Remco Evenepoel 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 857
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

Pino_82 ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 23:03 mm, Merckx meno forte di Coppi e Bartali
Meno forte di Coppi sì, meno forte di Bartali no, in quanto più forte a crono e quasi pari in salita. D'altra parte Vingegaard è più forte di Bartali a crono, quindi nel complesso potrebbe essere su livelli simili a quelli di Evenepoel, come anche altri iniziano a pensare.
certo che Coppi ha vinto sulle 120 corse (290 con quelle in pista) senza cinque anni, poteva arrivare a più di 200
Bartali sulle 130, poteva arrivare anche lui a più di 200
C'erano meno corse
Ma le 445 di Merckx (tipo mille con quelle in pista) mi fanno ridire, mm
Il confronto sul numero di vittorie dice poco, in parte per la storia dei 5 anni, in parte perché le corse non erano le stesse e ce n'erano molte di meno, in parte perché Coppi correva di rado all'estero, e infine va ricordato che Merckx in volata era ottimo, Coppi quasi disastroso.

Puoi fare un paragone decente considerando che Coppi ha corso 30 Monumento vincendone 9 + altri 5 podi. Merckx 53 Monumento vincendone 19 + 11 podi. 30% - 47% vs 37% - 57%. Tenendo conto dell'enorme differenza in volata e del fatto che gli anni persi da Coppi erano i suoi migliori penso che, in linea, vi sia una sostanziale parità fra i due, anche se Merckx avrebbe vinto un po' di più a parità di corse disputate. E' nei GT che il raffronto diventa impietoso, con superiorità di Coppi pronunciata (ovviamente al netto degli infortuni) a meno di non considerare esclusivamente il Merckx prima di Blois, nel qual caso non sarei così sicuro. Ma c'è anche un Merckx dopo Blois da considerare.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Pino_82
Messaggi: 5761
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Merckx meno forte di Coppi, mm :uhm:

In salita Coppi gli era superiore
Quando vinceva arrivava quasi sempre solo
Ma sapere vincere nei gruppetti allo sprint è una caratteristica del ciclista (più del cannibale)
Ripeto vi erano meno corse, quindi un potenziale di 300 vittorie avesse gareggiato nell'epoca Merckx (cioè senza guerre) le poteva avere il Campionissimo

Ma x i numeri, ahimè, devo riconoscere Merckx superiore (x me, che ha visto gareggiare entrambi solo nelle registrazioni)
Liars75
Messaggi: 328
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Liars75 »

Fangio piu forte di Shumacher
Ma come si fa?
Pino_82
Messaggi: 5761
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Quello è anche vero
Però i palmares al fine contano
Coppi faceva differenze enormi in salita
Ma che Merckx come corridore completo gli sia superiore lo dice il palmares
Poi se entriamo nel discorso, bici diversissime, epoche diversissime, quelli di allora erano eroi, quelli di Merckx ciclisti, quelli di oggi bio macchine, allora non possiamo neanche dire che Evenepoel assomiglia ad Hinault (io ci aggiungerei un altro mm :uhm: )
Insomma come caratteristiche, non come spessore, certo Evenepoel è molto più Hinault che il grande Eddy
Pino_82
Messaggi: 5761
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Però al San Sebastian , Remco fa spesso e volentieri l'Eddy Merckx, quello gli va riconosciuto
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 23:24
Walter_White ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 20:49 Vista la posizione in cui è potrebbe fare corsa su Rodriguez cercando di non uccidersi troppo in vista di Parigi comunque. Tarling prepara solo quella gara da mesi, sarà un avversario tostissimo. So che non è da lui, ma 3° al Tour più oro olimpico sarebbe un bilancio clamorosamente positivo se pensiamo a com'era messo al Delfinato.

