

Dopo qualcuno parla di dichiarazioni amstronghiane di Pogacar...Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:09 Dichiarazioni di Remco "qualche volta per correre ci vogliono le palle e sfortunatamente Vingegaard oggi forse non le ha avute"![]()
![]()
Amo Remco proprio per questo.Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:09 Dichiarazioni di Remco "qualche volta per correre ci vogliono le palle e sfortunatamente Vingegaard oggi forse non le ha avute"![]()
![]()
in realtà Jorgenson ne aveva da vendere (basta vedere come ha chiuso su Pogacar due volte di seguito) e tirando in due e mezzo probabilmente contro il solo Remco almeno per qualche chilometro, sarebbero andati al traguardo, con buona probabilità.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:46Sarebbe matto a preoccuparsi ora di Remco ed oggi non poteva fare nulla di nulla di differente per motivi piuttosto ovviTranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:45Ti ho spiegato il perchè, tagli i post e il ragionamento che ho fatto. Non è così corretto...
Si si, sono d'accordo e infatti l'ho anche scritto in un altro post che, avendo il Giro nelle gambe, pure lui deve stare attento.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:52Pogacar ha il Giro nelle gambe però anche. Direi che più di pensare a svuotare serbatoi altrui, oggi volesse guadagnare secondi preziosi. Nel finale c'era vento contro e se ne è rammaricato infatti. Gli è girata male a Pogilucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:50Penso Herbie intendesse il 2022, deve essere stato un lapsus.
Concordo con lui che oggi abbia speso molto senza raccogliere nulla.
Ma forse lo ha fatto solo in apparenza.
Ok, Rogla ha speso sicuramente meno, ma Remco credo più di lui, e anche Vingegaard ha fatto parecchia fatica, vista la difficoltà nel rientrare su Pogacar.
Se fosse in una situazione di normalità, Herbie, ti direi che il danese ne sarebbe uscito vincente oggi, ma in una situazione di preparazione raffazzonata, tutti questi fuorigiri a cui viene costretto dallo sloveno ogni due tappe, rischia di pagarli nei prossimi giorni.
Una preparazione affrettata solitamente ti dà brillantezza all'inizio, ma il serbatoio delle energie e del fondo è meno capiente del normale.
Non vorrei che Pogi stia cercando di farglielo svuotare prima del previsto.
Inoltre, ripeto, oggi se la Visma avesse fatto corsa dura, avrebbe polverizzato la UAE che è composta da per lo più scalatori: un Pogacar isolato a metà tappa sarebbe stato molto vulnerabile, invece gli è filato tutto liscio.
Ma spero che alzino pure i toni, basta con sto fair play di facciata che fa contenti gli anglosassoni da socialbarrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:10Dopo qualcuno parla di dichiarazioni amstronghiane di Pogacar...Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:09 Dichiarazioni di Remco "qualche volta per correre ci vogliono le palle e sfortunatamente Vingegaard oggi forse non le ha avute"![]()
![]()
![]()
Volevo chiedere a Sella e Pozzovivo se con quella tirata vincono il Giro.Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:23Ma spero che alzino pure i toni, basta con sto fair play di facciata che fa contenti gli anglosassoni da socialbarrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:10Dopo qualcuno parla di dichiarazioni amstronghiane di Pogacar...Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:09 Dichiarazioni di Remco "qualche volta per correre ci vogliono le palle e sfortunatamente Vingegaard oggi forse non le ha avute"![]()
![]()
![]()
![]()
Tutto giusto, a parte quando hai detto che Vingo si risparmia.Pino_82 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:18 Esatto Lucks, sta spendendo molto Pogi
Vingo si risparmia
Ma in teoria Pogi ha molto più da spendere del danese che non correva da tre mesi, al giro ha spinto ma con riserva lo sloveno, tranne un paio di tappe quasi a tutta
Diciamo che ritengo che in Visma sperino in una giornata no dello sloveno, al momento è più così che si può riaprire il Tour che con quella che sarebbe la prima impresa da lontano dell'asso danese
si si non fa una grinzagalliano ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 19:12Tattica magari fastidiosa ma impeccabile da parte di Vingegaard.
