Parliamo di Atletica

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da robot1 »

galliano ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 9:31 Finale 100mt Campionati giamaicani uomini
Ha un fisico spaventoso.
Considerando che è partito imballatissimo, il tempo sembra mostruoso.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Ismaele72
Messaggi: 1673
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Per Jacobs, niente finale a Parigi
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21634
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

Ai trials americani finale dei 110hs con +2m/s di vento e tre che vanno sotto i 13", vince Holloway con 12" e 88.

Vista così uno penserebbe che a Parigi il podio sia già assegnato ma io non vedo né il secondo né il terzo tra i primi tre nonostante i tempi nettamente migliori di tutti gli altri concorrenti.

Non so come si possa spiegare ma nei 110hs e 100hs nei meeting americani c'è sempre qualcuno/a che fa tempi di assoluto livello mondiale e poi in Europa sparisce nell'anonimato.
Sono curioso di vedere cosa faranno Crittenden o la Russel a Parigi, sempre se la Russel ci arriverà.
Ultima modifica di galliano il sabato 29 giugno 2024, 15:23, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21634
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

robot1 ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 11:47
galliano ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 9:31 Finale 100mt Campionati giamaicani uomini
Ha un fisico spaventoso.
Considerando che è partito imballatissimo, il tempo sembra mostruoso.
Nella notte controllo antidoping finito alle 1:30.
Non ho capito se a sorpresa o per aver vinto la batteria.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21634
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

Dimenticavo nei 100hs ai Trials si è arrivati al ridicolo con Nia Ali, ex campionessa mondiale e moglie del canadese De Grasse, che corre la batteria in 20" e rotti e si qualifica per la semifinale.

In pratica a causa di alcuni forfait il primo turno era perfettamente inutile in quanto tutte le partecipanti che finivano la corsa passavano in semifinale.
drake
Messaggi: 2322
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da drake »

Non si può andare bene dappertutto, ma per un settore che sta crescendo a dismisura abbiamo il martello che continua a navigare nella melma

Marco Lingua, 46 anni, campione italiano per la settima volta negli ultimi 10 anni. Quando le altre edizioni sono state vinte da Vizzoni, ai tempi 41enne e dal giovanissimo Falloni, 33enne

Misura? 69.66... lontanissimo anche dal minimo femminile per gli europei. Da Vizzoni in poi non si è più vinto andando oltre i 75 metri
Sara Fantini potrebbe gareggiare con I maschi. E umiliarli malamente
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Denb »

drake ha scritto: sabato 29 giugno 2024, 19:52 Non si può andare bene dappertutto, ma per un settore che sta crescendo a dismisura abbiamo il martello che continua a navigare nella melma

Marco Lingua, 46 anni, campione italiano per la settima volta negli ultimi 10 anni. Quando le altre edizioni sono state vinte da Vizzoni, ai tempi 41enne e dal giovanissimo Falloni, 33enne

Misura? 69.66... lontanissimo anche dal minimo femminile per gli europei. Da Vizzoni in poi non si è più vinto andando oltre i 75 metri
Sara Fantini potrebbe gareggiare con I maschi. E umiliarli malamente
Il livello del martello maschile italiano è bassissimo, come il disco maschile, il peso femminile e il giavellotto sia maschile che femminile.
Ma non puoi confrontare le misure di uomini e donne, il martello delle donne pesa circa la metà
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4723
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

100 uomini ai campionati italiani con 6 atleti sotto 10''30 (senza 3 dei 4 staffettisti e Ali). Melluzzo 10''12 grandissimo tempo
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Beppugrillo ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 6:09 100 uomini ai campionati italiani con 6 atleti sotto 10''30 (senza 3 dei 4 staffettisti e Ali). Melluzzo 10''12 grandissimo tempo
Direi che Melluzzo si avvicina all'intoccabilità in staffetta. Penso, temo, che Ali sia fuori.
kokkelkoren
Messaggi: 798
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

