A che proposito? Non l'ho capito il post
Olimpiadi 2024
Re: Olimpiadi 2024
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Da quel che ricordo Ethan fa parte del quartetto britannico, ergo i motivi sono gli stessi di Ganna e Milan. Lui poi dovrebbe fare anche l'Omnium.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28038
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Olimpiadi 2024
Il problema è il regolamento assurdo della gara olimpica. Il ciclismo su strada è uno sport anche di squadra per quanto atipico. Se dimezzi) il n° di corridori per squadra (per le nazioni principali, per le altre è pure peggio) vai a snaturare la corsa. La dimostrazione l'abbiamo avuta 3 anni fa nella corsa femminile. Partire con 90 corridori divisi in 50 squadre è una pazzia.Walter_White ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 23:06Anche Stuyven è molto amico di WVA. Diciamo che la stronzata alla base è il contingente a 4 corridori...secondo me riduce anche il valore della prova in sé rispetto alle classiche normali. Tanto valeva portare i due Lotto e correre sulle ruote di nazionali come Slovenia, Danimarca e Olanda che avranno un capitano unicogalliano ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 23:01Il CT del Belgio se può lasciare a casa uno della Lotto non.gli pare vero quindi mi aspettavo questa carognata.Walter_White ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 14:31 Non portare De Lie e Van Gils è sinceramente un delitto
Che possa starci Stuyven non lo metto in dubbio ma uno tra Van Gils e De Lie doveva prendere il posto di Benoot.
Ma Benoot è uomo Visma e quindi...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Olimpiadi 2024
Peraltro, tralasciando i gravi errori di valutazione delle più (a cominciare dalla Van Vleuten), la Kiesenhofer a quel livello non l'abbiamo più vista. Qualche vittoria a cronometro (escludendo anche i nazionali), qualche discreto piazzamento ma niente di eclatante. Mai un giorno in un giro o in una classica in cui sia stata lì a lottare con le più forti (ricordo solo una tappa della Vuelta in cui fu ripresa a pochi chilometri dall'arrivo dopo aver ritentato una fuga pazza). Ad onor del vero però va detto che fino a 2 anni fa era ancora nella condizione di non essere ciclista a tempo pieno, visto che lei è laureata in Matematica e credo che ancora adesso faccia la ricercatrice in determinati ambiti.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 23:32 La dimostrazione l'abbiamo avuta 3 anni fa nella corsa femminile.
Una cosa è certa: credo che nessuna nazionale si sogni di mandare via una fuga con dieci o più minuti di vantaggio. Poi se gente come Mathieu, Remco o Tadej vuole cominciare a fare casino a più di cento dall'arrivo...
Ultima modifica di Abruzzese il martedì 25 giugno 2024, 23:50, modificato 2 volte in totale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Ma prima era 5 per squadra al massimo, adesso è stato ridotto a 4 ?Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 23:32Il problema è il regolamento assurdo della gara olimpica. Il ciclismo su strada è uno sport anche di squadra per quanto atipico. Se dimezzi) il n° di corridori per squadra (per le nazioni principali, per le altre è pure peggio) vai a snaturare la corsa. La dimostrazione l'abbiamo avuta 3 anni fa nella corsa femminile. Partire con 90 corridori divisi in 50 squadre è una pazzia.Walter_White ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 23:06Anche Stuyven è molto amico di WVA. Diciamo che la stronzata alla base è il contingente a 4 corridori...secondo me riduce anche il valore della prova in sé rispetto alle classiche normali. Tanto valeva portare i due Lotto e correre sulle ruote di nazionali come Slovenia, Danimarca e Olanda che avranno un capitano unicogalliano ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 23:01
Il CT del Belgio se può lasciare a casa uno della Lotto non.gli pare vero quindi mi aspettavo questa carognata.
Che possa starci Stuyven non lo metto in dubbio ma uno tra Van Gils e De Lie doveva prendere il posto di Benoot.
Ma Benoot è uomo Visma e quindi...
Re: Olimpiadi 2024
Mi riferisco alla politica altamente discriminatoria che i governi estoni attuano nei confronti della parte russa della popolazione, da anni mica dal 2022.
E questo in parte risponde ad una domanda che mi aveva fatto Tranché in altro 3d e a cui colpevolmente non ho dato rapidamente risposta e poi me ne sono scordato.
Re: Olimpiadi 2024
A 3 mi pare, salvo tre o quattro squadre.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 28038
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Olimpiadi 2024
a maggior ragione, il fatto che abbia vinto una ragazza che non corre a tempo pieno, da l'idea di quel che accadde tre anni fa. Uno scempio. Speriamo non si ripeta.Abruzzese ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 23:44Peraltro, tralasciando i gravi errori di valutazione delle più (a cominciare dalla Van Vleuten), la Kiesenhofer a quel livello non l'abbiamo più vista. Qualche vittoria a cronometro (escludendo anche i nazionali), qualche discreto piazzamento ma niente di eclatante. Mai un giorno in un giro o in una classica in cui sia stata lì a lottare con le più forti (ricordo solo una tappa della Vuelta in cui fu ripresa a pochi chilometri dall'arrivo dopo aver ritentato una fuga pazza). Ad onor del vero però va detto che fino a 2 anni era ancora nella condizione di non essere ciclista a tempo pieno, visto che lei è laureata in Matematica e credo che ancora adesso faccia la ricercatrice in determinati ambiti.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 23:32 La dimostrazione l'abbiamo avuta 3 anni fa nella corsa femminile.
