Ha 61 anni, è ancora relativamente giovane rispetto a Beppe Conti o agli altri nomi citatisceriffo ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2024, 18:22Anche B. Conti è in pensione. Spero di rivedere Davide al seguito del ciclismobartoli ha scritto: ↑venerdì 31 maggio 2024, 13:38No, sta andando in pensioneCicloSprint ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2024, 12:59
Quest'anno Davide De Zan al Giro non si è visto, vero ?
Servizio Rai 2024
-
gampenpass
- Messaggi: 1298
- Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10
Re: Servizio Rai 2024
-
Allabersagliera
- Messaggi: 1029
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25
Re: Servizio Rai 2024
E poi, sapeste cosa ci combina ancora B.Conti, nelle pensioncine un po' fuori mano, lontane dagli occhi indiscreti...
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Servizio Rai 2024
Nel suo periodo d'oro gli sarebbe bastato correrlo almeno altri 2/3 anni e lo vinceva.jan80 ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2024, 21:46Sbagliando...faceva Tour e Vuelta,più classiche primaverili e autunnali,non è che poteva correre 360 giorni annui per 20 anni......eppure era uno che correva tantoTour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2024, 12:14Solo per 2 anni mi pare.
Gli altri anni il Giro lo ha proprio ignorato (sbagliando)
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
-
cycling_chrnicles
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Servizio Rai 2024
Chi? Valverde?Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 8:31Nel suo periodo d'oro gli sarebbe bastato correrlo almeno altri 2/3 anni e lo vinceva.jan80 ha scritto: ↑giovedì 30 maggio 2024, 21:46Sbagliando...faceva Tour e Vuelta,più classiche primaverili e autunnali,non è che poteva correre 360 giorni annui per 20 anni......eppure era uno che correva tantoTour de Berghem ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2024, 12:14
Solo per 2 anni mi pare.
Gli altri anni il Giro lo ha proprio ignorato (sbagliando)
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11971
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: Servizio Rai 2024
No, Valentina Bisticycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 9:30Chi? Valverde?Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 8:31Nel suo periodo d'oro gli sarebbe bastato correrlo almeno altri 2/3 anni e lo vinceva.![]()
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- Tour de Berghem
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: giovedì 12 maggio 2011, 9:46
Re: Servizio Rai 2024
Non vedo cosa ci possa essere di choccante nel dire che uno che ha fatto podio al Tour a 35 anni e al Giro a 36 anni non avrebbe potuto vincere il Giro se ci fosse venuto negli anni migliori.cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 9:30Chi? Valverde?Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 8:31Nel suo periodo d'oro gli sarebbe bastato correrlo almeno altri 2/3 anni e lo vinceva.![]()
Comunque si, non parlavo di lui, avevo in mente proprio Valentina Bisti
#stand for Ukraine ! https://standforukraine.com/
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
#with NATO, with Ukraine. Fuck Putin
#Gaza is not hamas! Stand for Gaza!
#Jin, jiyan, azadi
-
cycling_chrnicles
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Servizio Rai 2024
Intanto capiamo una cosa: gli anni d'oro quali sarebbero?Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 9:44Non vedo cosa ci possa essere di choccante nel dire che uno che ha fatto podio al Tour a 35 anni e al Giro a 36 anni non avrebbe potuto vincere il Giro se ci fosse venuto negli anni migliori.cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 9:30Chi? Valverde?Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 8:31
Nel suo periodo d'oro gli sarebbe bastato correrlo almeno altri 2/3 anni e lo vinceva.![]()
Comunque si, non parlavo di lui, avevo in mente proprio Valentina Bisti
Quelli in cui faceva 8° al Tour de France prendendo valanghe di minuti sia a crono che in salita?
Il miglior Valverde visto nelle corse a tappe è quello del triennio 2015-2017. E comunque bastano il tappone di Corvara e l'Agnello per farlo finire a distanza siderale da tre corridori al Giro. Perché senza caduta di Kruijswijk non fa podio manco per sbaglio.
