Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Visto che siamo nell'imminenza del via, direi che si può già aprire il thread apposito per commentare il Giro d'Italia femminile ;) .
PetitBreton ha scritto: mercoledì 3 luglio 2024, 21:46 Stanno uscendo le prime formazioni ufficiali del Giro d'Italia Women 2024 e vedo di primo acchito che la qualità è molto elevata (vabbè a parte le uzbeke, non me ne vogliano, io avrei premiato la VolkerWessels o la Lotto-Destny per i risultati ottenuti in questo primo scorcio di stagione), roster di tutto rispetto anche con le assenze di Vollering e Niewiadoma, a proposito mi domando perché mai Kasia sono anni che non è presente al Giro, ha talento, è fortissima anche se vince poco (si vede che preferisce fare podio al Tour a cinque minuti che provare a vincere un GT). La Canyon è la squadra che mi intriga di più, con Niedermaier e Bradbury per la GC, Movistar (con Lippert e Mejering), corazzata Lidl-Trek. Anche DSM e Liv hanno delle capitane designate ma tante seconde linee in rampa di lancio. Vedremo il completamento della starting-list, mancano alcune squadre. Altre faranno la gamba per le Olimpiadi tipo Balsamo ma l'appetito come si dice verrà mangiando.
Probabilmente la Niewiadoma, al di là del Tour, rivolge le attenzioni anche su altro quest'anno (Olimpiadi e mondiale), però come si è detto la Canyon presenta al via due giovani molto interessanti (e occhio anche alla Chabbey, migliorata in salita e che a cronometro può certamente contenere il distacco da Lotte e le altre).

A proposito della Balsamo: è chiaro che si troverà a correre in una squadra decisamente sbilanciata sul discorso classifica (a ragione anche) e che dovrà sostanzialmente arrangiarsi negli sprint, non avendo a disposizione neppure la fidata apripista Ilaria Sanguineti, però a questo Giro non vedremo protagoniste molte velociste e quindi potrebbe trovarsi a non avere tutta questa concorrenza. A mio avviso, nelle non molte occasioni, dovrà sfruttare l'occasione Chiara Consonni e mi farebbe molto piacere se anche Maria Giulia Confalonieri riuscisse ad avere la sua possibilità. Tra l'altro chissà se, non essendoci molte velociste, alla fine la Kopecky deciderà di lanciarsi anche nelle volate o se prudentemente, considerando che dovrà disputare anche le Olimpiadi sia su strada che su pista, si limiterà a non correre rischi e la vedremo protagonista solamente nella cronometro e nelle tappe più dure (lei con le sue caratteristiche può facilmente concorrere alla vittoria della maglia ciclamino).

Tra le giovani interessanti si segnala la presenza anche della giovanissima francese Julie Bego, ex campionessa del mondo juniores che quest'anno si è già messa in mostra più volte andando all'attacco e ottenendo anche qualche buon piazzamento.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ieri, leggendo l'intervista a lei pubblicata su bici.pro, si è potuto constatare che Silvia Persico affronterà il Giro esclusivamente puntando alle tappe (una di quelle che ha indicato come ideale obiettivo è quella con arrivo a Urbino). In generale la UAE pare improntata più sui traguardi parziali (tra le velociste, come detto, c'è Chiara Consonni ma sono curioso di vedere anche come si comporterà Eleonora Gasparrini). La generale credo che verrà curata da Erica Magnaldi, anche se la cronometro iniziale non l'agevola (però me l'aspetto competitiva sul Blockhaus).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Bob Fats »

BePink-Bongioanni al Giro d'Italia Women

Venerdì, il team in gara al Trofeo Rancilio Ladies

BePink-Bongioanni apre il mese di luglio in Patria e si prepara a vivere una delle sfide più attese e prestigiose della stagione, il Giro d'Italia Women (2.WWT).

Alla Corsa Rosa femminile, in programma dal 7 al 14 luglio, il team schiererà una selezione composta da Monica Trinca Colonel, Elisa Valtulini, Ana Vitória Magalhães, Nora Jenčušová, Andrea Casagranda, Angela Oro e Carmela Cipriani.
IL PERCORSO - Otto giornate di gara, 876,7 km totali, 11.950 metri di dislivello. Il Giro d'Italia Women partirà dalla Lombardia e da Brescia, che ospiterà la "Grande Partenza" di questa edizione e la tappa numero uno: una cronometro individuale di 15,7 km disegnati lungo le via della città "Leonessa d'Italia". La seconda frazione, la più "semplice" altimetricamente parlando del 2024, accompagnerà la carovana dal Lago di Garda e da Sirmione (BS) a Volta Mantovana (MN) lungo un tracciato adatto alle velociste.
La terza tappa, da Sabbioneta (MN) a Toano (RE), proporrà una parte iniziale totalmente pianeggiante e il primo arrivo all'insù di quest'anno, con il traguardo che verrà raggiunto al termine di una salita di 12,2 km (pendenza media del 4,6%). La quarta frazione partirà sempre dall'Emilia e da Imola (BO); dopo l'attraversamento di San Marino (GPM) si sconfinerà nelle Marche, dove l'asperità di Monte Osteriaccia farà da preludio all’approdo a Urbino (PU).
Il quinto giorno si potrà "rifiatare" nella Frontone (PU) - Foligno (PG), prima della "nervosissima" sesta frazione da San Benedetto del Tronto (AP) a Chieti. La settima sarà la tappa regina: linea bianca sul Blockhaus (“Cima Alfonsina Strada", equivalente della “Cima Coppi”, con i suoi 1664 metri di altitudine e salita "mitica" degli Appennini) e un primo passaggio sul Passo Lanciano (km 73) a fare da preludio alla scalata finale. Il tracciato di congedo porterà da Pescara all’ultimo traguardo a L'Aquila (passando per i GPM di Forca di Penne e di Castel del Monte).
"Quello di quest'anno sarà un percorso molto impegnativo," ha detto il Team Manager Walter Zini. "A parte un paio di frazioni più 'tranquille', le montagne e le asperità altimetriche saranno delle compagne di viaggio costanti. Considerando anche l’altissimo livello di partecipazione, sarà certamente una sfida 'tosta', ma siamo pronti a viverla al meglio! Noi ci presentiamo al via con una formazione giovane e determinata. Abbiamo atlete che possono fare bene in salita, altre adatte alle fughe. Siamo ottimisti e, come sempre, daremo il cento per cento per metterci in evidenza e andare a caccia di qualche buon risultato."
__ __ __

Line up Giro d'Italia Women (ITA, 07/14 luglio, 2.WWT):
Andrea Casagranda, Italia, 22/09/2004
Carmela Cipriani, Italia, 11/11/1996
Nora Jenčušová, Slovacchia, 14/04/2002
Ana Vitória Magalhães, Brasile, 24/10/2000
Angela Oro, Italia, 27/05/2002
Monica Trinca Colonel, Italia, 21/05/1999
Elisa Valtulini, Italia, 28/12/2004

