Va bene, barrylyndon, come ti pare...barrylyndon ha scritto:Cunego nei gt ha un palmares peggiore..mettiti il cuore in pace.

Va bene, barrylyndon, come ti pare...barrylyndon ha scritto:Cunego nei gt ha un palmares peggiore..mettiti il cuore in pace.
Concordo con questa analisi, anche se va detto che a Nibali manca una vittoria in un GT come il Giro d'Italia (mi permetto di giudicare la Vuelta un gradino sotto la corsa rosa, anche se mi accorgo che si tratta di una cosa effettivamente da dimostrare).barrylyndon ha scritto:Cunego ha un palmares complessivo migliore...nei gt, nello specifico, ha un palmares peggiore..
Codice: Seleziona tutto
Tour Giro Vuelta
1° 16 14 12
2° 12 11 10
3° 10 9 8
4° 8 7 7
5° 7 6 6
6° 6 5 5
7° 5 4 4
8° 4 3 3
9° 3 2 2
10° 2 1 1
11° 1 0 0
Tap 1 1 1
Mag 1 1 1
Gma 1 1 1
basta che ci creda tu...ed il forum rimane contento.Principe ha scritto:Va bene, barrylyndon, come ti pare...barrylyndon ha scritto:Cunego nei gt ha un palmares peggiore..mettiti il cuore in pace.
Eh, forse dovrebbe trasformare anche i GT in qualcosa di serio visto che l'ultima classica che ha vinto risale ormai nel tempo...che dici?Principe ha scritto:li corre quasi per hobby e le sue preparazioni sono incentrante sulle classiche (per dire nel 2010 e 2011 non ha praticamente toccato la bici da crono...)
Coppa del Mondo????? (nel 2006? popopopopopooooopoooooPrincipe ha scritto:stiamo parlando di uno che ha vinto una coppa del mondo.... un argento mondiale dietro un compagno di squadra e altre 40 corse...).... e ancora parlate...
Maglia bianca: proprio in questi giorni abbiamo avuto conferma di come questa sia la "maglietta" del Tour (giustamente, visto che a seconda degli anni maglia bianca significa primo, quinto, decimo, quindicesimo....)jumbo ha scritto:il numero di giorni in maglia non mi pare molto significativo, lasciamo perdere poi la maglia bianca.
La Vuelta è sotto il Giro da sempre. Il Giro del periodo 2000-2004 era comunque molto sottotono (affare tra pochi italiani, presenza straniera scarna e di qualità discutibile); peraltro nemmeno la Vuelta 2010 pullulava di campioni (anche dopo il Giro 2012 sostengo che il Purito non è..., poi Mosquera e Velits....)Huck Finn ha scritto:Concordo con questa analisi, anche se va detto che a Nibali manca una vittoria in un GT come il Giro d'Italia (mi permetto di giudicare la Vuelta un gradino sotto la corsa rosa, anche se mi accorgo che si tratta di una cosa effettivamente da dimostrare).
Solo che con Alfredo se la levarono con poche lire, mentre il Tour ha dovuto pagare oltre all'esoso Damianuccio anche il suo ... AVVOCATO, che non ci voleva stare in punti modi.Basso ha scritto:Vero. So da fonti certe che si è ripetuto il Caso Binda al Giro 1930.eliacodogno ha scritto:Secondo me Dammià il Tour lo vinceva con una gamba sòla.
Come no, l'anno scorso proprio al Tour fece il c.d. scatto del morto.VALDIMERSE ha scritto:Ma, io personalmente preferirei un Cunego competitivo che un Nibali, però non si può negare che Nibali in questo tour ha fatto bene, l'unico che in montagna ci ha provato........chiaro che se non ha margini di miglioramento, il prossimo anno sarà difficile fare il podio.
E' tanto tempo che non vedo scattare Cunego quando è con i migliori, spero tanto di poterlo rivedere
Be' non proprio... è scattato da un gruppetto che radunava molti dei migliori ma davanti ce n'erano altri che stavano andando di più (S.Sanchez, Contador,...).VALDIMERSE ha scritto:Vero, era uno scatto del Morto ma più meno era quello che anche gli alti Big avevano in quel momento...
eliacodogno ha scritto:Be' non proprio... è scattato da un gruppetto che radunava molti dei migliori ma davanti ce n'erano altri che stavano andando di più (S.Sanchez, Contador,...).VALDIMERSE ha scritto:Vero, era uno scatto del Morto ma più meno era quello che anche gli alti Big avevano in quel momento...
