in 5 anni un miglioramento di 8 secondi



Beh in discipline come la pista 5 anni possono somigliare ad un'era geologica, soprattutto in considerazione del fatto che migliorano i materiali, i metodi di allenamento degli atleti etc.etc. In più il lasso di tempo è più ampio rispetto ai precedenti (5 anni invece che 4, quantunque si debba tenere conto della pandemia). Poi vabbé, abbiamo visto che c'è stata un'incredibile accelerazione delle medie generali nel ciclismo dal 2020 in poi, per cui non è così strano che, di riflesso, anche su pista si sia cominciato a viaggiare molto più forte.
È possibile che le cose vadano così: Pippo in pista ha chiaramente vinto tutto quello che poteva, resta solo da vedere se avrà voglia di vincere ancora qualche mondiale d'inseguimento (quest'anno i mondiali sono ad ottobre, se non ricordo male. In una collocazione simile ci potrebbe anche stare) o se gli tornasse addirittura la voglia di provare ad incrementare ulteriormente il limite del record dell'Ora da lui stabilito, altrimenti spazio alla preparazione per le classiche di primavera, da Sanremo fino a Roubaix.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 0:19 Adesso sarà molto molto complicato vincere il bronzo contro i Danesi. Poi da giovedì inzieranno le riflessioni sul futuro. Consonni e Lamon a Los Angeles avranno 34 anni, Ganna 32. Quest'ultimo è ovviamente di una categoria superiore (anzi due) ma potrebbe non avere più voglia di proseguire con quest'avventura fino a quell'età, anche perchè un quartetto è un meccanismo complicato che dipende anche dagli altri 3. Inoltre su strada finora ha spesso sacrificato potenziali obiettivi all'altare della pista. Potrebbe avere voglia di cercare nuovi stimoli.
L'unico che vedo sicuro di proseguire col quartetto è Milan che di anni ne deve ancora compiere 24.
1 secondo più lenti dopo 4 anni è fisiologico hanno già fatto un miracolo; sono gli altri che hanno fatto un salto di qualità.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 0:19Loro sono stati formidabili, diciamo chiaramente che erano imbattibili. I nostri però sono andati oltre 1 secondo più piano rispetto all'ormai vecchio record del mondo. Non voglio dare colpe ai singoli, ma era chiaro sin da ieri che Consonni non era in condizione. Ieri al primo strappo di Milan, Consonni ha perso contatto. Oggi hanno probabilmente evitato di prendere rischi perchè se Ganna e Milan avessero dato tutto quello che potevano, sarebbero rimasti in due.
Adesso sarà molto molto complicato vincere il bronzo contro i Danesi. Poi da giovedì inzieranno le riflessioni sul futuro. Consonni e Lamon a Los Angeles avranno 34 anni, Ganna 32. Quest'ultimo è ovviamente di una categoria superiore (anzi due) ma potrebbe non avere più voglia di proseguire con quest'avventura fino a quell'età, anche perchè un quartetto è un meccasimo complicato che dipende anche dagli altri 3. Inoltre su strada finora ha spesso sacrificato potenziali obiettivi all'altare della pista. Potrebbe avere voglia di cercare nuovi stimoli.
L'unico che vedo sicuro di proseguire col quartetto è Milan che di anni ne deve ancora compiere 24.
Si
Io credo che sia comunque sotto i livelli 2023,perchè con la gamba dei mondiali o Tour,Olimpiade la vincevaAbruzzese ha scritto: ↑domenica 4 agosto 2024, 21:30Non sono per nulla d'accordo. Lotte fino a poche settimane fa era a giocarsi il Giro Donne (avresti detto che sul Blockhaus sarebbe arrivata con Elisa in una tappa come quella?). Oggi ha provato a giocare di rimessa e difatti ha lasciato lavorare la Faulkner, convinta di potersela giocare con Marianne (che, per inciso, l'aveva già battuta in volata all'Omloop), oltre al fatto che ieri non abbiamo visto nemmeno Van Der Poel riuscire a fare la differenza. Inoltre è rientrata sull'azione di testa da sola, ergo la gamba l'aveva.
La Vollering si è votata interamente alla causa Wiebes. Quel che trae in inganno è la primavera di classiche. Da maggio a giugno ogni corsa che ha disputato l'ha vinta. Lei ha in testa il Tour, tra qualche giorno vedrai che sarà un'altra musica.
Altri due avevano 100 watt in menoWinter ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 6:42Si
Però se noti ogni edizione si è andati più forte
Mi aspettavo un miglioramento dei nostri di almeno un paio di secondo
Sotto il tempo dell Australia
Ganna ha detto che è andato 100 watt più forte di Tokyo..
