Olimpiadi 2024

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
stakia
Messaggi: 284
Iscritto il: giovedì 11 luglio 2019, 15:52

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da stakia »

Winter ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 20:11 2004 oro 3.58.223
2008 oro 3.53.314
2012 oro 3.51.659
2016 oro 3.50.265
2021 oro 3.42.032
in 5 anni un miglioramento di 8 secondi :o :o :o
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

stakia ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:44
Winter ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 20:11 2004 oro 3.58.223
2008 oro 3.53.314
2012 oro 3.51.659
2016 oro 3.50.265
2021 oro 3.42.032
in 5 anni un miglioramento di 8 secondi :o :o :o
Beh in discipline come la pista 5 anni possono somigliare ad un'era geologica, soprattutto in considerazione del fatto che migliorano i materiali, i metodi di allenamento degli atleti etc.etc. In più il lasso di tempo è più ampio rispetto ai precedenti (5 anni invece che 4, quantunque si debba tenere conto della pandemia). Poi vabbé, abbiamo visto che c'è stata un'incredibile accelerazione delle medie generali nel ciclismo dal 2020 in poi, per cui non è così strano che, di riflesso, anche su pista si sia cominciato a viaggiare molto più forte.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:19 Adesso sarà molto molto complicato vincere il bronzo contro i Danesi. Poi da giovedì inzieranno le riflessioni sul futuro. Consonni e Lamon a Los Angeles avranno 34 anni, Ganna 32. Quest'ultimo è ovviamente di una categoria superiore (anzi due) ma potrebbe non avere più voglia di proseguire con quest'avventura fino a quell'età, anche perchè un quartetto è un meccanismo complicato che dipende anche dagli altri 3. Inoltre su strada finora ha spesso sacrificato potenziali obiettivi all'altare della pista. Potrebbe avere voglia di cercare nuovi stimoli.
L'unico che vedo sicuro di proseguire col quartetto è Milan che di anni ne deve ancora compiere 24.
È possibile che le cose vadano così: Pippo in pista ha chiaramente vinto tutto quello che poteva, resta solo da vedere se avrà voglia di vincere ancora qualche mondiale d'inseguimento (quest'anno i mondiali sono ad ottobre, se non ricordo male. In una collocazione simile ci potrebbe anche stare) o se gli tornasse addirittura la voglia di provare ad incrementare ulteriormente il limite del record dell'Ora da lui stabilito, altrimenti spazio alla preparazione per le classiche di primavera, da Sanremo fino a Roubaix.

Va da sé che Milan diventerebbe il nuovo faro del quartetto, forte della già grande esperienza maturata. Anche qui però occorrerà vedere cosa vorrà fare Jonathan, che si trova ad un momento della carriera in cui sta decisamente emergendo come velocista, con la prospettiva di ottenere vittorie molto importanti che potrebbero andare al di là delle singole tappe dei grandi giri. In proposito si possono fare dei raffronti con Sam Welsford, il componente più esperto del quartetto australiano che ha frantumato il nostro record: fin dalle categorie giovanili ha praticato pista, cominciando a vincere titoli nazionali, oceanici e mondiali tanto nell'inseguimento quanto in altre discipline. Alla strada si dedicava il giusto, poi ad un certo punto ha scoperto di avere ottime qualità da velocista e ha cominciato a mostrarle. Adesso ha 28 anni e a fronte di alcune prestazioni eccelse in qualche breve gara a tappe (ricordo che al Down Under ad inizio anno volava, vinceva le volate con facilità quasi irrisoria, oltre ad avere un Van Poppel che gliele serviva ottimamente), non ha però ancora quella scaltrezza (strano a dirsi) che gli consente di dire la sua in un grande giro. Lo scorso anno partecipò al Tour de France (portandolo a termine) ma non andando oltre un decimo posto come miglior risultato.

