Ciclomercato 24/25

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
lucks83
Messaggi: 6401
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da lucks83 »

Abruzzese ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 11:02
Salvatore77 ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 10:08
Abruzzese ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 3:38

Semplicemente provo un certo fastidio quando qualcuno cerca di farmi passare per stupido. Quindi quando si vuol quotare i miei post conviene porsi in maniera diversa, altrimenti rispondo di conseguenza.

Io ho solo commentato un post in cui si diceva che forse Froome smette nel 2025 e che, visto lo stato attuale delle cose, sarebbe opportuno che anticipasse la decisione alla fine di quest'anno, motivando il tutto. Non c'è nient'altro da dire, nient'altro da spiegare, ergo non ci sono lezioni da apprendere.
Ma ti pare che che Froome deve rifiutare tanti soldi che sta già prendendo da 4 anni per arrivare staccato in tutte le gare?
:diavoletto:
Logico che Froome ha tutto l'interesse a proseguire, aveva detto che si divertiva ad andare in bici adesso.
Il problema è che una squadra con datori di lavoro seri per prima cosa non avrebbe dovuto accettare determinate condizioni fin da principio e seconda cosa, nel momento in cui si vede palesemente che non c'è il benché minimo segno di essere almeno protagonista in una gara, dovrebbe dire "caro Chris, grazie di tutto ma a certe condizioni non ce la sentiamo di proseguire ulteriormente il rapporto". Tanto sono due anni che non lo portano al Tour perché è sostanzialmente impresentabile, se non riesce a fare almeno un risultato decente almeno al Tour de Rwanda o al Sibiu Tour io credo che questo trascinarsi giovi solamente alle tasche di Chris. In maniera abbastanza indecente peraltro. Poi ognuno faccia come vuole.
Più che altro mi chiedo se Froome abbia bisogno ancora di quello stipendio.
Cos'è, si è affidato allo stesso commercialista di Wiggins e adesso è al verde e ha bisogno di incassare facile, come fanno certi pugili bolliti che hanno scialacquato il loro patrimonio e che accettano di prenderle dal rivale più giovane per intascarsi la borsa?

Credo che Froomy sia invece ricco sfondato, con quello che ha vinto in passato e con quello che lo hanno pagato dovrebbe poter vivere di rendita.

Non sarà certo lui il problema dei giovani che smettono presto, ma effettivamente in Israel sta "usurpando" (scusate il termine forte) il posto a tanti ragazzi che possono dare qualcosa alla squadra e al ciclismo, mentre lui oggettivamente non sta dando più nulla ad entrambi.
Con un pó di dignità potrebbe anche mollare il colpo, tanto un ruolo dirigenziale alla Cancellara glielo trovano.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Abruzzese »

lucks83 ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 15:31 Più che altro mi chiedo se Froome abbia bisogno ancora di quello stipendio.
Cos'è, si è affidato allo stesso commercialista di Wiggins e adesso è al verde e ha bisogno di incassare facile, come fanno certi pugili bolliti che hanno scialacquato il loro patrimonio e che accettano di prenderle dal rivale più giovane per intascarsi la borsa?

Credo che Froomy sia invece ricco sfondato, con quello che ha vinto in passato e con quello che lo hanno pagato dovrebbe poter vivere di rendita.

Non sarà certo lui il problema dei giovani che smettono presto, ma effettivamente in Israel sta "usurpando" (scusate il termine forte) il posto a tanti ragazzi che possono dare qualcosa alla squadra e al ciclismo, mentre lui oggettivamente non sta dando più nulla ad entrambi.
Con un pó di dignità potrebbe anche mollare il colpo, tanto un ruolo dirigenziale alla Cancellara glielo trovano.
La questione è semplice: vuoi continuare a pedalare? Va benissimo ma almeno trova il modo di renderti utile per la squadra. Infatti facevo l'esempio di Blackmore, peraltro britannico anche lui, che ora è passato definitivamente alla prima squadra. Potrebbe fargli da chioccia, un po' come sta facendo Caruso con Tiberi. Oppure in certe tappe mosse mettersi a tirare per qualche compagno che ha intenzione di fare la corsa. Invece niente di niente, lo si vede inquadrato sempre in coda al gruppo quando si stacca. Poi se adesso ha paura di limare dopo l'incidente, visto che adesso in ogni corsa vanno come pazzi, è un altro conto ma se il motivo fosse quello sarebbe un altro buon incentivo a smettere prima del tempo.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Winter »

