Dubbi, domande, sospetti

Per discutere, analizzare, approfondire tutto quello che riguarda il tema più dibattuto del ciclismo
TheArchitect99
Messaggi: 2462
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Pulito o no, come si diceva nell'altro thread, i suoi dati fisiologici a detta di tutti quelli che l'hanno testato fin da quando aveva 16 anni sono di un'altra categoria, vo2max altissima, dati cardiaci nettamente sopra la norma come pompaggio di ossigeno. In Danimarca già prima di passare pro si parlava di lui per le qualità fisiche e le potenzialità da scalatore, non è uno che è mutato all'improvviso.
max
Messaggi: 1282
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da max »

udra ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:39 Arriva luglio e diventa il festival del ciclismo termonucleare
Invece gli altri mesi è un ciclismo moderato.
Pogacar sta monopolizzando la stagione da marzo ad oggi, ora che dopo 4 mesi ha incontrato un rivale, non va bene?
A marzo monologo alle Strade Bianche con fuga di 82 km e 3 minuti al 2°.
Sempre a marzo altro monologo alla Volta a Catalunya con 4 tappe vinte su 7 e distacco 4 minuti al 2°.
Ad aprile monologo alla Liegi con attacco ai -35 km e 1'40" al 2°.
A maggio monologo al Giro con 6 tappe vinte e 10 minuti al 2°.
A giugno riposo.
A luglio in testa al Tour e in battaglia con Vingegaard.
Per fortuna c'è questo duello, altrimenti anche questo Tour sarebbe un altro monologo.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

udra ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:57 Si ma capisci che te lo fai andare giù se lo fa uno che in una Continental slovena faceva top 5 in corsa professionistiche come lo Slovenia (vinto da Roglic) o Croazia e vinceva Avenir Course de la Paix e Friuli.
Diventa più difficile capire come queste prestazioni le tiri fuori uno che come punto di forza aveva il record sul Coll de Rates in una Continental danese, una tappa al Polonia e stop.
Van der Poel fa cose di magnitudo paragonabile a quelle dei due di oggi nelle sue gare, ma ha uno storico credibile e non gli vedi fare cose che non gli dovrebbero competere tipo vincere tapponi o spianare HC.
Riprova ne è il fatto che durante le classiche questo thread non si è popolato (che non significa che sia acqua e sapone rispetto agli altri) :D
È il tifo
Pogacar non era merckx da under
Non partiva dove voleva.. e dava 3 minuti al secondo
Non era il re degli scalatori
Non era il re delle crono
No
Mi han spiegato per anni che per essere competitivi al Fiandre
Ci va esperienza
Bisognava correre in Belgio le varie gare ecc
Lui ne ha corsa una ..alla seconda stava per vincere il Fiandre
E l esperienza? Se hai così tanta potenza non serve


Mvdp , lui si predestinato , si è adeguato a sto ciclismo
Non correndo mai
Preparazione gara
Preparazione gara
Avatar utente
udra
Messaggi: 14733
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da udra »

Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:08
udra ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:57 Si ma capisci che te lo fai andare giù se lo fa uno che in una Continental slovena faceva top 5 in corsa professionistiche come lo Slovenia (vinto da Roglic) o Croazia e vinceva Avenir Course de la Paix e Friuli.
Diventa più difficile capire come queste prestazioni le tiri fuori uno che come punto di forza aveva il record sul Coll de Rates in una Continental danese, una tappa al Polonia e stop.
Van der Poel fa cose di magnitudo paragonabile a quelle dei due di oggi nelle sue gare, ma ha uno storico credibile e non gli vedi fare cose che non gli dovrebbero competere tipo vincere tapponi o spianare HC.
Riprova ne è il fatto che durante le classiche questo thread non si è popolato (che non significa che sia acqua e sapone rispetto agli altri) :D
È il tifo
Pogacar non era merckx da under
Non partiva dove voleva.. e dava 3 minuti al secondo
Non era il re degli scalatori
Non era il re delle crono
No
Mi han spiegato per anni che per essere competitivi al Fiandre
Ci va esperienza
Bisognava correre in Belgio le varie gare ecc
Lui ne ha corsa una ..alla seconda stava per vincere il Fiandre
E l esperienza? Se hai così tanta potenza non serve


Mvdp , lui si predestinato , si è adeguato a sto ciclismo
Non correndo mai
Preparazione gara
Preparazione gara
Ma te devi sempre metterci in mezzo il tifo :D ?
L'unico per cui tifo davvero è van der Poel, per il resto osservo in modo disilluso.
Non dimentico lo spettacolo offerto a Peyragudes per esempio sempre nel mitologico 2022.
Solo che se ormai Pogacar è quello, Vingegaard offre sempre degli spunti nuovi.
Non fosse caduto, stai tranquillo che la prestazione di oggi non avrebbe suscitato alcun scalpore.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:02 Il tuo talento di base è solo in base alle simpatie..
Se ti piace ha talento..
Quando qualcuno lo batte.. metti dubbi e sospetti

In salita va così da 4 anni , fattene una ragione
E' sospetto? Si come l altro
Nessuno dei due è credibile
Ma se sei così convinto che sia tutto così ovvio, perché non chiedi a Marco di farti scrivere gli articoli o di fare le interviste al posto mio? Perché non ti cimenti con la poesia come faccio io da anni e mi fai vedere quel che sai fare?

Fammi vedere le tue qualità e poi vediamo se il talento di base non esiste.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1527
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da bicycleran »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:03 In Danimarca già prima di passare pro si parlava di lui per le qualità fisiche e le potenzialità da scalatore, non è uno che è mutato all'improvviso.
Hai qualche link ad articoli d"epoca che ne parlano?

