Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:42
Abruzzese ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:36 Vediamo se Cavendish e Jakobsen riescono a salvarsi.
Ce l'hanno fatta con 4'30" di margine
Ho visto, meglio così. ;)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
HOTDOG
Messaggi: 2437
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da HOTDOG »

lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:50
Concordo sul fatto che abbia fatto un pó il furbo, ma alla UAE conviene tenerselo vicino agli altri in classifica.

Penso alla tappa del massiccio centrale, dove può essere usato come una grossa arma tattica, costringendo gli altri a inseguirlo e ad esporsi al contropiede di Pogacar.
arma tattica per cosa? Pogacar non ha più bisogno di attaccare, gli basta semplicemente stare a ruota degli altri scattando magari negli ultimi 2 km degli arrivi in salita per raggranellare altri secondi qua e là, oltre a quelli che guadagnerà a cronometro su tutti Evenepoel (forse) escluso
Salvatore77
Messaggi: 7492
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Oggi su Eurosport Riccardo Magrini aveva un vago ricordo di un arrivo di tappa a Briancon di un certo colombiano su cui aveva scommesso.
Dopo varie ricerche, alla fine ha scoperto che era Mauricio Soler, che quell'anno arrivò undicesimo nella generale, vincitore della maglia a pois, vincitore di una tappa. Tutto in un'unica edizione. Era il 2007.
Riccardo ha chiesto a Belli e Gregorio se lo ricordavano. Hanno risposto di no.

Se Ciccone punta alle tappe o alla maglia a pois oppure a una top ten, cambia poco. Verrà dimenticato comunque. Se non vai a podio vieni dimenticato.
A sto punto bisogna vedere cosa gli chiedono quelli della squadra.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Road Runner ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:09
Brakko ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:01
Walter_White ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 16:59

Con il senno di poi non è servito e gli altri se lo ritrovano vicino in classifica, alla UAE importa anche la classifica a squadre. Inoltre può togliere abbuoni agli altri, è veloce
Si', ma ha proprio fatto il furbo. Contano anche queste cose nell'equilibrio di una squadra. Ad Almeida sono (comprensibilmente) girate le palle.
La classifica a squadre la vincono anche se pedalano a marcia indietro...
Io è un mese che lo dico, Ajuso andava lasciato a casa.
Di questo bisogna dartene atto.
Era meglio portare Maijka.
ciclistapazzo
Messaggi: 3994
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:08
Road Runner ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:09
Brakko ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:01

Si', ma ha proprio fatto il furbo. Contano anche queste cose nell'equilibrio di una squadra. Ad Almeida sono (comprensibilmente) girate le palle.
La classifica a squadre la vincono anche se pedalano a marcia indietro...
Io è un mese che lo dico, Ajuso andava lasciato a casa.
Di questo bisogna dartene atto.
Era meglio portare Maijka.
va anche detto che se in una tappa vogliono lanciarlo in avanscoperta, con la fragilità delle altre squadre, possono costringere i vari capitani a doversi muovere per preparare il più classico dei contropiedi da parte di Pogi. Comunque credo che appena arriveranno le salite con pendenze dure perderà tanto.
jumbo
Messaggi: 9690
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da jumbo »

Su Vingegaard, è un grande ad essere lì in quelle condizioni, ma penso che causa forma raffazzonata, la mia impressione di quanto successo è che se continua a seguire Pogacar prima o poi salta per aria definitivamente.
Merlozoro
Messaggi: 10537
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Rivista ora la tappa, strapotere UAE (Pogacar deve fare attenzione a un Ayuso che potrebbe pure fargli il trappolone :diavoletto: )

Bene Vingegaard, ha reagito da campione ma ha pagato quel fuorigiri, ma nonostante tutto molto bene.

Remco è la variabile impazzita. Non vedo l'ora di vedere questa crono e capire a quanto sarà da Pogacar (o magari viceversa) :cincin:

Carlos Rodriguez una sicurezza ormai. La Ineos ha trovato il suo capitano per il presente e futuro. Non so perchè ma mi dà sempre la sensazione di una grande solidità e più le salite son dure e più le tappe son lunghe, più lui viene fuori: corridore vecchio stampo.
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Merlozoro ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:55 Rivista ora la tappa, strapotere UAE (Pogacar deve fare attenzione a un Ayuso che potrebbe pure fargli il trappolone :diavoletto: )
Io non so ma vedendo com'è messo in classifica penso che un pensierino alla maglia bianca ce lo faccia. :diavoletto: :diavoletto: In ogni caso non credo che potrà permettersi colpi di testa.
Merlozoro ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:55 Carlos Rodriguez una sicurezza ormai. La Ineos ha trovato il suo capitano per il presente e futuro. Non so perchè ma mi dà sempre la sensazione di una grande solidità e più le salite son dure e più le tappe son lunghe, più lui viene fuori: corridore vecchio stampo.
Non ci vorrebbe molto per capire che se hai un corridore portato per le gare a tappe, che ha un talento di base tale da permettergli di essere competitivo in quei contesti, a lui devi affidare i gradi di capitano, senza inventarti cose astruse. Solo che oltre Manica sono notoriamente dei coccioni (nel senso di testardi) per non dire altro e avendo la presunzione di voler sempre insegnare agli altri come funziona il mondo, finiscono spesso per partorire delle autentiche schifezze. Se gli cascasse un po' di più la mela in testa come al buon Newton forse la capoccia comincerebbero ad usarla un po' di più.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Pino_82
Messaggi: 5798
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Soler è quello che ebbe un terribile infortunio in svizzera, rischiò la vita
Era un ottimo scalatore, fini molto presto
Se non sbaglio
Pelaman
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 22 luglio 2022, 12:16

