Pagina 1 di 2
De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 Aprile)
Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 21:59
da febbra
Corsa di buonissimo livello considerata la starting list e a mio avviso aperta a più scenari. Do il 50% di possibilità all'arrivo in volata, il 25% all'arrivo della fuga e il 25% all'assolo finale di Visconti.
Peccato che non sia inclusa nel Fantaciclismo...

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: lunedì 11 aprile 2011, 22:18
da Davide 76
Ragazzi qualcuno che mi dica delle carattreistiche della Freccia del Brabante? Sono corse storiche ma che vengono trasmesse per la prima volta in tv e non vedo l'ora. Ricalca la Liegi?

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: martedì 12 aprile 2011, 0:36
da peek
Davide 76 ha scritto:Ragazzi qualcuno che mi dica delle carattreistiche della Freccia del Brabante? Sono corse storiche ma che vengono trasmesse per la prima volta in tv e non vedo l'ora. Ricalca la Liegi?

No, non ha molto a che spartire con la Liegi, però è una corsa molto divertente, generalmente incerta fino alla fine. Finisce in un circuito nel quale c'è uno strappo abbastanza impegnativo e poi qualche altro più leggero. Freire l'ha vinta tre volte (una volta anche Paolini) perciò non può essere durissima, tuttavia non arriva mai un gruppo molto numeroso, di solito arrivano in quattro o cinque. Bettini aveva paragonato il circuito del mondiale australiano dell'anno scorso a quello della Freccia del Brabante, ma ho l'impressione che il Brabante lasci meno spazio di recupero.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:23
da Maìno della Spinetta
all'estero, senza poter guardare lo streaming RAI:
come sta andando la corsa?
quali siti la trasmettono?
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:32
da tetzuo
non è partito visconti
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:38
da tetzuo
le quatre,de haas, bellemakers e pasqualon con una ventina di secondi sul gruppo
C'è stato Marcato in fuga per una sessantina chilometri
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:41
da tetzuo
gruppo compatto, scatti e controscatti, molto attivo uno dei corridori usciti più malconci (per i risultati) dal pavè : Devolder.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:50
da tetzuo
non avevo mai visto immagini di questa corsa (grazie auro), c'è da dire che si fa parecchio su e giù.. complimenti a Freire per averla vinta tre volte, meno a Deluca Savoldelli, che non hanno ancora detto un nome dei corridori inquadrati. Solo Devolder (facilmente intuibile il motivo)
leukemans, hoogerland, geslin, devenyns, zingle, tankink davanti, gran bel gruppetto ben assortito e con le due squadre olandesi ben rappresentate cuna ventina di secondi sul gruppo tirato dalla lotto
gilbert fa il cancellara delle cotes e rientra dopo uno strappetto, sui 6, con una facilità disarmante
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:55
da cauz.
pippo salta sul marciapiede, scatta e fa il vuoto...
se si libera dalle marcature, nei prossimi 10 giorni ci fa divertire...

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:57
da levraro
gilbert: in 4 pedalate in salita è rientrato sui fuggitivi! impressionante!
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 15:59
da tetzuo
cauz. ha scritto:pippo salta sul marciapiede, scatta e fa il vuoto...
se si libera dalle marcature, nei prossimi 10 giorni ci fa divertire...

che ci farà divertire, non c'è dubbio, bisogna vedere se vincerà o se come cancellara si piazzerà in tutte le corse. Sarà importante per lui che Lotto sia forte, perchè Rabobank, Vacansoleil, Katusha, Garmin, gli correranno contro (come con cancellara). Sul Cauberg lo possono anticipare (forse sul muro di huy e a liegi si può ''mentire'' di meno), ma se mostra questa gamba e tutti gli correranno contro...
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:03
da Maìno della Spinetta
Grazie ragazzi della cronaca
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:05
da herbie
intanto, a differenza di Cancellara Gilbert trova piena collaborazione dai 6 compagni di fuga tranne Tankink che ha Freire in gruppo. Strano però che non si metta a tirare il gruppo proprio la Rabobank, segnale forse di scarsa condizione di Oscarito...
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:06
da tetzuo
vorrei sottolineare la crescita del movimento olandese, che hanno sempre più corridori a ottimi livelli e giovani interessantissimi (oltre che due forti squadre pro tour)
cmq il gruppetto davanti (leukemans, hoogerland, geslin, devenyns, zingle, tankink, gilbert) ha mezzo minuto su una coppia di corridori (lewis e reza), a 50 secondi il gruppo,
la vacansoleil corre da padrona, con due uomini davanti e dietro tutti a stoppare ogni tentativo, mentre la liquigas anche oggi, mi pare parecchio squagliata (anzi mi pare che non sia proprio al via

