
La domanda è una sola.
Pogacar '24 come Bugno '90 ?



Un kms abbondante ed il punto più duro è all'inizio con i tornanti stretti tra i muri delle villePedalatorePigro ha scritto: ↑lunedì 29 aprile 2024, 23:04 Fosse una classica con l'andazzo attuale si potrebbe anche pensare ad un attacco sul colle Maddalena; credo che invece lo scatto decisivo sarà sul muretto finale (quanto è lungo?).
che lontani ricordi di quel Gianni Bugno in Rosa da Bari a Milano ............... avevo solo 7 anni ma che ricordibarrylyndon ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 7:40 Dipendera' molto dai piani della Uae.
Prendere la maglia subito e ammazzare il Giro dopo il trittico sterrati,crono, Prati di Tivo e gestire poi le restanti due settimane con un'impresa per le folle nell'ultima, o iniziare in modo soft per poi vincere il Giro nell'ultima settimana?
La seconda sarebbe la piu' logica..Ma Tadej ha il senso dell'impresa.per cui non escludo che voglia prendere la maglia subito per portarla fino a Roma, come fece Bugno nel 90.
Condivido appoggiando lo scenario due. Attaccare sulla Maddalena vuol dire grande spreco di energie che mal si adatta all'idea di vincere due GT, soprattutto perché lo stesso vantaggio potrebbe guadagnarlo comunque con meno sforzo in un qualsiasi arrivo in salita successivo. Proverà a prendere (anzi, prenderà) la maglia vincendo e facendo il vuoto in queste due tappe, che il San Vito basta, poi però non penso che dannerà la squadra come leader della corsa.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 8:08 Se punta alla doppietta con il Tour (che, non dimentichiamolo, quest'anno inizierà una settimana prima del penso), Pogacar non penso che vorrà dominare il Giro dall'ìnizio alla fine con il rischio di sprecare un sacco di energie e di arrivare stanco al via da Firenze (e non tralasciamo nemmen il fatto che i primi due giorni del Tour sono già impegnativi e alla quarta tappa c'è il Galibier). Due gli scenari possibili:
1) prende la maglia in uno dei tapponi dell'ultima settimana
2) prende la maglia a Torino od Oropa per poi cederla a un corridore di un'altra formazione e riprenderla nel finale
CondividoTASSO ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 7:31 Parliamo seriamente , se vuole e se vogliono domenica sera ha 2/3 minuti su tutti gli altri .
Dopo e c'è sempre un dopo nella vita , dobbiamo capire le idee del TEAM e del corridore . Ma a vedere cosa ha fatto a LIEGI e vedendo quali avversari ha a questo GIRO la mia previsione dei 150 secondi circa dopo l'arrivo di Oropa penso metta d'accordo tutti .
