RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Rhaegar
Messaggi: 333
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 2:17

RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Rhaegar »

Red Bull entra forte nel ciclismo: acquistato il 51% della Bora-hansgrohe, squadra di Primoz Roglic

CICLISMO - Il colosso Red Bull entra di forza nel mondo del ciclismo, acquistando il 51% delle azioni delle società (RD pro cycling e RD Beteiligungs) che controllano la Bora-hansgrohe. La squadra di Primoz Roglic ha già in essere da qualche mese una collaborazione con Red Bull, volta alla scoperta e al reclutamento di giovani talenti delle due ruote.

La Red Bull è pronta a sbarcare con forza nel mondo del ciclismo professionistico, dopo aver acquistato il 51% delle azioni delle società che sostanzialmente controllano la squadra tedesca Bora-hansgrohe, da poco team del fenomeno Primoz Roglic. L'azienda austriaca, fondata nel 1984 dall'imprenditore Dietrich Mateschitz, scomparso a fine 2022, e famosa soprattutto per la proprietà del team di Formula 1 con cui Max Verstappen sta dominando da anni il Circus motoristico, punta ora decisa a un ruolo da protagonista anche nel WorldTour.
L'operazione di acquisizione - tuttora in corso - delle quote di RD pro cycling e RD Beteiligungs è stata ufficialmente pubblicata dall'Autorità per la Concorrenza austriaca e il passaggio a Red Bull dovrebbe concludersi entro il 26 gennaio 2024. La nota azienda attiva nel settore delle bevande energetiche ha peraltro da tempo un accordo con la Bora-hansgrohe per la scoperta e il reclutamento di giovanissimi talenti nel mondo del ciclismo, ma con questo passaggio di quote l'impegno di Red Bull nel ciclismo professionistico è destinato a crescere.

Sarà interessante capire, nel breve e nel medio periodo, quali potrebbero essere i risvolti (specie economici) di questa acquisizione, considerando i capitali a disposizione di questo colosso industriale che, nel 2022, ha chiuso con un fatturato record di 9,684 miliardi di euro (+24% rispetto all'anno precedente). Si ricordi peraltro che la Red Bull, oltre al già citato team di Formula 1, è molto attiva anche in altri sport, tra cui calcio, hockey, MotoGp, Superbike e varie altre categorie motociclistiche.


Fonte:
https://www.eurosport.it/ciclismo/red-b ... tory.shtml


Notizia troppo grossa, ho pensato meritasse un topic a parte!
giorgio ricci
Messaggi: 6810
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Ubi Maior ,minor cessat ?
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17303
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da nino58 »

giorgio ricci ha scritto: mercoledì 3 gennaio 2024, 16:31 Ubi Maior ,minor cessat ?
Chissà, magari stanno inventando un prodotto red bull da riscaldare e allora la joint venture ci starebbe.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
ntun
Messaggi: 550
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 11:23

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da ntun »

quindi WVA cambia casacca nel 2025?
pietro
Messaggi: 24861
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2020, 19:32

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da pietro »

ntun ha scritto: mercoledì 3 gennaio 2024, 16:45 quindi WVA cambia casacca nel 2025?
No
pietro ha scritto: mercoledì 7 luglio 2021, 13:46 Continuo a non capire WVA. Era meglio se avesse perso altro tempo per potersi inserire nelle fughe dei prossimi giorni. Soprattutto ora che la Ineos li tiene a portata
Tour de France 2021, 11^ tappa
max
Messaggi: 1287
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da max »

Certo che se Red Bull entra come main sponsor non credo lo faccia tanto per partecipare.
Se vogliono hanno i soldi per attrezzare un team vincente.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Speriamo. Visto il ciclismo a due o più velocità più sponsor grossi entrano a sto punto meglio è. Un big lo prenderanno sicuramente anche per il 25 immagino, Van Aert o anche qualcun altro, vedremo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Posso dire che si sta scatenando un po' troppa attenzione attorno a sta storia? Red Bull è una grande multinazionale ma, tanto per dire, Ineos ha un fatturato 7-8 volte più grande eppure da quando è subentrato come sponsor a Sky, non hanno più dominato come prima.
Oltretutto entrano in squadra comprandosi il 51%, neanche tutta la società.