Quella del Vo2 max da record è stata smentita dai dirigenti Visma
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

udra ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:57 Si ma capisci che te lo fai andare giù se lo fa uno che in una Continental slovena faceva top 5 in corsa professionistiche come lo Slovenia (vinto da Roglic) o Croazia e vinceva Avenir Course de la Paix e Friuli.
Diventa più difficile capire come queste prestazioni le tiri fuori uno che come punto di forza aveva il record sul Coll de Rates in una Continental danese, una tappa al Polonia e stop.
Van der Poel fa cose di magnitudo paragonabile a quelle dei due di oggi nelle sue gare, ma ha uno storico credibile e non gli vedi fare cose che non gli dovrebbero competere tipo vincere tapponi o spianare HC.
Riprova ne è il fatto che durante le classiche questo thread non si è popolato (che non significa che sia acqua e sapone rispetto agli altri) :D
Eh ma ci vuole tanto a capirlo. Per lui tra Geolier e Pavarotti non c'è differenza.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8828
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Primo86 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:59 Questo tutti contro Vingegaard fa ridere
Non fosse per il contesto non farebbe manco ridere, ma alla luce del contesto si fa molto ridere purtroppo. Conta molto più la squadra in cui ti trovi di tutto il resto, e vale un po' per tutti.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:14 Perché non ti cimenti con la poesia come faccio io da anni e mi fai vedere quel che sai fare?
La poesia? :uhm:
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:03 Pulito o no, come si diceva nell'altro thread, i suoi dati fisiologici a detta di tutti quelli che l'hanno testato fin da quando aveva 16 anni sono di un'altra categoria, vo2max altissima, dati cardiaci nettamente sopra la norma come pompaggio di ossigeno. In Danimarca già prima di passare pro si parlava di lui per le qualità fisiche e le potenzialità da scalatore, non è uno che è mutato all'improvviso.
Evidentemente ci credevano solo in Danimarca, giacché io prima della vittoria nel prologo del Valle d'Aosta non avevo la benché minima idea di chi fosse Vingegaard (ed io il ciclismo giovanile lo seguo dagli Allievi in su).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8828
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da chinaski89 »

udra ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:39 Al giro di quest'anno i rivali di Pogacar erano Thomas e Dani Martinez, suvvia.
Quello che si vede fare da Vingegaard al Tour negli ultimi tre anni è fuori da ogni possibile realtà concepibile.
Arriva luglio e diventa il festival del ciclismo termonucleare, e meno male che la Visma ha avuto infortuni in serie altrimenti chissà che si sarebbe visto.
La scena dello Joux Plane dello scorso anno con i cambi di velocità e sorpassi stile F1 una roba al limite del ridicolo.
Spettacolo divertente eh, ma in alcuni casi si fa fatica a credere a ciò a cui si assiste.
Esattamente ma vale anche per la Uae, quella due giorni coi gregari termonucleari un giorno per uno non la scorderò mai.
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

max ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:06
udra ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:39 Arriva luglio e diventa il festival del ciclismo termonucleare
Invece gli altri mesi è un ciclismo moderato.
Pogacar sta monopolizzando la stagione da marzo ad oggi, ora che dopo 4 mesi ha incontrato un rivale, non va bene?
A marzo monologo alle Strade Bianche con fuga di 82 km e 3 minuti al 2°.
Sempre a marzo altro monologo alla Volta a Catalunya con 4 tappe vinte su 7 e distacco 4 minuti al 2°.
Ad aprile monologo alla Liegi con attacco ai -35 km e 1'40" al 2°.
A maggio monologo al Giro con 6 tappe vinte e 10 minuti al 2°.
A giugno riposo.
A luglio in testa al Tour e in battaglia con Vingegaard.
Per fortuna c'è questo duello, altrimenti anche questo Tour sarebbe un altro monologo.
Il duello dove il talento avrebbe la maggior parte della voce in capitolo ci sarebbe se invece del danese l'antagonista diretto fosse Remco. Lì avresti la certezza che si stanno sfidando esclusivamente due che qualcosa da Madre Natura hanno già avuto di loro. Qui invece abbiamo un potenziale campione diventato fuoriclasse assoluto in qualche modo e uno che forse al massimo avrebbe potuto ambire ad essere il Gaudu di turno che è stato fatto diventare lo scalatore più forte al mondo.

Possiamo dirci che lo spettacolo non è credibile quanto vogliamo ma se persino nel teatro dell'assurdo non siamo capaci di vedere cosa è naturalmente accettabile e cosa non lo è, allora c'è qualcosa che non funziona.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 741
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Fantasio »

udra ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:57 Si ma capisci che te lo fai andare giù se lo fa uno che in una Continental slovena faceva top 5 in corsa professionistiche come lo Slovenia (vinto da Roglic) o Croazia e vinceva Avenir Course de la Paix e Friuli.
Diventa più difficile capire come queste prestazioni le tiri fuori uno che come punto di forza aveva il record sul Coll de Rates in una Continental danese, una tappa al Polonia e stop.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:08 Mi han spiegato per anni che per essere competitivi al Fiandre
Ci va esperienza
Bisognava correre in Belgio le varie gare ecc
Lui ne ha corsa una ..alla seconda stava per vincere il Fiandre
E l esperienza? Se hai così tanta potenza non serve
Peccato che Tadej almeno una volta all'anno la sua bella garetta in Belgio la facesse. Magari combinava poco ma se adesso vuoi far passare che si sia presentato al Fiandre da novizio assoluto, propini il falso. Senza contare che non si faceva mancare nemmeno qualche garetta di ciclocross.

Ma adesso vorrai convincerci che il doping e i motorini insegnino pure a guidare la bici a degli autentici somari. Tanto si spiega tutto con quelli.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
max
Messaggi: 1282
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da max »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:03 In Danimarca già prima di passare pro si parlava di lui per le qualità fisiche e le potenzialità da scalatore, non è uno che è mutato all'improvviso.
Nei due anni da juniores la Danimarca lo ha escluso dalla selezione per i Mondiali Juniores 2013-2014.
Nei quattro anni da Under 23 lo hanno escluso dalla selezione per il Tour de l'Avenir 2015-2016-2017.
È stato selezionato dalla Danimarca per il Tour de l'Avenir 2018 dove era uno dei corridori più anziani(classe '96 ma erano già presenti i classe '99 come Arensman 2° posto finale e al primo anno Under23), Vingegaard chiuse 67°.

