Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
e se il dolorino muscolare di nibali, sul quale dovrà ancora forzatamente pedalare per qualche centinaio di km fino a parigi senza quel riposo con il quale magari si risolverebbe in poco tempo, diventasse un buon motivo per convocare qualcun altro all'olimpiade?
da tifoso di nibali spero di no, da tifoso della nazionale italiana dico che probabilmente si cadrebbe in piedi, visto anche che quel percorso non mi pare proprio che si addica al siciliano.
da tifoso di nibali spero di no, da tifoso della nazionale italiana dico che probabilmente si cadrebbe in piedi, visto anche che quel percorso non mi pare proprio che si addica al siciliano.
- francesco31
- Messaggi: 131
- Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2012, 23:46
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
a me piacerebbe tantissimo una crono squadre da 50 km con 5 atleti 

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Chiedo scusa ma non sono riuscito a trovare l'altimetria del percorso olimpico maschile e femminile su strada.Qualcuno conosce un sito dove è possibile visualizzarla? Sono riuscito a trovare solo la mappa!!
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Mah qui a giudicare dai vs. messaggi e dalle confuse parole di Bettini (il che la dice tutta sulle nostre possibilità) sembra quasi che Moser non partecipi all'olimpiade per preservarsi per il mondiale, gara che sarà fra quanto?
Come a dire io non partecipo al giro per preparare il tour.. quasi a fare lo stesso paragone, solo che in un caso si parla di una corsa di un giorno nell'altro di una corsa di tre settimane...
Come a dire io non partecipo al giro per preparare il tour.. quasi a fare lo stesso paragone, solo che in un caso si parla di una corsa di un giorno nell'altro di una corsa di tre settimane...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Mah qui a giudicare dai vs. messaggi e dalle confuse parole di Bettini (il che la dice tutta sulle nostre possibilità) sembra quasi che Moser non partecipi all'olimpiade per preservarsi per il mondiale, gara che sarà fra quanto?
Come a dire io non partecipo al giro per preparare il tour.. quasi a fare lo stesso paragone, solo che in un caso si parla di una corsa di un giorno nell'altro di una corsa di tre settimane...
Come a dire io non partecipo al giro per preparare il tour.. quasi a fare lo stesso paragone, solo che in un caso si parla di una corsa di un giorno nell'altro di una corsa di tre settimane...
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
moser non partecipa perchè non è stato convocato per l'olimpiade.
al tempo delle convocazioni bettini non l'ha ritenuto meritevole.
che poi, viste le prestazioni al polonia, possa rientrare nei convocati per il mondiale mi sembra ovvio..
al tempo delle convocazioni bettini non l'ha ritenuto meritevole.
che poi, viste le prestazioni al polonia, possa rientrare nei convocati per il mondiale mi sembra ovvio..
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Tu hai postato quest'intervist...Strong ha scritto:dichiarazioni di bettini riportate sulla gazza rosa questa mattina.
la sostanza è che bettini riconosce le potenzialità di moser e ne parla già di un protagonista per il mondiale (aggiungendo che il percorso gli si addice di più) però al tempo delle convocazioni per le olimpiadi non aveva ancora dimostrato il valore visto al polonia.
dice anche che moser avrebbe potuto occupare solo il posto di pinotti e che comunque visto lo spirito olimpico ritiene sia giusto
schierare i migliori della specialità (crono) per cui avbrebbe convocato ugualmente pinotti.
il regolamento gli impedisce di fare cambi a meno di infortuni
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
appunto...riddler ha scritto:Tu hai postato quest'intervist...Strong ha scritto:dichiarazioni di bettini riportate sulla gazza rosa questa mattina.
la sostanza è che bettini riconosce le potenzialità di moser e ne parla già di un protagonista per il mondiale (aggiungendo che il percorso gli si addice di più) però al tempo delle convocazioni per le olimpiadi non aveva ancora dimostrato il valore visto al polonia.
dice anche che moser avrebbe potuto occupare solo il posto di pinotti e che comunque visto lo spirito olimpico ritiene sia giusto
schierare i migliori della specialità (crono) per cui avbrebbe convocato ugualmente pinotti.
il regolamento gli impedisce di fare cambi a meno di infortuni
infatti dice che non l'ha convocato perchè al tempo non credeva meritasse la convocazione (il polonia c'è stato dopo).
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Mah sarò ripetitivo ma mi domando cosa invece ha fatto Modolo per meritare la convocazione, tenendo presente che dopo la vittoria di tappa al giro d'Austria era + contento Bettini che Modolo...Strong ha scritto:appunto...riddler ha scritto:Tu hai postato quest'intervist...Strong ha scritto:dichiarazioni di bettini riportate sulla gazza rosa questa mattina.
la sostanza è che bettini riconosce le potenzialità di moser e ne parla già di un protagonista per il mondiale (aggiungendo che il percorso gli si addice di più) però al tempo delle convocazioni per le olimpiadi non aveva ancora dimostrato il valore visto al polonia.
dice anche che moser avrebbe potuto occupare solo il posto di pinotti e che comunque visto lo spirito olimpico ritiene sia giusto
schierare i migliori della specialità (crono) per cui avbrebbe convocato ugualmente pinotti.
il regolamento gli impedisce di fare cambi a meno di infortuni
infatti dice che non l'ha convocato perchè al tempo non credeva meritasse la convocazione (il polonia c'è stato dopo).
