Maglia nera - Tour 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Patate »

D'obbligo il topic per la vera maglia della Boucle :diavoletto:
Fuga a due di Timo Roosen e Lars Bak, con il primo che si prende tappa e maglia nello sprint ristretto. Angelo Tulik a completare il podio a 18 secondi. Male gli italiani, tutti sfavoriti dalla neutralizzazione e accreditati col tempo dei peggiori.
Luca90
Messaggi: 15472
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Luca90 »

chi sono i favoriti di quest'anno?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Bogaert »

Oggi Morkov e Bennett hanno una condizione fisica invidiabile penso non ce ne sia x nessuno :diavoletto:
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Patate »

Prima tappa mossa e classifica che ha già un pesante scossone. Morkov e Bennett fanno valere la loro schiacciante superiorità in termini di condizione per portarsi subito nel gotha della classifica, con l'irlandese, cannibale, che rifila 2'44" al danese, arrivato insieme all'australiano Archbold.
Da segnalare la stupenda rimonta di Cesare Benedetti, a lungo tra le ultime posizioni ed autore negli ultimi chilometri di un vero e proprio numero che lo porta subito a ridosso del podio.
Classifica generale che rispecchia quella di tappa (Bennett, Morkov, Archbold) con ignominioso ultimo posto per il campione del mondo Peter Sagan.
andriusskerla
Messaggi: 3652
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 19:42
Località: Vasto

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da andriusskerla »

Patate ha scritto:con ignominioso ultimo posto per il campione del mondo Peter Sagan.
Campione del mondo? Mi risulta che il campione del mondo sia Smukulis! Sagan arrivò ultimo... http://www.procyclingstats.com/race/Wor ... _Race_2015
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Patate »

È vero... tengo sempre le classifiche al contrario nella scrivania
dietzen
Messaggi: 8261
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da dietzen »

bennett è uscito subito allo scoperto, uno dei candidati al successo finale, chissà se riesce a tenere fino alla fine il peso della leadership.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Noi abbiamo in Davide Cimolai la nostra punta di diamante, che dovrà cercare di migliorare il 6° posto dello scorso anno, io sono fiducioso nei suoi progressi.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27636
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

dietzen ha scritto:bennett è uscito subito allo scoperto, uno dei candidati al successo finale, chissà se riesce a tenere fino alla fine il peso della leadership.
Bennett è sicuramente un serissimo pretendente. Il suo problema è riuscire ad arrivare a parigi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Vittoria senza appello di Morkov nella tappa odierna, che dopo aver subito una sconfitta ieri da Bennet, si prende la rivincita staccando il rivale di più di 6', prendendo anche la testa della corsa.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Un Morkov sugli scudi, anche oggi non fa sconti ai rivali, riuscendo da maestro a guadagnare altri 5'. Ora in classifica ha già un quarto d'ora di vantaggio sul suo rivale più accreditato Sam Bennet; la lotta per il primato è già chiusa alla 5^ tappa?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Morkov in versione cannibale cala il poker delle vittorie di tappa, staccando tutti anche oggi. Bennet sembra accusare sempre di più, lasciando al rivale altri 5'. All'ottava tappa il danese ha già 20' di vantaggio sul portacolori della Bora, a cui serviranno prestazioni fuori dall'ordinario per ribaltare la classifica. Danesi che fin'ora piazzano 2 uomini sul podio, visto che in terza posizione a 23' minuti c'è il veterano Bak. Lontanissimi gli italiani, il primo è Cesare Benedetti, ma a quasi tre quarti d'ora di ritardo. Poca gloria per i nostri.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1255
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da maglianera »

Questo Morkov si sta rivelando un fuoriclasse immenso, sta uccidendo il Tour
:champion:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

maglianera ha scritto:Questo Morkov si sta rivelando un fuoriclasse immenso, sta uccidendo il Tour
:champion:
C'è da dire che lui e il suo rivale Bennet hanno beneficiato di una caduta ad inizio dove hanno potuto affinare la condizione meglio degli altri :D
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da cauz. »

non amo l'autopromozione, quindi mi scuso in anticipo, ma la storia di morkov in questo tour è davvero notevole.
noi l'abbiamo raccontata cosi' :)
https://www.facebook.com/ciclismoliquid ... 21/?type=3