Milan invece è arrivato alla pista a certi livelli sicuramente più tardi rispetto a Welsford e soprattutto si è concentrato esclusivamente nell'Inseguimento (a squadre e individuale), trascurando invece altre specialità dove pure avrebbe potuto e potrebbe dire la sua. Di contro però rispetto all'australiano aveva cominciato già da Under 23 a rivelare importanti doti da velocista, che sono venute prepotentemente a galla nei primi due Giri d'Italia disputati: quattro successi di tappa complessivi, svariati secondi posti e in entrambi i casi la maglia ciclamino della classifica a punti. Ecco, se vogliamo mentre Welsford può emergere come velocista senza avere sostanzialmente nulla da perdere, sia per l'età che per il fatto di essere più che appagato (tanto più se dovesse aggiungere l'oro olimpico) dalla sua carriera da pistard, Milan invece si troverebbe in una situazione in qualche modo analoga a quella di Ganna. Anzi se vogliamo anche più delicata nel suo caso, visto che Pippo per buona parte dell'anno ha svolto e svolge compiti di gregariato mentre lui si troverebbe a svolgere contemporaneamente il ruolo di punta sia nel quartetto del nuovo corso che come velocista principe del movimento italiano, con prospettive che sarebbero sicuramente superiori a quelle di un Viviani, che su strada è stato buonissimo velocista ma senza mai essere realmente diventato il migliore al mondo (il periodo migliore l'ha avuto senza dubbio in Quick Step, quando riuscì pure a vincere al Tour). Non mi pare che a Jonathan manchino le spalle larghe e non solo nel senso figurato del termine ma in un movimento come il nostro dove si vuole tutto e subito e in ogni settore, sopportare un peso simile non è cosa da poco (l'ha fatto lo stesso Viviani, arrivando all'oro di Rio e diventando un grande riferimento per gli altri anche dopo, solo che su strada, come detto, ha raggiunto livelli ottimi ma non propriamente eccelsi come ci si sarebbe aspettati).

In tutto questo ci sono ragazzi giovani da cui ci si attende molto: da Manlio Moro che è già lì, entrato stabilmente nel Giro, a Giaimi. Da Julian David Sierra, promettentissimo anche per altre prove Endurance come pure Davide Stella a ragazzi volenterosi e che credono nel progetto pista come Niccolò Galli. Come pure sarà da vedere se riprenderanno in considerazione la cosa anche ragazzi ottimamente dotati come Andrea Raccagni Noviero. Così pure ci sono ragazzi ritenuti portentosi a livello giovanile come Alessio Magagnotti che potrebbero dare molto ma che sono già proiettati in maniera importante sulla strada. Insomma, servirà una paziente cernita per poter individuare altri ragazzi in grado di poter fare la differenza a livello internazionale per permetterci ancora di lottare concretamente tanto per vincere titoli mondiali quanto per poter pensare in una prossima edizione olimpica di poter nuovamente disputare la finale più importante. Teniamo conto che le prossime edizioni si svolgeranno a Los Angeles, negli Stati Uniti, e a Brisbane, in Australia. Ergo, con le formazioni anglosassoni ci si dovrà sempre fare i conti, a maggior ragione con gli australiani che tra otto anni si troveranno di nuovo ad avere l'Olimpiade in casa.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Liars75
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Liars75 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:19
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:48 Poco da dire, ci hanno letteralmente stracciato. 3'40"730 è un tempo semplicemente spaventoso.

Andremo a fare la finale per il bronzo almeno ma sarà molto dura anche lì, non abbiamo girato sui nostri tempi abituali.
Loro sono stati formidabili, diciamo chiaramente che erano imbattibili. I nostri però sono andati oltre 1 secondo più piano rispetto all'ormai vecchio record del mondo. Non voglio dare colpe ai singoli, ma era chiaro sin da ieri che Consonni non era in condizione. Ieri al primo strappo di Milan, Consonni ha perso contatto. Oggi hanno probabilmente evitato di prendere rischi perchè se Ganna e Milan avessero dato tutto quello che potevano, sarebbero rimasti in due.