Fra 2013 e 2018 ha sempre partecipato ai campionati danesi in linea e a crono ma senza grandi risultati.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

udra ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:12
Ma te devi sempre metterci in mezzo il tifo :D ?
È lo stile sfinterista, uguale e spiccicato :diavoletto: .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Filarete
Messaggi: 2362
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Filarete »

Vinge sarà un altro Lance, ma quello che vince il Fiandre demolendo Van Aert e Van der Poel non è il danese.
La Uae poi quest' anno ha preso il posto della Jumbo.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:38
Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:08 Mi han spiegato per anni che per essere competitivi al Fiandre
Ci va esperienza
Bisognava correre in Belgio le varie gare ecc
Lui ne ha corsa una ..alla seconda stava per vincere il Fiandre
E l esperienza? Se hai così tanta potenza non serve
Peccato che Tadej almeno una volta all'anno la sua bella garetta in Belgio la facesse. Magari combinava poco ma se adesso vuoi far passare che si sia presentato al Fiandre da novizio assoluto, propini il falso. Senza contare che non si faceva mancare nemmeno qualche garetta di ciclocross.

Ma adesso vorrai convincerci che il doping e i motorini insegnino pure a guidare la bici a degli autentici somari. Tanto si spiega tutto con quelli.
Da pro
Gare del pave fatte

2019 0
2020 0
2021 0
2022 a traverso le Fiandre..10
Perde in volata il fiandre
Esattamente come ho scritto
Ma prima di scrivere.. non era meglio controllare?

Gaudu 2016 vs pogacar 2018
Stessa età
2 anno da under

Avenir vinto da entrambi (il francese vinse anche una tappa)
Pace vinto da entrambi con una tappa
Pogacar Friuli e bianchin , gaudu 4 gare in francia
Pogacar al quarto posto allo slovenia , gaudu il quinto all ain tra i pro
Mi sembrano molto simili
Pogacar correva in una Continental
Gaudu in una squadra dilettanti bretone
Galois
Messaggi: 392
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Galois »

Vingegaard è davvero estremamente sospetto fra la prestazioni fuori dal mondo alla cronometro e il recupero di quest'anno.
Tuttavia non credo che puoi fingere emozioni come le sue a fine gara e mi chiedo quanto uno con la coscienza sporca riesca a commuoversi in quelle circostanze. Poi chiaro, questo si è messo a piangere per pochissimo in passato quindi non sorprende più di tanto
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Filarete ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:43 Vinge sarà un altro Lance, ma quello che vince il Fiandre demolendo Van Aert e Van der Poel non è il danese.
La Uae poi quest' anno ha preso il posto della Jumbo.
Come dicevo poco sopra possiamo pure dirlo che Tadej vinca sulle pietre soprattutto grazie al doping. Quello che non può e non deve passare però è che vinca solo grazie a quello, giacché lui certe corse le faceva eccome. Non possiamo considerarlo come uno che improvvisamente ha cominciato a saper guidare la bici anche lì dove sarebbe competenza d'altri perché è chiaro che per giocartela lì non basta il riempirsi come un uovo o viaggiare col motorino d'ordinanza.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:51
Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:38
Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:08 Mi han spiegato per anni che per essere competitivi al Fiandre
Ci va esperienza
Bisognava correre in Belgio le varie gare ecc
Lui ne ha corsa una ..alla seconda stava per vincere il Fiandre
E l esperienza? Se hai così tanta potenza non serve
Peccato che Tadej almeno una volta all'anno la sua bella garetta in Belgio la facesse. Magari combinava poco ma se adesso vuoi far passare che si sia presentato al Fiandre da novizio assoluto, propini il falso. Senza contare che non si faceva mancare nemmeno qualche garetta di ciclocross.

Ma adesso vorrai convincerci che il doping e i motorini insegnino pure a guidare la bici a degli autentici somari. Tanto si spiega tutto con quelli.
Da pro
Gare del pave fatte

2019 0
2020 0
2021 0
2022 a traverso le Fiandre..10
Perde in volata il fiandre
Esattamente come ho scritto
Ma prima di scrivere.. non era meglio controllare?

Gaudu 2016 vs pogacar 2018
Stessa età
2 anno da under

Avenir vinto da entrambi (il francese vinse anche una tappa)
Pace vinto da entrambi con una tappa
Pogacar Friuli e bianchin , gaudu 4 gare in francia
Pogacar al quarto posto allo slovenia , gaudu il quinto all ain tra i pro
Mi sembrano molto simili
Pogacar correva in una Continental
Gaudu in una squadra dilettanti bretone
E come al solito scrivi il cazzo che ti pare.

Tu vuoi far passare che Tadej fosse un totale sprovveduto del pavè quando ti ho detto che in Belgio ci ha corso sia da juniores che da Under 23 (a proposito di controllare...).

Il fatto che nei primi anni da professionista avesse altri obiettivi e che quindi se ne fottesse del pavè in quel momento non ti sfiora minimamente, vero?

Gaudu pochi anni fa è arrivato quarto al Tour, ora è invece in preoccupante regressione. Ovviamente vorrai convincerci che in quell'edizione ha fatto un prodigio di abnegazione, non sia mai che un francese sia dopato marcio quanto altri eh...Ah già, adesso ha capito che doparsi fa male e prende schiaffoni a destra e a manca perché i marcioni sono gli altri. :D
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Fiammingo
Messaggi: 1321
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 16:40

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Fiammingo »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:14
Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:02 Il tuo talento di base è solo in base alle simpatie..
Se ti piace ha talento..
Quando qualcuno lo batte.. metti dubbi e sospetti

In salita va così da 4 anni , fattene una ragione
E' sospetto? Si come l altro
Nessuno dei due è credibile
Ma se sei così convinto che sia tutto così ovvio, perché non chiedi a Marco di farti scrivere gli articoli o di fare le interviste al posto mio? Perché non ti cimenti con la poesia come faccio io da anni e mi fai vedere quel che sai fare?

Fammi vedere le tue qualità e poi vediamo se il talento di base non esiste.
ahahah, post dell'anno!! "Lei non sa chi sono io!!" :D :D :D
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:04
Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:51
Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:38

Peccato che Tadej almeno una volta all'anno la sua bella garetta in Belgio la facesse. Magari combinava poco ma se adesso vuoi far passare che si sia presentato al Fiandre da novizio assoluto, propini il falso. Senza contare che non si faceva mancare nemmeno qualche garetta di ciclocross.