Valverde al Giro non aveva cittadinanza per la vittoria finale, vista la sua atavica antipatia per i "tapponi". Anche nel mediocre Giro 2009 - vinto da un corridore che storicamente tendeva ad avere passaggi a vuoto nella terza settimana (e lo avrà anche in quel Giro, ma nella tappa amputata del Blockhaus, per sua fortuna) - avrebbe faticato molto a essere della partita, data la presenza della tappa di Monte Petrano e la netta superiorità di Menchov a crono.
È un rimpianto molto più sensato, a questo punto, il Giro delle Fiandre.
-
TheArchitect99
- Messaggi: 2790
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Servizio Rai 2024
Esatto nei tapponi sarebbe stato da valutare, sicuramente un paio di podio li avrebbe fatti ma vincere difficile, ecco magari nel 2012 che fu un giro storicamente debole.cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 10:00Intanto capiamo una cosa: gli anni d'oro quali sarebbero?Tour de Berghem ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 9:44Non vedo cosa ci possa essere di choccante nel dire che uno che ha fatto podio al Tour a 35 anni e al Giro a 36 anni non avrebbe potuto vincere il Giro se ci fosse venuto negli anni migliori.
Comunque si, non parlavo di lui, avevo in mente proprio Valentina Bisti
Quelli in cui faceva 8° al Tour de France prendendo valanghe di minuti sia a crono che in salita?
Il miglior Valverde visto nelle corse a tappe è quello del triennio 2015-2017. E comunque bastano il tappone di Corvara e l'Agnello per farlo finire a distanza siderale da tre corridori al Giro. Perché senza caduta di Kruijswijk non fa podio manco per sbaglio.
Valverde al Giro non aveva cittadinanza per la vittoria finale, vista la sua atavica antipatia per i "tapponi". Anche nel mediocre Giro 2009 - vinto da un corridore che storicamente tendeva ad avere passaggi a vuoto nella terza settimana (e lo avrà anche in quel Giro, ma nella tappa amputata del Blockhaus, per sua fortuna) - avrebbe faticato molto a essere della partita, data la presenza della tappa di Monte Petrano e la netta superiorità di Menchov a crono.
È un rimpianto molto più sensato, a questo punto, il Giro delle Fiandre.
-
cycling_chrnicles
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Servizio Rai 2024
Giro 2012 che consideriamo, giustamente, mediocre perché lo vediamo con gli occhi di allora.TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 10:25 Esatto nei tapponi sarebbe stato da valutare, sicuramente un paio di podio li avrebbe fatti ma vincere difficile, ecco magari nel 2012 che fu un giro storicamente debole.
Oggi, se vediamo un Giro così, nel sondaggio "che voto date bla bla bla" fioccano gli 8 e i 9 con lunghissima serie di elogi per l'impresa di De Gendt.
Dammi Valverde in una terza settimana con tappa di quasi 200 km con Giau e arrivo a Cortina, tappa di 200 km con Manghen e doppio Pampeago, tappa di 220 km con Mortirolo e arrivo sullo Stelvio....vediamo dove finisce.
Non lo ha vinto Rodriguez, quel Giro, che era scalatore migliore di Valverde, fondista migliore di Valverde e uomo da over 2000 migliore di Valverde.
-
TheArchitect99
- Messaggi: 2790
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Servizio Rai 2024
Sarebbero state sicuramente tappe in cui avrebbe corso in difesa, soprattutto perché over 2000 dove Valverde storicamente non brillava, però solo guardando al podio e al vincitore mi viene da pensare che se lo sarebbe giocato( chiaramente non lo sapremo mai). Per quanto riguarda Rodriguez, nei GT non lo metterei sopra Valverde, al massimo allo stesso livello: eccellente nelle salite durissime ma non lunghe stile Vuelta, lì più forte di Valverde, ma nelle salite lunghe non faceva la differenza allo stesso modo, difatti in quel Giro non fece la differenza rispetto a Hesjedal, in una Vuelta l'avrebbe battuto facile.cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 11:07Giro 2012 che consideriamo, giustamente, mediocre perché lo vediamo con gli occhi di allora.TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 10:25 Esatto nei tapponi sarebbe stato da valutare, sicuramente un paio di podio li avrebbe fatti ma vincere difficile, ecco magari nel 2012 che fu un giro storicamente debole.