Comunque nell'intervista oggi ha detto che ha capito di non essere inferiore a Vinge in salita e che già domani potrebbe batterlo
Che grande :cuore:
è anche un poco cazzaro, come si suol dire.
Sarei curioso di provare a fargli delle domande sulle donne che ha frequentato, per sentire cosa sarebbe capace di sparare...e già con Marion Rousse un tentativo lo sta facendo...occhio Julien.
Il regalino per il figlio, si si.
giorgio ricci
Messaggi: 6834
Iscritto il: lunedì 9 giugno 2014, 13:44

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da giorgio ricci »

Per me ,solo per me ,Coppi più forte di Merckx in salita e pure a crono.
Il campionissimo ha avuto una carriera travagliata ,il belga no.
Poi era fragilissimo. Ma quando partiva era imbattibile . Merckx a parte il Tour 69 spesso le prendeva da Fuente ,ocana ,Thevenet ,e a volte pure da Van impe e Zoetemelk.
A crono Coppi in forma era una moto ,Merckx vinceva ma dominava meno .
Bartali in salita avrebbe battuto Merckx sempre ,almeno fino al 1949. Escludiamo però il Merckx pre incidente in pista 1969 . Secondo me' quel Merckx lo abbiamo visto solo in quell'anno.
Poi era fortissimo sulle salitelle, muri e pure in volata . Ma sulla salita e a crono ne aveva davanti . Pure Anquetil a crono lo batteva 8 su 10.
Ultima modifica di giorgio ricci il domenica 14 luglio 2024, 11:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 857
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 9:52Però i palmares al fine contano
I palmares contano sino a un certo punto, altrimenti anche Anquetil sarebbe più forte di Coppi, per non parlare dei grandi passisti come Moser, Kelly, De Vlaeminck o Van Looy, che si considerano dietro solo perché nei GT non hanno fatto molto (ma che quasi tuttte le classifiche basate sui palmares mettono davanti).
Tu devi pensare i corridori a parità di eventi sfortunati e corse disputate. Merckx manterrebbe un po' di vantaggio nelle corse in linea, ma solo grazie alla volata migliore, nei GT non ci sarebbe storia, né a cronometro né in salita, anche se il Merckx pre-Blois venderebbe cara la pelle (tipo Koblet 1953).
In fondo è la stessa ragione per cui molti ritengono Pantani di livello analogo, se non superiore, a quello di Contador/Froome.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Pino_82
Messaggi: 5761
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

A Blois ha avuto un infortunio?
Merckx ha vinto undici GT, è il recordman assoluto che deve fare di più (poi li ha vinti in otto anni tipo), risultati in dieci anni tra la prima e l'ultima delle sette Sanremo
Li avrebbe vinti anche Coppi?
Forse si, forse no, perché fino al '46 Bartali non gli era inferiore.
Diciamo si, insomma il fatto che non facessero la Vuelta, Eddy ne ha vinta una, insomma ininfluente
A crono erano tre assi , compreso Anquetil (che è inferiore perché era una asso oltre che della crono soprattutto nei GT), però se dite che Coppi e Anquetil gli erano superiori vi credo (Giorgio, Merckx l'ha anche visto se ho ben capito, quindi sa bene di chi si parla)
Pino_82
Messaggi: 5761
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Io sono grande tifoso del Pirata, ma al fine Contador e Froome per vincere un GT per me gli erano superiori
Aspetta, io mi prendo sempre il Pirata, perché so che li può mettere in crisi, in un modo e nell'altro, soprattutto con i percorsi di oggi, più equilibrati rispetto a venti anni fa, però cosciente che al fine il palmares degli altri due, ovvio per quel sapere andare a crono molto bene, sarebbe superiore nell'arco di una carriera
Pino_82
Messaggi: 5761
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Verificato il 1969, l'incidente di Blois
Comunque ha continuato a stravincere dappertutto
Ma se non era più quel Merckx del bienno precedente
Chi lo ha visto lo sa, ci credo
FrancescoGra
Messaggi: 379
Iscritto il: giovedì 23 agosto 2018, 16:29

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da FrancescoGra »

Sarebbe molto bello fare un database storico per PCM sulla base di un brainstorming fatto su questo forum
herbie
Messaggi: 9903
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 12:03 Io sono grande tifoso del Pirata, ma al fine Contador e Froome per vincere un GT per me gli erano superiori
Aspetta, io mi prendo sempre il Pirata, perché so che li può mettere in crisi, in un modo e nell'altro, soprattutto con i percorsi di oggi, più equilibrati rispetto a venti anni fa, però cosciente che al fine il palmares degli altri due, ovvio per quel sapere andare a crono molto bene, sarebbe superiore nell'arco di una carriera
Pantani, tanto per fare un confronto accennato in questi giorni, è come Maradona. Se confronti le vittorie è inferiore a cento altri corridori e giocatori: stavano in due piccole squadre e le opportunità (e anche le facilitazioni) non erano quelle di tanti altri. Pantani fosse stato in una altra squadra sarebbe stato seguito in tutt'altra maniera e non avrebbe avuto i problemi giudiziari che ha avuto, con una carriera che sarebbe durata initerrottamente altri sette o otto anni.
Cionostante per chi ama questo sport gli albi d'oro contano 10, il modo in cui si sono svolte le corse 90....
Pino_82
Messaggi: 5761
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Si anche io ritengo che tre Tour e tipo quattro Giri li avrebbe portati a casa
Anche con la Mercatone
Pazienza
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 857
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