Ma adesso vorrai convincerci che il doping e i motorini insegnino pure a guidare la bici a degli autentici somari. Tanto si spiega tutto con quelli.
Da pro
Gare del pave fatte

2019 0
2020 0
2021 0
2022 a traverso le Fiandre..10
Perde in volata il fiandre
Esattamente come ho scritto
Ma prima di scrivere.. non era meglio controllare?

Gaudu 2016 vs pogacar 2018
Stessa età
2 anno da under

Avenir vinto da entrambi (il francese vinse anche una tappa)
Pace vinto da entrambi con una tappa
Pogacar Friuli e bianchin , gaudu 4 gare in francia
Pogacar al quarto posto allo slovenia , gaudu il quinto all ain tra i pro
Mi sembrano molto simili
Pogacar correva in una Continental
Gaudu in una squadra dilettanti bretone
E come al solito scrivi il cazzo che ti pare.

Tu vuoi far passare che Tadej fosse un totale sprovveduto del pavè quando ti ho detto che in Belgio ci ha corso sia da juniores che da Under 23 (a proposito di controllare...).

Il fatto che nei primi anni da professionista avesse altri obiettivi e che quindi se ne fottesse del pavè in quel momento non ti sfiora minimamente, vero?

Gaudu pochi anni fa è arrivato quarto al Tour, ora è invece in preoccupante regressione. Ovviamente vorrai convincerci che in quell'edizione ha fatto un prodigio di abnegazione, non sia mai che un francese sia dopato marcio quanto altri eh...Ah già, adesso ha capito che doparsi fa male e prende schiaffoni a destra e a manca perché i marcioni sono gli altri. :D
Quindi se ho capito..
Correggi un messaggio dicendo che almeno una gara all anno la faceva..
Poi ti si fa notare che nel 2019..2020..2021 non ne ha corsa nessuna
E nel 2022 una prima del Fiandre (esattamente quello che avevo scritto nel messaggio da te corretto)
E io scrivo quello che mi pare

Mettiti d accordo..ma ste gare le correva o no?
Da pro non era un novizio assoluto ..sul pave ..era esperto , aveva corso una gara..3 giorni prima
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1527
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da bicycleran »

Vogliamo una gara di poesia sul forum!

Per me vince Winter, perché già in prosa va a capo spesso
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

:diavoletto: :clap: :clap:
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 741
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Fantasio »

Galois ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:54Tuttavia non credo che puoi fingere emozioni come le sue a fine gara e mi chiedo quanto uno con la coscienza sporca riesca a commuoversi in quelle circostanze. Poi chiaro, questo si è messo a piangere per pochissimo in passato quindi non sorprende più di tanto
Binda piangeva. Coppi piangeva. Merckx piangeva. I ciclisti hanno la lacrima facile. :D
Ultima modifica di Fantasio il mercoledì 10 luglio 2024, 23:19, modificato 1 volta in totale.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da dietzen »

Galois ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:54 Vingegaard è davvero estremamente sospetto fra la prestazioni fuori dal mondo alla cronometro e il recupero di quest'anno.
Tuttavia non credo che puoi fingere emozioni come le sue a fine gara e mi chiedo quanto uno con la coscienza sporca riesca a commuoversi in quelle circostanze. Poi chiaro, questo si è messo a piangere per pochissimo in passato quindi non sorprende più di tanto
una volta qui sul forum c'era qualcuno che sosteneva che un ciclista lo capivi dagli occhi se era pulito...
la verità è che non bisogna immaginare il doping come chi fa una rapina in banca, che o la fai o non la fai e dopo puoi sentirti con la coscienza sporca.
gli atleti di alto livello (in generale, in tutti gli sport) sono sottoposti a un sacco di trattamenti medici, prendono un sacco di roba chimica. molte cose sono lecite, alcune no. ma dal punto di vista mentale, nel momento in cui accetti questi trattamenti, il confine fra lecito e illecito diventa molto labile, e non compare nell'atleta una soglia etica che lo porta a sentirsi moralmente colpevole del suo comportamento. questo per dire che non basta guardare negli occhi uno sportivo per capire se si dopa o no (vale per tutti eh, non è riferito a vingegaard)
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da dietzen »

bicycleran ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:16 Vogliamo una gara di poesia sul forum!

Per me vince Winter, perché già in prosa va a capo spesso
:D :D :D
Galois
Messaggi: 392
Iscritto il: giovedì 16 settembre 2021, 18:48

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Galois »

dietzen ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:19
Galois ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:54 Vingegaard è davvero estremamente sospetto fra la prestazioni fuori dal mondo alla cronometro e il recupero di quest'anno.
Tuttavia non credo che puoi fingere emozioni come le sue a fine gara e mi chiedo quanto uno con la coscienza sporca riesca a commuoversi in quelle circostanze. Poi chiaro, questo si è messo a piangere per pochissimo in passato quindi non sorprende più di tanto
una volta qui sul forum c'era qualcuno che sosteneva che un ciclista lo capivi dagli occhi se era pulito...
la verità è che non bisogna immaginare il doping come chi fa una rapina in banca, che o la fai o non la fai e dopo puoi sentirti con la coscienza sporca.
gli atleti di alto livello (in generale, in tutti gli sport) sono sottoposti a un sacco di trattamenti medici, prendono un sacco di roba chimica. molte cose sono lecite, alcune no. ma dal punto di vista mentale, nel momento in cui accetti questi trattamenti, il confine fra lecito e illecito diventa molto labile, e non compare nell'atleta una soglia etica che lo porta a sentirsi moralmente colpevole del suo comportamento. questo per dire che non basta guardare negli occhi uno sportivo per capire se si dopa o no (vale per tutti eh, non è riferito a vingegaard)
Ottima osservazione, però giudicando la crono dell'anno scorso che per me è disumana, credo che uno così si bombi così pesantemente da non potersi sentire con la coscienza pulita. Poi chiaramente non ho nessuna prova di ciò e può anche essere un talento generazionale sbocciato tardi che dà 3 minuti a Van Aert in quella crono e massacrerà in salita Pogacar dopo un infortunio del genere senza farsi di tutte le bombe immaginabili
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Fiammingo ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:07
Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:14
Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:02 Il tuo talento di base è solo in base alle simpatie..
Se ti piace ha talento..
Quando qualcuno lo batte.. metti dubbi e sospetti

In salita va così da 4 anni , fattene una ragione
E' sospetto? Si come l altro
Nessuno dei due è credibile
Ma se sei così convinto che sia tutto così ovvio, perché non chiedi a Marco di farti scrivere gli articoli o di fare le interviste al posto mio? Perché non ti cimenti con la poesia come faccio io da anni e mi fai vedere quel che sai fare?