)
un minuto adesso, dietro si fermano, la fuga potrebbe andare in porto
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:13
da herbie
la Vacansoleil davanti al gruppo a "bloccare" come se davanti avessero in mano la corsa...ma con Gilbert direi che la corsa ce l'ha in tasca qualcun altro, specie se Hoogerland e Leukemans davanti continuano a tirare forte invece di scattare alternativamente....strano, forse si sta "contrattando" la Freccia con la collaborazione in altre corse più importanti, altrimenti mi sermbrano molto condiscendenti i Vacansoleil davanti.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:14
da tetzuo
ma quanto è magro Stef Scheirlinkx

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:14
da cauz.
herbie ha scritto:intanto, a differenza di Cancellara Gilbert trova piena collaborazione dai 6 compagni di fuga tranne Tankink che ha Freire in gruppo. Strano però che non si metta a tirare il gruppo proprio la Rabobank, segnale forse di scarsa condizione di Oscarito...
be', c'e' da dire che non siamo alla roubaix...
ad ogni modo penso che gilbert in gruppo abbia meno della meta' dei nemici di cancellara... e, alle volte, questo conta parecchio quando i nodi vengono al pettine.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:17
da cauz.
tetzuo ha scritto:vorrei sottolineare la crescita del movimento olandese, che hanno sempre più corridori a ottimi livelli e giovani interessantissimi (oltre che due forti squadre pro tour)
verissimo. e finalmente si rivede davanti johnny hoogerland, dopo una stagione andata "a vuoto" come il 2010. questo e' un corridore che puo' fare benissimo nelle classiche piu' dure e provare ad inserirsi anche nelle top 10 dei GT, se torna ad essere la promessa del 2009.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:25
da DEMEYER80
Ragazzi scusate, quanto manca all'arrivo?????? non mi fa lo streaming al lavoro!!!!
Ce la fanno davanti? DAIIIIIIIII PHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIILLLLLLLLLLLLLLLLL!!!!!
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:26
da tetzuo
DEMEYER80 ha scritto:Ragazzi scusate, quanto manca all'arrivo?????? non mi fa lo streaming al lavoro!!!!
Ce la fanno davanti? DAIIIIIIIII PHIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIILLLLLLLLLLLLLLLLL!!!!!
37 all'arrivo, si ferma devenyns per un problema meccanico, dietro non tira nessuno, ma davanti non c'è più una grande collaborazione, infatti non guadagnano, sugli strappi è sempre Gilbert a fare l'andatura. 1'12'' per un gruppo forte di 40/50 unità
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:43
da tetzuo
ultimi due giri, i sette hanno 1'11'' su meersman e pineau, 1'19'' su van avermaet e 1'30'' sul gruppo
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:46
da DEMEYER80
Grazie mille per la cronaca!!!!
Forse oggi Phil si poteva un attimo risparmiare, anche se il Brabante è una corsa di prestigio.
Risparmiare non nel senso della fatica ovviamente, ma nel nascondersi un po' (a quanto ho capito è una furia).
Temo che nelle Ardenne sarà dura, data anche la pochezza (speriamo di no) della squadra rispetto alle altre che gli correranno contro.
Ma lui è così. Quando c'è...parte...e tanti saluti. E il ciclismo comunque ne guadagna sempre quando corre Gilbert. Grande!
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 16:57
da tetzuo
il P. ha quasi 2 minuti a 15 dall'arrivo, in mezzo sempre Meersman e Pineau a poco meno di un minuto
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:01
da tetzuo
Impressionante la facilità di Gilbert sullo strappo che porta all'arrivo, allungo di Leukemans con Pippo che gli sta dietro con tranquillità, i due hanno staccato gli altri che all'ultimo giro passano con Tankink e Hoogerland a 12" e poco più indietro Deevevnyns e Geslin, a 32" Ziengle, a 1'10" Pineau e Meersman
gruppo a 2'20''
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:04
da herbie
scattato Leukemans ovviamente si porta Gilbert a ruota....con il lungo tirare altrettanto ovviamente Hoogerland rimane dietro invece di essere a ruota di Gilbert, due contro uno. Adesso la situazione è nettamente svantaggiosa per i Vacansoleil che a lungo hanno alimentato la fuga e dietro hanno "stoppato" tutti, come abbastanza prevedibile tra l'altro... a meno che ci sia un accordo sullo sprint a favore di Leukemans, ma mi sembra strano.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:09
da tetzuo
herbie ha scritto:scattato Leukemans ovviamente si porta Gilbert a ruota....con il lungo tirare altrettanto ovviamente Hoogerland rimane dietro invece di essere a ruota di Gilbert, due contro uno. Adesso la situazione è nettamente svantaggiosa per i Vacansoleil che a lungo hanno alimentato la fuga e dietro hanno "stoppato" tutti, come abbastanza prevedibile tra l'altro... a meno che ci sia un accordo sullo sprint a favore di Leukemans, ma mi sembra strano.
nche a savoldelli gli è venuto il dubbio
comunque non conosco le doti allo sprint di Leukemans, ma non credo sia proprio fermo, o sbaglio?
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:11
da cauz.
pippo sta facendo l'armstrong della situazione... mostra la gamba e poi trova l'accordo con leukemans.