Insomma, non sta scritto da nessuna parte che arriva Red Bull nel ciclismo e tutti si inchineranno davanti a loro.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
max
Messaggi: 1287
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da max »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 14:22 Posso dire che si sta scatenando un po' troppa attenzione attorno a sta storia? Red Bull è una grande multinazionale ma, tanto per dire, Ineos ha un fatturato 7-8 volte più grande eppure da quando è subentrato come sponsor a Sky, non hanno più dominato come prima.
Oltretutto entrano in squadra comprandosi il 51%, neanche tutta la società.

Insomma, non sta scritto da nessuna parte che arriva Red Bull nel ciclismo e tutti si inchineranno davanti a loro.
Per carità, infatti è tutto da vedere in che modalità intendono entrare nel mondo del ciclismo, perché il comunicato della Bora da informazioni sommarie su questa futura partnership. https://www.bora-hansgrohe.com/news/RedBull_EN
Aldilà dei fatturati, Red Bull è proprietaria di un team di Formula1 con cui ha vinto 7 titoli Mondiali e dubito che i costi di una squadra di ciclismo WT siano minimamente paragonabili a quelli di una stagione di F1.

Dalla loro pagina https://www.redbull.com/it-it/athletes, risultano sponsor di 793 atleti, in gran prevalenza di sport motoristici dove hanno una lunga tradizione, ma comunque si trovano decine di sport diversi.

Se fosse confermato che entrano come proprietari al 51% e sponsor principale quindi con il loro noto logo suglia maglia, dubito vogliano fare figura da comparse, anzi se l'Antitrust Austriaco desse il via libera all'operazione potremmo vedere forse qualcosa di simile all'ingresso in corso dell'anno della Lidl al Tour 2023.
Al Tour, la Bora andrà con Roglic che ha buone possibilità di lottare per il podio finale, per Red Bull non sarebbe un cattivo esordio.
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 14:22 Posso dire che si sta scatenando un po' troppa attenzione attorno a sta storia? Red Bull è una grande multinazionale ma, tanto per dire, Ineos ha un fatturato 7-8 volte più grande eppure da quando è subentrato come sponsor a Sky, non hanno più dominato come prima.
Oltretutto entrano in squadra comprandosi il 51%, neanche tutta la società.

Insomma, non sta scritto da nessuna parte che arriva Red Bull nel ciclismo e tutti si inchineranno davanti a loro.
paragone secondo me abbastanza forzato, Ineos è un colosso della chimica (e settori affini) RB è una bevanda energizzante
la cui offerta incontra la domanda in massima parte direttamente del consumatore finale.
In più RB fonda il suo marketing prevalentemente sul settore sportivo.
Dato che hanno deciso di essere presenti nel ciclismo come minimo ambiscono a una forte visibilità
Il fatto che entrino al 51% nella proprietà di una squadra si presta a diverse letture azzarderei rispetto al comparire solo
come sponsor che lo facciano per restare , almeno per qualche stagione , provando a sviluppare un proprio
progetto di team.
EDIT Come giustamente dici ha scritto chinaski vista la sproporzione tra le maggiori squadre e il resto del WT l' ingresso di un player forte
sembra positivo, almeno al momento
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Winter »

Ma red bull ovunque è andata.. ha portato le squadre al vertice
Non parlo della formula 1
Salisburgo e Lipsia
Ratcliffe
Losanna e Nizza
C è una notevole differenza
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27573
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Winter ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 21:29 Ma red bull ovunque è andata.. ha portato le squadre al vertice
Non parlo della formula 1
Salisburgo e Lipsia
Ratcliffe
Losanna e Nizza
C è una notevole differenza
Il paragone serve semplicemente per dire che non è che il marchio più ricco necessariamente allestisce la squadra migliore. Mi sembra anche una cosa abbastanza banale, eh
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

"RB ... ti mette le ali" un energy drink in uno sport di endurance fisica
facile che oltre a provare ad allestire un team competitivo prendano anche un testimonial all' altezza
che sia VA o qualcun altro , se non VA + un altro nome di peso
di questi tempi per il ciclismo in generale è un fatto positivo anche per contrastare la Visma
che fa un po' troppo il bello e il cattivo tempo sia come risultati che come mercato
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Winter »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 1:21
Il paragone serve semplicemente per dire che non è che il marchio più ricco necessariamente allestisce la squadra migliore. Mi sembra anche una cosa abbastanza banale, eh
Vero
Avatar utente
Lampiao
Messaggi: 1376
Iscritto il: lunedì 13 settembre 2021, 13:38

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Lampiao »

