Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Dove discutere di altri sport e di tutto il resto
Avatar utente
febbra
Messaggi: 17154
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:05

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da febbra »

Vai Gigi facci il programma di domani che ho la sveglia alle 6 e mi devo regolare. :cuore: :worthy:

:hippy:
1° FC 2008
1° FC a Squadre 2015, 2016 #VBT
Vincitore Morale Coppa dei Campioni WT 2018
Vincitore Morale FC a Squadre 2022 #VBT :gruppo:
Se insisti e persisti, raggiungi e conquisti
Emargina galliano e padoaschioppa! Dici anche tu no alle capre! :no: :capra:
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30833
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Walter_White »

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:01 Sentiamo cosa si è fatto Jacobs.
Solo crampo e pure carico nell'intervista, bene così :)
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
drake
Messaggi: 2325
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da drake »

Quindi non va a bagascie anche la staffetta
Giusto per illuderci. Si romperà durante il riscaldamento
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3827
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

febbra ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:03 Vai Gigi facci il programma di domani che ho la sveglia alle 6 e mi devo regolare. :cuore: :worthy:

:hippy:
Premetto che l'uomo ufficiale dei programmi non sono io :diavoletto:

Gli italiani in gara dovrebbero essere questi (me li sono appuntati prima velocemente e non ho messo gli 'eventuali', cioè gare per cui la partecipazione italiana è subordinata al risultato di una qualificazione o di un turno precedente: le semifinali della piattaforma, i turni successivi del kayak cross, la finale dello skeet misto e le batterie eliminatorie dell'arrampicata):

08.00 - Triathlon: staffetta mista (Italia)
09.00 - Tiro a volo: qualificazione skeet misto (Bartolomei/Cassandro, Bacosi/Rossetti)
09.30 - Tiro a segno: finale 25m pistola fuoco rapido (Spinella)
10.00 - Tuffi: preliminari piattaforma 10m donne (Biginelli, Jodoin di Maria)
10.05 - Atletica: batterie 400m ostacoli uomini (Sibilio)
10.40 - Atletica: qualificazione salto con l’asta donne (Bruni, Molinarolo)
10.50 - Atletica: ripescaggi 400m ostacoli donne (Folorunso, Sartori, Muraro)
11.20 - Atletica: ripescaggi 400m uomini (Re)
11.55 - Atletica: batterie 400m donne (Mangione)
12.03 - Vela: kite donne, gara 5-6-7-8 (Pescetto)
12.05 - Vela: multiscafo misto, gara 7-8-9 (Tita/Banti)
12.13 - Vela: kite uomini, gara 5-6-7-8 (Pianosi)
12.15 - Vela: dinghy donne, gara 9-10 (Benini Floriani)
12.38 - Ginnastica artistica: finale trave donne (Esposito, D’Amato)
12.50 - Atletica: ripescaggi 200m donne (Kaddari, Bongiorni)
13.00 - Arrampicata sportiva: qualificazione teste di serie donne (Colli)
13.00 - Pallavolo: Italia vs. Giappone uomini
14.00 - Equitazione: salto a ostacoli individuale (Camilli)
14.23 - Ginnastica artistica: finale corpo libero donne (Esposito, D’Amato)
14.40 - Vela: dinghy uomini, gara 9-10 (Chiavarini)
15.10 - Pallanuoto: Italia vs. Grecia uomini
15.30 - Canoa slalom: quarti di finale kayak cross donne (Horn)
15.52 - Canoa slalom: quarti di finale kayak cross uomini (De Gennaro)
17.00 - Beach volley: Partain/Benesh vs. Cottafava/Nicolai
17.05 - Vela: dinghy misto, gara 7-8 (Berta/Festo)
17.27 - Ciclismo su pista: qualificazioni inseguimento a squadre uomini (Italia)
19.04 - Atletica: batterie 3000 siepi uomini (Bouih, Zoghlami)
19.30 - Nuoto artistico: routine tecnica a squadre (Italia)
19.55 - Atletica: batterie 200 metri uomini (Tortu, Desalu, Pettorossi)
20.30 - Atletica: finale lancio del disco donne (Osakue)
21.15 - Atletica: finale 5000 metri donne (Battocletti)
Ultima modifica di Gigilasegaperenne il domenica 4 agosto 2024, 22:14, modificato 1 volta in totale.
Ismaele72
Messaggi: 1681
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Magari integro domani, ma va già benissimo così
:cincin:
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3827
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Ismaele72 ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:14 Magari integro domani, ma va già benissimo così
:cincin:
Tu sei molto più puntuale perché metti il grassetto per le gare con medaglie in palio e le gare eventuali, io sono pigro e quindi nel caso me le aggiungo man mano, sia mai scrivere una riga o due per niente :diavoletto:
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Basso »

galibier98 ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 20:04 Tomba 4 ori olimpici. 2 titoli mondiali. 1 coppa del mondo assoluta. 8 coppe di specialità. 50 gare di coppa. Atleta longevo, unico nella storia ad aver vinto per 11 anni di fila almeno una gara di coppa del mondo. Ha chiuso la carriera vincendo la sua ultima gara di sputata. Poi credo conti l'impatto sulle folle, l'impatto sociale. Forse sei più giovane e non puoi capire cosa sia stato Tomba. Bisogna averlo vissuto. Poi io adoro Paltrinieri, lo seguo da quando aveva 15 anni
Rispetto il tuo punto di vista :) Ho visto, da bambino, solo l'ultimissima parte della carriera di Tomba. Su impatto sociale e capacità di muovere le folle, ovviamente, Tomba solo dietro a Valentino Rossi; ma questo aspetto non mi sembra "utile" per misurare il valore sportivo degli atleti.
Beppugrillo ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 20:57 Però io non credo che i migliori talenti del nuoto mondiale siano indirizzati sul mezzofondo e anche se alcuni fossero indirizzati lì, comunque sarebbero una piccola parte. Lui non ha mai incrociato nelle sue gare Phelps, Lochte, Dressel, Peaty, Murphy, Le Clos, per dire qualche nome. Mi sembra che la platea sia ugualmente ristretta rispetto agli altri, se non di più
Non concordo con la tua considerazione. Fai un mix tra stili e distanze diverse; un po' come se, nell'atletica, (sto estremizzando il concetto, ma il discorso è questo) per considerare la carriera di un velocista dicessi che comunque ha incontrato una piccola parte di rivali dato che non si è misurato contro gli ostacolisti, i 400isti e i lunghisti, per non parlare dei mezzofondisti.