Oggi, se vediamo un Giro così, nel sondaggio "che voto date bla bla bla" fioccano gli 8 e i 9 con lunghissima serie di elogi per l'impresa di De Gendt.
Dammi Valverde in una terza settimana con tappa di quasi 200 km con Giau e arrivo a Cortina, tappa di 200 km con Manghen e doppio Pampeago, tappa di 220 km con Mortirolo e arrivo sullo Stelvio....vediamo dove finisce.
Non lo ha vinto Rodriguez, quel Giro, che era scalatore migliore di Valverde, fondista migliore di Valverde e uomo da over 2000 migliore di Valverde.
-
cycling_chrnicles
- Messaggi: 1687
- Iscritto il: lunedì 2 aprile 2018, 16:44
Re: Servizio Rai 2024
Rodriguez, nel biennio 2012-2013, andava fortissimo anche sulle salite lunghe. Non a caso, fu il migliore dei big sullo Stelvio e l'anno dopo, al Tour, seminò tutti, escluso Quintana, sull'Alpe d'Huez.TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 20:01Sarebbero state sicuramente tappe in cui avrebbe corso in difesa, soprattutto perché over 2000 dove Valverde storicamente non brillava, però solo guardando al podio e al vincitore mi viene da pensare che se lo sarebbe giocato( chiaramente non lo sapremo mai). Per quanto riguarda Rodriguez, nei GT non lo metterei sopra Valverde, al massimo allo stesso livello: eccellente nelle salite durissime ma non lunghe stile Vuelta, lì più forte di Valverde, ma nelle salite lunghe non faceva la differenza allo stesso modo, difatti in quel Giro non fece la differenza rispetto a Hesjedal, in una Vuelta l'avrebbe battuto facile.cycling_chrnicles ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 11:07Giro 2012 che consideriamo, giustamente, mediocre perché lo vediamo con gli occhi di allora.TheArchitect99 ha scritto: ↑martedì 4 giugno 2024, 10:25 Esatto nei tapponi sarebbe stato da valutare, sicuramente un paio di podio li avrebbe fatti ma vincere difficile, ecco magari nel 2012 che fu un giro storicamente debole.
Oggi, se vediamo un Giro così, nel sondaggio "che voto date bla bla bla" fioccano gli 8 e i 9 con lunghissima serie di elogi per l'impresa di De Gendt.
Dammi Valverde in una terza settimana con tappa di quasi 200 km con Giau e arrivo a Cortina, tappa di 200 km con Manghen e doppio Pampeago, tappa di 220 km con Mortirolo e arrivo sullo Stelvio....vediamo dove finisce.
Non lo ha vinto Rodriguez, quel Giro, che era scalatore migliore di Valverde, fondista migliore di Valverde e uomo da over 2000 migliore di Valverde.
Mancò una clamorosa doppietta Giro-Vuelta perché, banalmente, era un 33enne che toccava certe vette per la prima volta in carriera e non aveva né la forza mentale né l'acume tattico per cambiare il proprio destino.
Però, come dimostrato sia alla Vuelta 2012 che al Tour 2013, in salita aveva, spesso e volentieri, una marcia in più rispetto all'ex capitano.
-
ilgiulio90
- Messaggi: 486
- Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51
Re: Servizio Rai 2024
Sul pezzo De Luca che dopo Radiocorsa dà la linea alla finale di A di basket tra Bologna e Milano, se non fosse che la RAI non ha i diritti per la A di basket, ma per la A2.

#prego
-
martin eden
Re: Servizio Rai 2024
Un bilancio provvisorio della coppia Rizzato-Garzelli al commento?
A me sembrano ben assortiti ed affiatati.
A proposito: Cassani è confermato al commento per il Tour de France? Sapete anche chi sarà la prima voce?
A me sembrano ben assortiti ed affiatati.
A proposito: Cassani è confermato al commento per il Tour de France? Sapete anche chi sarà la prima voce?
Re: Servizio Rai 2024
Pancani-Cassani anche per il tour, s'era detto...
- IlDucadiQuadalto
- Messaggi: 1060
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2023, 14:01
Re: Servizio Rai 2024
A me Garzelli piace al commento, Rizzato è un pò piatto e mono-tono, ma è accettabile.martin eden ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 23:42 Un bilancio provvisorio della coppia Rizzato-Garzelli al commento?
