Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da febbra »

Immagine

Tappa che ricalca vagamente quella di Serra San Bruno, con arrivo sul traguardo di un gruppo ristretto.

:hippy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da tetzuo »

avanti monsiuer, oggi è il turno di? :D
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da febbra »

Mmm: ora che ci penso, quel muro di 3 km dal bivio per Montescaglioso a Montescaglioso è proprio infido: superstrada, sede stradale larga, praticamente un lungo rettilineo all'insù. Ci passai qualche anno fa. BenoixRoberti ci fai un bel reportage fotografico?

:hippy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Monsieur
Messaggi: 1820
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Monsieur »

tetzuo ha scritto:avanti monsiuer, oggi è il turno di? :D
Tu mi tiri per la giacca, ma io rischio il magotelmismo!! :hippy: :diavoletto:
Avatar utente
Tatranky
Messaggi: 1428
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 23:48

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Tatranky »

Non conosco l'ultima salita (quindi potrei stare prendendo delle cantonate terribili), ma dall'altimetria oltre ad essere decisamente più corta di quella di oggi, mi sembra anche più pedalabile. Unito al fatto che la tappa è più breve, mi punterei sull'arrivo di un gruppo più numeroso di quello di oggi, e su un qualche velocista che tenga discretamente in salita: Ventoso, magari anche Degenkolb?
Monsieur
Messaggi: 1820
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 18:59
Contatta:

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Monsieur »

In ogni caso, a naso mi stuzzica l'est.
Bole in prima battuta, Golas in seconda.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 8031
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Deadnature »

Nel 2003 vinse McEwen a Matera (poi lo declassarono e la vittoria andò a Baldato). Non so se gli ultimi chilometri fossero gli stessi, ma secondo me domani arriva un gruppo con molti sprinter.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Winter »

Tatranky ha scritto:Non conosco l'ultima salita (quindi potrei stare prendendo delle cantonate terribili), ma dall'altimetria oltre ad essere decisamente più corta di quella di oggi, mi sembra anche più pedalabile. Unito al fatto che la tappa è più breve, mi punterei sull'arrivo di un gruppo più numeroso di quello di oggi, e su un qualche velocista che tenga discretamente in salita: Ventoso, magari anche Degenkolb?
D'accordo con te Degenkolb
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27913
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Che tristezza. Oggi il giro è passato dal mio paesino, domani riparte dalla città in cui ho vissuto per 8 splendi anni. E io mi ritrovo ad 800 km di distanza per colpa del maledetto lavoro :( :( :(

Comunque dico anche io Degenkolb.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11924
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

non è durissimo come finale, oggi era peggio. però è molto nervoso.
c'è il gpm, una salita pedalabile, poi qualche saliscendi e l'ultimo km va su al 3%; Occorre studiare bene i tempi dello scatto, se no ci si pianta
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
BenoixRoberti

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Maìno della Spinetta ha scritto:non è durissimo come finale, oggi era peggio. però è molto nervoso.
c'è il gpm, una salita pedalabile, poi qualche saliscendi e l'ultimo km va su al 3%; Occorre studiare bene i tempi dello scatto, se no ci si pianta
Dici benissimo sul traguardo, ma il finale nel complesso credo possa essere indigesto ad un buon 60 forse 70% dei velocisti, già prima della volata (con sorpresa triste per loro). Il Giro 2013 non è proprio per loro.
Non è un terreno per scalatori, che oggi avevano il loro spazio e dislivello, ma domani sono di più i possibili pretendenti, o almeno quanti quelli del primo gruppo di oggi.
Vorrei focalizzare l'attenzione sulla salita che inizia a 23 chilometri dal traguardo, Montescaglioso. Non è proprio tanto pedalabile, ha discrete pendenze costanti anche se è uno stupendo drittone in una zona spesso spazzata dal vento.
Ecco i dettagli:
Immagine

Siamo alla salita di Montescaglioso, che assomiglia molto all'Halembaye, salita dell'Amstel degli anni 90 (quella di un bellissimo attacco di Bugno per intenderci, che poi perse da Jaermann la volata):
Immagine

Qua siamo in cima a Montescaglioso:
Immagine

Anche domani c'è rischio di pioggia e quindi la pur facile discesona da grandi velocità sul bagnato potrebbe rappresentare un seppur minor problema, essendovi qualche tornante e qualche curva impegnativa appunto solo con la pioggia:
Immagine