Pino_82 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 12:38 Si anche io ritengo che tre Tour e tipo quattro Giri li avrebbe portati a casa
Anche con la Mercatone
Più facile 5 Giri (quelli dal 1996 al 2000) e 2 Tour (1996 e 1998).
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Pino_82
Messaggi: 5761
Iscritto il: giovedì 6 agosto 2020, 17:58

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pino_82 »

Così dominante in un lasso di tempo così breve non so
Però uno con la mentalità di Pantani fino a 35 anni sarebbe stato al top
Pantani the best
Messaggi: 1951
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Il Pantani che si stava completando come corridore nella piena maturazione psicofisica posticipata per cause di forza maggiore(incidenti), ossia quello del 1999, non so se avrebbe battuto in un GT i mostri attuali ma sicuramente avrebbe detto la sua. In salita avrebbe fatto vedere i sorci verdi anche a Vingegaard e Pogacar, questo per lo stile con la quale affrontava le stesse. Vingegaard e Pogacar hanno avuto come rivale di riferimento l'uno e l'altro ma sono entrambi corridori da progressione in salita, quindi sarei stato curioso di vedere come avrebbero reagito con uno che era in grado di rilanciare continuamente la bici. Pantani era uno che partiva sulle prime rampe dell'Alpe d'Huez e teneva un ritmo infernale fino in cima costringendoti ad uno sforzo prolungato in salita per oltre mezz'ora. Guardiamo anche il raffronto virtuale con l'Armstrong dell'Alpe d'Huez 2001, ossia assieme a quello di Hautacam 2000 la migliore versione del texano in salita, ebbene quel giorno Armstrong attaccò sullo stesso punto dove Pantani scattò nel 95, fino ai -10 il texano tenne un ritmo pazzesco tanto che fino a quel punto viaggiò alla stessa velocità del Pantani 95(ma anche del 97) ma dai -10 fino al traguardo non riuscì a continuare a mantenere quel ritmo insostenibile e infatti si sarebbe preso virtualmente 1'30 da Pantani. E parliamo appunto del miglior Armstrong con una versione di Pantani super ma non la sua top.
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1558
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Oggi è durissima. Forza Remco
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1558
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:09
Pantani the best ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:04
bicycleran ha scritto: sabato 13 luglio 2024, 18:01

Fino a oggi, il Vinge di quest'anno non gli è nettamente superiore, sommando crono e salita.
Un Vingegaard al top, ovvero senza la grave caduta, al momento è nettamente superiore a Remco, non scherziamo.
Ma il miglior Remco nei GT quando si è visto?
Ha 24 anni e ha avuto un incidente anche lui quest'anno...

Non dico che sia allo stesso livello, ma il Vinge di questo Tour, con un percorso diverso, non mi sembra ingiocabile
Come non detto, in salita sembra Ullrich con Armstrong. Solo che ora gli Armstrong solo 2.

A proposito di Ullrich, quanti hanno fatto podio al primo Tour? Da quando seguo io mi sa solo Pantani, Ullrich, Pogacar (vincitore) e Vingegaard. Se ce la fa, comunque bravissimo.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Snake
Messaggi: 2099
Iscritto il: giovedì 14 luglio 2011, 20:03

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Snake »

Abbastanza nettamente il terzo corridore più forte, potrebbe finire con 6-7 minuti di vantaggio sul quarto se i rapporti di forza rimangono questi, certo che pensare che ne prenderà lui stesso altrettanti da pogacar (probabilmente anche si più) fa impressione. Non è un gap colmabile realisticamente in prospettiva futura....
ciclistapazzo
Messaggi: 3964
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Snake ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:33 Abbastanza nettamente il terzo corridore più forte, potrebbe finire con 6-7 minuti di vantaggio sul quarto se i rapporti di forza rimangono questi, certo che pensare che ne prenderà lui stesso altrettanti da pogacar (probabilmente anche si più) fa impressione. Non è un gap colmabile realisticamente in prospettiva futura....
per un Tour deve sperare che quando Pogi e Vinge inizino il declino, lui possa essere ancora al top e che non sia arrivato un nuovo fenomeno. Per un Giro o una Vuelta ogni volta che non ci sono quei due è il favorito. Roglic credo che non abbia più molte carte da giocarsi.
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Primo86 »