Adesso sarà molto molto complicato vincere il bronzo contro i Danesi. Poi da giovedì inzieranno le riflessioni sul futuro. Consonni e Lamon a Los Angeles avranno 34 anni, Ganna 32. Quest'ultimo è ovviamente di una categoria superiore (anzi due) ma potrebbe non avere più voglia di proseguire con quest'avventura fino a quell'età, anche perchè un quartetto è un meccasimo complicato che dipende anche dagli altri 3. Inoltre su strada finora ha spesso sacrificato potenziali obiettivi all'altare della pista. Potrebbe avere voglia di cercare nuovi stimoli.
L'unico che vedo sicuro di proseguire col quartetto è Milan che di anni ne deve ancora compiere 24.
1 secondo più lenti dopo 4 anni è fisiologico hanno già fatto un miracolo; sono gli altri che hanno fatto un salto di qualità.
Milan se non c’è un progetto dietro (e non c’è ) farà strada al 100% o giù di lì. Ganna credo che ridurrà la sua presenza in pista. Da valutare se 4 anni bastano per ricreare qualcosa di sensato.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

stakia ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:44
Winter ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 20:11 2004 oro 3.58.223
2008 oro 3.53.314
2012 oro 3.51.659
2016 oro 3.50.265
2021 oro 3.42.032
in 5 anni un miglioramento di 8 secondi :o :o :o
Si
Però se noti ogni edizione si è andati più forte
Mi aspettavo un miglioramento dei nostri di almeno un paio di secondo
Sotto il tempo dell Australia
Ganna ha detto che è andato 100 watt più forte di Tokyo..
Ma com è possibile? Se son andati un secondo e mezzo più piano :uhm:
Mario Rossi
Messaggi: 1217
Iscritto il: giovedì 1 novembre 2018, 14:57

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Mario Rossi »

Il giorno dopo la delusione è ancora più forte. Speravo nell'oro ma nulla. Come dice Vivian ora si dovrà aprire un periodo complesso per il quartetto (in realtà forse per i quartetti perchè anche le ragazze sono nella stessa situazione). La pista non rende a livello economico come la strada e, dunque, penso che se si è il velocista più forte al mondo che può strappare contratti da sopra i 2 mln l'anno, Milan la abbandonerà. Pippo sabato scorso aveva detto che era forse l'ultima Olimpiade ergo anche lui saluterà il gruppo. Sinceramente io su loro 2 da anni ho un fetish che è quello del tentativo a LA per la madison. Il problema è che fare le madison a livello top non è cosa che si improvvisa e capirei se non venisse realizzato.
Un discorso, purtroppo su Ganna a mio avviso va fatto. Io non capirò mai, e lo stesso discorso vale per WVA, quelli che saltano le corse in preparazione di altri obiettivi. Sono scelte che io non comprendo perchè non metti fieno in cascina e aumenti l'aspettativa per gare che puoi anche perdere. Io spero che per Filippo questo sia di lezione. Lui questa cosa la fa spesso. Si può dire, senza peccare di lesa maestà, che non fare il nord in vista di Parigi sia stata una scelta perdente? Spero che qualcosa si cambi nella sua preparazione degli obiettivi perchè mutatis mutandis la sua carriera sta prendendo la stessa curva di quella di Wout dove sono più i rimpianti che le vittorie. E si badi bene il palmares di Ganna è eccezionale solo che a 29 anni è più un Martin che un Cancellara nonostante a livello di motore sia più simile al secondo.
Sparo una sentenza su Remco per me lui è un Benoot che ci crede di più. Cioè non sarà lui il futuro dei belgi nei GT ma mi da sempre più la sensazione di essere quelli che per me sono i "classici mezzi corridori belga". Sono forti, però la salita non è roba per loro.

Io, 4 febbraio 2022
Avatar utente
jan80
Messaggi: 3146
Iscritto il: venerdì 8 gennaio 2021, 21:56

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da jan80 »

Abruzzese ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 21:30
jan80 ha scritto: domenica 4 agosto 2024, 20:51 Diciamo che la vera delusione è stata la Kopecky,era un percorso per lei,ma non va come nel 2023 e anche la Vollering sembra essere nettamente meno forte del 2023.
Non sono per nulla d'accordo. Lotte fino a poche settimane fa era a giocarsi il Giro Donne (avresti detto che sul Blockhaus sarebbe arrivata con Elisa in una tappa come quella?). Oggi ha provato a giocare di rimessa e difatti ha lasciato lavorare la Faulkner, convinta di potersela giocare con Marianne (che, per inciso, l'aveva già battuta in volata all'Omloop), oltre al fatto che ieri non abbiamo visto nemmeno Van Der Poel riuscire a fare la differenza. Inoltre è rientrata sull'azione di testa da sola, ergo la gamba l'aveva.

