Pagina 1 di 3

Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 19:50
da Belluschi M.
In virtù della discussione scaturita nel thread delle Strade Bianche, apro questo topic per discutere delle idee/proposte per rendere più appetibile il prodotto ciclismo al pubblico.

Proposte anche strampalate eh! :hammer:

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 19:54
da Belluschi M.
Personalmente mi farebbe impazzire se venisse offerta la possibilità di una telecronaca alternativa durante i grandi eventi del ciclismo (idea di Pat McQuaid di qualche mese fa).
Telecronaca tradizionale con Pancani e Martinello.
Telecronaca goliardica ad opera di personalità forti. Esempio: Riccò e Cipollini, magari coadiuvati da Andreone De Luca. Una telecronaca in cui farsi delle belle risate per intenderci.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 20:31
da Spartacus
Belluschi M. ha scritto:Personalmente mi farebbe impazzire se venisse offerta la possibilità di una telecronaca alternativa durante i grandi eventi del ciclismo (idea di Pat McQuaid di qualche mese fa).
Telecronaca tradizionale con Pancani e Martinello.
Telecronaca goliardica ad opera di personalità forti. Esempio: Riccò e Cipollini, magari coadiuvati da Andreone De Luca. Una telecronaca in cui farsi delle belle risate per intenderci.
con uno come Riccò non so fino a che punto ti fai delle belle risate..

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 7:49
da Camoscio madonita
una cosa simile forse l'aveva provata Torriani: una crono-staffetta a squadre su percorso misto da inserire nei Grandi Giri al posto della Cronosquadre classica....immaginate una crono lunga ma non lunghissima suddivisa tra i 9 componenti della squadra, con tratti da 5 a 10 km a testa, con punti di cambio ben definitit . Ovviamente dovrebbe essere la tappa inaugurale per evitare ritiri e formazioni troppo penalizzate.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 15:10
da Laura Grazioli
Io ho sempre sognato la crono finale anche di una breve corsa a tappe con la partenza a inseguimento tipo sci di fondo :D
Il primo della classifica generale parte per primo e poi via via tutti gli altri con le partenze misurate nel distacco tra uno e l'altro.
Non dite che non sarebbe fico :D

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 15:21
da matter1985
io vorrei una telecronaca Lelli-Cipollini-Martinello.Della corsa un si saprebbe nulla ma le risate sembrano assicurate :D

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 15:22
da matter1985
Laura Grazioli ha scritto:Io ho sempre sognato la crono finale anche di una breve corsa a tappe con la partenza a inseguimento tipo sci di fondo :D
Il primo della classifica generale parte per primo e poi via via tutti gli altri con le partenze misurate nel distacco tra uno e l'altro.
Non dite che non sarebbe fico :D
Sarebbe fico,ma dovrebbe essere di 100 km minimo :)

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 15:23
da Laura Grazioli
Massì! Crepi l'avarizia!

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 15:28
da matter1985
Laura Grazioli ha scritto:Massì! Crepi l'avarizia!
cosi son possibili ribaltoni di ogni tipo :D Magari con un paio di discrete salite nel mezzo :P

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 15:54
da Maìno della Spinetta
Il problema Laura son le scie,
Nel fonro contano ma relativamente, nel ciclismo se il primo ha 4 minuti su 2 3 4 questi si raggruppano in 2 km, lo vanno a prendere, e poi si giocano il Giro in volata...

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 15:56
da Maìno della Spinetta
La mia fissazione, invece, è di vedere la Staffetta ai mondiali.
Partono solo le nazionali con almeno 4 o 5 corridori. Un giro ciascuno del circuito. Uno contro uno. 20 km al massimo. Il compagno attende all'arrivo, cambio all'americana, e via...