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:21
da tetzuo
sprint senza storia vince Gilbert su Leukemans, 3°geslin 4° Hoogerland 5° Tankink 6° Devenyns 7° Zingle 8° Meersman 9° Pineau
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:21
da Plata
Quasi la copia dell'Appennino. Gilbert ha giocato con gli altri...
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:22
da Laura Grazioli
Gilbert ha vinto facilissimo... sembrava la volata tra un professionista e un esordiente (e questo senza voler ASSOLUTAMENTE offendere Leukemans...)
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:30
da herbie
forse l'accordo è stato al contrario, visto che domenica la Vacansoleil correndo in casa ci terrebbe a fare risultato, ma mi sembrerebbe altrettanto strano che Gilbert con la discreta condizione che ha si faccia irretire in questi giochetti.
Quello che fa pensare, e che probabilmente ha fatto pensare anche Savoldelli, è la liscissima collaborazione dei due forti Vacansoleil con Gilbert, anche Leukemans che. essendo meno veloce, non si mette a ruota e invece procede per tutti gli ultimi 2 km. affiancato è una manovra assai pacifista...
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:38
da Maìno della Spinetta
Ancora incerti sull'intelligenza tattica di Vansummeren a Hushovd?
Dare una mano ai Cancellara e ai Gilbert di questa stagione non è proprio geniale.
Solo che Gilbert in più rispetto a Cancellara ha una grande squadra, quindi all'Amstel sarà più difficile metterlo nel sacco.
La Amstel si presterebbe bene a giochi tattici,
ma questo Gilbert... se la giocherà con Cunego, o lo umilierà?
Comunque onore a Gilbert, che ha attaccato da lontano, alla faccia di chi si risparmia sempre per l'ultimo scatto.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:53
da herbie
Hushovd a differenza di Leukemans era vincente allo sprint, e fin lì mai staccato da Cancellara sui tratti in pavè.
Comunque un secondo posto a Roubaix ha tutto un altro valore di un secondo posto alla Freccia del Brabante.
Le due situazioni erano nettamente diverse. Domenica si trattava solo di dare pochi cambi per rientrare insieme a Cancellara, non di collaborare con Cancellara poi. Quando fossero stati davanti sia Vansummeren che Hushovd poi logico che non si sarebbe dovuto tirare un metro, a differenza di quanto fatto oggi dai due Vacansoleil.
Anche io credo che difficilmente Gilbert avrà la vita così difficile come Cancellara nelle prossime gare.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 17:59
da Davide 76
Gilbert è stato semplicemnete strepitoso c'è poco da dire ed è il logico favorito domenica prossima all'Amstel!
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 18:07
da meriadoc
Maìno della Spinetta ha scritto:Ancora incerti sull'intelligenza tattica di Vansummeren a Hushovd?
ma seriamente vuoi riprendere la discussione?
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 18:23
da Maìno della Spinetta
meriadoc ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:Ancora incerti sull'intelligenza tattica di Vansummeren a Hushovd?
ma seriamente vuoi riprendere la discussione?
No. Semplice provocazione davanti a chi attacca da lontano, si trova 2 contro uno, ne stacca uno prima, e poi l'altro lo manda KO allo sprint come un gigante con un bambino. Parlare di tattiche in questi casi è proprio sepurfluo.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 18:53
da herbie
sarebbe stata una situazione di due contro uno se i due avessero fatto l'opposto dell'uno, cioè stare a ruota, riservare energie sufficienti ad attaccare alternativamente nel finale, come hanno tentato maldestramente di fare alla Roubaix, salvo perdere anticipatamente la corsa per non voler dare nemmeno tre o quattro cambi quando avrebbero permesso di rientrare sui fuggitivi.
Invece oggi erano 2 + 1, non due contro uno, con una intera squadra dietro che bloccava ogni tentativo di rientrare sulla fuga di altri corridori. Per questo era una situazione proprio diversa....
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 20:17
da Maìno della Spinetta
herbie ha scritto:sarebbe stata una situazione di due contro uno se i due avessero fatto l'opposto dell'uno, cioè stare a ruota, riservare energie sufficienti ad attaccare alternativamente nel finale, come hanno tentato maldestramente di fare alla Roubaix, salvo perdere anticipatamente la corsa per non voler dare nemmeno tre o quattro cambi quando avrebbero permesso di rientrare sui fuggitivi.
Invece oggi erano 2 + 1, non due contro uno, con una intera squadra dietro che bloccava ogni tentativo di rientrare sulla fuga di altri corridori. Per questo era una situazione proprio diversa....
Guarda che concordo, era tanto per provocare. Più che altro quando c'è uno che ha la gamba a 1000 - sia esso Cancellara o Gilbert - si fa quel che si può, e poi si vede cosa si raccoglie.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: mercoledì 13 aprile 2011, 20:33
da Davide 76
Eh si oggi con Gilbert c'era poco da fare! Troppo super..........ma apprezzo i contrattaccanti che hanno dato tutto e apprezzo il buon Leukemans che nonostante tutto è scattao, ha collaborato e se l'è giocata fino alla fine. Sarebbe stao bello che anche Hushovd e Ballan (capitani) avessero fatto lo stesso domenica scorsa

