1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018 Vincitore Morale FC a Squadre 2022#VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
Non capisco proprio la scelta di mettere Amburgo e Binck Bank in contemporanea. Sono due corse che entrambe strizzano l'occhio agli uomini veloci, sarebbe stato molto meglio avere Amburgo il weekend scorso, così poi per i corridori era semplice sfruttare la vicinanza geografica e andare in olanda.
Lopi90 ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 19:27
Non capisco proprio la scelta di mettere Amburgo e Binck Bank in contemporanea. Sono due corse che entrambe strizzano l'occhio agli uomini veloci, sarebbe stato molto meglio avere Amburgo il weekend scorso, così poi per i corridori era semplice sfruttare la vicinanza geografica e andare in olanda.
Qualcuno sa se c'è qualche motivo specifico?
Io credo che siano varie componenti. Da un lato il fatto che Amburgo, da quando non c'è più la Coppa del Mondo, ha finito col perdere un po' d'importanza, nonostante abbia ancora bei vincitori (il Waseberg ormai fa ben poca selezione e quindi sta diventando sempre più affare da velocisti). Dall'altro c'è la crescita di corse come il Binck Bank Tour (ex Eneco) nel momento in cui è stato creato il circuito World Tour. Oltre a questo, da 3 stagioni abbiamo il campionato europeo che si disputa sempre ai primi di agosto (non dimenticando che post Tour c'è anche San Sebastian). Insomma, trovare una collocazione ideale è diventato sempre più difficile.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Vedo che il collegamento dovrebbe iniziare alle 14.30, ma su rai 3 in questo momento stanno facendo tuttaltra cosa. Siccome sono all'estero e guardo Rai 3 in streaming non è che solo io non vedo il ciclismo, ma una vecchia serie televisiva e voi state invece vedendo la corsa?
peek ha scritto: ↑domenica 19 agosto 2018, 15:01
Vedo che il collegamento dovrebbe iniziare alle 14.30, ma su rai 3 in questo momento stanno facendo tuttaltra cosa. Siccome sono all'estero e guardo Rai 3 in streaming non è che solo io non vedo il ciclismo, ma una vecchia serie televisiva e voi state invece vedendo la corsa?
...Magari !!
Fc 2017 : Mondiale CRONO. Fc 2018 : Fiandre, Liegi, Giro tappa 3, Emilia. Fc 2019 : Omloop, Mi-To, F.squadre. Fc 2020 Algarve, UAE, Vuelta 14. Fc 2021 Kuurne, Strade Bianche, Paesi Baschi, Amstel, Fourmies. Fc 2022 Limburg. Giro tappa 2,Combinata Vuelta, Toscana, Mondiale CRONO. Fc 2023 Gand, Amstel, TOTA.
televideo dà "la signora del west" alle 14:30 e amburgo dalle 15.15. credo che stavolta fosse tutto previsto (e ad ogni modo vi consiglierei a tutti di guardarvi il binck bank tour sul muur che è già in diretta su sporza da un'ora, rai o non rai)
CG FANTACICLISMO (2020) CG Tour de France (2016)
Liège–Bastogne–Liège (2021)
CG Obiettivo Zero Punti (2019)
Vuelta - Obiettivo Zero Punti (2020)
Tirreno-Adriatico (2020)
Volta a Catalunya (2019)
7 tappe Tour
5 tappe Giro
2 tappe Vuelta
Possiamo dirlo che è fra i velocisti migliori o ancora dobbiamo dire che al Giro batteva solo Guardini e Mareczko (che poi almeno il secondo viaggiava eccome all'inizio)...?!
nikybo85 ha scritto: ↑domenica 19 agosto 2018, 16:49
Grandissimo ha vinto di tre biciclette
Possiamo dirlo che è fra i velocisti migliori o ancora dobbiamo dire che al Giro batteva solo Guardini e Mareczko (che poi almeno il secondo viaggiava eccome all'inizio)...?!