Ecco l'elenco delle corse minori del ciclismo:
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
http://it.wikipedia.org/wiki/Sacha_Modolo
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Nibali con questa olimpiade non ha niente a che fare. La sua convocazione considerato il percorso, che alfiso un pò di tempo fa ha descritto perfettamente in questo thread (pagina 1), è veramente senza senso. Se il circuito centrale con lo strappo di Box Hill è decisamente più duro rispetto a quello di Copenaghen è anche vero che al termine del 9 giro di questo circuito inizia il tratto finale pianeggiante praticamente privo di salite o strappi. Molto difficile che il gruppo si sgrani e poi non si ricompatti negli ultimi 40 km ultrapiatti. Nibali in tutto questo contesto non ci sta proprio.jumbo ha scritto:e se il dolorino muscolare di nibali, sul quale dovrà ancora forzatamente pedalare per qualche centinaio di km fino a parigi senza quel riposo con il quale magari si risolverebbe in poco tempo, diventasse un buon motivo per convocare qualcun altro all'olimpiade?
da tifoso di nibali spero di no, da tifoso della nazionale italiana dico che probabilmente si cadrebbe in piedi, visto anche che quel percorso non mi pare proprio che si addica al siciliano.
Poi sento che Moser all'epoca delle convocazioni non aveva fatto nulla per meritarsi la partecipazione. Sarà, aveva pur vinto con due numeroni Laigueglia e il GP di Francoforte. Trentin cosa aveva fatto di più per meritarsi la convocazione? niente.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Entro un attimo in gamba tesa per dire la mia, ammettendo di non aver letto tutti i reply (tantissimi)
Io non sono cosi certo di un arrivo in volata... dopo tutto al tour è parso evidente lo strapotere e la forma dei corridori Inglesi. Penso che nessuno abbia voglia di portare Canvedish in volata... Quindi, assodato che la corsa olimpica per il ciclismo come lo consciamo è una una gara un po' a parte (ma anche un po' del cazzo, permettete), la domanda è una: quale altra nazione oltre alla Gran Bretagna cercherà di tener cucita la corsa?
Dopo tutto, se davvero volata deve essere, questi Inglesi devono tenere cucita la corsa per circa... 215Km. Ok non tantissimi rispetto ad una classica o un mondiale, ma neanche pochi dopo tutto... e i corridori sono solo in 5 per squadra, quando va bene... E qualcuno dovrà anche tirare la volata al "povero" Cavendish.
Insomma, non è un impresa... ma un po' un casino lo è.
Forse gli unici che potranno dargli una mano sono i tedeschi per Greipel, ma 9.9 volte su 10 parte battuto da Cavendish... da QUESTO Cavendish. E io se fossi nel CT tedesco proverei sino all'ultimo ad inserirmi in qualche tentativo agli ultimi KM con un Martin, e male che vada se ai -10 si è tutti insieme mi organizzo per, al più, un secondo posto.
Insomma, io vedo un Gran Bretagna vs tutti... e questo quando si è in un team di 5 per 215km non gioca a loro favore.
Ovviamente tutto questo l'ho pensato escludendo le alleanze trasversarli. Perché il mio grande timore è che gli sky facciano comunella per ritrovarmi poi con un Boasson Hagen a tirare per i primi 50-60km.
La cosa non mi farebbe piacere, ammetto.
Io non sono cosi certo di un arrivo in volata... dopo tutto al tour è parso evidente lo strapotere e la forma dei corridori Inglesi. Penso che nessuno abbia voglia di portare Canvedish in volata... Quindi, assodato che la corsa olimpica per il ciclismo come lo consciamo è una una gara un po' a parte (ma anche un po' del cazzo, permettete), la domanda è una: quale altra nazione oltre alla Gran Bretagna cercherà di tener cucita la corsa?
Dopo tutto, se davvero volata deve essere, questi Inglesi devono tenere cucita la corsa per circa... 215Km. Ok non tantissimi rispetto ad una classica o un mondiale, ma neanche pochi dopo tutto... e i corridori sono solo in 5 per squadra, quando va bene... E qualcuno dovrà anche tirare la volata al "povero" Cavendish.
Insomma, non è un impresa... ma un po' un casino lo è.
Forse gli unici che potranno dargli una mano sono i tedeschi per Greipel, ma 9.9 volte su 10 parte battuto da Cavendish... da QUESTO Cavendish. E io se fossi nel CT tedesco proverei sino all'ultimo ad inserirmi in qualche tentativo agli ultimi KM con un Martin, e male che vada se ai -10 si è tutti insieme mi organizzo per, al più, un secondo posto.
Insomma, io vedo un Gran Bretagna vs tutti... e questo quando si è in un team di 5 per 215km non gioca a loro favore.
Ovviamente tutto questo l'ho pensato escludendo le alleanze trasversarli. Perché il mio grande timore è che gli sky facciano comunella per ritrovarmi poi con un Boasson Hagen a tirare per i primi 50-60km.
La cosa non mi farebbe piacere, ammetto.
Ultima modifica di NiKKi il martedì 24 luglio 2012, 0:39, modificato 1 volta in totale.
