Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
cycling_chrnicles
Messaggi: 1562
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

barrylyndon ha scritto: mercoledì 29 maggio 2024, 7:49 O'Connor nel 2021 HA BATTUTO TUTTI GLI ASSENTI DEL GIRO DI QUEST'ANNO,TRANNE CARAPAZ.

Piu' che Roglic, direi che ci sarebbe da rimpiangere un Bernal pre incidente..e forse un Carapaz pre 2022..ma siamo li'..avrebbero lottato per il secondo posto.
O'Connor è arrivato dove è arrivato, in quel Tour, grazie a una fuga dove guadagnò 6' su tutti. Altrimenti sarebbe finito ai margini della top-10.

Come finì ai margini della top-10, e solamente grazie ai ritiri di Roglic, Sivakov e Yates, gli ultimi due per covid, alla Vuelta di Remco. Vuelta in cui arrivò pure ampiamente dietro agli esordienti Ayuso e Carlos Rodriguez.

Roglic è ampiamente meglio sia del Bernal pre incidente, battuto in modo nettissimo alla Vuelta 2021, sia a questo mitizzato Carapaz pre 2022, che perse una Vuelta da Primoz benché lo sloveno avesse nelle gambe un Tour corso per fare classifica e l'ecuadoregno, invece, un Tour corso per preparare la Vuelta.
Pino_82
Messaggi: 5798
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

E Pedersen vince :trofeo:
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 896
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Pedersen batte Bennet!
giorgio ricci
Messaggi: 6884
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

O'Connor non è un fenomeno ma neanche da cestinare . Ha pure un secondo al Delfinato. Un piazzato alla Pozzovivo. Comunque il quarto posto al Giro è in linea con i risultati ottenuti , è arrivato in forma ,e credo che un piazzamento nei 10 al Tour lo avrebbe fatto .
Sulla Vuelta 2020 ,mamma mia ,che gara triste ! Corsa in un clima di precarietà mai visto prima . Finita addirittura dopo i Santi, 18 tappe , l'unica bella sui Pirenei abortita. Quella corsa fa poco testo .
cycling_chrnicles
Messaggi: 1562
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

O'Connor è un corridore da brevi corse a tappe che sulle tre settimane fa atavicamente fatica.

Al Giro 2024 ha preso 12' da Pogacar, alla Vuelta 2022 ne ha presi 10'30" da Evenepoel. La distanza tra lui e i vincitori di GT quella è. Solamente, in questo Giro c'era meno gente a occupare lo spazio di mezzo rispetto alla Vuelta di Remco.

Alla Vuelta 2020 hanno tagliato le tre tappe neerlandesi, di cui una era una cronosquadre. A Carapaz gli hanno pure fatto un favore.
Duccio25
Messaggi: 1057
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Duccio25 »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 16:34
barrylyndon ha scritto: mercoledì 29 maggio 2024, 7:49 O'Connor nel 2021 HA BATTUTO TUTTI GLI ASSENTI DEL GIRO DI QUEST'ANNO,TRANNE CARAPAZ.

Piu' che Roglic, direi che ci sarebbe da rimpiangere un Bernal pre incidente..e forse un Carapaz pre 2022..ma siamo li'..avrebbero lottato per il secondo posto.
O'Connor è arrivato dove è arrivato, in quel Tour, grazie a una fuga dove guadagnò 6' su tutti. Altrimenti sarebbe finito ai margini della top-10.

Come finì ai margini della top-10, e solamente grazie ai ritiri di Roglic, Sivakov e Yates, gli ultimi due per covid, alla Vuelta di Remco. Vuelta in cui arrivò pure ampiamente dietro agli esordienti Ayuso e Carlos Rodriguez.

Roglic è ampiamente meglio sia del Bernal pre incidente, battuto in modo nettissimo alla Vuelta 2021, sia a questo mitizzato Carapaz pre 2022, che perse una Vuelta da Primoz benché lo sloveno avesse nelle gambe un Tour corso per fare classifica e l'ecuadoregno, invece, un Tour corso per preparare la Vuelta.
Quotone
Non è un demerito, ma un piazzamento in classifica generale grazie a una fuga rende un corridore ai miei occhi meno forte del reale piazzamento ottenuto
O’Connor in quel Tour in salita andava meno degli altri che sono arrivati vicino a lui, e ha preso anche diverse sventole come quella sul Ventoux.
Quel quarto posto NON è un metro di paragone affidabile.
Concordo anche sulla seconda parte, nonostante sul palmares di Egan ci sia un Tour che a meno di catastrofi in quello di Roglic non ci sarà mai.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 16:34
barrylyndon ha scritto: mercoledì 29 maggio 2024, 7:49 O'Connor nel 2021 HA BATTUTO TUTTI GLI ASSENTI DEL GIRO DI QUEST'ANNO,TRANNE CARAPAZ.