Comunque, mi pento di aver scritto quella frase visto gli off topic che ho generato. Fate finta che non ho detto nulla :)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
drake
Messaggi: 2325
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da drake »

Vabbè consoliamoci con I culetti va
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Prima di chiudere e archiviare la scherma vi avviso che sul campo di pallavolo (indoor) si sta consumando la tragedia per l'Italia: il Brasile annullando millemila setpoint è avanti 2-0 ed è avanti anche nel 3°. In arrivo la Serbia ai quarti
luketaro
Messaggi: 1728
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da luketaro »

Tutte le discipline "cross" fanno qualifiche, ottavi, quarti, semi e finali nello stesso giorno. Perchè sta canoa cross invece è su più giorni?
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3827
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:24 Prima di chiudere e archiviare la scherma vi avviso che sul campo di pallavolo (indoor) si sta consumando la tragedia per l'Italia: il Brasile annullando millemila setpoint è avanti 2-0 ed è avanti anche nel 3°. In arrivo la Serbia ai quarti
Voglio bestemmiare fino in fondo, quindi lo chiedo: è colpa del set buttato nel cesso con la Repubblica Dominicana?
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3827
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

luketaro ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:26 Tutte le discipline "cross" fanno qualifiche, ottavi, quarti, semi e finali nello stesso giorno. Perchè sta canoa cross invece è su più giorni?
Non ne ho idea, ma del resto ci sono molti altri interrogativi senza risposta che circondano il kayak cross :diavoletto:
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11827
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

galibier98 ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 20:04
Basso ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 19:46
Winter ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 19:32
Coppi? Tomba?
Alberto ;)
Fenomenali entrambi, ma un gradino indietro. Coppi paga la "ristrettezza" della platea degli avversari (come numero e nazioni), Tomba è effettivamente vicino ma anche qui non mi sento di metterlo davanti. Negli sport invernali sfidi solo europei e nordamericani: nel mezzofondo del nuoto Paltrinieri ha sfidato, in quattro cicli olimpici, atleti di Europa (Wellbrock, Romanchuk, Wiffen, ecc), Nord America (Finke, Cochrane, Jaeger, ecc), Asia (Sun, Park), Oceania (Horton, Short) e persino Africa (Mellouli, Hafnaoui).

Ti dico, fosse stato dominante come Stenmark/Hirscher/Fourcade/Bjørndalen/Dahlie sarebbe stata diversa :)
Tomba 4 ori olimpici. 2 titoli mondiali. 1 coppa del mondo assoluta. 8 coppe di specialità. 50 gare di coppa. Atleta longevo, unico nella storia ad aver vinto per 11 anni di fila almeno una gara di coppa del mondo. Ha chiuso la carriera vincendo la sua ultima gara di sputata. Poi credo conti l'impatto sulle folle, l'impatto sociale. Forse sei più giovane e non puoi capire cosa sia stato Tomba. Bisogna averlo vissuto. Poi io adoro Paltrinieri, lo seguo da quando aveva 15 anni
E quella sensazione di potenza e onnipotenza che hanno o grandi dello sci
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
paolo117
Messaggi: 713
Iscritto il: giovedì 11 aprile 2013, 2:51

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da paolo117 »

Domani non vedo molte possibilità di medaglia. Rischiano di interrompere la striscia ?
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3827
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Anche stasera è arrivato il momento.

Il bilancio dei podi di oggi è esattamente in linea con quello del Medagliere Basso: un oro e due argenti.

Il medagliere effettivo è quindi 7-10-5, per 22 podi complessivi, contro il 9-11-11 della Tabella, per 31 medaglie totali. Restiamo a -2 nel conteggio degli ori e a -9 in quello delle medaglie

Va aggiunto però che le notizie sulla salute di Tamberi ci privano sostanzialmente di un oro previsto dalla Tabella per il 10 agosto (per me uno dei più pesanti di tutta la spedizione, peraltro, ma è un altro discorso), che si sommerà alle altre medaglie già sfumate da scontare nei prossimi giorni (quelle del pugilato).

Ricordo ancora che per raggiungere l’obiettivo minimo dichiarato dal Coni, cioè arrivare a 41 medaglie per battere il record di Tokyo, bisogna chiudere a -10. Considerando le medaglie già mancate e ancora da scontare, siamo quindi già virtualmente dietro (in questo raffronto va sempre tenuto presente che a Tokyo c’erano i russi, che vinsero 20 ori e 71 medaglie, e i bielorussi, che vinsero un oro e 7 medaglie).

In vista domani, il tema più urgente però è un altro: lunedì 5 agosto è il primo dei due giorni consecutivi per i quali la Tabella prevede solo un bronzo.

Questo significa che è a fortissimo rischio la striscia di 29 giorni olimpici consecutivi con almeno una medaglia, la più lunga striscia aperta di questo genere a pari merito con quella della Cina.

Il podio pronosticato dalla Tabella, tra l’altro, è della coppia Bacosi/Rossetti nello skeet misto, ed entrambi sono reduci da eliminazioni in qualificazione nelle gare individuali.

Non si vedono molte altre carte da giocare per tenere viva la striscia: siamo più o meno nelle mani dei tiratori, con lo skeet e la finale della pistola con Spinella (non sono un esperto, ma presumo che una medaglia in una finale a sei sia più o meno sempre plausibile). Non so quale sia il livello di De Gennaro e Horn nel cross.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:30
jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:24 Prima di chiudere e archiviare la scherma vi avviso che sul campo di pallavolo (indoor) si sta consumando la tragedia per l'Italia: il Brasile annullando millemila setpoint è avanti 2-0 ed è avanti anche nel 3°. In arrivo la Serbia ai quarti
Voglio bestemmiare fino in fondo, quindi lo chiedo: è colpa del set buttato nel cesso con la Repubblica Dominicana?
Visto il 3-0 brasiliano no, erano troppo avanti con il quoziente punti.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3827
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:41
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:30
jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:24 Prima di chiudere e archiviare la scherma vi avviso che sul campo di pallavolo (indoor) si sta consumando la tragedia per l'Italia: il Brasile annullando millemila setpoint è avanti 2-0 ed è avanti anche nel 3°. In arrivo la Serbia ai quarti
Voglio bestemmiare fino in fondo, quindi lo chiedo: è colpa del set buttato nel cesso con la Repubblica Dominicana?
Visto il 3-0 brasiliano no, erano troppo avanti con il quoziente punti.
Ok, meno male.