La Vollering si è votata interamente alla causa Wiebes. Quel che trae in inganno è la primavera di classiche. Da maggio a giugno ogni corsa che ha disputato l'ha vinta. Lei ha in testa il Tour, tra qualche giorno vedrai che sarà un'altra musica.
Io credo che sia comunque sotto i livelli 2023,perchè con la gamba dei mondiali o Tour,Olimpiade la vinceva
Liars75
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Liars75 »

Winter ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 6:42
stakia ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:44
Winter ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 20:11 2004 oro 3.58.223
2008 oro 3.53.314
2012 oro 3.51.659
2016 oro 3.50.265
2021 oro 3.42.032
in 5 anni un miglioramento di 8 secondi :o :o :o
Si
Però se noti ogni edizione si è andati più forte
Mi aspettavo un miglioramento dei nostri di almeno un paio di secondo
Sotto il tempo dell Australia
Ganna ha detto che è andato 100 watt più forte di Tokyo..
Ma com è possibile? Se son andati un secondo e mezzo più piano :uhm:
Altri due avevano 100 watt in meno
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Slegar »

Liars75 ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 5:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:19
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:48 Poco da dire, ci hanno letteralmente stracciato. 3'40"730 è un tempo semplicemente spaventoso.

Andremo a fare la finale per il bronzo almeno ma sarà molto dura anche lì, non abbiamo girato sui nostri tempi abituali.
Loro sono stati formidabili, diciamo chiaramente che erano imbattibili. I nostri però sono andati oltre 1 secondo più piano rispetto all'ormai vecchio record del mondo. Non voglio dare colpe ai singoli, ma era chiaro sin da ieri che Consonni non era in condizione. Ieri al primo strappo di Milan, Consonni ha perso contatto. Oggi hanno probabilmente evitato di prendere rischi perchè se Ganna e Milan avessero dato tutto quello che potevano, sarebbero rimasti in due.

Adesso sarà molto molto complicato vincere il bronzo contro i Danesi. Poi da giovedì inzieranno le riflessioni sul futuro. Consonni e Lamon a Los Angeles avranno 34 anni, Ganna 32. Quest'ultimo è ovviamente di una categoria superiore (anzi due) ma potrebbe non avere più voglia di proseguire con quest'avventura fino a quell'età, anche perchè un quartetto è un meccasimo complicato che dipende anche dagli altri 3. Inoltre su strada finora ha spesso sacrificato potenziali obiettivi all'altare della pista. Potrebbe avere voglia di cercare nuovi stimoli.
L'unico che vedo sicuro di proseguire col quartetto è Milan che di anni ne deve ancora compiere 24.
1 secondo più lenti dopo 4 anni è fisiologico hanno già fatto un miracolo; sono gli altri che hanno fatto un salto di qualità.
Milan se non c’è un progetto dietro (e non c’è ) farà strada al 100% o giù di lì. Ganna credo che ridurrà la sua presenza in pista. Da valutare se 4 anni bastano per ricreare qualcosa di sensato.
Guardare in casa propria fa sempre bene, ma se proprio dobbiamo parlare di delusione chi è andato obiettivamente piano, deludendo ampiamente le aspettative, è stato il quartetto danese che per quattro anni si è concentrato su questo obiettivo
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Benoit_Pizzuto
Messaggi: 44
Iscritto il: venerdì 24 marzo 2023, 11:39

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Benoit_Pizzuto »

Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:19 Non voglio dare colpe ai singoli, ma era chiaro sin da ieri che Consonni non era in condizione. Ieri al primo strappo di Milan, Consonni ha perso contatto

Mon amis, a Perpignan nous diciamo

Je ne suis pas raciste, mais...
luketaro
Messaggi: 1701
Iscritto il: venerdì 24 maggio 2019, 20:00

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da luketaro »

Liars75 ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 5:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:19
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 19:48 Poco da dire, ci hanno letteralmente stracciato. 3'40"730 è un tempo semplicemente spaventoso.