Le tappe del Giro d'Italia Women:
Domenica 07 luglio - 1^ tappa: Brescia - Brescia Tudor ITT 15,7 km
Lunedì 08 luglio - 2^ tappa: Sirmione (BS) - Volta Mantovana (MN) 110 km
Martedì 09 luglio - 3^ tappa: Sabbioneta (MN) - Toano (RE) 113 km
Mercoledì 10 luglio - 4^ tappa: Imola (BO) - Urbino (PU) 134 km
Giovedì 11 luglio - 5^ tappa: Frontone (PU) - Foligno (PG) 108 km
Venerdì 12 luglio - 6^ tappa: San Benedetto del Tronto (AP) - Chieti 159 km
Sabato 13 luglio - 7^ tappa: Lanciano (CH) - Blockhaus 120 km
Domenica 14 luglio - 8^ tappa: Pescara - L'Aquila 117 km

NOTTURNA DI PARABIAGO - Venerdì 5 luglio BePink-Bongioanni sarà ai nastri di partenza del 7° Trofeo Antonietto Rancilio Ladies con Vittoria Grassi, Martina Testa, Irene Cagnazzo, Beatrice Pozzobon e Prisca Savi.
La tradizionale prova in notturna di Parabiago (MI) a circuito misurerà 100 km.
__ __ __

Line up 7° Trofeo Antonietto Rancilio Ladies (Parabiago-MI, 05 luglio, Open):
Irene Cagnazzo, Italia, 05/07/2005
Vittoria Grassi, Italia, 14/07/2005
Beatrice Pozzobon, Italia, 23/05/2001
Prisca Savi, Italia, 21/03/2002
Martina Testa, Italia, 17/07/2005
URBANO CAIRO DEVI VENDERE !!
Vattene !!! Vattene !!!
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 7:04 Ieri, leggendo l'intervista a lei pubblicata su bici.pro, si è potuto constatare che Silvia Persico affronterà il Giro esclusivamente puntando alle tappe (una di quelle che ha indicato come ideale obiettivo è quella con arrivo a Urbino). In generale la UAE pare improntata più sui traguardi parziali (tra le velociste, come detto, c'è Chiara Consonni ma sono curioso di vedere anche come si comporterà Eleonora Gasparrini). La generale credo che verrà curata da Erica Magnaldi, anche se la cronometro iniziale non l'agevola (però me l'aspetto competitiva sul Blockhaus).
A parte che detto da una che arrivò quinta ad un Tour non capisco perché deve aprioristicamente decidere di puntare alle tappe, anche l'anno scorso doveva farlo poi fece classifica perché le vinceva tutte AVV e arrivò ottava, ora il livello si è alzato e la Persico degli ultimi due anni a me non da garanzie in termini di risultati parziali, però se avrà la gamba io proverei a restare lì in classifica o altrimenti mi alleno per la gara a cinque cerchi ma lì la capitana unica sarà ELB, le consiglierei di viverla giorno per giorno. La UAE ha già donne x le tappe (Consonni e Gasparrini che sono più veloci di Persico), vedremo, comunque potrebbe agire in tandem con Magnaldi nelle tappe dure. Non la vedo donna da successi parziali la Persico ma donna che tiene in salita e se c'è un gruppetto di favorite le infila, poi ovviamente spero mi smentisca e che ben venga qualche bel successo di prestigio che noi come Italia ne abbiamo bisogno e anche in casa UAE.
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Bob Fats ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 10:50 BePink-Bongioanni al Giro d'Italia Women

Venerdì, il team in gara al Trofeo Rancilio Ladies

BePink-Bongioanni apre il mese di luglio in Patria e si prepara a vivere una delle sfide più attese e prestigiose della stagione, il Giro d'Italia Women (2.WWT).

Alla Corsa Rosa femminile, in programma dal 7 al 14 luglio, il team schiererà una selezione composta da Monica Trinca Colonel, Elisa Valtulini, Ana Vitória Magalhães, Nora Jenčušová, Andrea Casagranda, Angela Oro e Carmela Cipriani.
IL PERCORSO - Otto giornate di gara, 876,7 km totali, 11.950 metri di dislivello. Il Giro d'Italia Women partirà dalla Lombardia e da Brescia, che ospiterà la "Grande Partenza" di questa edizione e la tappa numero uno: una cronometro individuale di 15,7 km disegnati lungo le via della città "Leonessa d'Italia". La seconda frazione, la più "semplice" altimetricamente parlando del 2024, accompagnerà la carovana dal Lago di Garda e da Sirmione (BS) a Volta Mantovana (MN) lungo un tracciato adatto alle velociste.
La terza tappa, da Sabbioneta (MN) a Toano (RE), proporrà una parte iniziale totalmente pianeggiante e il primo arrivo all'insù di quest'anno, con il traguardo che verrà raggiunto al termine di una salita di 12,2 km (pendenza media del 4,6%). La quarta frazione partirà sempre dall'Emilia e da Imola (BO); dopo l'attraversamento di San Marino (GPM) si sconfinerà nelle Marche, dove l'asperità di Monte Osteriaccia farà da preludio all’approdo a Urbino (PU).
Il quinto giorno si potrà "rifiatare" nella Frontone (PU) - Foligno (PG), prima della "nervosissima" sesta frazione da San Benedetto del Tronto (AP) a Chieti. La settima sarà la tappa regina: linea bianca sul Blockhaus (“Cima Alfonsina Strada", equivalente della “Cima Coppi”, con i suoi 1664 metri di altitudine e salita "mitica" degli Appennini) e un primo passaggio sul Passo Lanciano (km 73) a fare da preludio alla scalata finale. Il tracciato di congedo porterà da Pescara all’ultimo traguardo a L'Aquila (passando per i GPM di Forca di Penne e di Castel del Monte).
"Quello di quest'anno sarà un percorso molto impegnativo," ha detto il Team Manager Walter Zini. "A parte un paio di frazioni più 'tranquille', le montagne e le asperità altimetriche saranno delle compagne di viaggio costanti. Considerando anche l’altissimo livello di partecipazione, sarà certamente una sfida 'tosta', ma siamo pronti a viverla al meglio! Noi ci presentiamo al via con una formazione giovane e determinata. Abbiamo atlete che possono fare bene in salita, altre adatte alle fughe. Siamo ottimisti e, come sempre, daremo il cento per cento per metterci in evidenza e andare a caccia di qualche buon risultato."
__ __ __

Line up Giro d'Italia Women (ITA, 07/14 luglio, 2.WWT):
Andrea Casagranda, Italia, 22/09/2004
Carmela Cipriani, Italia, 11/11/1996
Nora Jenčušová, Slovacchia, 14/04/2002
Ana Vitória Magalhães, Brasile, 24/10/2000
Angela Oro, Italia, 27/05/2002
Monica Trinca Colonel, Italia, 21/05/1999
Elisa Valtulini, Italia, 28/12/2004

Le tappe del Giro d'Italia Women:
Domenica 07 luglio - 1^ tappa: Brescia - Brescia Tudor ITT 15,7 km
Lunedì 08 luglio - 2^ tappa: Sirmione (BS) - Volta Mantovana (MN) 110 km
Martedì 09 luglio - 3^ tappa: Sabbioneta (MN) - Toano (RE) 113 km
Mercoledì 10 luglio - 4^ tappa: Imola (BO) - Urbino (PU) 134 km
Giovedì 11 luglio - 5^ tappa: Frontone (PU) - Foligno (PG) 108 km
Venerdì 12 luglio - 6^ tappa: San Benedetto del Tronto (AP) - Chieti 159 km
Sabato 13 luglio - 7^ tappa: Lanciano (CH) - Blockhaus 120 km
Domenica 14 luglio - 8^ tappa: Pescara - L'Aquila 117 km