Però va riconosciuto a Cunego che sull'ultima salita ha saputo fornire la prestazione migliore (come sullo Stelvio 2012, sul Tourmalet 2010, sullo Zoncolan 2007.....)
Per i quote clicchi quote in alto a destra
Wario ha scritto:su raisport 2 ora c'è falzes 2004....
diavolo... tutt'altro corridore.... pazzesco...
davvero.... poi vabbè a prescindere dagli avversari... ma pedalava proprio in modo diverso....Merak ha scritto:Wario ha scritto:su raisport 2 ora c'è falzes 2004....
diavolo... tutt'altro corridore.... pazzesco...
una rabbia... quato era fortissimo sto ragazzo...
poi guardare quelle gambe rispetto ad ora...
Giusto, ma qui si parla ... non preistorici.Wario ha scritto:su raisport 2 ora c'è falzes 2004....
diavolo... tutt'altro corridore.... pazzesco...
Sicuro, anche perchè è stata l'ultima volta che c'era una squadra (molto importante quel giorno) così superiore alle altre... credo che in quel Giro, correndo ognuno per sè potessero piazzare tutti i 9 nei primi 20 o giù di lì...Strong ha scritto:forse l'ultimo italiano ad aver vinto un GT in quel modo?
cioè?lemond ha scritto:Giusto, ma qui si parla ... non preistorici.Wario ha scritto:su raisport 2 ora c'è falzes 2004....
diavolo... tutt'altro corridore.... pazzesco...![]()
In effetti, mi era rimasta nella tastiera la parola *tempi*. Per quel che mi riguarda il 2004 di Cunego lo considero un caso a parte, sul quale non ho mai detto niente. Per dirla con Husserl, ne ho fatto l'epoché.Wario ha scritto:cioè?lemond ha scritto:Giusto, ma qui si parla di ... non preistorici.Wario ha scritto:su raisport 2 ora c'è falzes 2004....
diavolo... tutt'altro corridore.... pazzesco...![]()
eh ma la carriera di cunego e la sua involuzione verso il mancebismo parte tutta da quel 2004 fantasticolemond ha scritto:
In effetti, mi era rimasta nella tastiera la parola *tempi*. Per quel che mi riguarda il 2004 di Cunego lo considero un caso a parte, sul quale non ho mai detto niente. Per dirla con Husserl, ne ho fatto l'epoché.
Io penso che, prima o poi, il Prince ci svelerà tutto con un apposito "dossier".Wario ha scritto:eh ma la carriera di cunego e la sua involuzione verso il mancebismo parte tutta da quel 2004 fantasticolemond ha scritto:
In effetti, mi era rimasta nella tastiera la parola *tempi*. Per quel che mi riguarda il 2004 di Cunego lo considero un caso a parte, sul quale non ho mai detto niente. Per dirla con Husserl, ne ho fatto l'epoché.
non lo sapremo mai
lemond ha scritto:Io penso che, prima o poi, il Prince ci svelerà tutto con un apposito "dossier".Wario ha scritto:eh ma la carriera di cunego e la sua involuzione verso il mancebismo parte tutta da quel 2004 fantasticolemond ha scritto:
In effetti, mi era rimasta nella tastiera la parola *tempi*. Per quel che mi riguarda il 2004 di Cunego lo considero un caso a parte, sul quale non ho mai detto niente. Per dirla con Husserl, ne ho fatto l'epoché.
non lo sapremo mai![]()
![]()
![]()
Bitossi, stai dando i numeri in tutti i sensi... trovami un corridore che ritenga una vittoria (12 punti) e un settimo posto (4 punti) alla Vuelta equiparabile a una vittoria al Tour (16 punti)... ma neanche se gli proponessi di scambiare una vittoria al Tour con due alla Vuelta accetterebbero... più giallo non si può!Bitossi ha scritto:Nella valutazione dei risultati sportivi si rischia di essere fortemente influenzati da considerazioni soggettive (di brutto, mi verrebbe da dire!).