La lunga salita di Via Lucana (con pendenza abbastanza regolare). I corridori avranno a questo punto nelle gambe il duro strappo di Montascaglioso adattissimo agli scattisti che certamente tenteranno di evadere (visto lo spirito anarchico e battagliero che si respira in questo inizio di Giro) e se il gruppo dovrà menare per chiudere c'è da chiedersi quanti velocisti riusciranno a resistere ed a salvare poi la gamba per un arrivo con sorpresa.
Immagine

La salita di Via Lucana mostra un ambiente spennacchiato, a testimonianza dell'abbondante presenza del vento (aldilà del terreno coltivo):
Immagine

La salita di Via Lucana volge al termine, siamo alle prime case di Matera:
Immagine

Siamo a Matera, niente strade dritte. Vedo difficile la possibilità di organizzare treni dopo lo scollinamento, in quanto le strade di Matera presentano saliscendi e prima di un rettilineo in leggera discesa (parallelo a quello dell'arrivo), presentano un tratto tortuoso e non amplissimo, vero pane per gli scattisti.
Immagine

L'altimetria degli ultimi 800 metri, che Maìno ha perfettamente sintetizzato:
Immagine

ed ecco la vista sul rettilineo d'arrivo ai 400 metri dal traguardo:
Immagine

Dico la mia. Mi sento di propendere per una soluzione alla Yannick Martinez alla Dunkerque (alla Jelle Nijdam, cit. Winter) o per un gruppetto di scattisti che anticipa di poco il grosso. Pioggia e vento potrebbero condizionare (vento in particolare, anche solo quello nel canalone sotto Matera).
Mi sforzo di immaginare chi possa essere un velocista in grado al momento di resistere e di fare una buona volata su questo arrivo esigente, ma non vedo nessuno, anche se coi giorni che passano anche i velocisti migliorano le loro performance in salita. Basterà? Io non credo.
Ultima modifica di BenoixRoberti il martedì 7 maggio 2013, 22:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da tetzuo »

grazie ben :clap:

il mio ''sogno'' sarebbe, dopo aver visto un bel segnale da parte di battaglin (il quale spero possa confermarsi al più presto), quello di vedere qualcosa di buono da appollonio, un altro che un paio di anni fa sembrava destinato ad un futuro diverso, ma mi sembra che non stia andando benissimo, anzi. Anche oggi tra gli ultimi.
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10739
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

degenkolb come guida la bici? ho il dubbio che sia fuori forma e dubito di rischiare una sua tenuta sulla salita per il fanta...nomi papanili? ancora paolini felline battaglin e...

edit: e Bouhanni e goss? sopratutto il primo sembra in forma...monsier,potrebbero tenere? la salita finale è meno dura di oggi o no? è simile?spesso le altimetrie ingannano
Ultima modifica di matteo.conz il martedì 7 maggio 2013, 23:02, modificato 2 volte in totale.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Nicker »

Sulla carta i nomi per domani sono più o meno gli stessi di oggi: Visconti, Felline, Paolini, Battaglin, Ventoso ecc... forse con l'aggiunta di uno o due velocisti in più ma non saprei bene chi, anche perché finora i velocisti non si son visti mai...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

Su questo arrivo di Matera. spesso riproposto al Giro, non ho mai visto fare differenze sulla salitella finale...anzi ho visto sempre delle volate...a memoria ricordo quella di Baldato e quella di Cipollini, e ce ne dovrebbe essere una più recente.
Occhio che però affrontano il versante più duro di Montescaglioso, quello della strada nuova, e con un buon ritmo posson far saltare Cavendish e compagnia bella.

Per domani vedo bene Ventoso, che oggi ha mollato solo negli ultimissimi km di salita. Anche Degenkolb potrebbe reggere (ormai sto diventando come Pancani e lo metto ogni giorno). :)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da jianji »

Può stuzzicare come può non stuzzicare. È difficile da interpretare, ma in questo Giro, dopo le prime due tappe quasi normali, son successe cose fuori dai soliti schemi, a mio parere. Attenzione al "dentello" prima dell'ultima salita, secondo potrebbe faticare qualcuno. DI nomi ce ne sono tanti, spero in Visconti, ma se piove la vedo ardua.
Sagan10
Messaggi: 273
Iscritto il: giovedì 17 gennaio 2013, 20:48

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Sagan10 »