Andremo a fare la finale per il bronzo almeno ma sarà molto dura anche lì, non abbiamo girato sui nostri tempi abituali.
Loro sono stati formidabili, diciamo chiaramente che erano imbattibili. I nostri però sono andati oltre 1 secondo più piano rispetto all'ormai vecchio record del mondo. Non voglio dare colpe ai singoli, ma era chiaro sin da ieri che Consonni non era in condizione. Ieri al primo strappo di Milan, Consonni ha perso contatto. Oggi hanno probabilmente evitato di prendere rischi perchè se Ganna e Milan avessero dato tutto quello che potevano, sarebbero rimasti in due.

Adesso sarà molto molto complicato vincere il bronzo contro i Danesi. Poi da giovedì inzieranno le riflessioni sul futuro. Consonni e Lamon a Los Angeles avranno 34 anni, Ganna 32. Quest'ultimo è ovviamente di una categoria superiore (anzi due) ma potrebbe non avere più voglia di proseguire con quest'avventura fino a quell'età, anche perchè un quartetto è un meccasimo complicato che dipende anche dagli altri 3. Inoltre su strada finora ha spesso sacrificato potenziali obiettivi all'altare della pista. Potrebbe avere voglia di cercare nuovi stimoli.
L'unico che vedo sicuro di proseguire col quartetto è Milan che di anni ne deve ancora compiere 24.
1 secondo più lenti dopo 4 anni è fisiologico hanno già fatto un miracolo; sono gli altri che hanno fatto un salto di qualità.
Milan se non c’è un progetto dietro (e non c’è ) farà strada al 100% o giù di lì. Ganna credo che ridurrà la sua presenza in pista. Da valutare se 4 anni bastano per ricreare qualcosa di sensato.
Un secondo più lenti non è fisiologico per nulla, specialmente in un ciclismo dove anche Landa a 35 anni si mette a fare i tempi di scalata di Pantani.
Fisiologico sarebbe stato un miglioramento di 2/3 secondi minimo.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Qualifiche veramente pazzesche nella Velocità maschile, con il record del mondo sui 200 metri che cade per due volte nel giro di pochi minuti: prima l'australiano Matthew Richardson realizza un 9"091 e poi sua maestà Harrie Lavreysen stampa un 9"088 che gli consegna il primato in qualifica e il record. Tempone anche per il russo naturalizzato israeliano Mikhail Yakovlev con 9"152 e quindi molto vicino al vecchio record detenuto fino a pochi minuti fa dall'atleta di Trinidad e Tobago Nicholas Paul (il suo 9"100 era stato stabilito nel velodromo boliviano di Chochabamba).

Primo degli esclusi il colombiano Quintero, venticinquesimo con 9"669, giusto per dare un'idea del livello.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Gimbatbu
Messaggi: 10167
Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2017, 17:42

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Gimbatbu »

:shock: Un tempo l' eccellenza era 11 netti!
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Terzo posto per Miriam Vece nella sua batteria di qualificazione del Keirin. Per qualificarsi dovrà passare dai ripescaggi, visto che passano solo le prime due di ogni batteria.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Ile
Messaggi: 66
Iscritto il: martedì 17 dicembre 2019, 22:27

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Ile »

Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 18:56 Comunque si continua a parlare della Balsamo ma mi sembra che la prima riserva designata per il quartetto sia Martina Alzini. Io non sono mica convinto che Elisa scenderà in pista domani, per me farà Omnium e/o Madison.
L’omnium dovrebbe farlo Paternoster
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Sara Fiorin chiude al sesto posto la sua batteria (ma era prevedibile). Vedremo nei ripescaggi che batteria pescherà la Vece, giacché qualche nome buono è rimasto escluso dalla prima qualifica.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Ile ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 13:45
Abruzzese ha scritto: martedì 6 agosto 2024, 18:56 Comunque si continua a parlare della Balsamo ma mi sembra che la prima riserva designata per il quartetto sia Martina Alzini. Io non sono mica convinto che Elisa scenderà in pista domani, per me farà Omnium e/o Madison.
L’omnium dovrebbe farlo Paternoster
Avevo ipotizzato per il fatto che ieri avevo visto che c'era Martina Alzini come riserva e quindi pensavo proprio che non corresse.