Al di là di tutto finalmente un Remco che ritrova continuità in salita. Oggi è stato bravissimo a gestirsi salendo comunque forte.
Cresce il rimpianto per la grande occasione mancata al Giro dell'anno scorso.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1558
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

ciclistapazzo ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:37
Snake ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:33 Abbastanza nettamente il terzo corridore più forte, potrebbe finire con 6-7 minuti di vantaggio sul quarto se i rapporti di forza rimangono questi, certo che pensare che ne prenderà lui stesso altrettanti da pogacar (probabilmente anche si più) fa impressione. Non è un gap colmabile realisticamente in prospettiva futura....
per un Tour deve sperare che quando Pogi e Vinge inizino il declino, lui possa essere ancora al top
L'ho sperato per anni con Ullrich contro Armstrong, ma la differenza anagrafica era troppo piccola, e lo è anche quella tra Remco e Pogi.
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Avatar utente
Fantasio
Messaggi: 857
Iscritto il: sabato 23 marzo 2024, 23:36

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fantasio »

Evenepoel è stato eccezionale, oggi, molto più di quanto si pensi. Non dubito che avrebbe vinto il Giro l'anno scorso, magari con un po' di fatica.
"lo spettro di un Giro d'Italia nelle gambe" :D
Avatar utente
UribeZubia
Messaggi: 4684
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 18:27

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da UribeZubia »

Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:58 Al di là di tutto finalmente un Remco che ritrova continuità in salita. Oggi è stato bravissimo a gestirsi salendo comunque forte.
Cresce il rimpianto per la grande occasione mancata al Giro dell'anno scorso.
Concordo. Questo corridore oltretutto sta dimostrando di essere grande anche di testa,il che non era scontato.
Credo che prima o poi un Tour lo potra' anche vincere.
PALESTINA LIBERA
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Primo86 »

UribeZubia ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:11
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:58 Al di là di tutto finalmente un Remco che ritrova continuità in salita. Oggi è stato bravissimo a gestirsi salendo comunque forte.
Cresce il rimpianto per la grande occasione mancata al Giro dell'anno scorso.
Concordo. Questo corridore oltretutto sta dimostrando di essere grande anche di testa,il che non era scontato.
Credo che prima o poi un Tour lo potra' anche vincere.
Non era scontato perché anche il discorso della testa rientrava tra tutti gli elementi che si sono toppati nell'analisi di un corridore che è già atipico e su cui pesano una serie rimarchevole di eventi contingenti che ne hanno scombinato lo sviluppo.

Ad esempio, parere personale, la cosa più positiva di queste prestazioni è che vengano dopo un avvicinamento minato dall'incidente dei Baschi.
Io in questo vedo uno step importante.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4974
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:58 Al di là di tutto finalmente un Remco che ritrova continuità in salita. Oggi è stato bravissimo a gestirsi salendo comunque forte.
Cresce il rimpianto per la grande occasione mancata al Giro dell'anno scorso.
Io non guarderei indietro alle occasioni mancate, ma a quelle che potranno arrivare. Questo Tour per Evenepoel, per quanto riguarda i GT, e' a mio avviso una sorta di anno zero per lui, troppo migliorato a livello di testa e anche fisicamente.
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Primo86 »