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Pelaman »

edobs ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:14
Road Runner ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:09
Brakko ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:01

Si', ma ha proprio fatto il furbo. Contano anche queste cose nell'equilibrio di una squadra. Ad Almeida sono (comprensibilmente) girate le palle.
La classifica a squadre la vincono anche se pedalano a marcia indietro...

Io è un mese che lo dico, Ajuso andava lasciato a casa.
Se avete notato ad un certo punto in salita Almeida lo ha chiamato avanti a tirare con un gesto piuttosto plateale. Il ragazzo ha enorme talento, ma evidentemente sono vere le voci che lo descrivono come molto orgoglioso e poco disposto a sacrificarsi per i compagni. Quindi concordo, la UAE avrebbe potuto fare scelte diverse e dirottarlo al Giro da vice-capitano o alla Vuelta
Si è incazzato sì Almeida, quando era il suo turno Ajuso avrà tirato 10 metri e poi si è scansato. :D
Il ragazzo è giovanissimo ma si comporta già da prima donna anche se ha ancora tutto da dimostrare.
Avrà anche dei numeri esagerati però per il momento quando ha avuto i gradi di capitano ha combinato ben poco se non sbaglio.
Più che orgoglioso direi presuntuoso.
Un pochino di umilté non gli farebbe male.
paolo117
Messaggi: 722
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:51

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da paolo117 »

Tommeke92 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 16:28
Duccio25 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 16:27 Saltano come cavallette
Meno male dovevano scollinare in 50
Ho portato fortuna. Il mio era un timore che fortunatamente non si è avverato , ma come sempre la selezione la fa pogacar con la Uae..ci fosse stato pogi a campo imperatore al giro scorso arrivavano uno a uno altro che vento..
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:09
non sono d'accordo, nella prima parte della difesa Vinge ha fatto la discesa molto bene e si e' preso gli stessi rischi di Pogi e infatti stava addirittura guadagnando. il distacco e' cresciuto tanto quando la difesa e' diventata dritta e pedalabile.
Verissimo
La differenza la fa da plan lachat..
Vento contro poca pendenza.. bisogna spingere
Li ha fatto la differenza
Avatar utente
il_panta
Messaggi: 9256
Iscritto il: lunedì 21 maggio 2012, 13:39

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da il_panta »

Gimbatbu ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:31
jumbo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:22 Comunque in cima non sono passati in 50 e nemmeno in 20...
:D
Sono passati in uno!
Non uno, ma addirittura 1-1-1. Anche se la salita non è durissima, arrivarci da Briancon è dura se il passo è sostenuto.
2019 (1°): Giro d'Italia tp 4, 5, 20; Giro d'Italia classifica generale; Tour de France tp 1, 10; Tour of Britain;
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Winter »

matteo9502 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:11 Qualcuno sa dove trovare i tempi al passaggio sul Galibier?
Record di un minuto e 30
Nonostante il vento contro

https://x.com/ammattipyoraily/status/18 ... 9313530339
Tommeke92
Messaggi: 5735
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

paolo117 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 19:28
Tommeke92 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 16:28
Duccio25 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 16:27 Saltano come cavallette
Meno male dovevano scollinare in 50
Ho portato fortuna. Il mio era un timore che fortunatamente non si è avverato , ma come sempre la selezione la fa pogacar con la Uae..ci fosse stato pogi a campo imperatore al giro scorso arrivavano uno a uno altro che vento..
Certo!
Galois
Messaggi: 432
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

Segnalerei che Remco, non inquadrato, ha scollinato a 13'' da Pogi e ben prima del gruppo Roglic, Ayuso, Rodriguez.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

HOTDOG ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:00
lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:50
Concordo sul fatto che abbia fatto un pó il furbo, ma alla UAE conviene tenerselo vicino agli altri in classifica.

Penso alla tappa del massiccio centrale, dove può essere usato come una grossa arma tattica, costringendo gli altri a inseguirlo e ad esporsi al contropiede di Pogacar.
arma tattica per cosa? Pogacar non ha più bisogno di attaccare, gli basta semplicemente stare a ruota degli altri scattando magari negli ultimi 2 km degli arrivi in salita per raggranellare altri secondi qua e là, oltre a quelli che guadagnerà a cronometro su tutti Evenepoel (forse) escluso
Io penso che se davanti ci fosse Ayuso in fuga e i Roglic, i Remco e i Vinge dovessero mettersi in prima persona a lavorare per andare a riprenderlo, visto che le loro squadre li hanno clamorosamente lasciati soli, a quel punto richiuderebbero sicuramente sullo spagnolo.
Ma dopo aver lavorato loro stessi, sarebbero molto più vulnerabili agli attacchi di Pogi.