Allora continuo a bestemmiare con il pacchetto base.
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

Laura Grazioli ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:00 Ma che cavolo di finale è stata!!!! Allucinante! Con 9’91 arrivi ultimo!!!
La finale più competitiva di sempre dopo la qualificazione alla finale più competitiva di sempre.
100 metri clamorosi
Non mi sono ancora ripreso

Il 5 posto di Marcel oltre ogni più rosea aspettativa, ma visto come è finita lascia un amaro in bocca che metà basta.
Gli va fatto un applauso enorme.
#prego
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:40
Ricordo ancora che per raggiungere l’obiettivo minimo dichiarato dal Coni, cioè arrivare a 41 medaglie per battere il record di Tokyo, bisogna chiudere a -10. Considerando le medaglie già mancate e ancora da scontare, siamo quindi già virtualmente dietro (in questo raffronto va sempre tenuto presente che a Tokyo c’erano i russi, che vinsero 20 ori e 71 medaglie, e i bielorussi, che vinsero un oro e 7 medaglie).
Ok, non c'è la Russia e la Bielorussia, però a Tokyo mancava la Corea del Nord! :diavoletto:

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:40 Non so quale sia il livello di De Gennaro e Horn nel cross.
Non fingere di non saper nulla dell'evento più atteso dei Giochi!
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:41
jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:41
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:30

Voglio bestemmiare fino in fondo, quindi lo chiedo: è colpa del set buttato nel cesso con la Repubblica Dominicana?
Visto il 3-0 brasiliano no, erano troppo avanti con il quoziente punti.
Ok, meno male.

Allora continuo a bestemmiare con il pacchetto base.
Io mi sono collegato con il volley dopo i 100 e ho speso il pacchetto bestemmie sui 7 set point polacchi del 2° set.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3827
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:46
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:40
Ricordo ancora che per raggiungere l’obiettivo minimo dichiarato dal Coni, cioè arrivare a 41 medaglie per battere il record di Tokyo, bisogna chiudere a -10. Considerando le medaglie già mancate e ancora da scontare, siamo quindi già virtualmente dietro (in questo raffronto va sempre tenuto presente che a Tokyo c’erano i russi, che vinsero 20 ori e 71 medaglie, e i bielorussi, che vinsero un oro e 7 medaglie).
Ok, non c'è la Russia e la Bielorussia, però a Tokyo mancava la Corea del Nord! :diavoletto:

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:40 Non so quale sia il livello di De Gennaro e Horn nel cross.
Non fingere di non saper nulla dell'evento più atteso dei Giochi!
:diavoletto: :diavoletto:

Se ne sapessi qualcosa avrei già fatto un pamphlet per glorificarlo, quel poco che ho visto mi ha rapito.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3827
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:49
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:41
jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:41

Visto il 3-0 brasiliano no, erano troppo avanti con il quoziente punti.
Ok, meno male.

Allora continuo a bestemmiare con il pacchetto base.
Io mi sono collegato con il volley dopo i 100 e ho speso il pacchetto bestemmie sui 7 set point polacchi del 2° set.
Di cui non sapevo nulla, sto per presentare un altro reclamo ufficiale alla giuria celeste.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3827
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Intanto Gottardi/Menegettati al terzo con le americane, che però stanno dilagando, non senza una certa complicità delle nostre.
max
Messaggi: 1289
Iscritto il: sabato 26 maggio 2012, 13:30

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da max »

Finale dei 100mt equilibrata, alla fine ha vinto Lyles che è quello partito paggio di tutti.
Dalla grafica ho letto come tempo di reazione 0.17 contro 0.11 Jacobs e 0.14 degli altri, quindi in questa finale aveva proprio più potenza degli altri e con una partenza normale poteva stare sui 9.75.
I giamaicani l'hanno interpretata male perché entrambi avevano fatto 9.80 in semifinale con "margine".

Tebogo ha fatto il suo personale in 9.86 ma è sempre poco considerando che già due anni fa stava sui 9.90.
Si è migliorato poco, ha solo 21 anni quindi può ancora scendere con i tempi, la cosa che salta all'occhio è che è di gran lunga il meno fisicato dei velocisti.
Giamaicani e americani sembrano dei palestrati, al confronto Tebogo è un mingherlino, credo possa fare dei passi in avanti da questo punto di vista che lo aiuterebbero a sprigionare ancora più potenza.
Avatar utente
Deadnature
Messaggi: 7890
Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Deadnature »

Finita l'Olimpiade di Gottardi-Menegatti nel beach femminile, sconfitte 15-12 al terzo set dalla coppia USA. Sulla carta le italiane erano sfavorite, ma non ci sono andate così lontane, e un paio di episodi nel tie break non sono stati fortunatissimi. Peccato.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.

Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da jerrydrake »

jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 12:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 12:00 Brutto inizio di Marini nel fioretto. Credo che il 90% dei nostri schemidori abbia sottoperformato
Io credo sia necessario dividere i 3 settori nella valutazione.

L'oro della spada femminile copre tutto il resto e testimonia il buon lavoro fatto nel settore dove la Federazione ha investito di più. Però le controprestazioni individuali e della squadra maschile abbassano il voto. Per me un 6,5.

Sciabola questo è il livello. Bravissimo Samele nell'individuale, tutto il resto non vale più di quello che abbiamo visto. Certo, la sciabola femminile è imbarazzante, ma prendersela con le 3 ragazze è come prendersela con Bettiol/Mozzato/Viviani per non aver fatto medaglia. Voto 6-

Fioretto, mi riservo il risultato di oggi per esprimere il mio parere. Anche in caso di oro odierno ritengo pessimo il lavoro svolto da Cerioni negli ultimi 2 mesi.
Il guru, il Guardiola della scherma, l'uomo della provvidenza, colui che avrebbe cancellato lo scempio di Tokyo ricoprendoci di ori come fossimo Paperon de Paperoni ha completato la sua opera.
Per carità, che questa sarebbe stata la gara più difficile non si discuteva. Che il Giappone sia stata la squadra più forte della stagione era noto, ma anche USA e Francia erano al nostro livello. Però se si perdono le gare dove si può anche perdere e non si vincono quelle nelle quali siamo favoriti...
Il fioretto si presentava così:
Femminile individuale: numero 2, 3 e 4 del ranking
Maschile individuale: numero 1, 10 e 11 del ranking
Squadra femminile: numero 1 del ranking
Squadra maschile: numero 2 del ranking

Medagliere atteso: 2 ori, 2 argenti, un bronzo
Medagliere effettivo: 3 argenti

Mancano 2 ori e c'è un argento al posto del bronzo. Considerando l'assenza della Russia, il fatto che il CT era considerato l'arma in più (contratto faraonico pagato dal CONI perché la Federscherma paga i CT di spada e fioretto 1/3 di quanto prende Cerioni), i suddetti ranking, l'attesa e i pronostici ecco direi che parlare di fallimento forse non rende.

