Dipende rispetto a chi.JineteRojo ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 11:28Più allungano le crono più diventa un massacro nella GC. Vinge e pogi se allungano le crono vanno meglio ancora (rispetto agli altri della GC).lucks83 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 10:41Esatto.Joannes Muller ha scritto: ↑giovedì 4 luglio 2024, 23:06
parole sacrosante...
Mi chiedo che senso abbia una minicronometro..Senza andare ai Tour anni 50, ricordo il Tour 1987 con 2 belle cronometro + la cronoscalata del ventoux.
Anche l'ultimo giro vinto da Contador aveva una cronometro di una sessantina di km...
Aggiungo che molti ormai si stupiscono di come degli scalatori come Vingegaard e Pogacar riescano ad andare forte a crono, ma fondamentalmente è molto più facile per loro farlo, su queste distanze.
Penso che se si trovassero ad affrontare le crono vecchio stile, quelle da 50-60 km, pagherebbero dazio anche loro, perché dopo i 35-40 km a crono inizia un altro sport.
Negli anni 90 c'erano corridori fortissimi a crono sulle brevi/medie distanze come Marie, Breukink e Boardman, ma che dopo un certo chilometraggio prendevano sonore bastonate.
Il vero specialista della crono, lo si vede appunto dopo i 40 km, e purtroppo oggi non riusciamo più a vedere e a distinguere questo tipo di corridore.
Ritengo che una crono over 45 km in ogni GT dovrebbe essere d'obbligo.
Poi son d'accordo sull allungarle anch'io, ma non penso cambierebbe troppo l'ordine di arrivo
Già Remco può essere avvantaggiato rispetto a loro due.
Ovvio che poi i Rodriguez o gli Ayuso ne escono male, e le GC sarebbero ancora più scontate.
Ma l'accorciamento delle crono è avvenuto già prima della comparsa di Vingo e Pogi.
Il mio comunque non era tanto un discorso relativo alle GC, ma alla disciplina in sé, dove ormai essere un vero specialista conta, ma fino a un certo punto.
Pure ai mondiali e alle olimpiadi non fanno più crono di una certa distanza: una volta c'era il g.p. delle nazioni che era il mondiale delle crono.
Distanze mai sotto i 60 km, ed era lì che usciva fuori il vero cronoman.