Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Finale quasi a sorpresa perché questa mezza crisi di Roglic è stata inaspettata.
Forse iniziano a pesare i 35 anni e tre tappe di montagna consecutive si fanno sentire o forse non è ancora al 100% e quindi ci sta che sia un po' imballato, sta di fatto che si è salvato per 8 secondi, quando stamattina partiva con più di un minuto sul secondo.
Ha complicato le cose anche la giornata no dei Bora, Vlasov e Hindley oggi sarebbero serviti e invece non si sono fatti trovare pronti per aiutare Roglic.
Jorgenson benissimo, ha sfiorato nuovamente il successo dopo la Parigi Nizza, ora va testato sulle tre settimane, visto che sarà la prima volta che ci si cimenterà da protagonista, in ogni caso sarebbe un gregario preziosissimo per Vingegaard.
C. Rodriguez oggi bene, in crescendo nella tre giorni, vince la tappa finale e chiude 4° e le sensazioni sono buone, con un ulteriore miglioramento può giocarsi il podio al Tour.
Forse iniziano a pesare i 35 anni e tre tappe di montagna consecutive si fanno sentire o forse non è ancora al 100% e quindi ci sta che sia un po' imballato, sta di fatto che si è salvato per 8 secondi, quando stamattina partiva con più di un minuto sul secondo.
Ha complicato le cose anche la giornata no dei Bora, Vlasov e Hindley oggi sarebbero serviti e invece non si sono fatti trovare pronti per aiutare Roglic.
Jorgenson benissimo, ha sfiorato nuovamente il successo dopo la Parigi Nizza, ora va testato sulle tre settimane, visto che sarà la prima volta che ci si cimenterà da protagonista, in ogni caso sarebbe un gregario preziosissimo per Vingegaard.
C. Rodriguez oggi bene, in crescendo nella tre giorni, vince la tappa finale e chiude 4° e le sensazioni sono buone, con un ulteriore miglioramento può giocarsi il podio al Tour.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4842
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Nessuno scalatore in top 94, mah
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Io posso pure capire ma la cosa non mi è piaciuta per niente, togliendomi il gusto di un finale di corsa che si stava rivelando interessante. A questo punto sono stato contento che Roglic abbia conservato la maglia, almeno se l'è sudata per davvero fino all'ultimo metro.peek ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 19:15Sì, ma se Jorgenson non si fosse messo d'accordo con Rodriguez quest'ultimo non avrebbe tirato un metro, Jorgenson si sarebbe dovuto accollare tutto il peso con il risultato di perdere lo sprint finale e di avere meno probabilità di superare Roglic. In questo modo ha sfiorato il successo finale.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 18:14Il punto è che queste cose vanno fatte quando puoi permetterti di farle. In quella situazione lì non aveva alcun senso parlare di spartizioni, dal momento che non c'era alcuna certezza in merito alla vittoria finale. In questo modo non è arrivata né la vittoria parziale, né quella nella generale.
In ogni modo spero che al Tour o in qualsiasi altra corsa Pogačar (e magari pure Vingegaard quando ritroverà una condizione eccelsa) non regali proprio niente. Se la gente pensa di essere più forte di loro che lo dimostri sulla strada, senza stare a fare mille calcoli per compiacere gli adepti del quieto vivere.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Io fossi in Tadej comincerei a temere questo Jorgenson.Walter_White ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:47Mi ha ricordato il finale della Vuelta 2020. Tadej comunque deve temere più le cadute e gli incidenti che i suoi avversari
In Visma son bravi ad estrarre i conigli dal cilindro e sembra che ne abbiano trovato un altro.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Si, anche secondo me una roba brutta da vedere.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 15:25In conclusione in ogni caso una porcheria, su questo non ci pioveWalter_White ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 15:13Secondo me si son messi d'accordo nel senso che Rodriguez lo aiutava al massimo ma avrebbe vinto la tappa. In caso contrario Rodriguez sarebbe stato sulle ruote e al 99%...avrebbe vinto la tappa![]()
.