Allora bisogna provare a dare un 'peso' relativo ai risultati. Relativo perché comunque il dato crudo di un palmares non ci dirà mai, né potrà mai farlo, in quali condizioni tali risultati siano stati ottenuti; ad esempio con quale campo di partenti, in quale fase della carriera (del soggetto e degli altri), ecc.
Diciamo quindi che i palmares rappresentano un elemento quantitativo della valutazione dei risultati, quello qualitativo è impossibile da desumere da dati numerici, e risente di quella soggettività di cui sopra.
Tanto per fare un esempio personale, Carlos Sastre nei GT ha di sicuro un palmares molto migliore di quello di Vinokourov, per fare il nome di un altro alla fine della carriera, ma nella mia testa il kazachiello, anche limitandosi ai GT, rimane una figura più 'forte', più capace di dirigere il proprio destino, più coraggioso, senza contare gli avversari che si è trovato di fronte e la loro rispettiva parabola. Però questo, appunto, è un dato che sta nella mia testa, il confronto dei palmares rimane comunque impietoso.
Fatte queste premesse, e quindi un po' riluttante, proverei quindi ad analizzare i risultati oggetto di questa discussione (risultati complessivi nei GT), secondo me parzialmente indebita, anche alla luce di quanto scritto sopra (fasi diverse della carriera, penuria di veri e propri scontri diretti, ecc,).
Per farlo, userei una 'tabella risultati' che ovviamente è ancora una volta frutto di considerazioni soggettive, ma da qualche parte bisogna partire, se si vuole affrontare il discorso in questa chiave.
La tabella, spero chiara a tutti, è la seguente (scusate ma formattata meglio di così non mi riesce; la finestra è scorrevole):Riassumendo:Codice: Seleziona tutto
Tour Giro Vuelta 1° 16 14 12 2° 12 11 10 3° 10 9 8 4° 8 7 7 5° 7 6 6 6° 6 5 5 7° 5 4 4 8° 4 3 3 9° 3 2 2 10° 2 1 1 11° 1 0 0 Tap 1 1 1 Mag 1 1 1 Gma 1 1 1
- posizioni 1°/11° (sono generoso...) per ogni GT, con relativo punteggio. Soprattutto nelle prime posizioni, considerando una gerarchia Tour > Giro > Vuelta (chiaramente sono punteggi discutibili, ma se mi metto d'impegno faccio valere il Tour molto di più, eh!)
- 1 punto per ogni tappa vinta (e qui c'è poco da discutere su punteggi più alti, altrimenti faccio diventare Bitossi migliore di Balmamion nei GT...), indipendentemente dal GT in questione
- 1 punto (regalato!) per ogni maglia di altre classifiche portata a casa (giovani/montagna/punti), sempre indipendentemente dal GT
- 1 punto per ogni giorno in maglia da leader (altra generosità, ma sono in buona. Questo è un dato che potrebbe essere valutato anche meno, secondo me, in quanto dipende troppo dallo svolgimento accidentale della corsa).
OK, io i conti li ho già fatti, se volete controllare fate vobis:
- considerando solo i piazzamenti finali 1°/11°: Nibali 51 - Cunego 39
- prendendo in considerazione tutti i 'regali' (si scherza, ma forse la cosa meriterebbe una analisi seria, che dimostrerebbe probabilmente che i punteggi potevano essere anche più bassi): Nibali 61 - Cunego 57.
Il tutto, ovviamente, al netto di riscritture immaginarie delle classifiche, ma solo sulla base dell'ufficialità, e considerando unicamente le tappe vinte 'sul campo'.
E mo' è tardi; non ho voglia di cercare la faccina del 'carta canta'...
Come spiegato tante volte è questione di slot. Basta che ti vai a leggere le classifiche finali del Giro 2006 e 2007 e vedi chi gli era davanti... Basso, Di Luca, el Bufalo, Mazzoleni, Schleck, Simoni... ma di che stiamo parlando... il ciclismo ne deve fare di strada per diventare uno sport serio e voi a perder tempo a parlar delle sue gambe...held ha scritto:Come hanno fatto a rovinarlo così? colpa del suo carattere o dei suoi preparatori?
