Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:57
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:56
Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:52

Quindi non sono da denuncia, hai solo scritto la prima cagata che ti è venuta in mente. Tutto ok
Le parole sono importanti
Già, per fortuna qualcuno sa ancora dosarle nel modo corretto
E imparare a non frignare


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3825
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:58
Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:57
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:56
Le parole sono importanti
Già, per fortuna qualcuno sa ancora dosarle nel modo corretto
E imparare a non frignare
Puoi sempre denunciarmi, se ritieni


Erinnerung
Messaggi: 1325
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:56
Erinnerung ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:17
Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:09

Nel ciclismo 2.0, quello odierno, una grande corsa a tappe può essere più efficace se disegnata come la Vuelta. I tapponi con pendenze estreme vengono spesso mortificati e le salite over 2000 spesso vengono cancellate. Del resto ci siamo emozionati con i Giri di Moser e Saronni con altimetrie risibili, non vedo perché non si possa provare altro.
La tappa di domenica non ti è piaciuta?..
Un giusto mix è la soluzione…certo che se Vegni disegna la prima versione dell’unico tappone con la Forcola e poi la Cima Coppi sullo Stelvio se le va a cercare..
Come ha detto Lucks l’azzardo lo puoi correre ogni tanto, non 3 volte su 4
La tappa di domenica, e rispondo anche all'altro amico che mi ha risposto allo stesso modo tuo, non fa testo perchè in corsa c'era un fenomeno che ha interpretato la tappa come fa solo il 2% dei ciclisti attualmente attivi nel professionismo.
Senza Pogacar avremmo assistito all'ennesima processione con trenino Ineos o chi per lei e scattino agli ultimi 400 metri del Mottolino. Lo stesso refrain degli ultimi anni insomma. Per fortuna, ripeto, che quest'anno Pogacar è venuto in Italia, altrimenti ci saremmo annoiati come di consueto.
Il ciclismo, quello vecchio, non tornerà mai più per vari motivi, alcuni dei quali spinosi, e non trattabili in questa sede.
Dobbiamo accontentarci del ciclismo tecnologico di questi anni, con due fenomeni, Pogacar e Vingegaard, che animano col loro modo di correre, le grandi corse a tappe.
Sì ma la processione senza Pogacar ce l’avevi pure con 60 Km piatti e la Camperona.
Scattino ai meno 500 m.
Ma Dio ci scampi da un Giro disegnato come la Vuelta.


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:00
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:58
Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:57

Già, per fortuna qualcuno sa ancora dosarle nel modo corretto
E imparare a non frignare
Puoi sempre denunciarmi, se ritieni
No no no essere uno che difende i Connor deve essere già una bella punizione, perché infierire


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:56
Erinnerung ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:17
Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:09

Nel ciclismo 2.0, quello odierno, una grande corsa a tappe può essere più efficace se disegnata come la Vuelta. I tapponi con pendenze estreme vengono spesso mortificati e le salite over 2000 spesso vengono cancellate. Del resto ci siamo emozionati con i Giri di Moser e Saronni con altimetrie risibili, non vedo perché non si possa provare altro.
La tappa di domenica non ti è piaciuta?..
Un giusto mix è la soluzione…certo che se Vegni disegna la prima versione dell’unico tappone con la Forcola e poi la Cima Coppi sullo Stelvio se le va a cercare..
Come ha detto Lucks l’azzardo lo puoi correre ogni tanto, non 3 volte su 4
La tappa di domenica, e rispondo anche all'altro amico che mi ha risposto allo stesso modo tuo, non fa testo perchè in corsa c'era un fenomeno che ha interpretato la tappa come fa solo il 2% dei ciclisti attualmente attivi nel professionismo.
Senza Pogacar avremmo assistito all'ennesima processione con trenino Ineos o chi per lei e scattino agli ultimi 400 metri del Mottolino. Lo stesso refrain degli ultimi anni insomma. Per fortuna, ripeto, che quest'anno Pogacar è venuto in Italia, altrimenti ci saremmo annoiati come di consueto.
Il ciclismo, quello vecchio, non tornerà mai più per vari motivi, alcuni dei quali spinosi, e non trattabili in questa sede.
Dobbiamo accontentarci del ciclismo tecnologico di questi anni, con due fenomeni, Pogacar e Vingegaard, che animano col loro modo di correre, le grandi corse a tappe.
Perfetto, così se facevi il vueltesco unipuerto avresti avuto la processione con scatto finale anche con Pogacar in corsa. Bel risultato.


