Calcio italiano e internazionale

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Si ma lo sapeva già prima zhang che il fondo è uno strozzino..


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 7:56 Si ma lo sapeva già prima zhang che il fondo è uno strozzino..
In quel momento, in piena crisi covid e cinese, non poteva (forse) fare altro. Sperava però che o il governo o il fondo diventassero più ragionevoli, anche in funzione della possibile soluzione dello stadio. Dopo i clamorosi risultati sportivi che è riuscito ad ottenere Zhang, lo strozzino, secondo te, fa il proprio interesse nel cercare di destabilizzare un'azienda che funziona e che forse smetterebbe di farlo nel caso in cui la dirigenza si dissociasse dalla nuova proprietà? Intanto dovrebbero pagare, non incassare, intorno ai 400M. e poi... :dubbio: :dubbio: :dubbio:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

lemond ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 8:23
Winter ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 7:56 Si ma lo sapeva già prima zhang che il fondo è uno strozzino..
In quel momento, in piena crisi covid e cinese, non poteva (forse) fare altro. Sperava però che o il governo o il fondo diventassero più ragionevoli, anche in funzione della possibile soluzione dello stadio. Dopo i clamorosi risultati sportivi che è riuscito ad ottenere Zhang, lo strozzino, secondo te, fa il proprio interesse nel cercare di destabilizzare un'azienda che funziona e che forse smetterebbe di farlo nel caso in cui la dirigenza si dissociasse dalla nuova proprietà? Intanto dovrebbero pagare, non incassare, intorno ai 400M. e poi... :dubbio: :dubbio: :dubbio:
esattamente. E siccome lo stallo che si ingenererà dopo il passaggio di proprietà invertirà bruscamente il trend positivo facendo perdere milioni su milioni anche a loro, e credo lo sappiano benissimo, io ci vedo la precisa intenzione (eterodiretta immagino) di far danni anche perdendoci.
A parte che Oaktree anche svendendo dopo una annata prevedibilmente disastrosa per le ragioni di cui sopra, ci guadagnerebbe ugualmente qualcosa, quindi tutto sommato grossi problemi a far danni non ne avrebbero.
Gli "Zhang out" da qualche anno a questa parte mi danno l'impressione di vivere su Marte.
Ultima modifica di herbie il martedì 21 maggio 2024, 9:05, modificato 1 volta in totale.


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 7:42 I soldi propri
Pimco erano soldi di altri
E non erano a condizioni migliori..visto che erano al 15 per cento d interesse
Oaktree fa i suoi interessi giustamente, non quelli di zhang

Sicuramente l eventuale situazione di stallo.. non sarà una cosa positiva.
gli interessi di Oaktree sarebbero quelli di incassare i quasi 100 milioni di guadagno riscuotendo il debito, a prescindere da dove vengano i soldi, come da loro bilancio preventivato.
Aggiungerei che in finanza io, che non capisco nulla, mi fiderei di chi fa correre tutto liscio come l'olio, invece di impugnare clausole per bloccare affari e invertire trend ampiamente positivi...secondo me da tutta la vicenda non ci fanno una gran figura, visto che l'Inter ha tifosi in tutto il mondo, e un danno d'immagine a livello globale, nel mondo di oggi, è precisamente quantificabile in denaro. E non sono pochi soldi, se perdi partner che si insospettiscono, o a cui non piace per nulla il clamore mediatico. Finire nelle cronache (sappiamo quello che muove il calcio europeo oggi) per aver ridimensionato un team in finale di Champions l'anno prima e nettamente il migliore nel suo campionato, non è esattamente lusinghiero e foriero di fiducia nei confronti di eventuali nuovi investitori...
E' per questo che tutta la vicenda mi fa pensar male, visto che certamente non sono degli incompetenti.

PS: nemmeno metà delle squadre europee, Milan compreso, vive con "soldi propri" mi risulta....
Ultima modifica di herbie il martedì 21 maggio 2024, 9:04, modificato 6 volte in totale.


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

lemond ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 7:53
Winter ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 7:42 I soldi propri
Pimco erano soldi di altri
E non erano a condizioni migliori..visto che erano al 15 per cento d interesse
Oaktree fa i suoi interessi giustamente, non quelli di zhang

Sicuramente l eventuale situazione di stallo.. non sarà una cosa positiva.
Il fondo non fa, s.m. i suoi interessi, bensì lo strozzino: non gli bastano gli interessi che il Presidente gli avrebbe restituito, ma vuole di più. grazie a una clausola vessatoria (non se ne conoscono i termini precisi, ma si può evincere che sia tale) che, a causa del covid Zhang era stato costretto ad accettare! Poi voglio dire a Herbie che solo a Dumfries scade il contratto il prossimo anno, per gli altri: Barella e Lautaro 2026, Chala 2027 e Bastoni 2028.
un contratto che scade l'anno prossimo costringe a vendere al 20% del valore per realizzare qualcosa, se il giocatore ha deciso di non firmare. Come successo per Brozovic, il cui valore è stato sostanzialmente perso. Se poi lasciano scadere comunque il contratto tranquilli dell'accordo già raggiunto con altri, se ne vanno proprio a zero.
Oggi mi pare sia la normalità...


Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

Quindi Oaktree doveva restituire le quote a Zhang così che questo le potesse dare in pegno a Pimco, senza poter ricevere contestualmente il denaro e dovendo aspettare i tempi tecnici?
Mi pare che sia un po' ottimista pensare che un fondo che gestisce miliardi di asset ragioni in questa maniera.
Per altro chi diamine sarebbe andato a comprare la società da Zhang con una situazione debitoria allucinante, patrimonio netto negativo, pure con risultati sportivi straordinari (figuriamoci senza) e un prezzo sicuramente inflazionato dalla presenza di questo finanziamento?
Lo faccio risanare da Oaktree, che fa rientrare il bond da 400 milioni magari, e poi me lo prendo.