E' stato tutto spiegato dagli scandali sul doping che si sono verificati in questi anni e che hanno coinvolto i suoi diretti avversari ma voi, come i tifosi della Juventus, fate finta di niente...lemond ha scritto:Io penso che, prima o poi, il Prince ci svelerà tutto con un apposito "dossier".Wario ha scritto:eh ma la carriera di cunego e la sua involuzione verso il mancebismo parte tutta da quel 2004 fantasticolemond ha scritto:
In effetti, mi era rimasta nella tastiera la parola *tempi*. Per quel che mi riguarda il 2004 di Cunego lo considero un caso a parte, sul quale non ho mai detto niente. Per dirla con Husserl, ne ho fatto l'epoché.
non lo sapremo mai![]()
![]()
![]()
non mi interessa chi gli è arrivato davanti... mi interessa che quello di oggi non è il cunego di allora...basta guardare le gambe,... nel 2004 sprigionava agilità potenza.... ora cosa sprigiona? nulla mulina il rapportone alla manceboPrincipe ha scritto:Come spiegato tante volte è questione di slot. Basta che ti vai a leggere le classifiche finali del Giro 2006 e 2007 e vedi chi gli era davanti... Basso, Di Luca, el Bufalo, Mazzoleni, Schleck, Simoni... ma di che stiamo parlando... il ciclismo ne deve fare di strada per diventare uno sport serio e voi a perder tempo a parlar delle sue gambe...held ha scritto:Come hanno fatto a rovinarlo così? colpa del suo carattere o dei suoi preparatori?
Certo, i numeri sono un metodo. Esattamente quello che manca a te.Principe ha scritto:Bitossi, stai dando i numeri in tutti i sensi...
Tu commenti l'errore di considerare Giro, Tour e Vuelta praticament sullo stesso piano, quando il valore è nettamente diverso e la differenza non è solo tra Tour e Vuelta ma anche tra Giro e Vuelta.Bitossi ha scritto:Certo, i numeri sono un metodo. Esattamente quello che manca a te.Principe ha scritto:Bitossi, stai dando i numeri in tutti i sensi...![]()
Comunque, ok, alziamo il valore del Tour: quindi si alza anche il valore del podio di Nibali. E siamo sempre lì. Ci stava pure scritto, come minaccia...![]()
Poi, non ti accorgi nemmeno di quando uno ti dà parzialmente ragione: il discorso Sastre/Vinokourov. Liberissimo io di pensare che Vinokourov fosse più forte dello spagnolo nei GT. Ma i risultati dicono altro.
Liberissimo tu di pensare che Cunego sia più forte di Nibali nei GT. Ma i risultati dicono altro. Punto.(l'ho trovata!)
Vino era complessivamente più forte di Sastre (lo era un po' di meno giusto in salita), però per quello che ne sappiamo (ha perso le sue occasioni al Tour non partendo una volta e fracassandosi un ginocchio, poi venendo mandato a casa l'altra) aveva qualche limite di continuità sulle 3 settimane.Bitossi ha scritto: Poi, non ti accorgi nemmeno di quando uno ti dà parzialmente ragione: il discorso Sastre/Vinokourov. Liberissimo io di pensare che Vinokourov fosse più forte dello spagnolo nei GT. Ma i risultati dicono altro.
Liberissimo tu di pensare che Cunego sia più forte di Nibali nei GT. Ma i risultati dicono altro. Punto.(l'ho trovata!)
Studiati la teoria dello slot che trovi nella pagina sul doping e vedrai che capirai tante cose.giusperito ha scritto:In ogni caso quale sarebbe il criterio per considerare superiore Cunego a Nibali?
In generale come si può sostenere che un ciclista sia superiore ad un altro?
Questa diatriba mi ha incuriosito e mi sono venute alcune domande:
Cunego nel 2004 era dopato?
Cunego quando non vince è solo perché gli altri sono dopati?
Ste domande ci sono un po' tutte di là. Ti rispondo io: è una teoria di trend, non puoi stabilire chi è dopato e chi no o se il vincitore di una corsa è dopato (ti lascio l'interrogativo sconvolgente sull'utilità di una simile teoria, non ci dormirai la notte!)giusperito ha scritto:Di conseguenza in base alla teoria dello slot il 2004 è stato l'anno di fine dei prodotti dopanti (quali e su quali basi lo dici).