Steven
Messaggi: 2338
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Steven »

Erinnerung ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:00
Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:56
Erinnerung ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:17

La tappa di domenica non ti è piaciuta?..
Un giusto mix è la soluzione…certo che se Vegni disegna la prima versione dell’unico tappone con la Forcola e poi la Cima Coppi sullo Stelvio se le va a cercare..
Come ha detto Lucks l’azzardo lo puoi correre ogni tanto, non 3 volte su 4
La tappa di domenica, e rispondo anche all'altro amico che mi ha risposto allo stesso modo tuo, non fa testo perchè in corsa c'era un fenomeno che ha interpretato la tappa come fa solo il 2% dei ciclisti attualmente attivi nel professionismo.
Senza Pogacar avremmo assistito all'ennesima processione con trenino Ineos o chi per lei e scattino agli ultimi 400 metri del Mottolino. Lo stesso refrain degli ultimi anni insomma. Per fortuna, ripeto, che quest'anno Pogacar è venuto in Italia, altrimenti ci saremmo annoiati come di consueto.
Il ciclismo, quello vecchio, non tornerà mai più per vari motivi, alcuni dei quali spinosi, e non trattabili in questa sede.
Dobbiamo accontentarci del ciclismo tecnologico di questi anni, con due fenomeni, Pogacar e Vingegaard, che animano col loro modo di correre, le grandi corse a tappe.
Sì ma la processione senza Pogacar ce l’avevi pure con 60 Km piatti e la Camperona.
Scattino ai meno 500 m.
Ma Dio ci scampi da un Giro disegnato come la Vuelta.
La Vuelta non è solo arrivi come la Camperona, ma il giusto mix anche con tapponi di montagna molto tosti. Poi può non piacere o meno, ma è un dato oggettivo che la starting list spagnola è di gran lunga sempre migliore di quelle del Giro.


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Luca90 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:50 vi siete sempre lamentati che sono tutti uguali, omologati, che fanno le stesse dichiarazioni standard... ora uno esprime il suo dissenso e gli state facendo un processo...
Si, ma c'è modo e modo di esprimere il dissenso.

Pogacar è stato critico con l' organizzazione e non le ha mandate di certo a dire, ma ha usato un linguaggio educato e rispettoso, centrando il punto della questione, da fuoriclasse qual è, as usual.

Cosa che non ha fatto O'Connor.
Lui è stato maleducato nei confronti di tutta l' organizzazione del Giro, non solo di Vegni.

Non siamo al bar, certe parole vanno pensate.


jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:04
Erinnerung ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:00
Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:56

La tappa di domenica, e rispondo anche all'altro amico che mi ha risposto allo stesso modo tuo, non fa testo perchè in corsa c'era un fenomeno che ha interpretato la tappa come fa solo il 2% dei ciclisti attualmente attivi nel professionismo.
Senza Pogacar avremmo assistito all'ennesima processione con trenino Ineos o chi per lei e scattino agli ultimi 400 metri del Mottolino. Lo stesso refrain degli ultimi anni insomma. Per fortuna, ripeto, che quest'anno Pogacar è venuto in Italia, altrimenti ci saremmo annoiati come di consueto.
Il ciclismo, quello vecchio, non tornerà mai più per vari motivi, alcuni dei quali spinosi, e non trattabili in questa sede.
Dobbiamo accontentarci del ciclismo tecnologico di questi anni, con due fenomeni, Pogacar e Vingegaard, che animano col loro modo di correre, le grandi corse a tappe.
Sì ma la processione senza Pogacar ce l’avevi pure con 60 Km piatti e la Camperona.
Scattino ai meno 500 m.
Ma Dio ci scampi da un Giro disegnato come la Vuelta.
La Vuelta non è solo arrivi come la Camperona, ma il giusto mix anche con tapponi di montagna molto tosti. Poi può non piacere o meno, ma è un dato oggettivo che la starting list spagnola è di gran lunga sempre migliore di quelle del Giro.
Allora non si capisce cosa stai dicendo, soprattutto davanti ad un tracciato del Giro 2024 che è molto "vueltesco"


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:04
Luca90 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:50 vi siete sempre lamentati che sono tutti uguali, omologati, che fanno le stesse dichiarazioni standard... ora uno esprime il suo dissenso e gli state facendo un processo...
Si, ma c'è modo e modo di esprimere il dissenso.

