Dato che il primo di agosto è ancora lontano e avremo ancora due mesi di inverno ciclistico, per passarci un po' il tempo potremmo pensare di selezionare collettivamente tutte queste salite, magari suddividendole per tipologia o area geografica. Pensavo di creare una specie di torneo su più gironi in cui votare tramite sondaggio, ma prima è più opportuno selezionare i partecipanti a questo torneo, ovvero le salite.
Di seguito elencherò un po' tutte le salite abbastanza note ed iconiche affrontate dal Giro. Il criterio è stato quello di scegliere le più rappresentative, quelle più note, anche perchè alla fine si andranno a selezionare un gruppo ristrettissimo di salite "iconiche", sparse ai 4 cantoni della penisola e diverse per durezza e altre caratteristiche.
Ovviamente me ne sarò di sicuro scordata qualcuna, quindi mi appello a voi per i suggerimenti. Il criterio di partecipazione l'ho già detto: devono essere salite rappresentative, il cui nome sia già abbastanza noto: quindi la vostra salita preferita dietro casa, quella che non conosce nessuno, sarà anche bellissima e durissima, ma non è certo rappresentativa del Giro. Va da sè che devono essere salite affrontabili in un GT con una certa regolarità, quindi astenersi mulattiere e carrarecce che terminano in corrispondenza di una baita sperduta in mezzo ai monti senza nemmeno un piazzale per metterci il traguardo.
Come noterete, ci sono anche delle accoppiate classiche di salita dura+salita facile, se ne avete altre da suggerire, fate pure.
Cerco di ordinarle geograficamente, perdonatemi errori e sviste

Alpi di Nord-est (fino alla valle dell'Adige e dell'Isarco)
Monte Zoncolan
Monte Crostis
Matajur
Piancavallo
Cason di Lanza
Altopiano del Montasio
Nevegal
Monte Grappa
Fedaia+Pordoi (valgono sia salite singole che l' accoppiata)
Manghen
Passo Giau
Passo Gardena
Plan de Corones
Tre Cime di Lavaredo
Passo Falzarego
Alpe di Siusi
Alpe di Pampeago
Passo Rolle
Passo Valles
Passo delle Erbe
Passo Sella
Passo Lavazè
Forcella Staulanza
Passo di Monte Giovo
Montello
Asiago
Valpolicella
Muro di Ca' del Poggio
Alpi Centrali (dalla Valle dell'Adige e dell'Isarco al confine col Piemonte)
Passo del Rombo
Madonna di Campiglio/Passo di Campo Carlo Magno
Passo delle Palade
Passo Castrin
Monte Bondone
Passo Coe
Punta Veleno
Madonna del Ghisallo
Passo del Tonale
Mortirolo+Aprica (valgono sia salite singole che l' accoppiata)
Passo dello Stelvio
Passo di Gavia
Passo di San Marco
Plan di Montecampione
Passo di Crocedomini
Giogo del Maniva
Passo del Vivione
Monte Padrio
Valico di Santa Cristina
Valcava
Pian dei Resinelli
Colma di Sormano
Laghi di Cancano
Alpi di Nord-Ovest
Mottarone
Santuario di Oropa
Colle di San Carlo
Cervinia
Col Tze Core
Col di Saint Pantaleon
Piccolo San Bernardo
Gran San Bernardo
Colle del Nivolet/Lago Serrù
Colle di Moncenisio
Colle del Lys
Monte Fraiteve
Finestre+Sestriere (valgono sia salite singole che l' accoppiata)
Colle della Fauniera
Colle di Sampeyre
Colle dell'Agnello
Colle della Maddalena
Colle della Lombarda
Pian del Re
Colle di Tenda
Prato Nevoso
Appennino Settentrionale
Langhe
Oltrepo Pavese
Monte Beigua
Passo del Turchino
Passo della Bocchetta
Passo del Bocco
Monte Penice
San Pellegrino in Alpe
Abetone
Passo del Lupo
Corno alle Scale
San Luca
Monte Fumaiolo
San Marino
Colle di Carpegna
Appennino Centrale
Monte San Vicino
Poggio San Romualdo
Sassotetto
Monte Catria
Monte Petrano
Monte Amiata
Terminillo
Prati di Tivo
Campo Imperatore
Blockhaus
Muri Fermani
Muro di Gurdiagrele
Colli Albani
Appennino Meridionale, Sud e Isole
Vesuvio
Monte Faito
Montevergine di Mercogliano
Lago Laceno
Campitello Matese
Valico di Montescuro
Aspromonte
Prajenberg
Rifugio Calvanico
Etna
Una volta che avremo deciso che non ci siano altre salite da inserire, procederemo alla selezione per categorie. Accetto suggerimenti in merito. L'idea sarebbe quella di, per ogni area geografica che ho trovato, individuare alcune salite iconiche che potrebbero alternarsi da un anno all'altro, pur rimanendo ricorrenti nel disegno del Giro. Un po' come al Tour quando ogni anno fa più strano che non vengano inserite l'Alpe d'Huez, il Tourmalet o il Ventoux che altrimenti... Noi abbiamo tantissima scelta, il compito di trovare salite iconiche è più difficile.
Sotto con le vostre idee