Almeno un finto sprint, con ovvia vittoria di rodriguez, potevano metterlo in scena
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Matteo è un atleta molto solido, ricordo alla Parigi-Nizza come stava incollato a ruota di Remco anche nella tappa finale. Rispetto però ad un Vingegaard, Jorgenson non ha uno scatto secco ma cerca di andare in progressione (anche per il fisico che ha) e Tadej può lasciarlo sul posto quando vuole ora come ora. In casa Visma solamente il miglior Jonas potrebbe effettuare cambi di ritmo in grado di mettere in seria difficoltà Pogačar. Senza contare che Tadej ti obbliga a stare sul chi va là in qualsiasi tappa ed anche quello mentalmente ti può consumare (in questo però Jorgenson ha già mostrato un'ottima versatilità, le tappe con pavè o sterrato può sfruttarle sicuramente a suo favore o quantomeno per limitare bene i danni).lucks83 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 21:52Io fossi in Tadej comincerei a temere questo Jorgenson.Walter_White ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:47Mi ha ricordato il finale della Vuelta 2020. Tadej comunque deve temere più le cadute e gli incidenti che i suoi avversari
In Visma son bravi ad estrarre i conigli dal cilindro e sembra che ne abbiano trovato un altro.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Scusate ma perché carlos rodriguez non aveva interesse a tirare? Doveva mettere più secondi tra sé e gee
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiB,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarse,Vuelta t3-10,Japanc
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2,Prueba,La Poly
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Hai descritto molto bene Jorgenson.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 22:00Matteo è un atleta molto solido, ricordo alla Parigi-Nizza come stava incollato a ruota di Remco anche nella tappa finale. Rispetto però ad un Vingegaard, Jorgenson non ha uno scatto secco ma cerca di andare in progressione (anche per il fisico che ha) e Tadej può lasciarlo sul posto quando vuole ora come ora. In casa Visma solamente il miglior Jonas potrebbe effettuare cambi di ritmo in grado di mettere in seria difficoltà Pogačar. Senza contare che Tadej ti obbliga a stare sul chi va là in qualsiasi tappa ed anche quello mentalmente ti può consumare (in questo però Jorgenson ha già mostrato un'ottima versatilità, le tappe con pavè o sterrato può sfruttarle sicuramente a suo favore o quantomeno per limitare bene i danni).lucks83 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 21:52Io fossi in Tadej comincerei a temere questo Jorgenson.Walter_White ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:47
Mi ha ricordato il finale della Vuelta 2020. Tadej comunque deve temere più le cadute e gli incidenti che i suoi avversari
In Visma son bravi ad estrarre i conigli dal cilindro e sembra che ne abbiano trovato un altro.
Pero' io il dubbio me lo tengo: negli ultimi anni ho visto gente trasformarsi completamente in Visma: non alludo ad alcunché, semplicemente penso abbiano trovato un modo di lavorare/allenrsi/alimentarsi migliore della concorrenza.
Situazione ciclica, fino a pochi anni fa questa era una prerogativa della Sky/Ineos.
Non mi stupirei se Jorgenson si presentasse al Tour ancora piu' forte e con pure il cambio di ritmo nelle gambe.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Diciamo che poteva avere questo interesse, ma fondamentalmente di un podio al Delfinato ci si dimentica in fretta e non porta la voce ''win'' nel palmarès.
Invece una vittoria di tappa resta pur sempre una vittoria.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Effettivamente dovremmo ricordarci pure che Van Aert, dopo un giorno intero in fuga, staccò Pogačar ad Hautacam, però dai, Matteo a quel "livello fuoriserie" non è ancora arrivatolucks83 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 22:07Hai descritto molto bene Jorgenson.Abruzzese ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 22:00Matteo è un atleta molto solido, ricordo alla Parigi-Nizza come stava incollato a ruota di Remco anche nella tappa finale. Rispetto però ad un Vingegaard, Jorgenson non ha uno scatto secco ma cerca di andare in progressione (anche per il fisico che ha) e Tadej può lasciarlo sul posto quando vuole ora come ora. In casa Visma solamente il miglior Jonas potrebbe effettuare cambi di ritmo in grado di mettere in seria difficoltà Pogačar. Senza contare che Tadej ti obbliga a stare sul chi va là in qualsiasi tappa ed anche quello mentalmente ti può consumare (in questo però Jorgenson ha già mostrato un'ottima versatilità, le tappe con pavè o sterrato può sfruttarle sicuramente a suo favore o quantomeno per limitare bene i danni).
Pero' io il dubbio me lo tengo: negli ultimi anni ho visto gente trasformarsi completamente in Visma: non alludo ad alcunché, semplicemente penso abbiano trovato un modo di lavorare/allenrsi/alimentarsi migliore della concorrenza.
Situazione ciclica, fino a pochi anni fa questa era una prerogativa della Sky/Ineos.
