

Prima da under era uno scalatorepeek ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 16:38Ma perché Del Toro dovrebbe essere scarso a crono? Che elementi abbiamo per sostenerlo?Winter ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 16:36Ma parliamo di Van aert.. e di del toroWalter_White ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 16:34
Non si è allenato tutto l'inverno con la bici da crono
Eh ma sai, qualcuno si è perso il passaggio di Del Toro biker e crossista e quindi abituato ad andare a tutta per un'ora. Oltre al fatto che l'altro giorno a Foia è arrivato molto staccato.peek ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 16:38Ma perché Del Toro dovrebbe essere scarso a crono? Che elementi abbiamo per sostenerlo?Winter ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 16:36Ma parliamo di Van aert.. e di del toroWalter_White ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 16:34
Non si è allenato tutto l'inverno con la bici da crono
Nessuna
Non ho visto la crono, ma credo ci fossero degli strappi.
Ti offro semplici domande: ha battuto Remco oggi? No. Ha battuto Sheffield oggi? No. Ha battuto Küng oggi? No.
Non è un cronoman, non ha vinto il campionato del mondo. Ha fatto un'ottima prova da parte di uno che evidentemente ha attitudine (il terzo posto alla crono dell'avvenir lo dimostra) e che adesso sta esplodendo. E, come detto sopra, sta in ottima condizione a differenza degli altri che stanno ingranando. Ed è evidente che stiamo parlando di un grande talento.
Ma infatti la questione è più semplice di quel che si possa pensare. Per inciso offro qualche dato: Del Toro ha fatto due volte la frazione a cronometro del Sibiu Tour (una volta lunga 12 km, l'altra lo scorso anno meno di 3 e mezzo), arrivando la prima volta 44esimo e la seconda 15esimo. Da juniores ha partecipato al campionato del mondo a cronometro in Belgio arrivando 59esimo. Infine, se escludiamo le cronometro a squadre, ha disputato lo scorso anno la cronoscalata dell'Avenir in cui era stato preceduto sia da Riccitello (uno che aveva corso e completato il Giro d'Italia) che da Piganzoli che, com'è noto, non è valido solo in salita ma se la cava benissimo anche a cronometro. Poi sappiamo com'è finita la corsa. Fine.peek ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 17:18 Boh, a me sembra che invece la questione sia che non si sapeva proprio come potesse andare a crono perché nella vita non ne ha quasi fatte e sicuramente ha avuto ben pochi insegnamenti sulla crono e avrà usato poco anche la bici. Ora che sta in una delle più forti squadre del mondo immagino lo abbiano fatto lavorare come si deve e i risultati si vedono perché è un ragazzo fortissimo.
Poi certo, diamo anche il giusto peso. Stiamo parlando di una crono di febbraio fatta da un ragazzo che ha evidentemente preparato molto bene l'inizio stagione, mentre molti degli altri sono ancora in rodaggio.
C'erano alcune ondulazioni. Peraltro in sette sono finiti fuori tempo massimo.
Era, a vista, parecchio contrariato dalla prova e alle domande del solito giornalista di ES rispondeva a monosillabi, un po' il suo solito se ci si ricorda il post Roubaix o la 1a crono del Giro.
Ho sentito anche io.udra ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 20:10Era, a vista, parecchio contrariato dalla prova e alle domande del solito giornalista di ES rispondeva a monosillabi, un po' il suo solito se ci si ricorda il post Roubaix o la 1a crono del Giro.
Mi ero perso il fatto che fosse stato male in preparazione, se così fosse non mi spiego questo nervosismo, ci starebbe essere ancora indietro.
Questo, in sostanza, ciò che aveva rilasciato l'altro giorno:udra ha scritto: ↑sabato 17 febbraio 2024, 20:10Era, a vista, parecchio contrariato dalla prova e alle domande del solito giornalista di ES rispondeva a monosillabi, un po' il suo solito se ci si ricorda il post Roubaix o la 1a crono del Giro.
Mi ero perso il fatto che fosse stato male in preparazione, se così fosse non mi spiego questo nervosismo, ci starebbe essere ancora indietro.
Piano con le parole che c'è gente sensibile
A giudicare da come stanno andando, c'è curiosità per vedere Roglic all'opera.
Ho avuto lo stesso pensiero
Ironico immagino? Beh quello ormai non ne azzecca manco per sbaglio
Paradossalmente oggi Remco sembrava in controllo totale fino allo sprint, nell'intervista ha detto di non aver potuto usare il rapporto piccolo davanti fin dai 20 dall'arrivo e di aver avuto le gambe in croce per quello. Martinez comunque non ne aveva per staccarlochinaski89 ha scritto: ↑domenica 18 febbraio 2024, 16:56Speriamo veramente, servono altri boostati per godersi le gare che contanoMartinez quindi avevate ragione ne ha di più pare (non ho visto nulla ero in gara)
dai questa frase di Magrini è una ovvietà e una paraculata
Ha detto a metà salita: “questa Remco non la perde”Gaul ha scritto: ↑domenica 18 febbraio 2024, 17:19 Non so a cosa vi riferiate sulle previsioni di Magrini.
Io ricordo che quando il gruppo di Remco, a ca. 25 km dall’arrivo,era a 1’20” dai fuggitivi , ha detto che se arrivavano ai piedi dell’ultima salita con 20” , Remco se la giocava per la vittoria.
Così è stato.
Per stemperare un po' la situazione, comunque, la miglior battuta fin qui letta
Dici benissimo, ovvio che se gli arrivano a 20" ai piedi della salita finale per i fuggitivi è finita. Anzi Magrini gli dava ancora qualche chances, roba che non stava né in cielo né in terra.nime ha scritto: ↑domenica 18 febbraio 2024, 17:32dai questa frase di Magrini è una ovvietà e una paraculata
hai fatto lavorare tutta la squadra, non hai tirato un metro, sei quello che ha più gamba del gruppo, gli altri sono fuori da 40 km è ovvio che se arrivi sotto la salita a 20 secondi ti puoi giocare la vittoria
ma attento a come è costruita sta frase, non ha nemmeno detto vince Renco, "se la gioca", è una frase costruita apposta per avere ragione in ogni caso, mi stupisco che in tanti non lo capiscano