Piu' che Roglic, direi che ci sarebbe da rimpiangere un Bernal pre incidente..e forse un Carapaz pre 2022..ma siamo li'..avrebbero lottato per il secondo posto.
O'Connor è arrivato dove è arrivato, in quel Tour, grazie a una fuga dove guadagnò 6' su tutti. Altrimenti sarebbe finito ai margini della top-10.

Come finì ai margini della top-10, e solamente grazie ai ritiri di Roglic, Sivakov e Yates, gli ultimi due per covid, alla Vuelta di Remco. Vuelta in cui arrivò pure ampiamente dietro agli esordienti Ayuso e Carlos Rodriguez.

Roglic è ampiamente meglio sia del Bernal pre incidente, battuto in modo nettissimo alla Vuelta 2021, sia a questo mitizzato Carapaz pre 2022, che perse una Vuelta da Primoz benché lo sloveno avesse nelle gambe un Tour corso per fare classifica e l'ecuadoregno, invece, un Tour corso per preparare la Vuelta.
Quando parli di carapaz al tour 2020 mi fai capire tante cose su come giri la frittata come ti pare.
O, voglio sperare, sei corto di memoria, il che ti farebbe un po' più.... Simpatico. Almeno ai miei occhi
Al tour 2020 Carapaz non si riposo' proprio un bel niente. Questa è una delle cose che proprio non si possono leggere.
Ti ricapitolo un po' di quel tour.
Fino alla colombiere era il luogotenente di Bernal.
Qujndi l'immagine di lui che giocava a briscola e 3sette in gruppo mi sembra piuttosto surreale.
In quella tappa prima della crisi di Bernal cadde sulla penultima o terzultima salita, questo non lo ricordo bene. Ma uscì di classifica.
Poi sulle Alpi andò in fuga in ogni tappa. Ma non a 20 km dall'arrivo.. Ma fughe a lunga gittata che gli son valse due secondi posti e una quasi vittoria sul col de loze dove fu ripreso a a 2 o 3 km dall'arrivo.
Questo lo portò ad giocarsi nell'ultima crono la maglia a pois che poi perse a favore di Pogacar.
Ora, se posso capire che lo stress mentale non sia lo stesso rispetto a quello sostenuto da Roglic.. Per lo stress fisico non c'è confronto. Carapaz spese molto di più.
Ma se tu vuoi convicerti che non è vero fallo pure. Non convincerai di sicuro me.
PsRoglic, per come la vedo io, molto più solido di Bernal e molto più continuo. Ma il Bernal del giro 2021 secondo me lo avrebbe potuto battere.
Su carapaz parla il giro 2019..oltre che la vuelta 2020.
Sempre tenendo presente che roglic ha una continuità e una solidità che i due sudamericani non hanno.
Ma questo non vuol dire che da loro due non può venir battuto..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
cycling_chrnicles
Messaggi: 1562
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

Ah sì, ha fatto due fughe e la bellezza di tre tappe di montagna di fianco, più o meno, a Bernal.

Stesso dispendio fisico e mentale di chi ha tenuto la maglia gialla per 15 giorni. Ah no, il dispendio fisico è stato pure superiore. Ma com'è che Carapaz, in quel Tour, andava la metà rispetto a Roglic?

Peraltro, parlando di dispendio fisico, mentre uno rifiniva la preparazione per la Vuelta, l'altro vinceva la Liegi. Sono arrivati a quella Vuelta nelle medesime condizioni.

Aggiungo che la storia, ormai, avrebbe sentenziato su quanto quella caduta giù dal Civiglio abbia influenzato quel Giro di Roglic. Ma sono gli altri che rigirano la frittata.

Bernal del Giro 2021 a stento è riuscito a battere Caruso, ma poteva battere Roglic. Si si, come no.

Ad oggi è andato più vicino Roglic a battere Pogacar che non Bernal a battere Roglic.
nurseryman
Messaggi: 3012
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da nurseryman »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 16:34
barrylyndon ha scritto: mercoledì 29 maggio 2024, 7:49 O'Connor nel 2021 HA BATTUTO TUTTI GLI ASSENTI DEL GIRO DI QUEST'ANNO,TRANNE CARAPAZ.

Piu' che Roglic, direi che ci sarebbe da rimpiangere un Bernal pre incidente..e forse un Carapaz pre 2022..ma siamo li'..avrebbero lottato per il secondo posto.
O'Connor è arrivato dove è arrivato, in quel Tour, grazie a una fuga dove guadagnò 6' su tutti. Altrimenti sarebbe finito ai margini della top-10.

Come finì ai margini della top-10, e solamente grazie ai ritiri di Roglic, Sivakov e Yates, gli ultimi due per covid, alla Vuelta di Remco. Vuelta in cui arrivò pure ampiamente dietro agli esordienti Ayuso e Carlos Rodriguez.