NOTTURNA DI PARABIAGO - Venerdì 5 luglio BePink-Bongioanni sarà ai nastri di partenza del 7° Trofeo Antonietto Rancilio Ladies con Vittoria Grassi, Martina Testa, Irene Cagnazzo, Beatrice Pozzobon e Prisca Savi.
La tradizionale prova in notturna di Parabiago (MI) a circuito misurerà 100 km.
__ __ __

Line up 7° Trofeo Antonietto Rancilio Ladies (Parabiago-MI, 05 luglio, Open):
Irene Cagnazzo, Italia, 05/07/2005
Vittoria Grassi, Italia, 14/07/2005
Beatrice Pozzobon, Italia, 23/05/2001
Prisca Savi, Italia, 21/03/2002
Martina Testa, Italia, 17/07/2005
Monica Trinca Colonel e Elisa Valtulini vanno molto forte in salita, potrebbero portare a casa una top 15, Casagranda ancora tutta da scoprire ma mi sembra una ragazza da percorsi e gare dure, chissà che non seguirà le orme di Pellizzari, le altre sono di contorno pronte a lanciarsi nelle fughe, un'altra ragazza che m'incuriosisce è la brasiliana Magalhaes, Jencusova è una buona pistard, in generale mi sembra una buona line-up. Un in bocca al lupo alle ragazze guidate da Zini. :clap:
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 13:45
Abruzzese ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 7:04 Ieri, leggendo l'intervista a lei pubblicata su bici.pro, si è potuto constatare che Silvia Persico affronterà il Giro esclusivamente puntando alle tappe (una di quelle che ha indicato come ideale obiettivo è quella con arrivo a Urbino). In generale la UAE pare improntata più sui traguardi parziali (tra le velociste, come detto, c'è Chiara Consonni ma sono curioso di vedere anche come si comporterà Eleonora Gasparrini). La generale credo che verrà curata da Erica Magnaldi, anche se la cronometro iniziale non l'agevola (però me l'aspetto competitiva sul Blockhaus).
A parte che detto da una che arrivò quinta ad un Tour non capisco perché deve aprioristicamente decidere di puntare alle tappe, anche l'anno scorso doveva farlo poi fece classifica perché le vinceva tutte AVV e arrivò ottava, ora il livello si è alzato e la Persico degli ultimi due anni a me non da garanzie in termini di risultati parziali, però se avrà la gamba io proverei a restare lì in classifica o altrimenti mi alleno per la gara a cinque cerchi ma lì la capitana unica sarà ELB, le consiglierei di viverla giorno per giorno. La UAE ha già donne x le tappe (Consonni e Gasparrini che sono più veloci di Persico), vedremo, comunque potrebbe agire in tandem con Magnaldi nelle tappe dure. Non la vedo donna da successi parziali la Persico ma donna che tiene in salita e se c'è un gruppetto di favorite le infila, poi ovviamente spero mi smentisca e che ben venga qualche bel successo di prestigio che noi come Italia ne abbiamo bisogno e anche in casa UAE.
Io credo che sia un modo per togliersi pressione. Chiaramente vedrà giorno dopo giorno come sta ma il fatto che decida già di non pensare alla classifica sia perché probabilmente non abbia voglia di affrontare il Giro in un certo modo (oltre al fatto che tra cronometro e Blockhaus probabilmente sente già di perdere troppo terreno e quindi di non essere in grado di giocarsela con Longo Borghini e compagnia).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 13:51 Monica Trinca Colonel e Elisa Valtulini vanno molto forte in salita, potrebbero portare a casa una top 15, Casagranda ancora tutta da scoprire ma mi sembra una ragazza da percorsi e gare dure, chissà che non seguirà le orme di Pellizzari, le altre sono di contorno pronte a lanciarsi nelle fughe, un'altra ragazza che m'incuriosisce è la brasiliana Magalhaes, Jencusova è una buona pistard, in generale mi sembra una buona line-up. Un in bocca al lupo alle ragazze guidate da Zini. :clap:
La Trinca Colonel, se non dovesse farsi sorprendere in qualche tappa interlocutoria, ha tutte le carte in regola per ottenere un piazzamento davvero buono. Spero che anche Elisa possa fare un bel Giro perché è molto generosa, oltre al fatto che le piace anche andare in fuga (potrebbe puntare anche alla maglia verde, chissà).

Casagranda non la vedo ancora adatta per competere su certi terreni con una concorrenza così importante. Potrebbe essere usata per qualche tentativo di fuga in qualche tappa mossa ma penso che aiuterà le compagne. Così pure la Magalhaes è una ragazza che può essere utilizzata per le fughe: lei ha una storia particolare, giacché cominciò giocando a calcio e poi passò al ciclismo, cominciando pian piano ad emergere. Però comunque ha bisogno di fare ancora esperienza in determinate gare. La Jencusova potrebbe provare a gettarsi in qualche sprint, con le sue caratteristiche farà molta fatica nelle ultime tre tappe, dove il suo obiettivo sarà quello di arrivare nel tempo massimo. Penso che negli sprint si alternerà o proverà ad assistere Carmela Cipriani. Infine mi aspetto qualche bella cosa anche da Angela Oro, che presumo proverà ad aiutare in salita le sue compagne più adatte o magari anche lei la vedremo in qualche tentativo di fuga.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 20:03
PetitBreton ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 13:51 Monica Trinca Colonel e Elisa Valtulini vanno molto forte in salita, potrebbero portare a casa una top 15, Casagranda ancora tutta da scoprire ma mi sembra una ragazza da percorsi e gare dure, chissà che non seguirà le orme di Pellizzari, le altre sono di contorno pronte a lanciarsi nelle fughe, un'altra ragazza che m'incuriosisce è la brasiliana Magalhaes, Jencusova è una buona pistard, in generale mi sembra una buona line-up. Un in bocca al lupo alle ragazze guidate da Zini. :clap:
La Trinca Colonel, se non dovesse farsi sorprendere in qualche tappa interlocutoria, ha tutte le carte in regola per ottenere un piazzamento davvero buono. Spero che anche Elisa possa fare un bel Giro perché è molto generosa, oltre al fatto che le piace anche andare in fuga (potrebbe puntare anche alla maglia verde, chissà).

