Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da febbra »

Immagine

190 km di nulla e poi forse si vedrà qualcosa...

:D

:zzz:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
jumbo
Messaggi: 9688
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

E sì che lo spazio per attaccare ci sarebbe.
Domani finalmente si vedrà qualcosa, sogno un attacco di un big ai -35 km dal traguardo, ma so già che è roba che succedeva una quindicina d'anni fa e oggi non succede più.
Avatar utente
toro
Messaggi: 485
Iscritto il: venerdì 31 dicembre 2010, 15:09
Contatta:

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da toro »

Ma il Pailheres con i suoi 2001 metri è il Souvenir Henri Desgrange?
Non scalano colli più alti?
http://www.pcciclismo.net

FANTACICLISMO CICLOWEB
-Giro-
6 giorni in maglia rosa ('11) - 2 vittorie di tappa ('12-'13)
-Tour-
4 vittorie di tappa ('09-'12)
-Vuelta-
7 vittorie di tappa ('09-'10-'11-'13)
jumbo
Messaggi: 9688
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

No. Dopodomani fanno colli nella parte occidentale dei Pirenei, meno alti, e sulle Alpi il punto più elevato è il Glandon, di pochi metri inferiore al Palheres.

edit: correggo il più alto sulle Alpi è la Madeleine, 1 metro più basso del Palheres.
CicloSprint
Messaggi: 8251
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Ai piedi della salita finale c'è Ax les Thermes (dove nel 1955 vinse Luciano Pezzi poi manager di Pantani).
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27633
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

La salita finale dall'altimetria sembra più banale di quello che è in realtà: 7,8 km al 8,2 di pendenza media, che dopo i 15,3 km all'8% del col de Pailheres potrebbero fare una bella selezione se affrontati col piglio giusto.
E' la prima tappa di salita di un Tour che nella sua prima settimana ai fini della maglia gialla finale non ha detto niente a parte le cadute che hanno costretto al ritiro qualcuno (VDB e Brajkovic) e acciaccato altri (Quintana e Rodriguez in primis). Dunque domani dovremmo iniziare a capire sul serio chi sta bene e chi no, chi potrà puntare al podio o alle primissime posizioni della generale e chi invece dovrà accontentarsi di un buon piazzamento o dovrà andare a caccia di un successo di tappa.
Altro aspetto importante: cominceremo a capire anche come stanno le squadre dei principali contendenti, Sky e Saxo. I britannici anche oggi han perso da subito oltre all'acciaccato Thomas anche due uomini che invece non dovrebbero avere problemi in tappe del genere, ovvero Lopez e Kiryienka. In generale sembrano comunque inferiori allo scorso anno quando Wiggins poteva contare su un Froome che in salita era addirittura più forte di lui e in un team che non aveva difetti. Per contro la Saxo Bank portata i Francia da Riis sembra assolutamente in grado di supportare al meglio Contador. Domani capiremo anche qual'è il rapporto di forze tra queste due formazioni.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
BenoixRoberti

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

L'osservazione di Tranchée sulla salita finale la faccio mia. L'altimetria ufficiale, stavolta, non è proprio veritiera e le pendenze sono da salita vera, breve ma vera.
Le due salite di domani non sono per nulla banali e dovrebbero fare male (ovvero dirci chi il Tour non lo vincerà, ma anche chi sparirà dal vertice della generale, comprimari a parte perché scontati).
La prima, il Port de Pailhères, ha uno sviluppo complessivo di circa 35 km, anche se i primi 10 km sono semplicemente in falsopiano a risalire la vallata ed ha la particolarità di diventare sempre più dura con il passare dei chilometri. E' una salita vera che dovrebbe lasciare il segno, con il solo ultimo chilometro ad essere più dolce del chilometro precedente.
Altrettanto lunga sarà la discesa verso Ax-Les Thermes. Da lì niente pianura perché subito inizierà la salita finale, di poco più di 8 km con alcuni brevi tratti di forte pendenza nella parte iniziale. La salita finale è divisa tra una prima parte su strada ampia circa 5 metri con due tratti di tornanti mentre la parte finale è su strada molto più ampia, che però mantiene discrete pendenze.

Immagine
Immagine

La salita del Port de Pailhères
Immagine

Nella parte finale della salita la strada si fa più stretta
Immagine

Inizia la discesa, la strada è ampia ma nella prima parte la discesa va guidata ed è per gran parte senza protezioni. E' una discesa di quelle che si possono definire faticose, vista la sua lunghezza e la velocità elevata che si dovrà toccare per mantenere i vantaggi.
Chi resterà indietro in salita avrà modo di recuperare, ma dovrà spendere e poi pagherà all'inizio della salita finale, che parte subito arcigna.
Immagine

I tratti in tornante non sono molti, e quelli presenti non sono eccessivamente impegnativi.
Immagine

Nell'ultima parte della discesa, diminuisce la pendenza e bisognerà spingere il rapportone.
Immagine


La salita di Ax-3-Domaines
La salita si fa subito dura, qui dovrebbero rimanere subito in pochi
Immagine

Il primo tratto di tornanti dove la pendenza arriva al 14%
Immagine

Dopo un breve tratto di forte pendenza, ecco lunghi rettilinei per nulla rassicuranti, anzi deprimenti per chi avrà le gambe in croce.
Immagine

Immagine

Nell'ultima parte la strada si fa molto ampia
Immagine

La zona dell'arrivo:
Immagine
14juillet
Messaggi: 1211
Iscritto il: martedì 25 gennaio 2011, 20:44
Località: Napoli

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da 14juillet »

:clap: a Benoix per gli approfondimenti!
Fantaciclismo:
2012: Bronzo Giochi Olimpici Londra 2012 -cronometro
2013: Vuelta a España, 11a tappa.
2015: Vuelta a España, 7a tappa; 11a tappa; 13a tappa.
2016: Paris-Roubaix; Flèche Wallonne.
2017: Tour de Suisse; Tour de France: 17a tappa.

