
190 km di nulla e poi forse si vedrà qualcosa...


con Van Garderen e Talansky mi pare difficile che possa vincere la bianca quest'anno.matteo.conz ha scritto:Temo che quintana verrà speso per valverde con al limite un giorno di libertà: peccato perchè può far benissimo,anche vincere domani. La sorpresa per me sarà kwiatowski e dato che per la bianca è dato a 10 domattina metto 10e prima della tappa perchè dopo di certo la quota cala. E' sicuramente in forma sennò non si buttava nelle volate e non ha un capitano in classifica ma neanche gregari. Vedrete che farà bene,l'incognita è la tenuta sulle 3 settimane: forse è troppo presto ma per me un gt lo vincerà entro poco.
really?!matteo.conz ha scritto: Thomas De Gendt (BEL) 1.658
Johnny Hoogerland (NED) 2.370
bella sfida,dico de gent che per quanto strano non è kamikaze come johnny
il rapporto di forza tra le due squadre a me pare completamente sbilanciato a favore dei "danesi"... ma il rapporto di forze tra i due capitani?Tranchée d'Arenberg ha scritto: I britannici anche oggi han perso da subito oltre all'acciaccato Thomas anche due uomini che invece non dovrebbero avere problemi in tappe del genere, ovvero Lopez e Kiryienka. In generale sembrano comunque inferiori allo scorso anno quando Wiggins poteva contare su un Froome che in salita era addirittura più forte di lui e in un team che non aveva difetti. Per contro la Saxo Bank portata i Francia da Riis sembra assolutamente in grado di supportare al meglio Contador. Domani capiremo anche qual'è il rapporto di forze tra queste due formazioni.
-credo Froome ma vista la quota dico ContadorRickyKaka22 ha scritto:Eccoci finalmente alla prima tappa di montagna....ci proviamo con i TESTA A TESTA? Attendo sempre le vostre analisi puntuali e precise...LEMOND sei avvisato![]()
Chris Froome (GBR) 1.412
Alberto Contador (ESP) 3.170
Alejandro Valverde (ESP) 1.787
Joaquim Rodriguez (ESP) 2.150
Wouter Poels (NED) 2.520
Mikel Nieve (ESP) 1.595
Nairo Quintana (COL) 2.060
Richie Porte (AUS) 1.855
Thibaut Pinot (FRA) 1.578
Pierre Rolland (FRA) 2.560
Cadel Evans (AUS) 1.658
Bauke Mollema (NED) 2.370
Ryder Hesjedal (CAN) 2.150
Andy Schleck (LUX) 1.787
Daniel Navarro (ESP) 1.775
Igor Anton (ESP) 2.170
Simon Gerrans (AUS) 2.390
Michael Albasini (SUI) 1.649
Jakob Fuglsang (DEN) 1.599
Jean-Christophe Peraud (FRA) 2.510
Daniel Moreno (ESP) 1.847
Tejay Van Garderen (USA) 2.070
Andreas Kloden (GER) 1.862
Maxime Monfort (BEL) 2.050
John Gadret (FRA) 1.962
Przemyslaw Niemiec (POL) 1.943
Rui Costa (POR) 2.360
Roman Kreuziger (CZE) 1.667
Romain Bardet (FRA) 1.375
Jan Bakelants (BEL) 3.370
Jose Rodolfo Serpa (COL) 1.980
Lars Petter Nordhaug (NOR) 1.926
Thomas Danielson (USA) 2.640
Laurens Ten Dam (NED) 1.549
Michal Kwiatkowski (POL) 2.290
Damiano Cunego (ITA) 1.699
Thomas De Gendt (BEL) 1.658
Johnny Hoogerland (NED) 2.370
Daniel Martin (IRL) 2.130
Andrew Talansky (USA) 1.800
Robert Gesink (NED) 2.300
Thomas Voeckler (FRA) 1.694
Vediamo un po' cosa riusciamo a tirar fuori da questa tappa![]()
RickyKaka22 ha scritto:Eccoci finalmente alla prima tappa di montagna....ci proviamo con i TESTA A TESTA? Attendo sempre le vostre analisi puntuali e precise...LEMOND sei avvisato![]()
Chris Froome (GBR) 1.412
Alberto Contador (ESP) 3.170
Qui, per me, non c'è corsa, perché Froome è superiore al bagnino anche in volata
Alejandro Valverde (ESP) 1.787
Joaquim Rodriguez (ESP) 2.150
Le quote rispecchiano il fatto che l'ultimo Km. è in pianura e ci si aspetta quindi un gruppetto in volata e quindi, se le cose vanno così, Alejandro è il favorito
Nairo Quintana (COL) 2.060
Richie Porte (AUS) 1.855
Qui è impossibile dire, perché non si conosce il ruolo, né la condizione fisica di Nairo che, in teoria, sarebbe superiore a Porte, ma ...