Ma tutto questo non rende perché non stiamo parlando di gare sfortunate o girate male, ma perché, forse, il "metodo Cerioni" poteva pure essere quello giusto (e le tante vittorie avrebbero potuto testimoniarlo) ma perché tale metodo si è "evoluto" quest'anno e ancor di più negli ultimi mesi. I fiorettisti sono stati rinchiusi in un ritiro permanente in questi ultimi 2 mesi, sottraendoli ai propri maestri e ai propri preparatori, e portandoli ad affrontare una situazione nuova. Il Cerioni delle 8 stagioni dal 2005 al 2012 non lavorava in tal senso, era un valore aggiunto al lavoro dei tecnici personali degli atleti, non il sostituto. Così invece è stato dopo Tokyo (al 30% fino all'anno scorso, al 50% i primi mesi di questa stagione, al 90% da gennaio ad aprile, al 100% da maggio). Questi sono i risultati.

Fioretto voto 2

Scherma voto 4+
luketaro
Messaggi: 1728
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da luketaro »

Visto la partita del beach. livello francamente osceno (gli ace a 50 km/h... e certe alzate...) e queste erano le campionesse del mondo in carica.
Tra l'altro a seconda di come ti metti in difesa lasci forzatamente una porzione di campo scoperta per cui con un tocco morbido preciso l'attaccante può sempre fare punto. Ma non ci potevamo mandare una Malinov che non è stata convocata per la pallavolo seria? Ma anche una Lo Bianco vincerebbe ancora in carrozza se è questo il livello.

Altra disciplina che non si capisce che cosa ci faccia lì.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3827
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Per curiosità andato a guardarmi il finale di Francia-Grecia di pallanuoto.

La partita è stata sicuramente regolare perché altrimenti le francesi avrebbero avuto tutto il tempo di perdere con lo scarto necessario a qualificarsi.

Comprensibilmente, quando la Grecia si è trovata +7 e palla in mano a 30'' dalla fine, in superiorità numerica, la Francia non ha difeso in modo furioso (del resto penso sia così in tutte le partite con 7 gol di scarto a 30'' dalla fine), ma le greche hanno scelto di non tirare.
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11827
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:52
jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:46
Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:40
Ricordo ancora che per raggiungere l’obiettivo minimo dichiarato dal Coni, cioè arrivare a 41 medaglie per battere il record di Tokyo, bisogna chiudere a -10. Considerando le medaglie già mancate e ancora da scontare, siamo quindi già virtualmente dietro (in questo raffronto va sempre tenuto presente che a Tokyo c’erano i russi, che vinsero 20 ori e 71 medaglie, e i bielorussi, che vinsero un oro e 7 medaglie).
Ok, non c'è la Russia e la Bielorussia, però a Tokyo mancava la Corea del Nord! :diavoletto:

Gigilasegaperenne ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:40 Non so quale sia il livello di De Gennaro e Horn nel cross.
Non fingere di non saper nulla dell'evento più atteso dei Giochi!
:diavoletto: :diavoletto:

Se ne sapessi qualcosa avrei già fatto un pamphlet per glorificarlo, quel poco che ho visto mi ha rapito.
Occhio ai GOAT della disciplina, è evidente che a livello tecnico, ad esempio nel tonfo iniziale o nella molinata di disturbo per fare oscillare il salsicciotto hanno una marcia in più di Pokoto Pokoto o del Generale Puzzerstofern
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da jerrydrake »

Non vi ho detto la cosa migliore del fioretto.

La scelta scellerata di Cerioni della sostituzione inserendo Foconi è stata da barzelletta. Foconi è stato un eccellente schermitore ma gli anni passano per tutti. Inoltre non è mai stato uomo squadra, anzi in tal esercizio ha quasi sempre sottoperformato. Capisco che se non fosse entrato Foconi non avrebbe preso la medaglia (per una regola assurda che vale solo ai Giochi), ma così l'Italia ha buttato via l'oro. Il parziale di 0-5 ha portato l'Italia da 34-35 a 34-40, costringendo Marini a snaturare la sua scherma nel tentativo disperato di rimonta con le conseguenze che abbiamo visto.

Peccato che fino a 2 giorni prima della partenza per Parigi i nostri fiorettisti avevano provato e riprovato il finto infortunio per fare entrare la riserva all'ultima stoccata. Esempio: sul 34-34 Bianchi (già dolorante in effetti) avrebbe dovuto chiedere l'intervento del medico e dichiararsi impossibilitato a continuare per il polso, entrava al suo posto Foconi, perdeva 34-35 e poi avrebbero continuato normalmente Macchi e Marini. Forse avremmo vinto l'oro.
Gigilasegaperenne
Messaggi: 3827
Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 17:22

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Gigilasegaperenne »

Se non stessi bestemmiando, tutta questa vicenda sarebbe esilarante.
frcre
Messaggi: 4242
Iscritto il: domenica 29 maggio 2016, 18:08

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da frcre »

luketaro ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 23:26 Visto la partita del beach. livello francamente osceno (gli ace a 50 km/h... e certe alzate...) e queste erano le campionesse del mondo in carica.
Tra l'altro a seconda di come ti metti in difesa lasci forzatamente una porzione di campo scoperta per cui con un tocco morbido preciso l'attaccante può sempre fare punto. Ma non ci potevamo mandare una Malinov che non è stata convocata per la pallavolo seria? Ma anche una Lo Bianco vincerebbe ancora in carrozza se è questo il livello.