Una cosa è certa: credo che nessuna nazionale si sogni di mandare via una fuga con dieci o più minuti di vantaggio. Poi se gente come Mathieu, Remco o Tadej vuole cominciare a fare casino a più di cento dall'arrivo...![]()
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
FREE PALESTINE
FREE PALESTINE
Re: Olimpiadi 2024
Ah capisco, anche se naturalmente i problemi originano da molto più lontano e riguardano un po' tutte le popolazioni baltiche e finniche. La Russia avrà le sue ragioni sotto certi punti di vista ma anche innumerevoli colpe.galliano ha scritto: ↑martedì 25 giugno 2024, 23:45Mi riferisco alla politica altamente discriminatoria che i governi estoni attuano nei confronti della parte russa della popolazione, da anni mica dal 2022.
E questo in parte risponde ad una domanda che mi aveva fatto Tranché in altro 3d e a cui colpevolmente non ho dato rapidamente risposta e poi me ne sono scordato.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Presentata la squadra olimpica di ciclismo:
https://www.coni.it/it/news/presentata- ... acing.html
Cronometro maschile:
Bettiol e Ganna (convocato per la pista)
Cronometro femminile:
Longo Borghini
In linea maschile:
Bettiol, Mozzato e Viviani (che successivamente gareggerà in pista nella Madison e nell'Omnium)
In linea femminile:
Balsamo (che quasi sicuramente non sarà schierata nel quartetto dell'inseguimento ma potrà puntare alla Madison con Paternoster), Cecchini, Longo Borghini e Persico
https://www.coni.it/it/news/presentata- ... acing.html
Cronometro maschile:
Bettiol e Ganna (convocato per la pista)
Cronometro femminile:
Longo Borghini
In linea maschile:
Bettiol, Mozzato e Viviani (che successivamente gareggerà in pista nella Madison e nell'Omnium)
In linea femminile:
Balsamo (che quasi sicuramente non sarà schierata nel quartetto dell'inseguimento ma potrà puntare alla Madison con Paternoster), Cecchini, Longo Borghini e Persico
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
-
TheArchitect99
- Messaggi: 2790
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Olimpiadi 2024
3/4 ciclisti per la prova in linea è veramente un numero troppo basso, va bene che diventa una corsa più anarchica ma così non ha neanche senso parlare di squadre.Slegar ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 13:06 Presentata la squadra olimpica di ciclismo:
https://www.coni.it/it/news/presentata- ... acing.html
Cronometro maschile:
Bettiol e Ganna (convocato per la pista)
Cronometro femminile:
Longo Borghini
In linea maschile:
Bettiol, Mozzato e Viviani (che successivamente gareggerà in pista nella Madison e nell'Omnium)
In linea femminile:
Balsamo (che quasi sicuramente non sarà schierata nel quartetto dell'inseguimento ma potrà puntare alla Madison con Paternoster), Cecchini, Longo Borghini e Persico
Re: Olimpiadi 2024
Sul tema mi ero già espresso qui:TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 13:14 3/4 ciclisti per la prova in linea è veramente un numero troppo basso, va bene che diventa una corsa più anarchica ma così non ha neanche senso parlare di squadre.
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... 6#p1056946
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Olimpiadi 2024
Cos'altro? Chi altri?Slegar ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 13:06 Presentata la squadra olimpica di ciclismo:
https://www.coni.it/it/news/presentata- ... acing.html
Cronometro maschile:
Bettiol e Ganna (convocato per la pista)
Cronometro femminile:
Longo Borghini
In linea maschile:
Bettiol, Mozzato e Viviani (che successivamente gareggerà in pista nella Madison e nell'Omnium)
In linea femminile:
Balsamo (che quasi sicuramente non sarà schierata nel quartetto dell'inseguimento ma potrà puntare alla Madison con Paternoster), Cecchini, Longo Borghini e Persico
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Re: Olimpiadi 2024
Ho letto.Slegar ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 13:18Sul tema mi ero già espresso qui:TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 13:14 3/4 ciclisti per la prova in linea è veramente un numero troppo basso, va bene che diventa una corsa più anarchica ma così non ha neanche senso parlare di squadre.
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... 6#p1056946
Indegna questa gestione delle quote che sminuisce la prova su strada. Come se nell' atletica dicessero che puoi portare 6 elementi con cui coprire 100, 200, ostacoli, salto in lungo e staffetta, tanto tutte prove veloci sono.
Ma che problema sarà avere una cinquantina di stradisti in più? Se è per la logistica, basta che spostino le prove di ciclismo o qualche altro sport in un' altra località, evitando il sovraffollamento del villaggio olimpico.