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 8:34
da robby
vista la gara ieri sera.
Impressionante la facilità di pedalata di Gilbert in qualsiasi occasione. Sembrava davvero si stesse semplicemente allenando. Non so se avete notato ma anche nei tratti in pianura andava agilissimo proprio per preservare la gamba, sicuramente in vista dei due prossimi week end. E poi oh, alla faccia davvero di chi si risparmia e non attacca per preparare le gare clou...è così che si corre, c'è anche da dire che corre così solamente chi è in grado di poterselo permettere ed ora come ora Gil è uno dei pochissimi a poterlo fare.
Spettacoloso davvero!
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 9:52
da l'Orso
Bella vittoria, favorito dalla collaborazione dei Vacansoleil che gli han fatto da gregari...
e lasciam perdere la volata di Leukemans che si è quasi imballato talmente era agile.
Quindi anche Gilbert è in condizione ottima per l'Amstel, Cunego idem, Sanchez e Rodriguez pure, da vedere come stanno Nibali e Di Luca...
peccato non abbia visto benissimo i fratelli "leopardini" ai Baschi, spero (per lo spettacolo) che si sian un po' nascosti.
...se non perderanno troppo tempo a marcarsi a vicenda, sarà una bella battaglia.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 10:20
da lemond
Insieme a Cancellara questo, cari signori, è il più Grande per le corse di un giorno abbastanza dure. Al riguardo una domandina a chi crede che la Sanremo sia *ancora* una *corsa monumento*: "Pensate che Goss (senza volerlo sminuire, anzi, perché non è lui il mio bersaglio