Roglic è ampiamente meglio sia del Bernal pre incidente, battuto in modo nettissimo alla Vuelta 2021, sia a questo mitizzato Carapaz pre 2022, che perse una Vuelta da Primoz benché lo sloveno avesse nelle gambe un Tour corso per fare classifica e l'ecuadoregno, invece, un Tour corso per preparare la Vuelta.
d'altra parte primoz è stato battuto più che nettamente al giro da un carapaz che aveva perso pure 2 minuti per un incidente meccanico
alla vuelta 2020 carapaz corse con una squadra raffazzonata e questo lo penalizzo non poco nelle ultime tappe con roglic un pò sulle ginocchia
comunque in quella vuelta roglic vinse di poco rischiando molto nelle ultime tappe
poi carapaz si è un pò involuto e le sue prestazione sono calate evvabbè ... qualche incidente, un pò di bella vita incide parecchio
ma l'equadoregno del 19 e del 20 se la giocava con roglic tranquillamente
Ultima modifica di nurseryman il domenica 2 giugno 2024, 18:46, modificato 1 volta in totale.
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21776
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

IlDucadiQuadalto ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 16:48 Pedersen batte Bennet!
Tappa noiosetta, ultimi 10km su stradoni in discesa, treni affiancati a quasi 100km/h, per fortuna non si sono toccati.
cycling_chrnicles
Messaggi: 1562
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

nurseryman ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 18:42
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 16:34
barrylyndon ha scritto: mercoledì 29 maggio 2024, 7:49 O'Connor nel 2021 HA BATTUTO TUTTI GLI ASSENTI DEL GIRO DI QUEST'ANNO,TRANNE CARAPAZ.

Piu' che Roglic, direi che ci sarebbe da rimpiangere un Bernal pre incidente..e forse un Carapaz pre 2022..ma siamo li'..avrebbero lottato per il secondo posto.
O'Connor è arrivato dove è arrivato, in quel Tour, grazie a una fuga dove guadagnò 6' su tutti. Altrimenti sarebbe finito ai margini della top-10.

Come finì ai margini della top-10, e solamente grazie ai ritiri di Roglic, Sivakov e Yates, gli ultimi due per covid, alla Vuelta di Remco. Vuelta in cui arrivò pure ampiamente dietro agli esordienti Ayuso e Carlos Rodriguez.

Roglic è ampiamente meglio sia del Bernal pre incidente, battuto in modo nettissimo alla Vuelta 2021, sia a questo mitizzato Carapaz pre 2022, che perse una Vuelta da Primoz benché lo sloveno avesse nelle gambe un Tour corso per fare classifica e l'ecuadoregno, invece, un Tour corso per preparare la Vuelta.
d'altra parte primoz è stato battuto più che nettamente al giro da un carapaz che aveva perso pure 2 minuti per un incidente meccanico
alla vuelta 2020 carapaz corse con una squadra raffazzonata e questo lo penalizzo non poco nelle ultime tappe con roglic un pò sulle ginocchia
comunque in quella vuelta roglic vinse di poco rischiando molto nelle ultime tappe
poi carapaz si è un pò involuto e le sue prestazione sono calate evvabbè ... qualche incidente, un pò di bella vita incide parecchio
ma l'equadoregno del 19 e del 20 se la giocava con roglic tranquillamente
L'ecuadoregno del '20, ripeto perché si continua a ignorare la cosa, ha perso una Vuelta nonostante quell'altro arrivasse da un Tour corso per vincere e chiuso al secondo posto, mentre lui al Tour si era preso 25'. E ricorderei che in quella Vuelta Roglic aveva perso per strada 40", pasticciando in discesa, nella tappa di Aramon Formigal e Carapaz aveva perso sull'Angliru da nientemeno che HUGH CARTHY.

Carapaz in stato di grazia è riuscito a battere Roglic, al secondo GT da capitano della carriera, dopo che questi si è schiantato in discesa giù dal Civiglio, mentre guidava la bici di Tolhoek, perché i suoi DS erano fermi a pisciare mentre lui forava.

Questo è, banalmente, ciò che è accaduto. Dopo quel Giro Roglic ha fatto il lustro che sappiamo e Carapaz non si è più ripetuto, per cui sarebbe anche il caso di smetterla di ricamare su quel Giro.

A margine, tanto per capire la differente caratura dei due, Roglic va alla Vuelta dopo il podio al Tour e batte il mitologico Carapaz pre 2022. Il mitologico Carapaz pre 2022 va alla Vuelta dopo il podio al Tour....ed esce di classifica dopo tre giorni.
nurseryman
Messaggi: 3012
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da nurseryman »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 19:01
nurseryman ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 18:42
cycling_chrnicles ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 16:34

O'Connor è arrivato dove è arrivato, in quel Tour, grazie a una fuga dove guadagnò 6' su tutti. Altrimenti sarebbe finito ai margini della top-10.