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
il fatto e' che se il circuito non e' adatto a Nibali,non lo e' nemmeno per Moser..pur non essendo perfettamente uguali i 2
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27643
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
guarda, io credo che la Germania cercherà di arrivare in volata dove può comunque giocarsi un Greipel che al tour ha vinto 3 tappe. Poi hanno anche la soluzione Degenkolb in caso di corsa più selettiva, ma la costruzione della squadra è abbastanza chiara: due passistoni che giocheranno le loro carte nel cronometro dopo aver fatto da gregari nella corsa in linea; un velocista puro come Greipel; un secondo uomo veloce molto più resistente in caso di corsa selettiva, Degenkolb e infine l'apripista di Greipel, ovvero il fidatissimo Marcel Sieberg. Questa convocazione rende chiaro il disegno tedesco, con Grabsch e Martin a tirare tutto il giorno in vista della volata finale tirata da Sieberg. Nel caso non si arrivi in gruppo spazio a Degenkolb.NiKKi ha scritto:
Forse gli unici che potranno dargli una mano sono i tedeschi per Greipel, ma 9.9 volte su 10 parte battuto da Cavendish... da QUESTO Cavendish. E io se fossi nel CT tedesco proverei sino all'ultimo ad inserirmi in qualche tentativo agli ultimi KM con un Martin, e male che vada se ai -10 si è tutti insieme mi organizzo per, al più, un secondo posto.
Insomma, io vedo un Gran Bretagna vs tutti... e questo quando si è in un team di 5 per 215km non gioca a loro favore.
Ovviamente tutto questo l'ho pensato escludendo le alleanze trasversarli. Perché il mio grande timore è che gli sky facciano comunella per ritrovarmi poi con un Boasson Hagen a tirare per i primi 50-60km.
La cosa non mi farebbe piacere, ammetto.
A questo bisogna aggiungere che oltre ai 4 britannici (Stannard, Cavendish, Wiggins e Froome) ci saranno moltissimi altri Sky. Alcuni di loro credo che faranno corsa in proprio, tipo Boasson insieme al compagno Nordhaug, o Rogers che ovviamente darà una mano a Goss e Gerrans. Altri invece non hanno ne ambizioni personali ne per la loro nazionale, tipo il duo colombiano Uran-Henao, che non mi sorprenderebbe di vedere tirare in testa al gruppo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
trentin è la riserva.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Poi sento che Moser all'epoca delle convocazioni non aveva fatto nulla per meritarsi la partecipazione. Sarà, aveva pur vinto con due numeroni Laigueglia e il GP di Francoforte. Trentin cosa aveva fatto di più per meritarsi la convocazione? niente.
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Da quel che mi pare di aver capito, sembra una corsa da non guardare (come l'ultima tappa del Tour e quasi sempre una certa "classica"), a meno che Fabian non faccia un numero dei suoi. Nel qual caso la vedrò registrata. 

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
mah certo che un CT avrebbe dovuto capire che numeri come quello di Francoforte in italia non li fa nessuno. Se non era sicuro poteva fare una rosa ampia di convocazioni e decidere più a ridosso della prova Olimpica, se Nibali avesse fallito l'appuntamento tour? se Oss o Marcato avessero vinto 2 tappe dalla seconda setitmana in poi?
secondo me è l'eterno discorso dei CT (e team manager) improvvisati, Ballerini studiò da CT già durante l'ultimo anno di carriera ed era corridore diverso da Bettini. Non mi sembra che Bettini nè tecnicamente nè politicamente si stia muovendo nella direzione giusta. Certo Valkemburg è un percorso più adatto ai nostri e li potremmo veramente dargli un primo giudizio completo.
secondo me è l'eterno discorso dei CT (e team manager) improvvisati, Ballerini studiò da CT già durante l'ultimo anno di carriera ed era corridore diverso da Bettini. Non mi sembra che Bettini nè tecnicamente nè politicamente si stia muovendo nella direzione giusta. Certo Valkemburg è un percorso più adatto ai nostri e li potremmo veramente dargli un primo giudizio completo.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Queste alleanze trasversali non mi anderebbero giù, ma sarebbero senz'altro logiche... purtroppo. E secondo me la sky c'ha puntato anche molto, più o meno indirettamente.Tranchée d'Arenberg ha scritto:guarda, io credo che la Germania cercherà di arrivare in volata dove può comunque giocarsi un Greipel che al tour ha vinto 3 tappe. Poi hanno anche la soluzione Degenkolb in caso di corsa più selettiva, ma la costruzione della squadra è abbastanza chiara: due passistoni che giocheranno le loro carte nel cronometro dopo aver fatto da gregari nella corsa in linea; un velocista puro come Greipel; un secondo uomo veloce molto più resistente in caso di corsa selettiva, Degenkolb e infine l'apripista di Greipel, ovvero il fidatissimo Marcel Sieberg. Questa convocazione rende chiaro il disegno tedesco, con Grabsch e Martin a tirare tutto il giorno in vista della volata finale tirata da Sieberg. Nel caso non si arrivi in gruppo spazio a Degenkolb.NiKKi ha scritto:
Forse gli unici che potranno dargli una mano sono i tedeschi per Greipel, ma 9.9 volte su 10 parte battuto da Cavendish... da QUESTO Cavendish. E io se fossi nel CT tedesco proverei sino all'ultimo ad inserirmi in qualche tentativo agli ultimi KM con un Martin, e male che vada se ai -10 si è tutti insieme mi organizzo per, al più, un secondo posto.