) ieri avrebbe potuto vincere?"
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 11:35
da l'Orso
lemond ha scritto:Insieme a Cancellara questo, cari signori, è il più Grande per le corse di un giorno abbastanza dure. Al riguardo una domandina a chi crede che la Sanremo sia *ancora* una *corsa monumento*: "Pensate che Goss (senza volerlo sminuire, anzi, perché non è lui il mio bersaglio

) ieri avrebbe potuto vincere?"
Carissimo Lemond,
apprezzo sempre i tuoi interventi ma non riesco a seguirti dietro questa tua crociata Anti-Sanremo.
Mi piacerebbe capire cosa intendi tu per "corse-monumento", nel frattempo chiarisco quali sono le mie corse di un giorno preferite:
Milano-Sanremo
Parigi-Roubaix
Freccia Vallone
Liegi-Bastogne -Liegi
Giro di Lombardia
le ho messe in ordine di "calendario" perchè non saprei dirti quale preferisco fra queste, ognuna ha il suo fascino... (solo il Lombardia ultimamente mi piace un po' meno, a causa della scarsa partecipazione dei BIG o della loro condizione non al top)
Per esempio il Fiandre (grandissima corsa) non lo metto sullo stesso piano delle altre, l'ho sempre visto più come un (ottimo) antipasto per la Roubaix, ma son gusti personali, mai mi permetterei di non definirla una "monumento" solo perchè la vinta "chi ...zo è?" alias Nuyens (ottimo corridore che ha fatto la sua corsa e ha vinto... in volata

).
Fra l'altro la Sanremo l'ha vinta Goss (a cui rinnovo i complimenti) perchè gli altri si son corsi contro e potrebbe succedere anche nelle prossime classiche...
Venendo alla domanda, ieri Goss non avrebbe vinto a meno che non fossero arrivati assieme all'ultima curva lui e Gilbert... ipotesi molto fantasiosa ma non si sa mai

Come Gilbert non vincerebbe mai una Roubaix a meno di condotte di gara a lui molto favorevoli...
Ma vista la tua domanda ti rigiro questa:
Gilbert, Cancellara, Ballan, Nibali, Scarponi e (dai, ce lo metto...) Pozzato avrebbero potuto vincere la Sanremo o era scontato (dal Poggio in poi) che avrebbe vinto Goss (o un velocista di quelli rimasti)?
Risposta sincera però

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 12:20
da Ottavio
Condivido i complimenti a Gilbert di tutto il forum, ma mi sembra che ancora il belga debba dimostrare qualcosa: vincere una tra Sanremo, Fiandre e Liege.
Ad inizio anno (dopo la prima vittoria di Filippo) scrissi che sarebbe sicuramente riuscito a vincere una delle tre corse, siamo a due terzi...
Penso che Gilbert vincerà la Liege, ma fino a quel momento il mio giudizio è sospeso.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 13:40
da Davide 76
Ottavio ha scritto:Condivido i complimenti a Gilbert di tutto il forum, ma mi sembra che ancora il belga debba dimostrare qualcosa: vincere una tra Sanremo, Fiandre e Liege.
Ad inizio anno (dopo la prima vittoria di Filippo) scrissi che sarebbe sicuramente riuscito a vincere una delle tre corse, siamo a due terzi...
Penso che Gilbert vincerà la Liege, ma fino a quel momento il mio giudizio è sospeso.
Beh Ottavio ha anche vinto due Lombardia che non è una corsetta di quartiere

