E da ora in poi nulla sarà come prima....

Forse non era più lui ?Pino_82 ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 0:37 Ho avuto modo di incontrare Marco a tu x tu in una sola occasione : appena un mese dopo il fatto di Campiglio, ali ritiri dei collari d'oro come miglior atleta dell'anno precedente al Coni a Roma
Si, mi fece l'autografo, si era in formissima, tirato come se stesse correndo, gli dissi dai marco.. nn rispose, fissava il vuoto.. serietà x l'evento x carità, ma anche delusione e nausea..
Era impreparato l'aintidoping a scovarli, figurati i telecronisti a commentare....CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 12:21 Il grande Adriano de Zan "Che cos'è l' Ematocrito alto ? Non è doping....."
Tecnicamente non lo era. Almeno nel 1999.CicloSprint ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 12:21 Il grande Adriano de Zan "Che cos'è l' Ematocrito alto ? Non è doping....."
Secondo me Pantani basava la sua vita quasi interamente sul ciclismo, questo è stato il suo più grande errore. Per lui la squalifica al Giro è stata una questione di onore, pensava che nessuno gli avrebbe più creduto e per quello è caduto in depressione.Lampiao ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 10:06 Vero, Pantani si faceva come tutti gli altri. Ma non correva come tutti gli altri, questa è la differenza che ha reso il corridore leggenda. Io il coraggio e la rabbia che ci metteva lui in un attacco da lontano non li ho più visti. Quando hanno insignito i Led Zeppelin dei Kennedy Centre Awards il presentatore ha detto che John Bonham "suonava la batteria come se da questo dipendesse la sua vita": Pantani quando correva mi trasmetteva la stessa sensazione. E purtroppo si è visto quando ha dovuto smettere il vuoto che gli ha lasciato.
Curiosamente, invece, ho smesso di seguire il ciclismo proprio intorno a quel periodo, quando (dopo qualche anno di incredula illusione) ho capito che un Pantani non l'avrei rivisto mai più. Al punto che la vittoria di Nibali al Tour non mi ha fatto nemmeno un baffo, per quanto Nibali non mi sia affatto antipatico. Semplicemente è un tipo di corridore che non mi appassiona.jumbo ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 15:40 Anche io mi ricordo quel giorno e la sensazione di incredulità ma anche di disillusione.
In quegli anni sicuramente si dopavano tutti o quasi tutti, fu una disillusione vedere che anche lui era parte di questo, e da qui la disillusione.
Anni dopo mi sono reso conto che il sistema di cui era parte aveva deciso di espellerlo ed emarginarlo, con le tragiche conseguenze sulla sua vita personale che abbiamo poi visto.
Ci ho messo diversi anni a riprendere a seguire il ciclismo con interesse, diciamo intorno al 2010 con Basso e Nibali.
Nibali era un altro corridore dotato di grande carisma, anche se non paragonabile a Pantani. Forse è l'unica cosa che li accomuna, i campioni/fuoriclasse di oggi mi sembrano aver perso un po' questa caratteristica.kraus ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 23:30Curiosamente, invece, ho smesso di seguire il ciclismo proprio intorno a quel periodo, quando (dopo qualche anno di incredula illusione) ho capito che un Pantani non l'avrei rivisto mai più. Al punto che la vittoria di Nibali al Tour non mi ha fatto nemmeno un baffo, per quanto Nibali non mi sia affatto antipatico. Semplicemente è un tipo di corridore che non mi appassiona.jumbo ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 15:40 Anche io mi ricordo quel giorno e la sensazione di incredulità ma anche di disillusione.
In quegli anni sicuramente si dopavano tutti o quasi tutti, fu una disillusione vedere che anche lui era parte di questo, e da qui la disillusione.
Anni dopo mi sono reso conto che il sistema di cui era parte aveva deciso di espellerlo ed emarginarlo, con le tragiche conseguenze sulla sua vita personale che abbiamo poi visto.
Ci ho messo diversi anni a riprendere a seguire il ciclismo con interesse, diciamo intorno al 2010 con Basso e Nibali.
non credo proprio. Altrimenti non avrebbe reagito cosi' male. Lui era convinto di aver subito una ingiustizia...Lampiao ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 10:06
Vero, Pantani si faceva come tutti gli altri. Ma non correva come tutti gli altri, questa è la differenza che ha reso il corridore leggenda. Io il coraggio e la rabbia che ci metteva lui in un attacco da lontano non li ho più visti. Quando hanno insignito i Led Zeppelin dei Kennedy Centre Awards il presentatore ha detto che John Bonham "suonava la batteria come se da questo dipendesse la sua vita": Pantani quando correva mi trasmetteva la stessa sensazione. E purtroppo si è visto quando ha dovuto smettere il vuoto che gli ha lasciato.
Tutti tranne lui.Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 11:20La sera prima tutti sapevano ci sarebbe stato il controllo e c'era il metodo per abbassare l'ematocrito.
Ecco, quello si
A che pro usare Pantani, l'uomo-simbolo del ciclismo come caprio espiatorio o come avvertimento?
strano tu faccia una affermazione che potrebbe fare la donna delle pulizie (che di ciclismo non sa nulla).Chiaramente tutto lo staff tecnico era ampiamente al corrente del controllo la mattina seguente..Se Marco avesse avuto l'ematocrito alto sarebbe stato facile riportarlo nella norma..Fantasio ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 12:06Tutti tranne lui.Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 11:20La sera prima tutti sapevano ci sarebbe stato il controllo e c'era il metodo per abbassare l'ematocrito.
"— Proprio le ragioni di Perpetua, — pensò anche qui don Abbondio, senza riflettere che quel trovarsi d’accordo la sua serva e Federigo Borromeo su ciò che si sarebbe potuto e dovuto fare, voleva dir molto contro di lui."Joannes Muller ha scritto: ↑lunedì 10 giugno 2024, 15:25strano tu faccia una affermazione che potrebbe fare la donna delle pulizie (che di ciclismo non sa nulla).