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

udra ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 9:17 Quindi Oaktree doveva restituire le quote a Zhang così che questo le potesse dare in pegno a Pimco, senza poter ricevere contestualmente il denaro e dovendo aspettare i tempi tecnici?
Mi pare che sia un po' ottimista pensare che un fondo che gestisce miliardi di asset ragioni in questa maniera.
Per altro chi diamine sarebbe andato a comprare la società da Zhang con una situazione debitoria allucinante, patrimonio netto negativo, pure con risultati sportivi straordinari (figuriamoci senza) e un prezzo sicuramente inflazionato dalla presenza di questo finanziamento?
Lo faccio risanare da Oaktree, che fa rientrare il bond da 400 milioni magari, e poi me lo prendo.
tra guadagni provenienti da quello che si chiama , credo, "merchandising", mercato, partecipazioni a manifestazioni internazionali, diritti tv che saranno poco, ma comunque da vincitore del campionato, nuovi sponsor, entravano 200 milioni... quale situazione disastrosa? Paragoniamo con quella di quattro o cinque anni fa, è evidente che le prospettive sono ben altre, economicamente parlando.
Tutte le squadre europee, Milan compreso, vivono su questi prestiti e situazioni debitorie di centinaia di milioni dilazionati. E' la normalità nel calcio fare debiti su debiti, e la situazione dell'Inter non è certamente la più pesante, in Italia e in Europa.
Oaktree ha un accordo che prevedeva l'uscita con la restituzione del prestito con quasi 100 milioni (mi pare) di interessi, non si sa con quali altre clausole presenti, che sono quelli che avrebbe incassato, che è quello che fa una società che si occupa di finanza, "tempi tecnici" compresi, che sono la norma, non ce li ha solo Zhang i "tempi tecnici". Saranno bruscolini, 100 milioni, ma era quanto preventivato.
Così facendo sicuramente può realizzare un guadagno maggiore quando venderà, ma con secondo me un grande danno d'immagine a livello globale, visto che la situazione di stallo generatasi col loro subentro nella proprietà invertirà pesantemente il trend positivo, ridurrà drasticamente il valore complessivo del marchio, trend che è SOPRATTUTTO economico, oltre che di risultati. E certamente, da un punto di vista finanziario, non mi pare questa una manovra che produrrà fiducia nei confronti della proprietà subentrante...


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

herbie ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 8:47
lemond ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 8:23
Winter ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 7:56 Si ma lo sapeva già prima zhang che il fondo è uno strozzino..
In quel momento, in piena crisi covid e cinese, non poteva (forse) fare altro. Sperava però che o il governo o il fondo diventassero più ragionevoli, anche in funzione della possibile soluzione dello stadio. Dopo i clamorosi risultati sportivi che è riuscito ad ottenere Zhang, lo strozzino, secondo te, fa il proprio interesse nel cercare di destabilizzare un'azienda che funziona e che forse smetterebbe di farlo nel caso in cui la dirigenza si dissociasse dalla nuova proprietà? Intanto dovrebbero pagare, non incassare, intorno ai 400M. e poi... :dubbio: :dubbio: :dubbio:
esattamente. E siccome lo stallo che si ingenererà dopo il passaggio di proprietà invertirà bruscamente il trend positivo facendo perdere milioni su milioni anche a loro, e credo lo sappiano benissimo, io ci vedo la precisa intenzione (eterodiretta immagino) di far danni anche perdendoci.
A parte che Oaktree anche svendendo dopo una annata prevedibilmente disastrosa per le ragioni di cui sopra, ci guadagnerebbe ugualmente qualcosa, quindi tutto sommato grossi problemi a far danni non ne avrebbero.
Gli "Zhang out" da qualche anno a questa parte mi danno l'impressione di vivere su Marte.
Non su Marte, ma sull'altra sponda (come si dice) del Naviglio. E ovvio, i peggiori! :muro:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

herbie ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 9:37
udra ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 9:17 Quindi Oaktree doveva restituire le quote a Zhang così che questo le potesse dare in pegno a Pimco, senza poter ricevere contestualmente il denaro e dovendo aspettare i tempi tecnici?
Mi pare che sia un po' ottimista pensare che un fondo che gestisce miliardi di asset ragioni in questa maniera.
Per altro chi diamine sarebbe andato a comprare la società da Zhang con una situazione debitoria allucinante, patrimonio netto negativo, pure con risultati sportivi straordinari (figuriamoci senza) e un prezzo sicuramente inflazionato dalla presenza di questo finanziamento?
Lo faccio risanare da Oaktree, che fa rientrare il bond da 400 milioni magari, e poi me lo prendo.
tra guadagni provenienti da quello che si chiama , credo, "merchandising", mercato, partecipazioni a manifestazioni internazionali, diritti tv che saranno poco, ma comunque da vincitore del campionato, nuovi sponsor, entravano 200 milioni... quale situazione disastrosa? Paragoniamo con quella di quattro o cinque anni fa, è evidente che le prospettive sono ben altre, economicamente parlando.
Tutte le squadre europee, Milan compreso, vivono su questi prestiti e situazioni debitorie di centinaia di milioni dilazionati. E' la normalità nel calcio fare debiti su debiti, e la situazione dell'Inter non è certamente la più pesante, in Italia e in Europa.
Oaktree ha un accordo che prevedeva l'uscita con la restituzione del prestito con quasi 100 milioni (mi pare) di interessi, non si sa con quali altre clausole presenti, che sono quelli che avrebbe incassato, che è quello che fa una società che si occupa di finanza, "tempi tecnici" compresi, che sono la norma, non ce li ha solo Zhang i "tempi tecnici". Saranno bruscolini, 100 milioni, ma era quanto preventivato.
Così facendo sicuramente può realizzare un guadagno maggiore quando venderà, ma con secondo me un grande danno d'immagine a livello globale, visto che la situazione di stallo generatasi col loro subentro nella proprietà invertirà pesantemente il trend positivo, ridurrà drasticamente il valore complessivo del marchio, trend che è SOPRATTUTTO economico, oltre che di risultati. E certamente, da un punto di vista finanziario, non mi pare questa una manovra che produrrà fiducia nei confronti della proprietà subentrante...
A scoraggiare potenziali acquirenti non sono tanto le richieste di Zhang (sotto lo scacco dell’imminente scadenza del debito) ma la complessa struttura debitoria dell’Inter. Basta leggere, ad esempio, le 556 pagine del prospetto informativo del bond da 415 milioni emesso da Inter Media nel 2022 (scadenza 2027) per imbattersi in una clausola “Change of control” che vincola l’emittente (cioè l’Inter) a proporre il rimborso integrale delle obbligazioni nel caso di un cambio di proprietà del gruppo. Sarebbe sufficiente un solo obbligazionista che ne facesse richiesta a farne scattare l’obbligo. Ovviamente sono dettagli di cui, in una due diligence, qualsiasi compratore viene reso edotto dovendo mettere nel conto l’ipotesi di aggiungere 415 milioni di cassa all’impegno finanziario necessario per acquisire il club. Questo aiuta forse a capire la difficoltà nel trovare compratori.
La posizione di Oaktree è comprensibile: il fondo non ha interesse a rifinanziare il debito perché ciò servirebbe solo a incrementare l’esposizione, che crescerebbe a ritmi vertiginosi per la capitalizzazione degli interessi a fronte di una garanzia costituita dallo stesso asset cioè la proprietà del club. Più rischio e minori garanzie, in finanza, non funziona. Tanto vale acquisire l’Inter subito e provare a venderla anche se questo, come visto, non è semplice.