Secondo me i più forti sono in ordine sparso Gaviria, Viviani, Sagan e Gronewegen. Ewan va rivisto, e Kittel purtroppo non riesce ad arrivare alle volate.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
il_panta ha scritto: ↑domenica 19 agosto 2018, 16:51
nikybo85 ha scritto: ↑domenica 19 agosto 2018, 16:49
Grandissimo ha vinto di tre biciclette
Possiamo dirlo che è fra i velocisti migliori o ancora dobbiamo dire che al Giro batteva solo Guardini e Mareczko (che poi almeno il secondo viaggiava eccome all'inizio)...?!
Secondo me i più forti sono in ordine sparso Gaviria, Viviani, Sagan e Gronewegen. Ewan va rivisto, e Kittel purtroppo non riesce ad arrivare alle volate.
Sono d'accordo, especially per "l'ordine sparso" perchè dipende dal periodo di ognuno.
Quanto mi piacerebbe la sfida Viviani Gaviria..fin quando sono sotto contratto QS?
Grandioso Viviani, una stagione veramente superba. Siamo arrivati alla 15a vittoria stagionale, quasi tutte di livello altissimo, e credo che da qui a fine stagione ne otterrà ancora altre ancora e di peso.
Adesso mi piacerebbe sapere dove sta lo zimbello del forum secondo cui Viviani è scarso e Rosa dovrebbe essere capitano al mondiale. Dovei sei ciarlatano?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 19 agosto 2018, 17:00
Grandioso Viviani, una stagione veramente superba. Siamo arrivati alla 15a vittoria stagionale, quasi tutte di livello altissimo, e credo che da qui a fine stagione ne otterrà ancora altre ancora e di peso.
Adesso mi piacerebbe sapere dove sta lo zimbello del forum secondo cui Viviani è scarso e Rosa dovrebbe essere capitano al mondiale. Dovei sei ciarlatano?
Ennesima grande vittoria, ha letteralmente mangiato Demare negli ultimi metri. Un 2018 davvero fantastico, senza se e senza ma.
Per il resto ha fatto benissimo Colbrelli a provarci, anche se come dicevo ieri purtroppo ormai dal Waseberg non si riesce più ad andar via.
Sagan lì anche oggi ma di fatto non è riuscito a sprintare, più che altro credo che non abbia voluto rischiare più del dovuto, anche se qualche spallata l'ha fatta.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 19 agosto 2018, 17:00
Grandioso Viviani, una stagione veramente superba. Siamo arrivati alla 15a vittoria stagionale, quasi tutte di livello altissimo, e credo che da qui a fine stagione ne otterrà ancora altre ancora e di peso.
Adesso mi piacerebbe sapere dove sta lo zimbello del forum secondo cui Viviani è scarso e Rosa dovrebbe essere capitano al mondiale. Dovei sei ciarlatano?
non era solo lui. tanti criticavano viviani
grande vittoria sverniciati tutti
gara ormai inguardabile , anni fa era pure divertente come gara di un giorno
Winter ha scritto: ↑domenica 19 agosto 2018, 18:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 19 agosto 2018, 17:00
Grandioso Viviani, una stagione veramente superba. Siamo arrivati alla 15a vittoria stagionale, quasi tutte di livello altissimo, e credo che da qui a fine stagione ne otterrà ancora altre ancora e di peso.
Adesso mi piacerebbe sapere dove sta lo zimbello del forum secondo cui Viviani è scarso e Rosa dovrebbe essere capitano al mondiale. Dovei sei ciarlatano?
non era solo lui. tanti criticavano viviani
grande vittoria sverniciati tutti
gara ormai inguardabile , anni fa era pure divertente come gara di un giorno
Certo che lo criticavano anche altri. Quando è giusto ogni corridore è criticabile, da Nibali a Froome, da Sagan a Dumoulin. Quando Elia fece la voce grossa prima di Richmond, ad esempio, fui tra coloro che lo criticarono perchè non aveva maturato sulla strada il diritto di avanzare pretese. Da un anno a questa parte il suo rendimento è cresciuto in maniera più che esponenziale e non si può fare altro che applaudirlo e riconoscegli ormai lo status di campione anche su strada.