Insomma, io vedo un Gran Bretagna vs tutti... e questo quando si è in un team di 5 per 215km non gioca a loro favore.
Ovviamente tutto questo l'ho pensato escludendo le alleanze trasversarli. Perché il mio grande timore è che gli sky facciano comunella per ritrovarmi poi con un Boasson Hagen a tirare per i primi 50-60km.
La cosa non mi farebbe piacere, ammetto.
A questo bisogna aggiungere che oltre ai 4 britannici (Stannard, Cavendish, Wiggins e Froome) ci saranno moltissimi altri Sky. Alcuni di loro credo che faranno corsa in proprio, tipo Boasson insieme al compagno Nordhaug, o Rogers che ovviamente darà una mano a Goss e Gerrans. Altri invece non hanno ne ambizioni personali ne per la loro nazionale, tipo il duo colombiano Uran-Henao, che non mi sorprenderebbe di vedere tirare in testa al gruppo.
Comunque se non sbaglio Degenkolb non ha fatto il tour, dovrebbe esser un gradino sotto rispetto agli uscenti.
In ogni caso la mia rosa per l'italia sarebbe stata grosso modo: Oss, Paolini, Moser, Pinotti, Guardini.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
così ti saresti giocato una convocazione visto che guardini non avrebbe avuto speranze di arrivare a giocarsi la volataNiKKi ha scritto:
In ogni caso la mia rosa per l'italia sarebbe stata grosso modo: Oss, Paolini, Moser, Pinotti, Guardini.
poi avresti avuto un moser che avrebbe pagato lo stop rispetto a quelli usciti dal tour
paolini ci vuole
modolo e viviani sono le uniche nostre speranze per le volate per le corse con chilometraggi elevati
pinotti è li per fare la crono (il nomstro migliore cronomen)
a questo punto avrebbe potuto convocare moser al posto di nibali ma almeno nibali potrà sfruttare la gamba del tour
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
In base a cosa dici ciò? Tutto ciò che ho letto finora parlava di Trentin titolare e Viviani riserva (cosa che mi auguro di vivo cuore).Strong ha scritto:trentin è la riserva.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Poi sento che Moser all'epoca delle convocazioni non aveva fatto nulla per meritarsi la partecipazione. Sarà, aveva pur vinto con due numeroni Laigueglia e il GP di Francoforte. Trentin cosa aveva fatto di più per meritarsi la convocazione? niente.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
spiacente...ma....Deadnature ha scritto:In base a cosa dici ciò? Tutto ciò che ho letto finora parlava di Trentin titolare e Viviani riserva (cosa che mi auguro di vivo cuore).Strong ha scritto:trentin è la riserva.Tranchée d'Arenberg ha scritto: Poi sento che Moser all'epoca delle convocazioni non aveva fatto nulla per meritarsi la partecipazione. Sarà, aveva pur vinto con due numeroni Laigueglia e il GP di Francoforte. Trentin cosa aveva fatto di più per meritarsi la convocazione? niente.
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 51406&tp=n
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
- giusperito
- Messaggi: 296
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 11:41
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Ovviamente qualcuno proverà ad andare via in fuga, ma 40 km pianeggianti sono tanti... troppi per credere in un arrivo in solitaria (spero di essere smentito) ... non dimentichiamo anche che alle Olimpiadi un piazzamento sul podio vale molto di più che in una normale corsa. Anche un argento o un bronzo hanno un valore enorme... credo che ci sia molto interesse a tenere la corsa cucita. Non dimentichiamo che l'interesse a tenere cucita la corsa è anche dei cronomen visto che una sparata negli ultimi 10 km potrebbe anche andare in porto...
Tour de France:
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto
Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
Vittoria di tappa: Tour 2012 - 13a tappa: Saint-Paul-Troix-Châteaux - Le Cap d'Agde
Posizione finale: Tour 2012 - 2° posto
Giro d' Italia:
Posizione finale: Giro 2012 - 13° posto
- barrylyndon
- Messaggi: 19634
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
mah..determinanti saranno gli 8 giri del circuito..se sara' corsa dura,probabilmente Cav si stacchera'..bisognera' vedere con quanto distacco si terminera' il circuito..giusperito ha scritto:Ovviamente qualcuno proverà ad andare via in fuga, ma 40 km pianeggianti sono tanti... troppi per credere in un arrivo in solitaria (spero di essere smentito) ... non dimentichiamo anche che alle Olimpiadi un piazzamento sul podio vale molto di più che in una normale corsa. Anche un argento o un bronzo hanno un valore enorme... credo che ci sia molto interesse a tenere la corsa cucita. Non dimentichiamo che l'interesse a tenere cucita la corsa è anche dei cronomen visto che una sparata negli ultimi 10 km potrebbe anche andare in porto...
una cosa e' sicura:non bisognera' di certo aspettare l'ultimo giro.neanche il secondo,se si vuol tentare di far fuori il campione del mondo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
si ma il problema è che se una squadra si mette a fare la corsa dura negli 8 giri del circuito, rischia di rimanere senza uomini per il finale.barrylyndon ha scritto:mah..determinanti saranno gli 8 giri del circuito..se sara' corsa dura,probabilmente Cav si stacchera'..bisognera' vedere con quanto distacco si terminera' il circuito..giusperito ha scritto:Ovviamente qualcuno proverà ad andare via in fuga, ma 40 km pianeggianti sono tanti... troppi per credere in un arrivo in solitaria (spero di essere smentito) ... non dimentichiamo anche che alle Olimpiadi un piazzamento sul podio vale molto di più che in una normale corsa. Anche un argento o un bronzo hanno un valore enorme... credo che ci sia molto interesse a tenere la corsa cucita. Non dimentichiamo che l'interesse a tenere cucita la corsa è anche dei cronomen visto che una sparata negli ultimi 10 km potrebbe anche andare in porto...
una cosa e' sicura:non bisognera' di certo aspettare l'ultimo giro.neanche il secondo,se si vuol tentare di far fuori il campione del mondo..