Pafer1 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:30
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:58 Al di là di tutto finalmente un Remco che ritrova continuità in salita. Oggi è stato bravissimo a gestirsi salendo comunque forte.
Cresce il rimpianto per la grande occasione mancata al Giro dell'anno scorso.
Io non guarderei indietro alle occasioni mancate, ma a quelle che potranno arrivare. Questo Tour per Evenepoel, per quanto riguarda i GT, e' a mio avviso una sorta di anno zero per lui, troppo migliorato a livello di testa e anche fisicamente.
Per me assolutamente no, mi ripeto.
Questo Remco è il Remco della Vuelta 2022, sottostimata da coloro che si sono limitati al contesto senza proiettare quelle prestazioni su tre settimane in un orizzonte più ampio.
L'anno zero di Remco non c'è mai stato, è quello dalle qualità più allineate allo junior che fu.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1558
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:32
Pafer1 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:30
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:58 Al di là di tutto finalmente un Remco che ritrova continuità in salita. Oggi è stato bravissimo a gestirsi salendo comunque forte.
Cresce il rimpianto per la grande occasione mancata al Giro dell'anno scorso.
Io non guarderei indietro alle occasioni mancate, ma a quelle che potranno arrivare. Questo Tour per Evenepoel, per quanto riguarda i GT, e' a mio avviso una sorta di anno zero per lui, troppo migliorato a livello di testa e anche fisicamente.
Per me assolutamente no, mi ripeto.
Questo Remco è il Remco della Vuelta 2022, sottostimata da coloro che si sono limitati al contesto senza proiettare quelle prestazioni su tre settimane in un orizzonte più ampio.
L'anno zero di Remco non c'è mai stato, è quello dalle qualità più allineate allo junior che fu.
Quoto
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Primo86 »

Comunque il suo Tour non è finito, bene che abbia tanto vantaggio sul quarto perché non è certo totalmente al riparo da brutte giornate.
frcre
Messaggi: 4255
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:32
Pafer1 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:30
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:58 Al di là di tutto finalmente un Remco che ritrova continuità in salita. Oggi è stato bravissimo a gestirsi salendo comunque forte.
Cresce il rimpianto per la grande occasione mancata al Giro dell'anno scorso.
Io non guarderei indietro alle occasioni mancate, ma a quelle che potranno arrivare. Questo Tour per Evenepoel, per quanto riguarda i GT, e' a mio avviso una sorta di anno zero per lui, troppo migliorato a livello di testa e anche fisicamente.
Per me assolutamente no, mi ripeto.
Questo Remco è il Remco della Vuelta 2022, sottostimata da coloro che si sono limitati al contesto senza proiettare quelle prestazioni su tre settimane in un orizzonte più ampio.
L'anno zero di Remco non c'è mai stato, è quello dalle qualità più allineate allo junior che fu.
Insomma quel Remco alla vuelta ha vinto di poco rispetto a Mas.
Vantaggio guadagnato solo a crono tra l'altro.
Ha avuto giornate negative in salita.
Qui gli umani li sta mazzuolando pesantemente sia a crono che in salita.
Il primo umano é già a 6 minuti.
Avatar utente
bicycleran
Messaggi: 1558
Iscritto il: giovedì 4 marzo 2021, 16:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da bicycleran »

frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:47
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:32
Pafer1 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:30

Io non guarderei indietro alle occasioni mancate, ma a quelle che potranno arrivare. Questo Tour per Evenepoel, per quanto riguarda i GT, e' a mio avviso una sorta di anno zero per lui, troppo migliorato a livello di testa e anche fisicamente.
Per me assolutamente no, mi ripeto.
Questo Remco è il Remco della Vuelta 2022, sottostimata da coloro che si sono limitati al contesto senza proiettare quelle prestazioni su tre settimane in un orizzonte più ampio.
L'anno zero di Remco non c'è mai stato, è quello dalle qualità più allineate allo junior che fu.
Insomma quel Remco alla vuelta ha vinto di poco rispetto a Mas.
Vantaggio guadagnato solo a crono tra l'altro.
Ha avuto giornate negative in salita.
Qui gli umani li sta mazzuolando pesantemente sia a crono che in salita.
Il primo umano é già a 6 minuti.
Sì ma aveva 22 anni e prima di una caduta che lo ha debilitato staccava Roglic
Probabilmente egli è un seguace del materialismo dialettico che tutto spiega coi cosiddetti fattori economici, anche i foruncoli di Malabrocca. Dino Buzzati al Giro D'Italia
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Primo86 »

frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:47
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:32
Pafer1 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:30