L’operazione di surroga pare quanto mai complicata. La situazione attuale ha reso almeno, se non altro, conclamata l’incapacità di Zhang di rimborsare il debito con risorse proprie su cui qualcuno nutriva ancora dubbi. Finanziare l’estinzione di un prestito in scadenza è operazione con profilo di rischio radicalmente diverso da un classico prestito, perché prescindere dalla possibilità di un rimborso da parte del debitore (oltre che dal pagamento degli interessi che sarebbero capitalizzati) trasforma l’operazione in una pura scommessa sul valore futuro del club. Equivalente, in finanza, a una call option. Per un fondo di debito, tale circostanza obbliga a trattarla come una cosa diversa, non necessariamente gestibile per chiunque. Ecco perché, al momento, l’esito più probabile resta l’escussione del pegno da parte di Oaktree che non ha alcuna voglia di mettersi a gestire l’Inter e che cercherà di scongiurare l’evento con ogni mezzo. Il poco tempo non aiuta.



Dal corriere dello sport (sulla gazzetta cara grazia, c'era il gol di Zhang in prima pagina)


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

udra ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 10:52
herbie ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 9:37
udra ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 9:17 Quindi Oaktree doveva restituire le quote a Zhang così che questo le potesse dare in pegno a Pimco, senza poter ricevere contestualmente il denaro e dovendo aspettare i tempi tecnici?
Mi pare che sia un po' ottimista pensare che un fondo che gestisce miliardi di asset ragioni in questa maniera.
Per altro chi diamine sarebbe andato a comprare la società da Zhang con una situazione debitoria allucinante, patrimonio netto negativo, pure con risultati sportivi straordinari (figuriamoci senza) e un prezzo sicuramente inflazionato dalla presenza di questo finanziamento?
Lo faccio risanare da Oaktree, che fa rientrare il bond da 400 milioni magari, e poi me lo prendo.
tra guadagni provenienti da quello che si chiama , credo, "merchandising", mercato, partecipazioni a manifestazioni internazionali, diritti tv che saranno poco, ma comunque da vincitore del campionato, nuovi sponsor, entravano 200 milioni... quale situazione disastrosa? Paragoniamo con quella di quattro o cinque anni fa, è evidente che le prospettive sono ben altre, economicamente parlando.
Tutte le squadre europee, Milan compreso, vivono su questi prestiti e situazioni debitorie di centinaia di milioni dilazionati. E' la normalità nel calcio fare debiti su debiti, e la situazione dell'Inter non è certamente la più pesante, in Italia e in Europa.
Oaktree ha un accordo che prevedeva l'uscita con la restituzione del prestito con quasi 100 milioni (mi pare) di interessi, non si sa con quali altre clausole presenti, che sono quelli che avrebbe incassato, che è quello che fa una società che si occupa di finanza, "tempi tecnici" compresi, che sono la norma, non ce li ha solo Zhang i "tempi tecnici". Saranno bruscolini, 100 milioni, ma era quanto preventivato.
Così facendo sicuramente può realizzare un guadagno maggiore quando venderà, ma con secondo me un grande danno d'immagine a livello globale, visto che la situazione di stallo generatasi col loro subentro nella proprietà invertirà pesantemente il trend positivo, ridurrà drasticamente il valore complessivo del marchio, trend che è SOPRATTUTTO economico, oltre che di risultati. E certamente, da un punto di vista finanziario, non mi pare questa una manovra che produrrà fiducia nei confronti della proprietà subentrante...
A scoraggiare potenziali acquirenti non sono tanto le richieste di Zhang (sotto lo scacco dell’imminente scadenza del debito) ma la complessa struttura debitoria dell’Inter. Basta leggere, ad esempio, le 556 pagine del prospetto informativo del bond da 415 milioni emesso da Inter Media nel 2022 (scadenza 2027) per imbattersi in una clausola “Change of control” che vincola l’emittente (cioè l’Inter) a proporre il rimborso integrale delle obbligazioni nel caso di un cambio di proprietà del gruppo. Sarebbe sufficiente un solo obbligazionista che ne facesse richiesta a farne scattare l’obbligo. Ovviamente sono dettagli di cui, in una due diligence, qualsiasi compratore viene reso edotto dovendo mettere nel conto l’ipotesi di aggiungere 415 milioni di cassa all’impegno finanziario necessario per acquisire il club. Questo aiuta forse a capire la difficoltà nel trovare compratori.
La posizione di Oaktree è comprensibile: il fondo non ha interesse a rifinanziare il debito perché ciò servirebbe solo a incrementare l’esposizione, che crescerebbe a ritmi vertiginosi per la capitalizzazione degli interessi a fronte di una garanzia costituita dallo stesso asset cioè la proprietà del club. Più rischio e minori garanzie, in finanza, non funziona. Tanto vale acquisire l’Inter subito e provare a venderla anche se questo, come visto, non è semplice.

L’operazione di surroga pare quanto mai complicata. La situazione attuale ha reso almeno, se non altro, conclamata l’incapacità di Zhang di rimborsare il debito con risorse proprie su cui qualcuno nutriva ancora dubbi. Finanziare l’estinzione di un prestito in scadenza è operazione con profilo di rischio radicalmente diverso da un classico prestito, perché prescindere dalla possibilità di un rimborso da parte del debitore (oltre che dal pagamento degli interessi che sarebbero capitalizzati) trasforma l’operazione in una pura scommessa sul valore futuro del club. Equivalente, in finanza, a una call option. Per un fondo di debito, tale circostanza obbliga a trattarla come una cosa diversa, non necessariamente gestibile per chiunque. Ecco perché, al momento, l’esito più probabile resta l’escussione del pegno da parte di Oaktree che non ha alcuna voglia di mettersi a gestire l’Inter e che cercherà di scongiurare l’evento con ogni mezzo. Il poco tempo non aiuta.



Dal corriere dello sport (sulla gazzetta cara grazia, c'era il gol di Zhang in prima pagina)
occhei....sentirei anche "Tuttosport" cosa ha da scrivere in merito....
che si "incrementi ll'esposizione che crescerebbe a ritmi vertiginosi" se si prendono i soldi da Pimco , quelli preventivati, non di meno, e si ESCE, mi vien difficile da comprendere, ma forse non capisco io.
E, Pimco, sarebbe stata nella stessa posizione di Oaktree tre anni fa, con una società però in situazione economica NETTAMENTE migliore, bond 2022 o non bond 2022, scadenza 2027, non 2025, con i conti in trend di risanamento netto. D'altra parte, se avevano già concordato il finanziamento, un motivo ci sarà stato, oppure sono incompetenti anche loro.
L'escussione delle quote, non è probabile, è sicura, vista l'intenzione di Oaktree di non riscuotere il debito. Altrettanto la conseguente svalutazione prima tecnica e poi finanziaria del marchio, che Oaktree in questo modo si accollerebbe, rendendosene responsabile...


Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

È di un mese fa l'articolo...
Va bhe alzo le mani, mi pare di capire che herbie ha messo il rapportone e tiene un ritmo insostenibile.


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

udra ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 11:06 È di un mese fa l'articolo...
Va bhe alzo le mani, mi pare di capire che herbie ha messo il rapportone e tiene un ritmo insostenibile.
non lo sapevo che era scritto un mese fa...non hai riportato la data.


Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

herbie ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 11:13
udra ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 11:06 È di un mese fa l'articolo...
Va bhe alzo le mani, mi pare di capire che herbie ha messo il rapportone e tiene un ritmo insostenibile.
non lo sapevo che era scritto un mese fa...non hai riportato la data.
L'articolo ha un impostazione generale che spiega il problema, non c'è un problema di data o meno.
Ho capito la tua posizione comunque, andiamo pure avanti


Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 8:47
lemond ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 8:23
Winter ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 7:56 Si ma lo sapeva già prima zhang che il fondo è uno strozzino..
In quel momento, in piena crisi covid e cinese, non poteva (forse) fare altro. Sperava però che o il governo o il fondo diventassero più ragionevoli, anche in funzione della possibile soluzione dello stadio. Dopo i clamorosi risultati sportivi che è riuscito ad ottenere Zhang, lo strozzino, secondo te, fa il proprio interesse nel cercare di destabilizzare un'azienda che funziona e che forse smetterebbe di farlo nel caso in cui la dirigenza si dissociasse dalla nuova proprietà? Intanto dovrebbero pagare, non incassare, intorno ai 400M. e poi... :dubbio: :dubbio: :dubbio:
esattamente. E siccome lo stallo che si ingenererà dopo il passaggio di proprietà invertirà bruscamente il trend positivo facendo perdere milioni su milioni anche a loro, e credo lo sappiano benissimo, io ci vedo la precisa intenzione (eterodiretta immagino) di far danni anche perdendoci.
A parte che Oaktree anche svendendo dopo una annata prevedibilmente disastrosa per le ragioni di cui sopra, ci guadagnerebbe ugualmente qualcosa, quindi tutto sommato grossi problemi a far danni non ne avrebbero.
Gli "Zhang out" da qualche anno a questa parte mi danno l'impressione di vivere su Marte.
Herbie.. non è zhang in o out..
Sei tu che sembra che vivi su Marte
Zhang non ha soldi
Cerca finanziatori a destra e manca..
Nessuno gliel ha dati
Pure io vorrei essere presidente dell inter..


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:00
herbie ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 8:47
lemond ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 8:23

In quel momento, in piena crisi covid e cinese, non poteva (forse) fare altro. Sperava però che o il governo o il fondo diventassero più ragionevoli, anche in funzione della possibile soluzione dello stadio. Dopo i clamorosi risultati sportivi che è riuscito ad ottenere Zhang, lo strozzino, secondo te, fa il proprio interesse nel cercare di destabilizzare un'azienda che funziona e che forse smetterebbe di farlo nel caso in cui la dirigenza si dissociasse dalla nuova proprietà? Intanto dovrebbero pagare, non incassare, intorno ai 400M. e poi... :dubbio: :dubbio: :dubbio:
esattamente. E siccome lo stallo che si ingenererà dopo il passaggio di proprietà invertirà bruscamente il trend positivo facendo perdere milioni su milioni anche a loro, e credo lo sappiano benissimo, io ci vedo la precisa intenzione (eterodiretta immagino) di far danni anche perdendoci.
A parte che Oaktree anche svendendo dopo una annata prevedibilmente disastrosa per le ragioni di cui sopra, ci guadagnerebbe ugualmente qualcosa, quindi tutto sommato grossi problemi a far danni non ne avrebbero.
Gli "Zhang out" da qualche anno a questa parte mi danno l'impressione di vivere su Marte.
Herbie.. non è zhang in o out..
Sei tu che sembra che vivi su Marte
Zhang non ha soldi
Cerca finanziatori a destra e manca..
Nessuno gliel ha dati
Pure io vorrei essere presidente dell inter..
può darsi. A me risulta che le finanze e la situazione dell'Inter sia nettamente migliorata e in trend positivo da tempo.
Risulta, da notizie lette da più parti, anche che fosse stato stretto un accordo con Pimco a condizioni più vantaggiose evidentemente proprio per il fatto che i soldi ci fossero e l'altro finanziatore lo abbia visto.
Poi si sarà inventato tutto Zhang e non è vero niente? Può darsi, non abbiamo basi per dirlo. il fatto che dirigenti e giocatori fino a ieri non siano fuggiti, anzi tutt'altro, secondo me è significativo, comunque. Ora non c'è motivo di credere che non lo facciano, a meno di avere sottobanco la CERTEZZA su chi subentra, entro pochi giorni.
Che il fondo subentrante, cercando un acquirente, blocchi sostanzialmente tutto, soprattutto i rinnovi, causando un danno incalcolabile alla società, mi pare evidente e assai miope non vedere quanto invece era positivo il trend con la proprietà cinese.


Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Nettamente non direi..
L inter non ha fatto mai un bilancio in attivo
Come possono migliorare i conti?
Forse nel 2025 avremo un bilancio in pari
Pimco..
Può essere vero o falso
Il presidente non ha mai fatto una comunicazione..
Mai da quasi un anno
Come puoi dire se si è inventato o meno?

Per bloccare.. prima deve diventare proprietario


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:17 Nettamente non direi..
L inter non ha fatto mai un bilancio in attivo
Come possono migliorare i conti?
Forse nel 2025 avremo un bilancio in pari
Pimco..
Può essere vero o falso
Il presidente non ha mai fatto una comunicazione..
Mai da quasi un anno
Come puoi dire se si è inventato o meno?

Per bloccare.. prima deve diventare proprietario
non è che debbano far qualcosa, è automatico che nessuno voglia più rinnovare e faccia progetti tecnici. Perchè chi sarà proprietario vuole vendere a breve e non si sa chi e cosa arrivi. Quindi il patrimonio in termini di valore economico dei giocatori viene dissolto, visto che più di uno si accorderà in breve per andare via a zero, o quasi.
Come scritto sopra, nessuno rischia di buttare gli anni migliori della carriera per rinnovare dove non si conosce il progetto futuro.
Se poi domani mattina annuciano il nuovo proprietario, ritiro tutto...ma non mi pare tiri questa aria.


Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Vedremo
Speriamo di no

Le tue certezze io non le ho
Vediamo l evoluzione della situazione
Negli ultimi anni abbiamo sempre ceduto qualcuno per il bilancio

Io temo di più una disputa legale tra oaktree e zhang
Li si , che viene bloccato tutto


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 13:28 Vedremo
Speriamo di no

Le tue certezze io non le ho
Vediamo l evoluzione della situazione
Negli ultimi anni abbiamo sempre ceduto qualcuno per il bilancio

Io temo di più una disputa legale tra oaktree e zhang
Li si , che viene bloccato tutto
quest'ultima è praticamente matematica...e lo sapevano fin dall'inizio anche loro. E' lì, che mi fanno pensar male, ovvero che vogliano fare danni....

A me pare logico che nel calcio di oggi un procuratore di un giocatore che vale 70-80-100 milioni non guardi in faccia a nessuno e non firmi con una società che l'anno prossimo vuole vendere e non si sa a chi, quindi totalmente all'oscuro del progetto tecnico.
QUando un proprietario è "provvisorio" nessun progetto si fa ed è sostanzialmente tutto fermo...solo che nel calcio in poco tempo perdi i giocatori a zero e non facendo più risultati si svaluta enormemente il marchio....
Il ragionamento "buttiamo via il bambino con l'acqua sporca" al più presto e ripartiamo da zero nello sport fa sempre più danni rispetto alle soluzioni pratiche e di salvaguardia del presente. Specie quando il presente è non dico roseo, ma più che sufficiente.


Gimbatbu
Messaggi: 9291
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Non so nulla della vicenda e sicuramente la mia domanda è solo una curiosità mia. L' Inter non era di proprietà del marchio Suning colosso miliardario cinese? Zhang l' ha comprata da loro o sono sempre i proprietari? Se così fosse non converrebbe loro metterci i soldi? È comunque un asset che vale più del debito. Mi scuso preventivamente se sono domande inutili.


Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Zhang e suming solo la stessa cosa
Steven è il figlio del fondatore e proprietario del gruppo suming
Zhang jindong
I problemi dell inter nascono dai problemi di suming
La situazione cinese sta migliorando
Ma la scadenza con oaktree era ieri non tra 2 anni


Gimbatbu
Messaggi: 9291
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Winter ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:07 Zhang e suming solo la stessa cosa
Steven è il figlio del fondatore e proprietario del gruppo suming
Zhang jindong
I problemi dell inter nascono dai problemi di suming
La situazione cinese sta migliorando
Ma la scadenza con oaktree era ieri non tra 2 anni
:cincin: thanks, avevo idea che per il gruppo cinese queste cifre non fossero granché significative, invece...


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

Gimbatbu ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:33
Winter ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 14:07 Zhang e suming solo la stessa cosa
Steven è il figlio del fondatore e proprietario del gruppo suming
Zhang jindong
I problemi dell inter nascono dai problemi di suming
La situazione cinese sta migliorando
Ma la scadenza con oaktree era ieri non tra 2 anni
:cincin: thanks, avevo idea che per il gruppo cinese queste cifre non fossero granché significative, invece...
Il governo cinese da anni ostacola lo spostamento di capitali all'estero. Per cui, a differenza ad esempio della Juve, dove vengono continuamente ripianati i debiti dalla proprietà a botte fi centinaia di milioni alla volta, l'Inter si è autosostenuta riuscendo a risanare parzialmente i conti.


Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Vero
Ma il gruppo suning ha avuto enormi difficoltà finanziarie
Complici investimenti sbagliati e il covid


drake
Messaggi: 1530
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Giornata in cui il calcio italiano perde un patrimonio
Claudio Ranieri lascia Cagliari e il calcio
Buon tutto Sir


Krisper
Messaggi: 1617
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

suning da oggi è il passato.
la cosa che ho apprezzato di più di Zhang è che non capiva nulla di calcio, così chi doveva ha lavorato senza interferenze tecniche.
una proprietà che deve chiedere prestiti, con un club, con pur molti introiti, che non riesce a chiudere in pareggio di bilancio, nel calcio di oggi è alla lunga insostenibile.
non è una tragedia fare un passivo se poi c'è chi copre, anche se il più delle volte attraverso sponsorizzazioni fittizie (lo fece anche suning come tutti) o aumenti di capitale

adesso non c'è aria di rivoluzione sportiva, ma sul futuro societario non c'è dubbio che ci siano molti punti di domanda.
non ci resta che attendere e vedere quello che succede, ma non sarei pessimista, perché, malgrado tutto, le basi sportive e economiche sono solide, il passivo è in riduzione (è previsto il pareggio di bilancio nel 2025), una solida base di tifosi che a differenza del passato spende in prodotti ufficiali, sponsor attratti dai risultati sportivi, competizioni prestigiose nell'immediato futuro (mondiali e champions), stadio sempre pieno da anni (non solo da quando si vince)
un fondo che vuole speculare, vendendo prima o poi la società, non manda all'aria questa squadra, ma nemmeno mi aspetto che spenda sul mercato senza prima vendere (praticamente come suning)
da quello che so, dall'interno traspare ottimismo, nessuna preoccupazione.
se poi davvero c'è un compratore dietro oaktree, allora si potrebbe fare un salto in avanti, ma al momento non pare esserci, domani chissà.

piuttosto, la cosa interessante è il ruolo della Cina.
il non avere notizie (quando ci sono, sono spesso imprecise, parziali, a volte false o mistificate) rende impossibile capire quel mondo.
La Cina esce dal calcio che conta perdendo l'Inter, rimane solo la sua influenza geopolitica nel calcio africano (le inchieste di Alex Čizmić su Domani spiegano bene il ruolo cinese nella coppa d'Africa).
mi chiedo, perché questa rinuncia dopo aver buttato soldi in passato nel calcio? e dopo aver trovato un progetto che ti porta a sederti nei tavoli che contano dei top club europei? E con la questione stadio? tema in cui le aziende cinesi di costruzione hanno un peso.
indipendentemente da crisi economiche, non si rinuncia ad un asset così strategico nella geopolitica dello sport per circa un miliardo di euro.
su questo non ho risposte, forse l'idea che abbiamo noi di un capitalismo statale cinese è diversa dalla realtà, e suning vince o perde sul mercato indipendentemente da Xi e il PCC. Forse il sogno calcio non interessa il popolo cinese, e per ragioni di consenso si è chiusa questa pagina calcistica Cinese.
a me non avrebbe stupito una cessione da suning ad un fondo arabo, per aprire ulteriori vie diplomatiche tra arabia saudita e Cina, ma non è avvenuto.
troppo clamorosa, e forse per "banali" clausole di contratto, l'uscita di scena di Zhang per fare dietrologici ragionamenti geopolitici calcistici.