Rhaegar ha scritto: mercoledì 3 gennaio 2024, 15:46 i capitali a disposizione di questo colosso industriale che, nel 2022, ha chiuso con un fatturato record di 9,684 miliardi di euro (+24% rispetto all'anno precedente).
Numeri stupefacenti considerando che tutto il loro business si basa su una bevanda imbevibile
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
Rhaegar
Messaggi: 333
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 2:17

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Rhaegar »

max ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 18:45 Aldilà dei fatturati, Red Bull è proprietaria di un team di Formula1 con cui ha vinto 7 titoli Mondiali e dubito che i costi di una squadra di ciclismo WT siano minimamente paragonabili a quelli di una stagione di F1.
Aggiungo che la F1 è solo la punta dell'iceberg dell'immagine Red Bull nei motori, così come la rivale Monster Energy è presente praticamente in tutte le corse motoristiche. Visto che si sta correndo proprio adesso posso citare la Dakar, più che team ci sono moto sponsorizzate Red Bull e moto sponsorizzate Monster; auto RB e auto Monster. WRC uguale, motoGP pure con Marquez pilota RB e Monster con Yamaha. Mancava giusto il ciclismo, colmato anche quel buco... Anzi, a sto punto per continuare la rivalità non sarei sorpreso se in futuro arriverà anche Monster in qualche altra squadra (Visma che cerca sponsor danarosi?).
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 14:22 Posso dire che si sta scatenando un po' troppa attenzione attorno a sta storia? Red Bull è una grande multinazionale ma, tanto per dire, Ineos ha un fatturato 7-8 volte più grande eppure da quando è subentrato come sponsor a Sky, non hanno più dominato come prima.
Oltretutto entrano in squadra comprandosi il 51%, neanche tutta la società.

Insomma, non sta scritto da nessuna parte che arriva Red Bull nel ciclismo e tutti si inchineranno davanti a loro.
Si sta scatenando troppa attenzione non perché la Red bull sia grossa, ma per quello che fa negli sport.
Penso che la redbull per una squadra di ciclismo sia meglio che Amazon.
Theakston
Messaggi: 1387
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 16:25

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Theakston »

JineteRojo ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 14:22 Posso dire che si sta scatenando un po' troppa attenzione attorno a sta storia? Red Bull è una grande multinazionale ma, tanto per dire, Ineos ha un fatturato 7-8 volte più grande eppure da quando è subentrato come sponsor a Sky, non hanno più dominato come prima.
Oltretutto entrano in squadra comprandosi il 51%, neanche tutta la società.

Insomma, non sta scritto da nessuna parte che arriva Red Bull nel ciclismo e tutti si inchineranno davanti a loro.
Si sta scatenando troppa attenzione non perché la Red bull sia grossa, ma per quello che fa negli sport.
Penso che la redbull per una squadra di ciclismo sia meglio che Amazon.
Pensa una squadra di ciclismo sponsorizzata Deliveroo o Glovo! :crazy:
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da chinaski89 »

JineteRojo ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 14:22 Posso dire che si sta scatenando un po' troppa attenzione attorno a sta storia? Red Bull è una grande multinazionale ma, tanto per dire, Ineos ha un fatturato 7-8 volte più grande eppure da quando è subentrato come sponsor a Sky, non hanno più dominato come prima.
Oltretutto entrano in squadra comprandosi il 51%, neanche tutta la società.

Insomma, non sta scritto da nessuna parte che arriva Red Bull nel ciclismo e tutti si inchineranno davanti a loro.
Si sta scatenando troppa attenzione non perché la Red bull sia grossa, ma per quello che fa negli sport.
Penso che la redbull per una squadra di ciclismo sia meglio che Amazon.
Ma chiaro che è per quello che RB fa negli sport in generale che si scatena attenzione e si fanno certi ragionamenti.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Winter ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 7:00
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 1:21
Il paragone serve semplicemente per dire che non è che il marchio più ricco necessariamente allestisce la squadra migliore. Mi sembra anche una cosa abbastanza banale, eh
Vero
Il punto però non era la ricchezza del marchio, altrimenti a confronto di Barhein e Uae nessuno può paragonarsi
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
giorgio ricci
Messaggi: 6810
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Lampiao ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 9:47
Rhaegar ha scritto: mercoledì 3 gennaio 2024, 15:46 i capitali a disposizione di questo colosso industriale che, nel 2022, ha chiuso con un fatturato record di 9,684 miliardi di euro (+24% rispetto all'anno precedente).
Numeri stupefacenti considerando che tutto il loro business si basa su una bevanda imbevibile
Concordo. È un mistero antropologico di come uno sciroppo per la tosse possa avere sfondato in quel modo.
max
Messaggi: 1287
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da max »