Re: Olimpiadi 2024
Contento per la scelta di Mozzato, convocazione ampiamente meritata dopo l'ultima primavera. La scelta di Viviani era stata ampiamente spiegata e con un numero così esiguo purtroppo finisce per sottrarre un posto ad un atleta che avrebbe potuto dare un contributo migliore. Non ci fosse stata questa situazione, la mia preferenza sarebbe ricaduta su Vendrame, che su un percorso come quello parigino avrebbe potuto rappresentare un'interessante variabile (anche se credo che Bennati avrebbe optato quasi sicuramente per per Trentin).
Può sorprendere un po' la scelta di Velo di scegliere Elisa Longo Borghini per la prova a cronometro dopo le polemiche legate al campionato italiano ma può darsi che ci sia stato un confronto anche con Villa circa il quartetto (in cui sarà impegnata la Guazzini che, presumo, gareggerà anche nella Madison poi).
Può sorprendere un po' la scelta di Velo di scegliere Elisa Longo Borghini per la prova a cronometro dopo le polemiche legate al campionato italiano ma può darsi che ci sia stato un confronto anche con Villa circa il quartetto (in cui sarà impegnata la Guazzini che, presumo, gareggerà anche nella Madison poi).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
-
CicloSprint
- Messaggi: 8323
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Olimpiadi 2024
Bennati sà che è un percorso fiandrista ?
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Olimpiadi 2024
Ti dò ragione al 100% sulla prima parte del discorso, ma è follia ciò che scrivi nel secondo capoverso. Ci sono sport mutilati da decenni per l'ovvia gestione numerica del carrozzone olimpico. Ci sono specialità che vedono regole trasformate per ridurre il numero di participanti. Ci sono gare che vedono il 5 del ranking mondiale non ammesso a partecipare sempre per il contingentamento dei partecipanti e tu parli di una cinquantina di atleti in più e di spostare le gare olimpiche in un'altra città! Qua non stiamo parlando di lasciare a casa VdP, Van Aert o Pogacar, ma di portare 50 gregari in più.Theakston ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 14:40Ho letto.Slegar ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 13:18Sul tema mi ero già espresso qui:TheArchitect99 ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 13:14 3/4 ciclisti per la prova in linea è veramente un numero troppo basso, va bene che diventa una corsa più anarchica ma così non ha neanche senso parlare di squadre.
https://forum.cicloweb.it/viewtopic.php ... 6#p1056946
Indegna questa gestione delle quote che sminuisce la prova su strada. Come se nell' atletica dicessero che puoi portare 6 elementi con cui coprire 100, 200, ostacoli, salto in lungo e staffetta, tanto tutte prove veloci sono.
Ma che problema sarà avere una cinquantina di stradisti in più? Se è per la logistica, basta che spostino le prove di ciclismo o qualche altro sport in un' altra località, evitando il sovraffollamento del villaggio olimpico.
- Beppugrillo
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Olimpiadi 2024
Già detto dell'umiliazione ingiustificabile inflitta dal CIO a questa gara, le scelte erano abbastanza scontate, nel senso che sostanzialmente erano già note. Penso che Bennati non possa fare assolutamente niente, semplicemente Bettiol si deve mettere a ruota di Van der Poel fino agli ultimi 50 km e da lì giocarsela in qualche modo, anche considerando che a differenza di Glasgow qua conta anche il piazzamento. Mozzato io sinceramente lo userei solo come gregario, per giocarmi tutto con Bettiol. Però non riesco a immaginare come possa svolgersi questa corsa. Ho l'impressione che se le squadre con 4 corridori veri decidono di fare la corsa con le seconde linee noi siamo tagliati fuori in ogni caso. La superiorità numerica in 4 contro 3 è molto più importante che in 7 contro 6 o 8 contro 7
- Beppugrillo
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Olimpiadi 2024
Stiamo parlando di fare una corsa di ciclismo su strada invece di una gara di uno sport diverso che esiste solo qua. Ci sono altre corse professionistiche che si corrono con queste regole? Il punto non è che rimangono a casa dei corridori che avrebbero potuto vincere (comunque assurdo, in qualsiasi sport), ma che sconvolgi le dinamiche di questo sport. Si può fare, non è che uno sport è una cosa che non si può evolvere o modificare, ma qui ovviamente è tutto fine a se stessojerrydrake ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:27 Ti dò ragione al 100% sulla prima parte del discorso, ma è follia ciò che scrivi nel secondo capoverso. Ci sono sport mutilati da decenni per l'ovvia gestione numerica del carrozzone olimpico. Ci sono specialità che vedono regole trasformate per ridurre il numero di participanti. Ci sono gare che vedono il 5 del ranking mondiale non ammesso a partecipare sempre per il contingentamento dei partecipanti e tu parli di una cinquantina di atleti in più e di spostare le gare olimpiche in un'altra città! Qua non stiamo parlando di lasciare a casa VdP, Van Aert o Pogacar, ma di portare 50 gregari in più.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Olimpiadi 2024
Succede in moltissime specialità olimpiche che sono gare uniche rispetto a tutte le altre gare dei restanti 3 anni e 365 giorni (perché l'anno olimpico è bisestile). Le schifezze fatte dal CIO sono state innumerevoli, ma concedere 50 uomini in più nella gara olimpica non è rispettoso rispetto agli altri sport. Visto che la gestione delle qualificazioni e delle quote è di competenza delle singole federazioni, magari sarebbe stato il caso di ridurre le nazioni partecipanti oppure le specialità olimpiche. Invece visto che politicamente fa comodo avere millemila nazioni partecipanti e regalare medaglie a pioggia ecco la schifezza della gara in linea.Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:44Stiamo parlando di fare una corsa di ciclismo su strada invece di una gara di uno sport diverso che esiste solo qua. Ci sono altre corse professionistiche che si corrono con queste regole? Il punto non è che rimangono a casa dei corridori che avrebbero potuto vincere (comunque assurdo, in qualsiasi sport), ma che sconvolgi le dinamiche di questo sport. Si può fare, non è che uno sport è una cosa che non si può evolvere o modificare, ma qui ovviamente è tutto fine a se stessojerrydrake ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:27 Ti dò ragione al 100% sulla prima parte del discorso, ma è follia ciò che scrivi nel secondo capoverso. Ci sono sport mutilati da decenni per l'ovvia gestione numerica del carrozzone olimpico. Ci sono specialità che vedono regole trasformate per ridurre il numero di participanti. Ci sono gare che vedono il 5 del ranking mondiale non ammesso a partecipare sempre per il contingentamento dei partecipanti e tu parli di una cinquantina di atleti in più e di spostare le gare olimpiche in un'altra città! Qua non stiamo parlando di lasciare a casa VdP, Van Aert o Pogacar, ma di portare 50 gregari in più.