è come se questo finale di Zhang rendesse polvere ogni ragionamento sul ruolo geopolitico cinese nel calcio.

forse accadrà la stessa cosa con l'Arabia Suadita? anche in questo caso la narrazione geopolitica è mistificatoria della realtà?
il calcio poi non ha questa grande importanza come invece ci diciamo?

il caso suning è illogico narrativamente, ma nella realtà banalmente semplice: un imprenditore ha perso soldi e proprietà a vantaggio di un'altro imprenditore che in questo caso è un fondo, niente di più niente di meno.


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
dietzen
Messaggi: 8061
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da dietzen »

Krisper ha scritto: martedì 21 maggio 2024, 22:17 piuttosto, la cosa interessante è il ruolo della Cina.
il non avere notizie (quando ci sono, sono spesso imprecise, parziali, a volte false o mistificate) rende impossibile capire quel mondo.
La Cina esce dal calcio che conta perdendo l'Inter, rimane solo la sua influenza geopolitica nel calcio africano (le inchieste di Alex Čizmić su Domani spiegano bene il ruolo cinese nella coppa d'Africa).
mi chiedo, perché questa rinuncia dopo aver buttato soldi in passato nel calcio? e dopo aver trovato un progetto che ti porta a sederti nei tavoli che contano dei top club europei? E con la questione stadio? tema in cui le aziende cinesi di costruzione hanno un peso.
indipendentemente da crisi economiche, non si rinuncia ad un asset così strategico nella geopolitica dello sport per circa un miliardo di euro.
su questo non ho risposte, forse l'idea che abbiamo noi di un capitalismo statale cinese è diversa dalla realtà, e suning vince o perde sul mercato indipendentemente da Xi e il PCC. Forse il sogno calcio non interessa il popolo cinese, e per ragioni di consenso si è chiusa questa pagina calcistica Cinese.
a me non avrebbe stupito una cessione da suning ad un fondo arabo, per aprire ulteriori vie diplomatiche tra arabia saudita e Cina, ma non è avvenuto.
troppo clamorosa, e forse per "banali" clausole di contratto, l'uscita di scena di Zhang per fare dietrologici ragionamenti geopolitici calcistici.
è difficile da capire il comportamento della dirigenza politica cinese rispetto al calcio, almeno da qui, probabilmente per l'incapacità di leggere quel mondo con gli occhi occidentali.
da metà del decennio scorso il governo ha spinto enormi investimenti, progetti immaginifici, centinaia di milioni spesi nella superlega locale e varie squadre europee che finivano in tutto o in parte sotto proprietà dei grandi gruppi imprenditoriali.
poi in un paio d'anni è cambiato tutto, già prima del covid furono limitati gli investimenti all'estero e messi tetti salariali all'ingaggio di campioni stranieri. sicuramente c'erano varie con-cause: la paura della spostamento all'estero di grandi capitali, la crisi economica dell'immobiliare (i cui grandi gruppi sono stati i maggiori finanziatori della bolla calcistica cinese), l'evidenza di non poter creare in breve una nazionale competitiva... tutti motivi che possono aver avuto un peso, ma la retromarcia rapida e tutto sommato improvvisa appare davvero incomprensibile, almeno appunto con quelle tempistiche.
possiamo provare a immaginare che siano state prese decisioni politiche inserite in un contesto più grande che non il calcio, ma probabilmente non lo sapremo mai davvero.
suning era rimasto già da qualche anno fra i pochi proprietari di una squadra europea, credo l'unica di primo piano, ma mi pare abbia grossi problemi anche in cina, non credo fosse semplice in una situazione come la sua trovare qualcuno disposto a fargli un ulteriore prestito di quella portata.


herbie
Messaggi: 8584
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da herbie »

io penso che la questione sia assai più pragmatica, che geopolitica, e rimane negli equilibri tra club di calcio.
Difficile stabile se e quali problemi reali abbia Suning, visto che, come scrivete giustamente, dalla Cina non traspare che poco o nulla ed anche sui bilanci pubblicati si può avere qualche dubbio, nel bene e nel male.
Quello che però conta , pragmaticamente parlando, è che nessun club di calcio può rimanere ad un buon livello tecnico e conseguentemente svalutarsi anche economicamente, con una proprietà che ha come unico obiettivo vendere la società, per le ragioni di cui sopra.
Lo sport vive di progetti e obiettivi.
Non che non sia molto interessante il discorso sulla presenza cinese negli equilibri economici e politici attraverso lo sport, ma proprio il fatto che questa vicenda sembrerebbe quadrare poco con il resto, fa pensare che ciò che ha funzionato realmente qui sia altro, più che si comprenda poco che in Cina lo sport abbia minore importanza (ricordo i casi eclatanti di doping di squadra nelle nazionali, ad esempio).
Da più fonti, comunque, veniva confermato che l'accordo con l'altro fondo fosse reale e anche a condizioni nettamente migliori.


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28581
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Walter_White »

Gasperini mi sta simpatico quanto la morte ma ha letteralmente compiuto un miracolo calcistico in quel di Bergamo. Chapeau.


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4130
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Grande ATALANTA !!! :cuore: :cuore:

:champion: :trofeo: :champion: :trofeo: :champion: :trofeo:

Grazie ancora Gasperini !


PALESTINA LIBERA !
Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Grandissimi :clap: :clap:


Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7265
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Deadnature »

Chi Moneyball, chi Clostebol.


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4130
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Deadnature ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 22:58 Chi Moneyball, chi Clostebol.
E chi Rosicbol. :D


PALESTINA LIBERA !
Krisper
Messaggi: 1617
Iscritto il: domenica 25 febbraio 2018, 11:54

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Krisper »

ma allora il calcio italiano non è poi quella ciofeca! :old:

oggi l'Atalanta ha annientato, annullato, ridicolizzato il gioco del Bayer, una delle squadre migliori d'Europa.
il bayer non ha saputo trovare alternative nella costruzione di gioco, la DEA ha messo a nudo un difetto di una squadra fino a questa partita praticamente perfetta: tre punte a pressare alto e loro non sapevano più cosa fare... :clap: :clap: :clap:

e non è che l'Atalanta ha improvvisato questa partita, ha applicato al meglio quello che da anni esprime in campo, anche se non sempre al meglio.
Le linee corte a tutto campo sono un paradigma della DEA da anni!

si dirà anche questa volta che è stata fortunata nei sorteggi? in fondo ha affrontato solo Sporting, Marsiglia, Bayer e Liverpool!
in fondo l'Italia è prima nel ranking solo per fortuna nei sorteggi, si sa.

sono contento soprattutto perché è premiata una squadra che da anni esprime un gran calcio, fatto di lavoro, talenti scoperti e fatti crescere, piazza molto calda e vicina alla squadra, anche in tempi cupi.

e lo dico da "nemico" sportivo di Gasperini, ma una squadra di provincia che nella sua storia ha sempre lavorato bene (non dimentichiamo il valore storico del vivaio bergamasco) meritava un trionfo così importante, era ora!

se il Bologna non si smembra, potrebbe essere un'altra grande di provincia nei prossimi anni; ma temo che Motta abbia già scelto il suo nuovo club.
le analogie tra Bologna e Atalanta sono molte, la più importante il Direttore Sportivo Sartori.