lucks83 ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 15:31 Cos'è, si è affidato allo stesso commercialista di Wiggins e adesso è al verde e ha bisogno di incassare facile
A quindi è colpa del commercialista? Non di wiggins e delle sue spese..
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Winter »

galliano ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 6:52
Winter ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 5:52
Abruzzese ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 0:35

Indizio: Kevin Rivera.
Kevin rivera?? E sarebbe un corridore importante?
Ma lui non ha mai parlato di corridori importanti, ha scritto: "C'erano giovani che avevano ancora da dare trovatisi di punto in bianco senza squadra."

Il suo discorso è chiaro, Froome non da alcun contributo alla squadra, e per di più, poiché prende uno stipendio faraonico c'è pure il rischio che per pagare lui la squadra vada a tagliare altrove magari chi ha un contratto meno blindato del suo.
In linea di principio condivido il suo ragionamento anche se nello specifico non credo che a quella squadra manchino i quattrini.

Se ho interpretato male mi smentira'.
Ti sei perso dei passaggi..mi sa
Mad
Messaggi: 789
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 8:48
Località: Noceto

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Mad »

dietzen ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 13:51 Si potrebbe pensare che la squadra vada a distaccarsi dagli investimenti kazaki, ma non ho capito come sia la situazione col nuovo sponsor cinese, non mi pare sia stato annunciato.
Può anche darsi che prima del contratto Astana siano arrivati quelli degli altri e per restare tranquillo abbia deciso di firmare altrove.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21645
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da galliano »

Winter ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 20:29
galliano ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 6:52
Winter ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 5:52
Kevin rivera?? E sarebbe un corridore importante?
Ma lui non ha mai parlato di corridori importanti, ha scritto: "C'erano giovani che avevano ancora da dare trovatisi di punto in bianco senza squadra."

Il suo discorso è chiaro, Froome non da alcun contributo alla squadra, e per di più, poiché prende uno stipendio faraonico c'è pure il rischio che per pagare lui la squadra vada a tagliare altrove magari chi ha un contratto meno blindato del suo.
In linea di principio condivido il suo ragionamento anche se nello specifico non credo che a quella squadra manchino i quattrini.

Se ho interpretato male mi smentira'.
Ti sei perso dei passaggi..mi sa
Giuro che non m'interessa dare ragione a uno o all'altro ma nonostante io abbia riletto i post di Abbruzzese non ho proprio trovato dove lui parli di corridori importanti, a meno che non sia necessario andare a rivedere post vecchi di qualche settimana.
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Abruzzese »

galliano ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 0:35
Winter ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 20:29
galliano ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 6:52
Ma lui non ha mai parlato di corridori importanti, ha scritto: "C'erano giovani che avevano ancora da dare trovatisi di punto in bianco senza squadra."

Il suo discorso è chiaro, Froome non da alcun contributo alla squadra, e per di più, poiché prende uno stipendio faraonico c'è pure il rischio che per pagare lui la squadra vada a tagliare altrove magari chi ha un contratto meno blindato del suo.
In linea di principio condivido il suo ragionamento anche se nello specifico non credo che a quella squadra manchino i quattrini.

Se ho interpretato male mi smentira'.
Ti sei perso dei passaggi..mi sa
Giuro che non m'interessa dare ragione a uno o all'altro ma nonostante io abbia riletto i post di Abbruzzese non ho proprio trovato dove lui parli di corridori importanti, a meno che non sia necessario andare a rivedere post vecchi di qualche settimana.
No, infatti io non ho mai fatto una distinzione tra corridori importanti e corridori meno importanti. Mi sono solamente limitato a ricordare che dei precedenti di licenziamento per addotte motivazioni di scarso rendimento (poi chiaramente le motivazioni reali o presunte le sapevano solo loro) comunicati in via ufficiale c'erano stati. Semmai ho fatto la battuta sul fatto che se Froome avesse avuto a che fare con Lefevere, probabilmente simili condizioni se le sarebbe sognate. Anche se poi pure il belga ha spesso fatto chiacchiere prendendo di mira soprattutto Alaphilippe ma alla fine Julian poi era sempre lì (anche se come ben sappiamo il rapporto di lavoro con la Soudal è prossimo a chiudersi).