Rhaegar ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:04 Anzi, a sto punto per continuare la rivalità non sarei sorpreso se in futuro arriverà anche Monster in qualche altra squadra (Visma che cerca sponsor danarosi?).
Monster non mi sembra grande come Red Bull però potrebbe anche essere, per esempio quest'anno per la prima volta si è visto un ciclista in gara con il casco griffato Monster Energy, ovvero Cavendish al Tour de France.
Cavendish è sempre stato nell'orbita Monster però non indossava in corsa materiale personalizzato, anche al Giro 2023 il casco era quello Astana.
Invece al Tour, probabilmente nella speranza della 35° vittoria, hanno fatto un accordo più importante perché in tutte le tappe indossava il casco Monster e anche nelle interviste post tappa, se avete fatto caso, non aveva il cappellino dell'Astana ma sempre quello con il logo Monster esattamente come fanno i motociclisti/automobilisti.
Rhaegar
Messaggi: 333
Iscritto il: domenica 9 marzo 2014, 2:17

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Rhaegar »

max ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 12:27
Rhaegar ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:04 Anzi, a sto punto per continuare la rivalità non sarei sorpreso se in futuro arriverà anche Monster in qualche altra squadra (Visma che cerca sponsor danarosi?).
Monster non mi sembra grande come Red Bull però potrebbe anche essere, per esempio quest'anno per la prima volta si è visto un ciclista in gara con il casco griffato Monster Energy, ovvero Cavendish al Tour de France.
Cavendish è sempre stato nell'orbita Monster però non indossava in corsa materiale personalizzato, anche al Giro 2023 il casco era quello Astana.
Invece al Tour, probabilmente nella speranza della 35° vittoria, hanno fatto un accordo più importante perché in tutte le tappe indossava il casco Monster e anche nelle interviste post tappa, se avete fatto caso, non aveva il cappellino dell'Astana ma sempre quello con il logo Monster esattamente come fanno i motociclisti/automobilisti.
Infatti Monster si limita alle sponsorizzazioni, Red Bull in alcuni casi si fa proprio il team, come F1 e in questo caso 51% di Bora. La mia ipotesi (ma molto molto vaga eh!) è che se Bora dovesse subire un cambiamento di nome o comparire come sponsor in grande, Monster potrebbe rispondere non rilevando team ma bensì come sponsorizzazione, sono cifre diverse, però sarebbero comunque soldi pesanti che metterebbero sul tavolo.
Bomby
Messaggi: 3842
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Bomby »

Monster comunque è partecipata (al 16 e rotti % secondo Wikipedia) dal gruppo Coca-Cola, mica pizza e fichi.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4125
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Scattista »

Red Bull è anche impegnata in vela, Coppa America, al 50% con Alinghi nel team svizzero Alinghi Red Bull Racing.

Così come c'è impegnato Ratcliff con INEOS Britannia (alla sua seconda campagna).

Sono i team con più budget (sui 300-500 milioni a testa, che son tanti soldi)
Immagine
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Winter »

Theakston ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:22
JineteRojo ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:16
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 14:22 Posso dire che si sta scatenando un po' troppa attenzione attorno a sta storia? Red Bull è una grande multinazionale ma, tanto per dire, Ineos ha un fatturato 7-8 volte più grande eppure da quando è subentrato come sponsor a Sky, non hanno più dominato come prima.
Oltretutto entrano in squadra comprandosi il 51%, neanche tutta la società.

Insomma, non sta scritto da nessuna parte che arriva Red Bull nel ciclismo e tutti si inchineranno davanti a loro.
Si sta scatenando troppa attenzione non perché la Red bull sia grossa, ma per quello che fa negli sport.
Penso che la redbull per una squadra di ciclismo sia meglio che Amazon.
Pensa una squadra di ciclismo sponsorizzata Deliveroo o Glovo! :crazy:
Vado ot
Ma chi utilizza glovo e deliveroo?
Abitando in un paese piccolo da noi non esistono
E anche nei paesi grossi relativamente vicini (aosta , ivrea , biella) ci sono ma non son così utilizzati
Invece con famiglia siamo stati una notte a Bergamo, son rimasto sorpreso dal numero incredibile di ragazzi che lavoravano per portare il mangiare per queste società
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4328
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Winter ha scritto: martedì 9 gennaio 2024, 20:44
Theakston ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:22
JineteRojo ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:16