Far tirare Jorgenson, che è stato quello a salvarlo assieme a Laporte, voleva dire rischiare di essere poi esposto ad un 1 contro 1 con Pogacar.
Molto meglio restare in gruppo con i compagni pronti a chiudere su Pogacar in caso di necessità.
Comunque sono impressionato dalle prestazioni di Vingegaard in questa prima settimana.
Pogacar deve stare attento a non essere troppo generoso e spendere troppo considerando il Giro nelle gambe.
ma veramente la fatica che ha fatto pogi la ha fatta anche vingegardPino_82 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:18 Esatto Lucks, sta spendendo molto Pogi
Vingo si risparmia
Ma in teoria Pogi ha molto più da spendere del danese che non correva da tre mesi, al giro ha spinto ma con riserva lo sloveno, tranne un paio di tappe quasi a tutta
Diciamo che ritengo che in Visma sperino in una giornata no dello sloveno, al momento è più così che si può riaprire il Tour che con quella che sarebbe la prima impresa da lontano dell'asso danese
Esatto. Pogacar oggi ha corso bene, poi alla fine non ha raccolto nulla, ma vista la superiorità atletica attuale e la maggior attitudine a questo tipo di tappe, doveva provarci per provare a guadagnare ancora. Il ferro va battuto quando è calco.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:52
Pogacar ha il Giro nelle gambe però anche. Direi che più di pensare a svuotare serbatoi altrui, oggi volesse guadagnare secondi preziosi. Nel finale c'era vento contro e se ne è rammaricato infatti. Gli è girata male a Pogi
Sono d' accordo, Pogacar ha fatto il Pogacar, Remco ha fatto il Remco e Vingegaard è stato vicino al tracollo e con grande applicazione sua e aiuto della squadra lo ha evitato. Nessuno di loro si è risparmiato e anche Roglic è rimasto a galla anche se per me ne ha meno degli altri. Un appunto per chi ha disegnato la tappa: bella, ma se si voleva che entrasse nella leggenda negli ultimi cinque sterrati ce ne dovevano essere due con dislivelli importanti. In quel caso avresti avuto lo scontro frontale tra i big. Così è stata bella, ma incompiuta.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 23:21Esatto. Pogacar oggi ha corso bene, poi alla fine non ha raccolto nulla, ma vista la superiorità atletica attuale e la maggior attitudine a questo tipo di tappe, doveva provarci per provare a guadagnare ancora. Il ferro va battuto quando è calco.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:52
Pogacar ha il Giro nelle gambe però anche. Direi che più di pensare a svuotare serbatoi altrui, oggi volesse guadagnare secondi preziosi. Nel finale c'era vento contro e se ne è rammaricato infatti. Gli è girata male a Pogi
E ha corso bene pure Vingegaard che oggi doveva difendersi e l'ha fatto in maniera egregia.
Oggi per me i primi 3 della generale hanno corsi tutti bene. Non è che si debba per forza trovare qualcuno che ha corso male.
A NizzaJineteRojo ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 1:21 Durante la tappa me la sono presa con Jonas perché se lui avesse voluto avremmo avuto una tappa fenomenale, invece tutto fumo e niente arrosto.
Però. Lui è stato perfetto, avrebbe messo la firma per finire staccato di poco, figurati arrivare insieme agli altri.
Remco ci ha provato ed è stato fantastico, mi ha davvero entusiasmato.
Pogacar è lo sconfitto di oggi. E sono d'accordo con chi dice che soffre mentalmente vingegard. Ma tanto.
Si trova con remco che tira al 60%/70% e vinge che giustamente ciuccia le ruote.
La visma non tira, il vantaggio aumenta.
Pogi e Remco chiaramente i più in forma e manca poco allo sterro successivo.