Fammi vedere le tue qualità e poi vediamo se il talento di base non esiste.
ahahah, post dell'anno!! "Lei non sa chi sono io!!" :D :D :D
Eh beh sai, io sono consapevole del fatto che non scriverò mai come Rimbaud, Garcia Lorca e tantissimi altri che potrei nominare. Sono consapevole dei miei limiti. Siccome però qui si è convinti che il talento non esista allora invito gli illustri professori cresciuti all'università della vita a darmi dimostrazione delle loro qualità. Tanto a sentire loro ognuno sa fare qualsiasi cosa esattamente nello stesso modo degli altri e senza neanche sbattersi più di tanto, no?

Funziona così tra Tadej e Jonas, giusto? Stesse aspettative, stessa classe, stesso modo di andare in salita dalla pubertà ad ora.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
TheArchitect99
Messaggi: 2462
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

bicycleran ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:17
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:03 In Danimarca già prima di passare pro si parlava di lui per le qualità fisiche e le potenzialità da scalatore, non è uno che è mutato all'improvviso.
Hai qualche link ad articoli d"epoca che ne parlano?

Quella del Vo2 max da record è stata smentita dai dirigenti Visma
C'è questo estratto per esempio
articolo dove si parla della sua fragilità mentale nei primi anni di carriera https://www.bt.dk/tour-de-france/vingeg ... tig-svaert
altro articolo dove il padre parla della sua gioventù e conferma i valori della vo2max a 17 anni, ma Zeeman aveva smentito parlando di diversi protocolli nel fare il test quindi questo spiegherebbe le discrepanze nei numeri assoluti o magari il padre ricordava male boh https://www.cyclingweekly.com/racing/ho ... vingegaard
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:14
Abruzzese ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:04
Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:51
Da pro
Gare del pave fatte

2019 0
2020 0
2021 0
2022 a traverso le Fiandre..10
Perde in volata il fiandre
Esattamente come ho scritto
Ma prima di scrivere.. non era meglio controllare?

Gaudu 2016 vs pogacar 2018
Stessa età
2 anno da under

Avenir vinto da entrambi (il francese vinse anche una tappa)
Pace vinto da entrambi con una tappa
Pogacar Friuli e bianchin , gaudu 4 gare in francia
Pogacar al quarto posto allo slovenia , gaudu il quinto all ain tra i pro
Mi sembrano molto simili
Pogacar correva in una Continental
Gaudu in una squadra dilettanti bretone
E come al solito scrivi il cazzo che ti pare.

Tu vuoi far passare che Tadej fosse un totale sprovveduto del pavè quando ti ho detto che in Belgio ci ha corso sia da juniores che da Under 23 (a proposito di controllare...).

Il fatto che nei primi anni da professionista avesse altri obiettivi e che quindi se ne fottesse del pavè in quel momento non ti sfiora minimamente, vero?

Gaudu pochi anni fa è arrivato quarto al Tour, ora è invece in preoccupante regressione. Ovviamente vorrai convincerci che in quell'edizione ha fatto un prodigio di abnegazione, non sia mai che un francese sia dopato marcio quanto altri eh...Ah già, adesso ha capito che doparsi fa male e prende schiaffoni a destra e a manca perché i marcioni sono gli altri. :D
Quindi se ho capito..
Correggi un messaggio dicendo che almeno una gara all anno la faceva..
Poi ti si fa notare che nel 2019..2020..2021 non ne ha corsa nessuna
E nel 2022 una prima del Fiandre (esattamente quello che avevo scritto nel messaggio da te corretto)
E io scrivo quello che mi pare

Mettiti d accordo..ma ste gare le correva o no?
Da pro non era un novizio assoluto ..sul pave ..era esperto , aveva corso una gara..3 giorni prima
Quindi adesso non capisci più neanche l'Italiano. Io ti ho detto che Pogačar sul pavè ci andava già da ragazzo e che se nelle prime stagioni da professionista non ha puntato a certe gare è perché aveva altri obiettivi (e difatti ha vinto i Tour, il Lombardia e la Liegi). Tu citi una sfilza di zeri completamente a cazzo per far credere alla gente che Pogačar abbia vinto il Fiandre quasi senza neanche sapere com'è fatto il pavè. Una roba di una disonestà intellettuale paurosa.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
TheArchitect99
Messaggi: 2462
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

max ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:39
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:03 In Danimarca già prima di passare pro si parlava di lui per le qualità fisiche e le potenzialità da scalatore, non è uno che è mutato all'improvviso.
Nei due anni da juniores la Danimarca lo ha escluso dalla selezione per i Mondiali Juniores 2013-2014.
Nei quattro anni da Under 23 lo hanno escluso dalla selezione per il Tour de l'Avenir 2015-2016-2017.
È stato selezionato dalla Danimarca per il Tour de l'Avenir 2018 dove era uno dei corridori più anziani(classe '96 ma erano già presenti i classe '99 come Arensman 2° posto finale e al primo anno Under23), Vingegaard chiuse 67°.

Fra 2013 e 2018 ha sempre partecipato ai campionati danesi in linea e a crono ma senza grandi risultati.
Non ho la risposta ma da quello che ho sempre letto in Danimarca di corse in cui possono emergere gli scalatori puri ce ne sono veramente poche, sono quasi tutte gare in pianura. Nel 2018 veniva dalla rottura del femore in cui rimase senza andare in bici per mesi.
Sui miglioramenti a crono in effetti sono enormi e difficili da spiegare, ma anche Pogacar a crono mi pare che da giovane non avesse le qualità che poi ha mostrato da professionista.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1527
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da bicycleran »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:39
bicycleran ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:17
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:03 In Danimarca già prima di passare pro si parlava di lui per le qualità fisiche e le potenzialità da scalatore, non è uno che è mutato all'improvviso.
Hai qualche link ad articoli d"epoca che ne parlano?

