Giro di Toscana 2011

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1260
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da maglianera »

si parla troppo poco di questa che rimane una delle classiche del ciclismo italiano e una delle pochissime corse italiane in giugno - luglio.
si corre domenica 19 con un centinaio al via. Ci sono anche Garmin e BMC, ma mancano tutti i nomi importanti, anche nelle squadre italiane.
si parte da Sesto fiorentino (città di Alfredo Martini) e si arriva ad Arezzo con circuito finale.
ecco l'altimetria:
Immagine
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1260
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da maglianera »

nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da nfl »

poca roba perciò si parla poco
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da Davide 76 »

E' la solita storia. La politica dissennata dell?uci ha fatto si che molte gare prestigiose siano scomparse, il Lazio ultimamente e altre come questa o la Tre Valli Varesine per fare un esempio siano ridotte ai minimi termini. Posso capire che in contemporanea questa gara debba gestire il confronto con il TDS ma ce ne sono un'altra marea. Assurdo! :muro:
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da Rojo »

maglianera ha scritto:si parte da Sesto fiorentino
:o

Ho guardato il ritrovo partenza sul sito... è letteralmente a 100 metri da casa mia e neanche lo sapevo. :lol: Non c'è che dire, è stata sponsorizzata bene questa corsa. :diavoletto:
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
Rojo
Messaggi: 1548
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:34
Località: El imperio en el que nunca se pone el sol

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da Rojo »

maglianera ha scritto:per la lista degli iscritti:
http://www.cyclingfever.com/editie.html ... d=MjIwMDk=
Uuuuh, che nomi... C'è Balint Szeghalmi!!! Kondrut!! :drool: Corre pure Bulbarelli!!! :o Ah, no... è Bulgarelli... peccato, sarebbe stato divertente vedere Auro in bici. :diavoletto:


No, seriamente, ma se la Lampre porta dei raccomandati dagli sponsor e stop, gente che manco finirà la corsa, poi non c'è da stupirsi se queste gare non vengono c.... da nessuno.
Che poi le colpe principali siano dell'Uci su questo siam tutti d'accordo (o almeno spero).
Lo que realmente esta podrido en el ciclismo son sus dirigentes que se vuelven millonarios con nuestro sudor y esfuerzo. (Oscar Pereiro)
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da Slegar »

Non diamo colpa sempre all'UCI delle disgrazie di tutti. Purtroppo, oltre al TdS, ci sono altre gare in contemporanea del calendario europeo e tutti devono avere la possibilità di organizzare le proprie gare, per cui non c'è da stupirsi se al via ci sono solamente 14 squadre con formazioni di 2ª/3ª scelta.
Ster ZLM Toer (NED): Garmin.
Tour de Slovénie (SLO): Lampre, Liquigas, Geox, Acqua & Sapone, Farnese e D'Angelo & Antenucci.
Route du Sud (FRA): Miche.

C'è un Consiglio del Ciclismo Professionistico che dovrebbe, dico io, ottimizzare il calendario italiano per evitare pericolosi ingombri. Inoltre, ma forse le avranno contattate, non ci sono solamente le squadre di matrice italiana e WorldTour da invitare, come ad esempio CCC, Colombia es Pasion (non sono mica tutti alla Vuelta Colombia), TT1, Spidertech, qualche squadra nazionale e qualche bouna Continental.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
nfl
Messaggi: 1258
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 14:52

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da nfl »

ma il giro del lazio viene disputato quest'anno?
kasper^
Messaggi: 1165
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:01

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da kasper^ »

parterre de rois!
pitoro
Messaggi: 2690
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da pitoro »

Per invogliare le squadre a muoversi si potrebbero avvicinare nel calendario più corse geograficamente poco distanti. Lo scorso anno il mio amato GP Camaiore aveva una start list da piangere, per esempio.

Però se metti tre corse, che implichino una sola trasferta, in cinque/sei giorni, molti team potrebbero considerare la faccenda con occhi diversi. Certo, occorrono rinunce da parte di tutti (chi vuole agosto, chi vuole la domenica, chi vuole il santo dello sponsor...). In Toscana di manifestazioni che faticano ce ne sono parecchie, ma non è detto che occorra legarsi a una regione, bisogna guardare solo ai trasferimenti.
In questo caso l'unione non fa solo la forza, ma la sopravvivenza
Avatar utente
Bradipone
Messaggi: 767
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 16:07

