Pagina 1 di 6
Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5 km)
Inviato: domenica 7 settembre 2014, 18:16
da HOTDOG
eccoci arrivati alla tappa regina della Vuelta anche se purtroppo il San Lorenzo è abbastanza lontano dal traguardo e soprattutto vi è un lungo falsopiano prima dell'ascesa finale vera e propria il che nel 2011 fece sì che gli attacchi, il più significativo dei quali fu allora quello di Bruseghin, su appunto il San Lorenzo furono neutralizzati e tutto si decise nell'ultima con questi risultati:
1)Taaramae (era in fuga)
2)Cobo a 25
3)De La Fuente a 29 (era in fuga)
4)Poels a 40
5)Wiggins a 45
6)Froome a 45
7)Mollema a 45
8)Menchov a 45
9)Nieve a 55
10)Van Den Broeck a 1.00
11)Pardilla a 1.12
12)Lagutin a 1.15
13)Moreno D. a 1.17
14)Monfort a 1.18
15)Fuglsang a 1.24
16)Martin D. a 1.37
17)Zaugg a 1.40
18)Seeldraeyers a 1.40
19)Soerensen C. a 1.42
20)Majka a 1.48
21)Kessiakoff a 1.59
22)Roche a 2.02
23)Rohregger a 2.02
24)Txurruka a 2.02
25)Sastre a 2.04
26)Rodriguez J. a 2.06
27)Nibali a 2.06
28)Kiserlovski a 2.15
29)Chavanel Sy. a 2.31
30)Bonnafond a 2.48 (era in fuga)
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: domenica 7 settembre 2014, 18:24
da Spartacus
la tappa perfetta per Quintana, se fosse ancora in gara
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: domenica 7 settembre 2014, 19:08
da dietzen
per me è la tappa decisiva per valverde, che soffre le frazioni con più salite e ha da sempre un punto debole nel recupero (e siamo al terzo arrivo in salita consecutivo). se non perde niente dagli altri, può vincere la vuelta.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: domenica 7 settembre 2014, 19:09
da Winston Smith
Quoto.
Attenzione alla pioggia.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: domenica 7 settembre 2014, 19:29
da Rudy80
A questa tappa mancano una sessantina di km, è la "regola" della Vuelta però almeno un'eccezione a edizione dovrebbero farla secondo me. Occhio alla pioggia domani.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: domenica 7 settembre 2014, 20:17
da Mystogan
Che salti Froome?
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: domenica 7 settembre 2014, 20:50
da Winston Smith
Teoricamente Conty potrebbe dare l'affondo. Di certo non faranno attacchi temerari Valverde o Jro...e nemmeno Froome.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: domenica 7 settembre 2014, 22:27
da galliano
HOTDOG ha scritto:
eccoci arrivati alla tappa regina della Vuelta anche se purtroppo il San Lorenzo è abbastanza lontano dal traguardo e soprattutto vi è un lungo falsopiano prima dell'ascesa finale vera e propria il che nel 2011 fece sì che gli attacchi, il più significativo dei quali fu allora quello di Bruseghin, su appunto il San Lorenzo furono neutralizzati e tutto si decise nell'ultima con questi risultati:
1)Taaramae (era in fuga)
2)Cobo a 25
20)Majka a 1.48
29)Chavanel Sy. a 2.31
30)Bonnafond a 2.48 (era in fuga)
Distacchi risibili per un tappone...
il percorso era simile?
Comunque se continua questo andazzo, con tappe ridotte a 2/3 km (se va bene) e pubblico scarso (nonostante i 3 beniamini di casa in testa alla classifica) la Vuelta potrebbe essere il primo GT ridotto a 2 settimane senza che nessuno se ne accorga.
Figuriamoci quando i 3 tenori smetteranno, il ciclismo ispanico potrebbe scomparire, con la riserva indiana dei Paesi Baschi.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 6:14
da HOTDOG
diciamo che nel 2011 c'era un grande livellamento con i vari Wiggins, Froome, Nibali e Rodriguez che erano tutti non al top della forma il che consentiva alle seconde linee di arrivare al loro livello, questo comunque era il percorso di allora decisamente più facile di quello odierno:

Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 10:34
da matter1985
l' Alto del Cordal non è la salita che anticipa sempre l 'Angliru?

Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 11:13
da Seb
Sono curioso di vedere se la Katusha proverà a giocarsi in qualche modo Moreno e Caruso: sono forti e in buona forma, il terreno per inventarsi qualcosa di "divertente" ci sarebbe...
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 11:38
da Tranchée d'Arenberg
galliano ha scritto:
Comunque se continua questo andazzo, con tappe ridotte a 2/3 km (se va bene) e pubblico scarso (nonostante i 3 beniamini di casa in testa alla classifica) la Vuelta potrebbe essere il primo GT ridotto a 2 settimane senza che nessuno se ne accorga.
Figuriamoci quando i 3 tenori smetteranno, il ciclismo ispanico potrebbe scomparire, con la riserva indiana dei Paesi Baschi.
Ieri pomeriggio stavo pensando proprio a questo. Guai a chi vuol togliere un solo giorno di corsa al Giro e al Tour, ma sulla vuelta comincio a farmi venire seri dubbi diversi motivi (2 dei quali già citati da te):
1)
La partecipazione. A leggere la start list sembra che sia il GT messo meglio, ma è solo apparenza. Gli uomini di classifica incentrano la loro stagione sul Tour o sul Giro, nessuno di loror programma la sua stagione mettendo come obiettivo primario la Vuelta. Tutti quelli che vi partecipano lo fanno o perché sono stati vittime di cadute al Tour o al Giro e di conseguenza sono stati costretti a cambiare programma stagionale (vedi Froome e Contador, che altrimenti non sarebbero andati in spagna) oppure perché dopo aver corso il Giro da protagonisti (Quintana, Aru, Uran) decidono di andare a provare anche la Vuelta, che resta comunque un obiettivo secondario rispetto alla corsa rosa.
Anche parliamo degli uomini da classiche/cacciatori di tappe il discorso non cambia. I più blasonati si presentano alla vuelta solo per mettere su km e preparare il mondiale, per poi iniziare la giostra dei ritiri programmati da metà Vuelta in poi (vedi Sagan, Gilbert e Cancellara, tutt'altro che protagonisti della corsa.
La realtà è che tra i big nessuno veramente si presenta alla Vuelta al meglio. E' una corsa di ripiego o di preparazione.
2)
I percorsi. La direzione imboccata dagli organizzatori ormai da tanti anni è abbastanza chiara. Tappe brevi, molte delle quali prevalentemente piatte e con finali in cima a salite corte e ripidissime (le classiche rampe di garage) che producono distacchi risicati. Le tappe di montagna, seguendo il medesimo canovaccio, sono brevi, con poche salite (nemmeno troppo dure) a precedere quella finale, che spesso è invece anticipata da lunghi tratti di pianura che annacquano il disegno della frazione. Assenza totale di tapponi over 200 km con 4-5 colli seri. I Pirenei, che meglio di ogni altra zona della Spagna potrebbero offrire percorsi adatti ad un tappone, sono evitati come la peste.
3)
Il pubblico. Il confronto con Tour e Giro è impietoso, nonostante si stia vivendo un periodo in cui i ciclisti Spagnoli (come fa notare giustamente Galliano) vanno decisamente forte e soprattutto corrono per vincere la Vuelta. Peccato che la generazione dei JRO, Sanchez, Valverde e Contador sia in via di esaurimento (il più giovane va per i 32 anni) e alle loro spalle non si intravedono giovani altrettanto forti. Quando i sopracitati appenderanno la bici al chiodo il livello di pubblico potrebbe arrivare ai livelli del Tour of Beijing.
4)
La storia. Inutile far finta di niente, la storia della Vuelta è tutt'altra cosa rispetto a quella di Giro e Tour. E' una corsa nata nel 1935, ovvero 3 decenni dopo il Tour (1903) e il Giro (1909). Fino al 1955 si corse ad intermittenza (solo 9 volte) e infatti in termini di n°di edizioni la distanza rispetto agli altri due GT è enorme: 69 edizioni per la Vuelta contro le 101 del Tour e le 97 del Giro. Al di là di questo aspetto, l'importanza della Vuelta nel contesto internazionale è cresciuta da metà degli anni 90 in poi, ovvero nell'ultimo ventennio, con lo spostamento da fine aprile a settembre. In precedenza era traguardo decisamente meno ambito e importante, incastrato tra classiche del nord e Giro d'Italia. Tanto era meno importante la Vuelta rispetto ai fratelli maggiori che un certo Indurain preferiva di gran lunga provare (e centrare) l'accoppiata Giro-Tour piuttosto che provare a vincere la corsa di casa.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 11:42
da HOTDOG
matter1985 ha scritto:l' Alto del Cordal non è la salita che anticipa sempre l 'Angliru?