Il mio discorso era volto ad evidenziare il fatto che se i datori di lavoro volessero, di motivazioni per mettere alla porta l'anglo-kenyano ne avrebbero eccome. Se poi la cosa sta bene ad entrambi (all'uno per il lauto stipendio, agli altri perché evidentemente gli fa comodo per motivazioni di facciata) il problema non sussiste.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
lucks83
Messaggi: 6401
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da lucks83 »

Winter ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 20:23
lucks83 ha scritto: martedì 13 agosto 2024, 15:31 Cos'è, si è affidato allo stesso commercialista di Wiggins e adesso è al verde e ha bisogno di incassare facile
A quindi è colpa del commercialista? Non di wiggins e delle sue spese..
Minchia Winter, era un modo di dire, essú dai.
Non facciamo sempre la punta al coso....
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Winter »

galliano ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 0:35 Giuro che non m'interessa dare ragione a uno o all'altro ma nonostante io abbia riletto i post di Abbruzzese non ho proprio trovato dove lui parli di corridori importanti, a meno che non sia necessario andare a rivedere post vecchi di qualche settimana.
È un discorso molto complesso
Che va oltre le antipatie verso un corridore o meno
È la validità di un contratto di lavoro
Si può mobbing ecc su corridori meno importanti ecc (vedi i comportamenti vergognosi di tanti ns. Team del passato e non
Su altri (froome ma tanti altri in passato..Aru ecc) no
I contratti vanno rispettati
Sia dalla parte dei team manager che dei corridori (vedi il caso uijtebroecks dello scorso inverno)
Nello sport americano esistono delle regole

Il 1 luglio di ogni anno.. bobby bonilla prende il suo stipendio..
Anche se ha giocato l ultima partita 23 anni fa
1.2 ml di dollari
Fino al 2035
Nessuno li ha obbligati a firmare quel contratto

Stessa cosa il qb dei sf 49ers.. poco conosciuto al college..
Ha un contratto triennale da 0.7 ml dollari annuali (2023..2025)
A fine 2025 scadrà (nella durata del contratto non ci sono aumenti ecc) e probabilmente firmerà un contratto da 40 ml annui

Si chiamano regole per quello
marco_graz
Messaggi: 2459
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da marco_graz »



Prima Bettiol, ora Conci, forse Piganzoli, ma lo sponsor e' cinese o italiano? :hippy: :italia:
Avatar utente
Abruzzese
Messaggi: 11425
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:24

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Abruzzese »

marco_graz ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 15:55

Prima Bettiol, ora Conci, forse Piganzoli, ma lo sponsor e' cinese o italiano? :hippy: :italia:
Peraltro in una recente intervista Conci aveva dichiarato che preferirebbe un ambiente più familiare. Col fatto che la truppa italiana all'Alpecin si è ridotta solamente a lui e Vergallito quest'anno. C'è poi da dire che ha cambiato procura (passato ai fratelli Carera dopo essere stato nella scuderia di Fondriest e Alberati). Inoltre si trova ad un punto della carriera in cui decidere se puntare ancora a risultati personali o se invece trasformarsi definitivamente in gregario.
"L'importante non è quello che trovi alla fine di una corsa. L'importante è ciò che provi mentre corri" (Giorgio Faletti in "Notte prima degli esami")

"qui c'è gente che è totalmente avulsa dalla realtà e nociva al forum"
Benny1
Messaggi: 537
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Benny1 »