Altra disciplina che non si capisce che cosa ci faccia lì.
Vero, livello imbarazzante.
Sembrano ragazze prese a caso su una qualsiasi spiaggia.
Ma fanno questo di mestiere o é tipo un hobby?
Anche fisicamente non mi sembrano allenate
drake
Messaggi: 2325
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da drake »

luketaro ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:26 Tutte le discipline "cross" fanno qualifiche, ottavi, quarti, semi e finali nello stesso giorno. Perchè sta canoa cross invece è su più giorni?
Perché è L'EVENTO
L'unica cosa che conta

E come tutte le cose più importanti non sarebbe corretto bruciarlo in mezza giornata

Poi credo anche per dare ai dentisti il tempo di rifare il sorriso a chi gareggia e prende 34 pagaiate sulle gengive
drake
Messaggi: 2325
Iscritto il: sabato 13 luglio 2019, 14:38

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da drake »

Io mi chiedo solo perché non abbiamo ancora naturalizzato Simbine.
Per il nostro negagliere è l'uomo perfetto
Pantani the best
Messaggi: 1879
Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 12:30

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Pantani the best »

Pantani the best ha scritto: mercoledì 24 luglio 2024, 21:25 Lyles sui 200 potrebbe rischiare qualcosa solo se Tebogo anziché a sua volta fare l'accoppiata 100-200 si fosse dedicato per queste olimpiadi unicamente sui 200. Ho ancora negli occhi il 200 di Londra dello scorso anno dove per la prima volta si vide uno chiudere un 200 addirittura più forte di Lyles, e quell'uno era appunto Tebogo che rischiò di batterlo in grande rimonta a un Lyles che chiuse comunque in 19"4. Tebogo è un talento naturale immenso ma deve ancora capire cosa vuole fare da grande, lui sui 100 vanta due ori mondiali u20 e qualche primato mondiale della categoria, lo scorso anno a Budapest vinse l'argento proprio dietro Lyles, però il sospetto è che sia più portato per l'accoppiata 200-400 piuttosto che a quella 100-200, e anche il recente primato mondiale nella distanza spuria dei 300m certifica questo sospetto. Detto ciò, Tebogo comunque a conti fatti doppierà 100 e 200 e quindi Lyles sulla carta sembra avere la strada spianata sui 200, anche considerando che eccetto Knighton che comunque ancora non ha fatto il definitivo salto di qualità, tutti i suoi principali contendenti faranno come lui i 200 dopo aver fatto i 100, quindi oltre a Tebogo mi riferisco a Bednarek(occhio che questo è alla migliore stagione della carriera e raramente fallisce il grande appuntamento) e in minima parte agli stessi Hughes(anche se reduce da un problema fisico) e De Grasse. Comunque la cosa certa è che Lyles anche solo sui 200 non trasmette l'invincibilità del miglior Bolt nonostante il suo record di gare sub 20" o la sua striscia di 42 vittorie sulla distanza delle ultime 47 disputate, e di quelle 5 sconfitte solo due sono avvenute in finale o gara secca, seppur una di queste la più bruciante per lui visto che era la finale olimpica. La sensazione è che da quando si è messo in testa di competere sul serio anche sui 100 con risultati che parlano per lui(tripletta mondiale a Budapest), qualcosina sui 200 abbia perso, anche perché per competere pure sui 100 ha dovuto giocoforza incrementare l'esplosività sul drive(ex pb questo inverno sbriciolato più volte sui 60), fase di gara che è sempre stata il suo vero tallone d'achille, a discapito magari della resistenza alle alte velocità su un 200 sempre super ma non più irresistibile come una volta, del resto gli equilibri per uno sprinter sono assai delicati che alla fine quando vengono intaccati rischia di essere tutta una coperta corta. Ovviamente lui si è fatto bene i calcoli proprio sapendo che sui 200 partiva da un gap abissale rispetto al resto del mondo che anche perdendo qualcosina poteva continuare a primeggiare lo stesso, mentre sui 100m col drive che aveva(e che tutt'ora ogni tanto ancora manifesta) era assolutamente impossibilitato dall'ambire a diventare il numero 1 anche al netto di una fly zone senza eguali nel panorama di oggi.

Tornando a Tebogo, sui 100 sarà già dura per lui salire sul podio.Troppa concorrenza pensando allo stesso Lyles, ai due giamaicani Thompson e Seville, ma anche a Simbine, e occhio a Kerley che da qualche tempo non se lo fila più nessuno ma che agli ultimi trials si è qualificato a sorpresa(e facendo indirettamente fuori Coleman) correndo in 9"88 e può essere sinonimo di una tendenza di crescita in atto. Sul nostro grande Jacobs anche per scaramanzia non mi pronuncio. Step by step, e anche se stavolta come obiettivo massimo dovesse magari "solo" ambire ad entrare in finale comunque andrebbe ringraziato in eterno per quanto ha già fatto, e non solo pensando all'oro olimpico di Tokyo sulla distanza regina. Sicuramente comunque si presentano come i 100m olimpici più incerti da Atene 2004, sarà una vera e propria guerra di nervi ancor prima che di gambe, con tutti che presentano almeno una minima incognita, Thompson il fatto di misurarsi per la prima volta in un simile palcoscenico, Seville la gestione dei vari turni, Lyles l'avvio per l'appunto, Simbine il fatto di essere sempre stato un regolarista fenomenale ma pur sempre regolarista, Tebogo la mancanza di una vera e propria comfort zone sul quale appoggiarsi(su un 100 al momento è competitivo in ognuna delle 3 fasi senza eccellere in ognuna di esse), Omanyala la tenuta sui 3 turni, e Kerley e Jacobs appunto una recente cronistoria che non esclude una loro parabola declinante anche se magari solo lieve. Insomma tanta incertezza tante incognite ma anche parecchi fuochi d'artificio.
Andato tutto esattamente come previsto. Jacobs dimostra di avere doti rare, in primis la capacità di sorprendere sempre, poi il fatto che sa gestire perfettamente i turni e soprattutto sa tirare fuori il meglio delle proprie possibilità attuali quando più conta, qui parla la sua cronistoria che dice che dal 2021 a oggi tra indoor e outdoor ha sempre ottenuto il pb o il sb nelle finali delle grandi manifestazioni. Quinto posto avvalorato da un tempo di 9"85 sulla distanza che ha certamente più peso di tante altre medaglie in altre discipline. Altro che caso Tokyo 2021, Tokyo 2021 che tra l'altro tecnicamente parlando non è stata neanche la performance migliore della sua carriera, quella appartiene alla finale mondiale indoor di Belgrado dove fu un grado di vincere l'oro correndo al primato europeo di 6"41 su una distanza a lui non perfettamente congeniale e battendo il più grande interprete della storia sulla distanza, uno(Coleman) che fino a quel momento sui 60 era imbattuto da tempo immemore. Quindi Tokyo ovviamente più iconica ma Belgrado tecnicamente impresa di un livello leggermente superiore. E proprio ripensando a quel Jacobs al momento chiaramente gli manca ancora quella forza nella transizione, ma considerando che nell'ultima off season ha completamente stravolto la sua vita professionale emigrando negli States sotto nuovo coach con il cambio di metodologie che questo comporta e di non facile assimilazione in tempi brevi, c'è eccome da essere fiduciosi che possa ritornare forte come e forse anche più di prima, la variante sono sempre gli infortuni per uno come lui così injury prone. E comunque parametrato al vento il Jacobs di Tokyo è andato più forte di chi ha vinto oggi la gara, a riprova che se riesce a ripetere quel livello può ancora dire la sua per la vittoria(e il prossimo anno ci sono i mondiali proprio nella "sua" Tokyo).