Inoltre non dimentichiamo che vinge e compagnia possono anche crescere nel corso del Tour, mentre non è detto che Tadej mantenga questa condizione fino in fondo, con un Giro nelle gambe.
Motivo per cui, avere un uomo in più in classifica non fa male.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3845
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Salvatore77 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:08 Oggi su Eurosport Riccardo Magrini aveva un vago ricordo di un arrivo di tappa a Briancon di un certo colombiano su cui aveva scommesso.
Dopo varie ricerche, alla fine ha scoperto che era Mauricio Soler, che quell'anno arrivò undicesimo nella generale, vincitore della maglia a pois, vincitore di una tappa. Tutto in un'unica edizione. Era il 2007.
Riccardo ha chiesto a Belli e Gregorio se lo ricordavano. Hanno risposto di no.

Se Ciccone punta alle tappe o alla maglia a pois oppure a una top ten, cambia poco. Verrà dimenticato comunque. Se non vai a podio vieni dimenticato.
A sto punto bisogna vedere cosa gli chiedono quelli della squadra.
A mio avviso questo dice molto più del livello dei telecronisti di Eurosport che del prestigio di una top ten, di una vittoria di tappa o di una maglia a pois al Tour de France :diavoletto:
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

ciclistapazzo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:10
lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:08
Road Runner ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:09

Io è un mese che lo dico, Ajuso andava lasciato a casa.
Di questo bisogna dartene atto.
Era meglio portare Maijka.
va anche detto che se in una tappa vogliono lanciarlo in avanscoperta, con la fragilità delle altre squadre, possono costringere i vari capitani a doversi muovere per preparare il più classico dei contropiedi da parte di Pogi. Comunque credo che appena arriveranno le salite con pendenze dure perderà tanto.
Ho detto anche io la stessa cosa, mi hai letto nel pensiero.
Come arma tattica, visto come è messo in classifica e le difficoltà palesate dalle squadre rivali, può essere utilissimo e un bene.

Dall'altra parte, mi sembra che Almeida fosse piuttosto arrabbiato con lui: non vorrei che minasse la serenità del team, e allora andava lasciato a casa e portato alla Vuelta da capitano unico.
Ma credo che già stasera Gianetti gli abbia fatto quello che si dice "il discorso ".
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

jumbo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:52 Su Vingegaard, è un grande ad essere lì in quelle condizioni, ma penso che causa forma raffazzonata, la mia impressione di quanto successo è che se continua a seguire Pogacar prima o poi salta per aria definitivamente.
Che è poi più o meno quello che è successo lo scorso anno, a parti invertite.
Galois
Messaggi: 432
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Galois »

mah, la UAE veramente è disposta a vincere con qualcuno che non sia Pogi?
In realtà Gianetti in un intervista lasciava vagamente intendere di sì, però toglierebbe quell'aura di leggenda da Pogi che non credo gioverebbe troppo a nessuno.
Piuttosto sarà interessante rivalutare dopo crono e sterrato la situazione per vedere se decideranno di correre in difesa per proteggersi da eventuali crisi oppure se continueranno ad affrontare le tappe in questo modo. La terza settimana è durissima
herbie
Messaggi: 9990
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da herbie »

lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:08
HOTDOG ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:00
lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 17:50
Concordo sul fatto che abbia fatto un pó il furbo, ma alla UAE conviene tenerselo vicino agli altri in classifica.

Penso alla tappa del massiccio centrale, dove può essere usato come una grossa arma tattica, costringendo gli altri a inseguirlo e ad esporsi al contropiede di Pogacar.
arma tattica per cosa? Pogacar non ha più bisogno di attaccare, gli basta semplicemente stare a ruota degli altri scattando magari negli ultimi 2 km degli arrivi in salita per raggranellare altri secondi qua e là, oltre a quelli che guadagnerà a cronometro su tutti Evenepoel (forse) escluso
Io penso che se davanti ci fosse Ayuso in fuga e i Roglic, i Remco e i Vinge dovessero mettersi in prima persona a lavorare per andare a riprenderlo, visto che le loro squadre li hanno clamorosamente lasciati soli, a quel punto richiuderebbero sicuramente sullo spagnolo.
Ma dopo aver lavorato loro stessi, sarebbero molto più vulnerabili agli attacchi di Pogi.
non so, ma io credo che che sia Roglic che Vingegaard che Remco stimerebbero che se non andassero a prendere loro Ayuso, ad un certo punto di sicuro lo farebbe Pogacar. Ayuso non sarà lontano in classifica.
Se questo Tour per ipotesi lo vincesse Ayuso con una fuga bidone, non credo sarebbe una vittoria molto festeggiata in UAE...
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pino_82 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 19:21 Soler è quello che ebbe un terribile infortunio in svizzera, rischiò la vita
Era un ottimo scalatore, fini molto presto
Se non sbaglio
Si, ritornò in bici dopo essere stato operato alla testa, a causa di un grosso ematoma che gli premeva sul cervello dopo il trauma cranico subito.