jerrydrake ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:06
Beppugrillo ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 6:09 100 uomini ai campionati italiani con 6 atleti sotto 10''30 (senza 3 dei 4 staffettisti e Ali). Melluzzo 10''12 grandissimo tempo
Direi che Melluzzo si avvicina all'intoccabilità in staffetta. Penso, temo, che Ali sia fuori.
Effettivamente adesso il delta tra i 2 è sceso attorno ai 10 centesimi.
Forse non conviene toccare la staffetta per un margine del genere
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17294
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da nino58 »

kokkelkoren ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 12:21
jerrydrake ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:06
Beppugrillo ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 6:09 100 uomini ai campionati italiani con 6 atleti sotto 10''30 (senza 3 dei 4 staffettisti e Ali). Melluzzo 10''12 grandissimo tempo
Direi che Melluzzo si avvicina all'intoccabilità in staffetta. Penso, temo, che Ali sia fuori.
Effettivamente adesso il delta tra i 2 è sceso attorno ai 10 centesimi.
Forse non conviene toccare la staffetta per un margine del genere
E se poi si perde di cinque centesimi ? :uhm:
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
kokkelkoren
Messaggi: 798
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

nino58 ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 12:48
kokkelkoren ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 12:21
jerrydrake ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 11:06

Direi che Melluzzo si avvicina all'intoccabilità in staffetta. Penso, temo, che Ali sia fuori.
Effettivamente adesso il delta tra i 2 è sceso attorno ai 10 centesimi.
Forse non conviene toccare la staffetta per un margine del genere
E se poi si perde di cinque centesimi ? :uhm:
Dagli USA? Dimmi dove devo firmare che lo prendo subito :D
Scherzi a parte, 5 centesimi non saprai mai se li hai pesi nella cosa o nel cambio
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

kokkelkoren ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 12:56
nino58 ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 12:48
kokkelkoren ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 12:21

Effettivamente adesso il delta tra i 2 è sceso attorno ai 10 centesimi.
Forse non conviene toccare la staffetta per un margine del genere
E se poi si perde di cinque centesimi ? :uhm:
Dagli USA? Dimmi dove devo firmare che lo prendo subito :D
Scherzi a parte, 5 centesimi non saprai mai se li hai pesi nella cosa o nel cambio
Agli USA ci pensiamo noi, in batteria, però la squadra deve essere all'altezza di Giamaica, Giappone, UK...
Avatar utente
Denb
Messaggi: 1086
Iscritto il: venerdì 20 settembre 2013, 14:00

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Denb »

Beppugrillo ha scritto: domenica 30 giugno 2024, 6:09 100 uomini ai campionati italiani con 6 atleti sotto 10''30 (senza 3 dei 4 staffettisti e Ali). Melluzzo 10''12 grandissimo tempo
Finalmente si è rivisto Ceccarelli su un livello decente.

Oggi sono curioso di vedere come si comporta Sito sui 200
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

E Sibilio si fa di nuovo male :angry:

Il figlio di Rocco Siffredi 7° agli Assoluti nei 110h.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4723
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Un grandissimo 400 uomini nella serata finale. Non so quanto bisogna buttar giù in staffetta per puntare al podio rispetto a Roma, forse un paio di secondi, che sarebbero troppi. Però già andare con l'ambizione di fare una finale, sapendo di non essere completamente tagliati fuori, è qualcosa che era difficilmente immaginabile poco tempo fa (come tante cose nella nostra atletica, ma la 4x400 ha un peso specifico maggiore della maggior parte delle altre gare)
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3183
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Road Runner »

Posto il link di una bellissima intervista ad Antonio La Torre, direttore tecnico della nazionale di atletica leggera,
andata in onda oggi su Radiopopolare, all'interno della trasmissione del sabato mattina "Itaca".
L'intervista inizia al minuto 1h.10' del podcast.
E' stupefacente la proprietà di linguaggio e la grandissima competenza di La Torre.
Una persona così, qualsiasi altro sport, se la sogna.
La Torre è da sempre un amico di Radiopopolare, dai tempi in cui era operaio alla Breda Siderurgica di Sesto San Giovanni.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?e ... 2024_10_37
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3825
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Simonelli dimostra di avere già iniziato da tempo a calare di condizione e non si qualifica neanche per la finale dei 110 ostacoli al meeting di Parigi, con 13.33. Con ogni probabilità il prologo all’analoga eliminazione in semifinale ai Giochi.