A me sembrano ben assortiti ed affiatati.
A proposito: Cassani è confermato al commento per il Tour de France? Sapete anche chi sarà la prima voce?
Comunque dite al Garzo che si chiama CARLOS Rodriguez e non CARLO Rodriguez
Anche Primo Roglic ho sentito
Re: Servizio Rai 2024
Basta a far commentare corse a De Luca, tanto più come oggi che di femminile è già tanto se sa chi sono le più forti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio Rai 2024
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare di aver letto che Stefano commenterà il Tour.
In prospettiva Giro Donne, se devono essere così le cose, tanto vale far commentare Giada come prima voce, che almeno quel mondo l'ha frequentato in presa diretta. Umberto Martini non credo ci sarà perché sta facendo l'inviato agli Europei di calcio, negli ultimi anni era stato lui a commentare.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio Rai 2024
Già è vero. Grazie per la risposta.Abruzzese ha scritto: ↑sabato 22 giugno 2024, 16:53Non vorrei sbagliarmi ma mi pare di aver letto che Stefano commenterà il Tour.
In prospettiva Giro Donne, se devono essere così le cose, tanto vale far commentare Giada come prima voce, che almeno quel mondo l'ha frequentato in presa diretta. Umberto Martini non credo ci sarà perché sta facendo l'inviato agli Europei di calcio, negli ultimi anni era stato lui a commentare.
Rizzato al Tour con Cassani giusto?
Re: Servizio Rai 2024
Penso di si, mi era parso di leggere questo.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 22 giugno 2024, 16:56Già è vero. Grazie per la risposta.Abruzzese ha scritto: ↑sabato 22 giugno 2024, 16:53Non vorrei sbagliarmi ma mi pare di aver letto che Stefano commenterà il Tour.
In prospettiva Giro Donne, se devono essere così le cose, tanto vale far commentare Giada come prima voce, che almeno quel mondo l'ha frequentato in presa diretta. Umberto Martini non credo ci sarà perché sta facendo l'inviato agli Europei di calcio, negli ultimi anni era stato lui a commentare.
Rizzato al Tour con Cassani giusto?
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio Rai 2024
Io avevo letto sempre Pancani... Ma magari o ricordo male o avevano scritto male o sono cambiate le cose.Abruzzese ha scritto: ↑sabato 22 giugno 2024, 16:59Penso di si, mi era parso di leggere questo.Tommeke92 ha scritto: ↑sabato 22 giugno 2024, 16:56Già è vero. Grazie per la risposta.Abruzzese ha scritto: ↑sabato 22 giugno 2024, 16:53
Non vorrei sbagliarmi ma mi pare di aver letto che Stefano commenterà il Tour.
In prospettiva Giro Donne, se devono essere così le cose, tanto vale far commentare Giada come prima voce, che almeno quel mondo l'ha frequentato in presa diretta. Umberto Martini non credo ci sarà perché sta facendo l'inviato agli Europei di calcio, negli ultimi anni era stato lui a commentare.
Rizzato al Tour con Cassani giusto?
Re: Servizio Rai 2024
Re: Servizio Rai 2024
Garzelli li pronuncia così alla spagnola (o sudamericana) con la S che quasi non si sente.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑sabato 8 giugno 2024, 19:29A me Garzelli piace al commento, Rizzato è un pò piatto e mono-tono, ma è accettabile.martin eden ha scritto: ↑giovedì 6 giugno 2024, 23:42 Un bilancio provvisorio della coppia Rizzato-Garzelli al commento?
A me sembrano ben assortiti ed affiatati.
A proposito: Cassani è confermato al commento per il Tour de France? Sapete anche chi sarà la prima voce?
Comunque dite al Garzo che si chiama CARLOS Rodriguez e non CARLO Rodriguez![]()
Anche Primo Roglic ho sentito

Re: Servizio Rai 2024
Dopo mezz'ora di Petacchi ho già la nostalgia per Cassani...