Pogacar è stato critico con l' organizzazione e non le ha mandate di certo a dire, ma ha usato un linguaggio educato e rispettoso, centrando il punto della questione, da fuoriclasse qual è, as usual.

Cosa che non ha fatto O'Connor.
Lui è stato maleducato nei confronti di tutta l' organizzazione del Giro, non solo di Vegni.

Non siamo al bar, certe parole vanno pensate.
Che poi non ho capito cosa ci sarebbe di dissenso in certe dichiarazioni che sono solo offensive e di una maleducazione estrema che manca solo di rispetto e basta. Il dissenso io lo ricordavo diversamente


Steven
Messaggi: 2338
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Steven »

jumbo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:06
Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:04
Erinnerung ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:00

Sì ma la processione senza Pogacar ce l’avevi pure con 60 Km piatti e la Camperona.
Scattino ai meno 500 m.
Ma Dio ci scampi da un Giro disegnato come la Vuelta.
La Vuelta non è solo arrivi come la Camperona, ma il giusto mix anche con tapponi di montagna molto tosti. Poi può non piacere o meno, ma è un dato oggettivo che la starting list spagnola è di gran lunga sempre migliore di quelle del Giro.
Allora non si capisce cosa stai dicendo, soprattutto davanti ad un tracciato del Giro 2024 che è molto "vueltesco"
Il Giro 2024 non è vueltesco, assolutamente. Poi ognuno ha la sua idea.


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Erinnerung
Messaggi: 1325
Iscritto il: venerdì 28 settembre 2018, 16:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Erinnerung »

Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:04
Erinnerung ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:00
Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:56

La tappa di domenica, e rispondo anche all'altro amico che mi ha risposto allo stesso modo tuo, non fa testo perchè in corsa c'era un fenomeno che ha interpretato la tappa come fa solo il 2% dei ciclisti attualmente attivi nel professionismo.
Senza Pogacar avremmo assistito all'ennesima processione con trenino Ineos o chi per lei e scattino agli ultimi 400 metri del Mottolino. Lo stesso refrain degli ultimi anni insomma. Per fortuna, ripeto, che quest'anno Pogacar è venuto in Italia, altrimenti ci saremmo annoiati come di consueto.
Il ciclismo, quello vecchio, non tornerà mai più per vari motivi, alcuni dei quali spinosi, e non trattabili in questa sede.
Dobbiamo accontentarci del ciclismo tecnologico di questi anni, con due fenomeni, Pogacar e Vingegaard, che animano col loro modo di correre, le grandi corse a tappe.
Sì ma la processione senza Pogacar ce l’avevi pure con 60 Km piatti e la Camperona.
Scattino ai meno 500 m.
Ma Dio ci scampi da un Giro disegnato come la Vuelta.
La Vuelta non è solo arrivi come la Camperona, ma il giusto mix anche con tapponi di montagna molto tosti. Poi può non piacere o meno, ma è un dato oggettivo che la starting list spagnola è di gran lunga sempre migliore di quelle del Giro.
Abbiamo spiegato mille e mille volte perché la start list della Vuelta è migliore, anche se puntualmente metà dei migliori della startlist non sono in forma perché a fine stagione.
Non è migliore per il percorso, ma per la posizione in calendario.
E in ogni caso io non farei a cambio.
Basta spostare il Giro di questa dannata settimana (meglio due) in avanti e scegliere con più senno le Cime Coppi.
Il Giro di quest’anno si avvicina molto di più agli ultimi Tour e Vuelta rispetto al passato, come già detto da altri.
Ultima modifica di Erinnerung il martedì 21 maggio 2024, 15:09, modificato 1 volta in totale.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28501
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Movistar davanti per Nairo ed è subito 2015


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
udra
Messaggi: 13546
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da udra »

Quintana vuole la tappa a giudicare dal blocco Movistar davanti


Avatar utente
PedalatorePigro
Messaggi: 375
Iscritto il: lunedì 5 marzo 2012, 10:59

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da PedalatorePigro »

Movistar controlla la fuga...probabilmente per provare nell'ultima salita con Pogac...ehm, Rubio (o Quintana?)


martin eden
Messaggi: 353
Iscritto il: martedì 25 maggio 2021, 20:36

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da martin eden »

Ma gli date pure spago? È evidente che chi difende quella scorreggia ambulante di O'connor deve avere i neuroni belli fritti... Oppure è ormai talmente dissociato che si crede anche lui uno del "gruppo"...


