Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Donne, Under, Juniores, ma anche Pista, Cross, MTB, BMX, Ciclismo Indoor
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Nulla è cambiato sull'ultimo arrivo in salita di Zocca, il più semplice dei tre di questo Giro e giunto al termine di una tappa che aveva un disegno assai rivedibile. In simili condizioni è arrivata la fuga e quest'oggi a trionfare è stato l'olandese Huub Artz, atleta della Intermarcé-Wanty Development che in stagione ha offerto prestazioni interessanti su vari terreni (ha vinto la Gand-Wevelgem degli Under, è giunto settimo a Roubaix e Liegi e recentemente si è piazzato undicesimo al Tour of Norway coi professionisti). Ha allungato una prima volta a poco meno di dieci dall'arrivo con Thornley e Privitera e poi li ha staccati, arrivando tutto solo con 25" sul britannico e 48" su Privitera. Dietro di lui gli altri tre italiani presenti nella fuga, ovvero Alessandro Borgo, Alessandro Romele e Lorenzo Peschi. Purtroppo ora diviene concreto il rischio di chiudere il Giro con zero successi di tappa.

Il gruppo dei migliori è arrivato con un ritardo di 2'26" con il messicano Muniz a precedere Pinarello. Jarno Widar oggi è stato in totale controllo, non rispondendo mai agli allunghi di chi come Leo Bisiaux cercava di portare via un gruppetto. Di certo, con un percorso diverso, sarebbe stato interessante vedere come si sarebbe comportato il francese e anche qualche altro corridore, così non c'era proprio margine per inventare.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27640
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Tappa dal disegno abbastanza brutto specialmente se si condisera che era l'ultimo arrivo in salita della corsa.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: sabato 15 giugno 2024, 17:05 Tappa dal disegno abbastanza brutto specialmente se si condisera che era l'ultimo arrivo in salita della corsa.
Il problema è che pure le altre sostanzialmente offrivano delle monosalite. Quella di Fosse era un po' più nervosa ma poi tutto si è risolto nel finale. Io capisco che lo Stelvio abbia scottato parecchio ma qualcosa di meglio si poteva e doveva fare. Per assurdo rischierebbe di fare più casino quella di domani coi ripetuti passaggi a Bertinoro, se qualcuno (tipo i Decathlon) dovessero interpretarla alla garibaldina.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Bisiaux molto offensivo oggi
Una piccola speranza ce l avevo su privitera.. ma l olandese era troppo forte
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: sabato 15 giugno 2024, 18:20 Bisiaux molto offensivo oggi
Una piccola speranza ce l avevo su privitera.. ma l olandese era troppo forte
In effetti io speravo che con Samuele nella fuga potesse essere il giorno buono. Artz ha detto pure di essere stato male nei giorni scorsi. Oggi ha portato via la fuga ma ha ammesso che in determinati frangenti di corsa ha saltato dei cambi in prospettiva del finale. Comunque sia ha detto di essere più atleta da classiche, le salite lunghe non fanno per lui, quantunque oggi si sia disimpegnato molto bene (quella di Zocca comunque era la più pedalabile).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Un po troppo furbo l olandese (in effetti anche in cronaca l avevano detto)
Però ogni tanto si vince anche cosi
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: sabato 15 giugno 2024, 18:33 Un po troppo furbo l olandese (in effetti anche in cronaca l avevano detto)
Però ogni tanto si vince anche cosi
L'importante è che le cose siano accettate o stigmatizzate sempre (io preferisco la prima, visto che appunto fa parte del gioco). Il giorno di Lucca al Giro Pietrobon fu letteralmente massacrato sui social per una condotta che stava per regalargli la vittoria della vita.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Be ma sono i social.. non ci farei troppo caso.
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

Ultima tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Il Giro si chiude con un'altra fuga che riesce ad andare fino al traguardo e con una volata ristretta che ha visto prevalere di potenza il britannico Matthew Brennan. La Visma, presente con tre atleti nell'azione decisiva, ha voluto fortemente questa vittoria e nel finale Pietro Mattio si è messo a disposizione di Brennan, il quale ha scelto di lanciare una volata molto lunga (che dice ancora tanto sulle sue qualità), quantunque rischiasse di essere beffato dal ritorno del tedesco Behrens. Terzo posto per Luca Paletti, ottavo per Lorenzo Nespoli che grazie alla fuga odierna è riuscito a conquistare la maglia di miglior scalatore.