Davide
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10695
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Temo che quintana verrà speso per valverde con al limite un giorno di libertà: peccato perchè può far benissimo,anche vincere domani. La sorpresa per me sarà kwiatowski e dato che per la bianca è dato a 10 domattina metto 10e prima della tappa perchè dopo di certo la quota cala. E' sicuramente in forma sennò non si buttava nelle volate e non ha un capitano in classifica ma neanche gregari. Vedrete che farà bene,l'incognita è la tenuta sulle 3 settimane: forse è troppo presto ma per me un gt lo vincerà entro poco.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
RickyKaka22
Messaggi: 126
Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 9:46

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da RickyKaka22 »

Eccoci finalmente alla prima tappa di montagna....ci proviamo con i TESTA A TESTA? Attendo sempre le vostre analisi puntuali e precise...LEMOND sei avvisato :champion:

Chris Froome (GBR) 1.412
Alberto Contador (ESP) 3.170

Alejandro Valverde (ESP) 1.787
Joaquim Rodriguez (ESP) 2.150

Wouter Poels (NED) 2.520
Mikel Nieve (ESP) 1.595

Nairo Quintana (COL) 2.060
Richie Porte (AUS) 1.855

Thibaut Pinot (FRA) 1.578
Pierre Rolland (FRA) 2.560

Cadel Evans (AUS) 1.658
Bauke Mollema (NED) 2.370

Ryder Hesjedal (CAN) 2.150
Andy Schleck (LUX) 1.787

Daniel Navarro (ESP) 1.775
Igor Anton (ESP) 2.170

Simon Gerrans (AUS) 2.390
Michael Albasini (SUI) 1.649

Jakob Fuglsang (DEN) 1.599
Jean-Christophe Peraud (FRA) 2.510

Daniel Moreno (ESP) 1.847
Tejay Van Garderen (USA) 2.070

Andreas Kloden (GER) 1.862
Maxime Monfort (BEL) 2.050

John Gadret (FRA) 1.962
Przemyslaw Niemiec (POL) 1.943

Rui Costa (POR) 2.360
Roman Kreuziger (CZE) 1.667

Romain Bardet (FRA) 1.375
Jan Bakelants (BEL) 3.370

Jose Rodolfo Serpa (COL) 1.980
Lars Petter Nordhaug (NOR) 1.926

Thomas Danielson (USA) 2.640
Laurens Ten Dam (NED) 1.549

Michal Kwiatkowski (POL) 2.290
Damiano Cunego (ITA) 1.699

Thomas De Gendt (BEL) 1.658
Johnny Hoogerland (NED) 2.370

Daniel Martin (IRL) 2.130
Andrew Talansky (USA) 1.800

Robert Gesink (NED) 2.300
Thomas Voeckler (FRA) 1.694

Vediamo un po' cosa riusciamo a tirar fuori da questa tappa :bici: :bici:
Avatar utente
matteo.conz
Messaggi: 10695
Iscritto il: sabato 19 maggio 2012, 15:12

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da matteo.conz »

Dico la mia dato che sono l'indiscusso campione del fanta :D

Chris Froome (GBR) 1.412
Alberto Contador (ESP) 3.170
data la quota azzarderei alberto anche se è molto dura,forse meglio mettere froome e rischiare su un altro testa a testa

Alejandro Valverde (ESP) 1.787
Joaquim Rodriguez (ESP) 2.150
purito sicuro,valverde credo ricalchi l'andamento dell'anno scorso per essere al top a vuelta e mondiale

Wouter Poels (NED) 2.520
Mikel Nieve (ESP) 1.595
poels è piu forte ma non si è vista la sua codizione

Nairo Quintana (COL) 2.060
Richie Porte (AUS) 1.855
quintana perchè per me porte dovrà lavorare di più mentre se valverde non va magari lasciano andare nairo e ruicosta sta con l'imbatido,almeno se fossi il ds farei così

Thibaut Pinot (FRA) 1.578
Pierre Rolland (FRA) 2.560
questa è dura, dico rolland che cmq ha dimostrato di più di pinot in carriera e ha anche malacarne!

Cadel Evans (AUS) 1.658
Bauke Mollema (NED) 2.370
cadello

Ryder Hesjedal (CAN) 2.150
Andy Schleck (LUX) 1.787
andy, ryder non lo vedo troppo bene ma anche andy è un punto di domanda però se la squadra ha corso così...

Daniel Navarro (ESP) 1.775
Igor Anton (ESP) 2.170
sulla carta dovrebbe esser anton però navarro è sempre stato gregario dunque so poco di come si muove,cmq metterei anton

Simon Gerrans (AUS) 2.390
Michael Albasini (SUI) 1.649
gerrans è in forma mentre albasini non sembra

Jakob Fuglsang (DEN) 1.599
Jean-Christophe Peraud (FRA) 2.510
questa la lascio a lemond,per la quota però azzarderei il francese

Daniel Moreno (ESP) 1.847
Tejay Van Garderen (USA) 2.070
DJ perchè moreno darà tutto per purito

Andreas Kloden (GER) 1.862
Maxime Monfort (BEL) 2.050
andreas anche se non mi pare brillantissimo però dovrebbe esser l'ultimo uomo per andy

John Gadret (FRA) 1.962
Przemyslaw Niemiec (POL) 1.943
gadret,la salita è buona per lui e non ha corso il giro però lui è sempre un'incognita

Rui Costa (POR) 2.360
Roman Kreuziger (CZE) 1.667
roman perchè è l'ultimo uomo per alberto mentre rui costa lavorerà prima

Romain Bardet (FRA) 1.375
Jan Bakelants (BEL) 3.370
Jan che è in forma e in salita va...quota strana

Jose Rodolfo Serpa (COL) 1.980
Lars Petter Nordhaug (NOR) 1.926
direi il norvegese ma non so

Thomas Danielson (USA) 2.640
Laurens Ten Dam (NED) 1.549
danielson ma ho dubbi

Michal Kwiatkowski (POL) 2.290
Damiano Cunego (ITA) 1.699
eh?!? il polacco ad occhi chiusi

Thomas De Gendt (BEL) 1.658
Johnny Hoogerland (NED) 2.370
bella sfida,dico de gent che per quanto strano non è kamikaze come johnny

Daniel Martin (IRL) 2.130
Andrew Talansky (USA) 1.800
l'americano anche se alla PA-NI ha mostrato carenze tattiche e martin su un colle HC l'ho visto bene poche volte

Robert Gesink (NED) 2.300
Thomas Voeckler (FRA) 1.694
gesink se t-blanc non azzecca la fuga,inoltre non sembra molto in forma. Poi le crisi dell'olandese arriveranno piu avanti.