sì ma dal versante opposto rispetto a quello odierno
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 12:40
da Rudy80
Per quanto riguarda il valore della Vuelta per me è meglio avere nel proprio palmares una classica monumento o un mondiale che la corsa spagnola. Invece penso che il Giro,e a maggior ragione il Tour, valga più di qualsiasi corsa in linea mondiale compreso!
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 13:14
da Winston Smith
Beh qualche giovane promessa spagnola c'è. Tipo Carlos Verona o Ruben Fernandez . Diciamo che sono molto molto più giovani rispetto ai contador/valverde. C'è un buco generazionale. Non c'è nessun nome notevole nato tra 1983 e 1990. Ma visto che i vecchi leoni andranno forte ancora per un discreto numero di anni (credo

) quelle mancanze forse non si faranno sentire così tanto .
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 13:53
da Gigilasegaperenne
Partenza di tappa forsennata (e grande la tv spagnola che non trasmette dalla partenza neanche la tappa regina).
Sulla prima salita si sono succeduti scatti e controscatti per trovare la fuga; e fin qui, tutto a posto. La Tinkoff però ha imposto un ritmo folle (e francamente non capisco il perché, visto che nei 13 davanti - stando a quanto riportato da cyclingnews - non c'erano uomini di alta classifica e c'era un solo gregario degli avversari di Contador, cioè Kennaugh della Sky), e nel finale della prima salita Contador, Valverde e Froome si sono sganciati in prima persona per andare a chiudere sul gruppetto di testa. Non ci sono riusciti, e la Katusha ha adesso ripreso i tre, con un gruppetto di 13 in avanscoperta con 25'' sul plotone.
EDIT: La fuga è: Rohan Dennis (Garmin-Sharp), Laurens ten Dam (Belkin), Luis León Sánchez (Caja Rural-RGA Seguros), Peter Kennaugh (Sky), Ivan Rovny (Tinkoff-Saxo), Alessandro De Marchi (Cannondale), Romain Sicard (Europcar), Johan Le Bon (FDJ.fr), Wouter Poels (Omega Pharma-QuickStep), Gianluca Brambilla (Omega Pharma-QuickStep), Damiano Cunego (Lampre-Merida), Peio Bilbao (Caja Rural-RGA Seguros).
In effetti non avevo visto i due Omega, però mi sembra strano che la Tinkoff si preoccupi così tanto per un possibile attacco di Uran.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 13:56
da endo765
E' possibile già vedere in diretta la tappa da qualche streaming?
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:08
da nino58
Vantaggio dei 13 a 4'20'' .
De Marchi Day bis ?
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:08
da Pavè
Possibile che la Sky e Froome oggi o nelle prossime tappe prevedano un canovaccio tattico diverso da quello che siamo abituati a vedere?
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:20
da Maìno della Spinetta
nessun Astana davanti, Aru corre di rimessa.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:23
da Brogno
Maìno della Spinetta ha scritto:nessun Astana davanti, Aru corre di rimessa.
peccato
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:30
da Visconte85
e anche oggi arriva la fuga.
Malori, DeMarchi,Cunego e Brambilla ne fanno parte
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:36
da nino58
Visconte85 ha scritto:e anche oggi arriva la fuga.
Lo spero ma mi sembra improbabile.
Hanno sette minuti con tre GPM da superare.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:38
da Tranchée d'Arenberg
Certo che in questa Vuelta i big stanno correndo in maniera veramente strana. Probabilmente ciò è dovuto al fatto che sono tutti un po' giusti di gambe e margine per far altro non ne hanno.
Intanto davanti ci sono 4 italiani, tra i quali di nuovo De Marchi e Cunego. Quest'ultimo si sta impegnando veramente tanto. Probabilmente ha finalmente capito che la sua nuova dimensione nei GT è quella di cacciatore di tappe.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:41
da Maìno della Spinetta
La tappa entra nel vivo: 60 km completati, 1 GPM e tanta pianura fatta, da ora innanzi salite e discese. Sono all'attacco dell'Alto del Cordal, quartultima di giornata.
13 davanti con 7 minuti, sono:
Adriano MALORI
Gianluca BRAMBILLA
Wouter POELS
Peter KENNAUGH
Ivan ROVNY
Damiano CUNEGO
Laurens TEN DAM
Rohan DENNIS
Luis León SÁNCHEZ
Peio BILBAO
Alessandro DE MARCHI
Romain SICARD
Johan LE BON
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:45
da holland
La Katusha rimasta sorpresa ad inizio tappa lavora ora per recuperare sulla la fuga . 7' 20" ai -100 km..tattica difficilmente comprensibile!
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:53
da Tranchée d'Arenberg
Winston Smith ha scritto:Beh qualche giovane promessa spagnola c'è. Tipo Carlos Verona o Ruben Fernandez . Diciamo che sono molto molto più giovani rispetto ai contador/valverde. C'è un buco generazionale. Non c'è nessun nome notevole nato tra 1983 e 1990. Ma visto che i vecchi leoni andranno forte ancora per un discreto numero di anni (credo