Parliamo di Pogacar.uno che ha vinto Strade Bianche e Liegi, attaccando da lontano quando poteva tranquillamente trionfare facendo la corsa a pochi km dal traguardo...Non mi sembra uno che calcoli molto..chiaro che lo scenario qui e' un po' diverso, perche' non solo deve gestire un gt..deve gestire un gt in ottica di un secondo gt..Stylus ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 8:15Condivido appoggiando lo scenario due. Attaccare sulla Maddalena vuol dire grande spreco di energie che mal si adatta all'idea di vincere due GT, soprattutto perché lo stesso vantaggio potrebbe guadagnarlo comunque con meno sforzo in un qualsiasi arrivo in salita successivo. Proverà a prendere (anzi, prenderà) la maglia vincendo e facendo il vuoto in queste due tappe, che il San Vito basta, poi però non penso che dannerà la squadra come leader della corsa.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 8:08 Se punta alla doppietta con il Tour (che, non dimentichiamolo, quest'anno inizierà una settimana prima del penso), Pogacar non penso che vorrà dominare il Giro dall'ìnizio alla fine con il rischio di sprecare un sacco di energie e di arrivare stanco al via da Firenze (e non tralasciamo nemmen il fatto che i primi due giorni del Tour sono già impegnativi e alla quarta tappa c'è il Galibier). Due gli scenari possibili:
1) prende la maglia in uno dei tapponi dell'ultima settimana
2) prende la maglia a Torino od Oropa per poi cederla a un corridore di un'altra formazione e riprenderla nel finale
Ed è li peraltro che gli avversari dovranno impegnarsi, nell"inserirsi in fughe, nel rischiare un piazzamento finale per provare a ribaltare la corsa fin da subito, cercare di creare la classica fuga bidone o la situazione a la "Aquila 2010". Certo Pogacar vincerà, ma sarebbe stuzzicante vedere un Dunbar o un Rubio con 10 minuti fi vantaggio
Più che altro perché anche i suoi "avversari" partono già con l'idea di arrivare secondi. Non credo che nessuno realisticamente abbia in testa di vincere il Giro a parte Pogi, quindi potrebbe effettivamente fare una gara a partentun ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 8:16CondividoTASSO ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 7:31 Parliamo seriamente , se vuole e se vogliono domenica sera ha 2/3 minuti su tutti gli altri .
Dopo e c'è sempre un dopo nella vita , dobbiamo capire le idee del TEAM e del corridore . Ma a vedere cosa ha fatto a LIEGI e vedendo quali avversari ha a questo GIRO la mia previsione dei 150 secondi circa dopo l'arrivo di Oropa penso metta d'accordo tutti .
Se non prende la rosa è perché non vuole
Al massimo la perde con qualche fuga, ma è uno scenario già scritto
È l' ipotesi più probabile Un Giro alla Miguelón. Solo che lo spagnolo il vantaggio lo costruiva essenzialmente nella prima crono, Pogi lo farà un poco alla volta senza ammazzarsi. A Prati di Tivo ci sarà il distacco definitivo. Poi se nell' ultima settimana vorrà dare una dimostrazione di forza ha il terreno per farlo.Erinnerung ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 9:33 A Pogi basta fare lo scatto giusto sul San Vito, è 1 Km all’11%. Perfetto. Lo rivedono all’arrivo.
Poi ad Oropa altri 30 secondi, scatto nel finale ai Prati di Tivo, controllo e incremento nelle crono e via! 21 giorni in rosa senza strafare e tenendosi energie per il Tour.
Impresa nell’ultima settimana per firmare la corsa..
Per me lo scenario numero 1 è impensabile, trattandosi di Pogacar.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 8:08 Se punta alla doppietta con il Tour (che, non dimentichiamolo, quest'anno inizierà una settimana prima del solito), Pogacar non penso che vorrà dominare il Giro dall'ìnizio alla fine con il rischio di sprecare un sacco di energie e di arrivare stanco al via da Firenze (e non tralasciamo nemmen il fatto che i primi due giorni del Tour sono già impegnativi e alla quarta tappa c'è il Galibier). Due gli scenari possibili:
1) prende la maglia in uno dei tapponi dell'ultima settimana
2) prende la maglia a Torino od Oropa per poi cederla a un corridore di un'altra formazione e riprenderla nel finale
Pero', se per onesto mestierante intendi un corridore che non ha alcuna velleita' di top 15-20, a Napoli o Bocca della Selva, a occhio e croce e a voler essere buoni, ci vogliono almeno 5 minuti di vantaggio all'arrivo per prendere la maglia, ma forse anche di piu'.lucks83 ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 10:36
Viceversa lo scenario numero 2 mi sembra fortissimamente probabile.
Pogi prende subito la maglia a Torino o al massimo a Oropa.
Tra crono di Perugia e Prati si Tivo chiude ogni discorso, mette tutti i rivali papabili per la CG a distanza di sicurezza e poi, da Napoli o Cusano Mutri che sembra fatta apposta per le fughe, "presta" la maglia a qualche onesto mestierante del pedale e relativa squadra che è felicissima di farsi una settimana/10 giorni in rosa per fare felici gli sponsor.