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4019
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Fuga andata, Alaphilippe e Maestri ormai alleati, Ballerini, e Piccolo che dopo ventordici tentativi dopo Oropa, e' riuscito ad andare via.


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

Maestri e ballerini in fuga e gaviria a tirare in testa al gruppo, e sarebbe una tappa di montagna


Fiandre
Messaggi: 1040
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2018, 19:02

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fiandre »

martin eden ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:09 Ma gli date pure spago? È evidente che chi difende quella scorreggia ambulante di O'connor deve avere i neuroni belli fritti... Oppure è ormai talmente dissociato che si crede anche lui uno del "gruppo"...
Io li immagino come quelli che scrivono non abbiamo bisogno di martiri ma di ciclisti


M*A*S*H
Messaggi: 142
Iscritto il: mercoledì 22 settembre 2021, 9:43

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da M*A*S*H »

lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:04
Luca90 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:50 vi siete sempre lamentati che sono tutti uguali, omologati, che fanno le stesse dichiarazioni standard... ora uno esprime il suo dissenso e gli state facendo un processo...
Si, ma c'è modo e modo di esprimere il dissenso.

Pogacar è stato critico con l' organizzazione e non le ha mandate di certo a dire, ma ha usato un linguaggio educato e rispettoso, centrando il punto della questione, da fuoriclasse qual è, as usual.

Cosa che non ha fatto O'Connor.
Lui è stato maleducato nei confronti di tutta l' organizzazione del Giro, non solo di Vegni.

Non siamo al bar, certe parole vanno pensate.
cosa ha detto pogaccino?


Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3825
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

martin eden ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:09 Ma gli date pure spago? È evidente che chi difende quella scorreggia ambulante di O'connor deve avere i neuroni belli fritti... Oppure è ormai talmente dissociato che si crede anche lui uno del "gruppo"...
Credo ci sia un malinteso, io non sto difendendo O'Connor, sto solo insultando voi due


Steven
Messaggi: 2338
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Steven »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:11 Maestri e ballerini in fuga e gaviria a tirare in testa al gruppo, e sarebbe una tappa di montagna
Con il taglio delle salite precedenti è una tappa che equivale ad un arrivo a Mercogliano o a Campo Imperatore.


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
StipemdioXTutti
Messaggi: 1181
Iscritto il: sabato 22 agosto 2020, 11:31

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da StipemdioXTutti »

Pafer1 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:10 Fuga andata, Alaphilippe e Maestri ormai alleati, Ballerini, e Piccolo che dopo ventordici tentativi dopo Oropa, e' riuscito ad andare via.
In realtà ha oculatamente evitato di disperdere energie ad minchiam. È arrivato il suo giorno. Mi sarei aspettato anche Narvaez, che adora il tempaccio.


Ecuadoriani - Nizzolo - Alaphilippe - Pidcock - Barale - Ciabocco - Landa - Milan - Piccolo - Dainese
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3825
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

La Movistar se spera di battere Pogacar 1 vs. 1 è ammirevole comunque (a proposito di cannibali, se Pogacar si trova tutti i giorni a inseguire da solo per me fa benissimo a lasciare gli altri a tre minuti, sempre, se le squadre rivali sono combattive, collaborano, lo sfidano a viso aperto, per me è molto più ben disposto a lasciare qualcosa agli altri)


Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4019
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

StipemdioXTutti ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:20
Pafer1 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:10 Fuga andata, Alaphilippe e Maestri ormai alleati, Ballerini, e Piccolo che dopo ventordici tentativi dopo Oropa, e' riuscito ad andare via.
In realtà ha oculatamente evitato di disperdere energie ad minchiam.
Oddio...nella tappa di Francavilla ha fatto un attacco di utilita' pari a zero a 20 km dall'arrivo, ma va bene cosi'.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28501
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:21 La Movistar se spera di battere Pogacar 1 vs. 1 è ammirevole comunque (a proposito di cannibali, se Pogacar si trova tutti i giorni a inseguire da solo per me fa benissimo a lasciare gli altri a tre minuti, sempre, se le squadre rivali sono combattive, collaborano, lo sfidano a viso aperto, per me è molto più ben disposto a lasciare qualcosa agli altri)
Secondo me han parlato con la UAE e gli attacchi partiranno appena approcciano il Pinei. Altrimenti stanno lavorando per Tadej