Per quanto riguarda la gara così avvincente, equilibrata e velocissima per tempi globali, Lyles si conferma velocista formidabile sul lanciato con una capacità più unica che rara di esaltarsi nel testa a testa, quando sei costretto a fare gara a inseguimento basta poco per iniziare a scomporsi contraendoti, ebbene Lyles non solo non patisce tutto ciò ma si esalta. È sicuramente il miglior velocista di questo millennio dietro l'inarrivabile Bolt nonché uno dei migliori della storia. Thompson invece ha subito, sempre relativamente visto che ha perso l'oro per millesimi, lo scotto di chi non aveva vissuto in questo tipo di manifestazioni, anzi, lo scotto di chi non aveva vissuto e che a queste olimpiadi vi arrivava come favorito e uomo da battere. Seville invece il solito bluff che non sa gestire i turni. Applausi per Kerley che come facile da prevedere dopo una parte iniziale di 2024 poco convincente è riuscito a sorpresa a qualificarsi via trials a queste olimpiadi e questo manifestava un chiaro trend di crescita che lo avrebbe portato a performare ancora meglio a questi giochi. Mi dispiace invece per Simbine che ancora una volta si è dovuto accontentare di un piazzamento a ridosso del podio, lui che sul lanciato di questa finale è andato forte praticamente come Lyles(tratto 60-100 coperto un centesimo più velocemente dallo statunitense), il sudafricano è proprio l'emblema della costanza. Chiudo con Tebogo sul quale rinnovo quello che dovrebbe essere il suo vero indirizzo atletico, 200-400 più che 100-200, vediamo se prima o poi lo "capisce".
Zavoli; "Lei sarebbe Pantani, come per esempio Coppi fu Coppi, se avesse osservato alla lettera quella dieta?"

Pantani; "No io credo che ogni tanto bisognerebbe bere anche il vino non solo il pane e l'acqua. Però credo che l'importante nello sport, che deve essere anche uno specchio della vita di chi ti guarda, di avere delle regole e rispettarle queste regole"
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4744
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

La finale dei 100, che se corsa altre 10 volte avrebbe dato 10 risultati diversi, penso ci dica chiaramente che è assurdo fare ragionamenti sullo sport come se ogni risultato acquisito fosse scritto e inevitabile. Ci sono discipline super-fataliste (la scherma mi sembra una di queste), altre lo sono meno. Devo dire che un giudizio negativo sulle prime mi sembra implicito. Ok la capacità di primeggiare nell'evento più importante in assoluto del quadriennio invece che su un lungo arco di tempo può essere considerato un valore, però penso sia troppo sacrificante per atleti magari fortissimi che non incontrano la giornata giusta. Che poi è l'importanza del medagliere contro l'importanza di avere un movimento a 360 gradi, tornato solido e competitivo in tantissimi sport in cui non toccavamo palla (sarà la scusa di Malagò, però è anche vero)
Ismaele72
Messaggi: 1681
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Italiani in gara il 5 agosto

08.00 - Triathlon: staffetta mista (Italia)
09.00 - Tiro a volo: qualificazione skeet misto (Bartolomei/Cassandro, Bacosi/Rossetti)
09.30 - Tiro a segno: finale 25m pistola fuoco rapido (Spinella)
10.00 - Tuffi: preliminari piattaforma 10m donne (Biginelli, Jodoin di Maria)
10.05 - Atletica: batterie 400m ostacoli uomini (Sibilio) - si qualificano i primi3 di ogni batteria e 3 migliori tempi; gli altri ai ripescaggi
10.40 - Atletica: qualificazione salto con l’asta donne (Bruni - gruppo A, Molinarolo - gruppo B) - misura di qualificazione 4.70 m.
10.50 - Atletica: ripescaggi 400m ostacoli donne (Folorunso - batteria 1, Sartori - batteria 2, Muraro - batteria 3) si qualificano le prime 2 di ogni batteria
11.20 - Atletica: ripescaggi 400m uomini (Re - batteria 1) - si qualifica il primo di ogni batteria e 2 migliori tempi
11.55 - Atletica: batterie 400m donne (Mangione - batteria 3) - si qualificano le prime 3 di ogni batteria, le altre vanno ai ripescaggi
12.03 - Vela: kite donne, gara 5-6-7-8 di 16 (Pescetto) - attualmente 7^; prime due direttamente in finale dalla 3^ alla 10^ in semifinale
12.05 - Vela: multiscafo misto, gara 7-8-9 di 12 (Tita/Banti) -attualmente primi, le prime 10 alla MR
12.15 - Vela: dinghy donne, gara 9-10 di 10 (Benini Floriani) - attualmente 4^, le prime 10 alla MR
12.23 - Vela: kite uomini, gara 5-6-7-8 di 16 (Pianosi) - attualmente 10^; prime due direttamente in finale dalla 3^ alla 10^ in semifinale
12.38 - Ginnastica artistica: finale trave donne (Esposito, D’Amato)
12.50 - Atletica: ripescaggi 200m donne (Kaddari - 2^ batteria, Bongiorni 3^ batteria) - si qualificano la prima di ogni batteria e i due migliori tempi
13.00 - Arrampicata sportiva: qualificazione teste di serie donne (Colli)
13.00 - Pallavolo: Italia vs. Giappone quarti di finale
13.35 - Arrampicata sportiva: batterie eliminatorie - eventuale
14.00 - Equitazione: salto a ostacoli individuale (Camilli) - si qualificano i migliori 30, compresi i pari merito
14.23 - Ginnastica artistica: finale corpo libero donne (Esposito, D’Amato)
14.40 - Vela: dinghy uomini, gara 9-10 di 10 (Chiavarini) - attualmente 9, i primi 10 alla MR
15.00 - Tiro a volo: Skeet a squadre finale per il 3^ posto e a seguire finale 1^ posto - eventuale
15.00 - Tuffi piattaforma 10m donne semifinale - eventuale
15.10 - Pallanuoto: Italia vs. Grecia uomini turno preliminare
15.30 - Canoa slalom: quarti di finale kayak cross donne (Horn - 1^ batteriaquarto) - le prime due in semifinale
15.35 - Vela: Dinghy misto gara 7, 8 di 10 (Berta/Festo) - attualmente 14mi, i primi 10 alla MR
15.52 - Canoa slalom: quarti di finale kayak cross uomini (De Gennaro - 2^ quarto) - i primi due in semifinale
16.15 - Canoa slalom: semifinale kayak cross donne - eventuale
16.28 - Canoa slalom: semifinale kayak cross uomini - eventuale
16.43 - Canoa slalom: finale kayak cross donne - eventuale
16.48 - Canoa slalom: finale kayak cross uomini - eventuale
17.00 - Beach volley ottavi di finale: Partain/Benesh (USA) vs. Cottafava/Nicolai.
17.27 - Ciclismo su pista: qualificazioni inseguimento a squadre uomini (Italia)
19.04 - Atletica: batterie 3000 siepi uomini (Bouih - 1^ batteria, Zoghlami - 2^ batteria) - si qualificano i primi 5
19.30 - Nuoto artistico: routine tecnica a squadre (Italia)
19.55 - Atletica: batterie 200 metri uomini (Tortu - 3^ batteria, Desalu - 1^ batteria, Pettorossi - 4^ batteria) - si qualificano i primi 3, tutti gli altri ai ripescaggi
20.30 - Atletica: finale lancio del disco donne (Osakue)
20.45 - Atletica 200 metri donne semifinale - eventuali
21.15 - Atletica: finale 5000 metri donne (Battocletti)
Ultima modifica di Ismaele72 il lunedì 5 agosto 2024, 8:07, modificato 1 volta in totale.
Ismaele72
Messaggi: 1681
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 23:13
jerrydrake ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 12:09
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 12:00 Brutto inizio di Marini nel fioretto. Credo che il 90% dei nostri schemidori abbia sottoperformato
Io credo sia necessario dividere i 3 settori nella valutazione.