Pogi si ferma per paura e Remco di conseguenza.
Ci fosse stato chiunque nelle condizioni di Jonas pogi avrebbe tirato dritto e lo avrebbe staccato sullo sterrato successivo. Invece ha perso psicologicamente.
Io simpatizzo Pogi ma la sfida mentale con Vinge è davvero pesante per lui.
Speriamo che almeno in una tappa riescano ad andarsene pogi e Remco ai -100 che li rivedono a Parigi
va be, se si stacca una tegola da un tetto e ti cade in testa hai perso....che c'entra: per la strategia bisogna basarsi sulle probabilità, non sull'imprevedibile.nurseryman ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:29si si non fa una grinzagalliano ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 19:12Tattica magari fastidiosa ma impeccabile da parte di Vingegaard.
Far tirare Jorgenson, che è stato quello a salvarlo assieme a Laporte, voleva dire rischiare di essere poi esposto ad un 1 contro 1 con Pogacar.
Molto meglio restare in gruppo con i compagni pronti a chiudere su Pogacar in caso di necessità.
Comunque sono impressionato dalle prestazioni di Vingegaard in questa prima settimana.
Pogacar deve stare attento a non essere troppo generoso e spendere troppo considerando il Giro nelle gambe.
metti che fa tirare jorghenson e poi fora
che fai
ti mangi le mani fino al gomito
con i se e con i ma, la storia....Poohbook ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 23:52 La faziosità che c’è nei confronti di Pogacar, su questo forum, è disarmante. Oggi il vero vincitore di giornata è vingegaard che corre 100 km su di una bici non sua, che corre su un terreno a lui non certo favorevole e soprattutto senza aver potuto visionare la tappa come hanno fatto i suoi rivali durante la preparazione. Con un mese di allenamento è a solo un minuto e qualche secondo dal più forte corridore in circolazione, dimostrazione del fatto che i due tour vinti non mentivano sui reali valori tra i due più forti corridori da GT. Con una preparazione senza intoppi no ad avrebbe portato a casa anche questo tour. Ora bisognerà vedere se Pogacar, come dovrebbe accadere, calerà nella terza settimana avendo il Giro nelle gambe e se invece, e qui il grosso punto interrogativo, jonas crescerà nella settimana decisiva.
Vingegaard ha perso l'occasione di mettere Remco ad un minuto in più, non facendo collaborare Jorgenson, per il fuorigiri appena fatto ha avuto un po' di paura secondo me, nonostante da lì in poi il percorso fosse piuttosto facile. Lui è probabilmente convinto di staccare Remco dove vuole in salita e sarà certamente così. Però non vorrei , per una volta, che il sorpresone lo facciano a lui...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 23:21Esatto. Pogacar oggi ha corso bene, poi alla fine non ha raccolto nulla, ma vista la superiorità atletica attuale e la maggior attitudine a questo tipo di tappe, doveva provarci per provare a guadagnare ancora. Il ferro va battuto quando è calco.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:52
Pogacar ha il Giro nelle gambe però anche. Direi che più di pensare a svuotare serbatoi altrui, oggi volesse guadagnare secondi preziosi. Nel finale c'era vento contro e se ne è rammaricato infatti. Gli è girata male a Pogi
E ha corso bene pure Vingegaard che oggi doveva difendersi e l'ha fatto in maniera egregia.
Oggi per me i primi 3 della generale hanno corsi tutti bene. Non è che si debba per forza trovare qualcuno che ha corso male.
ma poi Contador si è sdebitato in qualche modo? Sella stava ancora lacrimando....cycling_chrnicles ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:24Volevo chiedere a Sella e Pozzovivo se con quella tirata vincono il Giro.Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:23Ma spero che alzino pure i toni, basta con sto fair play di facciata che fa contenti gli anglosassoni da socialbarrylyndon ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:10
Dopo qualcuno parla di dichiarazioni amstronghiane di Pogacar...![]()
![]()
ma infatti Vingegaard, che secondo me peserà tre chili meno del Pirata a vederlo in bici, e quindi sullo sterrato dovrebbe soffrire ancora di più, è stato prodigioso.