Non mi stupirei se Jorgenson si presentasse al Tour ancora piu' forte e con pure il cambio di ritmo nelle gambe.


"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 30953
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Quest'anno non credo, per i prossimi chissà. Per ora il suo è un livello molto alto ma lontano da quello dei Pogacar o VdP. In più probabilmente scoprirà i suoi limiti su 3 settimane proprio al prossimo Tour, se dovesse confermarsi e fare una top 5 inizieranno a lavorarci. È anche uscito illeso dalle sfighe Visma per ora, il che non è scontatolucks83 ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 21:52Io fossi in Tadej comincerei a temere questo Jorgenson.Walter_White ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 14:47Mi ha ricordato il finale della Vuelta 2020. Tadej comunque deve temere più le cadute e gli incidenti che i suoi avversari
In Visma son bravi ad estrarre i conigli dal cilindro e sembra che ne abbiano trovato un altro.

FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Si tratta di una classica alleanza creatasi dalla situazione in gara.
Jorgenson voleva vincere la generale e Rodriguez puntava alla tappa e a un possibile 3° posto.
Interessi convergenti che hanno creato questa situazione, tra l'altro Rodriguez ha anche tirato poco.
Jorgenson ha fatto l'80% del lavoro mentre Rodriguez ha dato due-tre tirate nell'ultimo km, anche perché essendo stato a ruota era più fresco.
Nulla di sconvolgente o che possa fare gridare allo scandalo.
-
- Messaggi: 6891
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
La volata poteva farla. Penso che con la radiolina avesse dei riferimenti. Pensate se avesse perso per tre secondi. Proprio perché Rodriguez ha tirato poco non aveva nessun debito .
Non era il classico tappa e te e maglia a me. Poi forse perdeva ugualmente ma così è stato un po' strano.
Non era il classico tappa e te e maglia a me. Poi forse perdeva ugualmente ma così è stato un po' strano.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Secondo me, a quel punto non ne aveva proprio più, aveva dato tutto prima. E a quel punto, piuttosto che piantarsi, ha chiesto a Rodriguez di tirare lui fino all'arrivo e così ha rimediato qualche secondo. Avrà avuto anche aggiornamento dalle radioline, ma stiamo parlando di pochissimi secondi. Se avesse iniziato a guardarsi con Rodriguez per chi lanciava lo sprint ne avrebbe persi di più che non per il mancato abbuono. Certo, avrebbe vinto almeno la tappa.giorgio ricci ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 23:23 La volata poteva farla. Penso che con la radiolina avesse dei riferimenti. Pensate se avesse perso per tre secondi. Proprio perché Rodriguez ha tirato poco non aveva nessun debito .
Non era il classico tappa e te e maglia a me. Poi forse perdeva ugualmente ma così è stato un po' strano.
Poi non so, ovviamente sono congetture, sì è giocato tutto in pochissimi minuti, non è che si potessero fare questi gran ragionamenti.
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Ovviamente Roglic senza problemi di Pogacar o Vingegaard attualmente al max può arrivare terzo.....brunello ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 21:39Dovrebbe sperare in qualche caduta o in qualche crisi inaspettata dei due, perché sennò arriva a Parigi, cioè Nizza, con 4/5 minuti sul groppone..
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Cioè avrebbe dovuto farlo tirare al massimo per poi batterlo in volata???poi ci si chiede perchè lo spagnolo non ha tiratogiorgio ricci ha scritto: ↑domenica 9 giugno 2024, 23:23 La volata poteva farla. Penso che con la radiolina avesse dei riferimenti. Pensate se avesse perso per tre secondi. Proprio perché Rodriguez ha tirato poco non aveva nessun debito .
Non era il classico tappa e te e maglia a me. Poi forse perdeva ugualmente ma così è stato un po' strano.


Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
secondo me nelle tappe di salita lunghe ha davanti almeno altri due o tre corridori, oltre a Pogacar e Vingegaard , non è più vicino all'apice della carriera da almeno due anni.jan80 ha scritto: ↑martedì 11 giugno 2024, 9:24Ovviamente Roglic senza problemi di Pogacar o Vingegaard attualmente al max può arrivare terzo.....
Re: Critérium du Dauphiné 2024 (2-9 giugno)
Eh già.jan80 ha scritto: ↑martedì 11 giugno 2024, 9:24Ovviamente Roglic senza problemi di Pogacar o Vingegaard attualmente al max può arrivare terzo.....