La crisi del ciclismo italiano

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Tommeke92
Messaggi: 5459
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

damr ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 0:37 Indipendentemente dal piazzamento di Ciccone, unica nota positiva, direi Tour pessimo. C’era qualche speranza su Bettiol, gli altri non avevano molto da chiedere…
Be' visto il numero di partecipanti era anche difficile aspettarsi qualcosa di più, se non da Bettiol in effetti. Abbiamo ancora una maglia nera da difendere, e non è poco. ;)
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nino58 »

Chi ne aveva di più era Moscon che, però, è dovuto rientrare appieno nel suo ruolo più tradizionale, fin dai tempi della Sky-Granadiers-Ineos, quello del mulo.
Nell'unica corsa importante che poteva vincere, la Roubaix, il suo team gli ha dato la bici sbagliata, nel sostituire quella bucata.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
CicloSprint
Messaggi: 8216
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Sabato dobbiamo tifare per Ganna ?
mdm52
Messaggi: 3044
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da mdm52 »

Ciccone deve provarsi nelle corse di una settimana, poi vedremo
Ballerini ha lavorato per Cav
Mozzato mai visto
Moscon ha chiuso in crescendo, ma doveva lavorare per Evenepoel
Formolo molto al di sotto di ogni pallida aspettativa (e la Movistar non è per lui)
Sobrero qualcosa ha provato, ma siamo distanti dalla possibilità di competere per qualcosa di serio (c'è ancora la crono di oggi per un piazzamento)
triste panorama, il Tour non è per noi
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Patate »

CicloSprint ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:20 Sabato dobbiamo tifare per Ganna ?
Se vuoi puoi pure tifare per Jambaljamts Sainbayar
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nino58 »

CicloSprint ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:20 Sabato dobbiamo tifare per Ganna ?
Non ti permettere...
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Walter_White »

Secondo voi Tiberi in che posizione sarebbe arrivato a questo Tour?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4901
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:40 Secondo voi Tiberi in che posizione sarebbe arrivato a questo Tour?
Ottavo
mdm52
Messaggi: 3044
Iscritto il: mercoledì 27 aprile 2011, 21:26

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da mdm52 »

Pafer1 ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:43
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:40 Secondo voi Tiberi in che posizione sarebbe arrivato a questo Tour?
Ottavo
dietro Geraint Thomas e davanti a Hirt
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4901
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Pafer1 »

mdm52 ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 14:02
Pafer1 ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:43
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:40 Secondo voi Tiberi in che posizione sarebbe arrivato a questo Tour?
Ottavo
dietro Geraint Thomas e davanti a Hirt
A naso penso che la domanda si riferisse a un Tiberi che non ha corso il Giro. In caso contrario ovviamente la risposta non e' quella.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Walter_White »

Pafer1 ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 14:33
mdm52 ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 14:02
Pafer1 ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:43

Ottavo
dietro Geraint Thomas e davanti a Hirt
A naso penso che la domanda si riferisse a un Tiberi che non ha corso il Giro. In caso contrario ovviamente la risposta non e' quella.
Certo che era quella la premessa :diavoletto:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
qrier
Messaggi: 3514
Iscritto il: giovedì 7 maggio 2015, 15:12

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da qrier »

Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:40 Secondo voi Tiberi in che posizione sarebbe arrivato a questo Tour?
Il Tour è stato più duro del Giro, quindi il rischio di uscire di classifica dopo una crisi era maggiore.
Comunque ipotizzando un Tiberi che fosse stato in grado di mantenere il livello del Giro per 3 settimane credo tra il 6° e l'8° posto.
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da herbie »

qrier ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 15:02
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:40 Secondo voi Tiberi in che posizione sarebbe arrivato a questo Tour?
Il Tour è stato più duro del Giro, quindi il rischio di uscire di classifica dopo una crisi era maggiore.
Comunque ipotizzando un Tiberi che fosse stato in grado di mantenere il livello del Giro per 3 settimane credo tra il 6° e l'8° posto.
a me sembra un'enormità....
prima di dire che avrebbe fatto addirittura una top ten io aspetterei un paio di anni e altre conferme fuori dall'Italia. Non c'era paragone tra i livelli delle due corse.
Già temo di non vederlo più fino al prossimo Giro.
ciclistapazzo
Messaggi: 3915
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