Ma com è possibile? Se son andati un secondo e mezzo più piano![]()
Guardare in casa propria fa sempre bene, ma se proprio dobbiamo parlare di delusione chi è andato obiettivamente piano, deludendo ampiamente le aspettative, è stato il quartetto danese che per quattro anni si è concentrato su questo obiettivoLiars75 ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 5:061 secondo più lenti dopo 4 anni è fisiologico hanno già fatto un miracolo; sono gli altri che hanno fatto un salto di qualità.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 0:19Loro sono stati formidabili, diciamo chiaramente che erano imbattibili. I nostri però sono andati oltre 1 secondo più piano rispetto all'ormai vecchio record del mondo. Non voglio dare colpe ai singoli, ma era chiaro sin da ieri che Consonni non era in condizione. Ieri al primo strappo di Milan, Consonni ha perso contatto. Oggi hanno probabilmente evitato di prendere rischi perchè se Ganna e Milan avessero dato tutto quello che potevano, sarebbero rimasti in due.
Adesso sarà molto molto complicato vincere il bronzo contro i Danesi. Poi da giovedì inzieranno le riflessioni sul futuro. Consonni e Lamon a Los Angeles avranno 34 anni, Ganna 32. Quest'ultimo è ovviamente di una categoria superiore (anzi due) ma potrebbe non avere più voglia di proseguire con quest'avventura fino a quell'età, anche perchè un quartetto è un meccasimo complicato che dipende anche dagli altri 3. Inoltre su strada finora ha spesso sacrificato potenziali obiettivi all'altare della pista. Potrebbe avere voglia di cercare nuovi stimoli.
L'unico che vedo sicuro di proseguire col quartetto è Milan che di anni ne deve ancora compiere 24.
Milan se non c’è un progetto dietro (e non c’è ) farà strada al 100% o giù di lì. Ganna credo che ridurrà la sua presenza in pista. Da valutare se 4 anni bastano per ricreare qualcosa di sensato.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 0:19 Non voglio dare colpe ai singoli, ma era chiaro sin da ieri che Consonni non era in condizione. Ieri al primo strappo di Milan, Consonni ha perso contatto
Un secondo più lenti non è fisiologico per nulla, specialmente in un ciclismo dove anche Landa a 35 anni si mette a fare i tempi di scalata di Pantani.Liars75 ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 5:061 secondo più lenti dopo 4 anni è fisiologico hanno già fatto un miracolo; sono gli altri che hanno fatto un salto di qualità.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 0:19Loro sono stati formidabili, diciamo chiaramente che erano imbattibili. I nostri però sono andati oltre 1 secondo più piano rispetto all'ormai vecchio record del mondo. Non voglio dare colpe ai singoli, ma era chiaro sin da ieri che Consonni non era in condizione. Ieri al primo strappo di Milan, Consonni ha perso contatto. Oggi hanno probabilmente evitato di prendere rischi perchè se Ganna e Milan avessero dato tutto quello che potevano, sarebbero rimasti in due.
Adesso sarà molto molto complicato vincere il bronzo contro i Danesi. Poi da giovedì inzieranno le riflessioni sul futuro. Consonni e Lamon a Los Angeles avranno 34 anni, Ganna 32. Quest'ultimo è ovviamente di una categoria superiore (anzi due) ma potrebbe non avere più voglia di proseguire con quest'avventura fino a quell'età, anche perchè un quartetto è un meccasimo complicato che dipende anche dagli altri 3. Inoltre su strada finora ha spesso sacrificato potenziali obiettivi all'altare della pista. Potrebbe avere voglia di cercare nuovi stimoli.
L'unico che vedo sicuro di proseguire col quartetto è Milan che di anni ne deve ancora compiere 24.
Milan se non c’è un progetto dietro (e non c’è ) farà strada al 100% o giù di lì. Ganna credo che ridurrà la sua presenza in pista. Da valutare se 4 anni bastano per ricreare qualcosa di sensato.
L’omnium dovrebbe farlo Paternoster
Avevo ipotizzato per il fatto che ieri avevo visto che c'era Martina Alzini come riserva e quindi pensavo proprio che non corresse.
On ho visto l’età media dei danesi, i belgi erano molto giovani.Slegar ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 10:49Guardare in casa propria fa sempre bene, ma se proprio dobbiamo parlare di delusione chi è andato obiettivamente piano, deludendo ampiamente le aspettative, è stato il quartetto danese che per quattro anni si è concentrato su questo obiettivoLiars75 ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 5:061 secondo più lenti dopo 4 anni è fisiologico hanno già fatto un miracolo; sono gli altri che hanno fatto un salto di qualità.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 0:19
Loro sono stati formidabili, diciamo chiaramente che erano imbattibili. I nostri però sono andati oltre 1 secondo più piano rispetto all'ormai vecchio record del mondo. Non voglio dare colpe ai singoli, ma era chiaro sin da ieri che Consonni non era in condizione. Ieri al primo strappo di Milan, Consonni ha perso contatto. Oggi hanno probabilmente evitato di prendere rischi perchè se Ganna e Milan avessero dato tutto quello che potevano, sarebbero rimasti in due.