Re: Servizio Rai 2024
Intanto arriva la conferma (utente di Twitter generalmente ben informato, immagino sia uscita la cartella stampa): Rizzato-Cassani-Genovesi in cronaca, Giovannelli e un altro che non conosco alle interviste, Pancani-Petacchi-Garzelli in studio. Con Martini agli europei, presumo che al giro femminile ci sarà la coppia De Luca-Borgato.
-
giorgio ricci
- Messaggi: 7177
- Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44
Re: Servizio Rai 2024
In bocca al lupo a Stefano Rizzato ! È bravo ,e l'esperienza si acquisisce sul campo.
Re: Servizio Rai 2024
Ma come Genovesi? Se non ricordo male gli scorsi anni al Tour non c'era. Adesso non solo frantuma le palle a maggio, tocca sorbirselo pure a luglio...Bomby ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 7:42 Intanto arriva la conferma (utente di Twitter generalmente ben informato, immagino sia uscita la cartella stampa): Rizzato-Cassani-Genovesi in cronaca, Giovannelli e un altro che non conosco alle interviste, Pancani-Petacchi-Garzelli in studio. Con Martini agli europei, presumo che al giro femminile ci sarà la coppia De Luca-Borgato.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio Rai 2024
Guardiamo l'aspetto positivo.Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 8:01Ma come Genovesi? Se non ricordo male gli scorsi anni al Tour non c'era. Adesso non solo frantuma le palle a maggio, tocca sorbirselo pure a luglio...Bomby ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 7:42 Intanto arriva la conferma (utente di Twitter generalmente ben informato, immagino sia uscita la cartella stampa): Rizzato-Cassani-Genovesi in cronaca, Giovannelli e un altro che non conosco alle interviste, Pancani-Petacchi-Garzelli in studio. Con Martini agli europei, presumo che al giro femminile ci sarà la coppia De Luca-Borgato.![]()
![]()
![]()
Gli aneddoti francesi vengono narrati per la prima volta
Ad ogni modo sono contento per Rizz!
Ultima modifica di Kwaremont il lunedì 24 giugno 2024, 9:25, modificato 1 volta in totale.
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Servizio Rai 2024
Spiace per Cassani ma se c'è ancora Genovesi tocca guardare ES in ingleseBomby ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 7:42 Intanto arriva la conferma (utente di Twitter generalmente ben informato, immagino sia uscita la cartella stampa): Rizzato-Cassani-Genovesi in cronaca, Giovannelli e un altro che non conosco alle interviste, Pancani-Petacchi-Garzelli in studio. Con Martini agli europei, presumo che al giro femminile ci sarà la coppia De Luca-Borgato.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Servizio Rai 2024
Rizzato comunque non è il primo Tour che commenta.
Genovesi ci sarà solo per le tappe italiane
Genovesi ci sarà solo per le tappe italiane
Re: Servizio Rai 2024
In studio non c'è Beppe Conti?Bomby ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 7:42 Intanto arriva la conferma (utente di Twitter generalmente ben informato, immagino sia uscita la cartella stampa): Rizzato-Cassani-Genovesi in cronaca, Giovannelli e un altro che non conosco alle interviste, Pancani-Petacchi-Garzelli in studio. Con Martini agli europei, presumo che al giro femminile ci sarà la coppia De Luca-Borgato.
Re: Servizio Rai 2024
Con Vingegaard impegnato 3 settimane, sarebbe da sciocchi perdere tempo a bisticciare in studio con GarzelliTommeke92 ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 9:58In studio non c'è Beppe Conti?Bomby ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 7:42 Intanto arriva la conferma (utente di Twitter generalmente ben informato, immagino sia uscita la cartella stampa): Rizzato-Cassani-Genovesi in cronaca, Giovannelli e un altro che non conosco alle interviste, Pancani-Petacchi-Garzelli in studio. Con Martini agli europei, presumo che al giro femminile ci sarà la coppia De Luca-Borgato.
Re: Servizio Rai 2024
Onestamente Beppe Conti da incursore storico a me non dispiace, soprattutto al Tour sarebbe un valore aggiunto. Incursore però, non terza voce.