Oggi ci sarebbero dei prodotti dopanti. L'anno scorso gli atleti che hanno preceduto Cunego al tour erano dopati mentre gareggiavano? Su quali basi Cunego è l'unico non dopato?
Inoltre Nibali è dopato? Un atleta squalificato continua a doparsi e quindi se arriva davanti a Cunego è sempre perché dopato?
Dal 2004 al 2012 quanti slot ci sono stati? Come fai a dire che lo slot sia durato solo pochi mesi dopo la scoperta dell'uso del Cera? Esiste un unico prodotto dopante?
Bravo!eliacodogno ha scritto:Ste domande ci sono un po' tutte di là. Ti rispondo io: è una teoria di trend, non puoi stabilire chi è dopato e chi no o se il vincitore di una corsa è dopatogiusperito ha scritto:Di conseguenza in base alla teoria dello slot il 2004 è stato l'anno di fine dei prodotti dopanti (quali e su quali basi lo dici).
Oggi ci sarebbero dei prodotti dopanti. L'anno scorso gli atleti che hanno preceduto Cunego al tour erano dopati mentre gareggiavano? Su quali basi Cunego è l'unico non dopato?
Inoltre Nibali è dopato? Un atleta squalificato continua a doparsi e quindi se arriva davanti a Cunego è sempre perché dopato?
Dal 2004 al 2012 quanti slot ci sono stati? Come fai a dire che lo slot sia durato solo pochi mesi dopo la scoperta dell'uso del Cera? Esiste un unico prodotto dopante?
Snake ha scritto:Certo che pure voi che gli date corda
E poi si vanno pure a lamentare nel thread delle domande ai moderatori...tetzuo ha scritto:Snake ha scritto:Certo che pure voi che gli date corda
Non credo che nessuno si lamentasse di te, Prince!Principe ha scritto:E poi si vanno pure a lamentare nel thread delle domande ai moderatori...tetzuo ha scritto:Snake ha scritto:Certo che pure voi che gli date corda
giusperito ha scritto:Teoria con la quale ognuno può sostenere che il proprio beniamino è l'unico pulito e se non vince è vittima..
Non c'è mica bisogno di una teoria per sostenere quello... c'è chi crede ancora che Basso al Giro 2006 correva pulito e le sacche da Fuentes servivano soltanto per un doping eventuale... c'è chi crede che Pantani è stato vittima di un complotto ma che in realtà era pulitissimo, c'è chi crede a Riccò, chi crede a Di Luca, ci sarà pure qualcuno che crederà che hanno avvelenato Frank Schleck...giusperito ha scritto:Teoria con la quale ognuno può sostenere che il proprio beniamino è l'unico pulito e se non vince è vittima..
C'è ancora chi crede che Cunego sia un vincente.Principe ha scritto: Non c'è mica bisogno di una teoria per sostenere quello... c'è chi crede ancora che Basso al Giro 2006 correva pulito e le sacche da Fuentes servivano soltanto per un doping eventuale... c'è chi crede che Pantani è stato vittima di un complotto ma che in realtà era pulitissimo, c'è chi crede a Riccò, chi crede a Di Luca, ci sarà pure qualcuno che crederà che hanno avvelenato Frank Schleck...Insomma, non c'è bisogno di ricorrere alla teoria dello slot per non credere ai risultati dell'antidoping e alle conclusioni delle varie inchieste che sono scoppiate in questi anni.
A me basta che corra onestamente e i risultati sportivi, positivi o negativi, che ottiene non fanno mutare di certo il mio giudizio su di lui. Tutte cose che uno con un nick come il tuo non capirà mai...Basso ha scritto:C'è ancora chi crede che Cunego sia un vincente.Principe ha scritto: Non c'è mica bisogno di una teoria per sostenere quello... c'è chi crede ancora che Basso al Giro 2006 correva pulito e le sacche da Fuentes servivano soltanto per un doping eventuale... c'è chi crede che Pantani è stato vittima di un complotto ma che in realtà era pulitissimo, c'è chi crede a Riccò, chi crede a Di Luca, ci sarà pure qualcuno che crederà che hanno avvelenato Frank Schleck...Insomma, non c'è bisogno di ricorrere alla teoria dello slot per non credere ai risultati dell'antidoping e alle conclusioni delle varie inchieste che sono scoppiate in questi anni.