Si sta scatenando troppa attenzione non perché la Red bull sia grossa, ma per quello che fa negli sport.
Penso che la redbull per una squadra di ciclismo sia meglio che Amazon.
Pensa una squadra di ciclismo sponsorizzata Deliveroo o Glovo! :crazy:
Vado ot
Ma chi utilizza glovo e deliveroo?
Abitando in un paese piccolo da noi non esistono
E anche nei paesi grossi relativamente vicini (aosta , ivrea , biella) ci sono ma non son così utilizzati
Invece con famiglia siamo stati una notte a Bergamo, son rimasto sorpreso dal numero incredibile di ragazzi che lavoravano per portare il mangiare per queste società
A Milano e dintorni tra i giovani la maggioranza, e molti anche tra gli over 30. Ma del resto basti vedere le file per avvelenarsi col menù da 3€ nei fast food, poi ci sono motivazioni pratiche tipo coppie DINK in cui spesso il verbo "cucinare" non è quasi contemplato
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Winter ha scritto: martedì 9 gennaio 2024, 20:44
Theakston ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:22
JineteRojo ha scritto: lunedì 8 gennaio 2024, 11:16

Si sta scatenando troppa attenzione non perché la Red bull sia grossa, ma per quello che fa negli sport.
Penso che la redbull per una squadra di ciclismo sia meglio che Amazon.
Pensa una squadra di ciclismo sponsorizzata Deliveroo o Glovo! :crazy:
Vado ot
Ma chi utilizza glovo e deliveroo?
Abitando in un paese piccolo da noi non esistono
E anche nei paesi grossi relativamente vicini (aosta , ivrea , biella) ci sono ma non son così utilizzati
Invece con famiglia siamo stati una notte a Bergamo, son rimasto sorpreso dal numero incredibile di ragazzi che lavoravano per portare il mangiare per queste società
Io l'ho fatto per un po', si lavora bene e abbastanza se considerato lavoretti, camparci è tosta.
Si guadagnano sui 10-15 l'ora ma con 3h al giorno. Io in realtà facevo di più ma non so il motivo, forse il periodo? (Cmq sui 15-20, fino ai 27)
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Winter »

Io intendevo non chi ci lavorava
Ma chi lo utilizzava (ma aiutataki mi ha risposto, grazie)
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3146
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da jan80 »

Per me se ha deciso di entrare e per fare una grande squadra
JineteRojo
Messaggi: 1390
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Winter ha scritto: mercoledì 10 gennaio 2024, 20:32 Io intendevo non chi ci lavorava
Ma chi lo utilizzava (ma aiutataki mi ha risposto, grazie)
A Torino in realtà viene usato indiscriminatamente, non Ci sono particolari fasce di età tolti gli over 60 che non lo usano.
Non è né una questione economica, né di status, né di gruppi/singoli o famiglie, bianchi o neri, leghisti o piddini :cincin:
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Seppure la notizia era nell'aria, Ralph Denk annuncia, ufficialmente, che a partire dal Tour de France la Bora-Hansgrohe diventera' Red Bull-Bora-Hansgrohe, con conseguente rivoluzione di colori sociali, divise, biciclette e quant'altro.
Tuttavia, la licenza del team continuera' anche in futuro ad avere la nazionalita' tedesca.

https://www.bora-hansgrohe.com/news/red ... 8r2WQXm3Wf
Pino_82
Messaggi: 5660
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Spettacolo la Red Bull nel ciclismo, sempre più destinata ad essere uno squadrone la Bora
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Presentazione delle nuove divise prevista per mercoledi al Red Bull Hangar-7 di Salisburgo, per il momento non e' noto l'orario.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da galliano »

Io vado controcorrente, a me l'ingresso di grandi sponsor nello sport non è mai piaciuto, preferisco uno sport più naif con sponsor minori.
Odio quando lo sport diventa "spettacolo" e veicolo commerciale.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8907
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da chinaski89 »

galliano ha scritto: lunedì 24 giugno 2024, 10:48 Io vado controcorrente, a me l'ingresso di grandi sponsor nello sport non è mai piaciuto, preferisco uno sport più naif con sponsor minori.
Odio quando lo sport diventa "spettacolo" e veicolo commerciale.
È tutto lo sport professionistico ad essere così. Se levi il veicolo commerciale sparisce anche il professionismo.