Al momento l'unico italiano a cui do concrete opportunità di vincere una tappa al Tour è Milan, ma ha in squadra Pedersen. Ganna avrebbe bisogno di una crono abbastanza piana, a metà Tour con un Remco che si deve spremere di più in salita e senza Tarling. Bettiol dovrebbe beccare la giornata giusta, ma sono troppe poche le sue giornate top. Per il resto non vedo italiani al momento attuale capaci di vincere una tappa. Forse Ciccone, anche se il livello è durissimo.
damr
Messaggi: 448
Iscritto il: lunedì 19 ottobre 2020, 20:57

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da damr »

Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:40 Secondo voi Tiberi in che posizione sarebbe arrivato a questo Tour?
È fantaciclismo ma quello visto al Giro, preparando il Tour ovviamente, potrebbe fare forse un po’ meglio di Ciccone ma comunque lontanissimo dai primi.

Con margini di crescita più grandi perché giovane ovviamente.
brunello
Messaggi: 2271
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da brunello »

qrier ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 15:02
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:40 Secondo voi Tiberi in che posizione sarebbe arrivato a questo Tour?
Il Tour è stato più duro del Giro, quindi il rischio di uscire di classifica dopo una crisi era maggiore.
Comunque ipotizzando un Tiberi che fosse stato in grado di mantenere il livello del Giro per 3 settimane credo tra il 6° e l'8° posto.
Per me nono dietro Jorgenson, in zona Gee direi.
Zelk
Messaggi: 47
Iscritto il: sabato 20 maggio 2017, 20:06

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Zelk »

brunello ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 17:15
qrier ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 15:02
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:40 Secondo voi Tiberi in che posizione sarebbe arrivato a questo Tour?
Il Tour è stato più duro del Giro, quindi il rischio di uscire di classifica dopo una crisi era maggiore.
Comunque ipotizzando un Tiberi che fosse stato in grado di mantenere il livello del Giro per 3 settimane credo tra il 6° e l'8° posto.
Per me nono dietro Jorgenson, in zona Gee direi.
direi ritirato altro che zona Gee ihihi

al Giro unica tappa più dura stava andando alla deriva... al Tour andava a casa o non ci rendiamo conto della differenza di livello fra qua e il Giro
ciclistapazzo
Messaggi: 3915
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da ciclistapazzo »

brunello ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 17:15
qrier ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 15:02
Walter_White ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 13:40 Secondo voi Tiberi in che posizione sarebbe arrivato a questo Tour?
Il Tour è stato più duro del Giro, quindi il rischio di uscire di classifica dopo una crisi era maggiore.
Comunque ipotizzando un Tiberi che fosse stato in grado di mantenere il livello del Giro per 3 settimane credo tra il 6° e l'8° posto.
Per me nono dietro Jorgenson, in zona Gee direi.
a me sta parecchio antipatico, ma non lo vedo inferiore a questo Rodriguez.
brunello
Messaggi: 2271
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da brunello »

ciclistapazzo ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 18:11
brunello ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 17:15
qrier ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 15:02

Il Tour è stato più duro del Giro, quindi il rischio di uscire di classifica dopo una crisi era maggiore.
Comunque ipotizzando un Tiberi che fosse stato in grado di mantenere il livello del Giro per 3 settimane credo tra il 6° e l'8° posto.
Per me nono dietro Jorgenson, in zona Gee direi.
a me sta parecchio antipatico, ma non lo vedo inferiore a questo Rodriguez.
A quello visto nella terza settimana no, è vero. Però lo vedo di netto inferiore a Jorgenson per esempio.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da jerrydrake »

- Inesistenti nelle tappe
- Fuori dalla Top 10
- Niente Maglia Nera

Come preventivato, un disastro totale.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Winter »

Peccato per Giulio
Il decimo posto ci stava
Dal 27 luglio 2019.. inizia ad essere lunga
brunello
Messaggi: 2271
Iscritto il: mercoledì 22 maggio 2024, 8:29

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da brunello »

Come scritto nel topic di Giulio, purtroppo è andata così, obiettivamente non poteva fare di più, miglior risultato in un gt.

Il problema vero è tutto il resto.
Milan e Ganna a casa chiaramente non ci aiutano, per il resto italiani che si sono visti poco poco..
CicloSprint
Messaggi: 8216
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Un vero disastro, il peggior Tour degli italiani dal 1984 ?
kreuziger80
Messaggi: 338
Iscritto il: venerdì 21 gennaio 2011, 23:07

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da kreuziger80 »

Confronto col movimento francese:

Velocisti: Non c'è davvero confronto
Crono: Non c'è davvero confronto
Corse a tappe: Tiberi e Pellizzari vs Lenny Martinez e Gaudu, diciamo pari anche se i nostri mi pare abbiano più potenziale.
Corse di un giorno: Meglio i francesi ma solo perché noi siamo messi piuttosto male.