Re: Olimpiadi 2024
Domanda da perfetto ignorante: l'Italia può schierare 3 corridori invece che 4 (da quanto ho capito ci sono squadre che gareggiano in quattro) per quale motivo? Ranking?
Grazie
Grazie
Re: Olimpiadi 2024
Esatto, il motivo purtroppo è quello. Così pure la scelta di convocare Viviani anche per la strada risponde ad un contenimento di posti nella pista. Ergo, si può schierare un corridore in un'altra disciplina solo se questi è iscritto alla gara su strada (oppure nella Mountain Bike). Dovendo Viviani gareggiare nell'Omnium e nella Madison ma essendo i posti su pista occupati dai ragazzi del quartetto, per poter far gareggiare lì anche Elia si è dovuto attuare questo escamotage. Che naturalmente ha comportato l'esclusione di uno stradista che sarebbe potuto risultare ben più utile alla causa.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Olimpiadi 2024
Seguire Mathieu sarebbe inutile, solo Pogacar può batterlo 1vs1. Visti i contingenti ridicoli per me ha più senso attaccare dalla lunga distanza e sperareBeppugrillo ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:28 Già detto dell'umiliazione ingiustificabile inflitta dal CIO a questa gara, le scelte erano abbastanza scontate, nel senso che sostanzialmente erano già note. Penso che Bennati non possa fare assolutamente niente, semplicemente Bettiol si deve mettere a ruota di Van der Poel fino agli ultimi 50 km e da lì giocarsela in qualche modo, anche considerando che a differenza di Glasgow qua conta anche il piazzamento. Mozzato io sinceramente lo userei solo come gregario, per giocarmi tutto con Bettiol. Però non riesco a immaginare come possa svolgersi questa corsa. Ho l'impressione che se le squadre con 4 corridori veri decidono di fare la corsa con le seconde linee noi siamo tagliati fuori in ogni caso. La superiorità numerica in 4 contro 3 è molto più importante che in 7 contro 6 o 8 contro 7
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Re: Olimpiadi 2024
Qui tutti gli orari delle prove olimpiche per quel che concerne tutte le discipline (strada, pista, MTB, BMX):
https://www.federciclismo.it/it/article ... 8b841d378/
https://www.federciclismo.it/it/article ... 8b841d378/
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Re: Olimpiadi 2024
Quoto, tra l'altro su un percorso del genere secondo me anche il miglior Pogacar ha poche speranze con il miglior VdP.Walter_White ha scritto: ↑sabato 6 luglio 2024, 15:55Seguire Mathieu sarebbe inutile, solo Pogacar può batterlo 1vs1. Visti i contingenti ridicoli per me ha più senso attaccare dalla lunga distanza e sperareBeppugrillo ha scritto: ↑venerdì 5 luglio 2024, 21:28 Già detto dell'umiliazione ingiustificabile inflitta dal CIO a questa gara, le scelte erano abbastanza scontate, nel senso che sostanzialmente erano già note. Penso che Bennati non possa fare assolutamente niente, semplicemente Bettiol si deve mettere a ruota di Van der Poel fino agli ultimi 50 km e da lì giocarsela in qualche modo, anche considerando che a differenza di Glasgow qua conta anche il piazzamento. Mozzato io sinceramente lo userei solo come gregario, per giocarmi tutto con Bettiol. Però non riesco a immaginare come possa svolgersi questa corsa. Ho l'impressione che se le squadre con 4 corridori veri decidono di fare la corsa con le seconde linee noi siamo tagliati fuori in ogni caso. La superiorità numerica in 4 contro 3 è molto più importante che in 7 contro 6 o 8 contro 7
Unica strategia possibile sono attacchi a lunga gittata in stile Glasgow, sarebbe ingenuo pensare di potersi battere alla pari.
