
Tappa che potrebbe anche dare spazio alla fuga, visto che Contador viene puntualmente superato da Rodriguez o chi per lui e gli abbuoni iniziano a pesare.
Nel dettaglio, l'ultima salita che porta ai Lagos:


meriadoc ha scritto:un'altra merda di tappa
il Tour era un bijoux al confronto
beh, veramente, mi risucirà molto difficile criticare i percorsi del Giro, visto la merda liquida che hanno prodotto al Tour e, soprattutto, alla Vuelta
Purito Rodriguez NON è il mio vincitore
Lungi da me fare l'avvocato di meriadoc (anche perché non ha bisognoGiboSimoni ha scritto:ma meriadoc quante fesserie dice?
scrivere un messaggio come quello, con toni abbastanza pesanti è una fesseria. Cioè tour e giro quest'anno son stati disegnati meglio della vueltalemond ha scritto:Lungi da me fare l'avvocato di meriadoc (anche perché non ha bisognoGiboSimoni ha scritto:ma meriadoc quante fesserie dice?), però, secondo me, quelle che tu chiami "fesserie" sono solo un altro modo di vedere il ciclismo che, per lui penso "in primis" sia uno sforzo prolungato di resistenza alla fatica di più ore, quindi fatto con azioni ripetute e da lontano. Se chi propone la Vuelta mette una sola salita e/o con un chilometraggio corto, sembra poco probabile che alla fine del G.G. escano i valori più importanti e possa vincere il migliore. Io, come te, spero che trionfi Purito e a me le tappe così disegnate piacciono, anche se si riducono ad uno scatto finale, a lui invece no. E, a dirti la verità, penso che abbia ragione lui, anche se non chiamo sciocchezze le mie e le tue preferenze.
Saranno pure scatti negli ultimi km pero' devi tener conto delle fatiche delle salite precedenti , dei km fatti eccGiboSimoni ha scritto:
scrivere un messaggio come quello, con toni abbastanza pesanti è una fesseria. Cioè tour e giro quest'anno son stati disegnati meglio della vuelta![]()
ma dai, abbiamo visto lo spettacolo che si crea con tappe da 4-5 salite i cosidetti "tapponi" si riducono a scatti negli ultimi km stessa cosa di queste tappe quindi non c'è differenza. Altra cosa che non sopporto questa denigrazione pesante nei confronti di Rodriguez che sta facendo una corsa ottima, con i suoi mezzi prova a attaccare e fare quello che può... non sta nè in cielo nè in terra
Il Giro è da qualche anno (2009 escluso) la corsa disegnata di gran lunga meglio, guardando lo sviluppo più classico di un GT. Quest'anno non fa eccezione, anzi ha proposto tappe di una bellezza unica (come percorso).GiboSimoni ha scritto:Cioè tour e giro quest'anno son stati disegnati meglio della vuelta![]()
![]()
Simoni appartiene a una categoria di corridori che non fa parte di questa generazione purtroppo. E' lo stesso discorso che si fa nel tennis, dove c'è gente che rivuole il caro e vecchio serve and volley ma non ha capito che in questa era non si può ottenere più con i materiali e i giocatori che ci sono che hanno mentalità totalmente diversa da quelli del passato. Lo stesso nel ciclismo si vuole qualcosa che ormai fa parte del passato che non si può ottenere se non i rari casi. Per me il problema non sono i percorsi, sono i ciclisti!eliacodogno ha scritto:Proprio per il tuo avatar sono sempre più...meravigliato dal modo in cui parli!![]()
![]()
Ma non ricordi il Simoni che arrancava nel primo arrivo in salita (solitamente messo su salita singola vedi Montevergine o Maielletta) mentre era a livello dei migliori o faceva imprese nelle tappacce con 4000 metri di dislivello e 200 e passa chilometri? Indipendentemente dallo sviluppo solo nel secondo caso escono i più forti!