Ma Modolo? Ha qualche problema? Domani sarebbe un arrivo adattissimo per lui...
1° Gent-Wevelgem 2013
---------------------------------------------------
2° Vuelta Ciclista al Pais Vasco 2015
---------------------------------------------------
2° Brabantse Pijl 2016
Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2685
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Camoscio madonita ha scritto:Su questo arrivo di Matera. spesso riproposto al Giro, non ho mai visto fare differenze sulla salitella finale...anzi ho visto sempre delle volate...a memoria ricordo quella di Baldato e quella di Cipollini, e ce ne dovrebbe essere una più recente.
Occhio che però affrontano il versante più duro di Montescaglioso, quello della strada nuova, e con un buon ritmo posson far saltare Cavendish e compagnia bella.

Per domani vedo bene Ventoso, che oggi ha mollato solo negli ultimissimi km di salita. Anche Degenkolb potrebbe reggere (ormai sto diventando come Pancani e lo metto ogni giorno). :)
Tra l'altro Ventoso oggi ha forato poco prima dell'ultima salita e ha sprecato molte energie per rientrare...

Io dico Ventoso, Degenkolb o Goss, ma non escluderei del tutto Cavendish
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
BenoixRoberti

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Camoscio madonita ha scritto:Su questo arrivo di Matera. spesso riproposto al Giro, non ho mai visto fare differenze sulla salitella finale...anzi ho visto sempre delle volate...a memoria ricordo quella di Baldato e quella di Cipollini, e ce ne dovrebbe essere una più recente.
Occhio che però affrontano il versante più duro di Montescaglioso, quello della strada nuova, e con un buon ritmo posson far saltare Cavendish e compagnia bella.
Per domani vedo bene Ventoso, che oggi ha mollato solo negli ultimissimi km di salita. Anche Degenkolb potrebbe reggere (ormai sto diventando come Pancani e lo metto ogni giorno). :)
Hai detto bene, stavolta la differenza potrebbe farla Montescaglioso. E' una corsa diversa dagli altri arrivi degli anni scorsi di cui online c'è anche l'altimetria.
Ad ogni modo anche quelli erano arrivi convulsi con gli attaccanti presi a ridosso del traguardo. Qua ci sarà un qualcosa in più. Io tra i velocisti aggiungerei Hondo, ma fatico a vedere gli altri a battagliare.
Piuttosto, chiedo a te, che sembri conoscere bene le strade. Ho letto del vento sempre presente nel vallone sotto Matera. Che ne pensi?
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

BenoixRoberti ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:Su questo arrivo di Matera. spesso riproposto al Giro, non ho mai visto fare differenze sulla salitella finale...anzi ho visto sempre delle volate...a memoria ricordo quella di Baldato e quella di Cipollini, e ce ne dovrebbe essere una più recente.
Occhio che però affrontano il versante più duro di Montescaglioso, quello della strada nuova, e con un buon ritmo posson far saltare Cavendish e compagnia bella.
Per domani vedo bene Ventoso, che oggi ha mollato solo negli ultimissimi km di salita. Anche Degenkolb potrebbe reggere (ormai sto diventando come Pancani e lo metto ogni giorno). :)
Piuttosto, chiedo a te, che sembri conoscere bene le strade. Ho letto del vento sempre presente nel vallone sotto Matera. Che ne pensi?

Macchè...mai stato a Matera :D
Ho solo visto che strada fanno, e nelle scorse edizioni salivano a Montescaglioso dalla vecchia provinciale. E poi ricordo che già nelle presentazione del Giro Cassani aveva parlato del "muro" di Montescaglioso.
Mi dispiace non essere d'aiuto...finale amaro..lucano :D
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
BenoixRoberti

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Camoscio madonita ha scritto:finale amaro..lucano :D
Per me 'sto Giro è un dessert. E' stato disegnato da dio. E pensare anche che avevano avuto meno tempo che gli altri anni.
Dal punto di vista scenografico (ciclistico) le tappe di Marina di Ascea, Matera, Pescara (divina), Malghe del Montasio, Ivrea (sarà una sorpresa) sono tracciate davvero col pennello, nell'ambito del quadro d'unione del Giro e della ricerca dei dettagli.
E seppur più scontate come disegno anche Firenze e Val Martello non sono male per i rispettivi compiti.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

BenoixRoberti ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:finale amaro..lucano :D
Per me 'sto Giro è un dessert. E' stato disegnato da dio. E pensare anche che avevano avuto meno tempo che gli altri anni.
Dal punto di vista scenografico (ciclistico) le tappe di Marina di Ascea, Matera, Pescara (divina), Malghe del Montasio, Ivrea (sarà una sorpresa) sono tracciate davvero col pennello, nell'ambito del quadro d'unione del Giro. E seppur più scontate come disegno anche Firenze e Val Martello non sono male per i rispettivi compiti.