- Beppugrillo
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Olimpiadi 2024
Come fai un attacco da lontano quando sei in inferiorità numerica sin dalla partenza? Il Belgio ha 4 corridori, noi 2. Se Bettiol parte quando in gruppo ci sono 4 belgi dove va?
Re: Olimpiadi 2024
Sono d'accordo che l'unica strategia possa essere provare a seguire van der poel e poi lottare per il piazzamento (una medaglia ci andrebbe grassissima).
Re: Olimpiadi 2024
Io sono d'accordo un po' sia con Babylon che con Beppu. Ma temo che con due soli uomini (perché il ritiro di Viviani entro metà gara non è neppure quotato se ho ben capito..) si possa inventare poco. Anche perché non sono Remco e Wout, e nemmeno Bettini e Rebellin o Nibali e Aru, per rimanere ai nostri in edizioni passate, quando però ne avevamo a disposizione 5.
-
CicloSprint
- Messaggi: 8323
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Olimpiadi 2024
Ma la prova olimpica su strada in linea si è conclusa con una volata numerosa, sarà così il 3 agosto ?
Re: Olimpiadi 2024
Voglio solo capire, ma sta farsa della prova a 90 uomini, sarà un'esclusiva Parigi e poi si tornerà alla normalità, vero?
Altra cosa, negli anni 80-90 avremmo avuto alleanze. C'è possibilità di vedere alleanze manifeste di nazioni che non hanno possibilità di giocarsi medaglie (Esempio - Lussemburgo, ovvero Kirsch, compagno di squadra di Pedersen, lavorare per la Danimarca, così come Soderqvist, Svezia, altro uomo Trek)? Avere un solo uomo in più in questa situazione sarebbe oro
Altra cosa, negli anni 80-90 avremmo avuto alleanze. C'è possibilità di vedere alleanze manifeste di nazioni che non hanno possibilità di giocarsi medaglie (Esempio - Lussemburgo, ovvero Kirsch, compagno di squadra di Pedersen, lavorare per la Danimarca, così come Soderqvist, Svezia, altro uomo Trek)? Avere un solo uomo in più in questa situazione sarebbe oro
-
CicloSprint
- Messaggi: 8323
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49
Re: Olimpiadi 2024
Per sabato danno pioggia a Parigi ?
Re: Olimpiadi 2024
Se stai coperto e parti a 50/60 dall'arrivo di una corsa che di Km ne misura 270 innanzitutto quasi sicuramente non vai via da solo, ma un paio di corridori minimo ti si accodano (lo scorso anno a Glasgow non è successo per puro caso, ed ha determinato la sorte di Bettiol in anticipo); inoltre hai già fatto 210/220 km, e sicuramente il Belgio, sempre grande favorito e spesso sciagurato nelle tattiche, avrà speso in parte i due gregari al servizio di Remco e WVA.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 6:10 Come fai un attacco da lontano quando sei in inferiorità numerica sin dalla partenza? Il Belgio ha 4 corridori, noi 2. Se Bettiol parte quando in gruppo ci sono 4 belgi dove va?
Ma poi l'alternativa qual è? Aspettare le fucilate di Van der Poel e passare il resto della gara a rincorrere?
Che tra Remco, i due ciclocrossisti, Pedersen ed un Alaphilippe che pare essersi ritrovato qua se corri convenzionale manco porti a casa la medaglia di legno. Narvaez pure, se è quello del Giro.
Insomma, tra l'arrivare 6° con una gara anonima passata solo a rincorrere, ed arrivare 10° con una gara d'attacco in cui una minima chance di andare a medaglia te la crei, io prendo sempre la seconda opzione.
Motivo per cui Bettiol a Glasgow a mio avviso fece una gara decisamente superiore a gente arrivatagli davanti, tipo Dinham, Skujins, Benoot... ma sono punti di vista
Ultima modifica di Babylon il mercoledì 24 luglio 2024, 13:10, modificato 1 volta in totale.
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Olimpiadi 2024
Io credo che pure il Belgio giocherà d'attacco, solo la Danimarca ha interesse di arrivare ad una volata convenzionale (per quanto di convenzionale in quella gara ci sarà nulla)Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 6:10 Come fai un attacco da lontano quando sei in inferiorità numerica sin dalla partenza? Il Belgio ha 4 corridori, noi 2. Se Bettiol parte quando in gruppo ci sono 4 belgi dove va?
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
- Beppugrillo
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Olimpiadi 2024
A 50 km dalla fine Van der Poel è già partito da 50 kmBabylon ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 13:01Se stai coperto e parti a 50/60 dall'arrivo di una corsa che di Km ne misura 270 innanzitutto quasi sicuramente non vai via da solo, ma un paio di corridori minimo ti si accodano (lo scorso anno a Glasgow non è successo per puro caso, ed ha determinato la sorte di Bettiol in anticipo); inoltre hai già fatto 210/220 km, e sicuramente il Belgio, sempre grande favorito e spesso sciagurato nelle tattiche, avrà speso in parte i due gregari al servizio di Remco e WVA.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 6:10 Come fai un attacco da lontano quando sei in inferiorità numerica sin dalla partenza? Il Belgio ha 4 corridori, noi 2. Se Bettiol parte quando in gruppo ci sono 4 belgi dove va?
