Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
Bella salita Bormio 2000, senza grandissime pendenze e adattissima a scavare i solchi tra chi è rimasto con più forze nelle gambe dopo un'eventuale stelvio/gavia .
Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
Col Rombo ci avevano provato inserendolo nella Oetztaler 5500, ma purtroppo la corsa ha avuto scarsa fortuna nella sua veste proBeppugrillo ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 6:07 Non vorrei vederle al Giro, nel senso che so perfettamente che a maggio è impraticabile o comunque fortissimamente a rischio, ma non vedere il Passo del Rombo e il ghiacciaio del Rettenbach da Soelden sfruttati nel ciclismo professionistico è un vero peccato. Sono un'accoppiata micidiale. Sono tra quelle salite, come il Grossglockner, alcune slovene, che fanno rimpiangere che i grandi giri siano solo in tre Paesi (i tre Paesi con, di gran lunga, la maggior concentrazione di grandi salite, ma ce ne sono anche fuori). Sul ghiacciaio di Soelden il Tour de Suisse è arrivato per 3 volte consecutive, ma poi mi sembra sia stato abbandonato. Il Rombo invece non ricordo di averlo mai visto
Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
Quella del giro di Cunego..
Era una bella salita
Poi arrivare li può voler dire Stelvio di Prato o Gavia di Ponte, grandi salite.
Cioè per dire, a Bormio faranno delle prove olimpiche, fai una tappa del genere nn fai una piega.
Poi se sarà 10 maggio/1 giugno, dopo il 25 di maggio si può andare a provare a prenderli quei Moloch
Vero che Vegni ha detto che nn farà un giro sbilanciato nel finale, ma se lo fai nel finale qualche possibilità in più che si transiti con certezza la hai.
Io la preferisco ai laghi di Cancano (anche molto bella), Bormio 2000 mi piacque molto quando ci arrivò il giro
Era una bella salita
Poi arrivare li può voler dire Stelvio di Prato o Gavia di Ponte, grandi salite.
Cioè per dire, a Bormio faranno delle prove olimpiche, fai una tappa del genere nn fai una piega.
Poi se sarà 10 maggio/1 giugno, dopo il 25 di maggio si può andare a provare a prenderli quei Moloch
Vero che Vegni ha detto che nn farà un giro sbilanciato nel finale, ma se lo fai nel finale qualche possibilità in più che si transiti con certezza la hai.
Io la preferisco ai laghi di Cancano (anche molto bella), Bormio 2000 mi piacque molto quando ci arrivò il giro
- Allegati
-
- bormio-2000.png (108.43 KiB) Visto 1010 volte
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
bormio 2000 dopo Gavia o Stelvio e Col Druscié dopo il Giau sarebbe molto preolimpico.Pino_82 ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 9:26 Quella del giro di Cunego..
Era una bella salita
Poi arrivare li può voler dire Stelvio di Prato o Gavia di Ponte, grandi salite.
Cioè per dire, a Bormio faranno delle prove olimpiche, fai una tappa del genere nn fai una piega.
Poi se sarà 10 maggio/1 giugno, dopo il 25 di maggio si può andare a provare a prenderli quei Moloch
Vero che Vegni ha detto che nn farà un giro sbilanciato nel finale, ma se lo fai nel finale qualche possibilità in più che si transiti con certezza la hai.
Io la preferisco ai laghi di Cancano (anche molto bella), Bormio 2000 mi piacque molto quando ci arrivò il giro
Che dire poi del modello Camo Felice: ARRIVO CON 200 METRI DI INUTILE STERRATO? A Bormio 2000 attraverso la diagonale della Carcentina, vuoi mettere

“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
la tripletta Arlaz-Zuccore, finale passando da Lignod e arrivo al parcheggione di Barmasc. Un sogno di tante sgroppate giovanili, quando usavo il 39-19 con scioltezza - altri tempi, altri kg (76 allora, 88 adesso. Mamma mia...)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
nel capitolo,
"l'Alto Adige insolito" non sto a scomodare Antermoia ed Erbe, inspiegabilmente dimenticati, ma mi piacerebbe vedere i girini stramazzare sulla
Forcelle di Kiens, da Vallarga

Picchiata su Rio Pusteria dove parte l'Alpe Rodengo

Qua o si arriva in discesa a Bressanone, oppure ci si arrampica fino a Val Croce (a 200, con o senza sterrato finale fino ai 2400 di Plose)
"l'Alto Adige insolito" non sto a scomodare Antermoia ed Erbe, inspiegabilmente dimenticati, ma mi piacerebbe vedere i girini stramazzare sulla
Forcelle di Kiens, da Vallarga

