
Elenco partecipanti(dal sito ufficiale voltacatalunya.cat):http://www.voltacatalunya.cat/downloads ... 2_baja.pdf
Contador, Froome, Rodriguez, Valverde, Uran, Dan Martin e Aru...tanta roba
Grazie:34x27 ha scritto:interessante condor.
Bella questa Condor!el_condor ha scritto: Incontrai Panizza a LIegi anni dopo e lui disse che Bitossi se voleva vincere la corsa doveva comportarsi diversamente...
Ciao
marrani! non permettevi di infangare la memoria del grandissimo Miro!! ci fossero oggi almeno 10 corridori da GT con il suo carattere...e sì che da direttore sportivo qualche corridore importante di oggi l'ha frequentato...ma niente, evidentemente non è riuscito a trasmettere la stessa grinta.galliano ha scritto:Bella questa Condor!el_condor ha scritto: Incontrai Panizza a LIegi anni dopo e lui disse che Bitossi se voleva vincere la corsa doveva comportarsi diversamente...
Ciao
Da quel poco che ho letto su wladimiro panizza questa frase lascia poco spazio alla fantasia.
Diciamo che il vladimiro era particolarmente sensibile a certi argomenti...
Aveva una morale tutta sua, ma non così infrequente all'epoca
assolutamente no (oltrettutto e' una persona che ci ha lasciato troppo presto)galliano ha scritto:Hai ragione herbie, Miro è stato comunque un gran personaggio.
Non si voleva denigrarlo, nel modo più assoluto.
E ancora non hai visto la linea d'arrivo, posta proprio dentro una semi curva a sinistra!bartoli ha scritto:C'è una curva molto insidiosa nel tratto dai -2 ai -1. Ho informato praticamente tutti i corridori italiani che sono in corsa
Non è una semicurva, è il corso principale con un piccolo restringimento della carreggiata. L'arrivo è prima della semicurvafebbra ha scritto:E ancora non hai visto la linea d'arrivo, posta proprio dentro una semi curva a sinistra!bartoli ha scritto:C'è una curva molto insidiosa nel tratto dai -2 ai -1. Ho informato praticamente tutti i corridori italiani che sono in corsa
Ma per fortuna, puntuale come un pistolotto della De Stefano o un cambio di pronostico di galliano al FC, anche quest'anno ritorna la famigerata regia catalana a salvarci: inquadrature da una stazione spaziale più che da un elicottero, operatori in preda al morbo di Parkinson e prospettive definite come un quadro di Braque: http://www.sportingvideo.tv/20150323/vv ... 32919.html
Sarà una bella lotta adesso. Il vantaggio è piùche buono ma non è detta l'ultima parola ancora, ammesso che ci sia la reale volontà di giocarsi la Volta.Deadnature ha scritto:Il gruppo arriva a 2'40".
Se rolland è quello della parigi nizza tutto è ancora aperto. De clerq non lo conosco bene e non so in che condizione è.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Sarà una bella lotta adesso. Il vantaggio è piùche buono ma non è detta l'ultima parola ancora, ammesso che ci sia la reale volontà di giocarsi la Volta.Deadnature ha scritto:Il gruppo arriva a 2'40".
Difficile che Rolland possa essere quello della Parigi-Nizza, visto che era alla Tirrenogalliano ha scritto:Se rolland è quello della parigi nizza tutto è ancora aperto. De clerq non lo conosco bene e non so in che condizione è.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Sarà una bella lotta adesso. Il vantaggio è piùche buono ma non è detta l'ultima parola ancora, ammesso che ci sia la reale volontà di giocarsi la Volta.Deadnature ha scritto:Il gruppo arriva a 2'40".
Sia Rolland che De clerq potrebbero pentirsi di aver perso tutti quei minuti negli ultim 5/6 chilometri.
Tirando regolarmente potevano avere un minuto in più tranquillamente.
Sulla tv catalana davano 52km/h, a cosa si riferivano?