Ma poi l'alternativa qual è? Aspettare le fucilate di Van der Poel e passare il resto della gara a rincorrere?
Che tra Remco, i due ciclocrossisti, Pedersen ed un Alaphilippe che pare essersi ritrovato qua se corri convenzionale manco porti a casa la medaglia di legno.
Re: Olimpiadi 2024
Guardando il percorso, non credo.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 13:10A 50 km dalla fine Van der Poel è già partito da 50 kmBabylon ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 13:01Se stai coperto e parti a 50/60 dall'arrivo di una corsa che di Km ne misura 270 innanzitutto quasi sicuramente non vai via da solo, ma un paio di corridori minimo ti si accodano (lo scorso anno a Glasgow non è successo per puro caso, ed ha determinato la sorte di Bettiol in anticipo); inoltre hai già fatto 210/220 km, e sicuramente il Belgio, sempre grande favorito e spesso sciagurato nelle tattiche, avrà speso in parte i due gregari al servizio di Remco e WVA.Beppugrillo ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 6:10 Come fai un attacco da lontano quando sei in inferiorità numerica sin dalla partenza? Il Belgio ha 4 corridori, noi 2. Se Bettiol parte quando in gruppo ci sono 4 belgi dove va?
Ma poi l'alternativa qual è? Aspettare le fucilate di Van der Poel e passare il resto della gara a rincorrere?
Che tra Remco, i due ciclocrossisti, Pedersen ed un Alaphilippe che pare essersi ritrovato qua se corri convenzionale manco porti a casa la medaglia di legno.
Magari darà una sgasata per togliersi da qualche brutta situazione, ma penso aspetterà il circuito parigino per l'azione decisiva. Delle due Remco può andare via ai -75/80, cosa che avrebbe senso con un contingente così ridotto di corridori, e con Van Aert in marcatura su Van der Poel.
Re: Olimpiadi 2024
Il succo del discorso a mio avviso è che questa è l'unica gara del calendario che presenti una componente di imprevedibilità del genere.
- Alla Roubaix partire da lontano ha senso, ma c'è la possibilità che i mammasantissima ti vengano dietro, che mettano le loro squadre a tirare per cucinarti o che siano già andati via visto che ormai i primi forcing bestiali vengono fatti dal tratto di pavè precedente la Foresta (-105km).
- Al Fiandre le fughe da lontano hanno senso ed hanno portato anche a buoni risultati due anni fa: i big fanno corsa vera dal secondo Kwaremont quindi la possibilità di anticipare c'è, ma poi te la devi vedere con Alpecin, Visma e UAE. Quest'anno Pedersen ad esempio si è suicidato.
- Liegi, puoi anticipare, ma la UAE è una corazzata ed in caso di assenza di Pogacar ci sarebbe comunque la Soudal, che malaccio ha dimostrato di non essere su quei percorsi.
- Strade Bianche, idem come sopra, sul Sante Marie erano già tutti belli cucinati dal ritmo indiavolato di Wellens prima che Pogacar si facesse la sua scampagnata solitaria.
Insomma, già questi nuovi fenomeni attaccano da lontano, basando la loro strategia su un corpo a corpo non sostenibile per il resto del gruppo; in aggiunta a questo hanno tutti, specialmente Pogacar e Van Aert, degli squadroni che li mettono nella posizione migliore per fare il loro gioco, dalla Sanremo alle gare a tappe, e che riducono ai minimi termini la possibilità di exploit imprevisti.
Se non provi a fare del casino da lontano in una gara di 270 km, con 90 corridori in gruppo, dove la squadra più forte ha due punte che si pestano un po' i piedi e soli due gregari, quando ci provi?
Tanto varrebbe prendersi il gettone di partecipazione e fare la corsa su Kung per aggiudicarsi una top-10, salvo poi lamentarsi della subalternità del gruppo rispetto ai fenomeni.
- Alla Roubaix partire da lontano ha senso, ma c'è la possibilità che i mammasantissima ti vengano dietro, che mettano le loro squadre a tirare per cucinarti o che siano già andati via visto che ormai i primi forcing bestiali vengono fatti dal tratto di pavè precedente la Foresta (-105km).
- Al Fiandre le fughe da lontano hanno senso ed hanno portato anche a buoni risultati due anni fa: i big fanno corsa vera dal secondo Kwaremont quindi la possibilità di anticipare c'è, ma poi te la devi vedere con Alpecin, Visma e UAE. Quest'anno Pedersen ad esempio si è suicidato.
- Liegi, puoi anticipare, ma la UAE è una corazzata ed in caso di assenza di Pogacar ci sarebbe comunque la Soudal, che malaccio ha dimostrato di non essere su quei percorsi.
- Strade Bianche, idem come sopra, sul Sante Marie erano già tutti belli cucinati dal ritmo indiavolato di Wellens prima che Pogacar si facesse la sua scampagnata solitaria.
