Calcio italiano e internazionale

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22494
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Krisper ha scritto: domenica 25 febbraio 2024, 10:52
lemond ha scritto: domenica 25 febbraio 2024, 9:21
Krisper ha scritto: sabato 24 febbraio 2024, 12:52
Guardatevi il secondo gol del Bologna, stoppate l’immagine sul passaggio di Zirkzee (che è l’attaccante!) e contate i giocatori che attaccano. Non hanno solo costruito un rigore in movimento, ma avevano ancora un giocatore libero in posizione favorevole per segnare agevolmente.

Secondo voi, quei giocatori sono lì per caso?
Quante squadre sanno riempire così bene l’area?
Quante squadre hanno sempre più opzioni di passaggio in zone difficili del campo? Addirittura più opzioni di giocatori liberi per tirare in porta?

Questo è lusso per chi guarda, non un andare di lusso!
Premetto e ripeto che di calcio non ne capisco e quindi avrai ragione senz'altro in generale, ma mi sono rivisto il gol che dici e c'erano nei pressi dell'area cinque rossoblù contro sette veronesi ed uno di questi, appunto ha fatto il passaggio involontario, ma determinante a Fabbian.
Se occupi l’area in quella maniera, l’errore dell’avversario non è casuale, ma affanno.
É questo il punto, l’errore arriva per chiudere la linea del passaggio del triangolo, avendo ben occupata l’area, non è fortuna che la palla ritorni in tuo possesso: questo è Calcio.

Questo avviene sullo 1-0 per il Bologna, non è l’azzardo che provi per recuperare un risultato!
È naturale per loro giocare così, praticamente un falso 9 reinterpretato e con la rosa del Bologna, che tolto Zirkzee sono giocatori normali.

Sarei fortemente stupito che Motta rimanga al Bologna, anche se arriva a qualificarsi per la Champions.
A me non sembra che, come dicono i telecronisti: "riempire l'area di rigore" sia un fatto inusuale, tant'è che a me questa espressione è venuta a noia da tempo [anche se va detto che sono molto sensibile :x alle frasi e alle parole ripetute (troppo) spesso], ma i rimpalli solo di rado creano i gol, cosa che avviene invece con più facilità quando si va in contropiede.
Poi, son d'accordo che Motta non rimarrà certo al Bologna, sarebbe proprio scemo in caso contrario, perché non credo che il Bologna ripeta l'anno prossimo quanto ha fatto vedere quest'anno. Mentre ci sono, vorrei chiederti di un altro allenatore: Pochettino, che di sicuro gode di privilegi enormi (un po' come Sarri), che passa per un allenatore che fa giocare bene le squadre, cosa di cui non mi sono mi accorto, anche se dice che al Tottenham sia arrivato vicino a ... (però vicino, conta solo al biliardo con le mani e a bocce). Quando l'ò visto: PSG e Chelsea mi ha fatto cascare le braccia e ieri i suoi protetti sono riusciti a perdere dai ragazzini del Liverpool! :) Partita con un'intensità come capita poche volte.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
JineteRojo
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Chi semina calcio raccoglie risultati.
Poi ci sono dei grandi gestori che non allenano ma rendono forti le squadre a mo' di santoni (mou, Ancelotti).
Io a vedere il Bologna quest'anno sto rivalutando l'opera degli allenatori che creano gioco e schemi. Alla fine a calcio o hai dei fenomeni a cui hai poco da spiegare o devi dirgli cosa fare. E meglio lo fai, meglio andrà là squadra.

Quindi anche se non si vince subito, la strada può essere quella giusta.
Sto seguendo anche il Tottenham di postecoglu, grande allenatore lui, mi ispira assai
Krisper
Messaggi: 1781
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

C’è modo e modo di riempire l’area, ovviamente.
Nel caso specifico del Bologna, ci arrivano con più che bene con una manovra sempre ben costruita.

Pochettino non posso giudicarlo, visto troppo poco
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22494
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

JineteRojo ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 11:16 Quindi anche se non si vince subito, la strada può essere quella giusta.
Sto seguendo anche il Tottenham di postecoglu, grande allenatore lui, mi ispira assai
Per me gioca troppo sbilanciato, come Italiano a Firenze. Finché i tuoi vanno a mille e gli altri meno, tutto va bene, ma poi si corre il rischio che arrivi il "girone di ritorno". Passare da Conte a lui è stata davvero una scelta strana, ovvero rivoluzionaria. :) P.S. I campionati di solito si vincono con le difese.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
JineteRojo
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

lemond ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 11:59
JineteRojo ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 11:16 Quindi anche se non si vince subito, la strada può essere quella giusta.
Sto seguendo anche il Tottenham di postecoglu, grande allenatore lui, mi ispira assai
Per me gioca troppo sbilanciato, come Italiano a Firenze. Finché i tuoi vanno a mille e gli altri meno, tutto va bene, ma poi si corre il rischio che arrivi il "girone di ritorno". Passare da Conte a lui è stata davvero una scelta strana, ovvero rivoluzionaria. :) P.S. I campionati di solito si vincono con le difese.
Non c'è paragone tra i due. Italiano per me non sa allenare. Unica strategia i cross in mezzo.

