
In attesa dei Pirenei ecco la dodicesima tappa che dovrebbe arridere a qualche velocista oppure, chissà, al successo della prima fuga della Vuelta 2013.

Soprattutto perchè non ci sono velocisti.endo765 ha scritto:Anche a me sembra un terreno adatto per la fuga.
direi, quasi esclusivamente per questo motivo. Alla fine se ci fossero velocisti veri e squadre forti in grado di supportarli oggi sarebbe una tappa da volata, non da fuga. E' abbastanza corta, c'è una sola salita, di 3a categoria e per giunta a 75 km dall'arrivo. Inoltre si viede da un giorno di riposo e da una crono che coloro che sono disinteressati alla classifica han corso in totale calma. La fuga probabilmente arriverà, ma principalmente perchè di velocisti veri non c'è l'ombra.nino58 ha scritto:Soprattutto perchè non ci sono velocisti.endo765 ha scritto:Anche a me sembra un terreno adatto per la fuga.
non so se hai visto l'altimetria degli ultimi km o cos'altro per dire ciò. Comunque, dai -2 km fino allo striscione dell'ultimo km si dovrebbe salire di circa 30 metri (scarsi), ovvero 1 km al 3% medio. L'ultimo km invece è praticamente piatto a meno degli ultimi 100 m dove la strada dovrebbe impennarsi di nuovo un pochettino. Basti pensare che il traguardo sta a 40 metri di altitudine...trader ha scritto:Secondo me vedendo l'arrivo Valverde e Rodriguez proveranno a tener cucita la corsa...su un arrivo del genere soprattutto Valverde potrebbe essere il favorito....
Tranchée d'Arenberg ha scritto:non so se hai visto l'altimetria degli ultimi km o cos'altro per dire ciò. Comunque, dai -2 km fino allo striscione dell'ultimo km si dovrebbe salire di circa 30 metri (scarsi), ovvero 1 km al 3% medio. L'ultimo km invece è praticamente piatto a meno degli ultimi 100 m dove la strada dovrebbe impennarsi di nuovo un pochettino. Basti pensare che il traguardo sta a 40 metri di altitudine...trader ha scritto:Secondo me vedendo l'arrivo Valverde e Rodriguez proveranno a tener cucita la corsa...su un arrivo del genere soprattutto Valverde potrebbe essere il favorito....
Insomma non vedo perchè Valverde o Rodriguez debbano essere considerati favoriti in un arrivo del genere. Qui se tengono cucita la corsa possono vincere i Farrar, i Matthews, i Richeze, i Meersman.
Fabricio Ferrari, uruguaianio della Caja Rural, da non confondere col Ferrari della Lamprestizzy ha scritto:Ale', partiti. Non hanno ancora fatto 10 km che gia in tre hanno preso + di 2 minuti. E c'è Ferrari.
Vedi Riders Geolocator http://riders.dalli.it
ah, ecco una descrizione molto più dettagliata degli ultimi 2 km. Io resto convinto che sia troppo poco per consentire a Valverde di fare la volata. Tra l'altro dovrebbere essere un finale tortuoso e affollato, troppo pericoloso buttarsi nella mischia con poche possibilità di vincere o di prendere l'abbuono che comunque in questa vuelta è poco consistente (10"-6"-4"). Mettere a repentaglio il prosieguo della Vuelta e il Mondiale in questo modo sarebbe abbastanza folle.trader ha scritto:Riporto dalla home
Siamo già sul lungomare, ai 3 km una nuova rotonda contribuirà a tenere il gruppo allungato, e a 1700 metri dall'arrivo la strada sale per 300 metri al 2%, con tanto di tornante strettissimo; quindi 400 metri al 7% (su un cavalcavia) e curva secca a sinistra all'ultimo chilometro. Il primo rettilineo, lungo 600 metri, presenta ancora un pezzetto di salita al 4%; superata l'ultima rotonda della giornata (con semicurva a destra), i 400 metri finali tirano ancora leggermente all'insù (al 2%): sarà insomma volata, ma per uomini molto potenti.
Per me su un arrivo del genere...un Valverde (che infatti ho detto maggiormente favorito di Rodriguez) può provar benissimo a prender l'abbuono anche perché ha una bella squadra che può prepare gli ultimi km e lanciarlo negli ultimi 1700 metri che oltre a degli strappetti hanno anche curve strette e tornanti...il gruppo può allungarsi e spezzarsi e non è detto che i velocisti riescano a prendere i 400 metri al 7% davanti perchè prima c'è un tornante che farà calare la velocità...
Valverde non ha altri modi per recuperare su Nibali se non in questi arrivi...io fossi in lui ci proverei...
Detto che come già ho scritot per me vince Cancellara....
sicuro? non si neutralizza ai meno 3?jianji ha scritto:Pozzo fora e meno male che era neutralizzato ai meno 5
in ogni caso per uno come lui rientrare nel gruppo lanciato ai 50 all'ora non dovrebbe essere un problemajianji ha scritto:Pozzo fora e meno male che era neutralizzato ai meno 5
no, stamattina Guillen aveva annunciato che la neutralizzazione oggi sarebbe stata anticipata ai -5 a causa della pericolosità del finale tortuoso e infarcito di rotonde.Steven ha scritto:sicuro? non si neutralizza ai meno 3?jianji ha scritto:Pozzo fora e meno male che era neutralizzato ai meno 5
ieri Cancellara, oggi Gilbert. Questa fase della vuelta sembra un ufficio in cui i big vanno a timbrare per entrare nel lotto dei favoritissimi del MondialeFabioilpazzo ha scritto:E pure questo è bello che pronto per Firenze.
questa è veramente bellaTIC ha scritto:Quarto e' arrivato il selezionatore
più che altro Basso che vince uno sprint è notizia da ricordare per l'eternitàtrader ha scritto:Comunque Basso che sprinta per l'abbuono è un bel segnale...vuol dire che non si arrende e che ci proverà sui Pirenei!!
Non e' mia, e' un soprannome che gira ...Tranchée d'Arenberg ha scritto:questa è veramente bellaTIC ha scritto:Quarto e' arrivato il selezionatore