Come finì ai margini della top-10, e solamente grazie ai ritiri di Roglic, Sivakov e Yates, gli ultimi due per covid, alla Vuelta di Remco. Vuelta in cui arrivò pure ampiamente dietro agli esordienti Ayuso e Carlos Rodriguez.

Roglic è ampiamente meglio sia del Bernal pre incidente, battuto in modo nettissimo alla Vuelta 2021, sia a questo mitizzato Carapaz pre 2022, che perse una Vuelta da Primoz benché lo sloveno avesse nelle gambe un Tour corso per fare classifica e l'ecuadoregno, invece, un Tour corso per preparare la Vuelta.
d'altra parte primoz è stato battuto più che nettamente al giro da un carapaz che aveva perso pure 2 minuti per un incidente meccanico
alla vuelta 2020 carapaz corse con una squadra raffazzonata e questo lo penalizzo non poco nelle ultime tappe con roglic un pò sulle ginocchia
comunque in quella vuelta roglic vinse di poco rischiando molto nelle ultime tappe
poi carapaz si è un pò involuto e le sue prestazione sono calate evvabbè ... qualche incidente, un pò di bella vita incide parecchio
ma l'equadoregno del 19 e del 20 se la giocava con roglic tranquillamente
L'ecuadoregno del '20, ripeto perché si continua a ignorare la cosa, ha perso una Vuelta nonostante quell'altro arrivasse da un Tour corso per vincere e chiuso al secondo posto, mentre lui al Tour si era preso 25'. E ricorderei che in quella Vuelta Roglic aveva perso per strada 40", pasticciando in discesa, nella tappa di Aramon Formigal e Carapaz aveva perso sull'Angliru da nientemeno che HUGH CARTHY.

Carapaz in stato di grazia è riuscito a battere Roglic, al secondo GT da capitano della carriera, dopo che questi si è schiantato in discesa giù dal Civiglio, mentre guidava la bici di Tolhoek, perché i suoi DS erano fermi a pisciare mentre lui forava.

Questo è, banalmente, ciò che è accaduto. Dopo quel Giro Roglic ha fatto il lustro che sappiamo e Carapaz non si è più ripetuto, per cui sarebbe anche il caso di smetterla di ricamare su quel Giro.

A margine, tanto per capire la differente caratura dei due, Roglic va alla Vuelta dopo il podio al Tour e batte il mitologico Carapaz pre 2022. Il mitologico Carapaz pre 2022 va alla Vuelta dopo il podio al Tour....ed esce di classifica dopo tre giorni.
guarda, forse non ricordi bene, che a lago serru roglic prese 2 minuti e altrettanti a courmayeur
e se ce ne fosse stata la necessità gli avrebbero dato la paga anche sul mortirolo
io sono un nibaliano della prima ora ma non mi costa niente dire che carapaz in quel giro andò più forte di tutti
non capisco questo volersi arrampicare sugli specchi per giustificare una sconfitta
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 18:25 Ah sì, ha fatto due fughe e la bellezza di tre tappe di montagna di fianco, più o meno, a Bernal.

Stesso dispendio fisico e mentale di chi ha tenuto la maglia gialla per 15 giorni. Ah no, il dispendio fisico è stato pure superiore. Ma com'è che Carapaz, in quel Tour, andava la metà rispetto a Roglic?

Peraltro, parlando di dispendio fisico, mentre uno rifiniva la preparazione per la Vuelta, l'altro vinceva la Liegi. Sono arrivati a quella Vuelta nelle medesime condizioni.

Aggiungo che la storia, ormai, avrebbe sentenziato su quanto quella caduta giù dal Civiglio abbia influenzato quel Giro di Roglic. Ma sono gli altri che rigirano la frittata.

Bernal del Giro 2021 a stento è riuscito a battere Caruso, ma poteva battere Roglic. Si si, come no.

Ad oggi è andato più vicino Roglic a battere Pogacar che non Bernal a battere Roglic.
Continui a dispensare perle di irrazionalita'....ma se sei convinto cosa posso farci?
Roglic=buono
Bernal,Carapaz=cattivi e senza meriti..
Infantile ma questo e' quello che si evince..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
cycling_chrnicles
Messaggi: 1562
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

nurseryman ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 20:58 guarda, forse non ricordi bene, che a lago serru roglic prese 2 minuti e altrettanti a courmayeur
e se ce ne fosse stata la necessità gli avrebbero dato la paga anche sul mortirolo
io sono un nibaliano della prima ora ma non mi costa niente dire che carapaz in quel giro andò più forte di tutti
non capisco questo volersi arrampicare sugli specchi per giustificare una sconfitta
A Lago Serrù Roglic e Nibali perdono da tutti, perché restano fermi a guardarsi. Ricordo bene.