Si ritiro quasi immediatamente perché disse che, appena aumentava l'intensità degli allenamenti, veniva colto da fortissimi mal di testa.
Un peccato.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

herbie ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:17
lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:08
HOTDOG ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:00

arma tattica per cosa? Pogacar non ha più bisogno di attaccare, gli basta semplicemente stare a ruota degli altri scattando magari negli ultimi 2 km degli arrivi in salita per raggranellare altri secondi qua e là, oltre a quelli che guadagnerà a cronometro su tutti Evenepoel (forse) escluso
Io penso che se davanti ci fosse Ayuso in fuga e i Roglic, i Remco e i Vinge dovessero mettersi in prima persona a lavorare per andare a riprenderlo, visto che le loro squadre li hanno clamorosamente lasciati soli, a quel punto richiuderebbero sicuramente sullo spagnolo.
Ma dopo aver lavorato loro stessi, sarebbero molto più vulnerabili agli attacchi di Pogi.
non so, ma io credo che che sia Roglic che Vingegaard che Remco stimerebbero che se non andassero a prendere loro Ayuso, ad un certo punto di sicuro lo farebbe Pogacar. Ayuso non sarà lontano in classifica.
Se questo Tour per ipotesi lo vincesse Ayuso con una fuga bidone, non credo sarebbe una vittoria molto festeggiata in UAE...
Però sarebbero in tre per due posti o addirittura uno solo sul podio di Parigi.
E a tutti e tre, per motivi differenti, farebbe comunque gola salire su quel podio.
Penso che alla fine prevarrebbe la volontà di non farsi fregare pure da Ayuso.

Ma tanto vedrai che non tiene sulle salite più dure.
giorgio ricci
Messaggi: 6892
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:19
Pino_82 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 19:21 Soler è quello che ebbe un terribile infortunio in svizzera, rischiò la vita
Era un ottimo scalatore, fini molto presto
Se non sbaglio
Si, ritornò in bici dopo essere stato operato alla testa, a causa di un grosso ematoma che gli premeva sul cervello dopo il trauma cranico subito.

Si ritiro quasi immediatamente perché disse che, appena aumentava l'intensità degli allenamenti, veniva colto da fortissimi mal di testa.
Un peccato.
Vero , però la maglia a pois è del 2007 e la caduta del 2011. In mezzo tante cadute ,infortuni e niente che facesse pensare che potesse ripetere l'exploit del Tour ,2007
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27643
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

jumbo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:52 Su Vingegaard, è un grande ad essere lì in quelle condizioni, ma penso che causa forma raffazzonata, la mia impressione di quanto successo è che se continua a seguire Pogacar prima o poi salta per aria definitivamente.
Lo temo anche io. Ma d'altronde è uno che ha vinto due Tour. Non si accontenterà
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:33
jumbo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:52 Su Vingegaard, è un grande ad essere lì in quelle condizioni, ma penso che causa forma raffazzonata, la mia impressione di quanto successo è che se continua a seguire Pogacar prima o poi salta per aria definitivamente.
Lo temo anche io. Ma d'altronde è uno che ha vinto due Tour. Non si accontenterà
Gli eventi hanno messo Tadej in una botte di ferro: ha una squadra spaventosamente più forte, contro cui la Visma di quest'anno non può minimamente competere. Oggi ha capito che se poco poco forza la mano, Jonas può andare al tappeto. E dulcis in fundo, non ha neanche paura di osare troppo. Perché nel caso in cui Vingegaard dovesse decidere di partire da una distanza impensabile per provare il tutto per tutto, Tadej potrebbe raccogliere la sfida ed ha già dimostrato di saper vincere le gare partendo a più di 50 chilometri dall'arrivo.

La cosa più bella da augurarsi per lo spettacolo, come sostenevo in un altro post, sarebbe lo sperare in una follia di Remco, nel momento in cui dovesse rendersi conto di non poter battere Tadej in salita (il suo scatto non può tenerlo, questo si è capito). I problemi però sono due: il primo rimanda alla UAE che sembra poter controllare la corsa a piacimento; il secondo che Remco piuttosto che buttare nel cesso un possibile podio corra nella maniera più razionale possibile per cercare di realizzare l'obiettivo e di sopravanzare eventualmente anche Vingegaard.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
albopaxo
Messaggi: 2846
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da albopaxo »

Cmq preferisco un Vingegaard o un Evenepoel che a rischio di saltare per aria seguono Pogacar rispetto a chi invece appena parte si prende i 2 minuti e gli va bene arrivare a 10 minuti
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11877
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:12
ciclistapazzo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:10
lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:08
Di questo bisogna dartene atto.
Era meglio portare Maijka.
va anche detto che se in una tappa vogliono lanciarlo in avanscoperta, con la fragilità delle altre squadre, possono costringere i vari capitani a doversi muovere per preparare il più classico dei contropiedi da parte di Pogi. Comunque credo che appena arriveranno le salite con pendenze dure perderà tanto.
Ho detto anche io la stessa cosa, mi hai letto nel pensiero.
Come arma tattica, visto come è messo in classifica e le difficoltà palesate dalle squadre rivali, può essere utilissimo e un bene.