Casagranda non la vedo ancora adatta per competere su certi terreni con una concorrenza così importante. Potrebbe essere usata per qualche tentativo di fuga in qualche tappa mossa ma penso che aiuterà le compagne. Così pure la Magalhaes è una ragazza che può essere utilizzata per le fughe: lei ha una storia particolare, giacché cominciò giocando a calcio e poi passò al ciclismo, cominciando pian piano ad emergere. Però comunque ha bisogno di fare ancora esperienza in determinate gare. La Jencusova potrebbe provare a gettarsi in qualche sprint, con le sue caratteristiche farà molta fatica nelle ultime tre tappe, dove il suo obiettivo sarà quello di arrivare nel tempo massimo. Penso che negli sprint si alternerà o proverà ad assistere Carmela Cipriani. Infine mi aspetto qualche bella cosa anche da Angela Oro, che presumo proverà ad aiutare in salita le sue compagne più adatte o magari anche lei la vedremo in qualche tentativo di fuga.
Ma c'è Carmela in line-up? Su PCS danno Selene Colombi in partenza, però credo sia un errore. La Cipriani può anche entrare in una bella fuga, mi ricordo ancora quella di Baronissi vinta da Sheyla Gutierrez dove lei provò a sorprendere il gruppo con uno scatto agli 800 metri dall'arrivo.

Concordo su Trinca Colonel, può fare ancora meglio ma spesso è stata colta in castagna in tappe non impegnative sulla carta, non so perché, forse corre in fondo al gruppo o fa fatica a sgomitare per le posizioni, è successo sia alla Vuelta che al Tour de Suisse.
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5805
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Alanford »

Letizia Borghesi sta facendo un'ottima stagione, con tanti bei piazzamenti. Son curioso di vedere cosa farà in questo Giro.
Una giovane che ai campionati nazionali ha fatto molto bene, è la Ciabocco; non so se avrà possibilità per mettersi in mostra, probabilmente lavorerà per Juliette Labous.
PetitBreton ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 21:07Ma c'è Carmela in line-up? Su PCS danno Selene Colombi in partenza, però credo sia un errore.
Non c'è la spunta verde, non è ancora la formazione ufficiale. :)
Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 293
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Bob Fats »

PetitBreton ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 21:07
Concordo su Trinca Colonel, può fare ancora meglio ma spesso è stata colta in castagna in tappe non impegnative sulla carta, non so perché, forse corre in fondo al gruppo o fa fatica a sgomitare per le posizioni, è successo sia alla Vuelta che al Tour de Suisse.
Monica è rientrata nelle gare UCI dopo anni trascorsi nelle GranFondo. Ha un buon passato nelle categorie giovanili ma deve ritrovare la capacità di muoversi bene in gruppo, per come si sta ben comportando è destinata a fare il salto di categoria!!! :clap:
URBANO CAIRO DEVI VENDERE !!
Vattene !!! Vattene !!!
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Bob Fats ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 12:24
PetitBreton ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 21:07
Concordo su Trinca Colonel, può fare ancora meglio ma spesso è stata colta in castagna in tappe non impegnative sulla carta, non so perché, forse corre in fondo al gruppo o fa fatica a sgomitare per le posizioni, è successo sia alla Vuelta che al Tour de Suisse.
Monica è rientrata nelle gare UCI dopo anni trascorsi nelle GranFondo. Ha un buon passato nelle categorie giovanili ma deve ritrovare la capacità di muoversi bene in gruppo, per come si sta ben comportando è destinata a fare il salto di categoria!!! :clap:
Conosco la storia di Monica, correva da ragazzina e ha smesso praticando diverse dicscipline. Secondo me è già da WT per il prossimo anno, ci sta che non sia ancora pronta tatticamente, sarà solo questione di tempo e come detto migliorerà ancora.

Su Ciabocco non saprei dire tanti buoni piazzamenti ma non ho capito ancora le sue reali caratteristiche, probabilmente si sta scoprendo anche lei ma con Labous al Giro dovrà lavorare. Ad esempio la sua compagna Francesca Barale fino all'anno scorso pensavo fosse una scalatrice mentre quest'anno è più facile vederla negli arrivi in volata. Nei prossimi anni affineranno le proprie doti. Letizia Borghesi sta migliorando di anno in anno, è una donna da classiche del pavè, sarei più curioso sulla sorella Giada, neo-acquisto della Human Powered Health, vedremo se agirà in tandem con Malcotti in supporto a Ruth Winder.

Peccato dover leggere ancora di una caduta per Marta Cavalli che, non vorrei essere pessimista, ma potrebbe aver chiuso la carriera, indipendentemente dall'entità dell'infortunio. Ovviamente spero non sia così, un augurio di pronta guarigione.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Alanford ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 10:18
PetitBreton ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 21:07Ma c'è Carmela in line-up? Su PCS danno Selene Colombi in partenza, però credo sia un errore.
Non c'è la spunta verde, non è ancora la formazione ufficiale. :)
Nel comunicato ufficiale e nel post su Facebook è stata già annunciata la presenza di Carmela (e poi oh, a parte Gaia Realini sarà l'unica abruzzese in gara, direi che ci sta :D ).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 19:33 Su Ciabocco non saprei dire tanti buoni piazzamenti ma non ho capito ancora le sue reali caratteristiche, probabilmente si sta scoprendo anche lei ma con Labous al Giro dovrà lavorare. Ad esempio la sua compagna Francesca Barale fino all'anno scorso pensavo fosse una scalatrice mentre quest'anno è più facile vederla negli arrivi in volata. Nei prossimi anni affineranno le proprie doti. Letizia Borghesi sta migliorando di anno in anno, è una donna da classiche del pavè, sarei più curioso sulla sorella Giada, neo-acquisto della Human Powered Health, vedremo se agirà in tandem con Malcotti in supporto a Ruth Winder.
Alla fine Eleonora quest'anno qualche ulteriore miglioramento l'ha già fatto, racimolando qualche buon piazzamento, come pure la Barale sta migliorando piano piano. Chiaramente quando è presente Juliette Labous (che in assenza della Vollering e della Niewiadoma ha ottime possibilità di giocarsi il podio al Giro) occorre lavorare per lei (e la DSM schiererà anche una giovane interessante come Nienke Vinke) ma comunque l'importante è crescere gradualmente, dal momento che la carta d'identità è tutta dalla loro parte.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 20:50
Alanford ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 10:18
PetitBreton ha scritto: giovedì 4 luglio 2024, 21:07Ma c'è Carmela in line-up? Su PCS danno Selene Colombi in partenza, però credo sia un errore.
Non c'è la spunta verde, non è ancora la formazione ufficiale. :)
Nel comunicato ufficiale e nel post su Facebook è stata già annunciata la presenza di Carmela (e poi oh, a parte Gaia Realini sarà l'unica abruzzese in gara, direi che ci sta :D ).
Si si ho controllato sui vari profili e account social e c'era Carmela nel roster ufficiale. Anche perché non sarà una vincente ma ha già fatto e finito parecchi Giri Donne mentre Colombi ho guardato i risultati fa ancora fatica a finire le gare (nulla contro di lei, è al debutto).