Un minuto? Madonna dove arriva la fantasia. Remco era 70 metri dietro e ha dimostrato ampiamente che, appena finiti gli sterrati, poteva rientrare con relativa facilità. Un minuto poteva prenderlo solo cadendo o forando.herbie ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 7:30Vingegaard ha perso l'occasione di mettere Remco ad un minuto in più, non facendo collaborare Jorgenson, per il fuorigiri appena fatto ha avuto un po' di paura secondo me, nonostante da lì in poi il percorso fosse piuttosto facile. Lui è probabilmente convinto di staccare Remco dove vuole in salita e sarà certamente così. Però non vorrei , per una volta, che il sorpresone lo facciano a lui...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 23:21Esatto. Pogacar oggi ha corso bene, poi alla fine non ha raccolto nulla, ma vista la superiorità atletica attuale e la maggior attitudine a questo tipo di tappe, doveva provarci per provare a guadagnare ancora. Il ferro va battuto quando è calco.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:52
Pogacar ha il Giro nelle gambe però anche. Direi che più di pensare a svuotare serbatoi altrui, oggi volesse guadagnare secondi preziosi. Nel finale c'era vento contro e se ne è rammaricato infatti. Gli è girata male a Pogi
E ha corso bene pure Vingegaard che oggi doveva difendersi e l'ha fatto in maniera egregia.
Oggi per me i primi 3 della generale hanno corsi tutti bene. Non è che si debba per forza trovare qualcuno che ha corso male.
da solo contro Jorgenson, Pogacar e qualche mezza tirata di Vingegaard, ci vuole fantasia a pensare che sarebbe rientrato facilmente, senza finirsi, per giunta gli sterrati facili ma sdrucciolevoli li ha sofferti moltissimo ....Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 7:38Un minuto? Madonna dove arriva la fantasia. Remco era 70 metri dietro e ha dimostrato ampiamente che, appena finiti gli sterrati, poteva rientrare con relativa facilità. Un minuto poteva prenderlo solo cadendo o forando.herbie ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 7:30Vingegaard ha perso l'occasione di mettere Remco ad un minuto in più, non facendo collaborare Jorgenson, per il fuorigiri appena fatto ha avuto un po' di paura secondo me, nonostante da lì in poi il percorso fosse piuttosto facile. Lui è probabilmente convinto di staccare Remco dove vuole in salita e sarà certamente così. Però non vorrei , per una volta, che il sorpresone lo facciano a lui...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 23:21
Esatto. Pogacar oggi ha corso bene, poi alla fine non ha raccolto nulla, ma vista la superiorità atletica attuale e la maggior attitudine a questo tipo di tappe, doveva provarci per provare a guadagnare ancora. Il ferro va battuto quando è calco.
E ha corso bene pure Vingegaard che oggi doveva difendersi e l'ha fatto in maniera egregia.
Oggi per me i primi 3 della generale hanno corsi tutti bene. Non è che si debba per forza trovare qualcuno che ha corso male.
Visto come è finita, la fantasia è quella di chi parla di distacchi da un minuto. Mi pare che la realtà sia stata n'altra.herbie ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 7:50da solo contro Jorgenson, Pogacar e qualche mezza tirata di Vingegaard, ci vuole fantasia a pensare che sarebbe rientrato facilmente, senza finirsi, per giunta gli sterrati facili ma sdrucciolevoli li ha sofferti moltissimo ....Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 7:38Un minuto? Madonna dove arriva la fantasia. Remco era 70 metri dietro e ha dimostrato ampiamente che, appena finiti gli sterrati, poteva rientrare con relativa facilità. Un minuto poteva prenderlo solo cadendo o forando.herbie ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 7:30
Vingegaard ha perso l'occasione di mettere Remco ad un minuto in più, non facendo collaborare Jorgenson, per il fuorigiri appena fatto ha avuto un po' di paura secondo me, nonostante da lì in poi il percorso fosse piuttosto facile. Lui è probabilmente convinto di staccare Remco dove vuole in salita e sarà certamente così. Però non vorrei , per una volta, che il sorpresone lo facciano a lui...