Dall'altra parte, mi sembra che Almeida fosse piuttosto arrabbiato con lui: non vorrei che minasse la serenità del team, e allora andava lasciato a casa e portato alla Vuelta da capitano unico.
Ma credo che già stasera Gianetti gli abbia fatto quello che si dice "il discorso ".
Perché questa tattica? Quale squadra andrebbe stampata? Nessuna, son tutte più deboli... Basta tenere la corsa cucita e colpire con Tadej
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
PassistaScalatore
Messaggi: 541
Iscritto il: lunedì 22 maggio 2023, 13:18

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da PassistaScalatore »

Record del Galibier frantumato.

3 minuti in meno dell'ascesa del 2011 dove finirono tutti uno per angolo, anche se alla diciannovesima tappa e con Agnello e Izoard prima, 3 km/h in più di velocità MEDIA.
1 minuto e 40 in meno di Quintana del 2019, quando però a mia memoria il vento era a favore.

Anche di fronte a questi dati, incomprensibile chi sbertuccia i sostenitori della tesi della Visma che avrebbe nascosto la reale condizione, solo perché Vingegaard ha perso 30 metri nel chilometro finale e allora avrebbe così dimostrato la sua precarietà fisica. Ha fatto il secondo miglior tempo della storia su quel versante del Galibier per distacco ed è arrivato a un'incollatura dal Pogacar migliore di sempre dopo meno di 3 mesi dalla caduta. Semmai è un elemento in più a favore della conferma, non una smentita, di quella tesi.

Vingegaard da Pogacar si è staccato anche l'anno scorso tra l'altro, in un modo simile sul Puy de Dome e più nettamente nella seconda tappa pirenaica.

Il suo problema sarà il fondo, ma adesso arriva una serie di giorni più tranquilli, il Tour riprende una forma più classica, vedremo.
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

giorgio ricci ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:31
lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:19
Pino_82 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 19:21 Soler è quello che ebbe un terribile infortunio in svizzera, rischiò la vita
Era un ottimo scalatore, fini molto presto
Se non sbaglio
Si, ritornò in bici dopo essere stato operato alla testa, a causa di un grosso ematoma che gli premeva sul cervello dopo il trauma cranico subito.

Si ritiro quasi immediatamente perché disse che, appena aumentava l'intensità degli allenamenti, veniva colto da fortissimi mal di testa.
Un peccato.
Vero , però la maglia a pois è del 2007 e la caduta del 2011. In mezzo tante cadute ,infortuni e niente che facesse pensare che potesse ripetere l'exploit del Tour ,2007
Cacchio, non ricordavo fossero passati 4 anni tra quei due eventi...
Grazie!
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

Maìno della Spinetta ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:54
lucks83 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:12
ciclistapazzo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:10

va anche detto che se in una tappa vogliono lanciarlo in avanscoperta, con la fragilità delle altre squadre, possono costringere i vari capitani a doversi muovere per preparare il più classico dei contropiedi da parte di Pogi. Comunque credo che appena arriveranno le salite con pendenze dure perderà tanto.
Ho detto anche io la stessa cosa, mi hai letto nel pensiero.
Come arma tattica, visto come è messo in classifica e le difficoltà palesate dalle squadre rivali, può essere utilissimo e un bene.

Dall'altra parte, mi sembra che Almeida fosse piuttosto arrabbiato con lui: non vorrei che minasse la serenità del team, e allora andava lasciato a casa e portato alla Vuelta da capitano unico.
Ma credo che già stasera Gianetti gli abbia fatto quello che si dice "il discorso ".
Perché questa tattica? Quale squadra andrebbe stampata? Nessuna, son tutte più deboli... Basta tenere la corsa cucita e colpire con Tadej
Può essere un tattica per , appunto, fare affaticare i rivali e colpirli quando sono già stanchi con Tadej.
Sto cercando di vedere la cosa dal punto di vista positivo per la UAE, perché altrimenti oggi devo dire che per loro Ayuso è un problema, visto come si è comportato.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8947
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da chinaski89 »

albopaxo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:51 Cmq preferisco un Vingegaard o un Evenepoel che a rischio di saltare per aria seguono Pogacar rispetto a chi invece appena parte si prende i 2 minuti e gli va bene arrivare a 10 minuti
Nessuno rischia di saltare in aria, forse un minimo Vingeegard, di certo non Evenepoel che come tutti ha il computerino e sa benissimo fin dove può arrivare senza suicidarsi. Gli altri non sono dei pavidi imbelli, si staccano dai gregari di Pogi o restano incollati per miracolo che devono fare? Fanno un altro sport
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
lucks83
Messaggi: 6535
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da lucks83 »

PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:54 Record del Galibier frantumato.