Postecoglu se non lo licenziano farà strada negli anni
drake
Messaggi: 2347
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Un minuto di silenzio per Mou
Dalla sua dipartita la Roma ha vinto 5 partite su 6 segnando 3 gol di media (con il portoghese hanno segnato 3 o più gol in una partita forse 5-6 volte in due stagioni), oltre al tradizionale passaggio del turno col Feyenoord, perdendo solo con l'Inter che ha comunque frustato per un'oretta

Anche vero che ha avuto un calendario piuttosto semplice, ma Mou col Verona ha perso, con Toro e Salernitana ha pareggiato
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Certo che sbarazzarsi di Dybala a parametro zero per tenersi un calciatore che gioca a testa bassa e che segna 6-7 gol a stagione è stata veramente un'idea brillante.
La breve (per fortuna) gestione Arrivabene è stata un disastro al cui cospetto l'anno di Gigi Maifredi sarebbe da ricordare come un successo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 21:27 Certo che sbarazzarsi di Dybala a parametro zero per tenersi un calciatore che gioca a testa bassa e che segna 6-7 gol a stagione è stata veramente un'idea brillante.
La breve (per fortuna) gestione Arrivabene è stata un disastro al cui cospetto l'anno di Gigi Maifredi sarebbe da ricordare come un successo.
Il problema di Dybala secondo me è uno solo: il modo in cui viene gestito. Perché mi pare evidente che il suo talento sia tutt'altro che offuscato ma chiunque lo alleni, sia alla Juve, alla Roma o in una qualsiasi altra squadra, deve rendersi conto che ormai Paulo più di 5-6 partite consecutive non è in grado di reggere, giacché la sua fragilità muscolare lo costringerebbe poi a fermarsi di sicuro. È certamente triste pensare che un ragazzo di 30 anni sia già conciato così ma se si vuole allungargli la carriera il più possibile bisogna usarlo col bilancino. Poi vabbè, se nemmeno quello che viene osannato da tutti come allenatore più grande di tutto l'universo è stato capace di comprendere una cosa così ovvia...
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27645
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Abruzzese ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 21:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 21:27 Certo che sbarazzarsi di Dybala a parametro zero per tenersi un calciatore che gioca a testa bassa e che segna 6-7 gol a stagione è stata veramente un'idea brillante.
La breve (per fortuna) gestione Arrivabene è stata un disastro al cui cospetto l'anno di Gigi Maifredi sarebbe da ricordare come un successo.
Il problema di Dybala secondo me è uno solo: il modo in cui viene gestito. Perché mi pare evidente che il suo talento sia tutt'altro che offuscato ma chiunque lo alleni, sia alla Juve, alla Roma o in una qualsiasi altra squadra, deve rendersi conto che ormai Paulo più di 5-6 partite consecutive non è in grado di reggere, giacché la sua fragilità muscolare lo costringerebbe poi a fermarsi di sicuro. È certamente triste pensare che un ragazzo di 30 anni sia già conciato così ma se si vuole allungargli la carriera il più possibile bisogna usarlo col bilancino. Poi vabbè, se nemmeno quello che viene osannato da tutti come allenatore più grande di tutto l'universo è stato capace di comprendere una cosa così ovvia...
La sua fragilità fisica è purtroppo cosa certa. Peccato che quello che ci siamo tenuti al posto suo, oltre ad essere tecnicamente molto meno forte (basta vederlo come si muove sempre a testa bassa), è altrettanto dedito agli infortuni. E segna molto di meno. Un vero affare.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 21:53
Abruzzese ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 21:38
Tranchée d'Arenberg ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 21:27 Certo che sbarazzarsi di Dybala a parametro zero per tenersi un calciatore che gioca a testa bassa e che segna 6-7 gol a stagione è stata veramente un'idea brillante.
La breve (per fortuna) gestione Arrivabene è stata un disastro al cui cospetto l'anno di Gigi Maifredi sarebbe da ricordare come un successo.
Il problema di Dybala secondo me è uno solo: il modo in cui viene gestito. Perché mi pare evidente che il suo talento sia tutt'altro che offuscato ma chiunque lo alleni, sia alla Juve, alla Roma o in una qualsiasi altra squadra, deve rendersi conto che ormai Paulo più di 5-6 partite consecutive non è in grado di reggere, giacché la sua fragilità muscolare lo costringerebbe poi a fermarsi di sicuro. È certamente triste pensare che un ragazzo di 30 anni sia già conciato così ma se si vuole allungargli la carriera il più possibile bisogna usarlo col bilancino. Poi vabbè, se nemmeno quello che viene osannato da tutti come allenatore più grande di tutto l'universo è stato capace di comprendere una cosa così ovvia...
La sua fragilità fisica è purtroppo cosa certa. Peccato che quello che ci siamo tenuti al posto suo, oltre ad essere tecnicamente molto meno forte (basta vederlo come si muove sempre a testa bassa), è altrettanto dedito agli infortuni. E segna molto di meno. Un vero affare.
Se vogliamo il distinguo sta nel fatto che Dybala, da che ricordo, ha avuto una sfilza d'infortuni muscolari mentre il calvario di Chiesa mi pare che sia concretamente iniziato nel momento in cui si è spaccato il ginocchio. Però comunque mi pare che non venga più considerato intoccabile, almeno fino a che Allegri continui a rimanere sulla panchina bianconera.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Gimbatbu ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 18:51
chinaski89 ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 12:08
Gimbatbu ha scritto: martedì 16 gennaio 2024, 16:10 Mourinho ai saluti.
Se ne va con nel carniere una coppetta (comunque portata a casa, la Roma non vinceva una breccola da tempo immemore), ma 4 derby persi a fronte di una sola vittoria e nella Capitale questo conta più della coppetta.
Se non fosse per lo stipendio che continuerà a percepire sarebbe proprio il caso di citare Osvaldo Soriano: triste, solitario y final.
Al di là del fatto che trovo inspiegabile non l'abbiano cacciato prima e da sindrome di Stoccolma che addirittura gli facessero cori a favore quando è andato via, secondo me è molto provinciale e non da grande squadra dare tutto quel valore ai derby, che ok contano e perderli fa sempre girare le scatole però un trofeo, persino questo che è praticamente un intertoto più spalmato, o la finale di EL devono contare di più di un paio di partite l'anno da tre punti. Troverei più logico sottolineare lo scarso andamento in campionato piuttosto che soltanto i derby.
Che sia provinciale è fuori di dubbio, ma chi non vive a Roma non può rendersi conto di quanto possa essere importante il derby nella capitale. Per quanto adorino Totti, per i romanisti la macchia della finale di Coppa Italia persa contro i dirimpettai inficia in parte anche il giudizio su di lui che pure è stato venerato quasi come Maradona a Napoli ( per queste cose i napoletani sono hors categorie come il Galibier). Mourinho ha tirato dalla sua parte gran parte della tifoseria, ma oltre alla coppetta vinta, la squadra giocava malissimo, è arrivato sempre dietro la Lazio e gli americani hanno comunque speso un sacco di soldi. Alla fine probabilmente De Rossi otterrà risultati simili costando molto meno.
Finora ho sbagliato per difetto.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22494
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Gimbatbu ha scritto: martedì 27 febbraio 2024, 0:20
Gimbatbu ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 18:51
chinaski89 ha scritto: domenica 21 gennaio 2024, 12:08

