
Pare che la corsa sarà trasmessa in diretta su Raisport (così c'è scritto sul sito).
Sito ufficiale: http://www.denivelechallenges.com/en/2019-events-2/

bellissima iniziativa..Mi piacerebbe molto anche qualche gara analoga in italia. Una volta per i dilettanti c'era la Bologna Raticosa (che era ben poca cosa rispetto alla gara proposta in Francia)..febbra ha scritto: ↑domenica 16 giugno 2019, 10:39
Pare che la corsa sarà trasmessa in diretta su Raisport (così c'è scritto sul sito).
Sito ufficiale: http://www.denivelechallenges.com/en/2019-events-2/
![]()
Leggendo la startlist, l'unica squadra italiana è l'Amore e Vita, e gli unici corridori italiani sono quelli dell'Amore e Vita.
E' riuscito a perdere.
Mi chiedo se la collocazione nel calendario della gara sia così efficace. E' vero che il Ventoux non è distantissimo dalle regioni ove si disputa il Delfinato, ma neanche così immediato. Forse un giorno di stacco, correndo il martedì anzichè il lunedì, non sarebbe una cattiva idea.Seb ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2019, 16:32 Di sicuro non aver vinto oggi non è un bel segnale, ma consideriamo che Bardet ha concluso il Delfinato ieri pomeriggio in Svizzera e stamattina alle 10 era già in gara: tra Champéry (arrivo di ieri) e Vaison-la-Romaine (partenza di oggi) ci sono 5 ore di viaggio in macchina, non proprio la preparazione migliore per una corsa
grazie
o anche il giovedì/venerdì prima dell'inizio del delfinato, penso sia più facile avere qualche team WT al via se si corre prima piuttosto che dopo.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2019, 16:50Mi chiedo se la collocazione nel calendario della gara sia così efficace. E' vero che il Ventoux non è distantissimo dalle regioni ove si disputa il Delfinato, ma neanche così immediato. Forse un giorno di stacco, correndo il martedì anzichè il lunedì, non sarebbe una cattiva idea.Seb ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2019, 16:32 Di sicuro non aver vinto oggi non è un bel segnale, ma consideriamo che Bardet ha concluso il Delfinato ieri pomeriggio in Svizzera e stamattina alle 10 era già in gara: tra Champéry (arrivo di ieri) e Vaison-la-Romaine (partenza di oggi) ci sono 5 ore di viaggio in macchina, non proprio la preparazione migliore per una corsa
Per me è lo stesso problema che avrà il Giro di Sicilia, vicino temporalmente ma non geograficamente alle altre gare del calendario italiano.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2019, 16:50Mi chiedo se la collocazione nel calendario della gara sia così efficace. E' vero che il Ventoux non è distantissimo dalle regioni ove si disputa il Delfinato, ma neanche così immediato. Forse un giorno di stacco, correndo il martedì anzichè il lunedì, non sarebbe una cattiva idea.Seb ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2019, 16:32 Di sicuro non aver vinto oggi non è un bel segnale, ma consideriamo che Bardet ha concluso il Delfinato ieri pomeriggio in Svizzera e stamattina alle 10 era già in gara: tra Champéry (arrivo di ieri) e Vaison-la-Romaine (partenza di oggi) ci sono 5 ore di viaggio in macchina, non proprio la preparazione migliore per una corsa
Non mi pare tanto diverso da metà luglio come è spesso al Tour.
Walter_White ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2019, 23:19 Ho letto di un Bardet malato, in questo caso avrebbe l'attenuante. Ma però a questo punto perché partecipare?
In effetti è vero. Con la gara in linea la trama si riduce a gran ritmo delle squadre nella parte iniziale e selezione da dietro.Salvatore77 ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2019, 23:19 Comunque certe salite fuori da un contesto di grande giro (classifica e vittoria di peso) perdono un po'.