap di condizione fra il veronese e i suoi avversari odierni (proiettati al Giro d'Italia) perciò fra una settimana sarà tutto più difficile per lui.
Comunque la gamba c'è eccome, credo che il cedimento nella quarta tappa dei Paesi Baschi fosse solo una giornata storta, magari causata dal caldo eccessivo...


Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
Avatar utente
Bradipone
Messaggi: 767
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 16:07

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da Bradipone »

piccola nota sul servizio scritto in home page: laverde ha vinto due tappe al giro non solo una :mrgreen:
PS: lo dico solo perchè è il mio corridore preferito da quando correva per la formaggi pinzolo fiavè e devo dire che dopo aver visto il risultato sul podio mi son alquanto emozionato!


FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da l'Orso »

Ieri son stato lontano dal forum apposta per non avere notizie dell'appennino e guardarmelo in registrata...
Sintesi piuttosto incolore da parte della Rai, complici anche i due commentatori, sopratutto il tipo che era con Martinello... forse la vivevo meglio se in sottofondo alle azioni (montate un po' alla...."cdc") mettevo cicloweb..
Bella vittoria di Cunego che lo porta alla prossima settimana con più tranquillità (spero non troppa, visto che percorsi & avversari son molto diversi).
Si è comportato bene in salita e nel finale è riuscito a "giocare" coi SavioBoys..
erano in 4 ma ci han provato in 3, con la forza di... uno? :)
Si son spremuti un po' troppo.. probabilmente la distanza della Bocchetta dall'arrivo ne ha penalizzato parecchio il rendimento.

DA quel che ho visto (finale un po' annacquato a parte), meritava la riproposizione dell'intera gara molto più delle tappe dei Baschi..

Buone pedalate e buona settimana a tuuuuuutti :)


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

Ero proprio dietro ai commentatori con gli amici di Pontedecimo, vedevo il finale e rimpiangevo il mio paesello...............effettivamente il secondo uomo era alle prime armi e Martinello lo confortava di continuo.............invece a fine commento la delusione è stata vedere che il buon Silvio per niente confortato dal calore di chi lo aveva seguito nel suo lavoro si è defilato abbastanza scazzato. Davvero una delusione di cui vi rendo partecipi !!


cancel58
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:18
Località: genova

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da cancel58 »

AlessandroCam ha scritto:Ero proprio dietro ai commentatori con gli amici di Pontedecimo, vedevo il finale e rimpiangevo il mio paesello...............effettivamente il secondo uomo era alle prime armi e Martinello lo confortava di continuo.............invece a fine commento la delusione è stata vedere che il buon Silvio per niente confortato dal calore di chi lo aveva seguito nel suo lavoro si è defilato abbastanza scazzato. Davvero una delusione di cui vi rendo partecipi !!
Caro Alessandro, sono lontani i tempi in cui il buon Adriano sapeva rendere esaltanti le telecronache dell'Appennino!
Esordiva sempre ricordando che la Bocchetta era la più dura salita inserita in una classica nazionale...
Il commentatore di ieri( che non avevo mai sentito) non conosceva minimamente Genova.
Quando i corridori sono passati per via Lungomare canepa ( era sì,il lungomare di sanpierdarena, ma nell'ottocento!,ora è una strada che costeggia la zona portuale) ha detto che quello era il lungomare di genova! Chissà cosa avranno pensato i non genovesi...
E martinello, oltre al peccato veniale di crocetta "d'òrero" anzichè"d'orèro", ha cofuso la nave della MSC con una della Costa crociere...
Ciao Alessandro!


l'Orso
Messaggi: 4730
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da l'Orso »

cancel58 ha scritto:
AlessandroCam ha scritto:Ero proprio dietro ai commentatori con gli amici di Pontedecimo, vedevo il finale e rimpiangevo il mio paesello...............effettivamente il secondo uomo era alle prime armi e Martinello lo confortava di continuo.............invece a fine commento la delusione è stata vedere che il buon Silvio per niente confortato dal calore di chi lo aveva seguito nel suo lavoro si è defilato abbastanza scazzato. Davvero una delusione di cui vi rendo partecipi !!
Caro Alessandro, sono lontani i tempi in cui il buon Adriano sapeva rendere esaltanti le telecronache dell'Appennino!
Esordiva sempre ricordando che la Bocchetta era la più dura salita inserita in una classica nazionale...
Il commentatore di ieri( che non avevo mai sentito) non conosceva minimamente Genova.
Quando i corridori sono passati per via Lungomare canepa ( era sì,il lungomare di sanpierdarena, ma nell'ottocento!,ora è una strada che costeggia la zona portuale) ha detto che quello era il lungomare di genova! Chissà cosa avranno pensato i non genovesi...
E martinello, oltre al peccato veniale di crocetta "d'òrero" anzichè"d'orèro", ha cofuso la nave della MSC con una della Costa crociere...
Ciao Alessandro!
Io conosco poco Genova ma anche a me non sembrava un "lungomare" quello che si vedeva in quel momento...
Mi sentivo in imbarazzo per lui... più che un commentatore di ciclismo sembrava una guida turistica (e alle prime armi)...


Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
faustino
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 8:11

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da faustino »

AlessandroCam ha scritto:Ero proprio dietro ai commentatori con gli amici di Pontedecimo, vedevo il finale e rimpiangevo il mio paesello...............effettivamente il secondo uomo era alle prime armi e Martinello lo confortava di continuo.............invece a fine commento la delusione è stata vedere che il buon Silvio per niente confortato dal calore di chi lo aveva seguito nel suo lavoro si è defilato abbastanza scazzato. Davvero una delusione di cui vi rendo partecipi !!
Non è che magari fosse scazzato perchè gli è toccato lavorare con uno che non sapeva da dove iniziare? Io ho seguito tutta la sintesi, e devo dire che i buon Silvio, come lo chiami tu, è andato alla grande come gli capita spesso, non voglio dire sempre perchè a volte si percepisce qualche inesattezza. Io ho avuto modo di incontrarlo in un paio di occasioni al Giro d'Italia, e uno disponibile come lui non l'ho mai trovato. Se è andato via scazzato avrà avuto i suoi motivi.


AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

L'espressione "il buon Silvio" tradiva in me una certa amarezza per non essere stati minimamente considerati da lui; ed immagino che comprendiate quanto noi amici di Pontedecimo teniamo all'Appennino. Al contrario non avevo considerato che forse Martinello poteva essere incavolato di suo per la tensione del momento ed in una "location" non particolarmente comoda. Voglio crederti, però non mi è sembrato proprio quella che si dice una persona di incontro. Tutto qui.


faustino
Messaggi: 127
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2011, 8:11

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da faustino »

AlessandroCam ha scritto:L'espressione "il buon Silvio" tradiva in me una certa amarezza per non essere stati minimamente considerati da lui; ed immagino che comprendiate quanto noi amici di Pontedecimo teniamo all'Appennino. Al contrario non avevo considerato che forse Martinello poteva essere incavolato di suo per la tensione del momento ed in una "location" non particolarmente comoda. Voglio crederti, però non mi è sembrato proprio quella che si dice una persona di incontro. Tutto qui.
Ti posso assicurare invece che lo è, oltre ad averlo incontrato al Giro come ti dicevo, mi è capitato di telefonare al Centro Fitness di cui è proprietario, l'Atletico di Padova, e non sempre, ma in qualche occasione sono anche riuscito a farmelo passare al telefono, e devo dire che ho trovato sempre in lui una persona di una cortesia e gentilezza fuori dal comune.
Il recapito lo trovi sul sito della palestra Atletico, ora non lo ricordo ma se vai su un motore di ricerca lo trovi facile. Naturalmente non mi prendo la responsabilità se "il buon Silvio" ti manda a quel paese......ciao. ;)


Avatar utente
TIC
Messaggi: 9617
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da TIC »

faustino ha scritto:
AlessandroCam ha scritto: ma in qualche occasione sono anche riuscito a farmelo passare al telefono,... ;)
Io, massima soddisfazione, una volta sono riuscito a parlare al telefono col mitico recordman del giro dell'appennino...
Chiedevo informazioni su come iscriversi alla sua squadra cicloamamtoriale, poi, vista la distanza ho lasciato perdere.


Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1230
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da maglianera »

La corsa è stata molto bella e combattuta, il percorso paesaggisticamente piacevole, il rettilineo d’arrivo spettacolare, l’organizzazione di alto livello, il pubblico presente, ma io rimango dell’opinione e torno a ripetere che l’Appennino non può essere corsa con un percorso da 43 di media, per quanto merito si possa concedere alla combattività dei partecipanti. Corse del genere ce ne sono tante, la caratteristica e nobiltà di questa corsa è sempre stata nella durezza molto superiore alla media.
Riguardo alla incapacità dell’Androni di staccare Cunego –in 4 contro 1 – va detto che De Marchi era stanchissimo per essere stato in fuga tutto il giorno e gli altri 3 non hanno proprio le caratteristiche per scattare in pianura. Comunque quest’anno per il Giro l’Androni mi sembra squadra molto valida, e il terreno non gli mancherà.


Avatar utente
MagliaRossa
Messaggi: 691
Iscritto il: domenica 20 febbraio 2011, 1:21
Località: Hampshire, UK

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da MagliaRossa »

tra il "lungomare" di Genova e la "splendida della Costa crociere" Martinello e compare hanno dato il meglio. peccato solo che all'arrivo non ci fosse la De Stefano a chiedersi "Cungeo... ma chi c***o è?!?"
:D :D :D


"Nel mondo esistono 10 tipi di persone; quelli che conoscono il codice binario, e quelli che non lo conoscono." (proverbio zen)
kokkelkoren
Messaggi: 662
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

Già.
Ma poi che senso aveva far percorrere 4 degli ultimi 5 km sulla sopraelevata dove non poteva esserci pubblico?
Forse proprio per riprendere le navi della Costa?


AlessandroCam
Messaggi: 239
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 14:48
Località: GENOVA

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da AlessandroCam »

kokkelkoren ha scritto:Già.
Ma poi che senso aveva far percorrere 4 degli ultimi 5 km sulla sopraelevata dove non poteva esserci pubblico?
Forse proprio per riprendere le navi della Costa?
Ecco il senso, venire incontro alle esigenze di una città, colassata dal traffico tutti i giorni, che ritiene il Giro dell' Appennino ovvero il ciclismo in particolare un peso da sopportare.
Lo dico con malinconia considerate le mie idee, ma nella cosidetta Padania succede esattamente il contrario.
Ciò non toglie che singolarmente moltissime persone Genovesi e non solo apprezzino questa Corsa !


Avatar utente
galliano
Messaggi: 20300
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da galliano »

facendo un paragone tra cunego all'appennino e gilbert alla freccia del brabante, mi pare che il secondo sia di un altro pianeta.
Mi è parso poi che i 4 savio's non siano stati proprio dei fulmini di sagacia tattica.
Comunque il buon damiano credo che farà un buon piazzamento nei 5, nelle ardenne, ma vincere, non ci credo.
Forse meglio nell'amstel.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16355
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro dell'Appennino 2011

Messaggio da leggere da nino58 »

Ma Pontedecimo, che rappresenta la tradizione, non andava bene ?


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Rispondi