Al di là del fatto che trovo inspiegabile non l'abbiano cacciato prima e da sindrome di Stoccolma che addirittura gli facessero cori a favore quando è andato via, secondo me è molto provinciale e non da grande squadra dare tutto quel valore ai derby, che ok contano e perderli fa sempre girare le scatole però un trofeo, persino questo che è praticamente un intertoto più spalmato, o la finale di EL devono contare di più di un paio di partite l'anno da tre punti. Troverei più logico sottolineare lo scarso andamento in campionato piuttosto che soltanto i derby.
Che sia provinciale è fuori di dubbio, ma chi non vive a Roma non può rendersi conto di quanto possa essere importante il derby nella capitale. Per quanto adorino Totti, per i romanisti la macchia della finale di Coppa Italia persa contro i dirimpettai inficia in parte anche il giudizio su di lui che pure è stato venerato quasi come Maradona a Napoli ( per queste cose i napoletani sono hors categorie come il Galibier). Mourinho ha tirato dalla sua parte gran parte della tifoseria, ma oltre alla coppetta vinta, la squadra giocava malissimo, è arrivato sempre dietro la Lazio e gli americani hanno comunque speso un sacco di soldi. Alla fine probabilmente De Rossi otterrà risultati simili costando molto meno.
Finora ho sbagliato per difetto.
Mou è il classico allenatore che vive di un passato vincente e che conserva una grande capacità di comunicazione, in altre parole è molto bravo nell'intortare la gente (specialmente i poveri di spirito!). Così come la religione, lo si apprezza per fede, non certo per i fatti, che in entrambi i casi non esistono. :diavoletto:
JineteRojo ha scritto: lunedì 26 febbraio 2024, 12:56
Non c'è paragone tra i due. Italiano per me non sa allenare. Unica strategia i cross in mezzo.

Postecoglu se non lo licenziano farà strada negli anni
I confronto riguardava il poco equilibrio, poi se uno è meglio dell'altro non saprei. P.S. Il greco/australiano non è che sia un ragazzino :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

lemond ha scritto: martedì 27 febbraio 2024, 8:04 Così come la religione, lo si apprezza per fede, non certo per i fatti, che in entrambi i casi non esistono. :diavoletto:

non so cosa intendi per "fatti" riguardanti l'interiorità dell'animo umano.
Tuttavia nel caso di Mourinho i "fatti" sono pur sempre quelli di uno degli allenatori più vincenti della storia, e soprattutto spesso con squadre inferiori alle più forti competitrici.
Vincere cinque Champions col Real non è esattamente come vincerne due col Porto e con l'Inter.
Immagine

che avrà un modulo ormai superato e un modo di motivare i giocatori che appartiene ad un'altra epoca e che oggi non fa più la stessa presa di vent'anni fa, siamo tutti d'accordo.
Oggi il calciatore ha un'altra vita, sui social, con la gente: aspira probabilmente ad altro rispetto ai chi giocava nel primo decennio del secolo, e questo inevitabilmente inficia il modo di rivolgersi loro tipico di Mourinho.
I tifosi della Roma sostengono che, con la stessa squadra, senza Mourinho avrebbero continuato a non vincere nulla e a non fare finali esattamente come nei precedenti vent'anni.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22494
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto: martedì 27 febbraio 2024, 14:24
lemond ha scritto: martedì 27 febbraio 2024, 8:04 Così come la religione, lo si apprezza per fede, non certo per i fatti, che in entrambi i casi non esistono. :diavoletto:

non so cosa intendi per "fatti" riguardanti l'interiorità dell'animo umano.
Tuttavia nel caso di Mourinho i "fatti" sono pur sempre quelli di uno degli allenatori più vincenti della storia, e soprattutto spesso con squadre inferiori alle più forti competitrici.
Vincere cinque Champions col Real non è esattamente come vincerne due col Porto e con l'Inter.
Immagine