Più tardi daranno prova delle loro difficoltà anche Dosso, Tortu e Iapichino.

EDIT: Dosso sesta con un raggelante 11.36.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4723
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Dal nulla esce un clamoroso 2.10 nell'alto femminile di Mahučich
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3825
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Tortu con un letargico 20.53.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3825
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Iapichino unica italiana salvabile, prima con un 6.82 discreto in una gara modesta.

Comunque la nazionale europea che vincerà una carrettata di medaglie è la Francia.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3825
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

E record del mondo anche della Kipyegon, in una gara di livello straordinario con Hull a 3.50 e Muir a 3.53.

Altra gara clamorosa gli 800 maschili, con tre atleti (Sedjati, Wanyonyi e Tual a 1.41 e mezzo.
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3183
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Road Runner »

Beppugrillo ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 17:06 Dal nulla esce un clamoroso 2.10 nell'alto femminile di Mahučich
Bha, dal nulla non direi.
Sono 5 anni che è la più forte al mondo, e almeno tre anni che ce l'ha nelle gambe.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3825
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Road Runner ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 2:00 Posto il link di una bellissima intervista ad Antonio La Torre, direttore tecnico della nazionale di atletica leggera,
andata in onda oggi su Radiopopolare, all'interno della trasmissione del sabato mattina "Itaca".
L'intervista inizia al minuto 1h.10' del podcast.
E' stupefacente la proprietà di linguaggio e la grandissima competenza di La Torre.
Una persona così, qualsiasi altro sport, se la sogna.
La Torre è da sempre un amico di Radiopopolare, dai tempi in cui era operaio alla Breda Siderurgica di Sesto San Giovanni.

https://www.radiopopolare.it/puntata/?e ... 2024_10_37
Grazie, bella intervista :cincin:
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

Confermato Ali negli 8 convocati per la staffetta 4x100 ai Giochi.
Non significa che gareggerà, ma significa che l'idea di testarlo c'è. Senza considerare che è una potenziale garanzia cronometrica in caso di infortunio di Jacobs, che sappiamo essere di cristallo.

Per il meeting di Parigi, lato Italia, sicuramente bene Iapichino in una gara in cui non si sentiva al top a detta sua.
Non so come valutare le prestazioni di Simonelli, Dosso e Tortu: sicuramente viene da pensare che siano in calando, sicuramente Simonelli che a Roma era al top. Potrebbe anche essere però che abbiano fatto un richiamo di lavoro e che fossero particolarmente imballati.
#prego
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21634
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

La Dosso mi è parsa parecchio preoccupata e non si spiegava il calo di prestazioni.
Simonelli era più tranquillo.

Piuttosto perplesso dal livello medio altissimo delle gare di mezzofondo in questo 2024.

Negli 800 ieri tempi da paura ma pure ai trials americani ho visto Hoppel fare 1' e 42 e rotti con la pipa di Quintana in bocca.
A mio avviso uno dei due favoriti per Parigi.

Nel 1500 uomini Ingebritsen forse favorito ma il margine è molto risicato, sempre ai Trials, in una gara piena di PB con tempi da campionati keniani ha vinto Hocker, fino allo scorso anno noto per il suo sprint ma ora capace di scendere a 3' e 30" con un certo agio.

Nei 1500 donne la kipyegon lo scorso anno aveva 4" di margine sulla seconda nella lista dei tempi, adesso ha 1" e mezzo sulla Hull.

