

Già partita la fuga di quattro
Infatti ho puntato su Chaves, non è una Vuelta per velocisti (o per un Alaphilippe fuori forma). La maglia a punti andrà ad un Big.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Giusto per mettere sul piatto qualche argomento di cui discutere durante questa tappa (e per non far addormentare il pover Seb che dovrà sorbirsela tutta).
Ieri tutti abbiamo pensato che è un pò strano vedere Nibali in maglia verde, leader della classifica a punti. Però, guardando per bene il percorso della Vuelta, mi sono reso conto che le tappe per i velocisti sono veramente una manciata: la 4 (oggi), la 7, la 13 e la 21. La 6 e la 19 sono altimetricamente più complicate e per arrivare in volata i velocisti dovrebbero sudarsela. Dico 'dovrebbero' perchè di velocisti veri e propri non c'è quasi traccia.
Ecco che dopo aver visto per bene il percorso mi sono fatto dell'idea che fra 20 giorni non sarebbe impossibile vedere in verde un uomo di classifica, che sia Nibali, Chaves, Froome o un altro ancora.
Concordo, ma direi che non è una novità. Alla Vuelta è piuttosto comune. Non c'è neanche differenze di punti tra tappe.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Giusto per mettere sul piatto qualche argomento di cui discutere durante questa tappa (e per non far addormentare il pover Seb che dovrà sorbirsela tutta).
Ieri tutti abbiamo pensato che è un pò strano vedere Nibali in maglia verde, leader della classifica a punti. Però, guardando per bene il percorso della Vuelta, mi sono reso conto che le tappe per i velocisti sono veramente una manciata: la 4 (oggi), la 7, la 13 e la 21. La 6 e la 19 sono altimetricamente più complicate e per arrivare in volata i velocisti dovrebbero sudarsela. Dico 'dovrebbero' perchè di velocisti veri e propri non c'è quasi traccia.
Ecco che dopo aver visto per bene il percorso mi sono fatto dell'idea che fra 20 giorni non sarebbe impossibile vedere in verde un uomo di classifica, che sia Nibali, Chaves, Froome o un altro ancora.
Mi ricorda quando nella terza tappa del Giro 2013 inseguirono a tutta Taborre...Scattista ha scritto:la Sky tiene tutti a bada e fa il forcing per non dare quel secondino a nessun avversario
Scattista ha scritto:caduta du Keldermann!
e Magrini su Eurosport ha appena detto che "sembra di essere in Liguria"... quando stanno passando in un punto lontano dal mare e piattoRonde ha scritto:Sono passati a 30 km da casa mia e non lo sapevo neanche. Non ho neanche acceso lo streaming. Troppa fatica e troppo caldo (35 gradi minimo). Hanno selezionato accuratamente il percorso più noioso possibile da queste parti, anche paesaggisticamente.
Forse ci saranno anche in Liguria posti così? Poi mi rammento che qualcuno, magari brutto/a, assomiglia a uno/a bello/a; basta qualcosa a rammentacelo/a.Marco Gaviglio ha scritto: e Magrini su Eurosport ha appena detto che "sembra di essere in Liguria"... quando stanno passando in un punto lontano dal mare e piatto
Davvero, a memoria non ricordo un GT con una scarsità di velocisti del genere.lemond ha scritto:Trentin, con questi, sembrava Kittel.