3 minuti in meno dell'ascesa del 2011 dove finirono tutti uno per angolo, anche se alla diciannovesima tappa e con Agnello e Izoard prima, 3 km/h in più di velocità MEDIA.
1 minuto e 40 in meno di Quintana del 2019, quando però a mia memoria il vento era a favore.

Anche di fronte a questi dati, incomprensibile chi sbertuccia i sostenitori della tesi della Visma che avrebbe nascosto la reale condizione, solo perché Vingegaard ha perso 30 metri nel chilometro finale e allora avrebbe così dimostrato la sua precarietà fisica. Ha fatto il secondo miglior tempo della storia su quel versante del Galibier per distacco ed è arrivato a un'incollatura dal Pogacar migliore di sempre dopo meno di 3 mesi dalla caduta. Semmai è un elemento in più a favore della conferma, non una smentita, di quella tesi.

Vingegaard da Pogacar si è staccato anche l'anno scorso tra l'altro, in un modo simile sul Puy de Dome e più nettamente nella seconda tappa pirenaica.

Il suo problema sarà il fondo, ma adesso arriva una serie di giorni più tranquilli, il Tour riprende una forma più classica, vedremo.
Semplicemente perfetto.
+1

Anche io penso che la prestazione di oggi di Jonas sia un'ennesima conferma della trollata della Visma.
Uno che meno di tre mesi fa si dovrebbe essere perforato un polmone, oltre a fratture varie, come fa a fare il secondo miglior tempo della storia sul Galibier?
Bomby
Messaggi: 3852
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Bomby »

Io non darei per spacciato Vingegaard. Le prossime tappe, crono e Troyes a parte sono relativamente semplici e lui potrebbe crescere di condizione. Oggi, pur scoppiato, in salita ha preso poco più di 10" e nella discesa tecnica era riuscito a tenere. Certo la UAE è forte e la Visma no, ma è anche vero che nel 2020 Roglic aveva il Tour in tasca e nel 2022 ce l' aveva Pogacar, e poi sappiamo tutti com' è finita.
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Eh niente..siamo in modalita' Giro..con l'aggravante di una squadra molto piu' forte.
Meno male che Vingegaard ha tenuto sul S.Luca, levando un po' di sicurezza a Tadej, meno male che c'era molto vento..
Perche' altrimenti, se Pogy avesse attaccato un paio di km prima, blindava il Tour gia' oggi.
Diciamo che Vingegaard e' un incognita non da poco, e nella crono temo prenda un'altra batosta.
I piu' solidi oggi sono sembrati Remco e Rodriguez che non mi sorprenderei vedere giocarsi il podio.
Primoz solita spettacolare gestione dello sforzo.
Bene Landa, Almeida personalita' da vendere, Ayuso mina vagante.
Cosi cosi A.Yates
Male Mas,S.Yates
Malissimo Carapaz che e' l'ombra del corridore pre Tokyo 2021.
Ma oggi, scontatissimo il 10 a Pogy, il 10 con lode lo assegnerei a Politt...
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21778
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

Pelaman ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 19:22 Si è incazzato sì Almeida, quando era il suo turno Ajuso avrà tirato 10 metri e poi si è scansato. :D
Il ragazzo è giovanissimo ma si comporta già da prima donna anche se ha ancora tutto da dimostrare.
Avrà anche dei numeri esagerati però per il momento quando ha avuto i gradi di capitano ha combinato ben poco se non sbaglio.
Più che orgoglioso direi presuntuoso.
Un pochino di umilté non gli farebbe male.
Concordo, immagino che anche ad Almeida non dispiacerebbe entrare nei primi 5 e quindi risparmiare un po' la gamba ma nonostante ciò si è messo completamente a disposizione mentre Ayuso ha fatto il furbo.
L'orgoglio è proprio un'altra cosa questo chiamasi opportunismo.
Normale che Almeida si sia infastidito.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21778
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da galliano »

jumbo ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 18:52 Su Vingegaard, è un grande ad essere lì in quelle condizioni, ma penso che causa forma raffazzonata, la mia impressione di quanto successo è che se continua a seguire Pogacar prima o poi salta per aria definitivamente.
Concordo, il rischio di chi rientra da un infortunio è quello di partire bene e finire in riserva.
Se vuol puntare al secondo posto o al podio forse gli conviene correre senza strafare.
TheArchitect99
Messaggi: 2666
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Comunque l'anno scorso prima della crono sembrava che Pogacar potesse prendere la gialla da un momento all'altro, aveva staccato Vingegaard un paio di volte e poi sono cambiate le cose. Chiaramente quest'anno Vingegaard non è arrivato al top della forma ma nell'intervista è sembrato fiducioso, non siamo nella situazione del Giro.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1611
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da bicycleran »