Piganzoli potrebbe lasciare la Polti a fine stagione nonostante un contratto valido fino al 2025, 2 team del wt sul talento italiano( 1 è ovviamente l'Astana).
Si dice che Basso stia cercando di aumentare il budget a disposizione x il 2025... non è chiaro se x fare un salto di qualità o se x scongiurare altre partenze eccellenti dopo quella di Double alla Jayco..
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4901
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Buon Ferragosto

[flash=][/flash]
Avatar utente
aitutaki1
Messaggi: 4326
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2014, 12:02
Località: Trecianum

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da aitutaki1 »

Winter ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 13:15
galliano ha scritto: mercoledì 14 agosto 2024, 0:35 Giuro che non m'interessa dare ragione a uno o all'altro ma nonostante io abbia riletto i post di Abbruzzese non ho proprio trovato dove lui parli di corridori importanti, a meno che non sia necessario andare a rivedere post vecchi di qualche settimana.
È un discorso molto complesso
Che va oltre le antipatie verso un corridore o meno
È la validità di un contratto di lavoro
Si può mobbing ecc su corridori meno importanti ecc (vedi i comportamenti vergognosi di tanti ns. Team del passato e non
Su altri (froome ma tanti altri in passato..Aru ecc) no
I contratti vanno rispettati
Sia dalla parte dei team manager che dei corridori (vedi il caso uijtebroecks dello scorso inverno)
Nello sport americano esistono delle regole

Il 1 luglio di ogni anno.. bobby bonilla prende il suo stipendio..
Anche se ha giocato l ultima partita 23 anni fa
1.2 ml di dollari
Fino al 2035
Nessuno li ha obbligati a firmare quel contratto

Stessa cosa il qb dei sf 49ers.. poco conosciuto al college..
Ha un contratto triennale da 0.7 ml dollari annuali (2023..2025)
A fine 2025 scadrà (nella durata del contratto non ci sono aumenti ecc) e probabilmente firmerà un contratto da 40 ml annui

Si chiamano regole per quello
La responsabilità nella vicenda Israel/Froome è tutta della squadra, avrebbero potuto fissare degli standard minimi
o legare la retribuzione almeno parzialmente ai risultati, perché di fatto quella che era un' operazione mediatica,
come la NATO a Kursk, è stata completamente vanificata.
La soluzione in questi casi è la risoluzione consensuale, all' atleta spettano x mesi o anni di stipendio
viene offerta una % del totale, usualmente anticipata , per risolvere il contrattò.
Evidentemente Froome non è interessato a chiudere questo capitolo
Uguaglianza, Fratellanza e Tolleranza
.·. Sic Semper Tyrannis .·.

Dove ... Non siamo tutti uguali, non tutti abbiamo gli stessi diritti, alcuni hanno diritti e altri no.
Dove questo verbo attecchisce alla fine c'è il lager. (P. Levi)

μολὼν λαβέ Spartans Are Here
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Spartacus »

Leo Hayter, di cui si era parlato giorni fa in questo topic, annuncia di soffrire di depressione e che si prenderà una pausa dal ciclismo, rinunciando all’anno di contratto rimanente con la Ineos
Tommeke92
Messaggi: 5459
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

Spartacus ha scritto: venerdì 16 agosto 2024, 18:22 Leo Hayter, di cui si era parlato giorni fa in questo topic, annuncia di soffrire di depressione e che si prenderà una pausa dal ciclismo, rinunciando all’anno di contratto rimanente con la Ineos
:(
marco_graz
Messaggi: 2459
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da marco_graz »



it happened :gnam:
Avatar utente
udra
Messaggi: 14851
Iscritto il: mercoledì 1 ottobre 2014, 11:29

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da udra »