Picchiata su Rio Pusteria dove parte l'Alpe Rodengo

Qua o si arriva in discesa a Bressanone, oppure ci si arrampica fino a Val Croce (a 200, con o senza sterrato finale fino ai 2400 di Plose)
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Beppugrillo
- Messaggi: 4853
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
Ho fatto la settimana scorsa l'altro versante della salita di Vallarga, che si prende sempre dalla stessa valle, ma proprio all'inizio, appena dopo Vandoies. Purtroppo stavo male e non me la sono goduta, ma è veramente bella, la prima parte nel bosco, la seconda panoramica. Non arriva in cima, intercetta la discesa della salita che hai postato tu, un po' prima di Maranza. Certo è molto strettaMaìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 12:33 nel capitolo,
"l'Alto Adige insolito" non sto a scomodare Antermoia ed Erbe, inspiegabilmente dimenticati, ma mi piacerebbe vedere i girini stramazzare sulla
Forcelle di Kiens, da Vallarga
Picchiata su Rio Pusteria dove parte l'Alpe Rodengo
Qua o si arriva in discesa a Bressanone, oppure ci si arrampica fino a Val Croce (a 200, con o senza sterrato finale fino ai 2400 di Plose)
Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
Lo Zuccore l'ho solo visto, nel tratto del bivio con il Joux, che ho scavalcato due anni fa in una vacanza a Saint VincentMaìno della Spinetta ha scritto: ↑lunedì 17 giugno 2024, 12:19 la tripletta Arlaz-Zuccore, finale passando da Lignod e arrivo al parcheggione di Barmasc. Un sogno di tante sgroppate giovanili, quando usavo il 39-19 con scioltezza - altri tempi, altri kg (76 allora, 88 adesso. Mamma mia...)
Che poi lo Joux da Saint Vincent è una splendida salita, magari nn dura dura, ma pendente e costante x quindici km circa
Al bivio a vedere la pendenza della strada che va allo Zuccore mi ha spaventato (quella che al Giro 2018 hanno fatto in discesa), gli ultimi sei km del versante giro in salita ovvio sono i più duri.
Un bel periplo li ci sta tutto, anche in un arrivo a Dondenaz (o arrivo nella valle di Champorcher se nn si vuole fare lo sterro), alternativa dopo una quindicina di km di fondovalle da SV, al solito Saint Paintaleon + Cervinia.
Anche un arrivo a Druges ci starebbe bene (splendida salita lo Champremiere), sempre dopo una decina di km di piana (metti il SP da Chatillon e fai un tappone Joux/Zuccore/SP/Druges
L' Arlaz ancora nn l'ho individuato sulla mappa, ora lo ricerco, certo è corto ma molto duro da tutte e due i versanti
Eccolo... (allora si, si potrebbe fare un trittico o di più molto duro in successione intorno lo Joux, lo Zuccore e Champorcher)
- Allegati
-
- Screenshot_2024-06-17-14-06-34-47_3d9111e2d3171bf4882369f490c087b4.jpg (433.86 KiB) Visto 864 volte
Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
Ecco le altimetrie dell' Arlaz
Duro, molto bene inserito
Sarebbe un ottima novità
Duro, molto bene inserito
Sarebbe un ottima novità
- Allegati
-
- unnamed.png (24.17 KiB) Visto 858 volte
-
- images.png (3.48 KiB) Visto 858 volte
Ultima modifica di Pino_82 il lunedì 17 giugno 2024, 14:22, modificato 1 volta in totale.
Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
Sull'Alpe Rodengo è la grande novità che manca al Giro (insieme al Padrio/Trivigno di Corteno Golgi), x me
Dopo il delle Erbe dai due versanti intorno Luson, con Terento e la salita che dici tu intorno Maranza, x prenderla da Rio Pusteria.
Insomma Bressanone è una grande meta (in entrambi i casi) il doppio delle Erbe/Rodengo sarebbe veramente top
Poco chiaro xchè l'alto Adige, rispetto a Veneto e Trentino è diventato poco solito
Dopo il delle Erbe dai due versanti intorno Luson, con Terento e la salita che dici tu intorno Maranza, x prenderla da Rio Pusteria.
Insomma Bressanone è una grande meta (in entrambi i casi) il doppio delle Erbe/Rodengo sarebbe veramente top
Poco chiaro xchè l'alto Adige, rispetto a Veneto e Trentino è diventato poco solito

- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11877
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Inedite (o semi inedite) quale salita (fattibile) vorreste vedere al Giro?
L'ho chiamata, è arrivata!
Basso ha scritto: ↑martedì 18 giugno 2024, 22:14 Quarta tappa, Saint Vincent-Champoluc. Se il San Carlo non è il tappone, fate voi cosa possa essere questa tappa. 3700 metri di dislivello in 163 km, concentrati soprattutto negli ultimi 45 km. Arlaz, Tsecore, parte finale del Col de Joux e falsopiano fino alle terme. È un'altra tappa aperta a diverse possibilità: nel 2018, ultima volta che è stato proposto questo filotto conclusivo, successo dalla fuga iniziale di Fedeli. I big - Pronskiy, Gregaard, Inkelaar, Fortunato e Rubio - arrivati poco sotto al minuto di ritardo, il decimo a quasi 3'30". Qui si faranno grossi distacchi
Tappa 4.jpg
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.