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 15:57
da Salvatore77
Infatti la logica della gara sarebbe completamente sconvolta, nel senso che sarebbe più utile portarsi l'ultimo giorno qualche compagno di squadra in classifica così si fanno poi i gruppetti.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 16:33
da Pat McQuaid
Belluschi M. ha scritto:Personalmente mi farebbe impazzire se venisse offerta la possibilità di una telecronaca alternativa durante i grandi eventi del ciclismo (idea di Pat McQuaid di qualche mese fa).
Telecronaca tradizionale con Pancani e Martinello.
Telecronaca goliardica ad opera di personalità forti. Esempio: Riccò e Cipollini, magari coadiuvati da Andreone De Luca. Una telecronaca in cui farsi delle belle risate per intenderci.
Basta sentire quando arriva Cipollini, cambia tutto.

E Riccò, andrebbe giù pesante...anche se alla seconda telecronaca verrebbe querelato da mezzo gruppo.

Forse il più tagliente sarebbe Gibo Simoni, che non le manda a dire ma allo stesso tempo le dice con furbizia.

Comunque Martinello, se ben affiancato (anche con De Luca per esempio), riesce a divertire e a tirare fuori qualche cazzatina che ci vuole in 2 ore di cronaca.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 16:38
da Pat McQuaid
La più grande innovazione nel ciclismo attuale sarebbe: RIPRISTINARE LE RADIOLINE IN OGNI GARA.

E non venitemi a dire che con le radioline si rovinano le gare.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 16:42
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:La più grande innovazione nel ciclismo attuale sarebbe: RIPRISTINARE LE RADIOLINE IN OGNI GARA.

E non venitemi a dire che con le radioline si rovinano le gare.
io tornerei alle bici senza cambio.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 16:46
da Pat McQuaid
cauz. ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:La più grande innovazione nel ciclismo attuale sarebbe: RIPRISTINARE LE RADIOLINE IN OGNI GARA.

E non venitemi a dire che con le radioline si rovinano le gare.
io tornerei alle bici senza cambio.
ok tornaci. :clap:

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 17:27
da l'Orso
Laura Grazioli ha scritto:Io ho sempre sognato la crono finale anche di una breve corsa a tappe con la partenza a inseguimento tipo sci di fondo :D
Il primo della classifica generale parte per primo e poi via via tutti gli altri con le partenze misurate nel distacco tra uno e l'altro.
Non dite che non sarebbe fico :D
azz, fossi in te mi preoccuperei!

E' fin da piccolo che sogno una corsa a tappe interamente così, ma pure la crono finale andrebbe bene :)
(a 10 anni avevo anche organizzato una gara del genere con gli amici, ma alla "seconda tappa" è caduto un contendente e abbiam dovuto mandar tutto a monte ... sigh... )

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: venerdì 14 marzo 2014, 15:02
da Belluschi M.
Pat McQuaid ha scritto:
cauz. ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:La più grande innovazione nel ciclismo attuale sarebbe: RIPRISTINARE LE RADIOLINE IN OGNI GARA.

E non venitemi a dire che con le radioline si rovinano le gare.
io tornerei alle bici senza cambio.
ok tornaci. :clap:
Meglio di no. Se becca un cavalcavia non torna più a casa :diavoletto:

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 11:30
da Bitossi
l'Orso ha scritto:
Laura Grazioli ha scritto:Io ho sempre sognato la crono finale anche di una breve corsa a tappe con la partenza a inseguimento tipo sci di fondo :D
Il primo della classifica generale parte per primo e poi via via tutti gli altri con le partenze misurate nel distacco tra uno e l'altro.
Non dite che non sarebbe fico :D
azz, fossi in te mi preoccuperei!

E' fin da piccolo che sogno una corsa a tappe interamente così, ma pure la crono finale andrebbe bene :)
(a 10 anni avevo anche organizzato una gara del genere con gli amici, ma alla "seconda tappa" è caduto un contendente e abbiam dovuto mandar tutto a monte ... sigh... )
Mi sa che siamo in tanti: anche a me è capitato di pensare a qualcosa di simile. Ovviamente solo nella tappa finale... :D
Però direi che la crono classica in pianura non si può fare, a meno che non vengano proibite le scie. Anche in questo caso comunque, vorrei vedere che cosa succederebbe nel caso di, poniamo, una dozzina di corridori in pochi secondi.
Magari una scalata in stile Cermis? Così si impegnerebbe un percorso più breve, e non esisterebbe il problema delle scie.