Vedremo come si divideranno il calendario i due "big" freschi di firma, suppongo che la Tudor abbia avuto rassicurazioni sul fatto di poter disputare un paio di GT oltre alle classiche.
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da dietzen »

udra ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 11:42 Vedremo come si divideranno il calendario i due "big" freschi di firma, suppongo che la Tudor abbia avuto rassicurazioni sul fatto di poter disputare un paio di GT oltre alle classiche.
Credo che Alaphilippe e Hirschi alla fine faranno le stesse classiche partendo più o meno alla pari, i grandi favoriti sono altri ed entrambi saranno liberi di giocarsi le loro carte.
Per i grandi giri credo anch'io sia come dici tu, l'invito al tour con i due nuovi dovrebbero averlo, e al giro potrebbero venire con una squadra simile a quella di quest'anno (sempre che non ingaggino qualcun altro forte, mi sembra stiano investendo parecchio).
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4901
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Ufficiali Poels all'Astana e, come preannunciato, Hayter alla Soudal.
Allabersagliera
Messaggi: 963
Iscritto il: venerdì 28 maggio 2021, 14:25

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Allabersagliera »

marco_graz ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 10:32
it happened :gnam:
Attendo il video in cui Cancellara consegna ad Alaphilippe la nuova maglia dentro un cartone della pizza
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Winter »

Robert Stannard firma con la Bahrain..
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21645
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da galliano »

udra ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 11:42 Vedremo come si divideranno il calendario i due "big" freschi di firma, suppongo che la Tudor abbia avuto rassicurazioni sul fatto di poter disputare un paio di GT oltre alle classiche.
2 GT la vedo dura.
Escludo la Vuelta perché le professional spagnole di buon livello non sono poche e i due posti andranno sicuramente a loro.
Già quest'anno Caja Rural e Burgos sono rimaste a casa a favore di Euskaltel e kern Pharma.
Al Tour, dando per scontato (?) l'invito alla Total, rimane un posto solo, non escludo che gli organizzatori invitino la Tudor invece della UNO-X anche se i norvegesi stanno facendo molto bene.

Al Giro quest'anno c'era un posto in più per la rinuncia della Lotto che però ha già annunciato che nel 2025 sarà al via, stante così le cose se viene la Tudor starà a casa la Polti Cometa. Possibile ma non così scontato.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4901
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Henrik Pedersen, fresco vincitore di tappa all'Avenir, promosso nella prima squadra Uno-X a partire dalla prossima stagione.
TheArchitect99
Messaggi: 2580
Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da TheArchitect99 »

galliano ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 20:00
udra ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 11:42 Vedremo come si divideranno il calendario i due "big" freschi di firma, suppongo che la Tudor abbia avuto rassicurazioni sul fatto di poter disputare un paio di GT oltre alle classiche.
2 GT la vedo dura.
Escludo la Vuelta perché le professional spagnole di buon livello non sono poche e i due posti andranno sicuramente a loro.
Già quest'anno Caja Rural e Burgos sono rimaste a casa a favore di Euskaltel e kern Pharma.
Al Tour, dando per scontato (?) l'invito alla Total, rimane un posto solo, non escludo che gli organizzatori invitino la Tudor invece della UNO-X anche se i norvegesi stanno facendo molto bene.

Al Giro quest'anno c'era un posto in più per la rinuncia della Lotto che però ha già annunciato che nel 2025 sarà al via, stante così le cose se viene la Tudor starà a casa la Polti Cometa. Possibile ma non così scontato.
Con Julian secondo me la Tudor verrà invitata al posto della Uno-X
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Spartacus »

Pafer1 ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 20:11 Henrik Pedersen, fresco vincitore di tappa all'Avenir, promosso nella prima squadra Uno-X a partire dalla prossima stagione.
In teoria doveva passare nel 2026, giusto anticipare di un anno, lui è potenzialmente un altro fenomeno di questi tempi, non aveva senso fare ancora un anno nella devo
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Slegar »

Spartacus ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:46
Pafer1 ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 20:11 Henrik Pedersen, fresco vincitore di tappa all'Avenir, promosso nella prima squadra Uno-X a partire dalla prossima stagione.
In teoria doveva passare nel 2026, giusto anticipare di un anno, lui è potenzialmente un altro fenomeno di questi tempi, non aveva senso fare ancora un anno nella devo
Il prossimo anno la Uno-X chiuderà il team di sviluppo e c'erano molte possibilità che altre squadre glielo soffiassero via da sotto il naso.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Spartacus »