Grande tappa, davvero spettacolare. Quando i 5-6 più forti ci sono tutti se ne vedono delle belle.
Su Vingegaard non so più cosa pensare. Può fare flop, ma se la Virna Lisi ha la tenuta della Jumbo 2023 rischia di ribaltare il Tour anche quest'anno.
Il mio Remco speravo meglio in discesa, sembra regredito, mentre in salita è come me l'aspettavo. Le energie non gli mancano.
Per il podio però ci sono gli altri UAE che volano.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

TheArchitect99 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:04 Comunque l'anno scorso prima della crono sembrava che Pogacar potesse prendere la gialla da un momento all'altro, aveva staccato Vingegaard un paio di volte e poi sono cambiate le cose. Chiaramente quest'anno Vingegaard non è arrivato al top della forma ma nell'intervista è sembrato fiducioso, non siamo nella situazione del Giro.
Si ma ha perso tanto specialmente nel tratto vallonato della discesa..e questo per la crono non e' una buona premessa
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

bicycleran ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:09 Grande tappa, davvero spettacolare. Quando i 5-6 più forti ci sono tutti se ne vedono delle belle.
Su Vingegaard non so più cosa pensare. Può fare flop, ma se la Virna Lisi ha la tenuta della Jumbo 2023 rischia di ribaltare il Tour anche quest'anno.
Il mio Remco speravo meglio in discesa, sembra regredito, mentre in salita è come me l'aspettavo. Le energie non gli mancano.
Per il podio però ci sono gli altri UAE che volano.
A dire il vero io ho visto solo uno scatto, di Pogacar ...gli altri erano tutti a ruota..e a parte Vingegaard e in parte Remco, agli altri ha inflitto in 800 metri distacchi da Giro..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
TheArchitect99
Messaggi: 2666
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

barrylyndon ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:10
TheArchitect99 ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:04 Comunque l'anno scorso prima della crono sembrava che Pogacar potesse prendere la gialla da un momento all'altro, aveva staccato Vingegaard un paio di volte e poi sono cambiate le cose. Chiaramente quest'anno Vingegaard non è arrivato al top della forma ma nell'intervista è sembrato fiducioso, non siamo nella situazione del Giro.
Si ma ha perso tanto specialmente nel tratto vallonato della discesa..e questo per la crono non e' una buona premessa
No chiaramente non è un buon segno, però secondo me potrebbe crescere di condizione nelle prossime tappe più che sfaldarsi, è uno che brilla nel fondo, quantomeno lo spero per avere una lotta equilibrata.
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3173
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da jan80 »

Oggi la tappa ha confermato che al momento il più forte è Pogacar,ma sia Vingegaard e anche Remco non sono poi cosi lontani,hanno perso solo tanto in discesa.
Adesso sarà fondamentale la crono,ma credo che solo Remco farà meglio dello sloveno,per altri sarà ancora ritardi di secondi
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1611
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da bicycleran »

barrylyndon ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:12
bicycleran ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:09 Grande tappa, davvero spettacolare. Quando i 5-6 più forti ci sono tutti se ne vedono delle belle.
Su Vingegaard non so più cosa pensare. Può fare flop, ma se la Virna Lisi ha la tenuta della Jumbo 2023 rischia di ribaltare il Tour anche quest'anno.
Il mio Remco speravo meglio in discesa, sembra regredito, mentre in salita è come me l'aspettavo. Le energie non gli mancano.
Per il podio però ci sono gli altri UAE che volano.
.


A dire il vero io ho visto solo uno scatto, di Pogacar ...gli altri erano tutti a ruota..e a parte Vingegaard e in parte Remco, agli altri ha inflitto in 800 metri distacchi da Giro..

Be' ma la corsa non è fatta solo dagli scatti. In discesa Pogi ha dilatato il distacco e dietro la situazione si è rimescolata di continuo.
In salita la selezione da dietro ha regalato un bel po' di sorprese
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
JineteRojo
Messaggi: 1395
Iscritto il: venerdì 16 ottobre 2020, 13:34

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da JineteRojo »

Qua comunque...
Sentenze dopo la seconda tappa, sentenze dopo oggi.
Pogacar è esattamente dove era preventivabile che fosse a inizio tour.

Vinge scende molto meglio di pogi, si era visto in passato e oggi conferma. Senza gambe e quasi senza rilanciare gli mangiava secondi. Pogi ha fatto il vuoto quando c'era solo da spingere.

Pogi fortissimo, vinge secondo me bene e sono curioso di rivederlo all'attacco.
Remco può fare davvero casini, me lo vedo in giallo o quasi prossimamente. Poi forse calerà, ma non mi sembra uno che manca gli appuntamenti.
Rodriguez solido e discesista migliore tra quelli di GC.
Almeida in modalità gregario mi piace assai, ayuso meno.

Insomma vedremo, per ora bello così
nurseryman
Messaggi: 3015
Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da nurseryman »

PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:54 Record del Galibier frantumato.

3 minuti in meno dell'ascesa del 2011 dove finirono tutti uno per angolo, anche se alla diciannovesima tappa e con Agnello e Izoard prima, 3 km/h in più di velocità MEDIA.
1 minuto e 40 in meno di Quintana del 2019, quando però a mia memoria il vento era a favore.