Insomma, già questi nuovi fenomeni attaccano da lontano, basando la loro strategia su un corpo a corpo non sostenibile per il resto del gruppo; in aggiunta a questo hanno tutti, specialmente Pogacar e Van Aert, degli squadroni che li mettono nella posizione migliore per fare il loro gioco, dalla Sanremo alle gare a tappe, e che riducono ai minimi termini la possibilità di exploit imprevisti.
Se non provi a fare del casino da lontano in una gara di 270 km, con 90 corridori in gruppo, dove la squadra più forte ha due punte che si pestano un po' i piedi e soli due gregari, quando ci provi?
Tanto varrebbe prendersi il gettone di partecipazione e fare la corsa su Kung per aggiudicarsi una top-10, salvo poi lamentarsi della subalternità del gruppo rispetto ai fenomeni.
- Beppugrillo
- Messaggi: 5015
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41
Re: Olimpiadi 2024
Ma "lontano" è 150 km e se si muove Bettiol a 150 km dalla fine o gli vanno dietro 2 belgi o lo lasciano lì a cuocersi, in ogni caso perde le medaglie, manco arriva al traguardo. Questa prova sarà semplicemente una scommessa, si punta una ruota (Van der Poel o Evenepoel) e si scommette che quella ruota ti porti a giocarti le medaglie, tanto non possiamo influenzare la corsa né controllarla. Io terrei fisso in gruppo pure Mozzato a contribuire a tener chiusa la corsa. Se poi Belgio e Olanda decidono di tagliar fuori i loro capitani e giocarsela con le seconde linee abbiamo perso, ma perché dovrebbero farlo?
Re: Olimpiadi 2024
Secondo me belgi e olandesi sono quelli che più si rammaricano della non partecipazione di Pogacar. Il peso della corsa sarebbe stato sulle spalle della Slovenia in attesa della stoccata del fenomeno. Così diventa una corsa molto più anarchica dove gente come Alaphilippe, Healy, Gee, Jorgenson, Kwiato può veramente mettere in crisi qualsiasi tattica. Tra l' altro ci credo poco che Van Aert e Remco siano disposti a sacrificarsi eventualmente per l' altro. Come è stato detto l' unica che può avere interesse ad un arrivo in volata è la Danimarca, forse l' Australia, ma con il rischio concreto di apparecchiarla a Girmay.
Re: Olimpiadi 2024
Eh si, ci sarebbe come minimo stata un'altra squadra a provare a gestire la prevedibile anarchia che movimenterà la gara. Così invece molto grava sui belgi, nettamente i più forti, sugli olandesi ed in parte, visto lo status raggiunto da Pedersen, pure sui danesi, che all'ultimo Mondiale hanno fatto gara d'attacco proponendosi come una delle nazionali più solide e forti del panorama.Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 14:49 Secondo me belgi e olandesi sono quelli che più si rammaricano della non partecipazione di Pogacar. Il peso della corsa sarebbe stato sulle spalle della Slovenia in attesa della stoccata del fenomeno. Così diventa una corsa molto più anarchica dove gente come Alaphilippe, Healy, Gee, Jorgenson, Kwiato può veramente mettere in crisi qualsiasi tattica. Tra l' altro ci credo poco che Van Aert e Remco siano disposti a sacrificarsi eventualmente per l' altro. Come è stato detto l' unica che può avere interesse ad un arrivo in volata è la Danimarca, forse l' Australia, ma con il rischio concreto di apparecchiarla a Girmay.
I francesi invece si presentano con una gran bella squadra ma senza grandi favoriti, e sfrutteranno l'occasione per infilarsi nei vari attacchi che ci saranno.
Remco e Van Aert non si faranno da gregari vicendevolmente, mentre l'Olanda dovrà essere all'altezza dell'occasione e riuscire a tenere la corsa quanto più chiusa possibile.
Impossibile che si arrivi in volata, al massimo sprint molto ristretto (3 o 4), ma secondo me Van der Poel si involerà da solo ai -30.
Tornando agli aspetti tattici per Bettiol - Mozzato: secondo me le ruote da curare sono quelle appunto dei vari Healy, Alaphilippe, Narvaez, Laporte per provare ad entrare nell'attacco giusto, e quella di Evenepoel che se parte a 100 km dal traguardo rischia comunque di arrivare in porto.
Re: Olimpiadi 2024
Hai ragione. L'Olanda però avrà comunque il peso della corsa, ha il campione del mondo e il favorito numero uno. Ovvio che da soli non possono controllare più di tanto.Gimbatbu ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 14:49 Secondo me belgi e olandesi sono quelli che più si rammaricano della non partecipazione di Pogacar. Il peso della corsa sarebbe stato sulle spalle della Slovenia in attesa della stoccata del fenomeno. Così diventa una corsa molto più anarchica dove gente come Alaphilippe, Healy, Gee, Jorgenson, Kwiato può veramente mettere in crisi qualsiasi tattica. Tra l' altro ci credo poco che Van Aert e Remco siano disposti a sacrificarsi eventualmente per l' altro. Come è stato detto l' unica che può avere interesse ad un arrivo in volata è la Danimarca, forse l' Australia, ma con il rischio concreto di apparecchiarla a Girmay.