Il giorno dopo sul San Carlo Carapaz scollina con cosa? 20"? E guadagna tutto tra discesa e salita finale, mentre gli altri stanno fermi dietro a Caruso.

Tanto che Simon Yates che si era ampiamente staccato sul San Carlo, arriva 20" prima del gruppo dei big.

Da quel Giro sono passati 5 anni, Carapaz, da allora, ha fatto il vuoto, in salita, solamente in un'altra occasione, nei GT, vale a dire sulla Covatilla alla Vuelta 2020. E quel giorno diede la bellezza di 15" a HUGH CARTHY.

Non è che devo mettermi io a ridimensionare Carapaz, ci basta la sua storia personale.

PS: i famigerati 2' che aveva perso in una delle prime tappe, sono in realtà 46".
Ultima modifica di cycling_chrnicles il domenica 2 giugno 2024, 21:36, modificato 1 volta in totale.
cycling_chrnicles
Messaggi: 1562
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

barrylyndon ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 21:14 Continui a dispensare perle di irrazionalita'....ma se sei convinto cosa posso farci?
Roglic=buono
Bernal,Carapaz=cattivi e senza meriti..
Infantile ma questo e' quello che si evince..
Io sono quello che dispensa perle di irrazionalità.....

Mica te che distorci la storia, per portare avanti le tue crociate, ignorando, ad esempio, che O'Connor abbia fatto quarto al Tour guadagnando 6' con una fuga.

Poi, non vorrei manco dirti che non sai leggere, ma veramente che Carapaz e Bernal abbiano vinto senza meriti non l'ho scritto da nessuna parte.

Al massimo, ho scritto che è stucchevole questo volerli mettere al livello di Roglic, quando la storia dei tre parla chiaro. Così come è stucchevole creare figure mitologiche come "il Carapaz pre 2022" (che al massimo massimo può essere il Carapaz del Giro 2019) o il "Bernal del Giro" (che diede la bellezza di 1'30" a Caruso).
nurseryman
Messaggi: 3012
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da nurseryman »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 21:29
nurseryman ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 20:58 guarda, forse non ricordi bene, che a lago serru roglic prese 2 minuti e altrettanti a courmayeur
e se ce ne fosse stata la necessità gli avrebbero dato la paga anche sul mortirolo
io sono un nibaliano della prima ora ma non mi costa niente dire che carapaz in quel giro andò più forte di tutti
non capisco questo volersi arrampicare sugli specchi per giustificare una sconfitta
A Lago Serrù Roglic e Nibali perdono da tutti, perché restano fermi a guardarsi. Ricordo bene.

Il giorno dopo sul San Carlo Carapaz scollina con cosa? 20"? E guadagna tutto tra discesa e salita finale, mentre gli altri stanno fermi dietro a Caruso.

Tanto che Simon Yates che si era ampiamente staccato sul San Carlo, arriva 20" prima del gruppo dei big.

Da quel Giro sono passati 5 anni, Carapaz, da allora, ha fatto il vuoto, in salita, solamente in un'altra occasione, nei GT, vale a dire sulla Covatilla alla Vuelta 2020. E quel giorno diede la bellezza di 15" a HUGH CARTHY.

Non è che devo mettermi io a ridimensionare Carapaz, ci basta la sua storia personale.

PS: i famigerati 2' che aveva perso in una delle prime tappe, sono in realtà 46".
Roglic e Nibali restano fermi a guardarsi perchè non ne avevano
e lo stesso il giorno dopo
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
cycling_chrnicles
Messaggi: 1562
Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da cycling_chrnicles »

nurseryman ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 21:50 Roglic e Nibali restano fermi a guardarsi perchè non ne avevano
e lo stesso il giorno dopo
Ah beh si, sicuramente il livello di Roglic e Nibali, quel giorno, è quello di due corridori che si prendono 1'30" da Landa e 40" da Majka.

Infatti sul San Carlo, 20" dietro a Carapaz, con Landa scollinano Majka e Mollema, no?
giorgio ricci
Messaggi: 6884
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Sarà un bel Delfinato. Roglic c'è, Carapaz no. La sfida infinita è rimandata :D
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

La seconda tappa. Prevista pioggia

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Fotoricognizione ultimo chilometro

http://www.ilciclismo.it/2009/?p=72735
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21776
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

Buon lunedì 3 giugno a Roglic e Carapaz ;)

Oggi Primoz potrebbe vincere ma senza Richard sarà comunque una vittoria dimezzata
Pino_82
Messaggi: 5798
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Gli ultimi 25 km in pratica sono in salita : pendenze abbordabili, ma la selezione ci potrebbe essere

Bene :gnam:
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3171
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da jan80 »

Siamo O.T. ma paragonare Roglic con Carapaz non si può sentire......
Per oggi invece non vedo grandi scossoni,probabilmente va via pure la fuga
Avatar utente
IlDucadiQuadalto
Messaggi: 896
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da IlDucadiQuadalto »

Tappa da probabile volatina in salita del gruppo dei big!