che avrà un modulo ormai superato e un modo di motivare i giocatori che appartiene ad un'altra epoca e che oggi non fa più la stessa presa di vent'anni fa, siamo tutti d'accordo.
Oggi il calciatore ha un'altra vita, sui social, con la gente: aspira probabilmente ad altro rispetto ai chi giocava nel primo decennio del secolo, e questo inevitabilmente inficia il modo di rivolgersi loro tipico di Mourinho.
I tifosi della Roma sostengono che, con la stessa squadra, senza Mourinho avrebbero continuato a non vincere nulla e a non fare finali esattamente come nei precedenti vent'anni.
Scusa Herbie o, se no, scusami per non essere stato chiaro: ho scritto che "vive di un passato vincente".
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
drake
Messaggi: 2347
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

herbie ha scritto: martedì 27 febbraio 2024, 14:24 I tifosi della Roma sostengono che, con la stessa squadra, senza Mourinho avrebbero continuato a non vincere nulla e a non fare finali esattamente come nei precedenti vent'anni.
E per me hanno anche abbastanza ragione su questo

Diciamo che è un personaggio controverso anche in questo, in campionato la bilancia per me è fortemente negativa e un De Rossi qualunque sta dimostrando che si poteva fare nettamente meglio (forse è sufficiente pensare al campo anziché a fare la guerra contro il mondo intero?), però due finali europee non sono proprio da buttare per la Roma
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

drake ha scritto: martedì 27 febbraio 2024, 18:40
herbie ha scritto: martedì 27 febbraio 2024, 14:24 I tifosi della Roma sostengono che, con la stessa squadra, senza Mourinho avrebbero continuato a non vincere nulla e a non fare finali esattamente come nei precedenti vent'anni.
E per me hanno anche abbastanza ragione su questo

Diciamo che è un personaggio controverso anche in questo, in campionato la bilancia per me è fortemente negativa e un De Rossi qualunque sta dimostrando che si poteva fare nettamente meglio (forse è sufficiente pensare al campo anziché a fare la guerra contro il mondo intero?), però due finali europee non sono proprio da buttare per la Roma
Io la leggo un po' così.
Sicuramente oggi, molto più di vent'anni fa, tutti i giocatori hanno un più complesso staff personale, e tendono a riporre più fiducia in quello che nello staff della squadra. Dal dietologo, al medico, al procuratore, ma soprattutto al motivatore. Credo che sia molto alto il numero di giocatori che hanno uno psicologo-motivatore, e questo gli fornisce una specie di anticorpo rispetto alla pressione che gli mette addosso lo stile-Mourinho. Chiacchierando col motivatore credo che vengano disinnescate le parole di un tecnico che conta molto sulla provocazione, anche nei confronti dell'atleta stesso: lo mettono probabilmente un po' tra parentesi, dandogli un peso relativo. I motivatori, poi, sono giustamente molto gelosi, e lavorano ad escludere tutto ciò che , a parte le loro parole, può influire sulla psiche dell'assistito
E sono convinto che anche i procuratori ogni tanto una parolina la dicano, in privato, su dove convenga giocarsela al 100 e dove al 50...Quando Mourinho s'accorge di questo, probabilmente s'innervosisce e i rapporti tendenzialmente diventano col tempo tesi, col giocatore che infine si "raffredda" anche nell'atteggiamento in campo.
Credo che il giocatore oggi tenda invece ad apprezzare molto di più un tecnico che lo fa crescere strategicamente e tecnicamente adottando un rapporto più leggero con lui, soft, ché tanto, psicologicamente parlando, ha uno staff solido proprio, che già lo sostiene.
JineteRojo
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

herbie ha scritto: martedì 27 febbraio 2024, 23:20
drake ha scritto: martedì 27 febbraio 2024, 18:40
herbie ha scritto: martedì 27 febbraio 2024, 14:24 I tifosi della Roma sostengono che, con la stessa squadra, senza Mourinho avrebbero continuato a non vincere nulla e a non fare finali esattamente come nei precedenti vent'anni.
E per me hanno anche abbastanza ragione su questo

Diciamo che è un personaggio controverso anche in questo, in campionato la bilancia per me è fortemente negativa e un De Rossi qualunque sta dimostrando che si poteva fare nettamente meglio (forse è sufficiente pensare al campo anziché a fare la guerra contro il mondo intero?), però due finali europee non sono proprio da buttare per la Roma
Io la leggo un po' così.
Sicuramente oggi, molto più di vent'anni fa, tutti i giocatori hanno un più complesso staff personale, e tendono a riporre più fiducia in quello che nello staff della squadra. Dal dietologo, al medico, al procuratore, ma soprattutto al motivatore. Credo che sia molto alto il numero di giocatori che hanno uno psicologo-motivatore, e questo gli fornisce una specie di anticorpo rispetto alla pressione che gli mette addosso lo stile-Mourinho. Chiacchierando col motivatore credo che vengano disinnescate le parole di un tecnico che conta molto sulla provocazione, anche nei confronti dell'atleta stesso: lo mettono probabilmente un po' tra parentesi, dandogli un peso relativo. I motivatori, poi, sono giustamente molto gelosi, e lavorano ad escludere tutto ciò che , a parte le loro parole, può influire sulla psiche dell'assistito
E sono convinto che anche i procuratori ogni tanto una parolina la dicano, in privato, su dove convenga giocarsela al 100 e dove al 50...Quando Mourinho s'accorge di questo, probabilmente s'innervosisce e i rapporti tendenzialmente diventano col tempo tesi, col giocatore che infine si "raffredda" anche nell'atteggiamento in campo.
Credo che il giocatore oggi tenda invece ad apprezzare molto di più un tecnico che lo fa crescere strategicamente e tecnicamente adottando un rapporto più leggero con lui, soft, ché tanto, psicologicamente parlando, ha uno staff solido proprio, che già lo sostiene.
Analisi interessante, sicuro non l'unica motivazione e forse non la principale, ma un ottimo spunto, grazie!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22494
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Dopo i quattro pali colpiti da Darwin Nunez in una recente partita, sono arrivati i cinque della Fiorentina l'altro ieri; sembra che il legno calamiti i palloni. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4760
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da nemecsek. »