Thibaut Pinot (FRA) 1.578
Pierre Rolland (FRA) 2.560
Pinot è più forte del connazionale
Cadel Evans (AUS) 1.658
Bauke Mollema (NED) 2.370
Le quote indicherebbero Cadello, che è più forte, sì, ma un ti redere.![]()
Ryder Hesjedal (CAN) 2.150
Andy Schleck (LUX) 1.787
Il primo ha una costola rotta, il secondo è un oggetto misterioso, però in questo caso darei ragione alle quote
Simon Gerrans (AUS) 2.390
Michael Albasini (SUI) 1.649
Due della stessa squadra, il meno debole in salita dovrebbe essere lo svizzero.
Jakob Fuglsang (DEN) 1.599
Jean-Christophe Peraud (FRA) 2.510
Qui, dovrebbe essere il danese, anche se io spero il contrario, perché mi sta antipatico.
Daniel Moreno (ESP) 1.847
Tejay Van Garderen (USA) 2.070
Mah, non lo so, perché per me sono entrambi ... oggetti misteriosi.
Andreas Kloden (GER) 1.862
Maxime Monfort (BEL) 2.050
Se Andreas non arriva davanti al compagno ... faccio come ha detto Sagan ieri: mi sparo una rivolverata
John Gadret (FRA) 1.962
Przemyslaw Niemiec (POL) 1.943
Alè Polonia
Rui Costa (POR) 2.360
Roman Kreuziger (CZE) 1.667
Non lo so, anche se io tifo per il portoghese.
Thomas Danielson (USA) 2.640
Laurens Ten Dam (NED) 1.549
Olanda
Daniel Martin (IRL) 2.130
Andrew Talansky (USA) 1.800
S.U.A.
Robert Gesink (NED) 2.300
Thomas Voeckler (FRA) 1.694
Thomas ieri si è risparmiato, quindi oggi dovrebbe andare in fuga e non credo che Gesink lo possa poi riprendere.
BenoixRoberti ha scritto:E se succedesse una via di mezzo?
Domani voglio, pretendo, un altro romanzo così![]()
Bello! Esagera sempre così!
Camoscio madonita ha scritto:il primo arrivo in salita del Tour in genere fa sfracelli.
Copione "Sky"
Aspettiamoci una grande rivoluzione delle generale, ma non un grande spettacolo: vedremo sky a menare il gruppo sul Pailheres e la gente si staccherà poco a poco...in cima rimarranno un 15-20.
In discesa rientreranno una ventina-trentina di corridori. R. Porte prenderà di petto la salita finale, a 4 km dall'arrivo allungherà Chris Bip-Bip (non quello dei Road Runner...è il rumore di quel congegno che guarda continuamente sul manubrio) Froome...un orgoglioso Contador proverà a resistere, ma non ci sarà nulla da fare, e Chris Bip Bip Froome darà la prima mazzata al Tour. Che bello, che bello!
Copione "La speranza del tifoso è l'ultima a morire"
Paihelres preso a tutta dagli Sky. Dopo 2 km di salita attaccano Contador seguito come un'ombra da Purito, il duo Movistar Quintana-Valverde e Thibaut Pinot. Froome non risponde ma mette alla frusta Sioutsu e Kirienka...gli attacanti guadagnano subito, quindi è gia il turno di Froome. Nel frattempo dal gruppo di testa va via Quintana seguito da Pinot. Froome reagisce di persona e rientra sugli spagnoli portandosi dietro anche Porte.
In discesa Quintana stacca Pinot e si invola sull'erta finale da solo verso una possibile vittoria. Da dietro riprendono le schermaglie con Contador molto attivo a proporre delle fucilate da vecchio repertorio...Purito e Froome non mollano, Alejandro alza bandiera bianca. Bip Bip Froome scatta in maniera brutale, ma Conty e Purito resistino. A 4 km dall'arrivo il dramma: si scaricano le batterie del marchingegno sul manubrio di Froome. L'anglo-kenyota non sa cosa fare, ferma la bici e scoppia a piangere. Sarà costretto al ritiro. Contador e Purito si scannano di brutto...ma il colpo di scena deve ancora arrivare: da dietro riemerge prepotentemente Mollema, che riprende i due spagnoli e li stacca.