Perchè, com'è finita? Jorgenson e Vingegaard non hanno dato un cambio a Pogacar che si è rialzato dopo aver già speso un mare di energie. A quel punto sono rientrati.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 8:00Visto come è finita, la fantasia è quella di chi parla di distacchi da un minuto. Mi pare che la realtà sia stata n'altra.herbie ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 7:50da solo contro Jorgenson, Pogacar e qualche mezza tirata di Vingegaard, ci vuole fantasia a pensare che sarebbe rientrato facilmente, senza finirsi, per giunta gli sterrati facili ma sdrucciolevoli li ha sofferti moltissimo ....Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 7:38
Un minuto? Madonna dove arriva la fantasia. Remco era 70 metri dietro e ha dimostrato ampiamente che, appena finiti gli sterrati, poteva rientrare con relativa facilità. Un minuto poteva prenderlo solo cadendo o forando.
Quoto, comunque Vingegaard ha corso in difesa perché vede che Pogacar è un pelo sopra di lui, quindi più gente c’è vicino in classifica meglio è. Spera che da metà tour la sua condizione possa migliorare e che faccia più caldo. Pogacar vuole sfruttare la sua condizione top adesso perché non è sicuro di tenerla per sempre. L’unica scheggia vagante è Remco, e nessuno sa cosa potrà fare, sicuramente ieri si è difeso molto molto bene dimostrando un carattere eccezionale.lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:12Amo Remco proprio per questo.Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:09 Dichiarazioni di Remco "qualche volta per correre ci vogliono le palle e sfortunatamente Vingegaard oggi forse non le ha avute"![]()
![]()
Non è mai politically correct.
molto pericoloso...il serbatoio di Pogacar per forza di cose non può essere pieno. Questo Tour lo può vincere senza troppa gloria, difendendosi e aspettando gli attacchi di Vingegaard in salita. Sono pari se stanno bene tutti e due.lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:50
Se fosse in una situazione di normalità, Herbie, ti direi che il danese ne sarebbe uscito vincente oggi, ma in una situazione di preparazione raffazzonata, tutti questi fuorigiri a cui viene costretto dallo sloveno ogni due tappe, rischia di pagarli nei prossimi giorni.
Una preparazione affrettata solitamente ti dà brillantezza all'inizio, ma il serbatoio delle energie e del fondo è meno capiente del normale.
Non vorrei che Pogi stia cercando di farglielo svuotare prima del previsto.
Certo che è una tattica pericolosa.herbie ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 8:14molto pericoloso...il serbatoio di Pogacar per forza di cose non può essere pieno. Questo Tour lo può vincere senza troppa gloria, difendendosi e aspettando gli attacchi di Vingegaard in salita. Sono pari se stanno bene tutti e due.lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:50
Se fosse in una situazione di normalità, Herbie, ti direi che il danese ne sarebbe uscito vincente oggi, ma in una situazione di preparazione raffazzonata, tutti questi fuorigiri a cui viene costretto dallo sloveno ogni due tappe, rischia di pagarli nei prossimi giorni.
Una preparazione affrettata solitamente ti dà brillantezza all'inizio, ma il serbatoio delle energie e del fondo è meno capiente del normale.
Non vorrei che Pogi stia cercando di farglielo svuotare prima del previsto.