Concordo pienamente...aggiungerei anche Vicenza e Vajont

Anche il giro vinto da Pantani nel '98 presentava finali complicati (a memoria Imperia, Monte Argentario, Matera, san Marino, Schio) ma questo Giro ha veramente dei trabocchetti quasi in ogni tappa...

A proposito di Ivrea, salvo impegni TFA quel giorno dovrei essere sulla salita di Andrate (oltre all'imperdibile appuntamento della jafferau). sembra essere abbastanza arcigna come salita...peccato che all'80% quel giorno andrà via la fuga ed i big potrebbero pascolare
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
BenoixRoberti

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Camoscio madonita ha scritto:Concordo pienamente...aggiungerei anche Vicenza e Vajont
Cavolo hai ragione, avevo proprio dimenticato Vicenza, la seconda per bellezza di disegno a parità con Marina di Ascea. Decisamente una tappa raffinata e ricercata.
Vajont ha un disegno forzatamente più scontato, ma è certamente anch'essa molto stuzzicante.
Merlozoro
Messaggi: 10546
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Grazie Ben per il resoconto, come sempre :gruppo:

Domani, visto l'inizio di Giro tricolore e vista l'altimetria...dico che timbrerà il cartellino Fabio Felline :hippy:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
BenoixRoberti

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

tetzuo ha scritto:grazie ben :clap:
il mio ''sogno'' sarebbe, dopo aver visto un bel segnale da parte di battaglin (il quale spero possa confermarsi al più presto), quello di vedere qualcosa di buono da appollonio, un altro che un paio di anni fa sembrava destinato ad un futuro diverso, ma mi sembra che non stia andando benissimo, anzi. Anche oggi tra gli ultimi.
Se avesse avuto una forma decente domani poteva essere della partita. Verissimo ed è un vero peccato che quest'anno sia calato, perché i numeri li ha.
Per me sarebbe anche un corridore anche per Amstel e Liegi se ci credesse di più, perché lo scorso anno resisteva bene sulle medie salite e perché è un uomo decisamente veloce. E invece, mai protagonista quest'anno.
Spero non si perda e che ritrovi il bandolo della matassa.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11924
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

BenoixRoberti ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:finale amaro..lucano :D
Per me 'sto Giro è un dessert. E' stato disegnato da dio. E pensare anche che avevano avuto meno tempo che gli altri anni.
Dal punto di vista scenografico (ciclistico) le tappe di Marina di Ascea, Matera, Pescara (divina), Malghe del Montasio, Ivrea (sarà una sorpresa) sono tracciate davvero col pennello, nell'ambito del quadro d'unione del Giro e della ricerca dei dettagli.
E seppur più scontate come disegno anche Firenze e Val Martello non sono male per i rispettivi compiti.
A una tra Vicenza e Ivrea avrei rinunciato volentieri... così per velocisti c'è Napoli, Margherita di Savoia, Cherasco, Brescia, e poi? Non amo le corse troppo vueltizzate... Intendiamoci, fin qua molto bello, ma Matera, Ivrea, Vicenza son tutte piatte con sto dentello alla fine che non mi esata troppo. Comunque, de gustibus...
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Nicker »

Comunque quello strappo è duretto, come avete detto nel 2003 salivano per la strada vecchia (al 5%) mentre questa nuova è una salita di quasi tre km ad una pendenza media del 9%... Se lo fanno forte, di velocisti ne rimangono ben pochi. Però non vedo squadre attrezzate a scremare il gruppo per poi controllare la corsa fino a Matera... Per me quindi non ci sarà una grande selezione, a meno di qualche scatto dei big della classifica generale ma non penso...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Avatar utente
danilodiluca87
Messaggi: 1762
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
Località: Frosolone (IS)

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da danilodiluca87 »

Monsieur ha scritto:In ogni caso, a naso mi stuzzica l'est....
STUZZICAMI....

domanii Pozzovivo ci deve provaare :italia: :italia: :italia: :italia:
Il KILLER di Spoltore
BenoixRoberti

