Durante la diretta di ieri, i commentatori inglesi sottolineavano il fatto che Nibali e Pozzovivo fossero due
ciclisti del meridione italiano, e che quindi, per logica, dovevano sopportare di meno il freddo, abituati alla gran calura del Sud.
Certo non possono sapere che Vince...nzo fin da ragazzo era già forgiato al freddo. Quando abitava ancora a Messina, spesso
si allenava raggiungendo monte Dinnammare (1137 metri), la montagna di casa posta sui Peloritani, che partendo dal centro di Messina,
si raggiunge dopo circa 20 Km di ascesa con salita pedalabile, un pò più dura negli ultimi 5 Km. Anche il Giro nelle edizioni passate
è transitato nelle vicinanze (Colle Sarrizzo).
Montagne "amiche" di Nibali sono i Nebrodi dove spesso, quando è a Messina si allena con un gruppo d'amici d'inverno.
Floresta (1275 m slm) è il comune più alto della Sicilia, e con Cesarò altro paese montano vantano temperature alpine (-10/-15°C di minima),
e nevicate anche di 2 metri. La strada che passa in questi paesi e che porta fino all'Etna è sempre pulita ed è terreno ideale d'allenamento.