Insomma se noi siamo in crisi i francesi che devono dire...
Salvatore77
Messaggi: 7410
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Ma guarda che i francesi non si sentono in crisi, anzi....
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17295
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da nino58 »

CicloSprint ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 10:52 Un vero disastro, il peggior Tour degli italiani dal 1984 ?
Dal sedicesimo posto di Luciano Loro.
Non so se era l'84, l'83 o l'85.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Mario Rossi
Messaggi: 1215
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Winter ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 20:24 Peccato per Giulio
Il decimo posto ci stava
Dal 27 luglio 2019.. inizia ad essere lunga
Dai Winter che se l'anno prossimo viene Milan vince la verde e 4/5 tappe. Quest'anno è più forte sia di Philipsen che di Bini. Poi ci ssrebbe pure Ganna che a 29 anni deve rompere il ghiaccio in Francia ma la situazione è più complessa alla luce delle prestazioni che a crono sfornano gli uomini da GT a luglio....
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Winter »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 16:07 Ma guarda che i francesi non si sentono in crisi, anzi....
In stra crisi
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Winter »

Mario Rossi ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 16:45
Winter ha scritto: domenica 21 luglio 2024, 20:24 Peccato per Giulio
Il decimo posto ci stava
Dal 27 luglio 2019.. inizia ad essere lunga
Dai Winter che se l'anno prossimo viene Milan vince la verde e 4/5 tappe. Quest'anno è più forte sia di Philipsen che di Bini. Poi ci ssrebbe pure Ganna che a 29 anni deve rompere il ghiaccio in Francia ma la situazione è più complessa alla luce delle prestazioni che a crono sfornano gli uomini da GT a luglio....
Quest anno
Abbiamo 2 quinti posti con ciccone
Un 8 con ballerini e mi sembra un decimo con bettiol

Purtroppo milan al Tour deve avere qualche aiuto per portarlo davanti ai 200 metri.. se no non ha speranze
Ganna deve lavorare di più sulla posizione :diavoletto:
Se no non ha speranze contro pogacar e Vingegaard
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:35
Ganna deve lavorare di più sulla posizione :diavoletto:
Se no non ha speranze contro pogacar e Vingegaard
in effetti a giudicare dalla pancia della moglie Vingegaard non ha lavorato male sulla posizione.
Sempre che il bambino gli assomigli, ca va sans dire.
Urska invece la vedo sempre con una espressione un poco malinconica...
Salvatore77
Messaggi: 7410
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:31
Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 16:07 Ma guarda che i francesi non si sentono in crisi, anzi....
In stra crisi
No. No.
Questo lo pensi tu. Mica i francesi. Non fare confusione.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Winter »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:49
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:31
Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 16:07 Ma guarda che i francesi non si sentono in crisi, anzi....
In stra crisi
No. No.
Questo lo pensi tu. Mica i francesi. Non fare confusione.
E come mai le corse vengono annullate?
Come mai così poca gente sulle salite?
Come mai l audience del tour così basso?

Aspetto le tue risposte
Salvatore77
Messaggi: 7410
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:52
Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:49
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:31
In stra crisi
No. No.
Questo lo pensi tu. Mica i francesi. Non fare confusione.
E come mai le corse vengono annullate?
Come mai così poca gente sulle salite?
Come mai l audience del tour così basso?

Aspetto le tue risposte
Tu confondi la crisi del sistema con i ciclisti.
Sono due cose differenti.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Winter »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:58
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:52
Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:49

No. No.
Questo lo pensi tu. Mica i francesi. Non fare confusione.
E come mai le corse vengono annullate?
Come mai così poca gente sulle salite?
Come mai l audience del tour così basso?

Aspetto le tue risposte
Tu confondi la crisi del sistema con i ciclisti.
Sono due cose differenti.
Ma quindi è in crisi il sistema o i ciclisti
Non si capisce

Mi pare tutti e due
Salvatore77
Messaggi: 7410
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:01
Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:58
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 19:52
E come mai le corse vengono annullate?
Come mai così poca gente sulle salite?
Come mai l audience del tour così basso?