proprio perché sono ligure, ti dico che... no, posti così da noi nu ghe n'èlemond ha scritto:Forse ci saranno anche in Liguria posti così? Poi mi rammento che qualcuno, magari brutto/a, assomiglia a uno/a bello/a; basta qualcosa a rammentacelo/a.Marco Gaviglio ha scritto: e Magrini su Eurosport ha appena detto che "sembra di essere in Liguria"... quando stanno passando in un punto lontano dal mare e piatto
Allora il Magro, visto che in un'altra discussione parli di vino, avrà bevuto?Marco Gaviglio ha scritto:proprio perché sono ligure, ti dico che... no, posti così da noi nu ghe n'èlemond ha scritto:Forse ci saranno anche in Liguria posti così? Poi mi rammento che qualcuno, magari brutto/a, assomiglia a uno/a bello/a; basta qualcosa a rammentacelo/a.Marco Gaviglio ha scritto: e Magrini su Eurosport ha appena detto che "sembra di essere in Liguria"... quando stanno passando in un punto lontano dal mare e piatto
Scattista ha scritto:dall'intervista si capisce che, anche se andrà via a fine anno, Trentin è molto legato alla Quickstep ed è molto ben integrato nella squadra, nonché benvoluto dai compagni.
La Orica è una bella squadra comunque, Matteo l'inglese lo parla bene, speriamo abbia ancora nel cassetto qualcosa di bello da dare.
che poi quanti anni sono che, tra Tour e Vuelta, dei nostri vincono tappe soltanto Nibali, Aru e Trentin? una bambolina a chi mi ricorda l'ultimo nostro connazionale a vincere in un GT straniero, diverso da questi treGarviel ha scritto:Come ampiamente prevedibile. Uno forte come Trentin in assenza di top sprinter e con questa squadra a disposizione fa man bassa. Continua a dispiacermi (ma è discorso nazionalistico, come squadra hanno fatto bene) per la seconda tappa, vinceva agevolmente anche quella.
E con questo in questo anno abbiamo 3 italiani che completano le vittorie in tutti i GT
Brambilla l'anno scorso ha vinto una tappa alla vueltaMarco Gaviglio ha scritto:che poi quanti anni sono che, tra Tour e Vuelta, dei nostri vincono tappe soltanto Nibali, Aru e Trentin? una bambolina a chi mi ricorda l'ultimo nostro connazionale a vincere in un GT straniero, diverso da questi treGarviel ha scritto:Come ampiamente prevedibile. Uno forte come Trentin in assenza di top sprinter e con questa squadra a disposizione fa man bassa. Continua a dispiacermi (ma è discorso nazionalistico, come squadra hanno fatto bene) per la seconda tappa, vinceva agevolmente anche quella.
E con questo in questo anno abbiamo 3 italiani che completano le vittorie in tutti i GT
L'anno scorso alla Vuelta Brambilla e Conti, mentre l'anno precedente sempre alla Vuelta De Marchi e Sbaragli.Marco Gaviglio ha scritto:che poi quanti anni sono che, tra Tour e Vuelta, dei nostri vincono tappe soltanto Nibali, Aru e Trentin? una bambolina a chi mi ricorda l'ultimo nostro connazionale a vincere in un GT straniero, diverso da questi treGarviel ha scritto:Come ampiamente prevedibile. Uno forte come Trentin in assenza di top sprinter e con questa squadra a disposizione fa man bassa. Continua a dispiacermi (ma è discorso nazionalistico, come squadra hanno fatto bene) per la seconda tappa, vinceva agevolmente anche quella.
E con questo in questo anno abbiamo 3 italiani che completano le vittorie in tutti i GT
Al Giro in realtà è Ulissi che vinse due giorni dopo credo ad AsoloPatate ha scritto:Ciccone al Giro, Brambilla e Conti alla Vuelta, Petacchi al Tour 2010
33 minuti dopo arrivò il gruppoMarco Gaviglio ha scritto:urca è vero, avevo completamente rimosso le vittorie di Brambilla e Conti dell'anno scorso (a mia parziale discolpa: la vittoria di Brambilla passò un tantino in secondo piano rispetto a tutto quanto era successo quel giorno ad Aramon Formigal, e Conti aveva vinto in una tappa che probabilmente nemmeno il gruppo si ricorda di avere mai corso)
Mi auto citobove ha scritto:Dando una letta alla starting list, si vedono dei gran bei nomi per la classifica. Noto invece una moria di velocisti. Ok la vuelta è sempre più per scalatori, però stando così le cose Trentin potrebbe puntare alla maglia verde