Il 'nostro' caro forumista ancora 7 giorni fa andava dicendo che è scarso. Ti pare una cosa normale? A me no.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 19 agosto 2018, 19:10
Certo che lo criticavano anche altri. Quando è giusto ogni corridore è criticabile, da Nibali a Froome, da Sagan a Dumoulin. Quando Elia fece la voce grossa prima di Richmond, ad esempio, fui tra coloro che lo criticarono perchè non aveva maturato sulla strada il diritto di avanzare pretese. Da un anno a questa parte il suo rendimento è cresciuto in maniera più che esponenziale e non si può fare altro che applaudirlo e riconoscegli ormai lo status di campione anche su strada.
Il 'nostro' caro forumista ancora 7 giorni fa andava dicendo che è scarso. Ti pare una cosa normale? A me no.
Ricordo che fu abbastanza criticato anche in occasione di quella tappa del Tour di San Luis, in cui se la prese non poco con Mareczko se ben ricordo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Ancora non saprei dire quale sia il valore assoluto di Elia, perchè andrebbe confrontato con gente come Gaviria, Groenewegen, Kittel (quello buono, certo), lo stesso Sagan da cui peraltro venne battuto alla Gand... sicuramente la volata di ieri è stata l' ulteriore conferma della crescita quest' anno da parte di Elia. Netta, senza storie, porta in dote una vittoria davvero niente male, per di più la prima con la maglia di campione italiano.
Doveroso complimentarsi poi con Colbrelli e Kristoff, che sapendosi battuti hanno voluto anticipare e non ci è mancato poi così tanto che il loro attacco riuscisse. E anche con Trentin, buona prima uscita con la maglia di campione europeo: quinto in un finale da velocisti puri, molto buono.
Oude Kwaremont ha scritto: ↑lunedì 20 agosto 2018, 13:05
Ancora non saprei dire quale sia il valore assoluto di Elia, perchè andrebbe confrontato con gente come Gaviria, Groenewegen, Kittel (quello buono, certo), lo stesso Sagan da cui peraltro venne battuto alla Gand... sicuramente la volata di ieri è stata l' ulteriore conferma della crescita quest' anno da parte di Elia. Netta, senza storie, porta in dote una vittoria davvero niente male, per di più la prima con la maglia di campione italiano.
Doveroso complimentarsi poi con Colbrelli e Kristoff, che sapendosi battuti hanno voluto anticipare e non ci è mancato poi così tanto che il loro attacco riuscisse. E anche con Trentin, buona prima uscita con la maglia di campione europeo: quinto in un finale da velocisti puri, molto buono.
Bellissima vittoria di Elia che si sta mettendo davvero al pari dei piu' grandi. Alla stessa Gand di cui parlavi si era discusso tanto se fosse stato posizionato meglio magari batteva anch Sagan.
Stessa questione per Trentin ieri, era a ruota di Elia ma un rimescolamento ai -300 lo ha spostato piu' indietro ed e' dovuto partire presto, comunque e' molto in forma e magari ci regalera' qualche bella soddisfazione nel finale di stagione.
marco_graz ha scritto: ↑lunedì 20 agosto 2018, 13:29
Oude Kwaremont ha scritto: ↑lunedì 20 agosto 2018, 13:05
Ancora non saprei dire quale sia il valore assoluto di Elia, perchè andrebbe confrontato con gente come Gaviria, Groenewegen, Kittel (quello buono, certo), lo stesso Sagan da cui peraltro venne battuto alla Gand... sicuramente la volata di ieri è stata l' ulteriore conferma della crescita quest' anno da parte di Elia. Netta, senza storie, porta in dote una vittoria davvero niente male, per di più la prima con la maglia di campione italiano.
Doveroso complimentarsi poi con Colbrelli e Kristoff, che sapendosi battuti hanno voluto anticipare e non ci è mancato poi così tanto che il loro attacco riuscisse. E anche con Trentin, buona prima uscita con la maglia di campione europeo: quinto in un finale da velocisti puri, molto buono.
Bellissima vittoria di Elia che si sta mettendo davvero al pari dei piu' grandi. Alla stessa Gand di cui parlavi si era discusso tanto se fosse stato posizionato meglio magari batteva anch Sagan.
Stessa questione per Trentin ieri, era a ruota di Elia ma un rimescolamento ai -300 lo ha spostato piu' indietro ed e' dovuto partire presto, comunque e' molto in forma e magari ci regalera' qualche bella soddisfazione nel finale di stagione.