Esatto, aveva qualche problema ad una caviglia e per quello si era fermato. Probabile che oggi volesse testarsi per vedere come rispondevano le gambe ed ha potuto anche godere dell'eccessivo margine lasciato dal gruppo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Difficile che Rolland possa essere quello della Parigi-Nizza, visto che era alla TirrenoComunque, se non ricordo male s'era ritirato dopo una caduta, quindi è possibile che la sua condizione sia tutt'ora deficitaria.
Paterski è un bell'atleta. Già lo scorso anno ha raccolto la vittoria più importante della stagione CCC, vincento il Tour of Norway. Vediamo se riesce a cogliere qualcosa anche al Giro, anche perchè Bole in volata lo vedo iper-piazzato ma mai vincente.Abruzzese ha scritto:
Sulla tappa non avevo dubbi che vincesse Paterski, dei tre era nettamente il più veloce. Al Giro d'Italia potrebbe essere un bell'outsider per le tappe mosse, anche se spesso lavora in appoggio a Grega Bole.
Bole forse ha perso qualcosina in spunto ma ha guadagnato in resistenza, sta diventando più velocista "alla Matthews" e quindi è più adatto per tappe con finale più ostico per i velocisti puri (tipo Fiuggi). Paterski invece potrebbe andare benissimo per una tappa come quella con arrivo sul Monte Berico, sopra Vicenza.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Paterski è un bell'atleta. Già lo scorso anno ha raccolto la vittoria più importante della stagione CCC, vincento il Tour of Norway. Vediamo se riesce a cogliere qualcosa anche al Giro, anche perchè Bole in volata lo vedo iper-piazzato ma mai vincente.
Sì, sì Tirreno.Abruzzese ha scritto:Esatto, aveva qualche problema ad una caviglia e per quello si era fermato. Probabile che oggi volesse testarsi per vedere come rispondevano le gambe ed ha potuto anche godere dell'eccessivo margine lasciato dal gruppo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Difficile che Rolland possa essere quello della Parigi-Nizza, visto che era alla TirrenoComunque, se non ricordo male s'era ritirato dopo una caduta, quindi è possibile che la sua condizione sia tutt'ora deficitaria.
ma è galliano che scrive o ciclosprint?galliano ha scritto:
Comunque non mi avete detto cosa erano quei 52km/h che ho visto in sovraimpressione.
La media di che? C'era un circuito?
Spiega un attimo. Vuoi che provo ad aprire lo streaming col cellulare? che cell hai? io android 5 lollipop e userò chrome vers. 41.galliano ha scritto:io ci provo:
http://www.sportingvideo.tv/20150323/vv ... 32788.html
ho visto gli ultimi km da questo link sullo smartphone (android 4.4.4)
si vede perfettamente ma non riesco a far funzionre l'audio, mi è successo la stessa cosa con un'altra corsa qualche settimana fa.
Qualcuno può farmi una prova per confermare o sa darmi suggerimenti?
grazzzie
Grazie Matteo, sei matteo, vero? oppure ciclosprint?matteo.conz ha scritto:Spiega un attimo. Vuoi che provo ad aprire lo streaming col cellulare? che cell hai? io android 5 lollipop e userò chrome vers. 41.galliano ha scritto:io ci provo:
http://www.sportingvideo.tv/20150323/vv ... 32788.html
ho visto gli ultimi km da questo link sullo smartphone (android 4.4.4)
si vede perfettamente ma non riesco a far funzionre l'audio, mi è successo la stessa cosa con un'altra corsa qualche settimana fa.
Qualcuno può farmi una prova per confermare o sa darmi suggerimenti?
grazzzie
edit: a quel link non c'è piu niente in streaming
no, no sono proprio io.Tranchée d'Arenberg ha scritto:ma è galliano che scrive o ciclosprint?galliano ha scritto:
Comunque non mi avete detto cosa erano quei 52km/h che ho visto in sovraimpressione.
La media di che? C'era un circuito?
A quanto racconta febbra non se ne sentirà la mancanzaBasso ha scritto:Oggi niente diretta tv del Catalunya a causa del maltempo.