Ho sparato troppe cazzate? :D
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53 :champion:
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27633
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

matteo.conz ha scritto:Temo che quintana verrà speso per valverde con al limite un giorno di libertà: peccato perchè può far benissimo,anche vincere domani. La sorpresa per me sarà kwiatowski e dato che per la bianca è dato a 10 domattina metto 10e prima della tappa perchè dopo di certo la quota cala. E' sicuramente in forma sennò non si buttava nelle volate e non ha un capitano in classifica ma neanche gregari. Vedrete che farà bene,l'incognita è la tenuta sulle 3 settimane: forse è troppo presto ma per me un gt lo vincerà entro poco.
con Van Garderen e Talansky mi pare difficile che possa vincere la bianca quest'anno.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da trecentobalene »

per quanto , come oramai capito da tutti voi , io non sia mai salito sopra una bicicletta , posso qui testimoniare , avendo soggiornato ad aix les thermes , che tutt'intorno ci sono queste stradine ottuse e questi tornantelli mica da ridere .
ricordo che ho faticato a cenare alle nove di sera ed e' stata sicuramente la peggior cena francese di tutta la mia vita ( ma forse solo peggio a cannes o nel buffulo grill di avignon ) , nella brasserie a destra della piazzona col casino'.
che il paese e' carino ma e' un centro termale totalmente decaduto , senza alcuna attrazione , davvero .
quindi il riflettore e' unicamente altimetrico .
la mia fantasia spinta vede una quindicina di corridori arrivare , staccati al massimo fra loro di 40-50 secondi .
qui capiremo chi proprio non ne ha , e avremo qualche delucidazione sulla tenuta della sky .
ma io vorrei dirlo prima , che pronosticare e' sempre meglio che conoscere :
quindi vince purito in volatina . e pinot arriva secondo .
fra i big ciao ciao fuglsang , ed anche il mio - ahime - pupillo - van garderen .
buonanotte :)
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

matteo.conz ha scritto: Thomas De Gendt (BEL) 1.658
Johnny Hoogerland (NED) 2.370
bella sfida,dico de gent che per quanto strano non è kamikaze come johnny
really?!
a me pare che thom sia molto ma molto piu' kamikaze di johnny... solo che ha anche molto ma molto più talento, per cui le azioni suicide gli riescono piu' spesso :)
detto cio', non mi pronuncio sulla quota richiesta dallo scommettitore incallito, chè scegliere tra i due è troppo faticoso per il mio cuore...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: I britannici anche oggi han perso da subito oltre all'acciaccato Thomas anche due uomini che invece non dovrebbero avere problemi in tappe del genere, ovvero Lopez e Kiryienka. In generale sembrano comunque inferiori allo scorso anno quando Wiggins poteva contare su un Froome che in salita era addirittura più forte di lui e in un team che non aveva difetti. Per contro la Saxo Bank portata i Francia da Riis sembra assolutamente in grado di supportare al meglio Contador. Domani capiremo anche qual'è il rapporto di forze tra queste due formazioni.
il rapporto di forza tra le due squadre a me pare completamente sbilanciato a favore dei "danesi"... ma il rapporto di forze tra i due capitani?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
HOTDOG
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

ricordiamo i precedenti dell'accoppiata Pailheres-Ax 3 Domaines, ovvero 2003, 2005 e 2010:

Nel 2003 vanno in fuga una decina di uomini tra cui Rubiera, allora uno dei principali gregari di Armstrong, e dietro un po' a sorpresa a tirare è la Saeco a caccia di un successo di tappa con Simoni già fuori classifica che si staccherà ma si imporrà il giorno dopo a Loudenvielle; Rubiera resta solo al comando ma con poco margine su un gruppo nel quale attaccano Sastre e Mercado mentre Armstrong, che il giorno prima nella crono aveva subito una grande sconfitta da Ullrich, non è al meglio ma mette Beltran ed Heras a fare una forte andatura e reagisce a un paio di scatti di Mayo dissuadendo il tedesco dall'attaccarlo; davanti Sastre raggiunge Rubiera insieme a Mercado e poi se ne va in solitudine a vincere mentre dietro ci prova prima Vinokourov e poi finalmente attacca Ullrich seguito dal miglior Zubeldia di sempre e Armstrong va in difficoltà ma nel finale ha una grande reazione, al traguardo Sastre vince con 1'01'' su Ullrich, 1'03'' su Zubeldia, 1'08'' su Armstrong che mantiene sia pure di poco la maglia gialla, 1'18'' su Vinokourov, 1'20'' su Basso, 1'24'' su Mercado e 1'59'' su Mayo.
Anche nel 2005 quella di Ax 3 Domaines è la prima tappa pirenaica e anche qui vanno in fuga una decina di atleti tra cui Totschnig che vincerà la tappa e Garzelli che sarà l'ultimo a cedere all'austriaco e all'inizio della salita c'è un forcing incredibile della T-Mobile che allora poteva contare su Vinokourov, Kloeden e Ullrich con quest'ultimo, già abbastanza lontano in classifica dopo aver perso 2' a Courchevel, che a un certo punto rimane davanti con Basso mentre Armstrong rimane senza compagni di squadra e perde una ventina di secondi ma non perchè era in difficoltà quanto perchè marcava Rasmussen, in quel momento 2° in classifica generale; accortosi della difficoltà del danese Armstrong rientra su un Basso autore di diversi allunghi e su Ullrich e arrivano anche Landis e Leipheimer mentre Rasmussen scollina con circa 1' insieme a Mancebo, Kloeden, Evans, Vinokourov e ad un allora redivivo Zubeldia ma questi atleti riescono a rientrare in discesa salvo però staccarsi di nuovo nella salita finale, dove Armstrong, Basso e Ullrich rimangono da soli e il texano produce nel finale un'accelerazione che provoca il cedimento del tedesco e chiude al secondo posto a 56'' da Armstrong con Basso a 58'', Ullrich a 1'16'', Leipheimer e Landis a 1'31'', Mancebo e Rasmussen a 1'47'', Kloeden a 2'06'' e Zubeldia a 2'20''.
Nel 2010 ancora una volta a vincere sarà il superstite di una fuga da lontano ovvero Riblon che staccherà via via i compagni d'avventura tra i quali c'è un giovane Pierre Rolland che allora era ben lontano dall'avere il passo dei migliori, a differenza delle altre volte il Port de Pailheres è affrontato ad un'andatura piuttosto blanda con Contador e Andy Schleck, in quel momento in maglia gialla prima del fattaccio sul Port de Balès del giorno dopo, che si controllano e la Saxo Bank che di tanto in tanto accelera in testa al gruppo ma in maniera non troppo decisa tanto che scollinano una quarantina di corridori e che dapprima Valls Ferri, poi Sastre, memore di quanto fatto 7 anni prima, con a ruota Kiryienka e in prossimità della vetta anche la maglia a pois Charteau e Cunego, che aveva vaghe ambizioni di conquistare la classifica degli scalatori, riescono ad avvantaggiarsi: questi uomini si raggruppano in discesa e iniziano la salita finale con una cinquantina di secondi sul gruppo ma devono desistere di fronte al forcing di Vinokourov che mette in difficoltà tra gli altri Basso e Kreuziger in quel momento ancora nelle zone alte della classifica, nel finale Contador attacca più volte Andy Schleck ma dopo gli scatti i due fanno surplace permettendo addirittura a Menchov e Samuel Sanchez di avvantaggiarsi, vince dunque Riblon con 54'' sul russo e sull'asturiano, 1'08'' su Andy, Rodriguez, Gesink, Contador e Van den Broeck, 1'49'' su Cunego e Sastre, 1'53'' su Leipheimer e 2'00'' su Hesjedal e Vinokourov
HOTDOG
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

RickyKaka22 ha scritto:Eccoci finalmente alla prima tappa di montagna....ci proviamo con i TESTA A TESTA? Attendo sempre le vostre analisi puntuali e precise...LEMOND sei avvisato :champion:

Chris Froome (GBR) 1.412
Alberto Contador (ESP) 3.170

Alejandro Valverde (ESP) 1.787
Joaquim Rodriguez (ESP) 2.150

Wouter Poels (NED) 2.520
Mikel Nieve (ESP) 1.595

Nairo Quintana (COL) 2.060
Richie Porte (AUS) 1.855

Thibaut Pinot (FRA) 1.578
Pierre Rolland (FRA) 2.560

Cadel Evans (AUS) 1.658
Bauke Mollema (NED) 2.370

Ryder Hesjedal (CAN) 2.150
Andy Schleck (LUX) 1.787

Daniel Navarro (ESP) 1.775
Igor Anton (ESP) 2.170

Simon Gerrans (AUS) 2.390
Michael Albasini (SUI) 1.649

Jakob Fuglsang (DEN) 1.599
Jean-Christophe Peraud (FRA) 2.510

Daniel Moreno (ESP) 1.847
Tejay Van Garderen (USA) 2.070

Andreas Kloden (GER) 1.862
Maxime Monfort (BEL) 2.050

John Gadret (FRA) 1.962
Przemyslaw Niemiec (POL) 1.943

Rui Costa (POR) 2.360
Roman Kreuziger (CZE) 1.667

Romain Bardet (FRA) 1.375
Jan Bakelants (BEL) 3.370

Jose Rodolfo Serpa (COL) 1.980
Lars Petter Nordhaug (NOR) 1.926

Thomas Danielson (USA) 2.640
Laurens Ten Dam (NED) 1.549

Michal Kwiatkowski (POL) 2.290
Damiano Cunego (ITA) 1.699

Thomas De Gendt (BEL) 1.658
Johnny Hoogerland (NED) 2.370

Daniel Martin (IRL) 2.130
Andrew Talansky (USA) 1.800

Robert Gesink (NED) 2.300
Thomas Voeckler (FRA) 1.694

Vediamo un po' cosa riusciamo a tirar fuori da questa tappa :bici: :bici:
-credo Froome ma vista la quota dico Contador
-Rodriguez mi sembra la controfigura di quello di un anno fa dunque Valverde
-dopo la caduta di un anno fa Poels non è più stato lui mentre Nieve non è sembrato al top ma nei primi 20 di sicuro ci finisce, stiamo col basco
-Quintana ha un potenziale superiore a Porte ma lui è un'incognita anche perchè è caduto mentre l'australiano è una garanzia, stiamo con Porte
-Rolland potrebbe attaccare sul Pailheres viste le ambizioni di maglia a pois e sembra stia pedalando molto bene, Pinot è più forte di lui ma vista la quota prendiamo l'atleta dell'Europcar
-Evans è sembrato stare bene ma di montagne non ce ne sono mai state e comunque è reduce dal Giro, stiamo con Mollema
-Hesjedal corre con una costola rotta e Andy Schleck se sta bene è almeno da prime tre posizioni, dunque prendiamo il lussemburghese
-Navarro e Anton sono due corridori molto simili ma il secondo ha più talento e per giunta ha una quota migliore, tutta la vita Anton
-di solito in salita Gerrans fa meglio di Albasini dunque starei con lui
-Fuglsang e Peraud anch'essi corridori molto simili ovvero passisti scalatori, il danese sembra aver fatto il salto di qualità quest'anno ma il Delfinato non è il Tour e vista la quota mi prendo il francese
-Van Garderen non è sembrato brillante in questi primi giorni ma al di là di tutto in questo tipo di salite è superiore a Moreno e stiamo con lui
-Kloeden potrebbe anche prendere un quarto d'ora mentre Monfort di sicuro finirà nei primi 30 però i precedenti lasciano che si faccia preferire il tedesco
-Gadret non si vede nelle prime posizioni dal Giro di un anno fa mentre Niemiec sembra ancora brillante pur avendo la corsa rosa nelle gambe però stiamo col francese
-Rui Costa nelle gare di tre settimane non ha mai brillato ma questa è la prima salita e potrebbe avere ancora un'ottima condizione e semmai calare strada facendo, aggiungiamoci la quota e il fatto che Kreuziger potrebbe tirare per Contador nel finale e dunque prendiamo il portoghese
-Bakelandts ha nelle gambe la fuga di ieri ma normalmente nei primi 40 ci finisce e sembra assurda pertanto la quota di Bardet che è un'assoluta incognita, stiamo col belga
-Serpa ha fatto Giro e Delfinato e dubito possa reggere a discreti livelli, stiamo con Nordhaug
-Danielson ha fatto un Giro piuttosto deludente ma ciò nonostante sembra in buona condizione, però nonostante la quota starei con Ten Dam che quantomeno garantisce di chiudere nelle prime 20-30 posizioni
-Cunego non sarà quello dei giorni migliori ma ha preparato il Tour ed è uno che vanta diversi piazzamenti nella top ten nei grandi Giri mentre Kwiatkowski ha fatto vedere qualcosa in salita solo alla Tirreno-Adriatico, stiamo decisamente col veronese
-De Gendt e Hoogerland entrambi fuori classifica ed entrambi che potrebbero entrare in fuga nelle prime battute mentre se non lo faranno arriveranno entrambi nel gruppetto o giù di lì, vista la quota stiamo con l'olandese
-Talansky è semplicemente più forte di Martin dunque stiamo con lui
-Voeckler non me l'aspetto in fuga oggi ma domani però non ha il Giro nelle gambe e dovrebbe essere superiore a Gesink, prendiamo il francese
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22461
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da lemond »

RickyKaka22 ha scritto:Eccoci finalmente alla prima tappa di montagna....ci proviamo con i TESTA A TESTA? Attendo sempre le vostre analisi puntuali e precise...LEMOND sei avvisato :champion:

Chris Froome (GBR) 1.412
Alberto Contador (ESP) 3.170

Qui, per me, non c'è corsa, perché Froome è superiore al bagnino anche in volata

Alejandro Valverde (ESP) 1.787
Joaquim Rodriguez (ESP) 2.150

Le quote rispecchiano il fatto che l'ultimo Km. è in pianura e ci si aspetta quindi un gruppetto in volata e quindi, se le cose vanno così, Alejandro è il favorito

Nairo Quintana (COL) 2.060
Richie Porte (AUS) 1.855

Qui è impossibile dire, perché non si conosce il ruolo, né la condizione fisica di Nairo che, in teoria, sarebbe superiore a Porte, ma ...

Thibaut Pinot (FRA) 1.578
Pierre Rolland (FRA) 2.560

Pinot è più forte del connazionale

Cadel Evans (AUS) 1.658
Bauke Mollema (NED) 2.370

Le quote indicherebbero Cadello, che è più forte, sì, ma un ti redere. :diavoletto:

Ryder Hesjedal (CAN) 2.150
Andy Schleck (LUX) 1.787

Il primo ha una costola rotta, il secondo è un oggetto misterioso, però in questo caso darei ragione alle quote


Simon Gerrans (AUS) 2.390
Michael Albasini (SUI) 1.649

Due della stessa squadra, il meno debole in salita dovrebbe essere lo svizzero.

Jakob Fuglsang (DEN) 1.599
Jean-Christophe Peraud (FRA) 2.510

Qui, dovrebbe essere il danese, anche se io spero il contrario, perché mi sta antipatico.

Daniel Moreno (ESP) 1.847
Tejay Van Garderen (USA) 2.070

Mah, non lo so, perché per me sono entrambi ... oggetti misteriosi.

Andreas Kloden (GER) 1.862
Maxime Monfort (BEL) 2.050

Se Andreas non arriva davanti al compagno ... faccio come ha detto Sagan ieri: mi sparo una rivolverata

John Gadret (FRA) 1.962
Przemyslaw Niemiec (POL) 1.943

Alè Polonia

Rui Costa (POR) 2.360
Roman Kreuziger (CZE) 1.667

Non lo so, anche se io tifo per il portoghese.

Thomas Danielson (USA) 2.640
Laurens Ten Dam (NED) 1.549

Olanda

Daniel Martin (IRL) 2.130
Andrew Talansky (USA) 1.800

S.U.A.

Robert Gesink (NED) 2.300
Thomas Voeckler (FRA) 1.694

Thomas ieri si è risparmiato, quindi oggi dovrebbe andare in fuga e non credo che Gesink lo possa poi riprendere.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

il primo arrivo in salita del Tour in genere fa sfracelli.

Copione "Sky"
Aspettiamoci una grande rivoluzione delle generale, ma non un grande spettacolo: vedremo sky a menare il gruppo sul Pailheres e la gente si staccherà poco a poco...in cima rimarranno un 15-20.
In discesa rientreranno una ventina-trentina di corridori. R. Porte prenderà di petto la salita finale, a 4 km dall'arrivo allungherà Chris Bip-Bip (non quello dei Road Runner...è il rumore di quel congegno che guarda continuamente sul manubrio) Froome...un orgoglioso Contador proverà a resistere, ma non ci sarà nulla da fare, e Chris Bip Bip Froome darà la prima mazzata al Tour. Che bello, che bello!