L'oro della spada femminile copre tutto il resto e testimonia il buon lavoro fatto nel settore dove la Federazione ha investito di più. Però le controprestazioni individuali e della squadra maschile abbassano il voto. Per me un 6,5.

Sciabola questo è il livello. Bravissimo Samele nell'individuale, tutto il resto non vale più di quello che abbiamo visto. Certo, la sciabola femminile è imbarazzante, ma prendersela con le 3 ragazze è come prendersela con Bettiol/Mozzato/Viviani per non aver fatto medaglia. Voto 6-

Fioretto, mi riservo il risultato di oggi per esprimere il mio parere. Anche in caso di oro odierno ritengo pessimo il lavoro svolto da Cerioni negli ultimi 2 mesi.
Il guru, il Guardiola della scherma, l'uomo della provvidenza, colui che avrebbe cancellato lo scempio di Tokyo ricoprendoci di ori come fossimo Paperon de Paperoni ha completato la sua opera.
Per carità, che questa sarebbe stata la gara più difficile non si discuteva. Che il Giappone sia stata la squadra più forte della stagione era noto, ma anche USA e Francia erano al nostro livello. Però se si perdono le gare dove si può anche perdere e non si vincono quelle nelle quali siamo favoriti...
Il fioretto si presentava così:
Femminile individuale: numero 2, 3 e 4 del ranking
Maschile individuale: numero 1, 10 e 11 del ranking
Squadra femminile: numero 1 del ranking
Squadra maschile: numero 2 del ranking

Medagliere atteso: 2 ori, 2 argenti, un bronzo
Medagliere effettivo: 3 argenti

Mancano 2 ori e c'è un argento al posto del bronzo. Considerando l'assenza della Russia, il fatto che il CT era considerato l'arma in più (contratto faraonico pagato dal CONI perché la Federscherma paga i CT di spada e fioretto 1/3 di quanto prende Cerioni), i suddetti ranking, l'attesa e i pronostici ecco direi che parlare di fallimento forse non rende.

Ma tutto questo non rende perché non stiamo parlando di gare sfortunate o girate male, ma perché, forse, il "metodo Cerioni" poteva pure essere quello giusto (e le tante vittorie avrebbero potuto testimoniarlo) ma perché tale metodo si è "evoluto" quest'anno e ancor di più negli ultimi mesi. I fiorettisti sono stati rinchiusi in un ritiro permanente in questi ultimi 2 mesi, sottraendoli ai propri maestri e ai propri preparatori, e portandoli ad affrontare una situazione nuova. Il Cerioni delle 8 stagioni dal 2005 al 2012 non lavorava in tal senso, era un valore aggiunto al lavoro dei tecnici personali degli atleti, non il sostituto. Così invece è stato dopo Tokyo (al 30% fino all'anno scorso, al 50% i primi mesi di questa stagione, al 90% da gennaio ad aprile, al 100% da maggio). Questi sono i risultati.

Fioretto voto 2

Scherma voto 4+
Grazie per l'analisi. E le altre due discipline?
Avatar utente
eliacodogno
Messaggi: 7183
Iscritto il: venerdì 24 dicembre 2010, 1:27
Località: Segusium

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da eliacodogno »

Basso ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:16 Rispetto il tuo punto di vista :) Ho visto, da bambino, solo l'ultimissima parte della carriera di Tomba. Su impatto sociale e capacità di muovere le folle, ovviamente, Tomba solo dietro a Valentino Rossi; ma questo aspetto non mi sembra "utile" per misurare il valore sportivo degli atleti.
Boh io ricordo un paio di seconde manche viste a scuola elementare durante la pausa pranzo. Cioè le maestre attaccavano la tv per farci vedere la gara.
Per dire l'impatto di tomba.
Poi se la motogp si fosse corsa anche in settimana chissà.

Però oggi mi sembra addirittura strano da raccontare.

Greg immenso, nuota ancora sui suoi livelli migliori, al di là della condotta di gara ancora molto aggressiva. Stare a certi livelli nel mezzo fondo del nuoto, è incredibile
Se il tuo modo di lavorare è questo qui, compragli un casco a Sgarbozza e fallo fare a lui il Giro, perché io non lo faccio più (P.S.)