Quintana nel frattempo continua il suo volo: vincerà con 7 minuti di vantaggio su Mollema che riprende e supera sul traguardo uno stremato Pinot. Quarto Purito che brucia allo sprint il rivale connazionale Contador. Sesto Valverde.
Forse ho un pò esagerato![]()
Buona tappa a tutti
Quoto Benoix e mi unisco ai complimenti a Camoscio!!!Camoscio madonita ha scritto:BenoixRoberti ha scritto:E se succedesse una via di mezzo?
Domani voglio, pretendo, un altro romanzo così![]()
Bello! Esagera sempre così!
Oddio se esagero sempre così (la notte precedente) poi dovrò andare in un comunità di alcolisti anonimi![]()
Voeckler ha cerchiato la tappa di domani..trader ha scritto:La fuga a 4 con il grande Jonny non sta andando via....il gruppo dopo aver perso 1 minuto e mezzo sta ricucendo..non so se il motivo sia perchè non c'è nessun Europcar dentro...o se perchè dentro c'è Riblon a cui non vogliono dare troppi minuti...
si sembra proprio la classifica fuga che non va all'arrivo,Winter ha scritto:Voeckler ha cerchiato la tappa di domani..trader ha scritto:La fuga a 4 con il grande Jonny non sta andando via....il gruppo dopo aver perso 1 minuto e mezzo sta ricucendo..non so se il motivo sia perchè non c'è nessun Europcar dentro...o se perchè dentro c'è Riblon a cui non vogliono dare troppi minuti...
Oggi si presume una vittoria di un big
lo scopriremo intorno alle ore 17cauz. ha scritto:il rapporto di forza tra le due squadre a me pare completamente sbilanciato a favore dei "danesi"... ma il rapporto di forze tra i due capitani?Tranchée d'Arenberg ha scritto: I britannici anche oggi han perso da subito oltre all'acciaccato Thomas anche due uomini che invece non dovrebbero avere problemi in tappe del genere, ovvero Lopez e Kiryienka. In generale sembrano comunque inferiori allo scorso anno quando Wiggins poteva contare su un Froome che in salita era addirittura più forte di lui e in un team che non aveva difetti. Per contro la Saxo Bank portata i Francia da Riis sembra assolutamente in grado di supportare al meglio Contador. Domani capiremo anche qual'è il rapporto di forze tra queste due formazioni.
Camoscio madonita ha scritto:il primo arrivo in salita del Tour in genere fa sfracelli.
Copione "Sky"
Aspettiamoci una grande rivoluzione delle generale, ma non un grande spettacolo: vedremo sky a menare il gruppo sul Pailheres e la gente si staccherà poco a poco...in cima rimarranno un 15-20.
In discesa rientreranno una ventina-trentina di corridori. R. Porte prenderà di petto la salita finale, a 4 km dall'arrivo allungherà Chris Bip-Bip (non quello dei Road Runner...è il rumore di quel congegno che guarda continuamente sul manubrio) Froome...un orgoglioso Contador proverà a resistere, ma non ci sarà nulla da fare, e Chris Bip Bip Froome darà la prima mazzata al Tour. Che bello, che bello!
Copione "La speranza del tifoso è l'ultima a morire"
Paihelres preso a tutta dagli Sky. Dopo 2 km di salita attaccano Contador seguito come un'ombra da Purito, il duo Movistar Quintana-Valverde e Thibaut Pinot. Froome non risponde ma mette alla frusta Sioutsu e Kirienka...gli attacanti guadagnano subito, quindi è gia il turno di Froome. Nel frattempo dal gruppo di testa va via Quintana seguito da Pinot. Froome reagisce di persona e rientra sugli spagnoli portandosi dietro anche Porte.
In discesa Quintana stacca Pinot e si invola sull'erta finale da solo verso una possibile vittoria. Da dietro riprendono le schermaglie con Contador molto attivo a proporre delle fucilate da vecchio repertorio...Purito e Froome non mollano, Alejandro alza bandiera bianca. Bip Bip Froome scatta in maniera brutale, ma Conty e Purito resistino. A 4 km dall'arrivo il dramma: si scaricano le batterie del marchingegno sul manubrio di Froome. L'anglo-kenyota non sa cosa fare, ferma la bici e scoppia a piangere. Sarà costretto al ritiro. Contador e Purito si scannano di brutto...ma il colpo di scena deve ancora arrivare: da dietro riemerge prepotentemente Mollema, che riprende i due spagnoli e li stacca.