Comunque è stata ufficializzata la presenza di Elisa nel quartetto odierno al posto di Chiara Consonni.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Liars75
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Liars75 »

Slegar ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 10:49
Liars75 ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 5:06
Tranchée d'Arenberg ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 0:19

Loro sono stati formidabili, diciamo chiaramente che erano imbattibili. I nostri però sono andati oltre 1 secondo più piano rispetto all'ormai vecchio record del mondo. Non voglio dare colpe ai singoli, ma era chiaro sin da ieri che Consonni non era in condizione. Ieri al primo strappo di Milan, Consonni ha perso contatto. Oggi hanno probabilmente evitato di prendere rischi perchè se Ganna e Milan avessero dato tutto quello che potevano, sarebbero rimasti in due.

Adesso sarà molto molto complicato vincere il bronzo contro i Danesi. Poi da giovedì inzieranno le riflessioni sul futuro. Consonni e Lamon a Los Angeles avranno 34 anni, Ganna 32. Quest'ultimo è ovviamente di una categoria superiore (anzi due) ma potrebbe non avere più voglia di proseguire con quest'avventura fino a quell'età, anche perchè un quartetto è un meccasimo complicato che dipende anche dagli altri 3. Inoltre su strada finora ha spesso sacrificato potenziali obiettivi all'altare della pista. Potrebbe avere voglia di cercare nuovi stimoli.
L'unico che vedo sicuro di proseguire col quartetto è Milan che di anni ne deve ancora compiere 24.
1 secondo più lenti dopo 4 anni è fisiologico hanno già fatto un miracolo; sono gli altri che hanno fatto un salto di qualità.
Milan se non c’è un progetto dietro (e non c’è ) farà strada al 100% o giù di lì. Ganna credo che ridurrà la sua presenza in pista. Da valutare se 4 anni bastano per ricreare qualcosa di sensato.
Guardare in casa propria fa sempre bene, ma se proprio dobbiamo parlare di delusione chi è andato obiettivamente piano, deludendo ampiamente le aspettative, è stato il quartetto danese che per quattro anni si è concentrato su questo obiettivo
On ho visto l’età media dei danesi, i belgi erano molto giovani.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Bellissima sfida tra le statunitensi e le britanniche, con le prime che vanno alla finale per l'oro con un eccellente 4'04"629.

La Gran Bretagna comunque con 4'04"908 diventa una serissima candidata al bronzo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Prevedibile successo della Nuova Zelanda, che andrà a giocarsi l'oro con 4'04"818 ma noi con 4'07"491 andremo a giocarci la medaglia di bronzo. Il gap con le britanniche è importante, comunque ci proveremo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 13:34 :shock: Un tempo l' eccellenza era 11 netti!
Giusto per la cronaca: il kazako Chugay, trentesimo e ultimo, ha fatto 10"047. Tutti gli altri sono scesi sotto i 10 secondi.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Zero sorprese nei trentaduesimi della Velocità maschile. Tutti coloro che avevano ottenuto i migliori tempi in qualifica hanno vinto gli accoppiamenti con chi era andato peggio. Ci sono comunque i ripescaggi che permetteranno ad alcuni di proseguire.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Purtroppo finito qui il torneo del Keirin di Miriam Vece. Per i risultati fatti nei mesi precedenti almeno i quarti di finale erano alla portata, l'errore è stato nel farsi risucchiare indietro dopo aver condotto in testa, chiudendo nuovamente terza. Peccato perché delle due questa era la gara dove poteva aspirare ad un buon piazzamento.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Sesto posto nel ripescaggio per Sara Fiorin ma a lei non si chiedeva nulla, contando anche che la velocità pura non è esattamente il suo terreno d'espressione (lei fa parte del gruppo Endurance abitualmente).
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto, come annunciato da Rizz poco fa, nella finale per il bronzo l' Italia femminile presenterà il terzo quartetto diverso in altrettante prove, dal momento che Letizia Paternoster sarà sostituita da Chiara Consonni.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Obiettivamente la vedo dura per il quartetto femminile recuperare dei secondi, si potrà fare un altro record italiano, però per quanto riguarda la medaglia è dura, le inglesi vanno forte anche senza la Archibald e sono vicine al WR che credo verrà battuto. Può comunque sempre capitare una flessione alla terza gara e magari noi uscire fuori alla distanza. Comunque credo che a queste ragazze non è che si potesse chiedere di più, l'obiettivo è stato centrato, il massimo sarebbe andare a metallo. Per quanto riguarda il quartetto maschile è la fine di un'epoca ora vedremo se ci sarà qualche elemento di ricambio.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Danimarca scoppiata malissimo, l'obiettivo minimo del bronzo è stato centrato :clap: :clap: :clap: :clap:
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Bravi raagazzi, grande recupero! :clap: :clap: quartetto danese sfaldato.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17302
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