:diavoletto:



Immagine
Immagine
Duccio25
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Il Milan vince con la più classica delle piolate.
Partita imbarazzante, con il rischio di perderla anche in 11 contro 10, e poi risolta da un giocatore messo dalla panchina.
JineteRojo
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Visto la partita questa sera.
Milan davvero terribile. Brutto come la Juve (e non è un complimento).
Leao usato malissimo, come tutti i milanisti.
Lazio coraggiosa, ha giocato sicuramente meglio.

Pellegrini deficiente proprio.

Poi show dell'arbitro. Davvero imbarazzante. Sbaglia tutto.

Rissa finale solo colpa sua.
Spero di non vederlo più.
JineteRojo
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Ah, non ho scritto ultimamente.
Inter davvero forte. Giocano benissimo.
Luca90
Messaggi: 15494
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Luca90 »

Stasera da ufficio inchieste, lotito infuriato...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
JineteRojo
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Luca90 ha scritto: venerdì 1 marzo 2024, 23:52 Stasera da ufficio inchieste, lotito infuriato...
Stasera C'era palesemente solo un incapace in campo, invece da comiche l'intervista di lotito
drake
Messaggi: 2347
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Pellegrini tonto come pochi, l'arbitro seguiva l'azione, non può aver visto il colpo in faccia. E comunque se non fischia giochi
Da lì in poi se le squadre non collaborano (per colpe loro peraltro) puoi essere anche gesù cristo
Sul secondo espulso non si può commentare senza sapere cosa ha detto
JineteRojo
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da JineteRojo »

drake ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 1:26 Pellegrini tonto come pochi, l'arbitro seguiva l'azione, non può aver visto il colpo in faccia. E comunque se non fischia giochi
Da lì in poi se le squadre non collaborano (per colpe loro peraltro) puoi essere anche gesù cristo
Sul secondo espulso non si può commentare senza sapere cosa ha detto
Mmmm, seconda e terza espulsione gratuite. Aggiungo anche che sulla prima in realtà anziché seguire l'azione si è fermato a guardare la gente a terra da fermo. Quello aiuta la confusione. Poi anch'io condivido che pellegrini davvero un babbo.
Comunque tutta la gestione male. Semplicemente sembrava fuori luogo
drake
Messaggi: 2347
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

JineteRojo ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 1:45 Mmmm, seconda e terza espulsione gratuite. Aggiungo anche che sulla prima in realtà anziché seguire l'azione si è fermato a guardare la gente a terra da fermo. Quello aiuta la confusione. Poi anch'io condivido che pellegrini davvero un babbo.
Comunque tutta la gestione male. Semplicemente sembrava fuori luogo
Qual è il problema nel guardare chi sta a terra? anzi è il suo lavoro, metti che nota che uno ha perso conoscenza, oppure che arrivino colpi proibiti
Il problema è che lui il colpo in faccia non poteva vederlo, stava già guardando altrove. Se Pellegrini è fesso se la prendano con lui
Sulla seconda ripeto, proteste che non sentiamo, non si può giudicare
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

drake ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 1:53
JineteRojo ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 1:45 Mmmm, seconda e terza espulsione gratuite. Aggiungo anche che sulla prima in realtà anziché seguire l'azione si è fermato a guardare la gente a terra da fermo. Quello aiuta la confusione. Poi anch'io condivido che pellegrini davvero un babbo.
Comunque tutta la gestione male. Semplicemente sembrava fuori luogo
Qual è il problema nel guardare chi sta a terra? anzi è il suo lavoro, metti che nota che uno ha perso conoscenza, oppure che arrivino colpi proibiti
Il problema è che lui il colpo in faccia non poteva vederlo, stava già guardando altrove. Se Pellegrini è fesso se la prendano con lui
Sulla seconda ripeto, proteste che non sentiamo, non si può giudicare
sì, però, data la situazione, il fatto che il laziale aveva palesemente smesso di giocare e non è sportivamente corretto approfittarne, se gli risparmi il secondo cartellino che vale l'espulsione non credo ci sia nessuno che gridi allo scandalo. L'arbitraggio di una partita c'è per porre rimedio alle scorrettezze, non per dare patenti di acume o furbizia.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22494
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 7:50 sì, però, data la situazione, il fatto che il laziale aveva palesemente smesso di giocare e non è sportivamente corretto approfittarne, se gli risparmi il secondo cartellino che vale l'espulsione non credo ci sia nessuno che gridi allo scandalo. L'arbitraggio di una partita c'è per porre rimedio alle scorrettezze, non per dare patenti di acume o furbizia.
Secondo me, comportarsi sportivamente quando giochi contro una squadra di Sarri (71) sarebbe da masochisti. Forse non rammenti la vittoria a Roma contro l'Inter quando appunto andarono in vantaggio o pareggiarono (non ricordo bene) proprio allorché un giocatore neroazzurro era a terra. "chi semina vento, raccoglie tempesta!" :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
udra
Messaggi: 14954
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