L’ULTIMO TEOREMA DI MORKOV - “Ormai è quasi una settimana che guido dietro di lui, tutto il tempo”. Alain Daniel guida il Camion Balai, lo storico furgoncino che chiude il serpentone del Tour e raccatta i corridori ritirati dalla corsa: da quattro giorni fa la corte a Michael Mørkøv, 31enne danese della Katusha. Mørkøv è caduto all’ultima curva della prima tappa, si è procurato un bel numero di danni sul lato destro del corpo e, da allora, è sempre arrivato ultimo. Tredici, otto, quattordici, trentatré minuti dopo il vincitore di giornata. A 25 dall’arrivo si stacca e va del suo ritmo, col solo obiettivo di non cadere ancora e di arrivare entro il tempo massimo; a fine tappa dice di far fatica persino a camminare. Ma non ha ancora ceduto alle lusinghe del ritiro.

Obiettivo di giornata? “Arrivare al traguardo”. Obiettivo a breve termine? “Superare il weekend”. Obiettivo a medio termine? “Tornare utile alla squadra, la ragione per cui mi alleno tutto l’anno”. Obiettivo a lungo termine? “Lavorare per Kristoff, foss’anche soltanto l’ultimo giorno a Parigi”. Il problema è che, hai voglia a dirle di tacere, ma la gamba malandata è più violacea che rosa, e quella sana sta cominciando a patire il sovraccarico. Ultimissimo in classifica generale, Mørkøv è la lanterna rossa del Tour, la lucetta in fondo al convoglio, il leader dei perdenti temporanei. “La vita è così, a volte ti trovi a dover dare il meglio in situazioni casuali che non puoi controllare”.

Curioso che il Tour sia passato oggi da Caylus, la cittadina medievale che ha dato il nome a un gioco da tavolo famoso invece per la quasi totale assenza di aleatorietà. Il vincitore viene deciso ai nastri di partenza, sorteggiando le condizioni iniziali. Un gioco molto deterministico, un po’ come la tappa di oggi, lungo e noioso trasferimento dal Massiccio Centrale al Midi. Due martiri ci provano, il gruppo li lascia andare, poi li riprende e si procede alla volata. Oggi il dado l’hanno lanciato Barta e Arashiro, il montepremi l’ha vinto di nuovo Cavendish, e mica per caso: solo Merckx ha vinto più tappe di lui al giro di Francia.

Dopo Cav, tutti gli altri 197 di Mont-St-Michel. Per la prima volta nella storia del Tour, dopo sei tappe - una settimana lavorativa piena - non si è ancora ritirato nessuno. Mørkøv è arrivato penultimo, dice di stare un po’ meglio. In tanti continuano a far fatica a spiegare razionalmente cos’è che spinga un ex campione del mondo e argento olimpico a un supplizio del genere. Per giustificare il teorema della sofferenza servirebbe Pierre de Fermat, la mente più brillante dell’Alta Garonna, colui che per mascherare l’incapacità di spiegare il suo ultimo enunciato matematico scrisse così: “Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, ma non può essere contenuta nel margine troppo stretto di questa pagina.” (LP-RS)
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11876
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

cauz. ha scritto:non amo l'autopromozione, quindi mi scuso in anticipo, ma la storia di morkov in questo tour è davvero notevole.
noi l'abbiamo raccontata cosi' :)
https://www.facebook.com/ciclismoliquid ... 21/?type=3

L’ULTIMO TEOREMA DI MORKOV - “Ormai è quasi una settimana che guido dietro di lui, tutto il tempo”. Alain Daniel guida il Camion Balai, lo storico furgoncino che chiude il serpentone del Tour e raccatta i corridori ritirati dalla corsa: da quattro giorni fa la corte a Michael Mørkøv, 31enne danese della Katusha. Mørkøv è caduto all’ultima curva della prima tappa, si è procurato un bel numero di danni sul lato destro del corpo e, da allora, è sempre arrivato ultimo. Tredici, otto, quattordici, trentatré minuti dopo il vincitore di giornata. A 25 dall’arrivo si stacca e va del suo ritmo, col solo obiettivo di non cadere ancora e di arrivare entro il tempo massimo; a fine tappa dice di far fatica persino a camminare. Ma non ha ancora ceduto alle lusinghe del ritiro.