Sono d'accordoLiars75 ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 8:11Quoto, comunque Vingegaard ha corso in difesa perché vede che Pogacar è un pelo sopra di lui, quindi più gente c’è vicino in classifica meglio è. Spera che da metà tour la sua condizione possa migliorare e che faccia più caldo. Pogacar vuole sfruttare la sua condizione top adesso perché non è sicuro di tenerla per sempre. L’unica scheggia vagante è Remco, e nessuno sa cosa potrà fare, sicuramente ieri si è difeso molto molto bene dimostrando un carattere eccezionale.lucks83 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:12Amo Remco proprio per questo.Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:09 Dichiarazioni di Remco "qualche volta per correre ci vogliono le palle e sfortunatamente Vingegaard oggi forse non le ha avute"![]()
![]()
Non è mai politically correct.
Attenzione però: si sa che Vingegaard è molto più di uno scalatore, è un forte passista, non come gli altri due ma non paragonabile ad un grimpeur vecchio stile come Pantani.
Remco piace perchè non ha peli sulla lingua.Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:09 Dichiarazioni di Remco "qualche volta per correre ci vogliono le palle e sfortunatamente Vingegaard oggi forse non le ha avute"![]()
![]()
Rispondo a questo post ma anche al tuo precedente e a quelli che parlano di faziosità pro Pogacar.herbie ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 7:30Vingegaard ha perso l'occasione di mettere Remco ad un minuto in più, non facendo collaborare Jorgenson, per il fuorigiri appena fatto ha avuto un po' di paura secondo me, nonostante da lì in poi il percorso fosse piuttosto facile. Lui è probabilmente convinto di staccare Remco dove vuole in salita e sarà certamente così. Però non vorrei , per una volta, che il sorpresone lo facciano a lui...Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 23:21Esatto. Pogacar oggi ha corso bene, poi alla fine non ha raccolto nulla, ma vista la superiorità atletica attuale e la maggior attitudine a questo tipo di tappe, doveva provarci per provare a guadagnare ancora. Il ferro va battuto quando è calco.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 20:52
Pogacar ha il Giro nelle gambe però anche. Direi che più di pensare a svuotare serbatoi altrui, oggi volesse guadagnare secondi preziosi. Nel finale c'era vento contro e se ne è rammaricato infatti. Gli è girata male a Pogi
E ha corso bene pure Vingegaard che oggi doveva difendersi e l'ha fatto in maniera egregia.
Oggi per me i primi 3 della generale hanno corsi tutti bene. Non è che si debba per forza trovare qualcuno che ha corso male.
Esatto.StipemdioXTutti ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 9:19Attenzione però: si sa che Vingegaard è molto più di uno scalatore, è un forte passista, non come gli altri due ma non paragonabile ad un grimpeur vecchio stile come Pantani.
Sono d'accordo. Vingegaard ha un gran motore, mi pare che lo abbia più volte dimostrato nelle crono degli ultimi Tour. Solo che quest'anno per ovvi motivi non è al massimo e per il momento deve pensare a difendersi più che ad attaccare. Ma se ragioniamo in generale il tuo post è da incorniciare.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 9:44Esatto.StipemdioXTutti ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 9:19Attenzione però: si sa che Vingegaard è molto più di uno scalatore, è un forte passista, non come gli altri due ma non paragonabile ad un grimpeur vecchio stile come Pantani.
Vingegaard va fortissimo pure a crono e sul passo, lo scorso anno a Laruns nella pianura dopo il Marie Blanque ha guadagnato su un gruppo di inseguitori che tirava a tutta.
Si è dato per scontato che sullo sterrato non fosse in grado, quando nessuno poi lo aveva mai visto affrontarlo prima.
Se uno è un fenomeno è un fenomeno, non si capisce perché dovrebbe essere solo Pogacar a sapersi districare bene su ogni terreno e a lui sia preclusa questa possibilità.
Tre kg in più.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 9:47Sono d'accordo. Vingegaard ha un gran motore, mi pare che lo abbia più volte dimostrato nelle crono degli ultimi Tour. Solo che quest'anno per ovvi motivi non è al massimo e per il momento deve pensare a difendersi più che ad attaccare. Ma se ragioniamo in generale il tuo post è da incorniciare.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 9:44Esatto.StipemdioXTutti ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 9:19
Attenzione però: si sa che Vingegaard è molto più di uno scalatore, è un forte passista, non come gli altri due ma non paragonabile ad un grimpeur vecchio stile come Pantani.