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da Bradipone »

c'è da dire che il team garmin cervelo porta una squadra di soli 6 atleti ma comunque tutti forti! per il resto chissà che non riesca a fare un'ottima gara qualche giovane interessante.. pasqualon per esempio
FANTA. 2011: ddv; gpmontreal; emilia. 2012: pa-ni; ddv; 1 t. vuelta. 2013: 1 t. giro. 2014: mi-sa; 1 t. giro. 2015: 1 t. giro; 1 t. tour; Mi-To. 2016: 1 t. giro
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Il giro di Toscana sinceramente non mi pare che sia mai stata una gran corsa. Ma anche se lo fosse stata cosa c'entra l'UCI o la FCI ? Perche' volete che si corra in Italia e non in Slovenia o in Polonia ? Per la storia ? Ah aha ah !!!
Queste corse (E sto parlando anche di Tre Valli, giro del Veneto, Piemonte, Lazio ecc) sono nate quando gli italiani correvano quasi escusivamente in Italia e sono state mantenute in vita artificiosamente per anni, con la visibilita' che le dava la Tv per motivi politici (ricordate le pazzesche interviste che ad ognuna di queste corse faceva De Zan all'assessore e al politico di turno ?)

Non solo e' un bene che queste corse muoiano, e' inevitabile.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da Winter »

pitoro ha scritto:Per invogliare le squadre a muoversi si potrebbero avvicinare nel calendario più corse geograficamente poco distanti. Lo scorso anno il mio amato GP Camaiore aveva una start list da piangere, per esempio.

Però se metti tre corse, che implichino una sola trasferta, in cinque/sei giorni, molti team potrebbero considerare la faccenda con occhi diversi. Certo, occorrono rinunce da parte di tutti (chi vuole agosto, chi vuole la domenica, chi vuole il santo dello sponsor...). In Toscana di manifestazioni che faticano ce ne sono parecchie, ma non è detto che occorra legarsi a una regione, bisogna guardare solo ai trasferimenti.
In questo caso l'unione non fa solo la forza, ma la sopravvivenza
Bravo
E' esattamente quello che penso
Il Toscana quest'anno è praticamente in gara singola
A squadre estere la trasferta costa troppo
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da Davide 76 »

TIC ha scritto:
Non solo e' un bene che queste corse muoiano, e' inevitabile.
E' un bene che muoiano? A che prò? Credi che il livello di certe corse estere sia tanto migliore? Non è per caso la solita esterofilia che amiamo tanto? :uhm:
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10067
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da TIC »

Davide 76 ha scritto: E' un bene che muoiano? A che prò? Credi che il livello di certe corse estere sia tanto migliore? Non è per caso la solita esterofilia che amiamo tanto? :uhm:
Non e' che lo dica io, lo dicono le starting list : basti dire che il livello del giro di slovenia e' superiore al giro di toscana (fino a 3-4 anni fa nemmeno sapevo esistesse il giro di Slovenia).
Perche' voler a tutti i costi salvare coompetizioni che non hanno piu' niente da dire.
peek
Messaggi: 6024
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da peek »

Vince Daniel Martin, su Santambrogio e Rubiano Chavez. Alla fine un buon podio.

www.cicloweb.it
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1260
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da maglianera »

Winter ha scritto:
pitoro ha scritto:Per invogliare le squadre a muoversi si potrebbero avvicinare nel calendario più corse geograficamente poco distanti. Lo scorso anno il mio amato GP Camaiore aveva una start list da piangere, per esempio.

Però se metti tre corse, che implichino una sola trasferta, in cinque/sei giorni, molti team potrebbero considerare la faccenda con occhi diversi. Certo, occorrono rinunce da parte di tutti (chi vuole agosto, chi vuole la domenica, chi vuole il santo dello sponsor...). In Toscana di manifestazioni che faticano ce ne sono parecchie, ma non è detto che occorra legarsi a una regione, bisogna guardare solo ai trasferimenti.
In questo caso l'unione non fa solo la forza, ma la sopravvivenza
Bravo
E' esattamente quello che penso
Il Toscana quest'anno è praticamente in gara singola
A squadre estere la trasferta costa troppo
infatti: non vedo perché Giro di Toscana, Camaiore, Larciano e Industria e Commercio di Prato non possano mettersi d'accordo e prendersi 2 weekend per corrersi in maniera alternata una al sabato e l'altra alla domenica. O, al limite, una di queste potrebbe disputarsi la domenica dopo il sabato delle strade Bianche. Ci vorrebbe un po' più di buona volontà e magari di umiltà.
p.s.: non credo che il livello medio dei partecipanti al giro di Slovenia fosse superiore a quello del Toscana: a parte Nibali e forse Ulissi , non credo che i vari Rogina, Spilak e Bole siano superiori a buoni professionisti come Le mevel, Bertolini, Bertagnolli, Kroon, senza parlare del vincitore Martin.
Se poi qualcuno preferisce che queste corse muoiano e che in Italia si finisca col correre solo a marzo, maggio e ottobre, e poi magari neanche più quello, mi chiedo se questa è passione per il ciclismo o qualcos'altro.
pitoro
Messaggi: 2690
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:30

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da pitoro »

Non solo Toscana. Si tratterebbe di studiare bene gli incastri. In fondo da Pontedecimo a Camaiore sono meno di due ore di pullman, da Arezzo a un'eventuale sede del Giro del Lazio, anche meno. Sempre in due ore di pullman da mezza Toscana si raggiunge buona parte dell'Emilia. Basterebbe lasciare un giorno libero tra una corsa e l'altra. E forse non servirebbe neppure quello.