Sui grandi sponsor concordo pure, però vista la situazione più ne entrano meglio è, perlomeno si crea una competizione tra squadroni, dato che gli altri non vedono palla più sono quelli che la vedono meglio è per lo spettacolo
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Comprendo il disappunto, ma il ciclismo non e' la Formula 1, non scommetterei troppo su una presenza a lunghissimo termine nel gruppo (in F1 come sponsor, quindi non come scuderia, e' presente ininterrottamente dal 1995), quindi per ora "prendiamolo bene". Anche perche', per assumere una posizione troppo dominante a livello di successi pesanti, di lavoro ce ne e' da fare rispetto alla concorrenza.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8862
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Slegar »

Un nodo da non sottovalutare e che potrebbe arrivare presto al pettine sono le sponsorizzazioni individuali; di fatto, al prossimo Tour, Red Bull si schiererà al via con dieci ciclisti.
galliano ha scritto: lunedì 24 giugno 2024, 10:48 Io vado controcorrente, a me l'ingresso di grandi sponsor nello sport non è mai piaciuto, preferisco uno sport più naif con sponsor minori.
Odio quando lo sport diventa "spettacolo" e veicolo commerciale.
Per quello che ho visto, più o meno direttamente, del tipo di impegno di Red Bull negli sport di squadra in cui è proprietaria, l'impegno tecnico è notevole: soldi si, ma spesi al meglio.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Pino_82
Messaggi: 5660
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Cambierà anche qualcosa sulla maglia?
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21672
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da galliano »

chinaski89 ha scritto: lunedì 24 giugno 2024, 10:59
galliano ha scritto: lunedì 24 giugno 2024, 10:48 Io vado controcorrente, a me l'ingresso di grandi sponsor nello sport non è mai piaciuto, preferisco uno sport più naif con sponsor minori.
Odio quando lo sport diventa "spettacolo" e veicolo commerciale.
È tutto lo sport professionistico ad essere così. Se levi il veicolo commerciale sparisce anche il professionismo.

Sui grandi sponsor concordo pure, però vista la situazione più ne entrano meglio è, perlomeno si crea una competizione tra squadroni, dato che gli altri non vedono palla più sono quelli che la vedono meglio è per lo spettacolo
Per equilibrare le corse è sicuramene un bene che arrivino altri sponsor danarosi.
Il rovescio della medaglia è appunto l'eccesso di commercializzazione.
Mi va bene anche bene che le aziende sponsor traggano profitto dall'immagine dei loro atleti, questo in fondo non mi da fastidio, trovo molto più irritante quando un atleta diventa un uomo o donna sandwitch che ti ritrovi dappertutto a sponsorizzare dalle scarpe ai deodoranti, ecc. ecc.
Per dire un Berrettini.
Pe non parlare del baraccone del CIO che pur di commercializzare si sta trasformando in un giochi senza frontiere con in più la pretesa di prendersi pure sul serio con eccesso di fanfaronate e epicità che fanno molto ridicolo.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Winter »

galliano ha scritto: lunedì 24 giugno 2024, 18:18 Il rovescio della medaglia è appunto l'eccesso di commercializzazione.
Però non mi sembra un problema del ciclismo attuale..
Pochissime squadre vendono qualcosa..
Uae? Bahrain ? Astana ? Ecc
Non sono dei veri sponsor
Liars75
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Liars75 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 7 gennaio 2024, 14:22 Posso dire che si sta scatenando un po' troppa attenzione attorno a sta storia? Red Bull è una grande multinazionale ma, tanto per dire, Ineos ha un fatturato 7-8 volte più grande eppure da quando è subentrato come sponsor a Sky, non hanno più dominato come prima.
Oltretutto entrano in squadra comprandosi il 51%, neanche tutta la società.