Slegar ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:56
Spartacus ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:46
Pafer1 ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 20:11 Henrik Pedersen, fresco vincitore di tappa all'Avenir, promosso nella prima squadra Uno-X a partire dalla prossima stagione.
In teoria doveva passare nel 2026, giusto anticipare di un anno, lui è potenzialmente un altro fenomeno di questi tempi, non aveva senso fare ancora un anno nella devo
Il prossimo anno la Uno-X chiuderà il team di sviluppo e c'erano molte possibilità che altre squadre glielo soffiassero via da sotto il naso.
Ma davvero? Che gran peccato. Per fortuna che sono riusciti a non farsi rubare Pedersen e Dalby allora
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Spartacus »

Aranburu ufficiale alla Cofidis
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21645
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da galliano »

Slegar ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:56
Spartacus ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:46
Pafer1 ha scritto: lunedì 19 agosto 2024, 20:11 Henrik Pedersen, fresco vincitore di tappa all'Avenir, promosso nella prima squadra Uno-X a partire dalla prossima stagione.
In teoria doveva passare nel 2026, giusto anticipare di un anno, lui è potenzialmente un altro fenomeno di questi tempi, non aveva senso fare ancora un anno nella devo
Il prossimo anno la Uno-X chiuderà il team di sviluppo e c'erano molte possibilità che altre squadre glielo soffiassero via da sotto il naso.
ma in Norvegia sono diventati poveri tutto di un colpo o sono solo un po' pitocchi?
non hanno nemmeno mandato la nazionale al Tour de l'avenir per risparmiare

a questo punto mi chiedo se andranno a fare il mondiale in Ruanda visto che si parla di costi esagerati, il doppio che in Australia
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8860
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Slegar »

galliano ha scritto: mercoledì 21 agosto 2024, 11:28
Slegar ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:56
Spartacus ha scritto: martedì 20 agosto 2024, 12:46

In teoria doveva passare nel 2026, giusto anticipare di un anno, lui è potenzialmente un altro fenomeno di questi tempi, non aveva senso fare ancora un anno nella devo
Il prossimo anno la Uno-X chiuderà il team di sviluppo e c'erano molte possibilità che altre squadre glielo soffiassero via da sotto il naso.
ma in Norvegia sono diventati poveri tutto di un colpo o sono solo un po' pitocchi?
non hanno nemmeno mandato la nazionale al Tour de l'avenir per risparmiare

a questo punto mi chiedo se andranno a fare il mondiale in Ruanda visto che si parla di costi esagerati, il doppio che in Australia
Poveri no, probabilmente un po' meno ricchi, pitocchi sicuramente si (però a ragione). Se guardiamo bene i "prodotti" dei team di sviluppo delle professional negli anni non è che sia venuto fuori un granché (tolta la Lotto e la Novo Nordisk per altri motivi). Alla fine l'idea giusta l'hanno avuta i Reverberi ed infatti Polti ed Uno-X chiuderanno le squadre la prossima stagione per aver a disposizione più risorse economiche.
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Benny1
Messaggi: 537
Iscritto il: mercoledì 21 ottobre 2020, 8:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Benny1 »

Ludovico Crescioli alla Polti Kometa dal 2025.
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Spartacus »

Benny1 ha scritto: mercoledì 21 agosto 2024, 12:11 Ludovico Crescioli alla Polti Kometa dal 2025.
Forse era meglio qualcosa in più della Polti, con rispetto parlando
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Winter »

Spartacus ha scritto: mercoledì 21 agosto 2024, 13:48
Benny1 ha scritto: mercoledì 21 agosto 2024, 12:11 Ludovico Crescioli alla Polti Kometa dal 2025.
Forse era meglio qualcosa in più della Polti, con rispetto parlando
A me invece sembra un'ottima scelta
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Winter »

https://www.lequipe.fr/Cyclisme-sur-rou ... le/1502576

Quando una squadra viene comprata da una grande società (ag2r)
Chiunque diventa un numero.. anche il fondatore della squadra
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21645
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da galliano »

Kron passa alla UNO-X, contratto per due anni.

Via Campenaerts, Vermeersch, Kron, Eenkoorn, Moniquet, via il secondo sponsor Dstny, insomma nonostante le rassicurazioni una situazione che mostra qualche difficoltà economica.

