consultando il Garibaldi si scopre che l'arrivo sarà nella centralissima Via XX, un drittone in salita (tanto per intenderci quello in cui in anni recenti si è concluso il Giro dell'Appennino) al termine di un circuito da ripetere 2 volte
Per chi da fuori Genova vuol venire a farsi una giornata al mare, si consiglia l'uscita autostradale di Genova Est nei pressi della quale troverete numerosi posteggi (in zona c'è lo stadio di Marassi, e per l' occasione la partita Genoa-Torino è stata spostata a lunedì sera), e da lì con i bus prendere per il centro. Chi arriva in treno invece scenda a Genova Brignole, ed è sul circuito.
Si realizza per tanti appassionati un sogno; dimenticando per qualche giorno le polemiche elettoral-politiche e confidando nel buon tempo, prepariamoci a una scorpacciata di ciclismo mai vista in Liguria.
L'arrivo in via Venti Settembre dell'Appennino ,per bocca di Nazareno Ballani, è una cartolina di assoluto valore; riproposto adesso in una tappa del Giro quando viene ventilata l'ipotesi che l'Appennino in futuro abbandoni Genova ed ovviamente Pontedecimo
Per gli appassionati ed in generale per i Genovesi ......dal 1 al 10 maggio nell'androne del palazzo Municipale di Genova è presente la mostra in ricordo di Alfredo Martini.........molto più legato alla nostra città di quanto si possa immaginare.
In attesa della volata finale una visita è consigliata
Una delle tappe per velocisti più incerta degli ultimi tempi. Anzi, mi sa che qualche velocista ci lascerà le penne.
Se ho fatto bene i calcoli gli ultimi 400 metri tirano al 3-4 %. Qualcuno può confermare ?
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Splendida giornata a Genova. Via XX Settembre confermo, fine tra 3 e 4% direi, l'inizio è piatto quindi può ingannare. Dritto, riparato dal vento che tanto non c'è. Ultima curva a 90° ma c'è spazio.
Per gli spettatori più esperti, sapete se nel caso di circuiti cittadini si riesce / è permesso percorrerli in bici prima dell'arrivo?
“Solamente i corridori al top della condizione possono dire che il Fiandre è difficile: per gli altri è una vera e propria via crucis” A. Tafi
Come vedete oggi Moreno Hofland per la vittoria di tappa?? Mi aspetto un ottimo piazzamento di Modolo e Viviani oggi vedendo le caratteristiche del percorso...
Saligari94 ha scritto:Chi vedete favorito visto l'arrivo?
Matthews,Gilbert o Greipel?
Gilbert assolutamente no.
L'arrivo è in leggerissima salita, ma si parla del 2%, quindi nulla che possa spaventare Greipel o i velocisti puri.
negli ultimi 1500 mt c'è solo una curva a 90^ e gli ultimi 8/900 mt sono dritti. L'ideale per Greipel se non si perde prima.
endo765 ha scritto:Dall'altimetria sembrerebbe che nel circuito finale siano presenti dei dentelli, per caso sapete se sono almeno significativi? La loro pendenza?
tutto il rettilineo di arrivo e oltre è un dentello, ed anche a metà circuito c'è un tratto in salita, ma poca roba
TIC ha scritto:800 metri al 4 % dice Garzo
Se fosse cosi' se la giocano Modolo e Matthews, forse Mezgec e potrebbe far bene anche Meersman se fosse in forma
Però se non sbaglio anche Greipel ha già dimostrato di andare forte in arrivi del genere.
Per me se la giocano lui e Matthews.
matteo9502 ha scritto:
...
Però se non sbaglio anche Greipel ha già dimostrato di andare forte in arrivi del genere.
Per me se la giocano lui e Matthews.
Se fosse veramente al 4 % l'ultimo km (ma non ci credo tanto), non vedo bene Greipel
matteo9502 ha scritto:
...
Però se non sbaglio anche Greipel ha già dimostrato di andare forte in arrivi del genere.
Per me se la giocano lui e Matthews.
Se fosse veramente al 4 % l'ultimo km (ma non ci credo tanto), non vedo bene Greipel
Su un arrivo simile come il mondiale di Copenaghen arrivò terzo.
Secondo me, se la gioca tranquillamente.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Grande Elia, finalmente! Volata perfetta su un arrivo tutt'altro che banale, bravo davvero.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Uno con un paio di occhiali così non merita di vincere, scandaloso.
Gran bel arrivo però, hanno sbagliato in tanti i tempi.
Mondiale 2019: 1 matteo.conz 53
Svalorizzando gli altri non ti rendi superiore.
C'è sempre una soluzione semplice ad un problema complesso. Ed è quella sbagliata. A. Einstein
TIC ha scritto:Si conferma la nullita' di Greipel su questi arrivi, che resta un corridorino in assoluto.
Io penso che Greipel ha solo sbagliato i tempi, ha azzardato perchè era troppo in dietro.
Dire che Greipel è una nullità perchè è arrivato terzo mi sembra un po' esagerato. Magari è un corridorino, ma nullità.....
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
legnano ha scritto:Come vedete oggi Moreno Hofland per la vittoria di tappa?? Mi aspetto un ottimo piazzamento di Modolo e Viviani oggi vedendo le caratteristiche del percorso...
Complimenti legnano !!!
Che intuito !!!
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Salvatore77 ha scritto:
Dire che Greipel è una nullità perchè è arrivato terzo mi sembra un po' esagerato. Magari è un corridorino, ma nullità.....
Se c'è gente che invece di discutere concretamente il forum lo utilizza per pisciare questi sono i risultati.
Comunque Greipel sarà clamorosamente mancato negli ultimi metri ma Viviani oggi ci ha ricordato che la figura del velocista di razza può esistere ancora. Finale gestito da manuale e successo meritatissimo
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Intanto Eugenio Alafaci sui social network segnala un episodio molto grave circa la caduta avvenuta ai -10 dal traguardo: pare che a provocarla sia stato un fenomeno (per non dire di peggio) che sarebbe riuscito ad introdursi in gruppo con una fixbike (ovvero una di quelle bici a scatto fisso che vanno tanto di moda oggi).
Spero che se le cose stanno così venga presto identificato. E se capitasse nelle mani di qualche corridore non mi dispiacerebbe se tornasse a casa con i segni di qualche schiaffone.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
jenaser ha scritto:Ma se il motivo della caduta è' stato quel coglione,non si dovrebbero annullare i distacchi?
Purtroppo credo che in questi casi non si possa far nulla, a meno di deroghe particolari.
Lo scorso anno a Bongiorno, quando per colpa della spinta perse la possibilità concreta di giocarsi la tappa sullo Zoncolan, non l'ha risarcito nessuno.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Torniamo seri: se la Sky avesse fatto un TTT ai soliti livelli, probabilmente VIviani sarebbe maglia rosa.
A prop, ché non ho voglia di andare a controllare il regolamento: quest'anno gli abbuoni saranno sempre 10"-6"-4"? O solo nelle tappe di pianura?
Ringrazio la mia mamma per avermi fatto studiare da ciclista