Abruzzese conosci la storia di Francesca Tommasi? Anche lei buona mezzofondista e alla Mendelspeck l'anno scorso aveva fatto intravedere buone cose. Quest'anno era stata presa da Zini in Bepink ma ha interrotto l'attività, non ho capito se per un'incidente o per continuare gli studi in medicina.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: venerdì 5 luglio 2024, 21:04 Abruzzese conosci la storia di Francesca Tommasi? Anche lei buona mezzofondista e alla Mendelspeck l'anno scorso aveva fatto intravedere buone cose. Quest'anno era stata presa da Zini in Bepink ma ha interrotto l'attività, non ho capito se per un'incidente o per continuare gli studi in medicina.
Eccome se la conosco, ero stato proprio io a raccontarla su Cicloweb lo scorso anno :D (l'avevo incontrata proprio al Giro, alla partenza della tappa parmense da Fidenza a Borgo Val di Taro): https://www.cicloweb.it/news/34786938374/born-to-run

Le motivazioni per cui ha deciso subito di smettere (come agonista, giacché continua a pedalare come amatrice) sono state fondamentalmente due: il fatto di essersi laureata in Medicina e di voler quindi intraprendere la professione di medico e il fatto che, a fronte di ottime qualità di scalatrice in possesso di buon fondo, aveva comunque diverse difficoltà a stare in gruppo, derivate dall'aver cominciato a pedalare in tarda età. Purtroppo lo scorso anno venne investita da una macchina e si fratturò la tibia se ben ricordo ma comunque quell'incidente non ha influito più di tanto nella sua decisione. Oltre al fatto che lei vuole pedalare principalmente per divertirsi, la vita da atleta al 100% con tutte le sue pressioni in ambito fisico e psicologico si faceva sentire, tanto più che lei era già stata atleta d'alto livello nell'atletica leggera e quindi fare per tanti anni una vita sacrificata le pesava.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Habemus start list :) :

https://www.cicloweb.it/news/2773854817 ... alia-women


Tra i motivi d'interesse la presenza, nelle file della Fenix, di Sanne Cant e Ceylin Alvarado, due tra le più forti crossiste ammirate in questi anni (la belga ha già corso due Tour de France e un Ardeche nelle passate stagioni mentre la Alvarado farà il debutto assoluto in un grande giro, pur essendosi ben comportata già nell'Ardeche del 2020 - concluso al dodicesimo posto - e al Giro di Toscana dello scorso anno, in cui fu quarta). La classifica comunque dovrebbero curarla Roijakkers e Marturano.

Molto giovane invece la formazione scelta dalla Visma, dove la leader indiscussa sarà Fem Van Empel, appena fuori dalle dieci lo scorso anno. Molta curiosità però per la ventenne Rosita Reijnhout, già vincente in Australia ad inizio stagione e apparsa in buona evidenza anche nelle precedenti settimane.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: sabato 6 luglio 2024, 19:57 Habemus start list :) :

https://www.cicloweb.it/news/2773854817 ... alia-women


Tra i motivi d'interesse la presenza, nelle file della Fenix, di Sanne Cant e Ceylin Alvarado, due tra le più forti crossiste ammirate in questi anni (la belga ha già corso due Tour de France e un Ardeche nelle passate stagioni mentre la Alvarado farà il debutto assoluto in un grande giro, pur essendosi ben comportata già nell'Ardeche del 2020 - concluso al dodicesimo posto - e al Giro di Toscana dello scorso anno, in cui fu quarta). La classifica comunque dovrebbero curarla Roijakkers e Marturano.

Molto giovane invece la formazione scelta dalla Visma, dove la leader indiscussa sarà Fem Van Empel, appena fuori dalle dieci lo scorso anno. Molta curiosità però per la ventenne Rosita Reijnhout, già vincente in Australia ad inizio stagione e apparsa in buona evidenza anche nelle precedenti settimane.
C'è più di un'olandese da tenere d'occhio, vanno tutte abbastanza forte e tante sono giovani con già un gran motore.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Qui l'ordine di partenza della cronometro:

https://www.procyclingstats.com/race/gi ... startorder

Non so se si sia proceduto a sorteggiare le atlete in questo modo o se qualcuna abbia fatto specifica richiesta di gareggiare nella prima parte, sta di fatto che praticamente tutte le più attese gareggeranno nel momento in cui la diretta televisiva non sarà ancora iniziata, rendendo così necessario registrare le fasi salienti della loro prova per poterle far vedere al pubblico. Possibile che non si sia tenuto conto delle esigenze televisive al momento di stilare l'ordine di partenza? Ok che godranno di visibilità tantissime ragazze che lo meritano ma che senso ha mandare la diretta di una prova in cui praticamente tutte le più attese hanno già corso? :dubbio: :dubbio: (da orario infatti la diretta dovrebbe iniziare dopo le 12.30).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

La prima tappa (la salita del Castello misura 900 metri e presenta una pendenza media del 4.7%)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 7:24 Qui l'ordine di partenza della cronometro:

https://www.procyclingstats.com/race/gi ... startorder

Non so se si sia proceduto a sorteggiare le atlete in questo modo o se qualcuna abbia fatto specifica richiesta di gareggiare nella prima parte, sta di fatto che praticamente tutte le più attese gareggeranno nel momento in cui la diretta televisiva non sarà ancora iniziata, rendendo così necessario registrare le fasi salienti della loro prova per poterle far vedere al pubblico. Possibile che non si sia tenuto conto delle esigenze televisive al momento di stilare l'ordine di partenza? Ok che godranno di visibilità tantissime ragazze che lo meritano ma che senso ha mandare la diretta di una prova in cui praticamente tutte le più attese hanno già corso? :dubbio: :dubbio: (da orario infatti la diretta dovrebbe iniziare dopo le 12.30).
Hai ragione, incomprensibile, forse si affidano all'app del meteo come al Giro d'Italia uomini dell'anno scorso, non so se sia prevista pioggia nel pomeriggio oggi, per me è incomprensibile, le ultime sono davvero di terza fascia mi dispiace, da Brodie Chapman in poi a meno che l'eterna Zabelinskaya non si sia preparata per questa crono da mesi. Andrebbe veramente ribaltato l'ordine di partenza, mah, misteri del ciclismo femminile.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da nino58 »

Sì riesce a correggere il titolo del 3d ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Mad »

Abruzzese ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 7:24 Qui l'ordine di partenza della cronometro:

https://www.procyclingstats.com/race/gi ... startorder

Non so se si sia proceduto a sorteggiare le atlete in questo modo o se qualcuna abbia fatto specifica richiesta di gareggiare nella prima parte, sta di fatto che praticamente tutte le più attese gareggeranno nel momento in cui la diretta televisiva non sarà ancora iniziata, rendendo così necessario registrare le fasi salienti della loro prova per poterle far vedere al pubblico. Possibile che non si sia tenuto conto delle esigenze televisive al momento di stilare l'ordine di partenza? Ok che godranno di visibilità tantissime ragazze che lo meritano ma che senso ha mandare la diretta di una prova in cui praticamente tutte le più attese hanno già corso? :dubbio: :dubbio: (da orario infatti la diretta dovrebbe iniziare dopo le 12.30).
Sono le squadre a scegliere l'ordine in questo caso.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Walter_White »

Guazzini vs Kopecky vs ELB per la prima maglia rosa?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5805
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Alanford »

Walter_White ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 9:50 Guazzini vs Kopecky vs ELB per la prima maglia rosa?
Io ci metterei pure Grace Brown.
Avatar utente
TIC
Messaggi: 9943
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:20

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da TIC »

C'e il Giro femminile, le piu forti stanno parterndo ora, e in RAI fanno vedere una corsa ciclistica amatoriale.
CicloSprint
Messaggi: 8216
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

TIC ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 11:50 C'e il Giro femminile, le piu forti stanno parterndo ora, e in RAI fanno vedere una corsa ciclistica amatoriale.
Eurosport ?
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Sarebbe stato uguale con Eurosport, la diretta sarebbe comunque iniziata dopo.