Io personalmente non penso l' avrebbe battuto, probabilmente con una posizione di partenza più favorevole sarebbe stata una volta ben più incerta.
Concordo invece quando affermi che per entrambi la stagione è tutt' altro che conclusa e potrebbero arrivare altre soddisfazioni di peso.
Oude Kwaremont ha scritto: ↑lunedì 20 agosto 2018, 13:05
Ancora non saprei dire quale sia il valore assoluto di Elia, perchè andrebbe confrontato con gente come Gaviria, Groenewegen, Kittel (quello buono, certo), lo stesso Sagan da cui peraltro venne battuto alla Gand... sicuramente la volata di ieri è stata l' ulteriore conferma della crescita quest' anno da parte di Elia. Netta, senza storie, porta in dote una vittoria davvero niente male, per di più la prima con la maglia di campione italiano.
Beh, ieri Sagan è stato battuto, così come in Australia a gennaio. Alla Gand è stato battuto dopo un errore di posizionamento; Groenewegen è stato battuto a Dubai; con Kittel lasciamo perdere perchè questa stagione è da cestinare completamente per il tedesco, mentre con Gaviria il confronto è impossibile per ovvi motivi. Però se nel complesso della stagione non possiamo certamente dire che il Colombiano gli sia stato superiore.
Secondo me Elia dopo essersi disimpegnato un pò dalla pista, ha avuto una crescita esponenziale su strada che risale già alla seconda parte di stagione dello scorso anno e che è continuata anche nel 2018.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Beh, ieri Sagan è stato battuto, così come in Australia a gennaio. Alla Gand è stato battuto dopo un errore di posizionamento; Groenewegen è stato battuto a Dubai; con Kittel lasciamo perdere perchè questa stagione è da cestinare completamente per il tedesco, mentre con Gaviria il confronto è impossibile per ovvi motivi. Però se nel complesso della stagione non possiamo certamente dire che il Colombiano gli sia stato superiore.
Secondo me Elia dopo essersi disimpegnato un pò dalla pista, ha avuto una crescita esponenziale su strada che risale già alla seconda parte di stagione dello scorso anno e che è continuata anche nel 2018.
Beh, ieri Sagan è stato battuto, così come in Australia a gennaio. Alla Gand è stato battuto dopo un errore di posizionamento; Groenewegen è stato battuto a Dubai; con Kittel lasciamo perdere perchè questa stagione è da cestinare completamente per il tedesco, mentre con Gaviria il confronto è impossibile per ovvi motivi. Però se nel complesso della stagione non possiamo certamente dire che il Colombiano gli sia stato superiore.
Secondo me Elia dopo essersi disimpegnato un pò dalla pista, ha avuto una crescita esponenziale su strada che risale già alla seconda parte di stagione dello scorso anno e che è continuata anche nel 2018.
Occhio che arriva Tic!!
Lasciamo stare va
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Oude Kwaremont ha scritto: ↑lunedì 20 agosto 2018, 13:05
Ancora non saprei dire quale sia il valore assoluto di Elia, perchè andrebbe confrontato con gente come Gaviria, Groenewegen, Kittel (quello buono, certo), lo stesso Sagan da cui peraltro venne battuto alla Gand... sicuramente la volata di ieri è stata l' ulteriore conferma della crescita quest' anno da parte di Elia. Netta, senza storie, porta in dote una vittoria davvero niente male, per di più la prima con la maglia di campione italiano.
Beh, ieri Sagan è stato battuto, così come in Australia a gennaio. Alla Gand è stato battuto dopo un errore di posizionamento; Groenewegen è stato battuto a Dubai; con Kittel lasciamo perdere perchè questa stagione è da cestinare completamente per il tedesco, mentre con Gaviria il confronto è impossibile per ovvi motivi. Però se nel complesso della stagione non possiamo certamente dire che il Colombiano gli sia stato superiore.
Per ora Sagan è in una fase di recupero in cui comprensibilmente potrebbe anche essere timoroso ad affrontare le volate. Il confronto andrebbe fatto con almeno 2-3 di loro in forma e partecipanti ad un grande giro. Però a parte le situazioni specifiche, è interessante quello che dici.