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
si sanno gia' gli orari della diretta?
immagino che la rai ci proporra' le prime ore per poi staccare sul piu' bello per dare spazio alla possibilita' di conquista di un bronzo da parte di un italiano nel kayak thailandese in salita ad ostacoli...
immagino che la rai ci proporra' le prime ore per poi staccare sul piu' bello per dare spazio alla possibilita' di conquista di un bronzo da parte di un italiano nel kayak thailandese in salita ad ostacoli...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
sì ma con squadre da 5 non si può non mettere in conto che nel finale le squadre conteranno poco.
devi fare corsa dura mandando via una fuga nei giri sul circuito, sperando che abbia abbastanza vantaggio per rimanere fuori nei 40 km finali e poi diventa una sfida individuale tra quelli in fuga.
la presenza di gente come cancellara e nibali ed altri non può che favorire tale sviluppo. sono anche discretamente positivo sulle possibilità di successo di questa tattica. meno sulle possibilià di medaglia. anche a leggere le dichiarazioni di bettini, si direbbe che si punta a mandare nibali in fuga da lontano, in compagnia dei tanti interessati ad evitare la volata di cavendish, poi nel finale si vedrà come vanno le cose.
devi fare corsa dura mandando via una fuga nei giri sul circuito, sperando che abbia abbastanza vantaggio per rimanere fuori nei 40 km finali e poi diventa una sfida individuale tra quelli in fuga.
la presenza di gente come cancellara e nibali ed altri non può che favorire tale sviluppo. sono anche discretamente positivo sulle possibilità di successo di questa tattica. meno sulle possibilià di medaglia. anche a leggere le dichiarazioni di bettini, si direbbe che si punta a mandare nibali in fuga da lontano, in compagnia dei tanti interessati ad evitare la volata di cavendish, poi nel finale si vedrà come vanno le cose.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
la colombia ha duarte che e' dotato di un ottimo spunto veloce.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Altri invece non hanno ne ambizioni personali ne per la loro nazionale, tipo il duo colombiano Uran-Henao, che non mi sorprenderebbe di vedere tirare in testa al gruppo.
ovviamente in una volata di gruppo faticherebbe ad entrare in top10, ma se la corsa si animasse il giusto per far fuori i cavendish e i greipel, ecco che potrebbe provare il colpo a sorpresa. anche se credo che cercheranno di infilarsi tutte nelle fughe.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
c'è da dire una cosa, a differenza di una tappa al giro, di una grande classica, ma anche di un mondiale, anche solo arrivare secondi e prendere lìargento, in un'olimpiade, entri nella storia sportiva del tuo paese, i tedeschi lo sanno e secondo me faranno corsa parallela ai britannici per arrivare allo sprintNiKKi ha scritto:Entro un attimo in gamba tesa per dire la mia, ammettendo di non aver letto tutti i reply (tantissimi)
Io non sono cosi certo di un arrivo in volata... dopo tutto al tour è parso evidente lo strapotere e la forma dei corridori Inglesi. Penso che nessuno abbia voglia di portare Canvedish in volata... Quindi, assodato che la corsa olimpica per il ciclismo come lo consciamo è una una gara un po' a parte (ma anche un po' del cazzo, permettete), la domanda è una: quale altra nazione oltre alla Gran Bretagna cercherà di tener cucita la corsa?
Dopo tutto, se davvero volata deve essere, questi Inglesi devono tenere cucita la corsa per circa... 215Km. Ok non tantissimi rispetto ad una classica o un mondiale, ma neanche pochi dopo tutto... e i corridori sono solo in 5 per squadra, quando va bene... E qualcuno dovrà anche tirare la volata al "povero" Cavendish.
Insomma, non è un impresa... ma un po' un casino lo è.
Forse gli unici che potranno dargli una mano sono i tedeschi per Greipel, ma 9.9 volte su 10 parte battuto da Cavendish... da QUESTO Cavendish. E io se fossi nel CT tedesco proverei sino all'ultimo ad inserirmi in qualche tentativo agli ultimi KM con un Martin, e male che vada se ai -10 si è tutti insieme mi organizzo per, al più, un secondo posto.
Insomma, io vedo un Gran Bretagna vs tutti... e questo quando si è in un team di 5 per 215km non gioca a loro favore.
Ovviamente tutto questo l'ho pensato escludendo le alleanze trasversarli. Perché il mio grande timore è che gli sky facciano comunella per ritrovarmi poi con un Boasson Hagen a tirare per i primi 50-60km.