Comunque sia crono eccelsa di Elisa Longo Borghini, 25" dati a Lotte sono già tanta roba.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5805
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Alanford »

Solo 1 secondo fra Elisa e Grace. Hanno fatto una crono identica, anche all'intermedio avevano lo stesso tempo.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Col senno di poi è stato un bene che le prime siano partire subito. Ha cominciato a piovere e la discesa dal castello di Brescia con il ciottolato diventa abbastanza pericolosa. La cronometro ne sarebbe uscita falsata.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
FrancescoGra
Messaggi: 379
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

Finalmente questa corsa dà le vibes di una competizione ben organizzata e ben fatta, sembra un'idiozia ma anche striscioni, grafiche e quant'altro fanno tanto per una corsa, e fino all'anno scorso il tutto non era all'altezza di quanto meriti la miglior corsa femminile
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Grandissima Elisa, avvio perfetto. :clap: :clap: :clap: . Distacchi già importanti nei confronti delle rivali più accreditate (Labous si è difesa bene tutto sommato).

Comunque tra Toano e Urbino non mi stupirei se andasse via una fuga che consentisse un momentaneo cambio di maglia, prima del gran finale qui in Abruzzo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
GiacomoXT
Messaggi: 1769
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 15:17
Località: Livorno

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da GiacomoXT »

Imbarazzante la sterile, inutile e solita polemica sulla mancanza della domanda in italiano a Elisa da parte di Andrea De Luca.

(Fermo restando che la traduzione "live" di De Luca della intervista era abbastanza "manchevole".)
FC 2015: Kuurne; Brabante; Amstel; Freccia; Giro (primi 5); Svizzera; Tour t. 7; Tour (tappe); Vuelta t. 10; Bernocchi; Lombardia
FC 2016: Tour t. 20; Wallonie; Sabatini
FC 2017: Europeo
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

GiacomoXT ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 14:39 Imbarazzante la sterile, inutile e solita polemica sulla mancanza della domanda in italiano a Elisa da parte di Andrea De Luca.

(Fermo restando che la traduzione "live" di De Luca della intervista era abbastanza "manchevole".)
Purtroppo quando, in un modo o nell'altro, a commentare bisogna starci per forza succede questo. :muro: .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tra le sconfitte di questa tappa inaugurale sicuramente Mavi Garcia, che ha accusato 1'20" . Male anche Fem Van Empel che ha preso 1'37". Distacchi pesanti anche per il suo UAE con Persico a 1'37" (ma che, come preannunciato, non sarà interessata alla classifica) e Magnaldi a 1'55".

Su sette atlete il Tashkent ne ha piazzate quattro negli ultimi quattro posti :muro: :muro: .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5805
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Alanford »

Una prova splendida di Elisa.
Più o meno, abbastanza prevedibile il piazzamento delle altre favorite. Lotte pensavo perdesse qualche secondo in meno. Male Mavi.
Ottimo il piazzamento (quarta) della giovane Nooijen, che domani partirà in maglia bianca.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Alanford ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 14:53 Lotte pensavo perdesse qualche secondo in meno.
Io sinceramente la consideravo la grande favorita di questa cronometro, teoricamente questa doveva essere una delle tappe in cui guadagnare un po' di terreno. 25" presi da Elisa sono tanti, in considerazione anche del fatto che la Longo in salita dovrebbe essere abbastanza superiore.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4726
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

FrancescoGra ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 14:15 Finalmente questa corsa dà le vibes di una competizione ben organizzata e ben fatta, sembra un'idiozia ma anche striscioni, grafiche e quant'altro fanno tanto per una corsa, e fino all'anno scorso il tutto non era all'altezza di quanto meriti la miglior corsa femminile
Vero, però la crono inziale con la discesa stretta sul porfido mi sembra demenziale (pioggia o non pioggia)
FrancescoGra
Messaggi: 379
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

Beppugrillo ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 15:26
FrancescoGra ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 14:15 Finalmente questa corsa dà le vibes di una competizione ben organizzata e ben fatta, sembra un'idiozia ma anche striscioni, grafiche e quant'altro fanno tanto per una corsa, e fino all'anno scorso il tutto non era all'altezza di quanto meriti la miglior corsa femminile
Vero, però la crono inziale con la discesa stretta sul porfido mi sembra demenziale (pioggia o non pioggia)
Sì diciamo che con una bici da crono non era la discesa più agevole mai vista
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4726
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Guazzini tagliata fuori dalla pioggia o da altro? Realini verrebbe da dire abbastanza bene vedendo i nomi che si è messa dietro
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Beppugrillo ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 15:54 Guazzini tagliata fuori dalla pioggia o da altro? Realini verrebbe da dire abbastanza bene vedendo i nomi che si è messa dietro
Non mi pare che Vittoria abbia avuto problemi, quando ha corso lei non ancora pioveva. Peraltro, vista la non esorbitante concorrenza, la vedremo sicuramente dire la propria nella tappa di domani.

Gaia invece bene, ha limitato il distacco decisamente meglio di tante altre.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 15:59
Beppugrillo ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 15:54 Guazzini tagliata fuori dalla pioggia o da altro? Realini verrebbe da dire abbastanza bene vedendo i nomi che si è messa dietro
Non mi pare che Vittoria abbia avuto problemi, quando ha corso lei non ancora pioveva. Peraltro, vista la non esorbitante concorrenza, la vedremo sicuramente dire la propria nella tappa di domani.

Gaia invece bene, ha limitato il distacco decisamente meglio di tante altre.
Grande prova per la nostra ELB che facendo i debiti scongiuri speriamo quest'anno non abbia la giornata la sua classica giornata "no" che ha sempre accusato in un GT. Per quanto riguarda le italiane bene Letizia Borghesi, ormai sempre più passista, bene Gaia Realini e Gaia Masetti, mentre delusione Vittoria Guazzini, una prova notevolmente sottotono per lei in maglia tricolore. Chissà se Ruth Winder senza la pioggia avrebbe potuto avvicinarsi a Elisa, avevo detto che l'ultimo pericolo sarebbe stata Brodie Chapman e così è stato, brave le big a partire presto per il meteo. Imbarazzante la prova delle uzbeke, non mi va di infierire. Mi aspettavo di più dalla Niedermaier. E' ancora presto, con tutto il dislivello che c'è per tirare qualsiasi conclusione certo che ELB avrà un bel tesoretto da non dilapidare la prossima settimana.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 18:59 Grande prova per la nostra ELB che facendo i debiti scongiuri speriamo quest'anno non abbia la giornata la sua classica giornata "no" che ha sempre accusato in un GT. Per quanto riguarda le italiane bene Letizia Borghesi, ormai sempre più passista, bene Gaia Realini e Gaia Masetti, mentre delusione Vittoria Guazzini, una prova notevolmente sottotono per lei in maglia tricolore. Chissà se Ruth Winder senza la pioggia avrebbe potuto avvicinarsi a Elisa, avevo detto che l'ultimo pericolo sarebbe stata Brodie Chapman e così è stato, brave le big a partire presto per il meteo. Imbarazzante la prova delle uzbeke, non mi va di infierire. Mi aspettavo di più dalla Niedermaier. E' ancora presto, con tutto il dislivello che c'è per tirare qualsiasi conclusione certo che ELB avrà un bel tesoretto da non dilapidare la prossima settimana.
Mah tutto sommato la Niedermaier ha contenuto bene, finendo a meno di un minuto da Elisa. Lei e la Bradbury (che ha perso di più, ben 1'47") potrebbero sicuramente muoversi nelle prossime tappe. Tutto sommato non disprezzabile nemmeno la prova della Kerbaol.