coraggio domani è previsto il tappone, o almeno ha una parvenza di tappone con 3 salite medio-lunghe.meriadoc ha scritto:un'altra merda di tappa
il Tour era un bijoux al confronto
beh, veramente, mi risucirà molto difficile criticare i percorsi del Giro, visto la merda liquida che hanno prodotto al Tour e, soprattutto, alla Vuelta
Purito Rodriguez NON è il mio vincitore
Sì, ma vorrei farti ammettere che con tappe insulse (150 km e una o due salite per tappa) Simoni avrebbe avuto una carriera in tono decisamente minore.GiboSimoni ha scritto:Simoni appartiene a una categoria di corridori che non fa parte di questa generazione purtroppo.
A me Igor Anton sta simpatico, ma dopo la caduta del 2009 non è più stato lui ed ho forti dubbi che vinca qualcosa, salvo alla Rabottini. Impresa notevolessima quella di Matteo, sia chiaro, ma non da corridore di alta classifica.eliacodogno ha scritto:a me sembra che Anton, nella discontinuità propria del personaggio, potrà essere vincitore di tanti Zoncolan (tappa stile 2007 o 2011) ma di nessun Gardeccia (Giro 2011).
GiboSimoni ha scritto:ma per rendere la tappa spettacolare c'è bisogno del coraggio e della voglia dei big che si giocano la vittoria, questo coraggio è sparito, non esiste più, gli attacchi da lontano ormai si vedono solo nelle classiche, il ciclismo è cambiato purtroppo. Quindi è inutile prendersela troppo coi percorsi, ripeto le tappe con 4-5 salite nelle gambe vengono interpretate allo stesso modo.
Traduzione: sulla salita singola emerge chi ha un motore inferiore ma alimentato a super (tappette da 140-150km con rampa finale).eliacodogno ha scritto:... un'intervista a Basso quando forse era ancora alla Fassa Bortolo in cui evidenziava la differenza tra sè e Mayo: più o meno diceva "se c'è solo una salita sola mi stacca, se ce ne sono quattro lui non scatta più mentre io potrei ancora alzare il ritmo..."
2010? Comunque sì, quella caduta può essere stata decisiva per ridimensionare il corridore. Oppure no, visto che quella Vuelta (sino alla caduta) è stata piuttosto estemporanea per uno che prima e dopo è stato sempre cacciatore di tappe, con buone punte prestazionali ma scarsa continuità. Non so, magari un successo del genere lo avrebbe cambiato (oppure sarebbe rimasto isolato, come per ora nel caso di Cobo)lemond ha scritto: A me Igor Anton sta simpatico, ma dopo la caduta del 2009 non è più stato lui ed ho forti dubbi che vinca qualcosa, salvo alla Rabottini. Impresa notevolessima quella di Matteo, sia chiaro, ma non da corridore di alta classifica.
eliacodogno ha scritto:Sì, ma vorrei farti ammettere che con tappe insulse (150 km e una o due salite per tappa) Simoni avrebbe avuto una carriera in tono decisamente minore.GiboSimoni ha scritto:Simoni appartiene a una categoria di corridori che non fa parte di questa generazione purtroppo.![]()
Faccio un esempio vicino alla tua sensibilità ma potrei citare un'intervista a Basso quando forse era ancora alla Fassa Bortolo in cui evidenziava la differenza tra sè e Mayo: più o meno diceva "se c'è solo una salita sola mi stacca, se ce ne sono quattro lui non scatta più mentre io potrei ancora alzare il ritmo..."
Parliamo del 2003-2004 non del ciclismo eroico di Coppi&Bartali.
Forse dico una panzana che verrà smentita dai fatti ma a me sembra che Anton, nella discontinuità propria del personaggio, potrà essere vincitore di tanti Zoncolan (tappa stile 2007 o 2011) ma di nessun Gardeccia (Giro 2011). Questo marca ancora oggi (anzi oggi più che mai visto il livellamento e l'innovazione tecnologica) la differenza tra corridorini e Corridori.