Lazio squadra parecchio nevrotica, ambiente pronto a esplodere con allenatore messo in mezzo da squadra e proprietà, al primo episodio dubbio (dove non c'era nulla) sono saltati per aria.
Arbitro di scarsa personalità, si è fatto condizionare dalle proteste veementi e ha tirato dentro pure lo stadio, a quel punto ha completamente perso la bussola.
Ha tirato fuori una decina di cartellini in mezz'ora, quasi tutti leciti eh, ma segno di aver perso un po' le redini del gioco.
Per il resto partita deprimente, ormai si tira avanti a tentoni, con marcata evidenza sul fatto che in trasferta questo Milan non vale neanche la zona Champions League.
Se il sorteggio di Europa League ci assiste potremmo anche pensare di andare in semifinale, ma il trofeo di certo non lo si alza.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22494
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

udra ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 8:40 Lazio squadra parecchio nevrotica,
A immagine dell'allenatore, qualcuno può immaginare il salto da Inzaghi a Sarri? :dubbio: :dubbio: :dubbio:
udra ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 8:40 Se il sorteggio di Europa League ci assiste potremmo anche pensare di andare in semifinale, ma il trofeo di certo non lo si alza.
Potresti anche pensare di vincerla, basti vedere quali sono le squadre dell'albo d'oro, addirittura non so quante volte volte il Siviglia che prova un po' a dire quanti campionati di Spagna a vinto? Risposta: gli stessi del Casale e della Novese in Italia. :crazy:
P.S. si prega di non confondere l'Europa League con la vecchi coppa UEFA, che all'epoca era più ostica di quella dei Campioni, anche se non le veniva riconosciuto il valore e addirittura era esclusa dalla Supercoppa europea, a vantaggio della *ridicola* Coppa delle coppe!
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

lemond ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 8:34
herbie ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 7:50 sì, però, data la situazione, il fatto che il laziale aveva palesemente smesso di giocare e non è sportivamente corretto approfittarne, se gli risparmi il secondo cartellino che vale l'espulsione non credo ci sia nessuno che gridi allo scandalo. L'arbitraggio di una partita c'è per porre rimedio alle scorrettezze, non per dare patenti di acume o furbizia.
Secondo me, comportarsi sportivamente quando giochi contro una squadra di Sarri (71) sarebbe da masochisti. Forse non rammenti la vittoria a Roma contro l'Inter quando appunto andarono in vantaggio o pareggiarono (non ricordo bene) proprio allorché un giocatore neroazzurro era a terra. "chi semina vento, raccoglie tempesta!" :)
ho rammentato esattamente lo stesso episodio nello stesso momento in cui avveniva il "fattaccio" ieri sera.
Ho pensato esattamente la stessa cosa che hai pensato tu... Edmond Dantulisic! :D :D :D

PS: ma Sarri71 è un nickname?
PS2: che significa il numero tra parentesi? Ho controllat,o ma infatti mi pareva strano che fosse del 71....
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Slegar »

herbie ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 13:04 PS: ma Sarri71 è un nickname?
PS2: che significa il numero tra parentesi? Ho controllat,o ma infatti mi pareva strano che fosse del 71....
https://it.wikipedia.org/wiki/La_smorfia
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Slegar ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 13:44
herbie ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 13:04 PS: ma Sarri71 è un nickname?
PS2: che significa il numero tra parentesi? Ho controllat,o ma infatti mi pareva strano che fosse del 71....
https://it.wikipedia.org/wiki/La_smorfia
grazie. Se non me avessi messo questo link, avrei pensato che fosse il numero di un versetto del Vangelo di Giovanni.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

lemond ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 8:34
herbie ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 7:50 sì, però, data la situazione, il fatto che il laziale aveva palesemente smesso di giocare e non è sportivamente corretto approfittarne, se gli risparmi il secondo cartellino che vale l'espulsione non credo ci sia nessuno che gridi allo scandalo. L'arbitraggio di una partita c'è per porre rimedio alle scorrettezze, non per dare patenti di acume o furbizia.
Secondo me, comportarsi sportivamente quando giochi contro una squadra di Sarri (71) sarebbe da masochisti. Forse non rammenti la vittoria a Roma contro l'Inter quando appunto andarono in vantaggio o pareggiarono (non ricordo bene) proprio allorché un giocatore neroazzurro era a terra. "chi semina vento, raccoglie tempesta!" :)
Un pò l ha ricordato
Anche se non era proprio identico
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Arbitraggio di Lazio Milan assurdo. Di Bello riesce a sbagliare tutto a partire dal rigore non concesso. C' è il mancato controllo del proprio corpo da parte del portiere e, cosa più importante, il pallone è nella disponibilità del giocatore laziale. Da quel momento perde la brocca e inizia un pirotecnico valzer di cartellini. Penso sarà fermato per parecchio tempo.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Slegar ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 13:44
herbie ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 13:04 PS: ma Sarri71 è un nickname?
PS2: che significa il numero tra parentesi? Ho controllat,o ma infatti mi pareva strano che fosse del 71....
https://it.wikipedia.org/wiki/La_smorfia
Ah beh, detto da lui proprio :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto: .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Luca90
Messaggi: 15494
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Luca90 »