Aspetto le tue risposte
Tu confondi la crisi del sistema con i ciclisti.
Sono due cose differenti.
Ma quindi è in crisi il sistema o i ciclisti
Non si capisce

Mi pare tutti e due
I ciclisti sicuramente no.
Del sistema ciclistico francese non me ne frega nulla.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Winter »

Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:09
I ciclisti sicuramente no.
Del sistema ciclistico francese non me ne frega nulla.
Ma son 40 anni che non vincono il tour
36 il giro
30 la vuelta
28 la roubaix
Stan andando proprio bene

Non c è neanche un francese nei primi 25 della classifica uci..
Ma stanno andando bene
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:12
Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:09
I ciclisti sicuramente no.
Del sistema ciclistico francese non me ne frega nulla.
Ma son 40 anni che non vincono il tour
36 il giro
30 la vuelta
28 la roubaix
Stan andando proprio bene

Non c è neanche un francese nei primi 25 della classifica uci..
Ma stanno andando bene
tappe ne vincono tante, e anche classiche e semiclassiche. Hanno appena avuto Alaphilippe e Demare, hanno squadre World Tour e mi pare assai più corridori in gruppo, per cui il ricambio potrebbe non essere molto lungo, come per gli italiani.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Winter »

herbie ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:29
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:12
Salvatore77 ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:09
I ciclisti sicuramente no.
Del sistema ciclistico francese non me ne frega nulla.
Ma son 40 anni che non vincono il tour
36 il giro
30 la vuelta
28 la roubaix
Stan andando proprio bene

Non c è neanche un francese nei primi 25 della classifica uci..
Ma stanno andando bene
tappe ne vincono tante, e anche classiche e semiclassiche. Hanno appena avuto Alaphilippe e Demare, hanno squadre World Tour e mi pare assai più corridori in gruppo, per cui il ricambio potrebbe non essere molto lungo, come per gli italiani.
Quali tappe? Han vinto 3 tappe delle fughe bidoni
Crono? Zero
Tappe in salita ? Zero
In volata? Sempre zero

Quali classiche han vinto?
Sanremo no
Fiandre no
Roubaix no
Liegi no

Il primo francese in sto tour è arrivato a 45 minuti
Pure noi abbiamo fatto meglio
herbie
Messaggi: 9849
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da herbie »

Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:39
herbie ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:29
Winter ha scritto: lunedì 22 luglio 2024, 20:12
Ma son 40 anni che non vincono il tour
36 il giro
30 la vuelta
28 la roubaix
Stan andando proprio bene

Non c è neanche un francese nei primi 25 della classifica uci..
Ma stanno andando bene
tappe ne vincono tante, e anche classiche e semiclassiche. Hanno appena avuto Alaphilippe e Demare, hanno squadre World Tour e mi pare assai più corridori in gruppo, per cui il ricambio potrebbe non essere molto lungo, come per gli italiani.
Quali tappe? Han vinto 3 tappe delle fughe bidoni
Crono? Zero
Tappe in salita ? Zero
In volata? Sempre zero

Quali classiche han vinto?
Sanremo no
Fiandre no
Roubaix no
Liegi no
Il primo francese in sto tour è arrivato a 45 minuti
Pure noi abbiamo fatto meglio
tre tappe a zero già un abisso. Le posizioni di rincalzo per me fanno poco testo...uno molla l'altro no, contano le vittorie...
Non sto mica dicendo che hanno un movimento florido. Dico che hanno appena vinto i mondiali e le classiche di Alaphilippe, giorni in maglia gialla, classiche/semiclassiche poco ma solo quest'anno, noi non vinciamo nemmeno l'Appennino...l'Italia sono anni che non vede palla e quelli che avremmo gli lasciamo fare i gregari che va bene così, oppure li facciamo fuori perchè chiaramente sono dopati.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Winter »

Ma quali vittorie?