In ogni caso direi che rimarrebbero alcuni problemi non indifferenti:
- Le crono attuali partono nel disinteresse e finiscono generalmente in crescendo di interesse. Con l'inseguimento, arrivati i primi, la corsa è finita, e si rischierebbe di fare la fine delle Granfondo.
- Anche per questo, e per la necessità di non occupare il percorso per ore ed ore, forse sarebbe necessaria una "onda" finale con tutti quelli con più di un certo distacco in classifica che partono tutti assieme, ricalcolando comunque alla fine il distacco precedente. Questo credo causerebbe un bel po' di confusione, anche visiva; molto più di quanto succede nello sci di fondo, a mio avviso.

Però, tutto sommato... secondo me con una scalata (evito il prefisso crono-, perché appunto non lo sarebbe più), si potrebbe tentare un esperimento, magari in una gara a tappe breve. ;)

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 11:53
da Subsonico
Maìno della Spinetta ha scritto:Il problema Laura son le scie,
Nel fonro contano ma relativamente, nel ciclismo se il primo ha 4 minuti su 2 3 4 questi si raggruppano in 2 km, lo vanno a prendere, e poi si giocano il Giro in volata...
beh appunto, sarebbe proprio un diverso tipo di gara. Per questo motivo molto divertente :D

Però un finale di GT così...ditemi se non sarebbe da cardiopalma!

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: sabato 15 marzo 2014, 12:37
da Winter
Pat McQuaid ha scritto:La più grande innovazione nel ciclismo attuale sarebbe: RIPRISTINARE LE RADIOLINE IN OGNI GARA.

E non venitemi a dire che con le radioline si rovinano le gare.
Te lo dico io
L'intelligenza tattica di un corridore non esiste piu'
Tu vedi giocatori di qualsiasi sport radioguidati come nel ciclismo ?
Pure NFL , lo sport piu' evoluto.. , vieta le comunicazione radio quando il pallone viene messo in gioco
perche' l'aspetto umano deve contare qualcosa..

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 2:29
da pirataxsempre82
wow, Laura hai fatto una fantaproposta sfiziosissima; l'immagino così: cronoscalata pedalabile - che so l'Aprica, il Ghisallo da Erba/Asso, il Bernina da Saint Moritz (forse troppo :D), un'oretta di sforzo a intervalli di mezzo minuto - e inevitabile finale con decine di volate in rapida successione !!

mi piace un sacco, in qualche breve corsa a tappe minore, perché nn tentare l'originale azzardo ?!

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 10:38
da cauz.
pirataxsempre82 ha scritto:wow, Laura hai fatto una fantaproposta sfiziosissima; l'immagino così: cronoscalata pedalabile - che so l'Aprica, il Ghisallo da Erba/Asso, il Bernina da Saint Moritz (forse troppo :D), un'oretta di sforzo a intervalli di mezzo minuto - e inevitabile finale con decine di volate in rapida successione !!

mi piace un sacco, in qualche breve corsa a tappe minore, perché nn tentare l'originale azzardo ?!
ci pensavo l'altra sera e mi rispondevo così: in una breve corsa a tappe i distacchi sono troppo piccoli per una proposta del genere. si rischia di far partire i corridori ogni pochi secondi, con l'effetto-gruppone inevitabile.
be'... a pensarci bene, nel ciclismo di oggi in generale i distacchi sono troppo piccoli.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 11:03
da Camoscio madonita
cauz. ha scritto:
pirataxsempre82 ha scritto:wow, Laura hai fatto una fantaproposta sfiziosissima; l'immagino così: cronoscalata pedalabile - che so l'Aprica, il Ghisallo da Erba/Asso, il Bernina da Saint Moritz (forse troppo :D), un'oretta di sforzo a intervalli di mezzo minuto - e inevitabile finale con decine di volate in rapida successione !!