PS: Parli di spettacolo alle Classiche: non sarà mica perchè hanno percorsi (altimetrie e distanze) all'altezza?
ma Contador che è l'unico simile come tipologia di corridore a Simoni tra quelli di oggi, non mi sembra abbia patito fin troppo quelle tappe, è arrivato sempre vicino a purito.eliacodogno ha scritto:Così se per caso nascesse un Simoni (o simili) non avrebbe mai possibilità di emergere...anzi sui garage verrebbe impietosamente staccato...
Contador=Simoni?GiboSimoni ha scritto:ma Contador che è l'unico simile come tipologia di corridore a Simoni tra quelli di oggi, non mi sembra abbia patito fin troppo quelle tappe, è arrivato sempre vicino a purito.eliacodogno ha scritto:Così se per caso nascesse un Simoni (o simili) non avrebbe mai possibilità di emergere...anzi sui garage verrebbe impietosamente staccato...
mah per me hanno diversi punti in comune, specialmente quando la strada sale.eliacodogno ha scritto:Contador=Simoni?GiboSimoni ha scritto:ma Contador che è l'unico simile come tipologia di corridore a Simoni tra quelli di oggi, non mi sembra abbia patito fin troppo quelle tappe, è arrivato sempre vicino a purito.eliacodogno ha scritto:Così se per caso nascesse un Simoni (o simili) non avrebbe mai possibilità di emergere...anzi sui garage verrebbe impietosamente staccato...
Entrambi puntano alle gare a tappe, fine dei punti in comune.
Simoni fondista. Contador non particolarmente (finale di tappa del Gardeccia Scarponi aveva perso pochino)GiboSimoni ha scritto:mah per me hanno diversi punti in comune, specialmente quando la strada sale.
GiboSimoni ha scritto:ma Contador che è l'unico simile come tipologia di corridore a Simoni tra quelli di oggi, non mi sembra abbia patito fin troppo quelle tappe, è arrivato sempre vicino a purito.eliacodogno ha scritto:Così se per caso nascesse un Simoni (o simili) non avrebbe mai possibilità di emergere...anzi sui garage verrebbe impietosamente staccato...
Alejandro è rientrato nel gruppo in cui fra le altre squadre, tira anche la Lampre.Seb ha scritto:Partenza velocissima, scatti e contrascatti, una fuga abbastanza numerosa che fatica a prendere il largo ed il gruppo in discesa s'è spezzato: Valverde ha circa 1' da recuperare al gruppo principale
E' perché era entrato Tekle nella prima fuga. Cuneghin ha messo subito i suoi a tirare non è uno che si fa sorprendere. Già gli è rimasto dietro nella crono, ieri di nuovo nel tappone, oggi gliela vuol far pagare con gli interessi.lemond ha scritto: Alejandro è rientrato nel gruppo in cui fra le altre squadre, tira anche la Lampre.
Giuro che l'ò pensato subito anch'io, poi mi sono dimenticato di scriverlo.peek ha scritto:E' perché era entrato Tekle nella prima fuga. Cuneghin ha messo subito i suoi a tirare non è uno che si fa sorprendere. Già gli è rimasto dietro nella crono, ieri di nuovo nel tappone, oggi gliela vuol far pagare con gli interessi.lemond ha scritto: Alejandro è rientrato nel gruppo in cui fra le altre squadre, tira anche la Lampre.