Obiettivo di giornata? “Arrivare al traguardo”. Obiettivo a breve termine? “Superare il weekend”. Obiettivo a medio termine? “Tornare utile alla squadra, la ragione per cui mi alleno tutto l’anno”. Obiettivo a lungo termine? “Lavorare per Kristoff, foss’anche soltanto l’ultimo giorno a Parigi”. Il problema è che, hai voglia a dirle di tacere, ma la gamba malandata è più violacea che rosa, e quella sana sta cominciando a patire il sovraccarico. Ultimissimo in classifica generale, Mørkøv è la lanterna rossa del Tour, la lucetta in fondo al convoglio, il leader dei perdenti temporanei. “La vita è così, a volte ti trovi a dover dare il meglio in situazioni casuali che non puoi controllare”.

Curioso che il Tour sia passato oggi da Caylus, la cittadina medievale che ha dato il nome a un gioco da tavolo famoso invece per la quasi totale assenza di aleatorietà. Il vincitore viene deciso ai nastri di partenza, sorteggiando le condizioni iniziali. Un gioco molto deterministico, un po’ come la tappa di oggi, lungo e noioso trasferimento dal Massiccio Centrale al Midi. Due martiri ci provano, il gruppo li lascia andare, poi li riprende e si procede alla volata. Oggi il dado l’hanno lanciato Barta e Arashiro, il montepremi l’ha vinto di nuovo Cavendish, e mica per caso: solo Merckx ha vinto più tappe di lui al giro di Francia.

Dopo Cav, tutti gli altri 197 di Mont-St-Michel. Per la prima volta nella storia del Tour, dopo sei tappe - una settimana lavorativa piena - non si è ancora ritirato nessuno. Mørkøv è arrivato penultimo, dice di stare un po’ meglio. In tanti continuano a far fatica a spiegare razionalmente cos’è che spinga un ex campione del mondo e argento olimpico a un supplizio del genere. Per giustificare il teorema della sofferenza servirebbe Pierre de Fermat, la mente più brillante dell’Alta Garonna, colui che per mascherare l’incapacità di spiegare il suo ultimo enunciato matematico scrisse così: “Dispongo di una meravigliosa dimostrazione di questo teorema, ma non può essere contenuta nel margine troppo stretto di questa pagina.” (LP-RS)
Bello! Il camion scopa fine lente, bell'idea
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Bogaert »

Tale era stata la sua supremazia che alla fine lo hanno messo fuori gara adesso si riapre tutto
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Incredibile ciò che è appena accaduto. Il dominatore e padrone del Tour Morkov, abbandona la corsa. Voci di corridoio dicono che la manifesta superiorità mostrata abbia attirato le antipatie di atleti più quotati alla partenza ma fin qui deludenti, che hanno costretto il cannibale danese a lasciare la scena. Tutto si riapre.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
matteo9502
Messaggi: 4641
Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 22:48

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da matteo9502 »

Walter_White ha scritto:Incredibile ciò che è appena accaduto. Il dominatore e padrone del Tour Morkov, abbandona la corsa. Voci di corridoio dicono che la manifesta superiorità mostrata abbia attirato le antipatie di atleti più quotati alla partenza ma fin qui deludenti, che hanno costretto il cannibale danese a lasciare la scena. Tutto si riapre.
L'effetto Nibali colpisce ancora. Il siciliano elimina ancora una volta il più diretto concorrente :D
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Dopo l'ingloriosa uscita di scena del dominatore del Tour Morkov, il suo rivale Bennet si trova in testa alla classifica, ma è tallonato dal connazionale dell'ex-leader, Lars Bak. Deciso passo in avanti della nostra coppia più quotata per la classifica Cimolai&Gatto, rispettivamente 18° e 20°, anche se staccati di più di 25'. Mi permetto di dire che per chiunque trionferà a Parigi, sarà una vittoria mozzata, perchè quello che Morkov ha fatto fino a ieri non è cosa comune, rischiava di vincere con un margine così ampio non sarebbero bastate altre 21 tappe supplementari per recuperare.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Bogaert »