Pure nei 3000sp il margine della Yavi pare essersi molto ridotto per il miglioramento dei competitor non africani.
Staremo a vedere.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Se sono ancora carichi di lavoro, alle Olimpiadi la Kipyegon cosa fa? Gareggia con gli uomini? Mi sa tanto che lo show business conti talmente tanto che se un meeting non ha un paio di record mondiali non vale una cippa lippa. E questa non è una buona cosa...
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3825
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Tamberi lamenta un dolore al bicipite femorale, salta la gara di oggi in Ungheria e probabilmente anche Montecarlo. Continua il disfacimento della nazionale di atletica, penso che l’obiettivo debba essere migliorare le 0 medaglie di Rio più che le 5 di Tokyo.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21634
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

Passi la kipyegon che in fondo è sui tempi dello scorso anno, qualche centesimo in meno, ma dietro di lei hanno abbassato il PB di secondi, mica bruscolini.

Anche negli 800 fioccano PB.

Nei 3000sp femminili la prima dei Trials è scesa da 9' e 18" pre 2024 agli attuali 9' e 3", roba da altipiani.

Nei 100hs tre atlete sotto i 12" e 31 nella stessa gara non si sono mai viste.

Per carità si prospettano competizioni molto interessanti e spettacolari però sono un po' titubante.
Ma forse si spiega tutto con il fattore nuove calzature.

Sarà che il baronetto mi è sempre stato sulle palle fin da quando ero ragazzino e quindi quando c'è lui di mezzo sento sempre puzza di bruciato.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

galliano ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 18:12 Passi la kipyegon che in fondo è sui tempi dello scorso anno, qualche centesimo in meno, ma dietro di lei hanno abbassato il PB di secondi, mica bruscolini.

Anche negli 800 fioccano PB.

Nei 3000sp femminili la prima dei Trials è scesa da 9' e 18" pre 2024 agli attuali 9' e 3", roba da altipiani.

Nei 100hs tre atlete sotto i 12" e 31 nella stessa gara non si sono mai viste.

Per carità si prospettano competizioni molto interessanti e spettacolari però sono un po' titubante.
Ma forse si spiega tutto con il fattore nuove calzature.

Sarà che il baronetto mi è sempre stato sulle palle fin da quando ero ragazzino e quindi quando c'è lui di mezzo sento sempre puzza di bruciato.
Atletica-spettacolo, ciclismo-spettacolo, nuoto-spettacolo. Solo nel calcio nei grandi eventi ti appalli alla grande. Alla fine dovremo dare ragione a quelli del wrestling...
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4648
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da UribeZubia »

galliano ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 18:12
Per carità si prospettano competizioni molto interessanti e spettacolari però sono un po' titubante.
Ma forse si spiega tutto con il fattore nuove calzature.

Sarà che il baronetto mi è sempre stato sulle palle fin da quando ero ragazzino e quindi quando c'è lui di mezzo sento sempre puzza di bruciato.
Sul baronetto di devo dare ragione. Ammetto che quando ero ragazzino nella rivalità tra lui e Ovett pero' mi schieravo dalla sua parte.
Oggi mi sarei schierato certamente con Steve.
PALESTINA LIBERA
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: martedì 9 luglio 2024, 17:53 Tamberi lamenta un dolore al bicipite femorale, salta la gara di oggi in Ungheria e probabilmente anche Montecarlo. Continua il disfacimento della nazionale di atletica, penso che l’obiettivo debba essere migliorare le 0 medaglie di Rio più che le 5 di Tokyo.
L'obiettivo è confermare Rio
drake
Messaggi: 2322
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da drake »

Tecuceanu a un soffio, ovvero 5 centesimi, dal primato di Fiasconaro... incredibile che regga ancora, dopo oltre 50 anni

Simonelli a un soffio dal suo personale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17294
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da nino58 »

drake ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 1:43 Tecuceanu a un soffio, ovvero 5 centesimi, dal primato di Fiasconaro... incredibile che regga ancora, dopo oltre 50 anni

Simonelli a un soffio dal suo personale
Fiasconaro era una forza della natura.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22310
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da lemond »

nino58 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 7:45
drake ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 1:43 Tecuceanu a un soffio, ovvero 5 centesimi, dal primato di Fiasconaro... incredibile che regga ancora, dopo oltre 50 anni