Squadra che ovviamente si sobbarcherà l'ingrato compito di tenere chiusa la corsa per tenere la maglia, con Pogi e compagni che si faranno nel frattempo quella settimana di relax, evitandosi anche la rottura di maroni dei cerimoniali e delle interviste che spettano a chi ha la maglia e concentrandosi nel risparmiare quante più energie possibili.
secondo me Torino e soprattutto Prati di Tivo si prestano a una fuga di qualità e di forza. Oropa sarà controllata dalla UAEPafer1 ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 10:50Pero', se per onesto mestierante intendi un corridore che non ha alcuna velleita' di top 15-20, a Napoli o Bocca della Selva, a occhio e croce e a voler essere buoni, ci vogliono almeno 5 minuti di vantaggio all'arrivo per prendere la maglia, ma forse anche di piu'.lucks83 ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 10:36
Viceversa lo scenario numero 2 mi sembra fortissimamente probabile.
Pogi prende subito la maglia a Torino o al massimo a Oropa.
Tra crono di Perugia e Prati si Tivo chiude ogni discorso, mette tutti i rivali papabili per la CG a distanza di sicurezza e poi, da Napoli o Cusano Mutri che sembra fatta apposta per le fughe, "presta" la maglia a qualche onesto mestierante del pedale e relativa squadra che è felicissima di farsi una settimana/10 giorni in rosa per fare felici gli sponsor.
Squadra che ovviamente si sobbarcherà l'ingrato compito di tenere chiusa la corsa per tenere la maglia, con Pogi e compagni che si faranno nel frattempo quella settimana di relax, evitandosi anche la rottura di maroni dei cerimoniali e delle interviste che spettano a chi ha la maglia e concentrandosi nel risparmiare quante più energie possibili.
Per questo dicevo qualche post prima che, se non saranno 21 giorni in rosa, secondo me la maglia verra' ceduta prima delle 3 tappe nel Centro.
Dici? Mah, il giorno dopo c'è Oropa, io propendo più per un attacco sull'ultimo strappo.Walter_White ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 1:21 Pogi li schianta tutti sulla Maddalena e vince con più di 1'
Praticamente stiamo già discutendo di come lo vincerà e non se.Maìno della Spinetta ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 10:51secondo me Torino e soprattutto Prati di Tivo si prestano a una fuga di qualità e di forza. Oropa sarà controllata dalla UAEPafer1 ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 10:50Pero', se per onesto mestierante intendi un corridore che non ha alcuna velleita' di top 15-20, a Napoli o Bocca della Selva, a occhio e croce e a voler essere buoni, ci vogliono almeno 5 minuti di vantaggio all'arrivo per prendere la maglia, ma forse anche di piu'.lucks83 ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 10:36
Viceversa lo scenario numero 2 mi sembra fortissimamente probabile.
Pogi prende subito la maglia a Torino o al massimo a Oropa.
Tra crono di Perugia e Prati si Tivo chiude ogni discorso, mette tutti i rivali papabili per la CG a distanza di sicurezza e poi, da Napoli o Cusano Mutri che sembra fatta apposta per le fughe, "presta" la maglia a qualche onesto mestierante del pedale e relativa squadra che è felicissima di farsi una settimana/10 giorni in rosa per fare felici gli sponsor.
Squadra che ovviamente si sobbarcherà l'ingrato compito di tenere chiusa la corsa per tenere la maglia, con Pogi e compagni che si faranno nel frattempo quella settimana di relax, evitandosi anche la rottura di maroni dei cerimoniali e delle interviste che spettano a chi ha la maglia e concentrandosi nel risparmiare quante più energie possibili.
Per questo dicevo qualche post prima che, se non saranno 21 giorni in rosa, secondo me la maglia verra' ceduta prima delle 3 tappe nel Centro.