Ma tentare una coppia Ganna Milan nella Madison ?
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Gran bella sfida e meritatissimo titolo olimpico per gli australiani. Rischio pauroso per Hayter e i britannici nel finale ma comunque non avrebbero battuto gli aussie.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

nino58 ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 18:40 Ma tentare una coppia Ganna Milan nella Madison ?
Oggi Rizz ha detto che Ganna è stato iscritto come riserva. La coppia titolare sarà, naturalmente, Viviani-Consonni.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Intanto Ethan Hayter finisce sulla canna. Errore abbastanza sciocco, erano lì sul filo dei millesimi.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17302
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 18:42 Intanto Ethan Hayter finisce sulla canna. Errore abbastanza sciocco, erano lì sul filo dei millesimi.
Alla bersagliera
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Fabioilpazzo
Messaggi: 2764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Se la meritano tutta! :champion:
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 18:42 Intanto Ethan Hayter finisce sulla canna. Errore abbastanza sciocco, erano lì sul filo dei millesimi.
Non sarebbe cambiato nulla, gli australiani avrebbero vinto lo stesso. Sono stati semplicemente perfetti.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 18:46
PetitBreton ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 18:42 Intanto Ethan Hayter finisce sulla canna. Errore abbastanza sciocco, erano lì sul filo dei millesimi.
Non sarebbe cambiato nulla, gli australiani avrebbero vinto lo stesso. Sono stati semplicemente perfetti.
Forse sì ma gli inglesi erano a un decimo e quell'errore ha spianato loro la strada.
Fabioilpazzo
Messaggi: 2764
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Fabioilpazzo »

Gran coraggio le ragazze, hanno provato il tutto per tutte, brave comunque!
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Peccato, le ragazze sono crollate nel finale, onestamente era difficile. Brave lo stesso. :clap:
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17302
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da nino58 »

Le ragazze potevano fare solamente quella tattica lì
Provare a fare commettere loro qualche errore
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Brave ragazze, il pronostico era decisamente sfavorevole ma almeno ce la siamo giocata più che potevamo. Brave lo stesso, da qui si comincia a costruire per Los Angeles 2028 :clap: :clap: .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Grosso rischio per le americane che per cercare il record del mondo stavano rischiando di scoppiare ma alla fine sono riuscite a portare al termine l'obiettivo. Meritato oro agli Stati Unite ma bravissime anche le neozelandesi :clap: :clap: :clap:

E signori: Kristen Faulkner porta a casa due medaglie d'oro in neppure una settimana. Una che fino a cinque anni fa a momenti neppure sapeva com'era fatta una bicicletta :clap: :clap: :clap: :clap: .
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Intanto prima sorpresa dal torneo della Velocità uomini col britannico Hamish Turnbull, settimo in qualifica stamane, che manda ai ripescaggi Yakovlev (terzo in qualifica e come detto molto vicino al vecchio record del mondo) al termine di una volata serratissima (appena un millesimo di differenza tra i due) negli ottavi di finale.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Non del tutto pronosticata anche l'affermazione del giapponese Ota sull'australiano Hoffman. Accedono direttamente ai quarti anche Lavreysen, Richardson, Carlin e Hoogland, oltre al già citato Turnbull.