Evenepoel e Roglic favoriti!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

cycling_chrnicles ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 21:33
barrylyndon ha scritto: domenica 2 giugno 2024, 21:14 Continui a dispensare perle di irrazionalita'....ma se sei convinto cosa posso farci?
Roglic=buono
Bernal,Carapaz=cattivi e senza meriti..
Infantile ma questo e' quello che si evince..
Io sono quello che dispensa perle di irrazionalità.....

Mica te che distorci la storia, per portare avanti le tue crociate, ignorando, ad esempio, che O'Connor abbia fatto quarto al Tour guadagnando 6' con una fuga.

Poi, non vorrei manco dirti che non sai leggere, ma veramente che Carapaz e Bernal abbiano vinto senza meriti non l'ho scritto da nessuna parte.

Al massimo, ho scritto che è stucchevole questo volerli mettere al livello di Roglic, quando la storia dei tre parla chiaro. Così come è stucchevole creare figure mitologiche come "il Carapaz pre 2022" (che al massimo massimo può essere il Carapaz del Giro 2019) o il "Bernal del Giro" (che diede la bellezza di 1'30" a Caruso).
Putroppo non hai ragione. Ogni tanto capita
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

jan80 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 9:47 Siamo O.T. ma paragonare Roglic con Carapaz non si può sentire......
Per oggi invece non vedo grandi scossoni,probabilmente va via pure la fuga
Basta guardare.. Non occorre sentire.. Roglic è stato da lui battuto in un gt ed ha rischiato in un altro di farsi battere. Questa la realtà. Il resto sono argomenti abbastanza sterili.
Che dopo roglic sia molto più continuo di e solido di carapaz non non ci piove. Ma questo non lo ha posto al riparo e da sconfitte subite dal buon Richard.
Credo sia abbastanza chiaro il concetto.
Con buona pace di tutti..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Babylon
Messaggi: 1771
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Babylon »

barrylyndon ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 10:57
jan80 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 9:47 Siamo O.T. ma paragonare Roglic con Carapaz non si può sentire......
Per oggi invece non vedo grandi scossoni,probabilmente va via pure la fuga
Basta guardare.. Non occorre sentire.. Roglic è stato da lui battuto in un gt ed ha rischiato in un altro di farsi battere. Questa la realtà. Il resto sono argomenti abbastanza sterili.
Che dopo roglic sia molto più continuo di e solido di carapaz non non ci piove. Ma questo non lo ha posto al riparo e da sconfitte subite dal buon Richard.
Credo sia abbastanza chiaro il concetto.
Con buona pace di tutti..
Roglic nei GT è assai superiore a Carapaz, per me. L'unico confronto in favore dall'ecuadoregno è il Giro 2019, che per inciso meritò ampiamente di vincere, esibendo coraggio, intelligenza tattica da vendere e grandi gambe contro un Roglic che al netto delle cadute era comunque in calo nell'ultima settimana. Successivamente però lo sloveno è sempre finito davanti e ha vinto parecchio, mentre Carapaz ha al massimo solo colto podi prestigiosi ma senza acuti (nei GT).

Poi se la questione è: avrebbero performato meglio di Dani Martinez o di O'Connor a questo Giro? Su Roglic ci metterei la mano sul fuoco, su Carapaz no, su un teorico Carapaz pre-2022 sni.

Oggi vince Remco la volatina.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Come immagino chi continua a sostenere che Carapaz 2019 è più forte di un corridore che ha vinto 3 Vuelte, 1 Giro, 1 Liegi, numerose semiclassiche, un oro olimpico, quasi 20 tappe nei GT e 14 corse brevi a tappe
Allegati
mqdefault (5).jpg
mqdefault (5).jpg (16 KiB) Visto 2427 volte
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Walter_White ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 12:39 Come immagino chi continua a sostenere che Carapaz 2019 è più forte di un corridore che ha vinto 3 Vuelte, 1 Giro, 1 Liegi, numerose semiclassiche, un oro olimpico, quasi 20 tappe nei GT e 14 corse brevi a tappe
Anche io mi immagino barry (ed herbie altre volte) solo sull'isolotto ad attendere il nemico decenni dopo la fine della guerra.. ricordo ancora i pipponi su Froome che al Giro le avrebbe prese sicuramente e non veniva per quello
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da herbie »

chinaski89 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 12:42
Walter_White ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 12:39 Come immagino chi continua a sostenere che Carapaz 2019 è più forte di un corridore che ha vinto 3 Vuelte, 1 Giro, 1 Liegi, numerose semiclassiche, un oro olimpico, quasi 20 tappe nei GT e 14 corse brevi a tappe
Anche io mi immagino barry (ed herbie altre volte) solo sull'isolotto ad attendere il nemico decenni dopo la fine della guerra.. ricordo ancora i pipponi su Froome che al Giro le avrebbe prese sicuramente e non veniva per quello
mai detto che Froome le avrebbe prese sicuramente al GIro, te lo stai ivnentando...
Quanto a Carapaz e Roglic o altri confronti con corridori da corse a tappe, i risultati sono lì da vedere. Poi, per me, più dei risultati in sè conta il COME sono venuti quei risultati.
bartoli
Messaggi: 2148
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da bartoli »