Anche di fronte a questi dati, incomprensibile chi sbertuccia i sostenitori della tesi della Visma che avrebbe nascosto la reale condizione, solo perché Vingegaard ha perso 30 metri nel chilometro finale e allora avrebbe così dimostrato la sua precarietà fisica. Ha fatto il secondo miglior tempo della storia su quel versante del Galibier per distacco ed è arrivato a un'incollatura dal Pogacar migliore di sempre dopo meno di 3 mesi dalla caduta. Semmai è un elemento in più a favore della conferma, non una smentita, di quella tesi.

Vingegaard da Pogacar si è staccato anche l'anno scorso tra l'altro, in un modo simile sul Puy de Dome e più nettamente nella seconda tappa pirenaica.

Il suo problema sarà il fondo, ma adesso arriva una serie di giorni più tranquilli, il Tour riprende una forma più classica, vedremo.
infatti
qui si legge di giro già vinto da pogi
in fondo anche l'anno scorso lo sloveno ha staccato vinge più volte
c'è da vedere la reale forma del danese e se riuscirà a crescere di condizione
pogacar, non dimentichiamo, ha un giro nelle gambe, può calare
Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
Avatar utente
Cervinia4478
Messaggi: 492
Iscritto il: sabato 13 maggio 2023, 19:19

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Cervinia4478 »

Giro nelle gambe, e da oggi in maglia gialla con tutto quello che ne consegue.
È tutto fuorché chiuso questo Tour, intanto vediamo chi distaccherà chi e di quanto nella crono.
Avatar utente
Scattista
Messaggi: 4152
Iscritto il: mercoledì 24 settembre 2014, 21:22

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da Scattista »

nurseryman ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 23:26
PassistaScalatore ha scritto: martedì 2 luglio 2024, 20:54 Record del Galibier frantumato.

3 minuti in meno dell'ascesa del 2011 dove finirono tutti uno per angolo, anche se alla diciannovesima tappa e con Agnello e Izoard prima, 3 km/h in più di velocità MEDIA.
1 minuto e 40 in meno di Quintana del 2019, quando però a mia memoria il vento era a favore.

Anche di fronte a questi dati, incomprensibile chi sbertuccia i sostenitori della tesi della Visma che avrebbe nascosto la reale condizione, solo perché Vingegaard ha perso 30 metri nel chilometro finale e allora avrebbe così dimostrato la sua precarietà fisica. Ha fatto il secondo miglior tempo della storia su quel versante del Galibier per distacco ed è arrivato a un'incollatura dal Pogacar migliore di sempre dopo meno di 3 mesi dalla caduta. Semmai è un elemento in più a favore della conferma, non una smentita, di quella tesi.

Vingegaard da Pogacar si è staccato anche l'anno scorso tra l'altro, in un modo simile sul Puy de Dome e più nettamente nella seconda tappa pirenaica.

Il suo problema sarà il fondo, ma adesso arriva una serie di giorni più tranquilli, il Tour riprende una forma più classica, vedremo.
infatti
qui si legge di giro già vinto da pogi
in fondo anche l'anno scorso lo sloveno ha staccato vinge più volte
c'è da vedere la reale forma del danese e se riuscirà a crescere di condizione
pogacar, non dimentichiamo, ha un giro nelle gambe, può calare


verissimo. Anche vedendo quello che è successo l'anno scorso (Vinge domina a Laruns, il giorno dopo Pogacar domina a Cauterets, ecc ecc) ci si può aspettare di tutto.

Quello che è sicuro è che Pogacar è garanzia di ciclismo-spettacolo, questo gli va riconosciuto.
Immagine
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19634
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour 2024 - 4a tappa: Pinerolo - Valloire (139.6 Km)

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Per me invece il Tour ha preso un'indirizzo preciso.
Vingegaard ha resistito sul San Luca ma ha ceduto ieri..ma erano tutti attacchi fatti quasi a salita finita.e l'impressione che ho avuto ieri e' che se Tadej si fosse mosso un paio di km prima Jonas sarebbe andato con le gambe in croce e il suo distacco si conterebbe ora a minuti.
Ora', e' tutto plausibile cio' che dite, ma Tadej il Giro lo ha fatto con un programma preciso ha sforzato davvero solo ad Oropa,nelle crono , Sul Foscagno e sul Grappa.Le altre tappe non dico si sia riposato ma di sicuro non sembrava a tutta.
Ha fatto una primavera light e se devo mettere qualche cent,non di piu' vista la mia situazione economica, su chi ha piu' probablita' di calare con l'andare delle tappe, direi che penderei sull'ipotesi Vingegaard.
A tal punto che comincio a focalizzare il tour su ottiche diverse,per quel che riguarda gli avversari di Tadej.
Sul San Luca abbiamo avuto un risposta, Jonas c'e'
Sul Galibier ne abbiamo avuto un'altra, c'e' ma.....
Aspettiamo la crono ma per me non ha la potenza dell'anno scorso.E c'e' anche il problema del recupero,considerato quello che ha avuto..
Non so...come diceva il mio idolo...vedremo..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Rispondi