Quintana nel frattempo continua il suo volo: vincerà con 7 minuti di vantaggio su Mollema che riprende e supera sul traguardo uno stremato Pinot. Quarto Purito che brucia allo sprint il rivale connazionale Contador. Sesto Valverde.
Forse ho un pò esagerato![]()
Buona tappa a tutti
Ci sta... non credi?TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
Ci sta si, ha un immenso ritorno mediatico.Fiammingo ha scritto:Ci sta... non credi?TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
Malacarne quanto prende?
Battaglin piu o meno di Aru?
No, i 4 milioni sono la possibile proposta Bmc. Non so quanto prenda ora Sagan, ma di certo meno dello stipendio attuale di Nibali (2,5 milioni)TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
ora non credo. Le cifre che sparano in studio sarebbero quelle delle offerte che gli avrebbero fatto per ingaggiarlo in futuro.TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
Ah, ecco.Basso ha scritto:No, i 4 milioni sono la possibile proposta Bmc. Non so quanto prenda ora Sagan, ma di certo meno dello stipendio attuale di Nibali (2,5 milioni)TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
Gilbert secondo me e' davanti a Nibali-FroomeTIC ha scritto:Ah, ecco.Basso ha scritto:No, i 4 milioni sono la possibile proposta Bmc. Non so quanto prenda ora Sagan, ma di certo meno dello stipendio attuale di Nibali (2,5 milioni)TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
E La BMC oltre ai 4 milioni all'anno x tre anni sarebbe disposta anche a pagare penali favolose... Sara' dura tenerlo.
Secondo me attualmente i corridori con piu' ritorno mediatico sono per me :
1. Sagan
2. Contador
3. Cavendish/Cancellara/Boonen
6 Nibali/Froome
si, mi era sfuggito ...Fiammingo ha scritto: 1. Sagan
2. Contador
3. Cavendish/Cancellara/Boonen
6 Nibali/Froome
Gilbert secondo me e' davanti a Nibali-Froome
Ma come la fai la classifica?TIC ha scritto:Ah, ecco.Basso ha scritto:No, i 4 milioni sono la possibile proposta Bmc. Non so quanto prenda ora Sagan, ma di certo meno dello stipendio attuale di Nibali (2,5 milioni)TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
E La BMC oltre ai 4 milioni all'anno x tre anni sarebbe disposta anche a pagare penali favolose... Sara' dura tenerlo.
Secondo me attualmente i corridori con piu' ritorno mediatico sono per me :
1. Sagan
2. Contador
3. Cavendish/Cancellara/Boonen/Gilbert
7. Nibali/Froome/Wiggo
Negli Stati Uniti Sagan, anche in virtù di cannondale eTour of California, ha un seguito nutrito...Winter ha scritto:Fosse francese o italiano ma è slovacco , che ritorno vuoi avere?
infatti, dovremmo italianizzarlo, dovevamo farlo 2/3 anni faWinter ha scritto:Fosse francese o italiano ma è slovacco , che ritorno vuoi avere?
Fai una ricerca su google (mi raccomando nome e cognome traa virgoleyye)Winter ha scritto: ...
Ma come la fai la classifica?
Nibali meno ritorno di Sagan..
Wiggo è una star in Inghilterra
Sagan lo conoscono gli appassionati
ProbabilissimoFiammingo ha scritto:Scommetto unache il Cassa oggi parlerà dell'asfalto dei pirenei che si scioglie con il caldo!!
...oggi è pesante, tipica giornata da Tour...c'è vento, in grado di mitigare un po'?Basso ha scritto:ProbabilissimoFiammingo ha scritto:Scommetto unache il Cassa oggi parlerà dell'asfalto dei pirenei che si scioglie con il caldo!!
Attualmente ci sono 33°, stando al live del Tour.
Se uno si basa su google..TIC ha scritto:Fai una ricerca su googleWinter ha scritto: ...
Ma come la fai la classifica?
Nibali meno ritorno di Sagan..
Wiggo è una star in Inghilterra
Sagan lo conoscono gli appassionati
"peter sagan" -> 4 milioni
"vincenzo nibali" --> 1,5 milioni
Solo gli appassionati ?
Sempre sul live del Tour danno 15 km/h di vento. Vedendo dal divano non sembra.Emit Flesti ha scritto:...oggi è pesante, tipica giornata da Tour...c'è vento, in grado di mitigare un po'?Basso ha scritto:ProbabilissimoFiammingo ha scritto:Scommetto unache il Cassa oggi parlerà dell'asfalto dei pirenei che si scioglie con il caldo!!
Attualmente ci sono 33°, stando al live del Tour.