Quotando un vecchio topic, Roglic e Carapaz avrebbero battuto Frapporti a Orbetello?
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19633
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Che Carapaz sia piu' forte di Roglic complessivamente non l'ho detto.
Che Carapaz possa batterlo in un GT si. anche perche' e' gia successo e stava per succedere un'altra volta.
Il succo del discorso e' questo.
Dietro a quei due, tutti possono essere battuti dagli altri.
Roglic compreso,pur essendo piu' forte complessivamente degli altri.
Mentre difficilmente, gli altri, piu' Roglic, possono battere normalmente quei due.
Almeno, io non credo di essere tanto lontano dal vero.
Discorso a parte merita Remco aspettiamo questo Tour..per una visione meno fosca sulle sue potenzialita'.
Chi sbeffeggia o non capisce...peste lo colga. :D ;)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Pino_82
Messaggi: 5798
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

È il primo Tour per Remco, le potenzialità sono enormi (diciamo che si intravede il livello di quei due, con Roglic no), ma se saltasse di classifica nn ne farei un dramma, al primo Tour, difficile e caldo.
Certo nelle crono e magari in una bella tappa di montagna me lo aspetto grande protagonista

Che riesca a fare una buona classifica Evenepoel diciamo entro i cinque, lo darei al 30/40%

Se Roglic , molto più esperto e costante, nn va a podio è fallimento

Secondo me
Ultima modifica di Pino_82 il lunedì 3 giugno 2024, 15:37, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

herbie ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 13:08
chinaski89 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 12:42
Walter_White ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 12:39 Come immagino chi continua a sostenere che Carapaz 2019 è più forte di un corridore che ha vinto 3 Vuelte, 1 Giro, 1 Liegi, numerose semiclassiche, un oro olimpico, quasi 20 tappe nei GT e 14 corse brevi a tappe
Anche io mi immagino barry (ed herbie altre volte) solo sull'isolotto ad attendere il nemico decenni dopo la fine della guerra.. ricordo ancora i pipponi su Froome che al Giro le avrebbe prese sicuramente e non veniva per quello
mai detto che Froome le avrebbe prese sicuramente al GIro, te lo stai ivnentando...
Quanto a Carapaz e Roglic o altri confronti con corridori da corse a tappe, i risultati sono lì da vedere. Poi, per me, più dei risultati in sè conta il COME sono venuti quei risultati.
No tu eri citato solo per la modalità ariete/martello di discutere, forse era fraintendibile ma non c'entravi nulla col punto
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4347
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Si stacca subito Tiberi
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30953
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Walter_White »

aitutaki1 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:10 Si stacca subito Tiberi
Fare il Delfinato dopo il Giro non ha alcun senso
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Pino_82
Messaggi: 5798
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Vlasov oggi fa il gregario :o
Pure Hindley :o

Molto bene :gnam:
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Uno-X sempre da applausi :clap:

Timbra Magnus Cort Nielsen :cincin:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4998
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Uno-X capolavoro, riprendono Armirail dando la tirata definitiva all'ultimo chilometro, e Cort finalizza con tappa e maglia. Roglic nella volatina soffia il secondo posto a Jorgenson.
Pino_82
Messaggi: 5798
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

E Cort Nielsen è veloce :scooter:
Al 4% cento lo batte Roglic :yes:
Bene anche Jorgenson , Ayuso e Ciccone :clap:
Ultima modifica di Pino_82 il lunedì 3 giugno 2024, 16:56, modificato 1 volta in totale.
mdm52
Messaggi: 3061
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da mdm52 »

Pino_82 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:51 E Cort è veloce :scooter:
Al 4% cento lo batte Roglic :yes:
Bene anche Jorgenson , Ayuso e Ciccone :clap:
Ayuso non è fra i 10
Pino_82
Messaggi: 5798
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Lo avevano dato davanti, va bè c'era nebbia
(sarà un altro UAE)

:bici:
Avatar utente
udra
Messaggi: 14950
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da udra »

La Uno-X è diventata un armata insuperabile da un paio di settimane
Joannes Muller
Messaggi: 796
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