Insomma, non sta scritto da nessuna parte che arriva Red Bull nel ciclismo e tutti si inchineranno davanti a loro.
Chi ha il 49 non decide un ciufolo. Ineos nell’immaginario collettivo non si sa cos’è cosa fanno, infatti hanno il secondo sponsor (quasi main) di fuoristrada; soldi ne hanno ma non basta.
Ultima modifica di Liars75 il martedì 25 giugno 2024, 9:07, modificato 1 volta in totale.
Liars75
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Liars75 »

Pafer1 ha scritto: lunedì 24 giugno 2024, 11:04 Comprendo il disappunto, ma il ciclismo non e' la Formula 1, non scommetterei troppo su una presenza a lunghissimo termine nel gruppo (in F1 come sponsor, quindi non come scuderia, e' presente ininterrottamente dal 1995), quindi per ora "prendiamolo bene". Anche perche', per assumere una posizione troppo dominante a livello di successi pesanti, di lavoro ce ne e' da fare rispetto alla concorrenza.
Se entra RedBull lo fa per un progetto a lungo periodo. Essa stessa è stata lontano dal ciclismo per il fatto che non vedevano questo sport come estremo quindi lontano dalla loro filosofia.
Il grosso vantaggio per loro è che subentrano a Bora che ha già un’ottima struttura.
In F1 assorbirono la Jaguar ex Steward, diventando quello che sono: i migliori sbeffeggiando chi fa auto da 100 anni.
Un filmato esplicativo
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Formula 1 e Ciclismo sono due sport incomparabili tra loro. Nel primo il mezzo ha una rilevanza assoluta, nel secondo conta quasi zero.
Nel primo, appunto per l'importanza del mezzo, per chiunque ci vuole qualche anno per vincere, nel ciclismo si tratta solo di ingaggiare le migliori risorse, sia per quanto riguarda i corridori, sia per tutto il resto dello staff.
Volendo si puo' cominciare a dominare gia' dal prossimo anno, ma i corridori migliori sono tutti blindati al momento.
Siccome Red Bull non ha di certo bisogno del ciclismo per avere ritorno d'immagine e vendere lattine, io insisto che se non riusciranno ad assumere una posizione dominante come hanno fatto in F1, non li vedremo cosi' a lungo.
Cio' non toglie che per me sono i benvenuti come lo sono stati 19 anni fa, quando ancora campavo a pane e F1.
Liars75
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Liars75 »

Pafer1 ha scritto: martedì 25 giugno 2024, 9:24 Formula 1 e Ciclismo sono due sport incomparabili tra loro. Nel primo il mezzo ha una rilevanza assoluta, nel secondo conta quasi zero.
Nel primo, appunto per l'importanza del mezzo, per chiunque ci vuole qualche anno per vincere, nel ciclismo si tratta solo di ingaggiare le migliori risorse, sia per quanto riguarda i corridori, sia per tutto il resto dello staff.
Volendo si puo' cominciare a dominare gia' dal prossimo anno, ma i corridori migliori sono tutti blindati al momento.
Siccome Red Bull non ha di certo bisogno del ciclismo per avere ritorno d'immagine e vendere lattine, io insisto che se non riusciranno ad assumere una posizione dominante come hanno fatto in F1, non li vedremo cosi' a lungo.
Cio' non toglie che per me sono i benvenuti come lo sono stati 19 anni fa, quando ancora campavo a pane e F1.
Ci vorrà qualche (2/4) poi te ne accorgerai, questi non entrano senza uno sport business plan di almeno 10 anni, ma forse siamo abituati ai nostri gruppi nostrani della cantina di turno nelle continental.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Liars75 ha scritto: martedì 25 giugno 2024, 13:39
Pafer1 ha scritto: martedì 25 giugno 2024, 9:24 Formula 1 e Ciclismo sono due sport incomparabili tra loro. Nel primo il mezzo ha una rilevanza assoluta, nel secondo conta quasi zero.
Nel primo, appunto per l'importanza del mezzo, per chiunque ci vuole qualche anno per vincere, nel ciclismo si tratta solo di ingaggiare le migliori risorse, sia per quanto riguarda i corridori, sia per tutto il resto dello staff.
Volendo si puo' cominciare a dominare gia' dal prossimo anno, ma i corridori migliori sono tutti blindati al momento.
Siccome Red Bull non ha di certo bisogno del ciclismo per avere ritorno d'immagine e vendere lattine, io insisto che se non riusciranno ad assumere una posizione dominante come hanno fatto in F1, non li vedremo cosi' a lungo.
Cio' non toglie che per me sono i benvenuti come lo sono stati 19 anni fa, quando ancora campavo a pane e F1.
Ci vorrà qualche (2/4) poi te ne accorgerai, questi non entrano senza uno sport business plan di almeno 10 anni, ma forse siamo abituati ai nostri gruppi nostrani della cantina di turno nelle continental.
Non lo metto assolutamente in dubbio, anche perche' se rinnovi il contratto a un corridore come Hindley per una sola stagione, e' chiaro che ci sono colpi in canna pronti per il 2026 o 2027.
Non mi piace soltanto il fatto che fino a ieri definivano il ciclismo uno sport noioso (che poi, la F1 di oggi e' divertente?), non e' un bellissimo biglietto da visita per chi ama questo sport, per questo non sono proprio convinto al 100% su una loro permanenza a lunghissimo termine.
Avatar utente
presa 2 del Montello
Messaggi: 2265
Iscritto il: lunedì 13 dicembre 2010, 10:08