mi piace un sacco, in qualche breve corsa a tappe minore, perché nn tentare l'originale azzardo ?!
ci pensavo l'altra sera e mi rispondevo così: in una breve corsa a tappe i distacchi sono troppo piccoli per una proposta del genere. si rischia di far partire i corridori ogni pochi secondi, con l'effetto-gruppone inevitabile.
be'... a pensarci bene, nel ciclismo di oggi in generale i distacchi sono troppo piccoli.
vallo a dire a tutti quelli che a Guardiagrele sono arrivati alle spalle di Contador :D

A parte gli scherzi, la proposta della corsa ad inseguimento (mettendo il divieto di scia come in una crono) potrebbe essere testata in un GT, ma rischierebbe di trasformarsi in una crono solo con tempi di partenza diversificati.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 15:02
da Seb
Anche a me la tappa finale a inseguimento ha sempre stuzzicato la fantasia, ci ho pensato tanto ma non sono riuscito a trovare un formato che possa essere vincente. Vietando le scie diventerebbe praticamente una normalissima cronometro solo che l'interessa anziché crescere nel finale, una volta arrivati i primi non interessa più a nessuno; se non si vietano le scie diventa un volatone di un gruppo di corridori e tutto quello che c'è stato prima è stato assolutamente inutile. Nei GT poi si creerebbe la situazione che visti i distacchi i primi arriverebbero quando la maggior parte dei corridori non è ancora partita (i primi 20/30 che si qualificano per la tappa finale?). Nelle brevi corse a tappe invece i distacchi sono troppo piccoli tra i vari corridori e ci sarebbero facilmente gruppi con lo stesso tempo. Si potrebbe provare a proporre una corsa a tappe di due giorni con pochi corridori al via (e pochi per squadra) con una cronometro il primo giorno che crei distacchi e poi il successivo l'inseguimento... per ora è l'unica soluzione che mi convince.

Piuttosto come ho già avuto occasione di scrivere sul forum, dallo sci di fondo e dal Tour de Ski copierei il formato delle loro tappe sprint per proporre una tappa di un GT con il formato della Challenge Sprint che abbiamo avuto modo di conoscere in Quebec. Quello sì che mi sembra fattibile, interessante tecnicamente, spettacolare, magari da proporre come prima tappa. L'idea sarebbe di una minicronometro al mattino o primo pomeriggio (tra i 500 e i 1000 metri magari, partenza ogni 30") con i tempi che valgono per la classifica generale. I primi tot (24, 30, 32, non so, dipende da come si vuole organizzare il tabellone) si qualificano per le batterie sprint che mettono in palio abbuoni in base alla posizione finale (30" al 1°, 29" al 2° e via fino a 1" al 30° ad esempio).

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 15:22
da jumbo
Il prologo formato sprint anche a me non dispiacerebbe, si potrebbe anche pensare di farlo in velodromo.
Senza stare a copiare troppo da altri sport, si potrebbe fare una corsa a eliminazione.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 16:22
da Principe
Il futuro dei grandi giri è la mia (geniale) idea di utilizzare la cd. formula sudamericana. Tempo 5 anni e RCS me la copia. Garantito.

In pratica il Giro sarà spezzato in due tronconi, stile campionati di calcio sudamericani. Si farà il Giro(ne) d'andata in primavera (subito prima o subito dopo le Ardenne) e il Giro(ne) di ritorno in autunno (subito prima o subito dopo i mondiali). Ogni Girone sarà composto da 9 tappe (da sabato alla domenica della settimana successiva). In tutto sono 18 tappe di cui 8 nei W/E. Si accorciano i giorni di gara (per andare incontro alla riduzione voluta dall'UCI) e si concentra quasi la metà delle tappe nei W/E quando è più alto l'audience.