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Tommeke92
Messaggi: 3211
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:07
jumbo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:06
Steven ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:04

La Vuelta non è solo arrivi come la Camperona, ma il giusto mix anche con tapponi di montagna molto tosti. Poi può non piacere o meno, ma è un dato oggettivo che la starting list spagnola è di gran lunga sempre migliore di quelle del Giro.
Allora non si capisce cosa stai dicendo, soprattutto davanti ad un tracciato del Giro 2024 che è molto "vueltesco"
Il Giro 2024 non è vueltesco, assolutamente. Poi ognuno ha la sua idea.
Be' rispetto al solito sì, o comunque va in quella direzione, a partire dalla lunghezza media delle tappe. Poi rimane meglio di certi orrori di tappe da Vuelta.


Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 341
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Secondo me Pogacar ha detto a uno della Movistar che non ha intenzione di attaccare o spremersi per vincerla oggi.
Altrimenti non si spiega il forcing.


Luca90
Messaggi: 14490
Iscritto il: venerdì 31 luglio 2015, 22:21

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Luca90 »

ormai ala è un corridore della polti kometa :diavoletto:


2015:TreValliVaresine
2016:Giro (primi5), Tour t11-14, ParigiTours
2017:Kuurne, TroBroLeon
2018:Tour of Guangxi
2019:Dwars,Tour t18, Vuelta t8, 'Emilia
2020:CoppiBartali, BinckBanktour, Giro t1, Vuelta t 1-2
2021:Larciano, Dwars, Turchia, Tour t16, Primus Classic
2022:La marseillaise, Vuelta t3-10, Japan Cup
2023 :FrecciaVallone, Giro t20, Vuelta(primi5)
2024: MuscatClassic
lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

M*A*S*H ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:15
lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:04
Luca90 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:50 vi siete sempre lamentati che sono tutti uguali, omologati, che fanno le stesse dichiarazioni standard... ora uno esprime il suo dissenso e gli state facendo un processo...
Si, ma c'è modo e modo di esprimere il dissenso.

Pogacar è stato critico con l' organizzazione e non le ha mandate di certo a dire, ma ha usato un linguaggio educato e rispettoso, centrando il punto della questione, da fuoriclasse qual è, as usual.

Cosa che non ha fatto O'Connor.
Lui è stato maleducato nei confronti di tutta l' organizzazione del Giro, non solo di Vegni.

Non siamo al bar, certe parole vanno pensate.
cosa ha detto pogaccino?
Ha detto che lui era pronto a correre e che voleva correre, ma le condizioni sui passi iniziali e relative discese erano proibitive e pericolose.
Ha aggiunto che ci voleva un piano B già definito da prima, e un' organizzazione migliore per affrontare questo imprevisto.
Nulla che non abbiamo detto anche noi su questo forum, ha detto esattamente quello che pensiamo tutti, senza il politically correct del "mi attengo a ciò che si farà".
L' organizzazione l'ha apertamente criticata, ma è rimasto nei confini dell' educazione e del rispetto.


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8329
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:01
Beppugrillo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:00
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:58
E imparare a non frignare
Puoi sempre denunciarmi, se ritieni
No no no essere uno che difende i Connor deve essere già una bella punizione, perché infierire
Per scrivere con tutta sta rabbia manco tu stai benissimo eh comunque. Comunque la si pensi


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2403
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Pogacar ha solo detto in modo educato una cosa vera. Ha ragione.

O'Connor ha detto la stessa cosa ma usando parole offensive.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Tour de Berghem ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:59 Pogacar ha solo detto in modo educato una cosa vera. Ha ragione.

O'Connor ha detto la stessa cosa ma usando parole offensive.
Non ho seguito bene le dichiarazioni. Visto che vedo tanto nervosismo e tu mi sembri un po' più calmo, potrei chiederti la cortesia di un riassunto delle varie esternazioni?


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

I presupposti delle due dichiarazioni sono uguali. Pogacar si è fermato ai presupposti, O' Connor ci ha aggiunto il carico che gli organizzatori sono dei dinosauri e che il 99% degli organizzatori sarebbe stato più capace di gestire la situazione, e ha detto che non sono in grado di cogliere il lato umano della cosa.