Quella del Vo2 max da record è stata smentita dai dirigenti Visma
C'è questo estratto per esempio
articolo dove si parla della sua fragilità mentale nei primi anni di carriera https://www.bt.dk/tour-de-france/vingeg ... tig-svaert
altro articolo dove il padre parla della sua gioventù e conferma i valori della vo2max a 17 anni, ma Zeeman aveva smentito parlando di diversi protocolli nel fare il test quindi questo spiegherebbe le discrepanze nei numeri assoluti o magari il padre ricordava male boh https://www.cyclingweekly.com/racing/ho ... vingegaard
Grazie!
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Filarete
Messaggi: 2362
Iscritto il: mercoledì 20 maggio 2015, 21:46

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Filarete »

Invece il fenomeno inverso rispetto all'improvvisa esplosione di Vingegaard come si spiega? Un Popovyc che nelle categorie giovanili sembrava un futuro Pogacar e poi si perde tra i professionisti nonostante l'approdo nel 2005 alla Discovery.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da dietzen »

Galois ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:25
dietzen ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:19
Galois ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:54 Vingegaard è davvero estremamente sospetto fra la prestazioni fuori dal mondo alla cronometro e il recupero di quest'anno.
Tuttavia non credo che puoi fingere emozioni come le sue a fine gara e mi chiedo quanto uno con la coscienza sporca riesca a commuoversi in quelle circostanze. Poi chiaro, questo si è messo a piangere per pochissimo in passato quindi non sorprende più di tanto
una volta qui sul forum c'era qualcuno che sosteneva che un ciclista lo capivi dagli occhi se era pulito...
la verità è che non bisogna immaginare il doping come chi fa una rapina in banca, che o la fai o non la fai e dopo puoi sentirti con la coscienza sporca.
gli atleti di alto livello (in generale, in tutti gli sport) sono sottoposti a un sacco di trattamenti medici, prendono un sacco di roba chimica. molte cose sono lecite, alcune no. ma dal punto di vista mentale, nel momento in cui accetti questi trattamenti, il confine fra lecito e illecito diventa molto labile, e non compare nell'atleta una soglia etica che lo porta a sentirsi moralmente colpevole del suo comportamento. questo per dire che non basta guardare negli occhi uno sportivo per capire se si dopa o no (vale per tutti eh, non è riferito a vingegaard)
Ottima osservazione, però giudicando la crono dell'anno scorso che per me è disumana, credo che uno così si bombi così pesantemente da non potersi sentire con la coscienza pulita. Poi chiaramente non ho nessuna prova di ciò e può anche essere un talento generazionale sbocciato tardi che dà 3 minuti a Van Aert in quella crono e massacrerà in salita Pogacar dopo un infortunio del genere senza farsi di tutte le bombe immaginabili
personalmente non credo che esista l'equazione diretta più ti bombi più vai forte, non in senso letterale almeno, perché sono in parecchi disposti a doparsi allo stesso modo o anche di più per arrivare al top. posso invece ipotizzare che, rispetto a uno stesso trattamento, ci siano risultati diversi da persona a persona (come, in piccolo, succede persino con qualsiasi medicinale da banco), e in qualche raro caso si ottengano risposte individuali eccezionali.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da dietzen »

Filarete ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 0:10 Invece il fenomeno inverso rispetto all'improvvisa esplosione di Vingegaard come si spiega? Un Popovyc che nelle categorie giovanili sembrava un futuro Pogacar e poi si perde tra i professionisti nonostante l'approdo nel 2005 alla Discovery.
beh, molti corridori (soprattutto dell'est, ma non solo, soprattutto se provenivano da certe squadre dilettantistiche nostrane) di grandi speranze fra gli under, che poi hanno combinato poco rispetto a quanto promesso, è perché erano già prof (in tutti i sensi) fra i dilettanti se non addirittura fra gli juniores, e hanno bruciato il motore prima.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Filarete ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 0:10 Invece il fenomeno inverso rispetto all'improvvisa esplosione di Vingegaard come si spiega? Un Popovyc che nelle categorie giovanili sembrava un futuro Pogacar e poi si perde tra i professionisti nonostante l'approdo nel 2005 alla Discovery.
Possono concorrere vari fattori: in primis l'usura nelle categorie giovanili, giacché se sei abituato ad allenarti come una bestia da quando hai 14-15 anni, è chiaro che nel confronto con i tuoi pari età volerai ma non è detto che poi nel professionismo, dove c'era notevole livellamento, tu riesca a vincere e stravincere con la facilità di prima. Il fisico e la testa potrebbero non sorreggerti più come prima e quindi ti ritrovi magari a stare per diversi anni in quel mondo ma diventando sempre più un comprimario, riciclandosi magari in buon gregario. Un altro motivo può risiedere nelle motivazioni, giacché se corri in bici per sfuggire alla povertà, nel momento in cui cominci a strappare bei contratti potrebbe venirti a mancare quella fame e cattiveria agonistica che avevi prima.