Gimbatbu ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 14:11 Arbitraggio di Lazio Milan assurdo. Di Bello riesce a sbagliare tutto a partire dal rigore non concesso. C' è il mancato controllo del proprio corpo da parte del portiere e, cosa più importante, il pallone è nella disponibilità del giocatore laziale. Da quel momento perde la brocca e inizia un pirotecnico valzer di cartellini. Penso sarà fermato per parecchio tempo.
solo 1 mese...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Luca90 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 14:51
Gimbatbu ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 14:11 Arbitraggio di Lazio Milan assurdo. Di Bello riesce a sbagliare tutto a partire dal rigore non concesso. C' è il mancato controllo del proprio corpo da parte del portiere e, cosa più importante, il pallone è nella disponibilità del giocatore laziale. Da quel momento perde la brocca e inizia un pirotecnico valzer di cartellini. Penso sarà fermato per parecchio tempo.
solo 1 mese...
Mah... non è la prima volta che fa casini... appiedamento inadeguato.
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Primo86 »

Ma il rigore per la Lazio secondo voi c'era?
Luca90
Messaggi: 15494
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Luca90 »

Primo86 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 16:45 Ma il rigore per la Lazio secondo voi c'era?
per me si
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Primo86 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 16:45 Ma il rigore per la Lazio secondo voi c'era?
Per me no
Come quello di sommer con la fiorentina
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Primo86 »

A me non me ne frega niente dei discorsi arbitrali (credo in certe dinamiche ma non me ne interesso), non me ne frega niente delle rivalità e odio il tifo.

La mia idea, capisco se non siete d'accordo.
Di Bello non è il massimo della solidità, ma ieri non ha fischiato quel rigore perché quel rigore non aveva proprio fondamento. Era tranquillo nel non fischiare e ha perso tranquillità per la pressione subita, evidentemente per lui (e per me) inattesa, a seguito dell'episodio.
Da lì se l'è legata al dito e ha iniziato a fare il fiscale, conducendo il match con una direzionalità precisa fino alla fine, perdendolo di mano.

Pioli, ieri terribile come al solito, l'ha interpretata così. O, in alternativa, temeva che il condizionamento potesse spingere il direttore di gara a compensare.
Infatti toglieva lesto gli ammoniti (Florenzi, Adli, Gabbia). Anche il cambio dei due centrali diventa una cosa macroscopica perché era diretto inizialmente a Kjaer che era in affanno, ma si è esteso al compagno di reparto per via del cartellino.
Ciò non toglie che la manovra, per l'ennesima volta, era indegna.
Krisper
Messaggi: 1781
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

stasera in Torino-fiorentina espulsione a ricci per una protesta, non insulto.

a termine di regolamento ci può stare, ma l'arbitro ha chiaramente sbagliato, perché non in grado di interpretare emotivamente il momento della partita.

la mancanza di personalità e, aggiungo, buon senso e saggezza, porta a situazioni come quella di stasera o dell'espulsione del terzino della Lazio

eppure, a mio parere non è nemmeno questo il male peggiore riguardo gli errori arbitrali.

nel calcio, non solo italiano, vediamo simulazioni al minimo contatto, si "gioca" con il VAR in area di rigore, si fingono colpi al volto e traumi gravi.

poi ovvio che quando il colpo è vero, rischia di essere sottovalutato.

la mancanza di sportività è totale, si più dire che sia connaturata al gioco del calcio, in tutti: calciatori, allenatori, giornalisti specializzati, tifosi.

ci sono state quest'anno polemiche, mi riferisco ad esempio alla spinta di Bastoni su Duda, in cui il difensore del Verona pare avesse avuto un arresto cardiaco e contemporaneo trauma facciale come se fosse stato centrato da un camion, dove nessuno ha condannato Duda come antisportivo, che poi si è saputo che è stato il giudizio dell'arbitro in campo. se il calcio fosse il rugby, le polemiche sarebbero state contro Duda, invece nel calcio si discute di errore arbitrale, è stato messo da rocchi, da un certo punto di vista giustamente, tra gli errori gravi del var, senza però che si sia condannato il comportamento del giocatore.

se i giocatori non aiutano l'arbitro, comportandosi onestamente in campo, poi non dovrebbero lamentarsi quando l'errore è contro. a mio parere non ne avrebbero diritto.

personalmente credo che bisogna accettare che il calcio è così, dove l'inganno, il mezzuccio è nello spirito del gioco, anche le infinite polemiche che sentiamo ogni settimana.

la surreale conferenza stampa di lotito fa parte del gioco, la commedia calcio.

una volta in Inghilterra se un giocatore della propria squadra simulava ed otteneva un rigore, i primi a chiederne l'allontanamento dalla squadra erano loro. oggi nemmeno lì è più così
La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22494
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 13:49
Slegar ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 13:44
herbie ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 13:04 PS: ma Sarri71 è un nickname?
PS2: che significa il numero tra parentesi? Ho controllat,o ma infatti mi pareva strano che fosse del 71....
https://it.wikipedia.org/wiki/La_smorfia
grazie. Se non me avessi messo questo link, avrei pensato che fosse il numero di un versetto del Vangelo di Giovanni.
Secondo me, la Smorfia è più seria assaie. :diavoletto:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22494
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Primo86 ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 17:29
Pioli, ...
Infatti toglieva lesto gli ammoniti (Florenzi, Adli, Gabbia). Anche il cambio dei due centrali diventa una cosa macroscopica perché era diretto inizialmente a Kjaer che era in affanno, ma si è esteso al compagno di reparto per via del cartellino.
Secondo me, fra gli allenatori si distinguono gli intelligenti: coloro che tolgono sempre i difensori ammoniti, perché con un giallo si gioca diversamente e tutti gli altri. :)
P.S. Continua la grande marcia di Paolino e De Rossi :clap:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22494
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Krisper ha scritto: sabato 2 marzo 2024, 23:16 stasera in Torino-fiorentina espulsione a ricci per una protesta, non insulto.