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

Il finale 2003 sembra uguale, sembra ma non lo è (come ben detto).
Allora arrivarono a giocarsela in settanta, oggi chi lo sa?
Formalmente la vinse McEwen, ma con una scorrettezza palese su Baldato e fu quindi retrocesso all'ultimo posto del suo gruppo, 14° (c'era luce dopo il tredicesimo).
Il gruppo nel 2003 proveniva dal Salento e la tappa (più corta di trenta chilometri) fu corsa nella prima parte ad un ritmo molto molto blando.
ImmagineImmagine

1. Baldato (Alessio) km 177 in 4h46' 57" media 37,009 km/h
2. Colombo s.t.
3. Figueras s.t.
4. Petacchi s.t.
5. Eisel (Aut) s.t.
6. Duma (Ukr) s.t.
7. Garzelli s.t.
8. Casagrande s.t.
9. Sacchi s.t.
10. Hamburger (Dan)
11. Gilberto Simoni
12. Marius Sabaliauskas (Lit)
13. Robbie McEwen (Aus)
14. Marco Velo
15. Rik Verbrugghe (Bel)
16. Serhiy Honchar (Ucraina)
17. Francesco Casagrande
18. Dario Frigo
19. Bohee Hamburger (Dan)
20. Andrea Noè

Come si vede davanti c'erano pochi velocisti puri (McEwen e "parzialmente" l'AleJet di allora e Eisel). Gli altri erano uomini di fondo dotati di spunto veloce.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21974
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da galliano »

Maìno della Spinetta ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto:finale amaro..lucano :D
Per me 'sto Giro è un dessert. E' stato disegnato da dio. E pensare anche che avevano avuto meno tempo che gli altri anni.
Dal punto di vista scenografico (ciclistico) le tappe di Marina di Ascea, Matera, Pescara (divina), Malghe del Montasio, Ivrea (sarà una sorpresa) sono tracciate davvero col pennello, nell'ambito del quadro d'unione del Giro e della ricerca dei dettagli.
E seppur più scontate come disegno anche Firenze e Val Martello non sono male per i rispettivi compiti.
A una tra Vicenza e Ivrea avrei rinunciato volentieri... così per velocisti c'è Napoli, Margherita di Savoia, Cherasco, Brescia, e poi? Non amo le corse troppo vueltizzate... Intendiamoci, fin qua molto bello, ma Matera, Ivrea, Vicenza son tutte piatte con sto dentello alla fine che non mi esata troppo. Comunque, de gustibus...
I dentelli di Matera e Vicenza a me non dispiacciono. Rendono più incerta la corsa, ma non escludono a priori l'arrivo in volata. La volata stessa diventa più caotica e meno lineare e prevedibile. Altro discorso se l'arrivo fosse in cima al dentello, quello lo eviterei, altrimenti ci ritroviamo una tappa scontata in attesa dell'ultimo km.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13862
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da cauz. »

questa secondo me e' la tappa buona epr una fuga... almeno se riescono a prendere un po' il largo nella prima parte. il finale non si presta assolutamente ad un inseguimento pancia a terra.

fosse stato in una condizione vagamente decente avrei messo pure pozzato tra i favoriti, ma mi pare che quest'anno non giri proprio.
(poi magari mi smentisce clamorosamente e vince... e sarei contento)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
34x27

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da 34x27 »

cauz. ha scritto: fosse stato in una condizione vagamente decente avrei messo pure pozzato tra i favoriti, ma mi pare che quest'anno non giri proprio.
(poi magari mi smentisce clamorosamente e vince... e sarei contento)
Chissà magari un Marcato o un Grega Bole, ma scrivo senza vedere a quanto sono in classifica da Paolini.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da robby »

non ho ancora avuto modo di dirlo, ma Benoix, sei uno spettacolo per la presentazione delle tappe! :clap:

che dire, giro finora molto molto interessante, Monsieur pauroso...se becchi oggi Bole mi inchino ai tuoi piedi

occhio al muro ai 20 dall'arrivo, ho guardato ieri la ricognizione di Cassani e mi è sembrato molto molto duro, se lo fanno ad andatura alta non rimane nemmeno un velocista.
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21974
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da galliano »

cauz. ha scritto:questa secondo me e' la tappa buona epr una fuga... almeno se riescono a prendere un po' il largo nella prima parte. il finale non si presta assolutamente ad un inseguimento pancia a terra.