Copione "La speranza del tifoso è l'ultima a morire"
Paihelres preso a tutta dagli Sky. Dopo 2 km di salita attaccano Contador seguito come un'ombra da Purito, il duo Movistar Quintana-Valverde e Thibaut Pinot. Froome non risponde ma mette alla frusta Sioutsu e Kirienka...gli attacanti guadagnano subito, quindi è gia il turno di Froome. Nel frattempo dal gruppo di testa va via Quintana seguito da Pinot. Froome reagisce di persona e rientra sugli spagnoli portandosi dietro anche Porte.
In discesa Quintana stacca Pinot e si invola sull'erta finale da solo verso una possibile vittoria. Da dietro riprendono le schermaglie con Contador molto attivo a proporre delle fucilate da vecchio repertorio...Purito e Froome non mollano, Alejandro alza bandiera bianca. Bip Bip Froome scatta in maniera brutale, ma Conty e Purito resistino. A 4 km dall'arrivo il dramma: si scaricano le batterie del marchingegno sul manubrio di Froome. L'anglo-kenyota non sa cosa fare, ferma la bici e scoppia a piangere. Sarà costretto al ritiro. Contador e Purito si scannano di brutto...ma il colpo di scena deve ancora arrivare: da dietro riemerge prepotentemente Mollema, che riprende i due spagnoli e li stacca.
Quintana nel frattempo continua il suo volo: vincerà con 7 minuti di vantaggio su Mollema che riprende e supera sul traguardo uno stremato Pinot. Quarto Purito che brucia allo sprint il rivale connazionale Contador. Sesto Valverde.
Forse ho un pò esagerato :cincin:

Buona tappa a tutti
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
BenoixRoberti

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da BenoixRoberti »

E se succedesse una via di mezzo? :)
Domani voglio, pretendo, un altro romanzo così :D
Bello! Esagera sempre così!
Avatar utente
Camoscio madonita
Messaggi: 3751
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 15:30

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Camoscio madonita »

BenoixRoberti ha scritto:E se succedesse una via di mezzo? :)
Domani voglio, pretendo, un altro romanzo così :D
Bello! Esagera sempre così!

Oddio se esagero sempre così (la notte precedente) poi dovrò andare in un comunità di alcolisti anonimi :drink: :D
Quando ero piccolo mi innamoravo di tutto, ma il primo vero amore non si scorda mai: Merano-Aprica, 5 giugno 1994.
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

Camoscio madonita ha scritto:il primo arrivo in salita del Tour in genere fa sfracelli.

Copione "Sky"
Aspettiamoci una grande rivoluzione delle generale, ma non un grande spettacolo: vedremo sky a menare il gruppo sul Pailheres e la gente si staccherà poco a poco...in cima rimarranno un 15-20.
In discesa rientreranno una ventina-trentina di corridori. R. Porte prenderà di petto la salita finale, a 4 km dall'arrivo allungherà Chris Bip-Bip (non quello dei Road Runner...è il rumore di quel congegno che guarda continuamente sul manubrio) Froome...un orgoglioso Contador proverà a resistere, ma non ci sarà nulla da fare, e Chris Bip Bip Froome darà la prima mazzata al Tour. Che bello, che bello!

Copione "La speranza del tifoso è l'ultima a morire"
Paihelres preso a tutta dagli Sky. Dopo 2 km di salita attaccano Contador seguito come un'ombra da Purito, il duo Movistar Quintana-Valverde e Thibaut Pinot. Froome non risponde ma mette alla frusta Sioutsu e Kirienka...gli attacanti guadagnano subito, quindi è gia il turno di Froome. Nel frattempo dal gruppo di testa va via Quintana seguito da Pinot. Froome reagisce di persona e rientra sugli spagnoli portandosi dietro anche Porte.
In discesa Quintana stacca Pinot e si invola sull'erta finale da solo verso una possibile vittoria. Da dietro riprendono le schermaglie con Contador molto attivo a proporre delle fucilate da vecchio repertorio...Purito e Froome non mollano, Alejandro alza bandiera bianca. Bip Bip Froome scatta in maniera brutale, ma Conty e Purito resistino. A 4 km dall'arrivo il dramma: si scaricano le batterie del marchingegno sul manubrio di Froome. L'anglo-kenyota non sa cosa fare, ferma la bici e scoppia a piangere. Sarà costretto al ritiro. Contador e Purito si scannano di brutto...ma il colpo di scena deve ancora arrivare: da dietro riemerge prepotentemente Mollema, che riprende i due spagnoli e li stacca.
Quintana nel frattempo continua il suo volo: vincerà con 7 minuti di vantaggio su Mollema che riprende e supera sul traguardo uno stremato Pinot. Quarto Purito che brucia allo sprint il rivale connazionale Contador. Sesto Valverde.
Forse ho un pò esagerato :cincin:

Buona tappa a tutti
Camoscio madonita ha scritto:
BenoixRoberti ha scritto:E se succedesse una via di mezzo? :)
Domani voglio, pretendo, un altro romanzo così :D
Bello! Esagera sempre così!