C'è da sperare nel devo per rimpolpare l'organico.
Per fortuna i tecnici riescono a fare le nozze coi fichi secchi, ma di questo passo il rischio di perdere Van Eetvelt, De Lie, Van Gils è concreto.
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Pavè »

Leggo della chiusura del team femminile St. Michel - Mavic - Auber93, stessa destino per il team maschile?
Cancellara, Valverde
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4901
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Pafer1 »

La Ineos ingaggia Samuel Watson
PadelloneChampagne
Messaggi: 41
Iscritto il: venerdì 19 luglio 2019, 21:47

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da PadelloneChampagne »

Marco Frigo, ieri secondo alla vuelta, dovrebbe rinnovare per altri 2/3 anni con la israel
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4901
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Pafer1 »

Ufficiale il preannunciato passaggio di Conci nella nuova Astana.
Per quanto riguarda invece i rumors: dopo essere stato appiedato dalla Visma, a seguito del patteggiamento per la squalifica, valida fino a marzo 2025, Michel Hessmann pare vicino ad un accordo con la Movistar.
Avatar utente
Pafer1
Messaggi: 4901
Iscritto il: venerdì 19 settembre 2014, 20:54

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Pafer1 »

La Astana, dopo l'ingaggio di Kajamini, secondo Scognamiglio e' vicina anche alla firma di Ulissi.

La Red Bull Bora acquista in blocco i fratelli Van Dijke.
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21645
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da galliano »

Oier Lazkano passa anche lui alla Bora-RB, spiace per la movistar che perde quasi sempre i suoi uomini migliori, tranne MAS

Invece si parla di una possibile separazione tra UAE e Matxin che ha il contratto in scadenza a fine anno.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Winter »

Pafer1 ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 16:25 La Astana, dopo l'ingaggio di Kajamini, secondo Scognamiglio e' vicina anche alla firma di Ulissi.
Notevole campagna acquisti dell astana
Praticamente la wt italiana..
Babylon
Messaggi: 1626
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Babylon »

galliano ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 20:20 Oier Lazkano passa anche lui alla Bora-RB, spiace per la movistar che perde quasi sempre i suoi uomini migliori, tranne MAS

Invece si parla di una possibile separazione tra UAE e Matxin che ha il contratto in scadenza a fine anno.
Ottimo acquisto, gran corridore Lazkano, però ennesimo segnale negativo di concentrazione di talento nelle poche squadre dal grande potere d'acquisto...spero la Movistar riesca quantomeno a trattenere Pelayo Sanchez per qualche annetto
Jussi Veikkanen
Messaggi: 650
Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2018, 22:27

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Jussi Veikkanen »

Winter ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 7:11
Pafer1 ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 16:25 La Astana, dopo l'ingaggio di Kajamini, secondo Scognamiglio e' vicina anche alla firma di Ulissi.
Notevole campagna acquisti dell astana
Praticamente la wt italiana..
Tra l'altro hanno pure 2/3 italiani nella continental che meritano il passaggio (Toneatti, Romele e Negrante), anche se non credo passeranno tutti e 3 con i (ex?) kazaki. Squadra development che comunque sta lavorando bene.
lucks83
Messaggi: 6401
Iscritto il: sabato 18 maggio 2013, 13:11

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da lucks83 »

Babylon ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 7:53
galliano ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 20:20 Oier Lazkano passa anche lui alla Bora-RB, spiace per la movistar che perde quasi sempre i suoi uomini migliori, tranne MAS

Invece si parla di una possibile separazione tra UAE e Matxin che ha il contratto in scadenza a fine anno.
Ottimo acquisto, gran corridore Lazkano, però ennesimo segnale negativo di concentrazione di talento nelle poche squadre dal grande potere d'acquisto...spero la Movistar riesca quantomeno a trattenere Pelayo Sanchez per qualche annetto
Già, la movistar ogni anno perde qualche pezzo importante.
Peccato appunto che i migliori talenti e i corridori più forti siano ormai concentrati in soli 3 team.