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da presa 2 del Montello »

Magrini e Gregorio, dopo i Granatieri, le Vespe e gli Emiratini conieranno il nuovo soprannome, degno di uno squadrone, i "Tori Rossi"!
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Pafer1 ha scritto: martedì 25 giugno 2024, 13:44
Liars75 ha scritto: martedì 25 giugno 2024, 13:39
Pafer1 ha scritto: martedì 25 giugno 2024, 9:24 Formula 1 e Ciclismo sono due sport incomparabili tra loro. Nel primo il mezzo ha una rilevanza assoluta, nel secondo conta quasi zero.
Nel primo, appunto per l'importanza del mezzo, per chiunque ci vuole qualche anno per vincere, nel ciclismo si tratta solo di ingaggiare le migliori risorse, sia per quanto riguarda i corridori, sia per tutto il resto dello staff.
Volendo si puo' cominciare a dominare gia' dal prossimo anno, ma i corridori migliori sono tutti blindati al momento.
Siccome Red Bull non ha di certo bisogno del ciclismo per avere ritorno d'immagine e vendere lattine, io insisto che se non riusciranno ad assumere una posizione dominante come hanno fatto in F1, non li vedremo cosi' a lungo.
Cio' non toglie che per me sono i benvenuti come lo sono stati 19 anni fa, quando ancora campavo a pane e F1.
Ci vorrà qualche (2/4) poi te ne accorgerai, questi non entrano senza uno sport business plan di almeno 10 anni, ma forse siamo abituati ai nostri gruppi nostrani della cantina di turno nelle continental.
Non lo metto assolutamente in dubbio, anche perche' se rinnovi il contratto a un corridore come Hindley per una sola stagione, e' chiaro che ci sono colpi in canna pronti per il 2026 o 2027.
Non mi piace soltanto il fatto che fino a ieri definivano il ciclismo uno sport noioso (che poi, la F1 di oggi e' divertente?), non e' un bellissimo biglietto da visita per chi ama questo sport, per questo non sono proprio convinto al 100% su una loro permanenza a lunghissimo termine.
Ha fatto bene Hindley a rinnovare per un anno, io mi sarei cercato una squadra dove avrei potuto fare il capitano, perché un conto è fare il gregario a Pogacar e un conto è farlo a un quasi 35enne e che non fa mai una grossa differenza se non a crono, dopo tutto è uno che ha rischiato di avere due Giri d'Italia nel palmares. Anche Vlasov ha rinnovato per un anno, Aleotti è in scadenza.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4928
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: RedBull sbarca nel ciclismo, preso il 51% di Bora Hansgrohe!

Messaggio da leggere da Pafer1 »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 26 giugno 2024, 20:51 [
Ha fatto bene Hindley a rinnovare per un anno, io mi sarei cercato una squadra dove avrei potuto fare il capitano, perché un conto è fare il gregario a Pogacar e un conto è farlo a un quasi 35enne e che non fa mai una grossa differenza se non a crono, dopo tutto è uno che ha rischiato di avere due Giri d'Italia nel palmares. Anche Vlasov ha rinnovato per un anno, Aleotti è in scadenza.
Il discorso e' condivisibile, pero' non fissiamoci con il sogno che d'ora in poi al Giro avremo sempre Pogacar o Vingegaard, oppure entrambi. Se per dire l'anno prossimo nessuno dei due si presenta, ecco che Hindley puo' essere schierato come capitano e puo' essere uno dei favoriti.
Se poi la Red Bull decide che il Giro e' una corsa destinata a priori ad essere affidata a Martinez, e si concentrera' esclusivamente sul Tour e la Vuelta (quest'ultima come ripiego), allora non rimarra' che alzare le mani.
Per quanto riguarda Roglic, proprio perche' 35enne, va vissuto anno per anno. Ogni Tour puo' potenzialmente essere l'ultimo nel quale puo' ambire al podio.
Rispondi