Oddio se esagero sempre così (la notte precedente) poi dovrò andare in un comunità di alcolisti anonimi :drink: :D
Quoto Benoix e mi unisco ai complimenti a Camoscio!!! :clap: :clap: :clap:
Il passaggio che ho "evidenziato" è strepitoso e mi ha quasi ucciso dal ridere :D :D :cincin:
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da trader »

La fuga a 4 con il grande Jonny non sta andando via....il gruppo dopo aver perso 1 minuto e mezzo sta ricucendo..non so se il motivo sia perchè non c'è nessun Europcar dentro...o se perchè dentro c'è Riblon a cui non vogliono dare troppi minuti...
trader
Messaggi: 1408
Iscritto il: giovedì 10 maggio 2012, 13:21

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da trader »

Il gruppo si è rifermato...fuga andata!!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Winter »

trader ha scritto:La fuga a 4 con il grande Jonny non sta andando via....il gruppo dopo aver perso 1 minuto e mezzo sta ricucendo..non so se il motivo sia perchè non c'è nessun Europcar dentro...o se perchè dentro c'è Riblon a cui non vogliono dare troppi minuti...
Voeckler ha cerchiato la tappa di domani..
Oggi si presume una vittoria di un big
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Celun »

Winter ha scritto:
trader ha scritto:La fuga a 4 con il grande Jonny non sta andando via....il gruppo dopo aver perso 1 minuto e mezzo sta ricucendo..non so se il motivo sia perchè non c'è nessun Europcar dentro...o se perchè dentro c'è Riblon a cui non vogliono dare troppi minuti...
Voeckler ha cerchiato la tappa di domani..
Oggi si presume una vittoria di un big
si sembra proprio la classifica fuga che non va all'arrivo,
almeno che non gli lascino un quarto d'ora...
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Celun »

Ritiro di Matteo Bono.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27633
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

cauz. ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: I britannici anche oggi han perso da subito oltre all'acciaccato Thomas anche due uomini che invece non dovrebbero avere problemi in tappe del genere, ovvero Lopez e Kiryienka. In generale sembrano comunque inferiori allo scorso anno quando Wiggins poteva contare su un Froome che in salita era addirittura più forte di lui e in un team che non aveva difetti. Per contro la Saxo Bank portata i Francia da Riis sembra assolutamente in grado di supportare al meglio Contador. Domani capiremo anche qual'è il rapporto di forze tra queste due formazioni.
il rapporto di forza tra le due squadre a me pare completamente sbilanciato a favore dei "danesi"... ma il rapporto di forze tra i due capitani?
lo scopriremo intorno alle ore 17 :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da cauz. »

ferron ospite in studio! :champion:
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27633
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Camoscio madonita ha scritto:il primo arrivo in salita del Tour in genere fa sfracelli.

Copione "Sky"
Aspettiamoci una grande rivoluzione delle generale, ma non un grande spettacolo: vedremo sky a menare il gruppo sul Pailheres e la gente si staccherà poco a poco...in cima rimarranno un 15-20.
In discesa rientreranno una ventina-trentina di corridori. R. Porte prenderà di petto la salita finale, a 4 km dall'arrivo allungherà Chris Bip-Bip (non quello dei Road Runner...è il rumore di quel congegno che guarda continuamente sul manubrio) Froome...un orgoglioso Contador proverà a resistere, ma non ci sarà nulla da fare, e Chris Bip Bip Froome darà la prima mazzata al Tour. Che bello, che bello!

Copione "La speranza del tifoso è l'ultima a morire"
Paihelres preso a tutta dagli Sky. Dopo 2 km di salita attaccano Contador seguito come un'ombra da Purito, il duo Movistar Quintana-Valverde e Thibaut Pinot. Froome non risponde ma mette alla frusta Sioutsu e Kirienka...gli attacanti guadagnano subito, quindi è gia il turno di Froome. Nel frattempo dal gruppo di testa va via Quintana seguito da Pinot. Froome reagisce di persona e rientra sugli spagnoli portandosi dietro anche Porte.
In discesa Quintana stacca Pinot e si invola sull'erta finale da solo verso una possibile vittoria. Da dietro riprendono le schermaglie con Contador molto attivo a proporre delle fucilate da vecchio repertorio...Purito e Froome non mollano, Alejandro alza bandiera bianca. Bip Bip Froome scatta in maniera brutale, ma Conty e Purito resistino. A 4 km dall'arrivo il dramma: si scaricano le batterie del marchingegno sul manubrio di Froome. L'anglo-kenyota non sa cosa fare, ferma la bici e scoppia a piangere. Sarà costretto al ritiro. Contador e Purito si scannano di brutto...ma il colpo di scena deve ancora arrivare: da dietro riemerge prepotentemente Mollema, che riprende i due spagnoli e li stacca.
Quintana nel frattempo continua il suo volo: vincerà con 7 minuti di vantaggio su Mollema che riprende e supera sul traguardo uno stremato Pinot. Quarto Purito che brucia allo sprint il rivale connazionale Contador. Sesto Valverde.
Forse ho un pò esagerato :cincin:

Buona tappa a tutti

:clap: :clap: :clap:

purtroppo penso che tra i due scenari il primo abbia qualche possibilità in più... :D
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10021
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da TIC »

Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
Fiammingo
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
Ci sta... non credi?
Malacarne quanto prende?
Battaglin piu o meno di Aru?
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10021
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da TIC »

Fiammingo ha scritto:
TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
Ci sta... non credi?
Malacarne quanto prende?
Battaglin piu o meno di Aru?
Ci sta si, ha un immenso ritorno mediatico.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Basso »

TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
No, i 4 milioni sono la possibile proposta Bmc. Non so quanto prenda ora Sagan, ma di certo meno dello stipendio attuale di Nibali (2,5 milioni)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Fiammingo
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Scommetto una :cincin: che il Cassa oggi parlerà dell'asfalto dei pirenei che si scioglie con il caldo!! :D
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27633
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
ora non credo. Le cifre che sparano in studio sarebbero quelle delle offerte che gli avrebbero fatto per ingaggiarlo in futuro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10021
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da TIC »

Basso ha scritto:
TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
No, i 4 milioni sono la possibile proposta Bmc. Non so quanto prenda ora Sagan, ma di certo meno dello stipendio attuale di Nibali (2,5 milioni)
Ah, ecco.
E La BMC oltre ai 4 milioni all'anno x tre anni sarebbe disposta anche a pagare penali favolose... Sara' dura tenerlo.
Secondo me attualmente i corridori con piu' ritorno mediatico sono per me :