Situazioni simili comunque una volta appunto riguardavano spesso atleti dell'Est o magari sudamericani. Adesso che invece sostanzialmente i metodi di allenamento e le possibilità sono grossomodo uguali per tutti, il rischio è quello di tirare troppo la corda prima, illudendosi che tutti siano già sostanzialmente pronti già dopo aver finito la categoria juniores. I Remco della situazione però resteranno sempre l'eccezione e mai la regola ed è per questo che non si può minimamente pensare che tutti quelli che dominano in lungo e in largo a 17 o 18 anni poi lo facciano ugualmente a 25 o 26.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 741
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Fantasio »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:43Sui miglioramenti a crono in effetti sono enormi e difficili da spiegare, ma anche Pogacar a crono mi pare che da giovane non avesse le qualità che poi ha mostrato da professionista.
Eh, ma non ci sono solo i miglioramenti a crono (se vogliamo definirli semplici "miglioramenti"), i recuperi miracolosi e l'assenza di momenti di crisi. A me la cosa che lascia maggiormente perplesso (dopo la crono dello scorso anno) è il c.d. "problema stilistico", perché qui si è appena detto che Vingegaard è uno scalatore puro, e mi pare che di questo nessuno dubiti, con cycling_chrnicles che così lo definisce:
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 8 giugno 2024, 16:00Non basta essere forti in salita e scarsi a crono per essere scalatori puri.
Scalatore puro è una questione prettamente tecnica e stilistica. Lo scalatore puro è, di fondo, quel corridore capace di alzarsi sui pedali e prodursi, con continuità, in decisi cambi di ritmo.
Quindi scalatore pure è quello che scatta, rilancia di continuo e nessuno gli resiste (Pantani, Fuente, in effetti), mentre il passista scalatore è colui che non regge allo scatto del "puro" ma poi viene su del suo passo e a volte può arrivare a raggiungere e superare l'avversario (Indurain con Pantani, Merckx con Fuente).
Eppure qui i ruoli si sono invertiti: Pogacar è quello che scatta e rilancia l'azione, e Vingegaard non ce la ad andargli dietro, ma poi va su del suo passo e recupera. Ci fosse Evenepoel al posto di Vingegaard non mi stupirei (infatti Evenepoel sta facendo proprio così), ma l'inversione di ruoli tra sloveno e danese lascia davvero esterrefatti. Pogacar, passi ancora: passisti scalatori che scattano e rilanciano se ne sono visti (a partire dallo stesso Coppi), ma scalatori puri che vengono su col loro passo, non ne ricordo.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
max
Messaggi: 1282
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da max »

TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:43 Non ho la risposta ma da quello che ho sempre letto in Danimarca di corse in cui possono emergere gli scalatori puri ce ne sono veramente poche, sono quasi tutte gare in pianura. Nel 2018 veniva dalla rottura del femore in cui rimase senza andare in bici per mesi.
Sui miglioramenti a crono in effetti sono enormi e difficili da spiegare, ma anche Pogacar a crono mi pare che da giovane non avesse le qualità che poi ha mostrato da professionista.
La risposta ce la può avere solo lui, avevo risposto al tuo messaggio perchè dicevi che in Danimarca era già noto per avere grandi doti prima di passare pro.
Vedendo il suo curriculum da Juniores e Under23, a mio avviso è certo che in Danimarca non si siano accorti di nulla o forse era allenato nel peggior modo possibile e quindi non era nelle condizioni di poter dimostrare il suo talento(nel suo Club Juniores c'è passato anche Kasper Asgreen, quindi tenderei ad escluderlo).
Potrebbe essere parzialmente vero che in Danimarca non ci sono gare per scalatori, ma Vingegaard professionista è una corridore a 360°, fortissimo in salita, fortissimo in pianura, forte in discesa(quest'anno magari con più precauzioni dopo la caduta).
è un fenomeno su tutti i terreni altrimenti non puoi vincere due Tour de France con palate di minuti sugli altri.
ntun
Messaggi: 545
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 11:23

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da ntun »

Premessa: gli anni 90 mi hanno reso disilluso, quindi dubito anche della maglia nera, mica solo di chi vince.

Perché dovrebbe essere pieno il vincitore A e non il corridore B che perde di un mm in volata?

Vi ascolto per radio!
Primo86
Messaggi: 2398
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Primo86 »

Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:23
Non si può dire che non sia piacevole sto tour
Centro pieno.

Questione di vendibilità del prodotto.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30683
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Walter_White »

Fantasio ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 1:05
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 23:43Sui miglioramenti a crono in effetti sono enormi e difficili da spiegare, ma anche Pogacar a crono mi pare che da giovane non avesse le qualità che poi ha mostrato da professionista.
Eh, ma non ci sono solo i miglioramenti a crono (se vogliamo definirli semplici "miglioramenti"), i recuperi miracolosi e l'assenza di momenti di crisi. A me la cosa che lascia maggiormente perplesso (dopo la crono dello scorso anno) è il c.d. "problema stilistico", perché qui si è appena detto che Vingegaard è uno scalatore puro, e mi pare che di questo nessuno dubiti, con cycling_chrnicles che così lo definisce:
cycling_chrnicles ha scritto: sabato 8 giugno 2024, 16:00Non basta essere forti in salita e scarsi a crono per essere scalatori puri.
Scalatore puro è una questione prettamente tecnica e stilistica. Lo scalatore puro è, di fondo, quel corridore capace di alzarsi sui pedali e prodursi, con continuità, in decisi cambi di ritmo.
Quindi scalatore pure è quello che scatta, rilancia di continuo e nessuno gli resiste (Pantani, Fuente, in effetti), mentre il passista scalatore è colui che non regge allo scatto del "puro" ma poi viene su del suo passo e a volte può arrivare a raggiungere e superare l'avversario (Indurain con Pantani, Merckx con Fuente).
Eppure qui i ruoli si sono invertiti: Pogacar è quello che scatta e rilancia l'azione, e Vingegaard non ce la ad andargli dietro, ma poi va su del suo passo e recupera. Ci fosse Evenepoel al posto di Vingegaard non mi stupirei (infatti Evenepoel sta facendo proprio così), ma l'inversione di ruoli tra sloveno e danese lascia davvero esterrefatti. Pogacar, passi ancora: passisti scalatori che scattano e rilanciano se ne sono visti (a partire dallo stesso Coppi), ma scalatori puri che vengono su col loro passo, non ne ricordo.
Gli scalatori puri penso proprio non si vedranno mai più perché ormai è comprovato che stare seduti è il metodo più efficace per andare in salita. Ieri Vingegaard non mi sembra si sia mai alzato se non per un fisiologico bisogno di cambiare posizione per qualche secondo.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da Winter »

Primo86 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 9:04
Winter ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:23
Non si può dire che non sia piacevole sto tour
Centro pieno.