Io peraltro non sono nemmeno tanto d'accordo con Pogacar: il CPA il giorno prima nella persona di Salvato ha firmato un accordo con organizzatori , UCI e squadre, per un piano B e un piano C, e non è colpa di RCS se la sera Hansen fa un sondaggio online e viene fuori un risultato che smentisce quanto firmato da Salvato.

Poi stamattina le condizioni erano ancora peggiori di quanto previsto, ma non è che ci fossero proprio tutti i presupposti di una discussione serena se una delle parti smentisce la sera quanto firmato al pomeriggio.


Fabioilpazzo
Messaggi: 2416
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:40 Ha detto che lui era pronto a correre e che voleva correre, ma le condizioni sui passi iniziali e relative discese erano proibitive e pericolose.
Ha aggiunto che ci voleva un piano B già definito da prima, e un' organizzazione migliore per affrontare questo imprevisto.
Nulla che non abbiamo detto anche noi su questo forum, ha detto esattamente quello che pensiamo tutti, senza il politically correct del "mi attengo a ciò che si farà".
L' organizzazione l'ha apertamente criticata, ma è rimasto nei confini dell' educazione e del rispetto.
Però da quello che si è capito l'organizzazione ieri aveva già preparato 3 alternative diverse: tappa normale, tappa con sosta cambio e tappa accorciata partendo da un luogo con condizioni meteo agevoli. Ci si era messi d'accordo sulla seconda, stamattina i corridori si sono svegliati e hanno cambiato idea, virando sulla terza. Questo è quello certo.
Poi c'è la parte meno certa: Vegni, chiaramente per ragioni di accordi economici già presi, a quel punto dovrebbe aver chiesto una sorta di passerella per Livigno e poco dopo (una decina di km mi pare di aver capito) e, ancora, i corridori avrebbero detto di no. Probabilmente il tempo stamattina lo si è perso cercando di venirsi incontro su questa cosa qui. Stando così le cose io rivedrei il giudizio sull'organizzazione (anche il mio personale).


TheArchitect99
Messaggi: 1711
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Comunque degli ultimi anni questo caso di tappa mozzata é il più comprensibile per il meteo, l'anno scorso fu molto meno giustificabile per non parlare del Giro 2020 in cui fu tagliata la tappa in pianura prima del Sestriere perché pioveva ed era lunga.


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2403
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 16:01
Tour de Berghem ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:59 Pogacar ha solo detto in modo educato una cosa vera. Ha ragione.

O'Connor ha detto la stessa cosa ma usando parole offensive.
Non ho seguito bene le dichiarazioni. Visto che vedo tanto nervosismo e tu mi sembri un po' più calmo, potrei chiederti la cortesia di un riassunto delle varie esternazioni?
Pogacar ha detto che secondo lui gli organizzatori erano impreparati di fronte alla situazione perchè il piano B doveva essere organizzato per tempo,
che le condizioni per lui non c'erano e per lui la sicurezza è prioritaria, ma se fosse stato chiamato a correre avrebbe corso.

O'Connor ha detto (letteralmente) che il Giro è la corsa peggio organizzata di tutte e che i suoi organizzatori sono dei dinosauri.


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
gampenpass
Messaggi: 1122
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da gampenpass »

Fantasio ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:24
Fiandre ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:19Dobbiamo lavorare tutti quanti per ritornare al ciclismo e basta ciclismo 2.0.
Non è quel tipo di ciclismo che vogliono gli sponsor. E se provi a forzare la mano coi corridori finisce come nel '54 o peggio.
Ad ogni modo, se trovi il posto giusto hai la mia firma.
L'espressione 2.0 andrebbe bandita per quel che mi riguarda! :diavoletto:

Quando si parla di "modernizzare" il ciclismo si toglie l'essenza del ciclismo, che è uno sport per sua natura antico. Altrimenti parliamo di altro, ma non chiamiamolo ciclismo. Ce ne sono tanti di sport moderni!


Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 10729
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 16:08 Comunque degli ultimi anni questo caso di tappa mozzata é il più comprensibile per il meteo, l'anno scorso fu molto meno giustificabile per non parlare del Giro 2020 in cui fu tagliata la tappa in pianura prima del Sestriere perché pioveva ed era lunga.
+1


“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
lucks83
Messaggi: 4552
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Fabioilpazzo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 16:07
lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:40 Ha detto che lui era pronto a correre e che voleva correre, ma le condizioni sui passi iniziali e relative discese erano proibitive e pericolose.
Ha aggiunto che ci voleva un piano B già definito da prima, e un' organizzazione migliore per affrontare questo imprevisto.
Nulla che non abbiamo detto anche noi su questo forum, ha detto esattamente quello che pensiamo tutti, senza il politically correct del "mi attengo a ciò che si farà".
L' organizzazione l'ha apertamente criticata, ma è rimasto nei confini dell' educazione e del rispetto.
Però da quello che si è capito l'organizzazione ieri aveva già preparato 3 alternative diverse: tappa normale, tappa con sosta cambio e tappa accorciata partendo da un luogo con condizioni meteo agevoli. Ci si era messi d'accordo sulla seconda, stamattina i corridori si sono svegliati e hanno cambiato idea, virando sulla terza. Questo è quello certo.
Poi c'è la parte meno certa: Vegni, chiaramente per ragioni di accordi economici già presi, a quel punto dovrebbe aver chiesto una sorta di passerella per Livigno e poco dopo (una decina di km mi pare di aver capito) e, ancora, i corridori avrebbero detto di no. Probabilmente il tempo stamattina lo si è perso cercando di venirsi incontro su questa cosa qui. Stando così le cose io rivedrei il giudizio sull'organizzazione (anche il mio personale).
Però già da stamattina si era capita l' aria che tirava sull'Umbrail.
C'erano tutte le condizioni per mettere in atto l'opzione numero 3 da parte della giuria, senza nemmeno dover interpellare i corridori: si sarebbe evitato tutto questo circo.

Poi: l'idea di fargli fare 18 km di anello intorno a Livigno, sotto l' acqua , la neve e il gelo per adempiere a questioni contrattuali con Livigno era semplicemente ridicola: hanno fatto bene a boicottarla in questo caso.
Bastava il foglio firma e via.
E Livigno si becca una tappa il prossimo anno, gratis.

Poi che Hansen e i corridori l'abbiano fatta sporca in tarda serata di ieri, questo è un altro discorso...


maurofacoltosi
Messaggi: 12747
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 16:17
Fabioilpazzo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 16:07
lucks83 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:40 Ha detto che lui era pronto a correre e che voleva correre, ma le condizioni sui passi iniziali e relative discese erano proibitive e pericolose.
Ha aggiunto che ci voleva un piano B già definito da prima, e un' organizzazione migliore per affrontare questo imprevisto.
Nulla che non abbiamo detto anche noi su questo forum, ha detto esattamente quello che pensiamo tutti, senza il politically correct del "mi attengo a ciò che si farà".
L' organizzazione l'ha apertamente criticata, ma è rimasto nei confini dell' educazione e del rispetto.
Però da quello che si è capito l'organizzazione ieri aveva già preparato 3 alternative diverse: tappa normale, tappa con sosta cambio e tappa accorciata partendo da un luogo con condizioni meteo agevoli. Ci si era messi d'accordo sulla seconda, stamattina i corridori si sono svegliati e hanno cambiato idea, virando sulla terza. Questo è quello certo.
Poi c'è la parte meno certa: Vegni, chiaramente per ragioni di accordi economici già presi, a quel punto dovrebbe aver chiesto una sorta di passerella per Livigno e poco dopo (una decina di km mi pare di aver capito) e, ancora, i corridori avrebbero detto di no. Probabilmente il tempo stamattina lo si è perso cercando di venirsi incontro su questa cosa qui. Stando così le cose io rivedrei il giudizio sull'organizzazione (anche il mio personale).
Però già da stamattina si era capita l' aria che tirava sull'Umbrail.
C'erano tutte le condizioni per mettere in atto l'opzione numero 3 da parte della giuria, senza nemmeno dover interpellare i corridori: si sarebbe evitato tutto questo circo.

Poi: l'idea di fargli fare 18 km di anello intorno a Livigno, sotto l' acqua , la neve e il gelo per adempiere a questioni contrattuali con Livigno era semplicemente ridicola: hanno fatto bene a boicottarla in questo caso.
Bastava il foglio firma e via.
E Livigno si becca una tappa il prossimo anno, gratis.