La cosa non mi farebbe piacere, ammetto.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
E' vero, però è anche vero che nel ciclismo si è abituati a puntare alla vittoria. Per gli altri piazzamenti non contano niente...tetzuo ha scritto:c'è da dire una cosa, a differenza di una tappa al giro, di una grande classica, ma anche di un mondiale, anche solo arrivare secondi e prendere lìargento, in un'olimpiade, entri nella storia sportiva del tuo paese, i tedeschi lo sanno e secondo me faranno corsa parallela ai britannici per arrivare allo sprintNiKKi ha scritto:Entro un attimo in gamba tesa per dire la mia, ammettendo di non aver letto tutti i reply (tantissimi)
Io non sono cosi certo di un arrivo in volata... dopo tutto al tour è parso evidente lo strapotere e la forma dei corridori Inglesi. Penso che nessuno abbia voglia di portare Canvedish in volata... Quindi, assodato che la corsa olimpica per il ciclismo come lo consciamo è una una gara un po' a parte (ma anche un po' del cazzo, permettete), la domanda è una: quale altra nazione oltre alla Gran Bretagna cercherà di tener cucita la corsa?
Dopo tutto, se davvero volata deve essere, questi Inglesi devono tenere cucita la corsa per circa... 215Km. Ok non tantissimi rispetto ad una classica o un mondiale, ma neanche pochi dopo tutto... e i corridori sono solo in 5 per squadra, quando va bene... E qualcuno dovrà anche tirare la volata al "povero" Cavendish.
Insomma, non è un impresa... ma un po' un casino lo è.
Forse gli unici che potranno dargli una mano sono i tedeschi per Greipel, ma 9.9 volte su 10 parte battuto da Cavendish... da QUESTO Cavendish. E io se fossi nel CT tedesco proverei sino all'ultimo ad inserirmi in qualche tentativo agli ultimi KM con un Martin, e male che vada se ai -10 si è tutti insieme mi organizzo per, al più, un secondo posto.
Insomma, io vedo un Gran Bretagna vs tutti... e questo quando si è in un team di 5 per 215km non gioca a loro favore.
Ovviamente tutto questo l'ho pensato escludendo le alleanze trasversarli. Perché il mio grande timore è che gli sky facciano comunella per ritrovarmi poi con un Boasson Hagen a tirare per i primi 50-60km.
La cosa non mi farebbe piacere, ammetto.
Ricordo anche infatti come nelle precedenti edizioni i ciclisti arrivati sul podio, ma non primi, faticassero a metabolizzare la loro medaglia come un successo invece che come un mancato primo posto.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
invece secondo me sta proprio lì la questione, la differenza fra una gara olimpica e il resto del calendario ciclistico.
Un atleta, anche bronzo, è contento per tutta la vita di quel risultato, poi magari la mia è una cazzata, ma ho questa sensazione
Su Boasson Hagen, leggevo che qualcuno lo vede come aiutante del treno britannico. Secondo me invece farà la sua gara, perché ha ottime possibilità di finire sul podio, e visto che la norvegia non è certo una nazione che domina il medagliere nelle olimpiadi estive, punteranno molto su EBH
Un atleta, anche bronzo, è contento per tutta la vita di quel risultato, poi magari la mia è una cazzata, ma ho questa sensazione
Su Boasson Hagen, leggevo che qualcuno lo vede come aiutante del treno britannico. Secondo me invece farà la sua gara, perché ha ottime possibilità di finire sul podio, e visto che la norvegia non è certo una nazione che domina il medagliere nelle olimpiadi estive, punteranno molto su EBH
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
comunque l'argentina che punta su richeze anziche' haedo mi sembra veramente un mistero...
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
giocatelo al fantacauz. ha scritto:comunque l'argentina che punta su richeze anziche' haedo mi sembra veramente un mistero...
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Sulla Gazza si legge, in riferimento a Nibali: "Un suo attacco a testa bassa negli ultimi 40 chilometri, specie se condiviso con qualche altro coraggioso, potrebbe far saltare la corsa".
Ma dico, perché uno che scrive sulla Gazza e fa il giornalista di mestiere non deve guardare il percorso prima di spararle a caso? Perché, magari con un po' di umiltà, non chiede consiglio ad Alfiso prima di scrivere?
Ma dico, perché uno che scrive sulla Gazza e fa il giornalista di mestiere non deve guardare il percorso prima di spararle a caso? Perché, magari con un po' di umiltà, non chiede consiglio ad Alfiso prima di scrivere?
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
la gazzetta ''dello sport''peek ha scritto:Sulla Gazza si legge, in riferimento a Nibali: "Un suo attacco a testa bassa negli ultimi 40 chilometri, specie se condiviso con qualche altro coraggioso, potrebbe far saltare la corsa".
Ma dico, perché uno che scrive sulla Gazza e fa il giornalista di mestiere non deve guardare il percorso prima di spararle a caso? Perché, magari con un po' di umiltà, non chiede consiglio ad Alfiso prima di scrivere?

Un giornale che si occupa di gossip, meglio lascino ad altri le analisi tecniche
- Deadnature
- Messaggi: 7935
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Boh, magari Viviani torna a casa con due ori, ma io mi assumo la responsabilità quest'oggi di dire che si tratta di un'idiozia. Chissà cosa ne pensa Marco Villa...barrylyndon ha scritto:spiacente...ma....Deadnature ha scritto:Tutto ciò che ho letto finora parlava di Trentin titolare e Viviani riserva (cosa che mi auguro di vivo cuore).
http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 51406&tp=n
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
oggi ho sfogliato la gazzetta e direi che l'unico quesito tecnico che potrebbero affrontare in redazione e' il seguente: i corridori faranno sesso prima della gara?