Inoltre così facendo si costringerebbero i corridori che vogliono vincere il Giro ad avere almeno due picchi di forma l'anno e quindi a correre di più (che poi sarebbe anche una misura anti-slot ma non si può dire sennò Grassi mi espelle dal movimento).

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: martedì 18 marzo 2014, 17:59
da Salvatore77
Io oltre a qualche innovazione, opterei anche per qualche ritorno al passato.
Ex:
1. superare i 200 km anche per le corse minori
2. le radioline sempre, tanto contano le gambe
3. la coppa del mondo
4. il mondiale solo in circuito senza la prima fase in linea
5. abbuoni in tutte le tappe dei GT

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 17:26
da Principe
Salvatore77 ha scritto: 4. il mondiale solo in circuito senza la prima fase in linea
A quel punto si potrebbe pure pensare di fare i rifornimenti stile formula uno, col divieto di passarsi le borracce e l'obbligo di rifornirsi soltanto ai box e con non più di una borraccia.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 17:32
da Brogno
Principe ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: 4. il mondiale solo in circuito senza la prima fase in linea
A quel punto si potrebbe pure pensare di fare i rifornimenti stile formula uno, col divieto di passarsi le borracce e l'obbligo di rifornirsi soltanto ai box e con non più di una borraccia.
:champion:
Mi pare un pelo rischioso per la salute degli atleti.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 17:47
da l'Orso
Salvatore77 ha scritto:Io oltre a qualche innovazione, opterei anche per qualche ritorno al passato.
Ex:
1. superare i 200 km anche per le corse minori
2. le radioline sempre, tanto contano le gambe
3. la coppa del mondo
4. il mondiale solo in circuito senza la prima fase in linea
5. abbuoni in tutte le tappe dei GT
concordo con 1 e 3
contrarissimo alla 2, anzi, farei pure sparire cardio & co... giusto un contachilometri pulito pulito... ma pure su quello qualche remora ce l'ho :)
4 e 5, come gusto sono abbastanza in linea però sarei per lasciare agli organizzatori la libertà di impostare lo spettacolo come preferiscono vincolando per i Mondiali: la lunghezza del percorso (min/max 280/3xx ), la sicurezza dei ciclisti, l'accesso libero agli spettatori (no chiusura circuito, si a postazioni "Vippesss" "aggiuntive e comode" ).
A vero, dimenticavo: la copertura televisiva free per tutto l'evento.

A manifestazioni chiuse se ne trarranno le conclusioni sullo spettacolo offerto.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 18:15
da Winter
l'Orso ha scritto: contrarissimo alla 2, anzi, farei pure sparire cardio & co... giusto un contachilometri pulito pulito... ma pure su quello qualche remora ce l'ho :)
Parole sante :clap:

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 19:17
da robot1
Divieto ai ciclisti di gettare per terra borracce e/o carte

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 21:21
da Brogno
Io riproporrei squadre ridotte, non più squadroni da 9-10 corridori che ammazzano la corsa, ma squadre di 4-5 atleti max, in modo da non addormentare la gara e di far si che i capitani si debbano scoprire in prima persona per controllare la gara. :sedia:

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 22:25
da Nicker
- In gara niente radioline, cardiofrequenzimentri ecc o al massimo trasmissioni radio pubbliche trasmesse in tv come in formula uno...
- Squadre da 7 - 8 corridori
- abbuoni pesanti nei gpm
- Ritorno della coppa del mondo.
- ritengo che ci vorrebbe un gt per le nazionali, non tutti gli anni, magari ogni 4 anni come i mondiali di calcio, del tipo quest'anno solo il giro d'Italia sarà dedicato alle nazionali, tra 4 anni toccherà al Tour, tra 8 alla Vuelta e così via...