Wt 2024
Vittorie zero
ntun
Messaggi: 547
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2023, 11:23

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da ntun »

Up
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3142
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da jan80 »

Insomma tra Francia e noi forse sono meglio loro ultimi anni,m ultimi 15 anni direi in ogni caso meglio noi.....alla fine loro solo 2 mondiali con Alaphilippe,noi con Nibali i 3Gt poi Vuelta con Aru,Fiandre con Bettiol e Lombardia e Sanremo con Nibali,loro con Demare molto dubbia
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Walter_White »

Oggi gara disastrosa, ma preventivata
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Walter_White ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 18:00 Oggi gara disastrosa, ma preventivata
Forse la mancanza più evidente è stata il non aver inserito Mozzato nell'azione di Politt, Kueng e compagnia. Ammesso ovviamente che Luca ne avesse. Bettiol avrebbe dovuto muoversi nel momento in cui cominciava a scattare anche Alaphilippe o quando si erano mossi Laporte e Jorgenson ma purtroppo in un'inquadratura si vedeva che era al gancio. Purtroppo più di tanto non poteva fare. Poi vabbé, ci può parzialmente consolare il fatto che i Paesi Bassi non hanno raccolto nulla con identico numero di partenti ma con 2/3 di team assolutamente imparagonabile alla nostra.

Sette pieno in pagella invece per Viviani.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Winter »

Si ormai siamo comparse
Contro mvdp o wva o remco non hai speranze
Provare ad anticipare?
Tipo madouas o haller
Invece niente
Avatar utente
udra
Messaggi: 14851
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da udra »

Diciamo che capire in che giornata si trova bettiol è come provare la roulette russa, ma con tutti i proiettili tolto uno inseriti nella pistola.
Già al tour sembrava andare la metà che ai campionati nazionali.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30794
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Walter_White »

Winter ha scritto: sabato 3 agosto 2024, 18:08 Si ormai siamo comparse
Contro mvdp o wva o remco non hai speranze
Provare ad anticipare?
Tipo madouas o haller
Invece niente
L'unico che con preparazione adeguata (ovvero fare il TdF) che poteva fare qualcosa è Ganna. Sarebbe stato anche un buon percorso per lui. Ovviamente non 1vs1 contro VdP, ma anticipando si.

Speriamo il quartetto voli
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Mario Rossi
Messaggi: 1215
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Capisco che il materiale è quello che è ma aggrapparsi ogni manifestazione a Bettiol facendogli fare la corsa come se fosse Remco, quando non lo è, è da TSO. Cassani ha appena detto il motivo per cui Alberto non ha performato: crampi. Seguo questo sport da un po' e non ricordo un corridore con così tanti problemi di crampi come Bettiol. Capisco perchè la EF lo voglia scaricare all'Astana. Su Mozzato non ho nulla da dire. Ha provato a correre come al Fiandre ma non ne aveva. Io continuo a chiedermi il perchè di queste 2 convocazioni anche se, purtoppo, erano le scelte meno sindacabili. Mi auguro che Bennati al Mondiale cambi tattica perchè altrimenti non ne mettiamo uno nei 10 nemmeno in Svizzera.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Il punto è: chi sarebbe dovuto essere il capitano ieri?
Col senno di poi potremmo dire Trentin, anche se in molti dimenticano che Matteo è tornato a vincere recentemente dopo un digiuno di quasi due anni. Più che altro, vista anche la reazione di Matteo che, a domanda precisa sulla sua non convocazione, ha sostanzialmente risposto con un sostanziale no comment, credo che la comunicazione tra lui e Bennati non sia stata ottimale. Nel senso che, a sentire la campana del trentino, verrebbe da pensare che gli sia stato fatto capire che lui a Parigi ci sarebbe stato (era andato in altura a Livigno anche e soprattutto per quel motivo), salvo poi essere lasciato a casa. Bisognerebbe sapere se a cambiare le carte in tavola sia stata la questione Viviani o se invece Bennati si sia decisamente orientato per Mozzato. Di certo per Trentin sarebbe servito un discorso simile a quello che erano in grado di fare Martini o Ballerini, ovvero parlare col corridore con il dovuto anticipo per far sì che potesse arrivare all'appuntamento con le dovute garanzie di rendimento. Della serie "ti porto a Parigi ma tu per quel giorno devi arrivare efficiente come un orologio svizzero".

Per il resto, qualche altro nome possibile l'avevamo fatto ma nessuno che fosse in grado di competere coi soliti noti.
Certo, se si pensa che stava per andare a medaglia Attila Valter e che si sia piazzato bene anche un Haller, ci si domanda perché non potesse riuscirci anche Bettiol ma ormai tant'è.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3142
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: La crisi del ciclismo italiano

Messaggio da leggere da jan80 »

Potevamo portare Pozzovivo ieri....era il solo che poteva tenere Remco quando è andato via :diavoletto: :diavoletto:
Rispondi