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:23
da lemond
l'Orso ha scritto:
Carissimo Lemond,
apprezzo sempre i tuoi interventi ma non riesco a seguirti dietro questa tua crociata Anti-Sanremo.
Mi piacerebbe capire cosa intendi tu per "corse-monumento", nel frattempo chiarisco quali sono le mie corse di un giorno preferite:
Milano-Sanremo
Parigi-Roubaix
Freccia Vallone
Liegi-Bastogne -Liegi
Giro di Lombardia
le ho messe in ordine di "calendario" perchè non saprei dirti quale preferisco fra queste, ognuna ha il suo fascino... (solo il Lombardia ultimamente mi piace un po' meno, a causa della scarsa partecipazione dei BIG o della loro condizione non al top)
Vedi, caro L'Orso, che ti sei risposto alla domanda che facevi: acnhe a me il Lombardia piace di meno e solo uno spostamento di data potrebbe farla ritornara ai fasti d'antan. Per quanto riguarda la Sanremo a mio parere non c'è niente da fare, se non cambiare il percorso, altrimenti uno dei favoriti resterà Cavendish e costui non è Goss o Freire, ma solo un velocista-velocista.
Per esempio il Fiandre (grandissima corsa) non lo metto sullo stesso piano delle altre, l'ho sempre visto più come un (ottimo) antipasto per la Roubaix, ma son gusti personali, mai mi permetterei di non definirla una "monumento" solo perchè la vinta "chi ...zo è?" alias Nuyens (ottimo corridore che ha fatto la sua corsa e ha vinto... in volata

).
Per me il Fiandre è il massimo e solo la scopertà superiorità di Fabian ha fatto sì che gli altri (quasi tutti) gli corressero contro non per vincere, ma per non ... Da qui la vittoria di N.N. che comunque io considero un ottimo corridore, che ha vinto meno di quanto, fino ad ora, si era meritato.
Fra l'altro la Sanremo l'ha vinta Goss (a cui rinnovo i complimenti) perchè gli altri si son corsi contro e potrebbe succedere anche nelle prossime classiche...
No, per me ha vinto Goss, perché il gruppo si è spezzato per alcune cadute, cosa che alla Sanremo (a differenza della Roubaix non è cosa da prevedere
Venendo alla domanda, ieri Goss non avrebbe vinto a meno che non fossero arrivati assieme all'ultima curva lui e Gilbert... ipotesi molto fantasiosa ma non si sa mai
Secondo me si può non sapere, ma arguire, perché nessuno, di fronte alla sparata di Filippo, è riuscito ad andargli dietro e c'era Freire, che probabilmente è un po' meglio di Goss
Come Gilbert non vincerebbe mai una Roubaix a meno di condotte di gara a lui molto favorevoli...
Senza Cancellara, lui potrebbe vincerla
Ma vista la tua domanda ti rigiro questa:
Gilbert, Cancellara, Ballan, Nibali, Scarponi e (dai, ce lo metto...) Pozzato avrebbero potuto vincere la Sanremo o era scontato (dal Poggio in poi) che avrebbe vinto Goss (o un velocista di quelli rimasti)?
Risposta sincera però
La vittoria di Goss, quando ho appreso la sua esistenza, per me, era scritta, salvo che uno (per usare le parole del Magro) avesse fatto il fagiano e se ne fosse andato via "di pedina", con gli altri a guardare. In più ho già scritto che la Sanremo del 2011 è stata un'edizione "sui generis" e il motivo è ... Altrimenti staremmo qui a discutere probabilmente del ritorno al successo mondiale del "Bad boy"
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:28
da lemond
Ottavio ha scritto:Condivido i complimenti a Gilbert di tutto il forum, ma mi sembra che ancora il belga debba dimostrare qualcosa: vincere una tra Sanremo, Fiandre e Liege.
Ad inizio anno (dopo la prima vittoria di Filippo) scrissi che sarebbe sicuramente riuscito a vincere una delle tre corse, siamo a due terzi...
Penso che Gilbert vincerà la Liege, ma fino a quel momento il mio giudizio è sospeso.
Lasciamo perdere la Sanremo, che per un "non veleocista" equivale a fare un terno al Lotto, ma lui è già stato il vincitore "morale" della Liegi l'anno scorso e nel Fiandre quest'anno si è battuto quasi alla pari di Cancellara che oggettivamente è una spanna al di sopra di tutti. Quindi a me sembra che non debba dimostrare proprio niente, perché creedo sia più importante il modo che il risultato e, ad es, fra il mondiale 2010 di Filippo e quello di Thor (da pronunciare Tur, perché l'à detto lui) mi sembra non ci fosse paragone.