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 22:33
da Gianluca Avigo - bove
Ogni 4 anni un grande giro per nazioni. A rotazione tour, giro, vuelta.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 22:41
da Gianluca Avigo - bove
Dimenticavo. Coppa del mondo assolutamente da ripristinare. Oltre alle classiche, aggiungerei le due gare canadesi di settembre. Per me meritano.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 22:45
da Gianluca Avigo - bove
Azzo nicker. Se questa non è telepatia. Il tempo di scrivere e arriva il tuo post

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 22:59
da Brogno
Idea che sposerei subito quella del Giro per Nazioni..mamma che spettacolo.. :drool:

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 23:27
da cauz.
curioso che quasi tutte le innovazioni consistano nel ripristinare idee passate.
perlopiù condisibili, sia chiaro, ma curioso.

e allora ribadisco. non dico sempre, ma ad esempio la strade bianche facciamogliela fare con le bici dell'eroica.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: mercoledì 19 marzo 2014, 23:59
da Spartacus
io lascerei le radioline collegandole ad un servizio tipo radiocorsa, che dia: informazioni varie a favore della sicurezza dei corridori, distacchi, composizione dei gruppi se possibile.. ovviamente il servizio dovrebbe essere multilingue, diciamo inglese, francese e la lingua del paese dove si corre

poi per appassionare la gente servirebbe ispirarsi un po' ai canadesi, creando delle gare speciali intorno alla manifestazione principale (magari degli sprint 1vs1 su un percorso di 1000 metri)

si potrebbe provare a fare una cronosquadre a staffetta, dove ogni corridore fa un tot di chilometri, arriva al cambio, scende di bici e spinge il compagno che parte per il secondo turno e così via

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 0:10
da Nicker
bove ha scritto:Azzo nicker. Se questa non è telepatia. Il tempo di scrivere e arriva il tuo post
:D :cincin:
Son contento che questa idea di un gt per nazioni a rotazione non sia solo la mia... Magari se siamo in tanti convinciamo admin a farci un bell'articolo da far leggere ad Aso Uci Rcs :D
In fondo le corse di un giorno hanno il loro mondiale che si corre tutti gli anni, non vedo perchè le corse a tappe non debbano averlo...

Quello che dice cauz è vero, è indubbio che il ciclismo eroico o comunque del passato ha ancora grandissimo fascino tra gli appassionati, segnale anche della crisi del ciclismo odierno. Ritornare al passato può essere una innovazione? in teoria no ma un buon ripiego si... Oppure si può sempre stravolgere tutto il sistema come ho letto in homepage: un'unica lega organizzatrice del calendario e dei diritti tv; meno gare, magari alcune inserite a rotazione per evitare sovrapposizioni (un anno la tirreno e un anno la Pa-Ni); squadre viste come franchigie della Nba che possono quindi cambiare nazione di riferimento, sponsor, mantenendo comunque il nome, i colori delle maglia; diritti tv venduti in blocco; magari salay cup; e ce ne sarebbero altre... Meglio Coppi e Bartali, no? :D

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 1:15
da Stylus
Visto che ci si lamenta spesso del fatto che la mancanza di selettività dei percorsi odierni rispetto a quelli passati si deve soprattutto all'evoluzione delle biciclette, io proporrei alla creazione di prototipi per i professionisti, magari zavorrate o con dei rapporti fissi disponibili per le corse a tappe stile gomme nei GP, un po' come succede per la F1 o la MotoGp o lo stesso ciclismo su Pista, del resto non c'è mica scritto che le biciclette dei professionisti debbano essere per forza come quelle in vendita nei negozi. In questo modo non ci sarebbe più bisogno di sbizzarirsi nella ricerca di chissà quale astrusa salita per rendere interessante la Milano Sanremo ma che il solo Poggio e Cipressa bastino per lo spettacolo com'era sino a dieci anni fa

