Manuel Bongiorno

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
pepp
Messaggi: 1054
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 19:05

Manuel Bongiorno

Messaggio da leggere da pepp »

È arrivato il momento di aprire anche il thread dedicato a Manuel, dopo la bella e sfortunata tappa dello Zoncolan e visto che qualcuno già ha cominciato a parlare dello scalatore della Bardiani in qualche altro topic.
Ho avuto la fortuna di conoscere bene Manuel nel suo ultimo anno da Under23, sia dal punto di vista sportivo che dal punto di vista umano e devo ammettere che mi ha conquistato su entrambi i fronti.
Ragazzo molto sincero, talvolta è risultato antipatico ai suoi colleghi (ma al contempo sa anche farsi voler bene come pochi), più allineati al ciclismo di facciata (nell'"ambiente" è arcinoto che meno si chiacchiera meglio è, ad esempio), anche se col tempo, da ragazzo intelligente, ha saputo smussare ottimamente qualche eccesso.
Per dire...dopo il GP La Torre di fine febbraio di quel 2012, chiuso al secondo posto se ne uscì con ­«Oh, ma se senza aver fatto neanche un fuori soglia in allenamento vo' così, tra due mesi fo mangiare la polvere a tutti!». Inutile dire che con questa frase mi conquistò definitivamente (e due mesi dopo si mise in saccoccia il Palio del Recioto e la tappa più impegnativa del Toscana-Terra di Ciclismo). :D
Dal punto di vista tecnico il "Bongio" è dotato di un grande recupero, ma in più di qualche occasione ho avuto l'impressione che paghi oltremisura le salite di un certo chilometraggio. Non so se per la sua voglia di strafare o perché proprio non le digerisce. Io tenderei a propendere per la prima, anche perché talvolta (Val d'Aosta 2010, Terminillo al Giro Bio, scollinò con Aru) ha dimostrato di eccellere anche in quel tipo di sforzo. Di certo il suo terreno ideale è la salita fino a 6-7 km con pendenze in doppia cifra (il tifoso scemo dello Zoncolan non ci ha permesso di capire fin dove sarebbe potuto arrivare sul Kaiser) dove sa davvero esaltarsi e piazzare cambi di ritmo davvero notevoli. Di sicuro il corridore c'è, la testa pure, così come i margini di miglioramento che potranno consegnarci entro un paio d'anni un corridore da GT o, al limite, un ottimo cacciatore di classiche toste (Liegi-Lombardia, ma si vedano già le prestazioni da neopro' a Tre Valli ed Emilia).
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Manuel Bongiorno

Messaggio da leggere da Visconte85 »

pepp ha scritto:Dal punto di vista tecnico il "Bongio" è dotato di un grande recupero, ma in più di qualche occasione ho avuto l'impressione che paghi oltremisura le salite di un certo chilometraggio. Non so se per la sua voglia di strafare o perché proprio non le digerisce. Io tenderei a propendere per la prima, anche perché talvolta (Val d'Aosta 2010, Terminillo al Giro Bio, scollinò con Aru) ha dimostrato di eccellere anche in quel tipo di sforzo.
E che dire del mio corregionale :D ...........si a volte vuole strafare come sullo Zoncolan (prima dell'episodio del "tifoso") quando ha provato un paio di volte a staccare Rogers in accelerazioni dispendiose e avventate.

Di talento ne ha tanto!! Tra gli Under ha conquistato trofei importanti.
Ha un bel caratterino....
Se non sbaglio una volta si scontrarono con Aru perché entrambi nella stessa squadra Bongiorno invece di correre al servizio della squadra correva solo per lui :)
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Manuel Bongiorno