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Viviani, gran bel talento, ma fin'ora cos'ha dimostrato in gare di un certo livello e con avversari di spessore?
Lo chiedo senza polemica perché davvero non lo so...
(non che Modolo sia un ''top player'' per usare un termine abusatissimo in questo periodo, però credo che Elia abbia carte più importanti da giocarsi nei giorni a seguire)
Lo chiedo senza polemica perché davvero non lo so...
(non che Modolo sia un ''top player'' per usare un termine abusatissimo in questo periodo, però credo che Elia abbia carte più importanti da giocarsi nei giorni a seguire)
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Inutile Cauz, suggerire per cosa potrebbe essere buona la Gazzettacauz. ha scritto:oggi ho sfogliato la gazzetta e direi che l'unico quesito tecnico che potrebbero affrontare in redazione e' il seguente: i corridori faranno sesso prima della gara?

Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Mi sa tanto che quell'articolo è stato scritto dopo una chiaccherata tra Bettini e Ghisalberti. Se fosse confermata la presenza di Viviani in gara sabato mi aspetto le dimissioni immediate di Marco Villa.peek ha scritto:Sulla Gazza si legge, in riferimento a Nibali: "Un suo attacco a testa bassa negli ultimi 40 chilometri, specie se condiviso con qualche altro coraggioso, potrebbe far saltare la corsa".
Ma dico, perché uno che scrive sulla Gazza e fa il giornalista di mestiere non deve guardare il percorso prima di spararle a caso? Perché, magari con un po' di umiltà, non chiede consiglio ad Alfiso prima di scrivere?
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Da appassionato di ciclismo, considerando che siamo alle olimpiadi, probabilmente in questo caso per gli italiani sarebbe più importante il podio nel "kayak thailandese in salita ad ostacoli" che il 20mo posto in una volata vinta da Cavendish.cauz. ha scritto:si sanno gia' gli orari della diretta?
immagino che la rai ci proporra' le prime ore per poi staccare sul piu' bello per dare spazio alla possibilita' di conquista di un bronzo da parte di un italiano nel kayak thailandese in salita ad ostacoli...
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
per "gli italiani" è possibile (nemmeno ne sono certo), per gli appassionati di ciclismo direi di no. appartenendo alla seconda categoria, continuo ad augurarmi di vedere la corsa per intero senza interruzionirobot1 ha scritto: Da appassionato di ciclismo, considerando che siamo alle olimpiadi, probabilmente in questo caso per gli italiani sarebbe più importante il podio nel "kayak thailandese in salita ad ostacoli" che il 20mo posto in una volata vinta da Cavendish.

sto guardando un po' la programmazione rai e vedo che dedicano alle olimpiadi praticamente solo rai2. mi pare assurdo che, con i due canali sportivi a disposizione, non abbiano pensato di affiancare dirette di competizioni diverse suddividendole sui tre canali.
spero che lo facciano almeno sul sito (pur con tutte le sue difficolta' di accessibilità): a pechino 2008 la pagina dello streaming era davvero ottima (e non era ancora solo silverlight!).
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
robot1 ha scritto:Da appassionato di ciclismo, considerando che siamo alle olimpiadi, probabilmente in questo caso per gli italiani sarebbe più importante il podio nel "kayak thailandese in salita ad ostacoli" che il 20mo posto in una volata vinta da Cavendish.cauz. ha scritto:si sanno gia' gli orari della diretta?
immagino che la rai ci proporra' le prime ore per poi staccare sul piu' bello per dare spazio alla possibilita' di conquista di un bronzo da parte di un italiano nel kayak thailandese in salita ad ostacoli...
...oppure una possibile medaglia nell'omnium, ad esempio...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Alla Gazza fanno già troppo sesso. Poi alla mattina arrivano in ufficio spompati.cauz. ha scritto:oggi ho sfogliato la gazzetta e direi che l'unico quesito tecnico che potrebbero affrontare in redazione e' il seguente: i corridori faranno sesso prima della gara?
La Gazza ed il ciclismo (http://www.gazzetta.it/Ciclismo/) dalla home ciclismo attualmente online:

Sessonia, Vallonia, Cazzonia, Chevvoglia. Anch'io penso che la Gazza sia utile, quando ti trovi in un bosco e manifesti un bisogno impellente.
Ma col tablet ed il pc? Certi media rendono inutili anche le innovazioni tecnologiche. Almeno con la carta ... un senso lo si dava.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
La carta si strappa facilmente mentre l'inchiostro sporca troppo; il bosco ed altri editori offrono di meglio.alfiso ha scritto:Anch'io penso che la Gazza sia utile, quando ti trovi in un bosco e manifesti un bisogno impellente.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
temo che sia una questione di diritti, Sky ha in mano i diritti e la Rai ha, per semplificare, in subappalto 200ore di diretta per la durata delle olimpiadi, cioè circa 12 ore al giorno... Per quanto riguarda il discorso streaming non mi è ancora chiara la faccenda ma da quello che sapevo io i diritti son sempre in mano a Sky.cauz. ha scritto:per "gli italiani" è possibile (nemmeno ne sono certo), per gli appassionati di ciclismo direi di no. appartenendo alla seconda categoria, continuo ad augurarmi di vedere la corsa per intero senza interruzionirobot1 ha scritto: Da appassionato di ciclismo, considerando che siamo alle olimpiadi, probabilmente in questo caso per gli italiani sarebbe più importante il podio nel "kayak thailandese in salita ad ostacoli" che il 20mo posto in una volata vinta da Cavendish.
sto guardando un po' la programmazione rai e vedo che dedicano alle olimpiadi praticamente solo rai2. mi pare assurdo che, con i due canali sportivi a disposizione, non abbiano pensato di affiancare dirette di competizioni diverse suddividendole sui tre canali.
spero che lo facciano almeno sul sito (pur con tutte le sue difficolta' di accessibilità): a pechino 2008 la pagina dello streaming era davvero ottima (e non era ancora solo silverlight!).