Froome secondo me non può far altro che peggiorare la sua condizione fisica, anzi dovrebbe stare molto attento a Valverde che gli potrebbe anche soffiare il podio.jianji ha scritto:Comunque per me JRO ha imparato a correre davvero bene. Fa uno scatto, all'ultimo km, per il resto non accelera mai in maniera secca e si riporta sotto a quelli che provano ad andarsene. Oggi vediamo, magari Froome si riprende dopo la giornata di ieri in chiaroscuro
Credo anche io che da una settimana a questa parte la sua condizione stia lentamente scemando (e in base a questo credo che il podio lo perderà). Però esprimersi su questo corridore porta sempre ad essere smentitiTranchée d'Arenberg ha scritto:Froome secondo me non può far altro che peggiorare la sua condizione fisica, anzi dovrebbe stare molto attento a Valverde che gli potrebbe anche soffiare il podio.jianji ha scritto:Comunque per me JRO ha imparato a correre davvero bene. Fa uno scatto, all'ultimo km, per il resto non accelera mai in maniera secca e si riporta sotto a quelli che provano ad andarsene. Oggi vediamo, magari Froome si riprende dopo la giornata di ieri in chiaroscuro
Già! Non so se è è già stato detto ma Kashechkin e Seeldrayers sono in fuga con altri 8. Tra questi anche passisti veloci, ma segnalo anche Lagutineliacodogno ha scritto:Credo anche io che da una settimana a questa parte la sua condizione stia lentamente scemando (e in base a questo credo che il podio lo perderà). Però esprimersi su questo corridore porta sempre ad essere smentitiTranchée d'Arenberg ha scritto:Froome secondo me non può far altro che peggiorare la sua condizione fisica, anzi dovrebbe stare molto attento a Valverde che gli potrebbe anche soffiare il podio.jianji ha scritto:Comunque per me JRO ha imparato a correre davvero bene. Fa uno scatto, all'ultimo km, per il resto non accelera mai in maniera secca e si riporta sotto a quelli che provano ad andarsene. Oggi vediamo, magari Froome si riprende dopo la giornata di ieri in chiaroscuro
In generale la vuellta è il più bello tra i grandi girifossa1968 ha scritto:per me la vuelta di quest'anno è di gran lunga la corsa a tappe più bella degli ultimi anni.
Giuro che l'ò pensato subito anch'io, poi mi sono dimenticato di scriverlo.lemond ha scritto: E' perché era entrato Tekle nella prima fuga. Cuneghin ha messo subito i suoi a tirare non è uno che si fa sorprendere. Già gli è rimasto dietro nella crono, ieri di nuovo nel tappone, oggi gliela vuol far pagare con gli interessi.
eliacodogno ha scritto:Credo anche io che da una settimana a questa parte la sua condizione stia lentamente scemando (e in base a questo credo che il podio lo perderà). Però esprimersi su questo corridore porta sempre ad essere smentitiTranchée d'Arenberg ha scritto:Froome secondo me non può far altro che peggiorare la sua condizione fisica, anzi dovrebbe stare molto attento a Valverde che gli potrebbe anche soffiare il podio.jianji ha scritto:Comunque per me JRO ha imparato a correre davvero bene. Fa uno scatto, all'ultimo km, per il resto non accelera mai in maniera secca e si riporta sotto a quelli che provano ad andarsene. Oggi vediamo, magari Froome si riprende dopo la giornata di ieri in chiaroscuro
E aveva visto giusto perché oggi la fuga arriva, 13 minuti a - 70 km direi che non li riprendono più.lemond ha scritto:Giuro che l'ò pensato subito anch'io, poi mi sono dimenticato di scriverlo.peek ha scritto: E' perché era entrato Tekle nella prima fuga. Cuneghin ha messo subito i suoi a tirare non è uno che si fa sorprendere. Già gli è rimasto dietro nella crono, ieri di nuovo nel tappone, oggi gliela vuol far pagare con gli interessi.
Hanno scritto alle 4 (causa problemi tecnici, vale a dire l'inspiegabile assenza di Cunego nella fugaViscera ha scritto:Ma a che ora si collegano?
C'è la replica di Pesce - Robert Pattinson dei Poveri, e manca ancora un set...
Oggi ?febbra ha scritto:
PS: Cunego oggi ha perso il treno giusto.