C'è ancora chi crede che Cunego sia il capitano unico per Valkenburg.
C'è ancora chi crede che Cunego sia un uomo da Gt.
C'è ancora chi crede che i servizi deviati Lampre frenino Cunego.
C'è ancora chi crede che Cunego sia il più forte.
Anzi, se si potesse, sarei per la clonazione: 1, 2, 10, 100 Princeeliacodogno ha scritto:Non credo che nessuno si lamentasse di te, Prince!Principe ha scritto:E poi si vanno pure a lamentare nel thread delle domande ai moderatori...Snake ha scritto:Certo che pure voi che gli date corda(non lemond e nemmeno io comunque!)
Sgarbozza?Basso ha scritto: C'è ancora chi crede che Cunego sia un vincente.
C'è ancora chi crede che Cunego sia il capitano unico per Valkenburg.
C'è ancora chi crede che Cunego sia un uomo da Gt.
C'è ancora chi crede che i servizi deviati Lampre frenino Cunego.
C'è ancora chi crede che Cunego sia il più forte.
giusperito ha scritto:Teoria con la quale ognuno può sostenere che il proprio beniamino è l'unico pulito e se non vince è vittima..
Sì Carlo, lo sai che se c'è da gozzovigliare io non sono uno che si tira indietro...lemond ha scritto:Anzi, se si potesse, sarei per la clonazione: 1, 2, 10, 100 Prince![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Giuspe, e studia, prima di intervenire, no? Prendi esempio, fatti delle domande prima di farne di scomode, analizza i dati...Principe ha scritto:Studiati la teoria dello slot che trovi nella pagina sul doping e vedrai che capirai tante cose.giusperito ha scritto:In ogni caso quale sarebbe il criterio per considerare superiore Cunego a Nibali?
In generale come si può sostenere che un ciclista sia superiore ad un altro?
Questa diatriba mi ha incuriosito e mi sono venute alcune domande:
Cunego nel 2004 era dopato?
Cunego quando non vince è solo perché gli altri sono dopati?
E' stato tutto spiegato, eccheccavolo...Principe ha scritto:E' stato tutto spiegato dagli scandali sul doping che si sono verificati in questi anni e che hanno coinvolto i suoi diretti avversari ma voi, come i tifosi della Juventus, fate finta di niente...lemond ha scritto:Io penso che, prima o poi, il Prince ci svelerà tutto con un apposito "dossier".Wario ha scritto:eh ma la carriera di cunego e la sua involuzione verso il mancebismo parte tutta da quel 2004 fantastico
non lo sapremo mai![]()
![]()
![]()
Semplicemente perchè la teoria dello slot non è una teoria ad personam nata per giustificare le non vittorie di Cunego come pensi e ha scritto tu tante volte. E' una teoria generale che si applica all'intero mondo del ciclismo.Bitossi ha scritto: Soprattutto chiediti perché l'imprescindibile teoria dello slot sia stata regalata solo a noi, popolo eletto di Cicloweb, e non, che so, al forum personale di Damiano Cunego...
Sono discorsi triti e ritriti sui quali lo stesso Damiano ha preso posizione. Specie la storia delle gambe lo diverte moltissimoBitossi ha scritto: E' stato tutto spiegato, eccheccavolo...
Demoralizzato e depresso dal doping (degli altri), il nostro eroe dal 2004 ha cambiato fisico, tipo di pedalata, comportamento e 'visione' in corsa, conscio che comunque non ci sarebbe stato niente da fare. Si tratta di un raro ma ben conosciuto caso estremo di adattamento all'ambiente, all'interno del fenomeno denominato selezione direzionale (estremo perché in questa occasione avrebbe funzionato al contrario e su un solo esemplare, ma in questo thread, appunto, diventa coerente...).
Ormai "alea iacta est" ed è questa *LA DISCUSSIONE*Bitossi ha scritto:Sì Carlo, lo sai che se c'è da gozzovigliare io non sono uno che si tira indietro...lemond ha scritto:Anzi, se si potesse, sarei per la clonazione: 1, 2, 10, 100 Prince![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Però magari ogni tanto qualcuno potrebbe pure aver voglia di parlare seriamente di Cunego (sai com'è, si tratta comunque di un ciclista ancora in attività), e questo purtroppo non si rivela il luogo adatto.