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:31
da lemond
Davide 76 ha scritto:Ottavio ha scritto:Condivido i complimenti a Gilbert di tutto il forum, ma mi sembra che ancora il belga debba dimostrare qualcosa: vincere una tra Sanremo, Fiandre e Liege.
Ad inizio anno (dopo la prima vittoria di Filippo) scrissi che sarebbe sicuramente riuscito a vincere una delle tre corse, siamo a due terzi...
Penso che Gilbert vincerà la Liege, ma fino a quel momento il mio giudizio è sospeso.
Beh Ottavio ha anche vinto due Lombardia che non è una corsetta di quartiere

Non è "di quartiere", ma si svolge in una data in cui molti hanno "tirato i remi in barca" purtroppo.

Basterebbe metterla il 19 marzo e avremmo risolto: una corsa monumento vera, al posta di una ... finta.

Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 14:35
da eliacodogno
lemond ha scritto:Davide 76 ha scritto:Ottavio ha scritto:Condivido i complimenti a Gilbert di tutto il forum, ma mi sembra che ancora il belga debba dimostrare qualcosa: vincere una tra Sanremo, Fiandre e Liege.
Ad inizio anno (dopo la prima vittoria di Filippo) scrissi che sarebbe sicuramente riuscito a vincere una delle tre corse, siamo a due terzi...
Penso che Gilbert vincerà la Liege, ma fino a quel momento il mio giudizio è sospeso.
Beh Ottavio ha anche vinto due Lombardia che non è una corsetta di quartiere

Non è "di quartiere", ma si svolge in una data in cui molti hanno "tirato i remi in barca" purtroppo.

Basterebbe metterla il 19 marzo e avremmo risolto: una corsa monumento vera, al posta di una ... finta.

Non dimentichiamo che il 19 marzo molti non si sono ancora "messi in mare"

, però senz'altro la partecipazione sarebbe più qualificata/in forma.
Inoltre collocare la Sanremo a fine stagione potrebbe servire a renderla più selettiva per condizioni climatiche e perchè molti velocisti arrivano a quel punto dell'anno (dopo uno o più GT) un po' bolliti e potenzialmente in difficoltà a tenere le ruote degli scattisti in Riviera.
Ovviamente tutto ciò è fantascienza, da oltre un secolo la Sanremo apre e il Lombardia chiude la stagione, non credo che questo cambierà mai.
Re: De Brabantse Pijl - La Flèche Brabançonne 2011 (13 April
Inviato: giovedì 14 aprile 2011, 15:18
da galliano
Ritorno sul forum dopo un bel po' (tour) anche se non ho mai smesso di seguire le due ruote, anzi.
Un saluto a tutti.
Ho visto la gara in replica alle 22.30. ottimo orario per chi ha tempo solo nella seconda serata.
Ho però avuto la sensazione di una gara un po' meno importante rispetto alle altre semiclassiche fiamminghe.
Il circuito un po' troppo breve mi ha dato l'impressione + della kermesse che di una gara storica con un palmares niente male.
Anche il pubblico mi è parso un po' meno numeroso rispetto ad altre gare in belgio, ad esempio il gp di harelbeke
Aggiungiamo poi che il successo di Philippe è apparso quasi scontato, per la sua superiorità e per il clima fin troppo cordiale con leukemans.
Non credo sarà così semplice nelle ardenne, ma faccio il tifo per lui.
Concordo però con Ottavio, Philippe deve salire ancora un gradino. Fiandre, Liegi o Mondiale, a lui la scelta.
Sono le gare con il parterre + qualificato.
gall