Questione di vendibilità del prodotto.
Esatto
Stile wrestling

Ieri la media oraria più ottimistica era 39
Han fatto 42.8
Radiorai fa il collegamento alle 1700
La gara era finita da mezzora
lucks83
Messaggi: 6266
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da lucks83 »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 18:24 Sinceramente mi sono rotto le scatole di fare il politicamente corretto, credo a Vingegaard e come chiosa giustamente Abruzzese anche a Froome, come credo alle cinesi e ai loro brodi di tartaruga, ai record della Griffith, delle tedesche dell' est e via discorrendo. Oggi Vingegaard ha dimostrato che potrebbe vincere la Liegi, l' Amstel, la Freccia, il Lombardia, che dopo una corsa tirata se la può giocare con chiunque, ma lui non le fa, vuole stare in famiglia! Preferisce vincere Baschi, Tirreno in serie, fare il Tour e poi ritemprarsi in un letargico inverno danese. Van Aert si rompe prima di lui? Dopo 4 mesi a momenti non sa più neanche andare in bicicletta; Vingegaard no. Dopo aver frantumato vari Kom all' ospedale di San Sebastian ( record del giro delle cantine, scalata dei piani, sprint da sala operatoria a sala gessi) senza neanche un giorno di corse torna al Tour e va come un treno.
Non che gli altri siano mammolette, ma proprio essere presi per i fondelli a livello estremo, sinceramente scoccia un po'.
Semplicemente, quando vedi una cosa troppo bella per essere vera, non è vera.
Come Armstrong nel 2000 sul Ventoux.
lucks83
Messaggi: 6266
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da lucks83 »

Fantasio ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 19:58 Ricordate che Vingegaard non corre la Vuelta. :D
Chissà perché..ah... la famiglia...
lucks83
Messaggi: 6266
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da lucks83 »

udra ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:39 Al giro di quest'anno i rivali di Pogacar erano Thomas e Dani Martinez, suvvia.
Quello che si vede fare da Vingegaard al Tour negli ultimi tre anni è fuori da ogni possibile realtà concepibile.
Arriva luglio e diventa il festival del ciclismo termonucleare, e meno male che la Visma ha avuto infortuni in serie altrimenti chissà che si sarebbe visto.
La scena dello Joux Plane dello scorso anno con i cambi di velocità e sorpassi stile F1 una roba al limite del ridicolo.
Spettacolo divertente eh, ma in alcuni casi si fa fatica a credere a ciò a cui si assiste.
Perché, Van Baarle e Laporte che tirano quasi tutto il Tourmalet nel 2023, disintegrando il gruppo, sono credibili?

La crono di Combleaux di Vingegaard è una roba che nemmeno Indurain si è mai sognato di poter fare, e il danese pesa 60 kg..quello che sta facendo poi quest'anno è fuori da ogni logica, visti i giorni persi per infortunio.
Ma cosa vi aspettate da un team che dichiara tranquillamente, qualche anno fa, che a loro fotte sega del codice etico che vige tra i team, e che i chetoni li prendono alla faccia di tutti, e pure in quantità industriale?

Davvero pensate che Vingegaard non brilli di luce propria, se messo un una stanza al buio?
Già Pogacar fa robe fuori dal normale, trovare uno che le fa con ancor più facilità è semplicemente assurdo.
lucks83
Messaggi: 6266
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da lucks83 »

max ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:39
TheArchitect99 ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 22:03 In Danimarca già prima di passare pro si parlava di lui per le qualità fisiche e le potenzialità da scalatore, non è uno che è mutato all'improvviso.
Nei due anni da juniores la Danimarca lo ha escluso dalla selezione per i Mondiali Juniores 2013-2014.
Nei quattro anni da Under 23 lo hanno escluso dalla selezione per il Tour de l'Avenir 2015-2016-2017.
È stato selezionato dalla Danimarca per il Tour de l'Avenir 2018 dove era uno dei corridori più anziani(classe '96 ma erano già presenti i classe '99 come Arensman 2° posto finale e al primo anno Under23), Vingegaard chiuse 67°.

Fra 2013 e 2018 ha sempre partecipato ai campionati danesi in linea e a crono ma senza grandi risultati.
Pare un pó la storia di Froome.
TheArchitect99
Messaggi: 2462
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

lucks83 ha scritto: giovedì 11 luglio 2024, 22:31
udra ha scritto: mercoledì 10 luglio 2024, 21:39 Al giro di quest'anno i rivali di Pogacar erano Thomas e Dani Martinez, suvvia.
Quello che si vede fare da Vingegaard al Tour negli ultimi tre anni è fuori da ogni possibile realtà concepibile.
Arriva luglio e diventa il festival del ciclismo termonucleare, e meno male che la Visma ha avuto infortuni in serie altrimenti chissà che si sarebbe visto.
La scena dello Joux Plane dello scorso anno con i cambi di velocità e sorpassi stile F1 una roba al limite del ridicolo.
Spettacolo divertente eh, ma in alcuni casi si fa fatica a credere a ciò a cui si assiste.
Perché, Van Baarle e Laporte che tirano quasi tutto il Tourmalet nel 2023, disintegrando il gruppo, sono credibili?

La crono di Combleaux di Vingegaard è una roba che nemmeno Indurain si è mai sognato di poter fare, e il danese pesa 60 kg..quello che sta facendo poi quest'anno è fuori da ogni logica, visti i giorni persi per infortunio.
Ma cosa vi aspettate da un team che dichiara tranquillamente, qualche anno fa, che a loro fotte sega del codice etico che vige tra i team, e che i chetoni li prendono alla faccia di tutti, e pure in quantità industriale?

Davvero pensate che Vingegaard non brilli di luce propria, se messo un una stanza al buio?
Già Pogacar fa robe fuori dal normale, trovare uno che le fa con ancor più facilità è semplicemente assurdo.
I chetoni non li prendono anche altre squadre?(fuori dal MPCC)
Detto questo, è chiaro che in Visma da 4-5 anni ci sia un ambiente che fa volare praticamente chiunque, gregari o capitani, ma non è che gli altri siano da meno visto che ci esaltiamo per gente che va come Ganna in pianura nelle cronometro pesando 20 kg in meno. La crono spaziale di Vingegaard l'anno scorso aveva un percorso da scalatori non da specialisti, nelle crono piatte non ha mai fatto prestazioni sovrumane seppur ottime.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8828
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Dubbi, domande, sospetti

Messaggio da leggere da chinaski89 »

In Jumbo ed anche in Uae. Jumbo erano avanti, ma Uae ogni anno pare fare uno step. Al Tour roba termonucleare abbonda da ambo i lati
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Rispondi