Sul Belgio ci credo poco anche io, non so come se la voglia giocare il Ct. In teoria quest'anno poteva avere una logica convincere entrambi a sacrificarsi per l'altro, puntando su Wout a Parigi e su Remco al mondiale. Ma questo Van Aert non dà garanzie.
Re: Olimpiadi 2024
Daniel Martinez rinuncia alla prova a cronometro per preparare al meglio la Vuelta.
https://www.revistamundociclistico.com/ ... olimpicos/
https://www.revistamundociclistico.com/ ... olimpicos/
Re: Olimpiadi 2024
Parlando della Cronometro, che ridendo e scherzando avrà luogo già questo sabato, chi vedete favorito nella triade Ganna-Remco-Tarling ?
Il percorso è un bel piattone di 32 km, non so se vi siano parti tecniche e quanto lunghe, ma al netto di tutto io vedo favorito Remco: son convinto sia uscito con una grande gamba dal Tour, sebbene sembrasse in calando.
Tarling penso andrà fortissimo ma non al livello del belga, mentre il vero avversario di Remco sarà ancora una volta Ganna: anno olimpico, preparazione a puntino per la pista, buon precedente al Giro...penso tirerà fuori il coniglio dal cilindro, vediamo se basterà.
Altri corridori non li sto considerando per la vittoria, tipo Wout o Kung: forse per una medaglia di bronzo in caso di controprestazione di uno dei 3 precedentemente citati, ma non di più.
Il percorso è un bel piattone di 32 km, non so se vi siano parti tecniche e quanto lunghe, ma al netto di tutto io vedo favorito Remco: son convinto sia uscito con una grande gamba dal Tour, sebbene sembrasse in calando.
Tarling penso andrà fortissimo ma non al livello del belga, mentre il vero avversario di Remco sarà ancora una volta Ganna: anno olimpico, preparazione a puntino per la pista, buon precedente al Giro...penso tirerà fuori il coniglio dal cilindro, vediamo se basterà.
Altri corridori non li sto considerando per la vittoria, tipo Wout o Kung: forse per una medaglia di bronzo in caso di controprestazione di uno dei 3 precedentemente citati, ma non di più.
-
Salvatore77
- Messaggi: 7659
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Olimpiadi 2024
Tarling vince facile.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
- Road Runner
- Messaggi: 3346
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 11:44
Re: Olimpiadi 2024
Io, pur da tifoso di Evenepool (oltre che di Pogacar, of course), temo invece che a Remco
uscirà la stanchezza del Tour e farà una cronometro piuttosto opaca.. Felice di sbagliarmi, ovviamente!
uscirà la stanchezza del Tour e farà una cronometro piuttosto opaca.. Felice di sbagliarmi, ovviamente!
Personali:
https://more.arrs.run/runner/12345
https://more.arrs.run/runner/12345
Re: Olimpiadi 2024
Com'è la planimetria della prova a Cronometro Uomini Elite? Ci sono più curve o drittoni?

1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!

1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre!
-
Salvatore77
- Messaggi: 7659
- Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14
Re: Olimpiadi 2024
Può succedere. Magari Van Aert che non si è dovuto sbattere per la generale potrebbe fare una buona prova sfruttando i km messi nelle gambe.Road Runner ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 23:57 Io, pur da tifoso di Evenepool (oltre che di Pogacar, of course), temo invece che a Remco
uscirà la stanchezza del Tour e farà una cronometro piuttosto opaca.. Felice di sbagliarmi, ovviamente!
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Campionato del mondo gara in linea 2021.
-
maurofacoltosi
- Messaggi: 13765
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 12:23
- Località: Vedano Olona (Va)
- Contatta:
Re: Olimpiadi 2024
Su questa distanza e questa conformazione, Ganna al meglio non è secondo a nessuno.
Non credo che Tarling sia già al suo livello, mentre Evenepoel potrebbe risentire delle tre settimane del Tour. Prevedo tra i tre scarti di pochi secondi.
Non credo che Tarling sia già al suo livello, mentre Evenepoel potrebbe risentire delle tre settimane del Tour. Prevedo tra i tre scarti di pochi secondi.
- Walter_White
- Messaggi: 31261
- Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01
Re: Olimpiadi 2024
Purtroppo vedo Tarling vincere e pure con margineBabylon ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2024, 21:54 Parlando della Cronometro, che ridendo e scherzando avrà luogo già questo sabato, chi vedete favorito nella triade Ganna-Remco-Tarling ?
Il percorso è un bel piattone di 32 km, non so se vi siano parti tecniche e quanto lunghe, ma al netto di tutto io vedo favorito Remco: son convinto sia uscito con una grande gamba dal Tour, sebbene sembrasse in calando.
Tarling penso andrà fortissimo ma non al livello del belga, mentre il vero avversario di Remco sarà ancora una volta Ganna: anno olimpico, preparazione a puntino per la pista, buon precedente al Giro...penso tirerà fuori il coniglio dal cilindro, vediamo se basterà.
Altri corridori non li sto considerando per la vittoria, tipo Wout o Kung: forse per una medaglia di bronzo in caso di controprestazione di uno dei 3 precedentemente citati, ma non di più.
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