Simonelli a un soffio dal suo personale
Fiasconaro era una forza della natura.
Quasi come "l'uomo chiamato cavallo" un cubano, mi pare si chiamasse Jantoregna (o similia). :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
kokkelkoren
Messaggi: 798
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:10

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da kokkelkoren »

lemond ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 7:56
nino58 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 7:45
drake ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 1:43 Tecuceanu a un soffio, ovvero 5 centesimi, dal primato di Fiasconaro... incredibile che regga ancora, dopo oltre 50 anni

Simonelli a un soffio dal suo personale
Fiasconaro era una forza della natura.
Quasi come "l'uomo chiamato cavallo" un cubano, mi pare si chiamasse Jantoregna (o similia). :)
Alberto Juantorena.
A Cuba è semplicemente una leggenda.

Il record di Fiasconaro (che di italiano ricordiamolo aveva poco o nulla) resiste ufficialmente da 50 anni. Tuttavia è probabile che sia il tempo di Longo che questo di Tecuceanu siano migliori, visto che il 1'43''7 è tempo manuale.
Certo che avere ancora nel 2024 un record manuale... :(
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3183
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Road Runner »

Bè, va detto però che all'epoca 1'43"7 era anche record del mondo !

Ma a me piace ricordare Fiasconaro anche pu un altro incredibile record:
ai tempi va detto che in ogni gara di corsa valeva la regola che per essere squalificati
bisognava commettere due partenze false; la prima veniva graziata per regolamento.
Ebbene, Fiasconaro negli 800m di Coppa Europa ad Oslo, nel 1973, commise due partenze
false !! E venne squalificato, mettendo l'Italia nella "cacca" con zero punti!!
Sugli 800 è già difficile vedere una partenza falsa, lui ne ha fatte due di fila!! Un mito e una leggenda!!!
Allegati
Fiasconaro.jpg
Fiasconaro.jpg (51.6 KiB) Visto 3992 volte
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17294
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da nino58 »

E 1 43 e 7 lo corse praticamente da solo.
Era un confronto Italia Cecoslovacchia e correvano due atleti per squadra, era un due contro due.
Andai a vederlo la sera prima, quando vinse i 400.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3183
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Road Runner »

Si, era un front runner incredibile, senza bisogno di lepri. Una forza della natura!
Nel '76 / '77 si diede al Rugby, giocando in serie A nel Cus Milano, e segnando anche svariate mete!!
Gente così non ne nasce più..
drake
Messaggi: 2322
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da drake »

No dai, la doppia partenza falsa negli 800 nemmeno se la vedo :D :D :D :D

Scherzi a parte sto scoprendo un mondo di aneddoti fantastici sull'atletica che non avrei mai nemmeno sospettato :oops:
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3183
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Road Runner »

drake ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 1:16 No dai, la doppia partenza falsa negli 800 nemmeno se la vedo :D :D :D :D

Scherzi a parte sto scoprendo un mondo di aneddoti fantastici sull'atletica che non avrei mai nemmeno sospettato :oops:
Una cosa del genere fa il paio con i due rigori sbagliati nel giro di 8 minuti da Evaristo Beccalossi a San Siro.
Sedicesimi di Coppa delle Coppe, Inter - Slovan Bratislava. Danno un rigore all'Inter, lo vuole tirare
Beccalossi e lo sbaglia.
Dopo otto minuti danno un altro rigore all'Inter. Lo ri-vuole tirare Beccalossi. E lo ri-sbaglia !!
Lo avrebbero ammazzato!
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Stasera vi dirò se Jacobs riuscirà ad andare in finale alle olimpiadi oppure no
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da jerrydrake »

beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:06 Stasera vi dirò se Jacobs riuscirà ad andare in finale alle olimpiadi oppure no
Dopo questa minaccia, sappiamo già che Marcell correrà a Rieti con le mani a coppa strette attorno ai gioielli di famiglia!
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

jerrydrake ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:18
beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:06 Stasera vi dirò se Jacobs riuscirà ad andare in finale alle olimpiadi oppure no
Dopo questa minaccia, sappiamo già che Marcell correrà a Rieti con le mani a coppa strette attorno ai gioielli di famiglia!
Ricordati che io predissi l'oro olimpico di Jacobs un mese prima delle olimpiadi 2021.
Detto ciò, vincerà il mandingo jamaicano in 9.75
LYNES a 9.82
TEBOGO sevilla i due americani, tutti li intorno a 9.9
In finale si entra con 9.96
Stasera ti dico se Jacobs lo fara
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