Io non guarderei indietro alle occasioni mancate, ma a quelle che potranno arrivare. Questo Tour per Evenepoel, per quanto riguarda i GT, e' a mio avviso una sorta di anno zero per lui, troppo migliorato a livello di testa e anche fisicamente.
Per me assolutamente no, mi ripeto.
Questo Remco è il Remco della Vuelta 2022, sottostimata da coloro che si sono limitati al contesto senza proiettare quelle prestazioni su tre settimane in un orizzonte più ampio.
L'anno zero di Remco non c'è mai stato, è quello dalle qualità più allineate allo junior che fu.
Insomma quel Remco alla vuelta ha vinto di poco rispetto a Mas.
Vantaggio guadagnato solo a crono tra l'altro.
Ha avuto giornate negative in salita.
Qui gli umani li sta mazzuolando pesantemente sia a crono che in salita.
Il primo umano é già a 6 minuti.
Suggerisco un attento re-watch e insisto sul proiettare quella prestazione in un orizzonte più ampio.
frcre
Messaggi: 4255
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

bicycleran ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:56
frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:47
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:32

Per me assolutamente no, mi ripeto.
Questo Remco è il Remco della Vuelta 2022, sottostimata da coloro che si sono limitati al contesto senza proiettare quelle prestazioni su tre settimane in un orizzonte più ampio.
L'anno zero di Remco non c'è mai stato, è quello dalle qualità più allineate allo junior che fu.
Insomma quel Remco alla vuelta ha vinto di poco rispetto a Mas.
Vantaggio guadagnato solo a crono tra l'altro.
Ha avuto giornate negative in salita.
Qui gli umani li sta mazzuolando pesantemente sia a crono che in salita.
Il primo umano é già a 6 minuti.
Sì ma aveva 22 anni e prima di una caduta che lo ha debilitato staccava Roglic
Si pochi dubbi che anche la ha dimostrato doti da fuoriclasse anche da gt.
Ora dopo l'anno scorso storto é tornato un po' meglio di quei livelli come normale che sia con due anni di esperienza in più.
frcre
Messaggi: 4255
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:11
frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:47
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:32

Per me assolutamente no, mi ripeto.
Questo Remco è il Remco della Vuelta 2022, sottostimata da coloro che si sono limitati al contesto senza proiettare quelle prestazioni su tre settimane in un orizzonte più ampio.
L'anno zero di Remco non c'è mai stato, è quello dalle qualità più allineate allo junior che fu.
Insomma quel Remco alla vuelta ha vinto di poco rispetto a Mas.
Vantaggio guadagnato solo a crono tra l'altro.
Ha avuto giornate negative in salita.
Qui gli umani li sta mazzuolando pesantemente sia a crono che in salita.
Il primo umano é già a 6 minuti.
Suggerisco un attento re-watch e insisto sul proiettare quella prestazione in un orizzonte più ampio.
La ricordo bene
Andava più forte pure di Roglic, poi ha sofferto un po' di giorni anche per una caduta e nell'ultima settimana ha scherzato con gli avversari ma su un percorso che poco aveva a che fare con una terza settimana di un gt.
Per me questa versione é decisamente più forte a meno di crolli nella 3 settimana
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Primo86 »

frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:35
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 19:11
frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:47

Insomma quel Remco alla vuelta ha vinto di poco rispetto a Mas.
Vantaggio guadagnato solo a crono tra l'altro.
Ha avuto giornate negative in salita.
Qui gli umani li sta mazzuolando pesantemente sia a crono che in salita.
Il primo umano é già a 6 minuti.
Suggerisco un attento re-watch e insisto sul proiettare quella prestazione in un orizzonte più ampio.
La ricordo bene
Andava più forte pure di Roglic, poi ha sofferto un po' di giorni anche per una caduta e nell'ultima settimana ha scherzato con gli avversari ma su un percorso che poco aveva a che fare con una terza settimana di un gt.
Per me questa versione é decisamente più forte a meno di crolli nella 3 settimana
La tre giorni culminata con Les Praeres è stata un saggio, che Remco ha affrontato in crescendo, riportando brillantezza dopo il riposo, quando demolì definitivamente la concorrenza a crono.
La terza settimana dovette difendersi per via della caduta ma chiuse brillante.
Qui non si tratta di comparare due GT, ripeto ancora, si tratta di traslare quella prestazione nel futuro e ora dovrebbe essere facile perché possiamo operare ex post.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30886
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:58 Al di là di tutto finalmente un Remco che ritrova continuità in salita. Oggi è stato bravissimo a gestirsi salendo comunque forte.
Cresce il rimpianto per la grande occasione mancata al Giro dell'anno scorso.
Per quello offerto da Roglic incerottato e nonno Thomas quel Giro lo vinceva con autorità. Comunque sta correndo un grande Tour, soprattutto di testa.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
TheArchitect99
Messaggi: 2644
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