fosse stato in una condizione vagamente decente avrei messo pure pozzato tra i favoriti, ma mi pare che quest'anno non giri proprio.
(poi magari mi smentisce clamorosamente e vince... e sarei contento)
forse l'Argos potrebbe cercare ti tenere la corsa. Argos e Movistar hanno i due velocisti favoriti per questo arrivo.
Ma potrebbero anche mandare in fuga Gretsch (o come si scrive) o Visconti e allora non so proprio chi potrebbe incaricarsi di chiudere sulla fuga.
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3753
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

robby ha scritto:non ho ancora avuto modo di dirlo, ma Benoix, sei uno spettacolo per la presentazione delle tappe! :clap:

che dire, giro finora molto molto interessante, Monsieur pauroso...se becchi oggi Bole mi inchino ai tuoi piedi

occhio al muro ai 20 dall'arrivo, ho guardato ieri la ricognizione di Cassani e mi è sembrato molto molto duro, se lo fanno ad andatura alta non rimane nemmeno un velocista.

naturalmente anche io mi associo, ancora una volta ai complimenti per il lavorone svolto da Benoix per presentarci ogni tappa!
Se i ragazzi interpretano la salita di Montescaglioso come Sella Catona dopo quel muro rimarranno veramente in pochi...ma come sappiamo ogni tappa ha storia a se.

Non penso invece che possa essere una giornata buona per la fuga. Il terreno prima del gpm si presta molto per l''inseguimento e squadre come la Argos o la Movistar, per Degenkolb e Ventoso ( e perchè no, anche la Bardiani per Battaglin) se non mettono qualcuno in fuga potrebbero tenere i fuggitivi a tiro per riprenderli nel finale. Più che una fuga, la tappa potrebbe prestarsi a colpi di mano nel finale: io dico che uno come Pozzovivo, giusto perchè corre in casa un colpetto a Montescaglioso o sulla salitella finale lo darà.

EDIT: vedo che anche Galliano la pensa come me e mi ha anticipato di qualche secondo :)
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3177
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da ucci90 »

Per me sarà volata di gruppo. Le gambe dei velocisti sono fresche, ieri Cav a 50 km dal traguardo era già con la testa in albergo. E poi chi potrebbe tirare per far fuori i velocisti più puri su Montecagliostro? La Movistar di Ventoso? Al massimo la Argos di Degenkolb, che ieri nel primo tratto di alita era messo bene.
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da tetzuo »

tanta gente alla partenza, bravi i miei compaesani :clap:
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da prof »

Mah, se continuano a darsi battaglia ed a tirare come matti in salita come han fatto ieri, il pronostico è apertissimo. Persino Pellizotti mi è sembrato in gran spolvero e non parlo di Di Luca, che ieri, per me, ha fatto una cosa semplicemente mostruosa. Dove si dimostra che non è tanto la pendenza della salita a fare la differenza, bensi' la velocità alla quale si affronta: quando la salita richiede il rapporto lungo, è li che si vede chi ne ha. Salite al 4/6% affrontate col 53/55 fanno molto male (citofonare Wiggins, direbbe l'immaginifico Benoix): io vidi Pantani perdere le ruote del gruppo tirato da Bogaert in un Murcia, proprio su di un falsopiano lunghissimo al 4% circa. C'è che, a differenza ieri, oggi si tratta di salite brevissime.
Ultima modifica di prof il mercoledì 8 maggio 2013, 12:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
robby
Messaggi: 1219
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:58
Località: Mùlinet de Masà

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da robby »

prof ha scritto:Mah, se continuano a darsi battaglia ed a tirare come matti in salita come han fatto ieri, il pronostico è apertissimo. Persino Pellizotti mi è sembrato in gran spolvero e non parlo di Di Luca, che ieri, per me, ha fatto una cosa semplicemente mostruosa. Dove si dimostra che non è tanto la pendenza della salita a fare la differenza, bensi' la velocità alla quale si affronta: quando la salita richiede il rapporto lungo, è li che si vede chi ne ha. Salite al 4/6% affrontate col 53/55 fanno molto male: io vidi Pantani perdere le ruote del gruppo tirato da Bogaert in un Murcia, proprio su di un falsopiano lunghissimo al 4% circa. C'è che, a differenza ieri, oggi si tratta di salite brevissime.
già, ma la penultima è sì breve ma molto molto tosta
"Vai Marco, o salti tu, o salta lui...è saltato lui"
Marco Pantani, Montecampione 1998