Ma come abbiamo soltanto osato confonderlo con pallidi epigoni. Eccolo il vero unico DMM DEL MOMDO MONDIALE!
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21634
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

Credo che kishane Thompson possa arrivare anche a 9" e 70, se non si fa male da qui a Parigi
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21634
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da galliano »

beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:35 Ricordati che io predissi l'oro olimpico di Jacobs un mese prima delle olimpiadi 2021.
Detto ciò, vincerà il mandingo jamaicano in 9.75
LYNES a 9.82
TEBOGO sevilla i due americani, tutti li intorno a 9.9
In finale si entra con 9.96
Stasera ti dico se Jacobs lo fara
Non è un po' troppo 9" e 90 per Seville? quest'anno 2 volte agilmente attorno ai 9 e 80 ma forse ha qualche problemino di tenuta ai turni
Avatar utente
Road Runner
Messaggi: 3183
Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da Road Runner »

beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:35
jerrydrake ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:18
beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:06 Stasera vi dirò se Jacobs riuscirà ad andare in finale alle olimpiadi oppure no
Dopo questa minaccia, sappiamo già che Marcell correrà a Rieti con le mani a coppa strette attorno ai gioielli di famiglia!
Ricordati che io predissi l'oro olimpico di Jacobs un mese prima delle olimpiadi 2021.
Detto ciò, vincerà il mandingo jamaicano in 9.75
LYNES a 9.82
TEBOGO sevilla i due americani, tutti li intorno a 9.9
In finale si entra con 9.96
Stasera ti dico se Jacobs lo fara
Dai Bebbesaronni, sei tornato a sparare xazzate.
Hai sempre predetto tutto e il contrario di tutto.
A fare i pronostici come te son capaci tutti.
drake
Messaggi: 2322
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da drake »

Road Runner ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 1:54
drake ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 1:16 No dai, la doppia partenza falsa negli 800 nemmeno se la vedo :D :D :D :D

Scherzi a parte sto scoprendo un mondo di aneddoti fantastici sull'atletica che non avrei mai nemmeno sospettato :oops:
Una cosa del genere fa il paio con i due rigori sbagliati nel giro di 8 minuti da Evaristo Beccalossi a San Siro.
Sedicesimi di Coppa delle Coppe, Inter - Slovan Bratislava. Danno un rigore all'Inter, lo vuole tirare
Beccalossi e lo sbaglia.
Dopo otto minuti danno un altro rigore all'Inter. Lo ri-vuole tirare Beccalossi. E lo ri-sbaglia !!
Lo avrebbero ammazzato!
Ma i rigori tanto quanto, si sa che mediamente uno su cinque viene sbagliato. Credo sia capitato diverse volte anche di sbagliare due volte lo stesso rigore (fatto ripetere)

Ma una falsa partenza in una gara di corsa che dura due minuti non riesco a configurarla, figurati farlo due volte 😅😅😂😂
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Parliamo di Atletica

Messaggio da leggere da beppesaronni »

galliano ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 11:09
beppesaronni ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 10:35 Ricordati che io predissi l'oro olimpico di Jacobs un mese prima delle olimpiadi 2021.
Detto ciò, vincerà il mandingo jamaicano in 9.75
LYNES a 9.82
TEBOGO sevilla i due americani, tutti li intorno a 9.9
In finale si entra con 9.96
Stasera ti dico se Jacobs lo fara
Non è un po' troppo 9" e 90 per Seville? quest'anno 2 volte agilmente attorno ai 9 e 80 ma forse ha qualche problemino di tenuta ai turni
Ma si, magari 9.87 ma non credo possa fare 9.80 in finale.
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Rispondi