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
azz, non sapevo ci fosse concorrenza di diritti. pensavo che sky avesse i diritti per il satellite e rai per il dtt.Merak ha scritto:temo che sia una questione di diritti, Sky ha in mano i diritti e la Rai ha, per semplificare, in subappalto 200ore di diretta per la durata delle olimpiadi, cioè circa 12 ore al giorno... Per quanto riguarda il discorso streaming non mi è ancora chiara la faccenda ma da quello che sapevo io i diritti son sempre in mano a Sky.
in tal caso, c'e' poco da sperare... la risposta sara' la stessa di sempre: "meno male che sporza c'e'".
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Forse Villa dovrebbe tenere a mente un precedente...Deadnature ha scritto: Boh, magari Viviani torna a casa con due ori, ma io mi assumo la responsabilità quest'oggi di dire che si tratta di un'idiozia. Chissà cosa ne pensa Marco Villa...
Alle Olimpiadi di Sydney nella scherma l'allora CT del fioretto Andrea Magro si rifiutò di "prestare" alla squadra di spada Valentina Vezzali (c'erano 2 atlete qualificate individualmente ma mancava la terza in quanto la squadra non si era qualificata direttamente). Sicuramente in una gara (mi riferisco alla spada) con 8 squadre l'Italia si sarebbe giocata una medaglia. Pochi giorni dopo la Vezzali vinse due ori nel fioretto.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Se esistesse la specialità e se, soprattutto, esistesse un briciolo di cultura sportiva farebbero benissimo a farlo. Se qualcuno preferisce la diretta integrale della corsa o le amichevoli estive della Lazio, basta versare l'obolo a Sky.cauz. ha scritto:si sanno gia' gli orari della diretta?
immagino che la rai ci proporra' le prime ore per poi staccare sul piu' bello per dare spazio alla possibilita' di conquista di un bronzo da parte di un italiano nel kayak thailandese in salita ad ostacoli...
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
Allora, se Ghisalberti non spara a caso (non penso, forse sara' stato alimentato da Bettini), ci sara' Viviani capitano con Nibali che dara' tutto per fare selezione. Reprimenda su Modolo "convocato solo per i problemi di Pozzato" , Sacha che era dato per capitano fino a l'altro giorno.
Mi fa piacere che Viviani si sia reso conto di quale grande cazz.ta sia l'Epthatlon o come cavolo si chiama...Certo se ci pensava due anni prima era meglio per lui e per i tifosi.
Da Modolo (di cui sono tifoso) ci aspettavamo tutti di piu' al Polonia. Lui dice che non ha un treno esperto, e che ci e' rimasto a fare alla Colnago allora ?
Certo quella frase, "convocato solo per l'assenza di Pozzato" e' molto brutta se proveniente da Bettini.
Mi fa piacere che Viviani si sia reso conto di quale grande cazz.ta sia l'Epthatlon o come cavolo si chiama...Certo se ci pensava due anni prima era meglio per lui e per i tifosi.
Da Modolo (di cui sono tifoso) ci aspettavamo tutti di piu' al Polonia. Lui dice che non ha un treno esperto, e che ci e' rimasto a fare alla Colnago allora ?
Certo quella frase, "convocato solo per l'assenza di Pozzato" e' molto brutta se proveniente da Bettini.
Re: Olimpiadi 2012 - Prova in linea uomini (28 luglio)
per gli sfigati (come il sottoscritto) che non hanno sky, quest'anno è così. non voglio rovinarti nulla cauz, ma le olimpiadi per intero sono solo su sky, la rai dedicherà 10 ore al giorno e quindi le manifestazioni si sovrapporrannocauz. ha scritto:per "gli italiani" è possibile (nemmeno ne sono certo), per gli appassionati di ciclismo direi di no. appartenendo alla seconda categoria, continuo ad augurarmi di vedere la corsa per intero senza interruzionirobot1 ha scritto: Da appassionato di ciclismo, considerando che siamo alle olimpiadi, probabilmente in questo caso per gli italiani sarebbe più importante il podio nel "kayak thailandese in salita ad ostacoli" che il 20mo posto in una volata vinta da Cavendish.
sto guardando un po' la programmazione rai e vedo che dedicano alle olimpiadi praticamente solo rai2. mi pare assurdo che, con i due canali sportivi a disposizione, non abbiano pensato di affiancare dirette di competizioni diverse suddividendole sui tre canali.
spero che lo facciano almeno sul sito (pur con tutte le sue difficolta' di accessibilità): a pechino 2008 la pagina dello streaming era davvero ottima (e non era ancora solo silverlight!).