Come ormai è un classico di queste tappe volatona di gruppo compatto e vittoria di Sieberg davanti ad Archbold e Cummings.
In classifica dopo il ritiro del favorito Morkov guida Bennett davanti a Bak e Archbold migliore degli italiano oscar Gatto 16°
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Si fa sentire eccome l'assenza di Morkov, tappa estremamente noiosa conclusasi con una volata di gruppone. Occhio al newzelandese Archbold, fino ad ora sempre piazzato (5 volte nei 10), potrebbe cercare l'attacco nella seconda settimana. Bennet resta comunque il favorito finale.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1255
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da maglianera »

io terrei d'occhio anche gli esperti Eisel e Sieberg, quest'ultimo vincitore oggi di una volata molto affollata e combattuta, aiutato dal bravo gregario Greipel. Sono due vecchie volpi che possono imporsi alla distanza.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Oggi vittoria solitaria di Leigh Howard, che guadagna anche posizioni in classifica generale, affacciandosi al 4° posto in classifica. Guadagna sul leader Bennet anche Shane Archbold. Domani tappa che potrebbe essere importante, ma potrebbe risolversi anche in un no-contest, in attesa della doppietta Ventoux/Crono, che potrebbe rivelarsi decisiva in chiave vittoria finale, in caso di colpi ben assestati.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4144
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Scattista »

ma di Shane Archbold, il neozelandese col mullet in forza alla Bora ne vogliamo parlare??? :D io tengo per lui!
Immagine
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Segnalo la vittoria di ieri di Lawson Craddock, un vero dominio sul traguardo di Montpellier, con 11' di vantaggio sul secondo classificato Albert Timmer. Il leader Sam Bennet invece incrementa in classifica.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
maglianera
Messaggi: 1255
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 22:14

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da maglianera »

Scattista ha scritto:ma di Shane Archbold, il neozelandese col mullet in forza alla Bora ne vogliamo parlare??? :D io tengo per lui!
corre benissimo, sempre nelle ultime posizioni del gruppo, pronto a cogliere l'occasione per far parte dei ventagli in ritardo, ma mai nell'ultimissima posizione, così rimane riparato dall'eventuale vento a favore :diavoletto:
... e oggi intanto ha vinto la tappa
Ultima modifica di maglianera il giovedì 14 luglio 2016, 23:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

L'ottimo Shane Archbold fa strozzare in gola l'urlo di gioa del nostro Davide Cimolai sul traguardo forse più prestigioso di questo Tour de France, al termine di una tiratissima volata che ha visto protagonista un ritrovato Marcel Kittel, dopo svariate giornate che lo hanno visto lottare e trionfare una volta nelle zone bassissime della graduatoria. Peccato che la vittoria del neozelandese sia passata in secondo piano, relegata a trafiletto da un'inspiegabile situazione accaduta nelle zone basse della classifica. Il leader Sam Bennet saldamente al comando, ogni giorno che passa è sempre più dura per gli avversari toglierlo dal piedistallo della vittoria.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Bogaert
Messaggi: 1623
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 20:58

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Bogaert »

Oggi grande affermazione del duo Etixx Alaphilippe-Martin i due sempre in difficoltà durante la tappa nel finale vengono fuori con il francese che procede il tedesco di un niente.
In Classifica sempre Sam Bennett in testa che precede di ben 16 minuti il danese Bak e di 20 Leigh Howard.
"...esiste Doping dove esiste Antidoping....."

2023- Larciano-Giro Polonia-1 Tappa Vuelta
2024-Trofeo Ses Salines-Freccia Brabante-! Tappa Giro-Giro Slovenia
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Patate »

Predominio netto di Bennett, spero che in queste ultime tappe qualcuno attacchi e non corra per le posizioni come spesso accade al Tour.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4144
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Scattista »

secondo me Martin/Alaphilippe avevano pianificato tutto nei dettagli. Mettersi nelle retrovie per quasi tutta la tappa per poi venire prepotentemente fuori nel finale.
Vittoria di tappa e numero rosso assegnato per la prima volta non a uno, ma a due corridori. Capolavoro della Etixx!! :clap: :clap:
Immagine
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30944
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Maglia nera - Tour 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

Classifica Finale:

1) Sam Bennet: 91h38'54" :champion:

2) Lars Ytting Bak: a 15' 56"

3) Leigh Howard: a 22' 01"

4) Bernhard Eisel: a 26' 07"

5) Daniel McLay : a 27' 00"

6) Marcel Sieberg: a 36' 50"

7) Davide Cimolai: a 37' 37" :italia:

8) Marcel Kittel: a 42' 08"

9) Jacopo Guarnieri: a 42' 29" :italia:

10) Adrien Petit: a 44' 49"

In molti ci hanno provato....ma Sam Bennet ce l'ha fatta! Anche se manca ancora una tappa questa dovrebbe essere la classifica che regala all'irlandese il Tour de France! Ottimi 2 posti nella top10 per i nostri, con un 7° e un 9° posto di Cimolai e Guarnieri.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Rispondi