Si giocheranno invece gli ultimi due posti disponibili ai ripescaggi Yakovlev, Obara, Rudyk, Paul, Awang e appunto Hoffman.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

Grosse sorprese nelle due batterie di ripescaggio degli ottavi di finale della Velocità: nella prima il giapponese Obara riesce a far fuori i più quotati Hoffman e Paul, nella seconda invece l'esperto polacco Rudyk riesce addirittura a prevalere su Yakovlev, che poteva essere considerato come uno dei terzi incomodi nella lotta per il podio finale e invece non riesce neppure ad approdare ai quarti di finale. Fuori assieme a lui anche il sempre simpaticissimo Awang, che a dispetto dei suoi 36 anni è ancora lì a lottare con ardore e sono sicuro che venderà cara la pelle nel torneo del Keirin.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
PetitBreton
Messaggi: 470
Iscritto il: martedì 10 settembre 2013, 20:38

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da PetitBreton »

Abruzzese ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 19:37 Grosso rischio per le americane che per cercare il record del mondo stavano rischiando di scoppiare ma alla fine sono riuscite a portare al termine l'obiettivo. Meritato oro agli Stati Unite ma bravissime anche le neozelandesi :clap: :clap: :clap:

E signori: Kristen Faulkner porta a casa due medaglie d'oro in neppure una settimana. Una che fino a cinque anni fa a momenti neppure sapeva com'era fatta una bicicletta :clap: :clap: :clap: :clap: .
E sono contento per Chloe Dygert che si porta a casa un'altra medaglietta (stavolta d'oro), dopo la sfortuna e le cadute a crono e corsa in linea. Kristen Faulkner leggendaria, l'esperta di finanza nata in un villaggio dell'Alaska con l'hobby del canottaggio. :D :clap:
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Abruzzese »

PetitBreton ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 20:50 E sono contento per Chloe Dygert che si porta a casa un'altra medaglietta (stavolta d'oro), dopo la sfortuna e le cadute a crono e corsa in linea. Kristen Faulkner leggendaria, l'esperta di finanza nata in un villaggio dell'Alaska con l'hobby del canottaggio. :D :clap:
Si, anche per Chloe questa medaglia significava tanto, dopo tutto ciò che ha dovuto passare. Avrebbe desiderato un oro anche su strada ma è stata ugualmente grande. Attenzione ora a Jennifer Valente, campionessa uscente dell'Omnium che farà di tutto per non abdicare tra pochi giorni. ;)
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Winter »

Gimbatbu ha scritto: mercoledì 7 agosto 2024, 13:34 :shock: Un tempo l' eccellenza era 11 netti!
Si ma erano la metà di quelli di adesso
L olandese 181x91
Gli altri 2 olandesi 185x97 .. 180x88
L israeliano 199x106
Specialità completamente cambiata
herbie
Messaggi: 9856
Iscritto il: sabato 26 febbraio 2011, 17:19

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da herbie »

Io non sono un esperto di pista, ma chiederei ai più esperti che senso ha avuto la fuga del primo corridore danese in finale contro l'Italia quando il terzo si è staccato. Non ci dovrebbe essere un segnale che fa sì che non appena il terzo corridore perde un metro di troppo rallentano subito gli altri per evitargli di prendere aria?
Avatar utente
sceriffo
Messaggi: 4518
Iscritto il: lunedì 11 aprile 2011, 23:48

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da sceriffo »

herbie ha scritto: giovedì 8 agosto 2024, 0:07 Io non sono un esperto di pista, ma chiederei ai più esperti che senso ha avuto la fuga del primo corridore danese in finale contro l'Italia quando il terzo si è staccato. Non ci dovrebbe essere un segnale che fa sì che non appena il terzo corridore perde un metro di troppo rallentano subito gli altri per evitargli di prendere aria?
Non è andato in fuga. Il 3 ha preso 1 MT, poi è tornato sotto. Quando si è nuovamente staccato il secondo ha cercato di rallentare per riattacarlo al treno. Il primo non poteva rallentare, parliamo di centesimi. Era il secondo che avrebbe dovuto tentare un disperato aggancio, non riuscito. La Danimarca è saltata perché probabilmente è partita troppo forte, strano però per un team che dal 2018 alla finale di Tokyo erano i migliori al mondo. Per la verità delle Olimpiadi 2020 erano rimasti solo 2 componenti, ma l' esperienza dei Danesi è indiscutibile
Liars75
Messaggi: 325
Iscritto il: lunedì 14 agosto 2023, 9:22

Re: Olimpiadi 2024

Messaggio da leggere da Liars75 »

Quel danese che è arrivato da solo che motore aveva? Ha vinto la semifinale contro 3 italiani.
Rispondi