) quelle mancanze forse non si faranno sentire così tanto .
Verona e Fernandez sono delle promesse e in quanto tali non possiamo ancora sapere con certezza cosa combineranno. Il primo deve ancora compiere 22 anni e prima che possa iniziare a vincere credo che passerà ancora qualche tempo visto che corre nell'OmegaPharma. Il secondo ne ha 23 e io non credo nemmeno che sia così fenomenale come si crede. La sua vittoria al Tour del'Avenir dello scorso anno secondo me è stata un po' sopravvalutata poiché lui correva nella Caja Rural ed era appena reduce dalla Volta a Portugal, mentre i suoi avversari provenivano tutti da formazioni dilettanti o continental giovanili. E' chiaro che un confronto tra chi è già professionista a tutto tondo e chi invece è ancora un dilettante è del tutto impari. Infatti se vai a prendere la classifica finale del Tour de l'Avenir 2013, tra i primi 10 classificati gli unici che quest'anno si sono fatti seriamente notare sono Formolo e i due gemelli Yates. Non è un caso che loro tre fossero gli unici della top 10 ad essere dilettanti puri, ovvero quelli con maggior margine di crescita.
Secondo me quel buco generazionale di cui parli nei prossimi anni farà molto male al ciclismo spagnolo.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:57
da Brogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Probabilmente ha finalmente capito che la sua nuova dimensione nei GT è quella di cacciatore di tappe.
Anche il fatto che sia in scadenza di contratto potrebbe avere qualche influenza..sa benissimo che il suo futuro dipende (in parte) da questa Vuelta..
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 14:58
da holland
Uran già in crisi nella seconda salita !
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:00
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto: Probabilmente ha finalmente capito che la sua nuova dimensione nei GT è quella di cacciatore di tappe.
Anche il fatto che sia in scadenza di contratto potrebbe avere qualche influenza..sa benissimo che il suo futuro dipende (in parte) da questa Vuelta..
mi ricorda Kloden da questo punto di vista. Quando era in scadenza di contratto volava.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:02
da AntiGazza
holland ha scritto:Uran già in crisi nella seconda salita !
Oggi per lui volano i quarti d'ora
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:25
da Merak
il gruppo tirato forte dalla Katusha ha ridotto il margine dalla fuga a 4:40... se continuano così la fuga non arriva, e forse avremo per la prima volta in questa Vuelta una vera tappa

.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:29
da nino58
Merak ha scritto:il gruppo tirato forte dalla Katusha ha ridotto il margine dalla fuga a 4:40... se continuano così la fuga non arriva, e forse avremo per la prima volta in questa Vuelta una vera tappa

.
Tirare porta sfiga al capitano.

Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:32
da Merak
nino58 ha scritto:Merak ha scritto:il gruppo tirato forte dalla Katusha ha ridotto il margine dalla fuga a 4:40... se continuano così la fuga non arriva, e forse avremo per la prima volta in questa Vuelta una vera tappa

.
Tirare porta sfiga al capitano.

stavo pensando la stessa cosa, se si potesse cambiare il pronostico lo cambierei al volo con Valverde!!!
Comunque non stanno in realtà tirando così forte, il gruppo è ancora molto numeroso. Nel mentre un Uran con evidentemente qualche problema di salute, è scortato da Verona ed ha circa 1min di ritardo sul gruppo...
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:33
da endo765
Il gruppo sta facendo un ritmo forsennato, si stacca Uran.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:35
da Gigilasegaperenne
endo765 ha scritto:Il gruppo sta facendo un ritmo forsennato, si stacca Uran.
Veramente è Uran che è in crisi nera, il ritmo del gruppo è marzulliano.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:36
da nino58
Trova l'oggetto misterioso.
Oggi Froome (come quasi tutti i giorni, peraltro).
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:37
da AntiGazza
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:37
da Spartacus
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Winston Smith ha scritto:Beh qualche giovane promessa spagnola c'è. Tipo Carlos Verona o Ruben Fernandez . Diciamo che sono molto molto più giovani rispetto ai contador/valverde. C'è un buco generazionale. Non c'è nessun nome notevole nato tra 1983 e 1990. Ma visto che i vecchi leoni andranno forte ancora per un discreto numero di anni (credo

) quelle mancanze forse non si faranno sentire così tanto .
Verona e Fernandez sono delle promesse e in quanto tali non possiamo ancora sapere con certezza cosa combineranno. Il primo deve ancora compiere 22 anni e prima che possa iniziare a vincere credo che passerà ancora qualche tempo visto che corre nell'OmegaPharma. Il secondo ne ha 23 e io non credo nemmeno che sia così fenomenale come si crede. La sua vittoria al Tour del'Avenir dello scorso anno secondo me è stata un po' sopravvalutata poiché lui correva nella Caja Rural ed era appena reduce dalla Volta a Portugal, mentre i suoi avversari provenivano tutti da formazioni dilettanti o continental giovanili. E' chiaro che un confronto tra chi è già professionista a tutto tondo e chi invece è ancora un dilettante è del tutto impari. Infatti se vai a prendere la classifica finale del Tour de l'Avenir 2013, tra i primi 10 classificati gli unici che quest'anno si sono fatti seriamente notare sono Formolo e i due gemelli Yates. Non è un caso che loro tre fossero gli unici della top 10 ad essere dilettanti puri, ovvero quelli con maggior margine di crescita.
Secondo me quel buco generazionale di cui parli nei prossimi anni farà molto male al ciclismo spagnolo.
concordo su Verona e Fernandez, per me la Spagna si reggerà molto sui due Izagirre, i due Herrada, Lobato e Barbero. non sono paragonabili ai 3 big di oggi, ovviamente, ma qualcosa di bello lo possono combinare. o almeno possono rendere non così "drammatica" l'attesa di un nuovo fenomeno spagnolo
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:40
da endo765
La Katusha si rialza.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:41
da Merak
Intanto Uran pian pianino sta riducendo il gap, dovesse rientrare diventerebbe subito il favorito di giornata

Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:42
da Maìno della Spinetta
bramati via tweet spiega che Uran non ha dormito e ha la bronchite
eppure ha neanche 1 minuto sul 3o GPM di giornata e recupera sul gruppo.
Che tristezza
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:45
da endo765
Intanto il buon Fabian prova un allungo, probabilmente per trovare una buona condizione in vista del mondiale.
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:46
da Steven
anche oggi arrivo previsto intorno alle 18
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:46
da holland
Cancellara decide di farsi una scampagnata in solitario visto la bella giornata di sole

Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:46
da Steven
endo765 ha scritto:Intanto il buon Fabian prova un allungo, probabilmente per trovare una buona condizione in vista del mondiale.
forse stava collaudando la bontà del motorino che ha piazzato sotto al manubrio
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:47
da Tranchée d'Arenberg
Maìno della Spinetta ha scritto:bramati via tweet spiega che Uran non ha dormito e ha la bronchite
eppure ha neanche 1 minuto sul 3o GPM di giornata e recupera sul gruppo.
Che tristezza
E' un gruppo che tratta tutti allo stesso modo, egualitario. Si stacca Froome e lo aspettano, si stacca Uran e lo aspettano. Non si lascia nessuno indietro

Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:49
da Steven
attacco di valverde in discesa
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:51
da nino58
Steven ha scritto:attacco di valverde in discesa
Da solo o con compagni di squadra ?
Re: Vuelta 2014 - 16a tappa: San Martìn-La Farrapona (160,5
Inviato: lunedì 8 settembre 2014, 15:52
da holland
era ironico

falso allarme