Adesso sarà molto molto complicato vincere il bronzo contro i Danesi. Poi da giovedì inzieranno le riflessioni sul futuro. Consonni e Lamon a Los Angeles avranno 34 anni, Ganna 32. Quest'ultimo è ovviamente di una categoria superiore (anzi due) ma potrebbe non avere più voglia di proseguire con quest'avventura fino a quell'età, anche perchè un quartetto è un meccasimo complicato che dipende anche dagli altri 3. Inoltre su strada finora ha spesso sacrificato potenziali obiettivi all'altare della pista. Potrebbe avere voglia di cercare nuovi stimoli.
L'unico che vedo sicuro di proseguire col quartetto è Milan che di anni ne deve ancora compiere 24.
Milan se non c’è un progetto dietro (e non c’è ) farà strada al 100% o giù di lì. Ganna credo che ridurrà la sua presenza in pista. Da valutare se 4 anni bastano per ricreare qualcosa di sensato.
Giusto per la cronaca: il kazako Chugay, trentesimo e ultimo, ha fatto 10"047. Tutti gli altri sono scesi sotto i 10 secondi.
Oggi Rizz ha detto che Ganna è stato iscritto come riserva. La coppia titolare sarà, naturalmente, Viviani-Consonni.
Alla bersaglieraPetitBreton ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 18:42 Intanto Ethan Hayter finisce sulla canna. Errore abbastanza sciocco, erano lì sul filo dei millesimi.
Non sarebbe cambiato nulla, gli australiani avrebbero vinto lo stesso. Sono stati semplicemente perfetti.PetitBreton ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 18:42 Intanto Ethan Hayter finisce sulla canna. Errore abbastanza sciocco, erano lì sul filo dei millesimi.
Forse sì ma gli inglesi erano a un decimo e quell'errore ha spianato loro la strada.Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 18:46Non sarebbe cambiato nulla, gli australiani avrebbero vinto lo stesso. Sono stati semplicemente perfetti.PetitBreton ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 18:42 Intanto Ethan Hayter finisce sulla canna. Errore abbastanza sciocco, erano lì sul filo dei millesimi.
E sono contento per Chloe Dygert che si porta a casa un'altra medaglietta (stavolta d'oro), dopo la sfortuna e le cadute a crono e corsa in linea. Kristen Faulkner leggendaria, l'esperta di finanza nata in un villaggio dell'Alaska con l'hobby del canottaggio.Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 19:37 Grosso rischio per le americane che per cercare il record del mondo stavano rischiando di scoppiare ma alla fine sono riuscite a portare al termine l'obiettivo. Meritato oro agli Stati Unite ma bravissime anche le neozelandesi![]()
![]()
![]()
E signori: Kristen Faulkner porta a casa due medaglie d'oro in neppure una settimana. Una che fino a cinque anni fa a momenti neppure sapeva com'era fatta una bicicletta![]()
![]()
![]()
.
Si, anche per Chloe questa medaglia significava tanto, dopo tutto ciò che ha dovuto passare. Avrebbe desiderato un oro anche su strada ma è stata ugualmente grande. Attenzione ora a Jennifer Valente, campionessa uscente dell'Omnium che farà di tutto per non abdicare tra pochi giorni.PetitBreton ha scritto: ↑mercoledì 7 agosto 2024, 20:50 E sono contento per Chloe Dygert che si porta a casa un'altra medaglietta (stavolta d'oro), dopo la sfortuna e le cadute a crono e corsa in linea. Kristen Faulkner leggendaria, l'esperta di finanza nata in un villaggio dell'Alaska con l'hobby del canottaggio.![]()
![]()
Non è andato in fuga. Il 3 ha preso 1 MT, poi è tornato sotto. Quando si è nuovamente staccato il secondo ha cercato di rallentare per riattacarlo al treno. Il primo non poteva rallentare, parliamo di centesimi. Era il secondo che avrebbe dovuto tentare un disperato aggancio, non riuscito. La Danimarca è saltata perché probabilmente è partita troppo forte, strano però per un team che dal 2018 alla finale di Tokyo erano i migliori al mondo. Per la verità delle Olimpiadi 2020 erano rimasti solo 2 componenti, ma l' esperienza dei Danesi è indiscutibileherbie ha scritto: ↑giovedì 8 agosto 2024, 0:07 Io non sono un esperto di pista, ma chiederei ai più esperti che senso ha avuto la fuga del primo corridore danese in finale contro l'Italia quando il terzo si è staccato. Non ci dovrebbe essere un segnale che fa sì che non appena il terzo corridore perde un metro di troppo rallentano subito gli altri per evitargli di prendere aria?