Ma infatti se non ci fossero i due alieni davanti i gap su quelli dietro sarebbero anche superiori a quella Vuelta, Remco è al suo top per ora di carriera, probabilmente senza quella caduta ci sarebbe arrivato molto prima però.
Duccio25
Messaggi: 1053
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:51

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Duccio25 »

Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:58 Al di là di tutto finalmente un Remco che ritrova continuità in salita. Oggi è stato bravissimo a gestirsi salendo comunque forte.
Cresce il rimpianto per la grande occasione mancata al Giro dell'anno scorso.
Bentornato Primo
Ci sei mancato
Si, direi che il Remco di questi 15 giorni è stato piuttosto convincente
Sperando che mantenga questa costanza anche nell’ultima settimana, direi che da ora in avanti si candida solidamente tra le prime alternative.
Mi piace molto che abbia capito come correre e la sua gestione in queste due settimane, molto meno le dichiarazioni alla fine di ogni tappa
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Primo86 »

Duccio25 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 20:55
Primo86 ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 17:58 Al di là di tutto finalmente un Remco che ritrova continuità in salita. Oggi è stato bravissimo a gestirsi salendo comunque forte.
Cresce il rimpianto per la grande occasione mancata al Giro dell'anno scorso.
Bentornato Primo
Ci sei mancato
Si, direi che il Remco di questi 15 giorni è stato piuttosto convincente
Sperando che mantenga questa costanza anche nell’ultima settimana, direi che da ora in avanti si candida solidamente tra le prime alternative.
Mi piace molto che abbia capito come correre e la sua gestione in queste due settimane, molto meno le dichiarazioni alla fine di ogni tappa
Ciao caro, non so se Remco terrà botta anche su Isola 2000 e a La Cogliona, lo spero.
Diciamo che si è capito che deve arrivare ad affrontare le salite preparato in un certo modo ma che potesse gestire bene 3 settimane lo aveva già dimostrato (e al Giro lo stava confermando).
Dichiarazioni a fine tappa purtroppo antitetiche rispetto il volemose bene di cui è ammantato questo sport, che ha vissuto di rivalità manifestatesi in modo piuttosto sanguigno.
A me fa simpatia perché non è una mummia ingessata, non mi pare antisportivo.
albopaxo
Messaggi: 2820
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2016, 8:31

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da albopaxo »

Isola e coulille sono più adatte a remco rispetto ai pirenei
Giro 2017: tappe 3 e 18
Giro 2018: tappa 17
Vuelta 2017: tappa 11
Tour de Yorkshire 2018
Tour2020: tappe 3 e 11
Tour2020: Classifica Generale
Tour2022: tappa 18
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19608
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Insomma..questo e' di gran lunga il miglior Remco in un GT..perche' e' maturato a livello mentale piu' che fisico.
Poco da spartire da quello della Vuelta, una corsa, l'edizione 2022 nettemente meno dura rispetto a questo Tour.
Sta studiando da extraterrestre...e' a meta' dell'opera..
facilmente non si trovera' spesso ad affrontare mostri di questo livello in ogni gt..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Primo86
Messaggi: 2403
Iscritto il: martedì 2 ottobre 2018, 1:05

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Primo86 »

Che noia
Fedaia
Messaggi: 2820
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Fedaia »

Ora si entra nella terza settimana di Tour, che molto spesso si rivela indigesta a qualcuno.
Esame finale per Remco, dovesse finire bene, se non addirittura in crescita, avra’ gettato le basi per vincere un Tour, prima o dopo.
Tolti i due marziani, non c’e’ granche’ come reali rivali per i prossimi GT.
lucks83
Messaggi: 6493
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da lucks83 »