Oggi però un gran plauso va fatto a Leo Bisiaux, che ha avuto il coraggio di attaccare e di riportarsi sulla fuga di giornata, provando quindi a far saltare il banco. Torno però a ripetere per l'ennesima volta: con un percorso diverso e più duro sarebbe stato molto interessante vedere cosa sarebbe successo, giacché qualcuno avrebbe potuto provare ad inventare qualcosa (a prescindere che fosse un primo anno o meno). Ad inizio tappa poi aveva provato ad inserirsi nella fuga anche Florian Kajamini, salvo poi desistere per il fatto che con la sua presenza la fuga avrebbe fatto fatica a decollare (anche se l'azione di Bisiaux ha in parte smentito il tutto).

Vittoria finale quindi per Jarno Widar, la cui leadership non è stata mai minimamente in discussione, con 52" su Pablo Torres e 58" su Pau Martí che ha sopravanzato Rondel proprio nella tappa conclusiva, presumo per un discorso legato L miglior piazzamento nell'ordine d'arrivo.

Non vorrei sbagliarmi poi ma per l'Italia credo che sia stata la prima edizione di sempre chiusa con zero successi di tappa ma del resto la ricerca di una maggiore internazionalità, per di più di questi tempi, comporta concreti rischi come questo. Nella generale portiamo a casa il settimo posto di Kajamini a 2'14" e il nono di Pinarello a 3'28". Indubbiamente ci si aspettava molto di più.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Bravo bisiaux
Sul nostro ciclismo.. purtroppo la situazione non migliora
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21776
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da galliano »

Abruzzese ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 16:15 Vittoria finale quindi per Jarno Widar, la cui leadership non è stata mai minimamente in discussione, con 52" su Pablo Torres e 58" su Pau Martí che ha sopravanzato Rondel proprio nella tappa conclusiva, presumo per un discorso legato L miglior piazzamento nell'ordine d'arrivo.
Oddio, ad un certo punto si era messa male, a oltre 50km dall'arrivo, il gruppo dei fuggitiva con Bisiaux aveva 1' e 30" di vantaggio e dietro con Widar era rimasto solo Milan Donie a tirare con l'aiuto saltuario di qualche Soudal.
Il vantaggio ad un certo punto è arrivato anche a 1' e 45 con Bisiaux che mi fare fosse a 2' e 10 in CG
Sulla penultima ascesa del Bertinoro Donie ha mollato e per un po' ha tirato la Tudor.
Nella pianura successiva Widar ha dovuto mettersi in testa al gruppo a tirare da solo e lì, secondo me, ha rischiato parecchio commettendo un errore di gioventù.
Se avesse continuato avrebbe potuto pagare sull'ultima salita invece in suo aiuto è arrivata nuovamente la Soudal che si è messa a tirare molto forte.
Probabilmente un aiuto tra squadre belghe anche in ottica di favorire la volata di Magnier.

Per il futuro vedo il ragazzo ancora un po' acerbo, sta facendo una grande stagione tra gli under23 ma non lo vedo ancora pronto come poteva essere un Ayuso, se decideranno di passarlo in prima squadra credo che farà un calendario piuttosto soft con gare non WT, ad esempio il TOTA.

A mio avviso non è ancora ben chiaro se potrà essere un vero uomo da CG oppure un uomo da classiche, sopratutto ardennesi.
Come spiegava Donie, che è il suo uomo di fiducia, Widar è un grande marcatore a uomo, è molto difficile che lui molli la ruota, una specie di Gentile con Maradona.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

galliano ha scritto: lunedì 17 giugno 2024, 10:58
Abruzzese ha scritto: domenica 16 giugno 2024, 16:15 Vittoria finale quindi per Jarno Widar, la cui leadership non è stata mai minimamente in discussione, con 52" su Pablo Torres e 58" su Pau Martí che ha sopravanzato Rondel proprio nella tappa conclusiva, presumo per un discorso legato L miglior piazzamento nell'ordine d'arrivo.
Oddio, ad un certo punto si era messa male, a oltre 50km dall'arrivo, il gruppo dei fuggitiva con Bisiaux aveva 1' e 30" di vantaggio e dietro con Widar era rimasto solo Milan Donie a tirare con l'aiuto saltuario di qualche Soudal.
Il vantaggio ad un certo punto è arrivato anche a 1' e 45 con Bisiaux che mi fare fosse a 2' e 10 in CG
Sulla penultima ascesa del Bertinoro Donie ha mollato e per un po' ha tirato la Tudor.
Nella pianura successiva Widar ha dovuto mettersi in testa al gruppo a tirare da solo e lì, secondo me, ha rischiato parecchio commettendo un errore di gioventù.
Se avesse continuato avrebbe potuto pagare sull'ultima salita invece in suo aiuto è arrivata nuovamente la Soudal che si è messa a tirare molto forte.
Probabilmente un aiuto tra squadre belghe anche in ottica di favorire la volata di Magnier.