Pino_82 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:51 E Cort Nielsen è veloce :scooter:
Al 4% cento lo batte Roglic :yes:
Bene anche Jorgenson , Ayuso e Ciccone :clap:
molto contento per Ciccone. Nel 2023 non mi impressionò la vittoria in volata (bella volata ma dopo essere rimasto a ruota ben coperto per un paio di km )ma l'impresa solitaria nell'ultima tappa del Delfinato. Giulio andò fortissimo in discesa e nella durissima salita finale..Dietro non dormirono ma inseguirono con accanimento..Vera impresa..
Pino_82
Messaggi: 5798
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

E speriamo ripeta un impresa :bici:

Ecco quello dovrebbe fare il Cicco anche al Tour : andare x le grandi tappe

Ma credo sarà così : hanno Hart (e Skjelmose con un anno di esperienza in più potrebbe provare) x la classifica

Al giro si, Cicco al top può fare classifica
rododendro
Messaggi: 1142
Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da rododendro »

Walter_White ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:23
aitutaki1 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:10 Si stacca subito Tiberi
Fare il Delfinato dopo il Giro non ha alcun senso
Pensavo la stessa cosa, non capisco Garzelli che ha detto che per lui è una sorpresa, a meno che, ha aggiunto, non l'abbia fatto deliberatamente in vista della prox tappe, io non credo proprio, vedremo...
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3171
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da jan80 »

barrylyndon ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 10:57
jan80 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 9:47 Siamo O.T. ma paragonare Roglic con Carapaz non si può sentire......
Per oggi invece non vedo grandi scossoni,probabilmente va via pure la fuga
Basta guardare.. Non occorre sentire.. Roglic è stato da lui battuto in un gt ed ha rischiato in un altro di farsi battere. Questa la realtà. Il resto sono argomenti abbastanza sterili.
Che dopo roglic sia molto più continuo di e solido di carapaz non non ci piove. Ma questo non lo ha posto al riparo e da sconfitte subite dal buon Richard.
Credo sia abbastanza chiaro il concetto.
Con buona pace di tutti..
Ma che discorsi sono....allora anche Narvaez è più forte di Pogacar pechè l'ha battuto??
Guarda i palmares......Roglic ha vinto praticamente tutte le corse a tappe di una settimana,ha vinto 3 Vuelta,ha vinto un Giro,ha vinto una Liegi,ha vinto oro olimpico a crono,metterli sullo stesso piano mi sembra come chi ha la Fiat Punto che supera una Ferrari in autostrada che sta palesemente andando piano e dice che se vuole batte la Ferrari :muro:
Roglic per capirci nel 2020 era più forte di Pogacar e penso anche nel 2021 ma come suo solito è caduto e ritirato.
Nel 2019 Carapaz ha vinto solo ed esclusivamente perchè Roglic aveva problemi per la caduta nella tappa di Como e per ultimi giorni con problemi gastrici,altrimenti stava dominando quel Giro,cosi come la Vuelta 2020,la poteva si anche perdere,ma veniva dal Tour e poi come suo solito ha dei giorni dove si spegne.
Di base però è uno dei grandissimi come potenziale,che può tranquillamente stare nei piani alti con Remco,Pogacar e Van der Poel,se invece vogliamo paragonare Carapaz faciamolo con Hindley
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3171
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da jan80 »

rododendro ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 18:19
Walter_White ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:23
aitutaki1 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:10 Si stacca subito Tiberi
Fare il Delfinato dopo il Giro non ha alcun senso
Pensavo la stessa cosa, non capisco Garzelli che ha detto che per lui è una sorpresa, a meno che, ha aggiunto, non l'abbia fatto deliberatamente in vista della prox tappe, io non credo proprio, vedremo...
Per me si è cotto anche di testa,alla fine fare il Giro per un ragazzo di 23 anni non è facile,ovvio ci possa stare non essere al meglio dopo un periodo di carico simile per lui
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4347
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Walter_White ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:23
aitutaki1 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:10 Si stacca subito Tiberi
Fare il Delfinato dopo il Giro non ha alcun senso
ancora più strano considerando che dovrebbe fare la vuelta poteva ricominciare da San Sebastian per dire
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8905
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Slegar »

aitutaki1 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 18:34
Walter_White ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:23
aitutaki1 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:10 Si stacca subito Tiberi
Fare il Delfinato dopo il Giro non ha alcun senso
ancora più strano considerando che dovrebbe fare la vuelta poteva ricominciare da San Sebastian per dire
E' giusto provare a testare i propri limiti a costo di prendersi una tranvata.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Walter_White ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:23
aitutaki1 ha scritto: lunedì 3 giugno 2024, 16:10 Si stacca subito Tiberi
Fare il Delfinato dopo il Giro non ha alcun senso
Anni fa Simoni e altri facevano il giro di Svizzera senza tanti problemi..e staccavano pure armstrong
Rispondi