Re: Servizio Rai 2024
O fuzil de Lampião, tem cinco laços de fita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
O lugar que ele habita, não falta moça bonita
- chinaski89
- Messaggi: 9004
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Servizio Rai 2024
Ho il latte alle ginocchia solo all' idea. Per carità tutti quei racconti di epoche passate sono uno dei motivi per cui il ciclismo è percepito come lo sport dei nonni. Come se ad ogni partita di sinner partissero negli intermezzi con racconti e immagini di Pietrangeli o durante una gara MotoGP si guardassero i vecchi sorpassi di Agostini
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- chinaski89
- Messaggi: 9004
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Servizio Rai 2024
Lui altro che latte alle ginocchia, fa venire voglia di farla finita direttamenteWalter_White ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 8:57Spiace per Cassani ma se c'è ancora Genovesi tocca guardare ES in ingleseBomby ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 7:42 Intanto arriva la conferma (utente di Twitter generalmente ben informato, immagino sia uscita la cartella stampa): Rizzato-Cassani-Genovesi in cronaca, Giovannelli e un altro che non conosco alle interviste, Pancani-Petacchi-Garzelli in studio. Con Martini agli europei, presumo che al giro femminile ci sarà la coppia De Luca-Borgato.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- chinaski89
- Messaggi: 9004
- Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51
Re: Servizio Rai 2024
Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 8:01Ma come Genovesi? Se non ricordo male gli scorsi anni al Tour non c'era. Adesso non solo frantuma le palle a maggio, tocca sorbirselo pure a luglio...Bomby ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 7:42 Intanto arriva la conferma (utente di Twitter generalmente ben informato, immagino sia uscita la cartella stampa): Rizzato-Cassani-Genovesi in cronaca, Giovannelli e un altro che non conosco alle interviste, Pancani-Petacchi-Garzelli in studio. Con Martini agli europei, presumo che al giro femminile ci sarà la coppia De Luca-Borgato.![]()
![]()
![]()
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
- PassistaScalatore
- Messaggi: 578
- Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18
Re: Servizio Rai 2024
De Luca sarebbe stato perfetto per il ruolo di conduttore dello studio, cosa che ha già fatto in passato con la giusta leggerezza di discussioni parzialmente "da bar" sullo stile del vecchio processo alla tappa, mista all'approfondimento su aspetti della corsa che possono essere sfuggiti alla coppia al commento. Pancani in quella figura non lo vedo bene.
Con la presenza dello studio da Milano poi non c'era nessuna necessità delle divagazioni ormai intollerabili di Genovesi, puntuali come l'assunzione delle medicine a prescindere da qualsiasi altro discorso che si sta facendo e dall'evoluzione presa dalla corsa.
Considerando che non ci sono neanche le moto al seguito, a questo giro potrei optare per Eurosport.
Con la presenza dello studio da Milano poi non c'era nessuna necessità delle divagazioni ormai intollerabili di Genovesi, puntuali come l'assunzione delle medicine a prescindere da qualsiasi altro discorso che si sta facendo e dall'evoluzione presa dalla corsa.
Considerando che non ci sono neanche le moto al seguito, a questo giro potrei optare per Eurosport.
Re: Servizio Rai 2024
Pessime notizie: Genovesi ha già fatto un tour almeno. Poi non so se rimarrà solo in Italia o proseguirà in Francia...Kwaremont ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 8:51Guardiamo l'aspetto positivo.Abruzzese ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 8:01Ma come Genovesi? Se non ricordo male gli scorsi anni al Tour non c'era. Adesso non solo frantuma le palle a maggio, tocca sorbirselo pure a luglio...Bomby ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 7:42 Intanto arriva la conferma (utente di Twitter generalmente ben informato, immagino sia uscita la cartella stampa): Rizzato-Cassani-Genovesi in cronaca, Giovannelli e un altro che non conosco alle interviste, Pancani-Petacchi-Garzelli in studio. Con Martini agli europei, presumo che al giro femminile ci sarà la coppia De Luca-Borgato.![]()
![]()
![]()
Gli aneddoti francesi vengono narrati per la prima volta![]()
Ad ogni modo sono contento per Rizz!![]()
Tra ES in inglese (con Kirby) e la Rai (con Rizz e Cassani), continuo a preferirei la Rai. Poi de gustibus...