Vingegaard va fortissimo pure a crono e sul passo, lo scorso anno a Laruns nella pianura dopo il Marie Blanque ha guadagnato su un gruppo di inseguitori che tirava a tutta.
Si è dato per scontato che sullo sterrato non fosse in grado, quando nessuno poi lo aveva mai visto affrontarlo prima.
Se uno è un fenomeno è un fenomeno, non si capisce perché dovrebbe essere solo Pogacar a sapersi districare bene su ogni terreno e a lui sia preclusa questa possibilità.
Ecco forse Remco ieri non ha avuto così tanta squadra come gli altri due. Moscon ad un certo punto è sparito e a Landa che è andato molto bene non gli si poteva chiedere la luna.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 9:48Tre kg in più.
Il Pirata pesava 57 kg quando era al top, Vingegaard 60.
Ma Marco non è mai stato un forte passista, non ha mai fatto crono strepitose per usare un eufemismo (a parte lugano 98) e non ha mai avuto una squadra come la Visma, così forte in pianura.
Direi che il paragone non è molto azzeccato.
Il problema di Evenepoel forse è che ne ha troppe: a occhio e croce direi 4; 2 di sotto e 2 di sopra.IlDucadiQuadalto ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 9:31Remco piace perchè non ha peli sulla lingua.Walter_White ha scritto: ↑domenica 7 luglio 2024, 21:09 Dichiarazioni di Remco "qualche volta per correre ci vogliono le palle e sfortunatamente Vingegaard oggi forse non le ha avute"![]()
![]()
Però occhio a fare il galletto, che le balle, quelle vere, si vedono in terza settimana nei tapponi![]()
Erinnerung ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 8:19 È un Tour appassionante perché i due più forti hanno entrambi un bel punto di domanda sulla rispettiva condizione e la tenuta da qui alla fine del Tour.
È un percorso stile Giro, con le ultime tre tappe che saranno decisive..come ci arriveranno?
E poi c’è Remco, probabilmente nella forma migliore di sempre fino a qui in un GT, che dovrà superare l’esame delle grandi montagne.
Lui e Tadej sono sempre garanzia di spettacolo, in ogni corsa.
Roglic lo metto un pelo dietro Evenepoel in questo momento, ma rimane un cagnaccio, mai darlo per finito.
Pogi ha fatto bene a tentare ieri, non ha speso molto più dei suoi rivali e deve battere il ferro finché è caldo..
Mancava un bello strappo sullo sterrato negli ultimi 20/25 Km per fare la differenza. Ma è stata una tappa splendida.
Guarda, io cerco sempre di vedere le cose da ogni prospettiva.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 9:47Sono d'accordo. Vingegaard ha un gran motore, mi pare che lo abbia più volte dimostrato nelle crono degli ultimi Tour. Solo che quest'anno per ovvi motivi non è al massimo e per il momento deve pensare a difendersi più che ad attaccare. Ma se ragioniamo in generale il tuo post è da incorniciare.lucks83 ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 9:44Esatto.StipemdioXTutti ha scritto: ↑lunedì 8 luglio 2024, 9:19
Attenzione però: si sa che Vingegaard è molto più di uno scalatore, è un forte passista, non come gli altri due ma non paragonabile ad un grimpeur vecchio stile come Pantani.
Vingegaard va fortissimo pure a crono e sul passo, lo scorso anno a Laruns nella pianura dopo il Marie Blanque ha guadagnato su un gruppo di inseguitori che tirava a tutta.
Si è dato per scontato che sullo sterrato non fosse in grado, quando nessuno poi lo aveva mai visto affrontarlo prima.
Se uno è un fenomeno è un fenomeno, non si capisce perché dovrebbe essere solo Pogacar a sapersi districare bene su ogni terreno e a lui sia preclusa questa possibilità.