Poi che Hansen e i corridori l'abbiano fatta sporca in tarda serata di ieri, questo è un altro discorso...
Livigno la tappa l'ha già avuta quest'anno con l'arrivo sul Mottolino


Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
drake
Messaggi: 1521
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da drake »

Fabioilpazzo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 16:07 passerella per Livigno
Che poi, credo che più o meno tutti almeno una volta siamo stati alla partenza di qualche tappa/corsa...
Non è che vederla sia 'sto gran spettacolo in generale, figuriamoci con questo meteo
Bello il villaggio di partenza, provare a scroccare qualche gadget ricordo, bella la presentazione con il foglio firma... non così bello con questo meteo e non credo che porti chissà quale indotto in queste condizioni

La passerella davvero se la sarebbe ca...lcolata qualcuno? mah...


Avatar utente
udra
Messaggi: 13546
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da udra »

drake ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 16:24
Fabioilpazzo ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 16:07 passerella per Livigno
Che poi, credo che più o meno tutti almeno una volta siamo stati alla partenza di qualche tappa/corsa...
Non è che vederla sia 'sto gran spettacolo in generale, figuriamoci con questo meteo
Bello il villaggio di partenza, provare a scroccare qualche gadget ricordo, bella la presentazione con il foglio firma... non così bello con questo meteo e non credo che porti chissà quale indotto in queste condizioni

La passerella davvero se la sarebbe ca...lcolata qualcuno? mah...
Probabilmente era lo stretto necessario da contratto firmato per evitare che il comune potesse rivendicare pretese


Robdin2007
Messaggi: 466
Iscritto il: sabato 5 settembre 2020, 11:33

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Robdin2007 »

Ma basta con questo "oggi hanno fato bene". Non c'era neve sull asfalto da nessuna parte, qualler erano le condizioni estreme? Pioggia/nevischio e 2 gradi per 20km...
ok allora tutto diventa di condizioni estreme


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28501
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Julian sta andando forte


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
jumbo
Messaggi: 9360
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Robdin2007 ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 16:26 Ma basta con questo "oggi hanno fato bene". Non c'era neve sull asfalto da nessuna parte, qualler erano le condizioni estreme? Pioggia/nevischio e 2 gradi per 20km...
ok allora tutto diventa di condizioni estreme
C'era neve su asfalto sul passo d'Eira e sul Foscagno, e immagino anche sull'Umbrail.
Sul Fuorn non c'era neve su asfalto ma è più basso.


Steven
Messaggi: 2338
Iscritto il: martedì 7 maggio 2013, 16:53

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Steven »

Peccato non trasmettano più i mitici spot delle collezioni della "Storia della Lira" :diavoletto:


Nostalgia canaglia per il ciclismo anni '90
Pino_82
Messaggi: 4582
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Cmq vada, anche oggi bravo Alaphilippe :clap:


Avatar utente
Tour de Berghem
Messaggi: 2403
Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tour de Berghem »

Per quanto in queste proteste mi schiero con i corridori su una cosa sono d'accordo con alcuni: che la sensazione è che mentre con RCS la faccia del sindacato è dura con ASO si manda giù tutto (ad esempio le scandalose barriere del Tour)


#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Tour de Berghem ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 16:11
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 16:01
Tour de Berghem ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 15:59 Pogacar ha solo detto in modo educato una cosa vera. Ha ragione.

O'Connor ha detto la stessa cosa ma usando parole offensive.
Non ho seguito bene le dichiarazioni. Visto che vedo tanto nervosismo e tu mi sembri un po' più calmo, potrei chiederti la cortesia di un riassunto delle varie esternazioni?
Pogacar ha detto che secondo lui gli organizzatori erano impreparati di fronte alla situazione perchè il piano B doveva essere organizzato per tempo,
che le condizioni per lui non c'erano e per lui la sicurezza è prioritaria, ma se fosse stato chiamato a correre avrebbe corso.

O'Connor ha detto (letteralmente) che il Giro è la corsa peggio organizzata di tutte e che i suoi organizzatori sono dei dinosauri.
Grazie mille :cincin:


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 3825
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro 2024 - 16a tappa: Livigno - Monte Pana (206 km)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Io Livigno, con tutto che è bellissima e che cerco di andarci almeno una volta l'anno, spero di non vederla più al Giro perché comunque la metti rischia sempre di finire come oggi e come ieri. Sarebbe bello vederla al Tour de Suisse magari


Rispondi