Re: Servizio Rai 2024
Amnesia dissociativaBomby ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 17:52Pessime notizie: Genovesi ha già fatto un tour almeno. Poi non so se rimarrà solo in Italia o proseguirà in Francia...
Tra ES in inglese (con Kirby) e la Rai (con Rizz e Cassani), continuo a preferirei la Rai. Poi de gustibus...
Ad ogni modo, in certi frangenti della corsa possono anche starci degli aneddoti.
Anche io lo seguirò sulla RAI (da lavoro in streaming e quindi volume basso basso)
Re: Servizio Rai 2024
Finalmente rizz in plancia di comando 
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
-
maurofacoltosi
- Messaggi: 13769
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Servizio Rai 2024
La conferma dal sito di Raiplay "A cura di Alessandro Fabretti Coordinamento giornalistico Franco Bortuzzo Conduce Francesco Pancani Telecronaca Stefano Rizzato Commento tecnico Davide Cassani Interviste Silvano Ploner In studio Stefano Garzelli, Alessandro Petacchi Produttore esecutivo Guido Lissoni Regia di Maria Baratta"Bomby ha scritto: ↑lunedì 24 giugno 2024, 7:42 Intanto arriva la conferma (utente di Twitter generalmente ben informato, immagino sia uscita la cartella stampa): Rizzato-Cassani-Genovesi in cronaca, Giovannelli e un altro che non conosco alle interviste, Pancani-Petacchi-Garzelli in studio. Con Martini agli europei, presumo che al giro femminile ci sarà la coppia De Luca-Borgato.
Per quanto riguarda le dirette, stando alla programmazione segnalata su TV Sorrisi e Canzoni uscito oggi solo le prime tre tappe (quelle italiane) saranno trasmesse integralmente (fino alle 14 su Raisport, poi su Rai2). Per le altre tappe diretta parziale su Rai2 a partire dalle 14 (ma per alcune tappe sono indicate le 14.45)
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
www.ilciclismo.it
- Road Runner
- Messaggi: 3361
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Servizio Rai 2024
Ho già capito: puntaggio registrazione "a onda lunga" su Raisport, Raidue e anche Rsi la 2..
-
ilgiulio90
- Messaggi: 486
- Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51
Re: Servizio Rai 2024
Genovesi lo vedrei bene sulle orme della De Stefano e le sue Cronache Gialle che erano un prodotto veramente ben fatto e di ottimo supporto alla diretta. Avrei pensato per lui questa tipologia di ruolo/interventi
#prego
Re: Servizio Rai 2024
Ma infatti quello che sostengo da sempre è che a lui debba essere riservato un programma a parte, tipo "Viaggio nell'Italia del Giro" o uno spazio come quello delle Cronache gialle in cui poter spaziare, divagare ma soprattutto metterci del suo in maniera più puntuale e approfondita, giacché le letture da Wikipedia può farle chiunque. Gli dai uno spazio che si guarda chi è veramente interessato, in cui ci metti anche la poesia o il pensiero del giorno (ecco, forse quella è l'unica cosa che veramente apprezzavo di lui, in conclusione di Processo alla tappa) e stop. In cronaca però le pillole culturali possono essere riservate al cronista alla vecchia maniera o, tutt'al più, a qualche personaggio di spicco della letteratura contemporanea, senza però strabordare e soprattutto senza fare incursioni fastidiose nella cronaca di corsa degli ultimi trenta chilometri, cosa che puntualmente quest'anno continuava ad accadere (già ci pensano i minispot a disturbare a sufficienza i finali di gara).ilgiulio90 ha scritto: ↑giovedì 27 giugno 2024, 11:33 Genovesi lo vedrei bene sulle orme della De Stefano e le sue Cronache Gialle che erano un prodotto veramente ben fatto e di ottimo supporto alla diretta. Avrei pensato per lui questa tipologia di ruolo/interventi
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio Rai 2024
la città non si discute, la musica: penosa
Re: Servizio Rai 2024
Comunque capisco la diretta, i discorsi e tutto ma si è parlato un po' troppo sopra i corridori nel momento in cui gli si è avvicinato il microfono.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Servizio Rai 2024
Ma era la Justine Mattera?
Sempre giovane, in formissima
Sempre giovane, in formissima