Monsieur Kobram
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da prof »

robby ha scritto:
prof ha scritto:Mah, se continuano a darsi battaglia ed a tirare come matti in salita come han fatto ieri, il pronostico è apertissimo. Persino Pellizotti mi è sembrato in gran spolvero e non parlo di Di Luca, che ieri, per me, ha fatto una cosa semplicemente mostruosa. Dove si dimostra che non è tanto la pendenza della salita a fare la differenza, bensi' la velocità alla quale si affronta: quando la salita richiede il rapporto lungo, è li che si vede chi ne ha. Salite al 4/6% affrontate col 53/55 fanno molto male: io vidi Pantani perdere le ruote del gruppo tirato da Bogaert in un Murcia, proprio su di un falsopiano lunghissimo al 4% circa. C'è che, a differenza ieri, oggi si tratta di salite brevissime.
già, ma la penultima è sì breve ma molto molto tosta
Matera è sempre stato un arrivo ostico per il Giro. Un arrivo nel solco della tradizione e che, a volte, ha dato svolte impreviste alla gara. A me sembra di ricordare un Gosta Petterson che vi costrui' la vittoria del Giro, un Merckx in attacco con De Vlaeminck ma, ripeto, sono ricordi assai confusi e potrei sbagliarmi della grossa. Magari Conti ci farà vedere oggi :)
BenoixRoberti

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

prof ha scritto:io vidi Pantani perdere le ruote del gruppo tirato da Bogaert in un Murcia, proprio su di un falsopiano lunghissimo al 4% circa. C'è che, a differenza ieri, oggi si tratta di salite brevissime.
Bogaert? :bll: Errore possibile solo per un nato prima del 1970. ;)
Credo che l'aneddoto da te citato riguardi, se non ricordo male, la salita che c'è a volte prima del Collado Bermejo, il Morròn de Espuña.
Concordo in pieno con l'osservazione e in presenza di vento, come quella volta, vale ancor di più.
E' vero che oggi il pacco pignoni lascia pochi vuoti, ma secondo me se c'è la voglia ed il coraggio di provare, niente è mai più di tanto scontato.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17548
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da nino58 »

prof ha scritto: Matera è sempre stato un arrivo ostico per il Giro. Un arrivo nel solco della tradizione e che, a volte, ha dato svolte impreviste alla gara. A me sembra di ricordare un Gosta Petterson che vi costrui' la vittoria del Giro, un Merckx in attacco con De Vlaeminck ma, ripeto, sono ricordi assai confusi e potrei sbagliarmi della grossa. Magari Conti ci farà vedere oggi :)
Credo che la tappa che permise a Pettersson di vincere il Giro 1971 si concludesse a Potenza.
Gosta, diretto da Alfredo Martini, andò in fuga con Bitossi, Dancelli e Motta (compagno di squadra di Gimondi, quell'anno, ma che non si risparmiò di certo per tagliarlo fuori di classifica, come puntualmente avvenne e per la qual cosa ancor oggi carlolemond gioisce :D ).
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da tetzuo »

Monsieur ha scritto:In ogni caso, a naso mi stuzzica l'est.
Bole in prima battuta, Golas in seconda.
a proposito di polacchi, stanno facendo molto bene sia Majka, che Golas che Niemec chissà chi arriverà primo dei tre a Brescia. Admin ha già detto la sua mettendo Niemec in top 5 al fanta :P
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da prof »

BenoixRoberti ha scritto:
prof ha scritto:io vidi Pantani perdere le ruote del gruppo tirato da Bogaert in un Murcia, proprio su di un falsopiano lunghissimo al 4% circa. C'è che, a differenza ieri, oggi si tratta di salite brevissime.
Bogaert? :bll: Errore possibile solo per un nato prima del 1970. ;)
Credo che l'aneddoto da te citato riguardi, se non ricordo male, la salita che c'è a volte prima del Collado Bermejo, il Morròn de Espuña.
Concordo in pieno con l'osservazione e in presenza di vento, come quella volta, vale ancor di più.
E' vero che oggi il pacco pignoni lascia pochi vuoti, ma secondo me se c'è la voglia ed il coraggio di provare, niente è mai più di tanto scontato.
Azz ... oh, non gli scappa niente ..., va bene, hai ragione, Boogerd :fischio:
Si', era proprio quel lunghissimo falsopiano prima del Bermejo e c'era pure vento. Cavoli, preparato il nostro Benoix ... :worthy:
BenoixRoberti