Pantani the best ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 14:00 Il Pantani che si stava completando come corridore nella piena maturazione psicofisica posticipata per cause di forza maggiore(incidenti), ossia quello del 1999, non so se avrebbe battuto in un GT i mostri attuali ma sicuramente avrebbe detto la sua. In salita avrebbe fatto vedere i sorci verdi anche a Vingegaard e Pogacar, questo per lo stile con la quale affrontava le stesse. Vingegaard e Pogacar hanno avuto come rivale di riferimento l'uno e l'altro ma sono entrambi corridori da progressione in salita, quindi sarei stato curioso di vedere come avrebbero reagito con uno che era in grado di rilanciare continuamente la bici. Pantani era uno che partiva sulle prime rampe dell'Alpe d'Huez e teneva un ritmo infernale fino in cima costringendoti ad uno sforzo prolungato in salita per oltre mezz'ora. Guardiamo anche il raffronto virtuale con l'Armstrong dell'Alpe d'Huez 2001, ossia assieme a quello di Hautacam 2000 la migliore versione del texano in salita, ebbene quel giorno Armstrong attaccò sullo stesso punto dove Pantani scattò nel 95, fino ai -10 il texano tenne un ritmo pazzesco tanto che fino a quel punto viaggiò alla stessa velocità del Pantani 95(ma anche del 97) ma dai -10 fino al traguardo non riuscì a continuare a mantenere quel ritmo insostenibile e infatti si sarebbe preso virtualmente 1'30 da Pantani. E parliamo appunto del miglior Armstrong con una versione di Pantani super ma non la sua top.
:clap: :clap: :clap:
Joannes Muller
Messaggi: 792
Iscritto il: sabato 9 luglio 2022, 23:25

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Joannes Muller »

frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:47

Insomma quel Remco alla vuelta ha vinto di poco rispetto a Mas.
Vantaggio guadagnato solo a crono tra l'altro.
Ha avuto giornate negative in salita.
Qui gli umani li sta mazzuolando pesantemente sia a crono che in salita.
Il primo umano é già a 6 minuti.
anche alla Vuelta, prima della caduta, fece ottime prestazioni in salita (come del resto a San Sebastian).
Teniamo anche presente che è praticamente senza squadra..
frcre
Messaggi: 4255
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da frcre »

Joannes Muller ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 0:12
frcre ha scritto: domenica 14 luglio 2024, 18:47

Insomma quel Remco alla vuelta ha vinto di poco rispetto a Mas.
Vantaggio guadagnato solo a crono tra l'altro.
Ha avuto giornate negative in salita.
Qui gli umani li sta mazzuolando pesantemente sia a crono che in salita.
Il primo umano é già a 6 minuti.
anche alla Vuelta, prima della caduta, fece ottime prestazioni in salita (come del resto a San Sebastian).
Teniamo anche presente che è praticamente senza squadra..
In che modo la squadra poteva aiutarlo a fare meglio.
Il miglior gregario lo ha lui poi
alberto1981
Messaggi: 127
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2017, 23:00

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da alberto1981 »

Remco starà sicuramente maturando e il suo tour è sicuramente positivo fino ad oggi contro quei due mostri, ma c’è da dire che ha giocato sempre in difensiva, sempre al gancio, non ha mai neanche accennato a fare un’azione..
Un conto è mettere nel sacco Pello Bilbao a San Sebastian un conto è confrontarsi con i calibri del TDF.
Farà mai una delle sue sparate ai -30 o -50 da qui alla fine del GT? Io credo di no.. non siamo all’Algarve..
Lui e Roglic.. sempre marziani.. quando non ci sono gli altri..
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8928
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da chinaski89 »

alberto1981 ha scritto: lunedì 15 luglio 2024, 3:50 Remco starà sicuramente maturando e il suo tour è sicuramente positivo fino ad oggi contro quei due mostri, ma c’è da dire che ha giocato sempre in difensiva, sempre al gancio, non ha mai neanche accennato a fare un’azione..
Un conto è mettere nel sacco Pello Bilbao a San Sebastian un conto è confrontarsi con i calibri del TDF.
Farà mai una delle sue sparate ai -30 o -50 da qui alla fine del GT? Io credo di no.. non siamo all’Algarve..
Lui e Roglic.. sempre marziani.. quando non ci sono gli altri..
E che doveva fare scusa? Sugli sterrati ha attaccato, in salita è impossibile e sarebbe un suicidio tentare di attaccare dato che va la metà del dinamico duo (anzi la metà del secondo, l'altro addio)

Quando non ci sono gli altri chi? Li stacca tutti a parte i due reattori
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
Lolloso
Messaggi: 1817
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:43

Re: Remco Evenepoel 2024

Messaggio da leggere da Lolloso »

Remco ad oggi è il migliore degli umani se guardiamo i distacchi tra giro e tour che sta dando tadej c e un gruppo di una quindicina di corridori coj prestazioni simili che si alterneranno nei grandi giri per entrare nei 10 ma con distacchi superiori ai 10 15'
Rispondi