Come accennavo sopra la domanda che mi faccio è se Elisa vorrà provare l'impresa di mantenere la rosa dalla prima all'ultima tappa oppure se invece vorrà attuare ragionamenti che ormai spesso si fanno in ambito maschile, ovvero lasciare che nella tappa di Toano o di Urbino vada via una fuga di atlete già lontane in classifica per poter cedere momentaneamente il primato e pensare di riprenderlo già a Chieti, per dire. Io una mezza idea di quel che potrebbe succedere sul Blockhaus ce l'ho, sarà solo da vedere se Gaia Realini verrà tenuta comunque in alto in classifica e non venga definitivamente sacrificata a tirare (ma col finale di corsa in Abruzzo dubito che lo faranno, in fin dei conti entrambe hanno da ricavare i loro bei vantaggi).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 19:22
PetitBreton ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 18:59 Grande prova per la nostra ELB che facendo i debiti scongiuri speriamo quest'anno non abbia la giornata la sua classica giornata "no" che ha sempre accusato in un GT. Per quanto riguarda le italiane bene Letizia Borghesi, ormai sempre più passista, bene Gaia Realini e Gaia Masetti, mentre delusione Vittoria Guazzini, una prova notevolmente sottotono per lei in maglia tricolore. Chissà se Ruth Winder senza la pioggia avrebbe potuto avvicinarsi a Elisa, avevo detto che l'ultimo pericolo sarebbe stata Brodie Chapman e così è stato, brave le big a partire presto per il meteo. Imbarazzante la prova delle uzbeke, non mi va di infierire. Mi aspettavo di più dalla Niedermaier. E' ancora presto, con tutto il dislivello che c'è per tirare qualsiasi conclusione certo che ELB avrà un bel tesoretto da non dilapidare la prossima settimana.
Mah tutto sommato la Niedermaier ha contenuto bene, finendo a meno di un minuto da Elisa. Lei e la Bradbury (che ha perso di più, ben 1'47") potrebbero sicuramente muoversi nelle prossime tappe. Tutto sommato non disprezzabile nemmeno la prova della Kerbaol.

Come accennavo sopra la domanda che mi faccio è se Elisa vorrà provare l'impresa di mantenere la rosa dalla prima all'ultima tappa oppure se invece vorrà attuare ragionamenti che ormai spesso si fanno in ambito maschile, ovvero lasciare che nella tappa di Toano o di Urbino vada via una fuga di atlete già lontane in classifica per poter cedere momentaneamente il primato e pensare di riprenderlo già a Chieti, per dire. Io una mezza idea di quel che potrebbe succedere sul Blockhaus ce l'ho, sarà solo da vedere se Gaia Realini verrà tenuta comunque in alto in classifica e non venga definitivamente sacrificata a tirare (ma col finale di corsa in Abruzzo dubito che lo faranno, in fin dei conti entrambe hanno da ricavare i loro bei vantaggi).
Le francesi sono andate molto bene, ma vedo più Labous che Kerbaol per la GC, fin d'ora la Kerbaol ha fatto bene nelle gare di caratura minore ma qui siamo al Giro d'Italia, cambiano un pochino di cose. Non so se Gaia Realini verrà sacrificata per la causa ELB, io la terrei lì e se sul Blockaus ne avesse di pìù la lascrei libera da compiti tattici. Avrebbero dovuto portare una Shrin Van Anrooj per come la vedo io. Nel senso se Elisa dovesse andare in crisi allora Realini libera di spiccare il volo, altrimenti la terrei lì, purtroppo la capitana viene decisa dalla strada. Ci voleva una Trek con più gregarie da salita che passiste. Avrei portato anche Spratt, c'è da vinceere la GC.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:36 Le francesi sono andate molto bene, ma vedo più Labous che Kerbaol per la GC, fin d'ora la Kerbaol ha fatto bene nelle gare di caratura minore ma qui siamo al Giro d'Italia, cambiano un pochino di cose. Non so se Gaia Realini verrà sacrificata per la causa ELB, io la terrei lì e se sul Blockaus ne avesse di pìù la lascrei libera da compiti tattici. Avrebbero dovuto portare una Shrin Van Anrooj per come la vedo io. Nel senso se Elisa dovesse andare in crisi allora Realini libera di spiccare il volo, altrimenti la terrei lì, purtroppo la capitana viene decisa dalla strada. Ci voleva una Trek con più gregarie da salita che passiste. Avrei portato anche Spratt, c'è da vinceere la GC.
Si ma infatti Cedrine può essere un'outsider. Juliette invece per la start list di quest'anno non potrà considerare soddisfacente il suo Giro se non avrà occupato uno dei tre gradini del podio Lei sulla carta dovrebbe essere la più credibile contendente di Elisa, nel caso chiaramente Lotte dovesse pagare dazio nella tappa del Blockhaus (perché se dovesse tenere o comunque perdere poco in una frazione come quella allora potremmo tranquillamente considerarla anche donna da classifica da qui in avanti. Io personalmente continuo a preferirla come donna da classiche, principalmente quelle del nord).

Shirin non l'hanno portata in primis perché sia perché credo che avesse in testa principalmente il Tour ma secondo me anche per il fatto che lei tatticamente non si è mostrata sempre impeccabile quando c'era da lavorare per le compagne. Non dico che sia una versione al femminile di Ayuso, però qualche volta dovrebbe pensare un po' di più alla squadra invece che alle proprie ambizioni personali, fermo restando che ha tutte le qualità per diventare fortissima anche nei giri.
Secondo me il piano perfetto della Lidl sarebbe di avere entrambe in classifica tanto Elisa quanto Gaia, in modo che se entrambe dovessero avere la stessa gamba potrebbero pensare di gestire il Blockhaus allo stesso modo in cui fecero all'UAE Tour dello scorso anno. Perché la cosa più naturale sarebbe vedere che Elisa che quel giorno mette definitivamente in cassaforte il Giro e lascia la vittoria di tappa a Gaia sulla sua salita. Chiaramente però ci sono anche le avversarie e bisogna comunque vedere che cosa succederà. La stessa Gaia secondo me deve essere pronta ad entrare in azione in prima persona in caso d'intoppi di Elisa, io le lascerei fare entrambe corsa parallela perché per assurdo per entrambe questo Giro rappresenta un'occasione succulenta e forse irripetibile (e se dovessimo giudicare in base all'anzianità e all'esperienza, l'inerzia sarebbe tutta dalla parte della Longo Borghini, che un successo così importante lo insegue da anni. Così come pure non so se a Gaia Realini ricapiterà di avere una conclusione di Giro proprio sulle sue strade e sulle salite che sono la sua abituale palestra d'allenamento).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 21:01
PetitBreton ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 20:36 Le francesi sono andate molto bene, ma vedo più Labous che Kerbaol per la GC, fin d'ora la Kerbaol ha fatto bene nelle gare di caratura minore ma qui siamo al Giro d'Italia, cambiano un pochino di cose. Non so se Gaia Realini verrà sacrificata per la causa ELB, io la terrei lì e se sul Blockaus ne avesse di pìù la lascrei libera da compiti tattici. Avrebbero dovuto portare una Shrin Van Anrooj per come la vedo io. Nel senso se Elisa dovesse andare in crisi allora Realini libera di spiccare il volo, altrimenti la terrei lì, purtroppo la capitana viene decisa dalla strada. Ci voleva una Trek con più gregarie da salita che passiste. Avrei portato anche Spratt, c'è da vinceere la GC.
Si ma infatti Cedrine può essere un'outsider. Juliette invece per la start list di quest'anno non potrà considerare soddisfacente il suo Giro se non avrà occupato uno dei tre gradini del podio Lei sulla carta dovrebbe essere la più credibile contendente di Elisa, nel caso chiaramente Lotte dovesse pagare dazio nella tappa del Blockhaus (perché se dovesse tenere o comunque perdere poco in una frazione come quella allora potremmo tranquillamente considerarla anche donna da classifica da qui in avanti. Io personalmente continuo a preferirla come donna da classiche, principalmente quelle del nord).