'Idea del Forum' per me non vuol dire assolutamente niente. (H.F.)
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da herbie »

ilgiulio90 ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:41
Laura Grazioli ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:00 Ma che cavolo di finale è stata!!!! Allucinante! Con 9’91 arrivi ultimo!!!
La finale più competitiva di sempre dopo la qualificazione alla finale più competitiva di sempre.
100 metri clamorosi
Non mi sono ancora ripreso

Il 5 posto di Marcel oltre ogni più rosea aspettativa, ma visto come è finita lascia un amaro in bocca che metà basta.
Gli va fatto un applauso enorme.
vero, però resta il fatto che Bolt era di tutt'altra caratura e spettacolarità rispetto ai Lyles e compagnia bella di oggi.
Io credo che Jacobs abbia ancora( e lo abbia dimostrato) nelle gambe il 9 e 80 di Tokyo ma debba correre sempre attentissimo ad ogni appoggio perchè ormai è troppo fragile muscolarmente (ogni tanto succede dopo infortuni muscolari importanti recuperati non in maniera ottimale ed è una cosa che puoi mascherare quasi sempre per il resto della carriera, tranne che se fai sport che richiedono sforzi improvvisi e violentissimi come questo) e questo gli toglie fluidità.
Anche nei turni preliminari, dove sembrava molto imballato deve aver corso con questo retropensiero costante, perchè due decimi in meno in due giorni non li corre nemmeno chi rallenta palesemente negli ultimi dieci metri.
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4744
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Intervista appena andata in onda al GR3:

Jasmine Paolini: "E' stato un anno bellissimo"
Intervistatore: "Finora!"

(Il contesto era positivo, ma decontestualizzata è bellissima)
Avatar utente
Beppugrillo
Messaggi: 4744
Iscritto il: martedì 4 settembre 2018, 6:41

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Beppugrillo »

Ismaele72 ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 6:44 15.00 - Tiro a volo: Skeet a squadre finale per il 3^ posto - eventuale
Perché ci metti solo nella finale 3o posto? Siamo già tagliati fuori dalla finale?
herbie
Messaggi: 9897
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da herbie »

eliacodogno ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 6:56
Basso ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:16 Rispetto il tuo punto di vista :) Ho visto, da bambino, solo l'ultimissima parte della carriera di Tomba. Su impatto sociale e capacità di muovere le folle, ovviamente, Tomba solo dietro a Valentino Rossi; ma questo aspetto non mi sembra "utile" per misurare il valore sportivo degli atleti.
Boh io ricordo un paio di seconde manche viste a scuola elementare durante la pausa pranzo. Cioè le maestre attaccavano la tv per farci vedere la gara.
Per dire l'impatto di tomba.
Poi se la motogp si fosse corsa anche in settimana chissà.

Però oggi mi sembra addirittura strano da raccontare.

sì è verissimo, oggi sembrano racconti di un'altra epoca. Quando c'erano le competizioni "eccezionali" tipo i mondiali o le olimpiadi invernali accendevano la tv anche a scuola.
Eravamo forse ancora in una epoca dove lo sport era vissuto ancora in maniera molto nazionalistica, e anche un po' risentiva della voglia di rinascita postbellica. Penso che negli anni 50-60-70 il tutto fosse sentito in maniera ancora più forte.
ilgiulio90
Messaggi: 479
Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da ilgiulio90 »

herbie ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 6:57
ilgiulio90 ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:41
Laura Grazioli ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 22:00 Ma che cavolo di finale è stata!!!! Allucinante! Con 9’91 arrivi ultimo!!!
La finale più competitiva di sempre dopo la qualificazione alla finale più competitiva di sempre.
100 metri clamorosi
Non mi sono ancora ripreso

Il 5 posto di Marcel oltre ogni più rosea aspettativa, ma visto come è finita lascia un amaro in bocca che metà basta.
Gli va fatto un applauso enorme.
vero, però resta il fatto che Bolt era di tutt'altra caratura e spettacolarità rispetto ai Lyles e compagnia bella di oggi.
Io credo che Jacobs abbia ancora( e lo abbia dimostrato) nelle gambe il 9 e 80 di Tokyo ma debba correre sempre attentissimo ad ogni appoggio perchè ormai è troppo fragile muscolarmente (ogni tanto succede dopo infortuni muscolari importanti recuperati non in maniera ottimale ed è una cosa che puoi mascherare quasi sempre per il resto della carriera, tranne che se fai sport che richiedono sforzi improvvisi e violentissimi come questo) e questo gli toglie fluidità.
Anche nei turni preliminari, dove sembrava molto imballato deve aver corso con questo retropensiero costante, perchè due decimi in meno in due giorni non li corre nemmeno chi rallenta palesemente negli ultimi dieci metri.
Jacobs nel 2022 ha provato a fare un anno pieno e si è quasi giocato una carriera, tant'è che è arrivato a ieri con un punto di domanda grosso come una casa. Ha un fisico che non può sopportare più picchi di forma, deve fare all in sul singolo evento. Con tutti i rischi che porta.
Il miglioramento batteria --> finale è qualcosa che si spiega solo con il fatto che sapeva che tempi fare per ogni turno, al centesimo. E a parere mio non si aspettava con quella semifinale di andare al ripescaggio.

Bolt era altro, chiaro, ma stiamo parlando dell'atleta probabilmente più forte di tutti i tempi. Se ne vedrò nascere un altro mi riterrò fortunato
#prego
Ismaele72
Messaggi: 1681
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Beppugrillo ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 7:05
Ismaele72 ha scritto: lunedì 5 agosto 2024, 6:44 15.00 - Tiro a volo: Skeet a squadre finale per il 3^ posto - eventuale
Perché ci metti solo nella finale 3o posto? Siamo già tagliati fuori dalla finale?
Errore macro.
Corretto. Grazie
Ismaele72
Messaggi: 1681
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Partito il triathlon nelle cristalline acque della senna.
Gruppone con tutte le favorite tranne la nuova Zelanda con un pessimo nuoto di Wilde
Ismaele72
Messaggi: 1681
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Saranno tutti insieme alla fine della bici
Ismaele72
Messaggi: 1681
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Colpo di scena!
Francia a terra e gara in salita
Ismaele72
Messaggi: 1681
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Bravo Pozzati
Ismaele72
Messaggi: 1681
Iscritto il: martedì 17 gennaio 2023, 9:18

Re: Giochi olimpici estivi Parigi 2024

Messaggio da leggere da Ismaele72 »

Alice Betto sta facendo una prova maiuscola
Rispondi