a termine di regolamento ci può stare, ma l'arbitro ha chiaramente sbagliato, perché non in grado di interpretare emotivamente il momento della partita.

la mancanza di personalità e, aggiungo, buon senso e saggezza, porta a situazioni come quella di stasera o dell'espulsione del terzino della Lazio

eppure, a mio parere non è nemmeno questo il male peggiore riguardo gli errori arbitrali.

nel calcio, non solo italiano, vediamo simulazioni al minimo contatto, si "gioca" con il VAR in area di rigore, si fingono colpi al volto e traumi gravi.

poi ovvio che quando il colpo è vero, rischia di essere sottovalutato.

la mancanza di sportività è totale, si più dire che sia connaturata al gioco del calcio, in tutti: calciatori, allenatori, giornalisti specializzati, tifosi.

ci sono state quest'anno polemiche, mi riferisco ad esempio alla spinta di Bastoni su Duda, in cui il difensore del Verona pare avesse avuto un arresto cardiaco e contemporaneo trauma facciale come se fosse stato centrato da un camion, dove nessuno ha condannato Duda come antisportivo, che poi si è saputo che è stato il giudizio dell'arbitro in campo. se il calcio fosse il rugby, le polemiche sarebbero state contro Duda, invece nel calcio si discute di errore arbitrale, è stato messo da rocchi, da un certo punto di vista giustamente, tra gli errori gravi del var, senza però che si sia condannato il comportamento del giocatore.

se i giocatori non aiutano l'arbitro, comportandosi onestamente in campo, poi non dovrebbero lamentarsi quando l'errore è contro. a mio parere non ne avrebbero diritto.

personalmente credo che bisogna accettare che il calcio è così, dove l'inganno, il mezzuccio è nello spirito del gioco, anche le infinite polemiche che sentiamo ogni settimana.

la surreale conferenza stampa di lotito fa parte del gioco, la commedia calcio.

una volta in Inghilterra se un giocatore della propria squadra simulava ed otteneva un rigore, i primi a chiederne l'allontanamento dalla squadra erano loro. oggi nemmeno lì è più così
Sottoscrivo per intiero quello che sostieni, d'altra parte con te è come con Bitossi per il cinematografo :worthy:
Però tu parli "de iure condito", mentre io sognerei un regolamento del tutto diverso, dove cambierei quasi tutto e la cosa si può fare, perché basta guardare il rugby; i due all'origine erano lo stesso sport.
Lì, si distingue bene, così come nei codici penali, fra volontarietà e no. Qual è il senso ad es, di un'ammonizione perché a qualcuno batte la palla sul braccio senza che nemmeno se ne accorga e, a parte quelli buffi, che sostengono che abbia aumentato il volume (corporeo) meraccolo! :sedia: E invece non si fa nulla quando uno dà una spinta volontaria a un avversario o l'abbraccia? Nel rugby un passaggio in avanti *volontario* costa dieci minuti in panchina. Invece nel calcio si è passati dal fallo di mano volontario, da punire, a ... basta che palla e braccio vengano a contatto a prescindere, salvo casi in cui uno sia sull'attenti!
Un discorso a parte meritano le c.d. intemperanze verbali, che s.m. non dovrebbero incidere MAI sull'incontro. Si tratta di un rapporto non calcistico, ma umano e quindi, s.m. va trattato in conseguenza: si tocchi il giocatore nel portafoglio, ma sul serio, ovvero multe anche da un milione di euro, ma lasciamolo tranquillamente in campo, perché un vaffanculo non credo abbia mai ammazzato nessun arbitro e tutto sommato poi è solo una proposta, un consiglio o similia. :D
P.S. Potrei scrivere per ore su "de iure condendo"
P.P.S. Perché nello snooker uno si autoaccusa di un fallo, anche se l'arbitro non l'à visto e invece... :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Multe da un milione di euro.
:o
Magari applicando un principio di proporzionalità...forse.

Sul rigore: i "moviolisti " stanno scadendo nel comico. O mi dici che è "una gara" e chi arriva prima sul pallone può subire il fallo, ma non lo fa mai, a prescindere. Oppure mi dici che comunque, a prescindere da chi arriva prima sul pallone, se il portiere fa una uscita " a valanga" , quindi imprudente e pericolosa, e prende anche il giocatore, in maniera anche dura, può essere comunque fallo.
Se dici una cosa diversa una giornata sì e una no, non sei più tanto credibile...
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8907
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Slegar »

A mio avviso nel calcio c'è un grosso problema che riguarda il grosso step che esiste tra le sanzioni che può comminare l'arbitrto durante l'incontro, che crea delle situazioni "grigie" che rendono il gioco, ai miei occhi, nauseante.

Il calcio è l'unico sport di squadra in cui la protesta, con relativa pressione psicologica nei confronti dell'arbitro, non è mai sanzionata, perché il cartellino giallo è esagerato. Stessa solfa con i falli/non falli in area di rigore, dove si passa dal nulla al tir di rigore.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Luca90
Messaggi: 15494
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Luca90 »

berardi gli è saltato il tendine d'achille e addio europei, grande assenza...
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Rispondi