La Tribuna del Sarto, luogo esterno alla Plaza de Toros occupato da chi segue la corrida ascoltando le voci del pubblico; un'eco, ago e filo di una narrazione, un “restar qui sullo stradone impolverato” a descrivere il silenzio tra una moto e l’altra
ElChava
Messaggi: 10
Iscritto il: sabato 9 marzo 2024, 7:01

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da ElChava »

Deadnature ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 22:58 Chi Moneyball, chi Clostebol.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:


drake
Messaggi: 1530
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da drake »

Penso che Gasperini stia sul culo al 99% dei tifosi delle squadre che non allena, me compreso

Ma è un allenatore veramente eccezionale
Impossibile non essere contenti per questo sigillo di un ciclo che è stato pazzesco, perché quanto fatto dall'Atalanta in questi 8 (?) anni per me è incredibile. Mancava solo una qualsiasi cosa in bacheca, ma in realtà ne avrebbero meritato molte di più


Avatar utente
udra
Messaggi: 13579
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da udra »

l'Atalanta è un'eccellenza italiana della gestione di una società sportiva e al contempo un esempio di come sia una solenne boiata dire ancora che il calcio è fatto per fare debiti, e chi non procede in quel modo è destinato a non vincere niente.
Andate a chiedere a Percassi.


Avatar utente
nino58
Messaggi: 16364
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da nino58 »

ElChava ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 23:17
Deadnature ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 22:58 Chi Moneyball, chi Clostebol.
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
La volpe e l'uva


Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7265
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Deadnature »

Mannò. "La volpe e l'uva" sarebbe stato scrivere "Portaombrelli", cosa che mi guardo bene dal fare, anzi. Come ha scritto Uribe trattasi di grande invidia, che è il 90% dell'esperienza di chi tifa.

Comunque a chi nega la poesia del calcio e il suo valicare di molto la sfera del razionale farei leggere questo thread, dove i più accaniti difensori di Gasperini (la cui foto viene proposta da ChatGPT come risposta alla domanda "Mostrami come sarebbe stato Hitler se invece della pittura avesse avuto la passione del calcio") sono i due più a sinistra nel variegato arco costituzionale di Cicloweb.


http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4130
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Deadnature ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 23:56 Mannò. "La volpe e l'uva" sarebbe stato scrivere "Portaombrelli", cosa che mi guardo bene dal fare, anzi. Come ha scritto Uribe trattasi di grande invidia, che è il 90% dell'esperienza di chi tifa.

Comunque a chi nega la poesia del calcio e il suo valicare di molto la sfera del razionale farei leggere questo thread, dove i più accaniti difensori di Gasperini (la cui foto viene proposta da ChatGPT come risposta alla domanda "Mostrami come sarebbe stato Hitler se invece della pittura avesse avuto la passione del calcio") sono i due più a sinistra nel variegato arco costituzionale di Cicloweb.
Quindi semplificando,l'Atalanta sarebbe una squadra di dopati guidata dal più grande nazista della storia...a detta del signor ChatGPT.
Me cojoni...


PALESTINA LIBERA !
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 26676
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Veramente meritata sta vittoria per l'Atalanta, c'è poco da dire. Sono anni ormai che è una realtà di vertice, le mancava solo la grande vittoria.

Onestamente 8 giorni fa pensavo che tra le due finali avrebbe vinto facilmente quella contro una Juve al disarmo per poi perdere contro una delle migliori squadre d'Europa. Ovviamente non c'ho capito un cazzo, però molto meglio così: noi ci siamo consolati (nonostante il post gara) con la Coppa Italia, mentre l'Atalanta ha vinto un trofeo ben più importante lasciando finalmente un segno dopo anni di grande calcio e grandi risultati.

:clap:


ps: adesso tra l'altro l'Atalanta può decidere se far qualificare alla prossima Champions anche la Roma, mandando la 7a e l'8a in EL e la 9a in Conference.
E' una situazione un tantino assurda perchè per farlo praticamente deve evitare di vincerle entrambe (ricordiamo che ha 2 pt in meno di Juve e Bologna, ma 2 gare da disputare anzichè 1).


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Winter
Messaggi: 26803
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Winter »

Contro l juve hanno preso gol dopo 4 minuti..
Han giocato praticamente tutta la partita con difesa schierata

Ieri la difesa del bayer si è dimenticata cosa significa difendere..
Gasperini ha dato una mega lezione a xabi Alonso

Se lasci spazio all atalanta..fai fatica
Se ne lasci tanto.. perdi

Lookman incontenibile


Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 28581
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da Walter_White »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 maggio 2024, 1:00
ps: adesso tra l'altro l'Atalanta può decidere se far qualificare alla prossima Champions anche la Roma, mandando la 7a e l'8a in EL e la 9a in Conference.
E' una situazione un tantino assurda perchè per farlo praticamente deve evitare di vincerle entrambe (ricordiamo che ha 2 pt in meno di Juve e Bologna, ma 2 gare da disputare anzichè 1).
È già arrivata la chiamata di Gravina a Bergamo :diavoletto:


FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

drake ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 23:31 Penso che Gasperini stia sul culo al 99% dei tifosi delle squadre che non allena, me compreso

Ma è un allenatore veramente eccezionale
Impossibile non essere contenti per questo sigillo di un ciclo che è stato pazzesco, perché quanto fatto dall'Atalanta in questi 8 (?) anni per me è incredibile. Mancava solo una qualsiasi cosa in bacheca, ma in realtà ne avrebbero meritato molte di più
A me invece sta simpatico e mi dispiacque quando lo mandarono via dall'Inter, ma a quei tempi non c'era il grande Zhang (pronuncia Giang) presidente e Moratti non aveva molta pazienza con gli allenatori. Senza Steven mi hanno detto che ad allenare l'Inter ci sarebbe quello che, secondo me, è il peggio del peggio (insieme al 71), ovvero colui che perde sempre, ma è raccomandato da Guardiola e questo basta! :grr:
E allora viva i neroazzurri, che ora però devono perdere entrambe le partite, così da arrivare quinti in campionato, altrimenti la Roma ci rimetterebbe la C.L.
Quanto all'Inter, siamo nelle mani degli strozzini, però sembra che oltre che furbi, siano anche intelligenti e potranno guadagnare uno sproposito se il giocattolino continua a funzionare. :)