Shirin non l'hanno portata in primis perché sia perché credo che avesse in testa principalmente il Tour ma secondo me anche per il fatto che lei tatticamente non si è mostrata sempre impeccabile quando c'era da lavorare per le compagne. Non dico che sia una versione al femminile di Ayuso, però qualche volta dovrebbe pensare un po' di più alla squadra invece che alle proprie ambizioni personali, fermo restando che ha tutte le qualità per diventare fortissima anche nei giri.
Secondo me il piano perfetto della Lidl sarebbe di avere entrambe in classifica tanto Elisa quanto Gaia, in modo che se entrambe dovessero avere la stessa gamba potrebbero pensare di gestire il Blockhaus allo stesso modo in cui fecero all'UAE Tour dello scorso anno. Perché la cosa più naturale sarebbe vedere che Elisa che quel giorno mette definitivamente in cassaforte il Giro e lascia la vittoria di tappa a Gaia sulla sua salita. Chiaramente però ci sono anche le avversarie e bisogna comunque vedere che cosa succederà. La stessa Gaia secondo me deve essere pronta ad entrare in azione in prima persona in caso d'intoppi di Elisa, io le lascerei fare entrambe corsa parallela perché per assurdo per entrambe questo Giro rappresenta un'occasione succulenta e forse irripetibile (e se dovessimo giudicare in base all'anzianità e all'esperienza, l'inerzia sarebbe tutta dalla parte della Longo Borghini, che un successo così importante lo insegue da anni. Così come pure non so se a Gaia Realini ricapiterà di avere una conclusione di Giro proprio sulle sue strade e sulle salite che sono la sua abituale palestra d'allenamento).
Esatto per Gaia è un'occasione unica e irripetibile e credo che farà all-in sul Blockhaus, ovviamente se tatticamente rientrerà nell'obiettivo di squadra che credo sia quello si salvaguardare la classifica di ELB. Su Shrin non lo sapevo me ne dai un'altra nuova, ah si ricordo in effetti al Trofeo Binda di quest'anno che scollinato Orino chiedeva il cambio in testa anziché fare da stopper per Elisa (Balsamo) in coda al gruppo. La Van Anrooj ha talento ma non è secondo me una scalatrice pura, è una da fughe, da tappe mosse, non è mica il Tour de l'Avenir. E' vero ora che mi hai fatto venire in mente qualche volta è stata equivoca anche al Giro delle Fiandre ad aspettare a tirare la volata. Ricorda Ayuso richiamato da Almeida a tirare in testa al gruppo sul Galibier. Chissà magari basterà il tandem Gaia-Elisa per fare danni, speriamo in bene.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: domenica 7 luglio 2024, 21:22 Esatto per Gaia è un'occasione unica e irripetibile e credo che farà all-in sul Blockhaus, ovviamente se tatticamente rientrerà nell'obiettivo di squadra che credo sia quello si salvaguardare la classifica di ELB. Su Shrin non lo sapevo me ne dai un'altra nuova, ah si ricordo in effetti al Trofeo Binda di quest'anno che scollinato Orino chiedeva il cambio in testa anziché fare da stopper per Elisa (Balsamo) in coda al gruppo. La Van Anrooj ha talento ma non è secondo me una scalatrice pura, è una da fughe, da tappe mosse, non è mica il Tour de l'Avenir. E' vero ora che mi hai fatto venire in mente qualche volta è stata equivoca anche al Giro delle Fiandre ad aspettare a tirare la volata. Ricorda Ayuso richiamato da Almeida a tirare in testa al gruppo sul Galibier. Chissà magari basterà il tandem Gaia-Elisa per fare danni, speriamo in bene.
Ci fu anche un altro episodio ancora più indicativo alla Vuelta Valenciana di quest'anno: la seconda tappa aveva un percorso vallonato, impegnativo ma non impossibile. Gaia era rimasta attardata e stava cercando di rientrare dopo la discesa e c'era quasi riuscita. Solo che Shirin, che nel frattempo era davanti, invece di mettersi a ruota e attendere la compagna, si mise davanti a tirare e allungare. Risultato: la tappa alla fine la vinse la Reusser (che poi vinse anche la corsa), Shirin arrivò con le altre senza nemmeno poter vincere la volata e Gaia perse poco più di un minuto da Marlen, tanto che gran parte del distacco accumulato nella generale (dove concluse quinta) lo prese quel giorno a causa di quella condotta tattica di Shirin a dir poco discutibile.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
CicloSprint
Messaggi: 8216
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Domani diretta su Rai 2 per due ore ?
maurofacoltosi
Messaggi: 13754
Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
Località: Vedano Olona (Va)
Contatta:

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da maurofacoltosi »

La seconda tappa

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Mauro Facoltosi
www.ilciclismo.it
Avatar utente
Alanford
Messaggi: 5805
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:05

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Alanford »

Ieri sul palco, hanno consegnato la maglia bianca alla Nooijen, ma non spettava a lei...non ci ho fatto caso neppure io :) , ma la ragazza è del 2001 e non è un'under 23.
Oggi infatti, partirà in bianco la Niedermaier.

Per stasera la butto là, Consonni.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Giro d'Italia Women 2024 (7 - 14 giugno)

Messaggio da leggere da Abruzzese »

A poco meno di quaranta chilometri Alessia Missiaggia e la brasiliana Ana Vitoria Magalhães hanno circa 6 minuti di vantaggio sul gruppo. Ora arriveranno le uniche due asperità di giornata ma in gruppo dovranno tirare a fondo per ricucire. Hanno provato ad uscire al loro inseguimento anche le due ragazze della Isolmant Beatrice Rossato e Valeria Curnis ma non riescono a rientrare e verosimilmente verranno riassorbite più avanti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Rispondi