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 9:10
da kasper^
X quanto riguarda innovazioni in tv mi piacerebbe vedere telecamerine su qlc ammiraglia a rotazione,sulle biciclette e la possibilità di sentire radiocorsa.un canale race control dove poter scegliere cosa vedere in quel momento e le info della corsa.x quanto riguarda le corse andrebbero creati percorsi spettacolari che per percorso e spettacolarità appunto,sarebbero facili da vendere alle tv e sicuramente con un'ottima startlist;penso alle strade rosse di treviso,a corse messe a inizio stagione che si possono disputare al sud,sicuramente le amministraZioni comunali sarebbero disposte a tirar fuori quattrini pur di avere turismo nel corso dell'anno.mi piacerebbe vedere una corsa nella pianura padana,magari partendo da milano o dall'emilia,passano x stradine di campagna,tipo tro bro léon,con arrivo x esempio a bergamo alta dove tratti di ciotoli o pavè non mancano.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 9:24
da Strong
Stylus ha scritto:...... del resto non c'è mica scritto che le biciclette dei professionisti debbano essere per forza come quelle in vendita nei negozi....
invece è scritto :carta:
bici e componenti devo essere gli stessi disponibili sul mercato

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 10:19
da Stylus
Strong ha scritto:
Stylus ha scritto:...... del resto non c'è mica scritto che le biciclette dei professionisti debbano essere per forza come quelle in vendita nei negozi....
invece è scritto :carta:
bici e componenti devo essere gli stessi disponibili sul mercato
In effetti per come l'ho detto sembrava non lo sapessi :P

Intendo dire che di questa regola si potrebbe fare a meno!

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 10:25
da Stylus
Comunque, senza chissà quale astrusa idea, penso che davvero basterebbe qualche limitazione (rapporti fissi per tutti e solo di una certa disponibilità, oppure dei copertoni o ruote più pesanti, senza minare la sicurezza) per rendere il ciclismo selettivo come qualche anno fa. Lo si dice sempre che l'unico motivo per cui la Sanremo con Poggio e Cipressa oggi è volatona certa mentre vent'anni fa arrivavano uno ad uno è lo sviluppo dei materiali con bici per leggere e cambi più performanti. Io non snatuterei il "gioco" del ciclismo, proponendo squadre da 7, inseguimenti astrusi, ma solamente interverrei sul mezzo che è l'unica cosa che è cambiata dal 61 ad oggi. Dite che se mettiamo 200 ciclisti sulle bici del 61 non rivedremmo ritardi di quarti d'ora in tappe con salite poste a 50 km dal traguardo?

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 10:34
da Strong
Stylus ha scritto:
Strong ha scritto:
Stylus ha scritto:...... del resto non c'è mica scritto che le biciclette dei professionisti debbano essere per forza come quelle in vendita nei negozi....
invece è scritto :carta:
bici e componenti devo essere gli stessi disponibili sul mercato
In effetti per come l'ho detto sembrava non lo sapessi :P

Intendo dire che di questa regola si potrebbe fare a meno!
non credo se ne possa fare a meno
perderebbero le sponsorizzazioni dei produttori di bici

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 11:38
da dietzen
il ritorno della coppa del mondo mi gusterebbe.

Re: Innovazioni nel ciclismo

Inviato: giovedì 20 marzo 2014, 15:53
da Gianluca Avigo - bove
Oltre a quello che ho già scritto prima in merito ai grandi giri per nazioni, non sarebbe male avere:

coppa del mondo ( classiche ) 13/15 gare
coppa del mondo ( brevi corse a tappe ) 7/8 gare da 5/6 tappe
coppa del mondo ( Grandi giri ) 3
ed ovviamente coppa del mondo generale.

Un po come succede nello sci. Ci sono le coppe del mondo di specialità e la coppa generale.

Per quanto riguarda le limitazioni "tecniche" temo che poi succeda come nella F1, che tutto diventi troppo complicato da capire ( soprattutto per i non malati )
ritengo che più semplice è meglio è. Gare / classifiche / chi ha più punti vince, niente di più.
L'importante e che ci siano calendari certi, senza sovrapposizioni, e punteggi semplici.

a voi