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto: giovedì 23 maggio 2024, 6:02 Contro l juve hanno preso gol dopo 4 minuti..
Han giocato praticamente tutta la partita con difesa schierata

Ieri la difesa del bayer si è dimenticata cosa significa difendere..
Gasperini ha dato una mega lezione a xabi Alonso

Se lasci spazio all atalanta..fai fatica
Se ne lasci tanto.. perdi

Lookman incontenibile
Maanfatti, Allegri non è per il calcio champagne, ma giocarci contro è difficile e poi quel giorno il serbo ha giocato anche bene. :D


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 23 maggio 2024, 1:00 ... mentre l'Atalanta ha vinto un trofeo ben più importante lasciando finalmente un segno dopo anni di grande calcio e grandi risultati. :clap:
Affermazione temeraria se non si definisce meglio la parola. Sul piano finanziario può essere: non so, ma presumo che paghi meglio l'UEFA della FIGC, ma per quanto riguarda le difficoltà agonistiche chiedo: ti sembra più facile affrontare le migliori squadre italiane o le europee a partire dalla (circa) XVII, ma si va anche un po' più indietro, perché talvolta le migliori della C.L. arrivano anche quarte nei gironi? Dal prossimo anno poi, senza retrocessioni, in E.L. si partirà dalla XXXVII.
Quest'anno è stato un eccezione alla regola, per il fenomeno Bayer, ma altrimenti basta guardare l'albo d'oro e ci si accorge che il Siviglia, che ha vinto più titoli, nel proprio campionato è a pari trofei con la Novese e il Casale nel nostro!
Rammento sempre la grande vittoria della squadra del 71, che aveva un valore di quasi 2 miliardi come giocatori (ne riporto in calce i migliori), si aggiudicò il trofeo battendo niente meno che le seguenti squadre: BateBorisov (133), Ferenvar (55), Paok (51) Malmoe (83), Dinamo Kiev (68) Slavia Praga (35), Eintracht Francoforte (28) e Arsenal (22) fra parentesi il numero del ranking UEFA e sia detto per inciso, che l'Arsenal allora non era quello degli ultimi anni.

Kepa Arrizabalaga

Antonio Rüdiger

Andreas Christensen

Kurt Zouma

David Luiz David Luiz

Marcos Alonso

Emerson

César Azpilicueta

N'Golo Kanté


Jorginho

Tiemoué Bakayoko

Mateo Kovacic

Ross Barkley

Ruben Loftus-Cheek

Cesc Fàbregas
-
Mario Pasalic

Davide Zappacosta

Eden Hazard


Willian Willian

Callum Hudson-Odoi
-
Christian Pulisic

Pedro Pedro 20,00 mln €

Álvaro Morata

Gonzalo Higuaín
-
Michy Batshuayi

Tammy Abraham

Olivier Giroud


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Sta qui sopra è una delle lemondate più assurde mai lette :lol: :lol: confutarla ovviamente non serve a niente tanto chiunque non abbia idee tanto scombiccherate già sa

Complimenti all' Atalanta che meritava veramente di vincere il trofeo più importante dei due, anche io la pensavo come Tranchée prima ed anche io sono felice di come è andata


Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da chinaski89 »

udra ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 23:35 l'Atalanta è un'eccellenza italiana della gestione di una società sportiva e al contempo un esempio di come sia una solenne boiata dire ancora che il calcio è fatto per fare debiti, e chi non procede in quel modo è destinato a non vincere niente.
Andate a chiedere a Percassi.
Quotone


Avatar utente
lemond
Messaggi: 21764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da lemond »

chinaski89 ha scritto: giovedì 23 maggio 2024, 9:41 Sta qui sopra è una delle lemondate più assurde mai lette :lol: :lol: confutarla ovviamente non serve a niente tanto chiunque non abbia idee tanto scombiccherate già sa

Complimenti all' Atalanta che meritava veramente di vincere il trofeo più importante dei due, anche io la pensavo come Tranchée prima ed anche io sono felice di come è andata
Purtroppo le tue idee (forse in politica no) in italiano e nel calcio sono prive di conoscenza o che altro non so, quindi ti conviene proprio non rispondere come hai fatto. Tutto sommato sei furbino, ma d'altra parte hai avuto il maestro migliore possibile in simile campo. :crazy: :diavoletto: :crazy:


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8352
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Calcio italiano e internazionale

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Krisper ha scritto: mercoledì 22 maggio 2024, 23:16 ma allora il calcio italiano non è poi quella ciofeca! :old:

oggi l'Atalanta ha annientato, annullato, ridicolizzato il gioco del Bayer, una delle squadre migliori d'Europa.
il bayer non ha saputo trovare alternative nella costruzione di gioco, la DEA ha messo a nudo un difetto di una squadra fino a questa partita praticamente perfetta: tre punte a pressare alto e loro non sapevano più cosa fare... :clap: :clap: :clap:

e non è che l'Atalanta ha improvvisato questa partita, ha applicato al meglio quello che da anni esprime in campo, anche se non sempre al meglio.
Le linee corte a tutto campo sono un paradigma della DEA da anni!

si dirà anche questa volta che è stata fortunata nei sorteggi? in fondo ha affrontato solo Sporting, Marsiglia, Bayer e Liverpool!
in fondo l'Italia è prima nel ranking solo per fortuna nei sorteggi, si sa.

sono contento soprattutto perché è premiata una squadra che da anni esprime un gran calcio, fatto di lavoro, talenti scoperti e fatti crescere, piazza molto calda e vicina alla squadra, anche in tempi cupi.

e lo dico da "nemico" sportivo di Gasperini, ma una squadra di provincia che nella sua storia ha sempre lavorato bene (non dimentichiamo il valore storico del vivaio bergamasco) meritava un trionfo così importante, era ora!

se il Bologna non si smembra, potrebbe essere un'altra grande di provincia nei prossimi anni; ma temo che Motta abbia già scelto il suo nuovo club.
le analogie tra Bologna e Atalanta sono molte, la più importante il Direttore Sportivo Sartori.
Quoto tutto a parte la frecciata sui sorteggi: quello era riferito alla sola Champion's dello scorso anno ed è innegabile che si ebbe culo, tipo il Milan mai nella vita vale una semifinale di Champions dove le italiane purtroppo hanno ancora un bel gap con le big per mere questioni di vil denaro. Poi vero che si può ovviare alla cosa essendo praticamente perfetti o esprimendo un gioco superiore. Sul Bologna temo che la favola sia a rischio visto che cambieranno mister, sul ranking credo che il gap sia solo in Champions e le big fuori portata pure lì non sono poi così tante e molte sottoperformano, quindi vengo dalla tua
Ultima modifica di chinaski89 il giovedì 23 maggio 2024, 9:54, modificato 1 volta in totale.


Rispondi