Per il futuro vedo il ragazzo ancora un po' acerbo, sta facendo una grande stagione tra gli under23 ma non lo vedo ancora pronto come poteva essere un Ayuso, se decideranno di passarlo in prima squadra credo che farà un calendario piuttosto soft con gare non WT, ad esempio il TOTA.

A mio avviso non è ancora ben chiaro se potrà essere un vero uomo da CG oppure un uomo da classiche, sopratutto ardennesi.
Come spiegava Donie, che è il suo uomo di fiducia, Widar è un grande marcatore a uomo, è molto difficile che lui molli la ruota, una specie di Gentile con Maradona.
Può darsi ma purtroppo torniamo al concetto già ampiamente sviscerato: se disegni una tappa con una salita lunga a precedere l'arrivo in salita, le chances di poter fare casino aumentano. Ieri secondo me in Lotto sono rimasti sostanzialmente tranquilli che il Giro non l'avrebbero perso in alcun modo. Questa corsa si è sostanzialmente decisa alla terza tappa perché già quel giorno sì è capito che Widar avesse una superiorità incredibile. Poi è chiaro che nel corso dei giorni un po' di energie potessero venire meno ma io non ho visto situazioni tali che potessero fargli perdere la corsa. Basti pensare che prima di Bisiaux aveva attaccato Kajamini ma poi si è rialzato perché pare che con lui, per non si sa quale motivo, non partisse la fuga.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
bartoli
Messaggi: 2148
Iscritto il: mercoledì 2 marzo 2011, 14:40
Località: Pordenone

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da bartoli »

Bellissima corsa, tanti corridori forti, peccato per la scarsa affluenza giornalistica
Soffrire, cadere, rialzarsi, vincere. Questo è il vocabolario del ciclismo e della vita
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da Winter »

Bellissima no
Bella
Però da quando è tornato il giro baby è stata l edizione meno interessante
castelli
Messaggi: 4375
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Giro Next Gen 2024 (9-16 giugno)

Messaggio da leggere da castelli »

Winter ha scritto: sabato 15 giugno 2024, 10:15
Abruzzese ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 21:23
Witer ha scritto: venerdì 14 giugno 2024, 20:43 :dubbio:
E chi ci dovrebbe essere davanti??
Non cambierebbe nulla

I 2002 forti non corrono tra gli under.. son pro
Il discorso che ti faccio è sul fondo in determinate condizioni. Se tu mi fai un tappone degno di essere chiamato tale, non è detto che tutti i corridori citati siano davanti. Possono cambiare le dinamiche di corsa, possono venire fuori altri. Magari pure qualcuno dei colombiani andrebbe molto meglio di quanto non faccia ora.

Poi tutto può essere, però dobbiamo pure capire che se a fatica li fanno tra i professionisti certi tipi di tappe, figurarsi se le disegnano per i più giovani.
È un ciclismo differente
Il fondo non è un priorità
D altronde chi vince per quello?
Pogacar? Vingegaard? Mvdp? Remco?
Se ci fossero distanze inferiori non cambierebbe nulla
forse hanno capito una cosa: che la potenza è molto meno allenabile del fondo. la potenza ce l'hai o non ce l'hai. il fondo lo alleni stando in z2 per tutta la settimana.
la grande esplosione dei giovani è dovuta a questo. la forza esplosiva di un under 23 è probabilmente al massimo. si tratta di fare fondo o comunque allenare la resistenza.
quindi sostanzialmente un under forte è sempre in bici e la potenza ti permette di raggiungere velocità alte. si tratta poi colla cadenza di mantenerle.
una cosa è raggiungere chessò i trenta in uscita dal tornate un'altra è fare i 28 all'ora in uscita un'altra ancora è fare i 35 all'ora. questa è la potenza.

25.45 in peri fosse. 1700 di vam credo. salita secca a bassa quota. tutto quello che si vuole ma questi vanno un 4% in più rispetto a 10 anni fa. è tanto.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
Rispondi