Eh sì, sarebbe lo scenario migliore per lo spettacolo. E in teoria non dovrebbe essere così impossibile come può sembrare, perché davvero non ci dovrebbe essere nessun'altra squadra a tirare in un caso simile, tranne forse la Ineos perché è più forte di loro.Stylus ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 8:15Condivido appoggiando lo scenario due. Attaccare sulla Maddalena vuol dire grande spreco di energie che mal si adatta all'idea di vincere due GT, soprattutto perché lo stesso vantaggio potrebbe guadagnarlo comunque con meno sforzo in un qualsiasi arrivo in salita successivo. Proverà a prendere (anzi, prenderà) la maglia vincendo e facendo il vuoto in queste due tappe, che il San Vito basta, poi però non penso che dannerà la squadra come leader della corsa.maurofacoltosi ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 8:08 Se punta alla doppietta con il Tour (che, non dimentichiamolo, quest'anno inizierà una settimana prima del penso), Pogacar non penso che vorrà dominare il Giro dall'ìnizio alla fine con il rischio di sprecare un sacco di energie e di arrivare stanco al via da Firenze (e non tralasciamo nemmen il fatto che i primi due giorni del Tour sono già impegnativi e alla quarta tappa c'è il Galibier). Due gli scenari possibili:
1) prende la maglia in uno dei tapponi dell'ultima settimana
2) prende la maglia a Torino od Oropa per poi cederla a un corridore di un'altra formazione e riprenderla nel finale
Ed è li peraltro che gli avversari dovranno impegnarsi, nell"inserirsi in fughe, nel rischiare un piazzamento finale per provare a ribaltare la corsa fin da subito, cercare di creare la classica fuga bidone o la situazione a la "Aquila 2010". Certo Pogacar vincerà, ma sarebbe stuzzicante vedere un Dunbar o un Rubio con 10 minuti fi vantaggio
Si, intendo quello.Pafer1 ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 10:50Pero', se per onesto mestierante intendi un corridore che non ha alcuna velleita' di top 15-20, a Napoli o Bocca della Selva, a occhio e croce e a voler essere buoni, ci vogliono almeno 5 minuti di vantaggio all'arrivo per prendere la maglia, ma forse anche di piu'.lucks83 ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 10:36
Viceversa lo scenario numero 2 mi sembra fortissimamente probabile.
Pogi prende subito la maglia a Torino o al massimo a Oropa.
Tra crono di Perugia e Prati si Tivo chiude ogni discorso, mette tutti i rivali papabili per la CG a distanza di sicurezza e poi, da Napoli o Cusano Mutri che sembra fatta apposta per le fughe, "presta" la maglia a qualche onesto mestierante del pedale e relativa squadra che è felicissima di farsi una settimana/10 giorni in rosa per fare felici gli sponsor.
Squadra che ovviamente si sobbarcherà l'ingrato compito di tenere chiusa la corsa per tenere la maglia, con Pogi e compagni che si faranno nel frattempo quella settimana di relax, evitandosi anche la rottura di maroni dei cerimoniali e delle interviste che spettano a chi ha la maglia e concentrandosi nel risparmiare quante più energie possibili.
Per questo dicevo qualche post prima che, se non saranno 21 giorni in rosa, secondo me la maglia verra' ceduta prima delle 3 tappe nel Centro.
Dà 1' a tutti anche ad Oropa infattiTommeke92 ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 10:54Dici? Mah, il giorno dopo c'è Oropa, io propendo più per un attacco sull'ultimo strappo.Walter_White ha scritto: ↑martedì 30 aprile 2024, 1:21 Pogi li schianta tutti sulla Maddalena e vince con più di 1'
Deve essere un fugone stile Giro 2010 con le squadre organizzate prima della partenza che mettono i capitani insieme ai gregari in fuga, ma come si diceva anche nel thread della Liegi queste alleanze non si vedono di questi tempi.