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ho visto ora che Pepp aveva aperto un thread specifico su Manuel e ovviamente appoggio la sua analisi, avendo egli vissuto in maniera diretta una parte importante della sua crescita ciclistica e avendolo conosciuto molto bene anche giù dalla bicicletta.
Mi limito quindi a riportare anche qui il post che avevo scritto nel thread dell'ultima tappa del Giro in cui si facevano anche confronti con Aru. Per certe cose praticamente si ripetono concetti già espressi qui, per altri se ricordo male qualche particolare Pepp è liberissimo di correggermi ;)
Abruzzese ha scritto: Manuel nelle categorie giovanili ha sempre fatto vedere di essere adatto tanto alle gare in linea impegnative quanto di poter essere anche competitivo nelle gare a tappe, saltuariamente (da juniores ha vinto la 3-Tre Bresciana mentre da dilettante è riuscito a concludere sul podio un Giro della Valle d'Aosta quand'era al Futura Team Matricardi e aveva Chioccioli come ds). Tuttavia io sono convinto che la sua dimensione ideale possa essere quella di atleta da corse di un giorno in primis. Da dilettante infatti possedeva uno scatto bruciante sulle salite brevi ma aspre e questa caratteristica lo renderebbe corridore tagliato perfettamente per le Ardenne ma anche gare come il Lombardia oppure come la Tre Valli Varesine o il Giro dell'Emilia per me possono adattarsi benissimo alle sue caratteristiche.
Per le corse a tappe penso che possa essere competitivo nei giri brevi (anche se a cronometro paga decisamente dazio rispetto agli specialisti) e qualche cosa buona l'ha già fatta vedere (pensiamo alla Coppi e Bartali ad esempio) mentre per quanto riguarda le grandi corse a tappe le potenzialità ci sarebbero ma finora, se si escludono le risultanze che citavo più sopra, ha sempre palesato qualche limite di tenuta. Per questo lo vedo molto più adatto alle classiche mentre uno come Fabio Aru è perfettamente tagliato per le gare a tappe: non a caso il sardo da dilettante ha vinto due Giri della Valle d'Aosta, un Giro delle Valli Cuneesi ed ha sfiorato la vittoria nel GiroBio mentre Manuel ha ottenuto qualche buon piazzamento ma la sua più grande vittoria resta il campionato italiano. Bongiorno forse sul breve ha uno scatto che fa anche più male di quello di Aru ma appunto per questo gli strappi secchi gli si adattano meglio delle salite lunghe.
Tuttavia non penso che sia il caso di chiudere a priori una porta sulle gare a tappe, anche se penso che possa essere un buon piazzato più che vincente lì. In fondo anche Pozzovivo (per il lucano valgono però altri discorsi) ha cominciato a fare delle buone classifiche nei giri relativamente tardi tra i professionisti.

Per quanto riguarda i discorsi di squadra correndo nella Bardiani io credo che non abbia particolari pressioni a livello di attese nelle gare a tappe (per dire su Stefano Locatelli c'erano e ci sono molte più aspettative di lui ma il bergamasco finora ha fatto vedere pochissime volte le sue qualità, per vari motivi) e quindi credo che anche i Reverberi siano contenti se, sfumata la classifica, lui interpreti esattamente come il resto del team le corse alla garibaldina. Certo, come ha detto anche Manuel in trasmissione, forse una vittoria sullo Zoncolan poteva cambiargli la carriera ma comunque non tutto è perduto. Da dire poi naturalmente che correndo in Bardiani ha potuto pian piano iniziare a fare qualche esperienza ma quelle gare in linea che potrebbero in futuro rappresentare un ideale terreno d'espressione (le Ardenne) praticamente deve ancora scoprirle in toto, visto che quest'anno ha potuto fare solo l'Amstel Gold Race poichè la squadra aveva ricevuto la wild card.
Va anche detto che in realtà lui era stato molto vicino a passare professionista con la Vacansoleil e quindi avrebbe potuto avere un approccio completamente diverso ma poi purtroppo non se ne fece più nulla (penso che sia dipeso anche da una questione di organico, poi sappiamo che il team olandese ha cessato di esistere).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
pepp
Messaggi: 1054
Iscritto il: mercoledì 1 dicembre 2010, 19:05

Re: Manuel Bongiorno

Messaggio da leggere da pepp »

Non avevo letto la tua analisi Viv, concordiamo praticamente su tutto ;)
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Manuel Bongiorno

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Primo centro di Francesco Manuel Bongiorno :clap:

Al Giro di Slovenia battuti in volata T.Machado e Zakarin.

La Bardiani non smette più di vincere :) dopo la vittoria di Colbrelli ieri
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Manuel Bongiorno

Messaggio da leggere da matter1985 »

:clap: :clap: :clap:
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Manuel Bongiorno

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Visconte85 ha scritto:Primo centro di Francesco Manuel Bongiorno :clap:

Al Giro di Slovenia battuti in volata T.Machado e Zakarin.

La Bardiani non smette più di vincere :) dopo la vittoria di Colbrelli ieri
li ha staccati entrambi, Zakarin di 7" e Machado di 1". Il portoghese prende la leadership della corsa ad una tappa dalla fine.

Molto contento per il mio conterraneo Bongiorno, era solo questione di tempo :)
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Manuel Bongiorno

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Oggi Manuel ha sfiorato il colpaccio, resta comunque la bella prestazione e la convinzione di poterci riprovare in futuro ;)

http://www.cicloweb.it/articolo/2015/05 ... lta-cunego
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11206
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Manuel Bongiorno

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Che gli è successo?
Dallo Zoncolan 2014 ad oggi un involuzione pazzesca....
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
TIC
Messaggi: 10027
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Manuel Bongiorno

Messaggio da leggere da TIC »

Visconte85 ha scritto:Che gli è successo?
Dallo Zoncolan 2014 ad oggi un involuzione pazzesca....
Ma anche da dilettante alternava anni da grande corridore ad annate anonime.
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Manuel Bongiorno

Messaggio da leggere da castelli »

tutti i bardiani sono andati a corrente alternata.
molto bene nel 2014 e anche nel 2013 (battaglin).
poi meno in queste ultime due stagioni.
cmq tempo per recuperare ce n'è.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Rispondi