Come scritto sopra, occorrono flessibilità e capacità di rinunciare a qualcosa. Ma credo che il gioco valga la candela, soprattutto per gli organizzatori (noi saremmo solo felici di vedere più corse e con start list più ricche e qualificate)
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da Davide 76 »

TIC ha scritto:]

Non e' che lo dica io, lo dicono le starting list : basti dire che il livello del giro di slovenia e' superiore al giro di toscana (fino a 3-4 anni fa nemmeno sapevo esistesse il giro di Slovenia).
Perche' voler a tutti i costi salvare coompetizioni che non hanno piu' niente da dire.
Io le salverei proprio perchè hanno una grande tradizione. Il Giro di Toscana era all'84° edizione e ha un palmares di tutto rispetto. Detto ciò è vero che nella sintesi della Rai ha fatto tristezza vedere chi se la giocava (con tutto il rispetto per chi ha sudato e lottato!). :(
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da Winter »

maglianera ha scritto:Se poi qualcuno preferisce che queste corse muoiano e che in Italia si finisca col correre solo a marzo, maggio e ottobre, e poi magari neanche più quello, mi chiedo se questa è passione per il ciclismo o qualcos'altro.
Purtroppo l'erba del vicino è sempre piu' verde
Basta vedere le varie squadre di calcio , basket , volley o rugby zeppe di stranieri , con settori giovanili (tranne la pallavolo femminile) ridicoli
Le Classiche Italiane sono il simbolo del nostro movimento ciclistico italiano
Basta dire che quasi tutte han piu' di 80 anni di storia
In Francia quasi tutte le corse di un giorno son abbinate ad un altra nel week end o se son in settimana ad una piccola corsa a tappe
Idem in Belgio
Riavere la diretta (come tutte le gare in Belgio) certo non sarebbe male
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8949
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da Slegar »

Winter ha scritto:In Francia quasi tutte le corse di un giorno son abbinate ad un altra nel week end o se son in settimana ad una piccola corsa a tappe
Idem in Belgio
Riavere la diretta (come tutte le gare in Belgio) certo non sarebbe male
E' lo stesso discorso fatto per il GP Industria & Artigianato che non è stato corso in abbinata con il Giro dell'Appennino; anche in questo caso i costi fissi di produzione TV si sarebbero spalmati su due eventi e a parità di spesa, sommando i due budget, si avrebbe avuto una copertura televisiva migliore. In Lombardia sembra che siano più furbi: al GP Nobili Rubinetterie (15/16 luglio) è accoppiato il Brixia Tour (20-24 luglio) così si riducono determinate spese fisse. Stessa storia in Romagna/Marche con l'accoppiata Placci-Matteotti il 30/31 luglio. Il 6 agosto, da solo, c'è il Gp Camaiore che poteva tranquillamente essere organizzato in abbinata con il Giro di Toscana ma sembra che in quei posti tutti vogliano fare per conto proprio: non mi sembra un buon viatico per i mondiali del 2013.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Davide 76
Messaggi: 410
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 15:50

Re: Giro di Toscana 2011

Messaggio da leggere da Davide 76 »

Winter ha scritto:
maglianera ha scritto:Se poi qualcuno preferisce che queste corse muoiano e che in Italia si finisca col correre solo a marzo, maggio e ottobre, e poi magari neanche più quello, mi chiedo se questa è passione per il ciclismo o qualcos'altro.
Purtroppo l'erba del vicino è sempre piu' verde
Basta vedere le varie squadre di calcio , basket , volley o rugby zeppe di stranieri , con settori giovanili (tranne la pallavolo femminile) ridicoli
Le Classiche Italiane sono il simbolo del nostro movimento ciclistico italiano
Basta dire che quasi tutte han piu' di 80 anni di storia
In Francia quasi tutte le corse di un giorno son abbinate ad un altra nel week end o se son in settimana ad una piccola corsa a tappe
Idem in Belgio
Riavere la diretta (come tutte le gare in Belgio) certo non sarebbe male
Quoto :clap: :clap: :clap:
Vado così forte in salita per abbreviare la mia agonia! (Marco Pantani)
Rispondi