1. Sagan
2. Contador
3. Cavendish/Cancellara/Boonen/Gilbert
7. Nibali/Froome/Wiggo
Ultima modifica di TIC il sabato 6 luglio 2013, 14:06, modificato 4 volte in totale.
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

...a Ferretti bisogna riconoscere un merito: non si nasconde dietro una falsa diplomazia, ma esprime giudizi diretti, duri...anche troppo :D
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Fiammingo
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

TIC ha scritto:
Basso ha scritto:
TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
No, i 4 milioni sono la possibile proposta Bmc. Non so quanto prenda ora Sagan, ma di certo meno dello stipendio attuale di Nibali (2,5 milioni)
Ah, ecco.
E La BMC oltre ai 4 milioni all'anno x tre anni sarebbe disposta anche a pagare penali favolose... Sara' dura tenerlo.
Secondo me attualmente i corridori con piu' ritorno mediatico sono per me :

1. Sagan
2. Contador
3. Cavendish/Cancellara/Boonen
6 Nibali/Froome
Gilbert secondo me e' davanti a Nibali-Froome
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10021
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da TIC »

Fiammingo ha scritto: 1. Sagan
2. Contador
3. Cavendish/Cancellara/Boonen
6 Nibali/Froome

Gilbert secondo me e' davanti a Nibali-Froome
si, mi era sfuggito ...
E poi possiamo parlare finche' vogliamo, e' il mercato a decidere.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Winter »

TIC ha scritto:
Basso ha scritto:
TIC ha scritto:Dunque Sagan guadagna il doppio di Nibali.
No, i 4 milioni sono la possibile proposta Bmc. Non so quanto prenda ora Sagan, ma di certo meno dello stipendio attuale di Nibali (2,5 milioni)
Ah, ecco.
E La BMC oltre ai 4 milioni all'anno x tre anni sarebbe disposta anche a pagare penali favolose... Sara' dura tenerlo.
Secondo me attualmente i corridori con piu' ritorno mediatico sono per me :

1. Sagan
2. Contador
3. Cavendish/Cancellara/Boonen/Gilbert
7. Nibali/Froome/Wiggo
Ma come la fai la classifica?
Nibali meno ritorno di Sagan..
Wiggo è una star in Inghilterra
Sagan lo conoscono gli appassionati
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Winter »

Fosse francese o italiano ma è slovacco , che ritorno vuoi avere?
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

Winter ha scritto:Fosse francese o italiano ma è slovacco , che ritorno vuoi avere?
Negli Stati Uniti Sagan, anche in virtù di cannondale eTour of California, ha un seguito nutrito...
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Celun »

Winter ha scritto:Fosse francese o italiano ma è slovacco , che ritorno vuoi avere?
infatti, dovremmo italianizzarlo, dovevamo farlo 2/3 anni fa :)
Ultima modifica di Celun il sabato 6 luglio 2013, 14:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10021
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da TIC »

Winter ha scritto: ...
Ma come la fai la classifica?
Nibali meno ritorno di Sagan..
Wiggo è una star in Inghilterra
Sagan lo conoscono gli appassionati
Fai una ricerca su google (mi raccomando nome e cognome traa virgoleyye)
"peter sagan" -> 4 milioni
"vincenzo nibali" --> 1,5 milioni
"fabian cancellara" --> 1,8 milioni
Gilbert 1,7
Conty 4,2
Wiggo 4,7 (ma e' quasi a fine carriera)


Solo gli appassionati ? :diavoletto:
Ultima modifica di TIC il sabato 6 luglio 2013, 14:20, modificato 5 volte in totale.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Basso »

Fiammingo ha scritto:Scommetto una :cincin: che il Cassa oggi parlerà dell'asfalto dei pirenei che si scioglie con il caldo!! :D
Probabilissimo :D

Attualmente ci sono 33°, stando al live del Tour.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Emit Flesti
Messaggi: 318
Iscritto il: giovedì 28 giugno 2012, 17:23

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Emit Flesti »

Basso ha scritto:
Fiammingo ha scritto:Scommetto una :cincin: che il Cassa oggi parlerà dell'asfalto dei pirenei che si scioglie con il caldo!! :D
Probabilissimo :D

Attualmente ci sono 33°, stando al live del Tour.
...oggi è pesante, tipica giornata da Tour...c'è vento, in grado di mitigare un po'?
"Il tempo è un servo, se tu sei il suo padrone. Il tempo è il tuo dio, se tu sei il suo cane. Noi siamo i creatori del tempo, le vittime del tempo e gli assassini del tempo [...] Il tempo è senza tempo..."
(Willem Dafoe/Wim Wenders, 1993)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Winter »

TIC ha scritto:
Winter ha scritto: ...
Ma come la fai la classifica?
Nibali meno ritorno di Sagan..
Wiggo è una star in Inghilterra
Sagan lo conoscono gli appassionati
Fai una ricerca su google
"peter sagan" -> 4 milioni
"vincenzo nibali" --> 1,5 milioni

Solo gli appassionati ? :diavoletto:
Se uno si basa su google..
Avrai degli amici che non seguono il ciclismo..
Chiedi se hanno già sentito nibali e poi sagan
Hai già l risposta
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Basso »

Emit Flesti ha scritto:
Basso ha scritto:
Fiammingo ha scritto:Scommetto una :cincin: che il Cassa oggi parlerà dell'asfalto dei pirenei che si scioglie con il caldo!! :D
Probabilissimo :D

Attualmente ci sono 33°, stando al live del Tour.
...oggi è pesante, tipica giornata da Tour...c'è vento, in grado di mitigare un po'?
Sempre sul live del Tour danno 15 km/h di vento. Vedendo dal divano non sembra.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Fiammingo
Messaggi: 1391
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Tour 2013 - 8a tappa: Castres - Ax 3 Domaines (195 km)

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Ma cosa invitano a fare Ferretti che avra si i gradi di colonnello, ma non sa manco le squadre attuali..
dovrebbero invitare un po i direttori dei siti web: Grassi, Romano ecc...
Rispondi