A proposito....
Matxin che lascia la UAE mi giunge nuova... si sa già chi sarebbe interessato ad ingaggiarlo?
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21645
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da galliano »

Io non lo so, leggo su CiclismoInternational di qualche attrito con Pogacar.
Poi magari la frattura si ricompone e lui rinnova. Boh
Avatar utente
Spartacus
Messaggi: 2525
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 18:36

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Spartacus »

problemi con Ayuso, problemi con Matxin
Tommeke92
Messaggi: 5459
Iscritto il: lunedì 24 maggio 2021, 0:23

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Tommeke92 »

lucks83 ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 8:45
Babylon ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 7:53
galliano ha scritto: lunedì 26 agosto 2024, 20:20 Oier Lazkano passa anche lui alla Bora-RB, spiace per la movistar che perde quasi sempre i suoi uomini migliori, tranne MAS

Invece si parla di una possibile separazione tra UAE e Matxin che ha il contratto in scadenza a fine anno.
Ottimo acquisto, gran corridore Lazkano, però ennesimo segnale negativo di concentrazione di talento nelle poche squadre dal grande potere d'acquisto...spero la Movistar riesca quantomeno a trattenere Pelayo Sanchez per qualche annetto
Già, la movistar ogni anno perde qualche pezzo importante.
Peccato appunto che i migliori talenti e i corridori più forti siano ormai concentrati in soli 3 team.

A proposito....
Matxin che lascia la UAE mi giunge nuova... si sa già chi sarebbe interessato ad ingaggiarlo?
Non esageriamo... Remco, Mathieu ma anche Philipsen, Ineos qualche talento ce l'ha ancora. Però sono d'accordo col concetto di base. Purtroppo funziona così dappertutto, salvo eccezioni.
Babylon
Messaggi: 1626
Iscritto il: mercoledì 10 gennaio 2024, 17:05

Re: Ciclomercato 24/25

Messaggio da leggere da Babylon »

Tommeke92 ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 11:29
lucks83 ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 8:45
Babylon ha scritto: martedì 27 agosto 2024, 7:53

Ottimo acquisto, gran corridore Lazkano, però ennesimo segnale negativo di concentrazione di talento nelle poche squadre dal grande potere d'acquisto...spero la Movistar riesca quantomeno a trattenere Pelayo Sanchez per qualche annetto
Già, la movistar ogni anno perde qualche pezzo importante.
Peccato appunto che i migliori talenti e i corridori più forti siano ormai concentrati in soli 3 team.

A proposito....
Matxin che lascia la UAE mi giunge nuova... si sa già chi sarebbe interessato ad ingaggiarlo?
Non esageriamo... Remco, Mathieu ma anche Philipsen, Ineos qualche talento ce l'ha ancora. Però sono d'accordo col concetto di base. Purtroppo funziona così dappertutto, salvo eccezioni.
Vero, ma infatti Mathieu e Remco mi paiono i più "anarchici" di questa generazione dorata.
Inoltre la Alpecin ha fatto un lavorone a costruirsi attorno a Van der Poel senza rinunciare alla crescita degli altri corridori, anche favoriti dalla sua indole.
Però UAE in primis e Visma - Bora in secundis stanno facendo la voce dei padroni. Non a caso sono le squadre con più budget in assoluto nel WT.
Giusto la Trek potrebbe difendersi: ha un ottimo organico, un capitale economico importante e ha preso il fenomeno in erba Philipsen, dopo tutti i colpi dello scorso anno.
In Ineos mi pare siano allo sbaraglio e che tiri una brutta aria di smantellamento tra acquisti e partenze cannati, strategie di corsa ridondanti e superate e, almeno dall'esterno, un malcelato disappunto di corridori e addetti in merito alla gestione di calendari, attrezzature e appunto tattiche di gara. Poi hanno comunque gente come Ganna, Tarling e Pidcock e magari prendono uno tra Ayuso e Remco entro fine anno, ma dalle notizie che trapelano non pare essere il caso.

Comunque mi trovo d'accordo: in quasi tutti gli sport si è ormai accentuata questa tendenza (sempre esistita).
Rispondi