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

prof ha scritto:Azz ... oh, non gli scappa niente ..., va bene, hai ragione, Boogerd :fischio:
Si', era proprio quel lunghissimo falsopiano prima del Bermejo e c'era pure vento. Cavoli, preparato il nostro Benoix ... :worthy:
Sì ma solo in geografia :oops:
;)
prof
Messaggi: 1236
Iscritto il: lunedì 14 marzo 2011, 2:44

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da prof »

nino58 ha scritto:
prof ha scritto: Matera è sempre stato un arrivo ostico per il Giro. Un arrivo nel solco della tradizione e che, a volte, ha dato svolte impreviste alla gara. A me sembra di ricordare un Gosta Petterson che vi costrui' la vittoria del Giro, un Merckx in attacco con De Vlaeminck ma, ripeto, sono ricordi assai confusi e potrei sbagliarmi della grossa. Magari Conti ci farà vedere oggi :)
Credo che la tappa che permise a Pettersson di vincere il Giro 1971 si concludesse a Potenza.
Gosta, diretto da Alfredo Martini, andò in fuga con Bitossi, Dancelli e Motta (compagno di squadra di Gimondi, quell'anno, ma che non si risparmiò di certo per tagliarlo fuori di classifica, come puntualmente avvenne e per la qual cosa ancor oggi carlolemond gioisce :D ).
Straordinario, bravissimo !!! Era proprio Potenza (mentre io pensavo che la tappa forse Potenza-Matera). Le tappe al Sud nascondono tranelli che gli ultimi anni di corse ci hanno un po' fatto dimenticare: quest'anno sembra che si facciano risentire :)
Ci voleva uno del '58 per farmelo notare (vabbè, avevo giocato senza la rete di Google ...) :)
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da tetzuo »

dovrebbero essere andati in fuga

Tomas Gil (Androni Venezuela), Stefano Pirazzi (Bardiani Valvoli), Alan Marangoni (Cannondale), Ricardo Mestre (Euskaltel-Euskadi), Brian Bulgac (Lotto Belisol) e Rafael Andriato (Vini Fantini Selle Italia).
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17548
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da nino58 »

prof ha scritto:
nino58 ha scritto:
prof ha scritto: Matera è sempre stato un arrivo ostico per il Giro. Un arrivo nel solco della tradizione e che, a volte, ha dato svolte impreviste alla gara. A me sembra di ricordare un Gosta Petterson che vi costrui' la vittoria del Giro, un Merckx in attacco con De Vlaeminck ma, ripeto, sono ricordi assai confusi e potrei sbagliarmi della grossa. Magari Conti ci farà vedere oggi :)
Credo che la tappa che permise a Pettersson di vincere il Giro 1971 si concludesse a Potenza.
Gosta, diretto da Alfredo Martini, andò in fuga con Bitossi, Dancelli e Motta (compagno di squadra di Gimondi, quell'anno, ma che non si risparmiò di certo per tagliarlo fuori di classifica, come puntualmente avvenne e per la qual cosa ancor oggi carlolemond gioisce :D ).
Straordinario, bravissimo !!! Era proprio Potenza (mentre io pensavo che la tappa forse Potenza-Matera). Le tappe al Sud nascondono tranelli che gli ultimi anni di corse ci hanno un po' fatto dimenticare: quest'anno sembra che si facciano risentire :)
Ci voleva uno del '58 per farmelo notare (vabbè, avevo giocato senza la rete di Google ...) :)
;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8950
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da Slegar »

tetzuo ha scritto:dovrebbero essere andati in fuga

Tomas Gil (Androni Venezuela), Stefano Pirazzi (Bardiani Valvoli), Alan Marangoni (Cannondale), Ricardo Mestre (Euskaltel-Euskadi), Brian Bulgac (Lotto Belisol) e Rafael Andriato (Vini Fantini Selle Italia).
Grazie alla vittoria di Battaglin, Pirazzi può abbandonare il ruolo di (pseudo)leader della Bardiani e riprendere quello a lui più consono di "pedivella rovente".
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
tetzuo
Messaggi: 7945
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 10:08

Re: Giro 2013 - 5a tappa: Cosenza - Matera (8 Maggio)

Messaggio da leggere da tetzuo »

già 10 minuti il vantaggio.
Rispondi